Sport

Treia, 3° Memorial don Guido Bibini al Comunale di Chiesanuova: il programma

Treia, 3° Memorial don Guido Bibini al Comunale di Chiesanuova: il programma

La Chiesanuova Calcio FC ASD in collaborazione con la USD Treiese ed il Patrocinio del Comune di Treia organizza il 3° Memorial Bibini Don Guido. Il Torneo è riservato alla categoria Pulcini nati nel 2008 ma possono partecipare anche 3 ragazzi del 2009. Il Torneo si svolgerà presso il Comunale “Sandro Ultimi” di Chiesanuova a partire dal 15 giugno ore 14,30 e vedrà la partecipazione di 6 formazioni suddivise in due Gironi:  - girone BIANCO (US APPIGNANESE – USD TREIESE Sq. 1 – SAN FRANCESCO CINGOLI ASD)  - girone ROSSO (AP AURORA TREIA – ASD LABOR – USD TREIESE Sq2).  Le gare si svolgeranno in due tempi di 12 minuti ciascuno. Le gare si giocano a 7 giocatori con campo di dimensione ridotto. Al termine del Torneo verranno consegnate una Coppa per ogni squadra partecipante e verranno premiati il miglior Portiere ed il miglior Attaccante. Al termini ci sarà un Buffet per tutti i partecipanti, offerto dal Comitato Organizzatore. IL PROGRAMMA DELLA FESTA DEL 19 GIUGNO  - ore 16,00 Accoglienza con “La Fata Turchina” “Mago Bolla” “Ciccio Pasticcio” Giocoleria, bolle di sapone, Teatrino, Laboratorio per bambini, Balli di Gruppo. - ore 20,00 “Santa Messa” - ore 20,45 Buffet per tutti e musica dal vivo “Max Ruggeri Kabubi” - ore 21,00 Apertura Gonfiabili  

13/06/2019 11:07
Granfondo Terre dei Varano 2019: Bkool e Bikevo diventano partner, i vantaggi per gli iscritti

Granfondo Terre dei Varano 2019: Bkool e Bikevo diventano partner, i vantaggi per gli iscritti

Conto alla rovescia per la XI edizione della Granfondo Terre dei Varano, competizione ciclistica nel cuore dei monti Sibillini, nelle Marche che si svolgerà il prossimo 14 luglio. Quest’anno, tra le novità e le varie possibilità offerte ai partecipanti, gli organizzatori hanno predisposto anche un benefit pack, con promozioni ed esclusive riservate agli atleti in gara. Una novità possibile grazie alle preziose ed importanti collaborazioni intessute con due partner di rilievo nazionale e internazionale. Uno dei due nuovi partner a collaborare con la Granfondo Terre dei Varano quest’anno, infatti, è Bkool, azienda spagnola leader nella produzione di rulli e software di simulazione per il ciclismo. Questi prodotti di alto livello, da molti anni sono sinonimo di produzione europea e di qualità assoluta nel mondo dei rulli da allenamento e godono di un software proprietario di simulazione. Oltre all’azienda spagnola poi, anche Bikevo, azienda top italiana che, nata nel gennaio del 2017, lavora nella diffusione delle buone pratiche del ciclismo, offrendo una gamma di strumenti e programmi di allenamento per il ciclismo di altissimo livello. Altri due nuovi partner arricchiscono poi il benefit pack riservato ai partecipanti, Cingolani Bike Shop e Biker’s Italy. I BENEFITS - Tra l’assicurazione gratuita offerta da Bikevo a tutti gli iscritti e attivabile con apposita iscrizione online, gli abbonamenti gratuiti al programma di coaching virtuale di Bikevo, la scontistica o la possibilità di vincere un trainer modello Smart Pro 2 della Bkool, un Garmin Edge 520 messo in palio da Cingolani Bike o un telaio Bianchi Via Nirone 7 predisposto da Biker’s Italy, tante possibilità che rendono la gara ancora più avvincente per tutti gli iscritti. LA GARA - La Granfondo Terre dei Varano offre anche quest’anno un doppio percorso che si adatta alla preparazione del ciclista e alle sue necessità. Il percorso Classic che si snoda per 115 km e quello Marathon che serpeggia tra monti per ben 150 km. Asfalto e vegetazione rigogliosa e incontaminata, gara e turismo, sport e benessere, la Granfondo Terre dei Varano mescola storia e futuro proponendo anche quest’anno una manifestazione capace di promuovere il territorio e renderlo attrattivo per i ciclisti e le loro famiglie. Grande novità di questo anno riguarderà la zona della partenza ed arrivo, che si terrà al nuovissimo Sottocorte Village ove ci saranno spettacoli ed il bellissimo ed attrezzatissimo Bike Expò con tante novità. Le iscrizioni sono possibili fino al 13 luglio al prezzo di 39 euro, mentre sino al 30 giugno al costo di 35 euro, mediante la piattaforma Endu raggiungibile a questa pagina. Per maggiori informazioni visitare il sito www.terredeivarano.it, chiamare il 3463257875 oppure scrivere a info@terredeivarano.it

13/06/2019 10:37
Cus Macerata, la squadra di calcio a 5 vince la Coppa Disciplina in serie C2

Cus Macerata, la squadra di calcio a 5 vince la Coppa Disciplina in serie C2

Bravi e …buoni i giocatori di calcio a5 del Cus Macerata. Il Comitato regionale Marche della Figc ha reso nota la graduatoria finale relativa alla Coppa Disciplina della C2 e il Cus è appunto risultato il team più corretto dell’intero campionato. Un bel risultato, un premio per il fair play e la correttezza sportiva in campo. E un riconoscimento che assume un valore ulteriore dato che il Cus Macerata di mister Michele Zampolini non ha disputato una stagione anonima e senza obiettivi, ma anzi ha giocato e lottato prima per entrare nei playoff e poi per prendersi la C1. Non solo, non si può certo dire che il primo posto sia un caso. In via Valerio si tiene particolarmente al comportamento degli atleti e al rispetto di regole e avversari tanto che si è sfiorata la doppietta: l’Under15 è giunta seconda nella Coppa Disciplina di categoria. Soddisfatto il presidente dell’Ente universitario Antonio De Introna (proprio nell’ultima assemblea dei soci aveva sottolineato l’importanza di valori etici e sociali per gli sportivi cussini) e questo è il pensiero di Zampolini, tecnico anche dell’Under15 e responsabile della Scuola Calcio. ”La Coppa Disciplina ci fa molto piacere, il gruppo della C2 si è sempre distinto per non essersi mai esposto a risse o situazioni fastidiose. Non capita spesso che questo premio vada a una squadra in lotta per la promozione. Nella finale playoff persa a Cerreto d’Esi ha fatto la differenza anche la malizia, perché gli altri hanno fatto più del triplo dei nostri falli prendendosi 4 ammonizioni. L’importante è avere solo una sana cattiveria agonistica, mentre trovo stupido prendere gialli per protesta. Al Cus da anni la presidenza dà un indirizzo preciso, anche quando sbaglia, l’arbitro va sempre rispettato. Non sopportiamo la cultura dell’alibi –conclude Zampolini- la vittoria o la sconfitta non dipendono mai da decisioni arbitrali”.

12/06/2019 19:35
Altra importante conferma in casa Sangiustese: Luca Patrizi resta in rossoblù

Altra importante conferma in casa Sangiustese: Luca Patrizi resta in rossoblù

Proseguono le conferme in casa Sangiustese. Dopo il veterano portiere Mauro Chiodini e l’inesauribile capitano Lorenzo Perfetti, un altro tassello importante è andato oggi al proprio posto nella retroguardia rossoblù. Si tratta del “gigante buono” Luca Patrizi, difensore marchigiano doc, classe 1989, che dopo una vita nella sua Recanatese (ben dieci le sue stagioni con i leopardiani), ha deciso di legarsi per il terzo anno consecutivo alla Società del Presidente Andrea Tosoni e del vice Secondo Grandinetti. “Il motivo della mia scelta è molto semplice –ha dichiarato Patrizi, più avvezzo a parlare con i fatti in campo che fuori dal rettangolo verde – della Sangiustese apprezzo da una parte la limpidezza e la sincerità di chi la gestisce e dall’altra il coraggio della stessa Società e del mister di proporre un modello di gioco innovativo e che difficilmente si vede in queste categorie”. “Idee importanti e diverse che in Italia non sono semplici da trovare, specie in chi si deve salvare– ha proseguito il difensore – e preferisce altre tipologie di sistemi. Noi, così come lo scorso anno, punteremo prima di tutto a mantenere la categoria. A livello personale, invece, il mio obiettivo resta sempre quello di migliorarmi e proseguire nella crescita”. “Onestà, consapevolezza dei nostri limiti, senso di appartenenza e condivisione dei valori – ha concluso Patrizi – sono state le molle che nella scorsa stagione ci hanno permesso di raggiungere all’ultimo secondo un traguardo che ci eravamo meritati. Quegli attimi di attesa in campo, dopo il fischio finale dell’ultima gara interna con la Jesina, mentre aspettavamo di sapere il risultato del Francavilla che avrebbe condizionato il nostro approdo ai playoff, restano indimenticabili. Un’emozione stupenda che ci ha fatto riflettere su come, quando si fa il proprio dovere e si cerca di superare i propri limiti, a volte i sogni si avverino”.

12/06/2019 16:39
Macerata, Torneo Velox 2019: gli accoppiamenti degli ottavi di finale nella categoria Allievi

Macerata, Torneo Velox 2019: gli accoppiamenti degli ottavi di finale nella categoria Allievi

 Inizia il rush finale al Torneo Velox. La storica manifestazione di calcio per le categorie Allievi e Giovanissimi è arrivata alle battute decisive e si cominciano a sognare i trofei messi in palio dalla Junior Macerata (in collaborazione con la Hr Maceratese). Per quanto riguarda la 42° edizione Allievi, proprio in giornata si entra nelle gare ad eliminazione diretta. Questo il programma e gli accoppiamenti degli ottavi: oggi alle 18 allo Stadio della Vittoria di Macerata via con United Civitanova-Robur, alle 21 Junior Jesina-Camerano. Domani alle 17.30, ma a Villa Potenza, Fermana-Potenza Picena e alle 21 Academy Civitanovese-Moie Vallesina. Si torna a Macerata, venerdì alle 18 Tolentino-Fabriano Cerreto, alle 21 Matelica-Civitanovese. Sabato agli stessi orari Vigor Senigallia-Giovane Ancona e a seguire Veregrense-Portorecanati. I quarti scatteranno lunedì. Delle 16 migliori dopo la prima fase a gironi, in 3 si presentano a punteggio pieno: United Civitanova, Tolentino e Junior Jesina. Il girone A è stato il più combattuto, tanto che in 3 sono giunte seconde con 6 punti ed è passata la Giovane Ancona per la miglior differenza reti. Miglior attacco finora quello del Tolentino, miglior difesa la Fermana; ripescate Camerano, Robur, Moie Vallesina e Potenza Picena. Tutti i dettagli sul sito ufficiale dell'evento: clicca qui . La 31° edizione del Velox per Giovanissimi invece è già alle semifinali e domenica sera ci sarà l’ultimo atto. Queste le sfide che si giocheranno domani allo Stadio della Vittoria: alle 18 Fermana-Moie Vallesina, alle 21 Candia Baraccola-Jesina Calcio. I quarti si sono disputati tra lunedì e martedì e sono stati equilibrati come non mai, addirittura 3 incontri su 4 si sono risolti ai rigori! Hanno sorriso alla Fermana contro la United Civitanova (il portierino gialloblù ha parato 3 penalty), al Candia contro il quotato Montemilone Pollenza e al Moie Vallesina contro il Fabriano Cerreto. La Jesina invece ha vinto nettamente 4-1 sul Ponte San Giusto Academy.  

12/06/2019 16:32
Macerata, Trofeo Marche: al via nel week-end i Quarti di Finale sul campo di Collevario

Macerata, Trofeo Marche: al via nel week-end i Quarti di Finale sul campo di Collevario

Gli Ottavi di Finale hanno regalato tanti goal, emozioni e qualche sorpresa. Se la Veregrense (nella foto) ha schiantato Fabriano Cerreto con un 9 a 0 che non ha lasciato scampo ai biancorossi, la gara tra Tolentino e Portorecanati è stata invece equilibrata fino all’ultimo, costringendo le due formazioni a decidere il passaggio del turno ai calci di rigore dopo il 3 a 3 ottenuto in partita. L’esclusione del Tolentino, tra le favorite per la vittoria finale, lancia il Portorecanati che dovrà vedersela proprio contro Veregrense. Tutto facile invece per Vigor Senigallia e Academy Civitanovese che superano senza affanni Invictus e Potenza Picena, promettendo un quarto di finale da non perdere. La Vigor Macerata si prende il derby con la United Civitanova e si appresta ad affrontare una Giovane Ancona capace di vincere per 4 a 1 in casa della Filottranese che tanto bene aveva fatto nel girone.  L’ultimo accoppiamento dei Quarti vede la sfida tra Matelica e Junior Macerata, che arrivano entrambe da due larghe vittorie ottenute ai danni della Spes Valdaso e del Montecassiano. Intanto Pietro Amico del Matelica ha raggiunto quota 11 goal e guida la classifica marcatori, inseguito da Corradini (Veregrense) a 8, Ricotta (Vigor Macerata) e Armilotta (Portorecanati) a 7. Questo weekend, dal 15 al 16 giugno, iniziano quindi i Quarti di Finale del Trofeo Marche, con le gare che si spostano in pianta stabile al Campo Collevario di Macerata. Fino ad ora il torneo si è confermato combattuto e le prossime sfide in programma promettono altro spettacolo.    

12/06/2019 15:02
Rinforzo in casa Roana CBF: da Trento arriva la schiacciatrice Giorgia Mazzon

Rinforzo in casa Roana CBF: da Trento arriva la schiacciatrice Giorgia Mazzon

Giorgia Mazzon vestirà la maglia della Roana CBF nella stagione 2019/20. Arriva da Trento il  rinforzo in banda per coach Paniconi. La schiacciatrice classe ’98, nata a Cittadella, 184 centimetri, si afferma tra le fila dell’Argentario, quattro anni tra B2 e B1, per poi esordire, nella passata stagione, in serie A2 con la Trentino Rosa sfiorando la promozione in Superlega: “Sono felice di aver scelto la Roana CBF per la mia seconda esperienza in A2. Quella appena conclusa è stata una stagione per me fondamentale. Mi ha aiutata tantissimo a crescere, ad acquisire fiducia nelle mie capacità, e spero di continuare a farlo anche a Macerata”.

12/06/2019 14:47
Goldenplast all'attacco, trattenuto il bomber Paoletti: il veterano della Serie A continuerà a schiacciare in biancazzurro

Goldenplast all'attacco, trattenuto il bomber Paoletti: il veterano della Serie A continuerà a schiacciare in biancazzurro

Esperienza, forza e determinazione in attacco anche in Serie A3 Credem Banca per la GoldenPlast Potenza Picena. L’opposto Matteo Paoletti resterà fedele ai colori biancazzurri anche nella prossima stagione agonistica onorando il biennale stipulato con il club la scorsa estate. Il terminale offensivo nato ad Ancona ma cresciuto a Loreto, un armadio di 203 cm, nel torneo appena concluso ha onorato al meglio il titolo di miglior realizzatore della Serie A2 ricevuto per l’annata precedente. Il gigante marchigiano è stato decisivo nel cuore della stagione per il salto di qualità della squadra allenata da Gianni Rosichini, che ha inanellato una serie impressionante di vittorie candidandosi come sorpresa della categoria e incamerando punti al pari delle big. Solo un infortunio alla gamba nel rush finale della Regular Season ha impedito a Paoletti di mettere la ciliegina sulla torta nel suo percorso in biancazzurro. Dopo le conferme di giovani attaccanti di razza come Paolo Di Silvestre e Stefano Ferri, dopo l’intesa col centrale Stefano Trillini, la conferma del veterano classe ‘82 regala alla GoldenPlast un reparto avanzato ben assortito. Una certezza in più per Potenza Picena che ha trattenuto il fuoriclasse nonostante le numerese sirene di mercato provenienti dalle categorie superiori. “Rimango perché ho un accordo con Potenza Picena - l parole dell'opposto Matteo Paoletti -. Ho deciso di non ascoltare le chiamate di altri club e di onorare la parola data. Peccato per la formula che prevede un solo salto di categoria…spero che in futuro si valuti una A2 a 14 squadre con 3 promozioni dalla A3. Nonostante tutto noi faremo il possibile per portare in alto la GoldenPlast. C’è rammarico per la passata stagione. Abbiamo giocato un ottimo Campionato, ma nella Finale dei Play Off A2 a tradirci è stato il gap d’esperienza dei più giovani rispetto ai rivali. Non mi sono scoraggiato per i piccoli acciacchi perché certe cose vanno tenute in considerazione in un Campionato lungo e intenso, poi chi mi ha sostituito ha dato il massimo facendo valere le sue qualità. Non so ancora come sarà il nostro roster, ma ritrovare compagni che stimo e uno staff collaudato è già una buona premessa. Ci aspetta un torneo duro ed equilibrato, magari lievemente inferiore al precedente, ma ritroveremo da rivali anche giocatori di alto livello”.  

12/06/2019 11:54
Tiro all'elica: il settempedano Sebastiano Molinari nella squadra che ha conquistato il titolo di Campione d'Europa

Tiro all'elica: il settempedano Sebastiano Molinari nella squadra che ha conquistato il titolo di Campione d'Europa

Il campione di tiro all’elica Sebastiano Molinari, settempedano d’adozione e Medaglia d’oro al valore atletico del Coni, è salito sul podio, insieme ai compagni di squadra Andrea Martignoni di Collesalvetti, in provincia di Livorno, e di Mauro Messori di Suzzara, in provincia di Mantova, al 51esimo Campionato europeo che ha visto sfidarsi al Tav Castanea di Messina, in Sicilia, oltre 200 tiratori in rappresentanza di dieci nazioni. Ottima la prestazione del team tricolore di cui Molinari faceva parte e che è riuscita a conquistare l’oro europeo con il punteggio di 28/30 davanti agli avversari inglesi, arresisi a 27 punti, e a quelli egiziani, che di punti ne hanno conquistati 26. La formazione dell’Italia, che era guidata dal commissario tecnico Giuseppe Rodenghi e che è stata coordinata proprio da Sebastiano Molinari, si è presentata all’appuntamento in terra siciliana come la squadra da battere da parte dei tiratori di Francia, Germania, Stati Uniti, Malta, Belgio, Argentina ed Arabia Saudita. Già oro ai campionati del mondo a squadre nel 2012 e ai campionati europei a squadre nel 2013, Molinari vanta molte medaglie d’oro Fitav. E’ entrato a far parte della squadra azzurra, allora allenata da Cesare Bornaghi, nel 2001. Nel 1993 la sua prima conquista di un titolo alla prova di Campionato italiano Tav di Corridonia.

12/06/2019 10:55
Sul campo della Banca Macerata Rugby arriva Andrea Di Giandomenico, ospite per un giorno - FOTO

Sul campo della Banca Macerata Rugby arriva Andrea Di Giandomenico, ospite per un giorno - FOTO

Giornata storica quella di sabato 8 giugno per la Banca Macerata Rugby, che ha ospitato sul proprio campo il coach della Nazionale femminile Andrea Di Giandomenico. Reduce dai fasti di uno straordinario secondo posto al Sei Nazioni, il tecnico abruzzese ha condotto sapientemente uno stage formativo per Under18 e Senior femminile, quindi ha diretto il match tra il XV del Comitato Marche e le Belve Neroverdi de L'Aquila, interrompendo in alcune occasioni il gioco per curare dei dettagli tattici con la grande capacità comunicativa che ne contraddistingue da sempre il metodo di lavoro. A seguire il CT ha assistito alla tradizionale disfida di fine stagione tra ARM-Lions e ARM-Barbarians, quest'anno per la prima volta preceduta da una versione analoga del minirugby: entrambi gli incontri sono stati appannaggio dei Leoni, ossia i giocatori residenti in città, che raggiungono così con quattro successi nell'albo d'oro i cugini Barbari (atleti sempre dell'Amatori, ma provenienti da fuori).Al termine della giornata Andrea Di Giandomenico si è intrattenuto con grandi e piccoli, rispondendo a varie domande e dimostrando la simpatia e l'umiltà dei veri fuoriclasse.

11/06/2019 16:48
Tolentino,  al via la terza edizione del Memorial Roberto Massi

Tolentino, al via la terza edizione del Memorial Roberto Massi

Anche quest’anno l’associazione Vigor Le Grazie ripropone il torneo di Beach Volley caratterizzante, da tre edizioni oramai, il Memorial Roberto Massi. Sotto la coordinazione del giovane Stefano Massi Gentiloni Silverj, nipote del politico, la Vigor continua nel suo obiettivo di valorizzazione locale e promozione sportiva in periodo estivo (senza scopo di lucro alcuno). A differenza degli anni precedenti, viste le numerose iscrizioni ed il pubblico che negli anni si è interessato all’evento, questa edizione sarà caratterizzata dalla collaborazione con il CSI di Macerata, che fornirà apporto organizzativo e direttori di gara. Il tutto, grazie anche alla Croce Rossa, al fine di garantire un torneo il più possibile piacevole, trasparente, sicuro e di qualità. Il termine per le iscrizioni delle squadre è fissato in data 14/06, giorno in cui vi saranno anche i sorteggi ufficiali al Bar Le Grazie, nell’omonima frazione di Tolentino proprio nei pressi del campetto, per stabilire gironi e tempistiche del torneo. L’evento si chiuderà con la finalissima, le premiazioni ed a seguire una cena offerta ai presenti tutti, spettatori ed atleti, come da tradizione. La Vigor le Grazie ci tiene a ringraziare tutti gli elementi che hanno collaborato e reso possibile questa ricorrenza: il CSI di Macerata, la Croce Rossa, il Bar Le Grazie e la famiglia Mari, la persona di Nazzareno Serrani e famiglia, la Parrocchia delle Grazie, la famiglia Massi e tutti gli sponsor che hanno aiutato il progetto.

11/06/2019 16:22
Caldarola, il nuovo allenatore è Davide De Angelis: nelle prossime ore l'annuncio ufficiale

Caldarola, il nuovo allenatore è Davide De Angelis: nelle prossime ore l'annuncio ufficiale

Sembra ormai archiviata la gestione di Fabio Fede in casa Apd Caldarola. Nonostante l’amicizia e gli ottimi rapporti tra mister e dirigenza, le parti hanno optato consensualmente per il non prosieguo della collaborazione. Sembra ormai certo l’ingresso di nuovi soci motivati a riportare credibilità nei confronti dell’Associazione e con loro sono previste delle novità per quanto riguarda la conduzione e l’operatività per la nuova gestione. Da quanto emerso in questi ultimi giorni, la dirigenza dell’Apd Caldarola, per la guida tecnica della Prima Squadra nel 2019/2020 si affiderà a Davide De Angelis. Si attende solo il comunicato ufficiale del Direttivo di Via Pallotta, per dare il via alla nuova stagione agonistica. Toccherà quindi a De Angelis rilanciare il team biancorosso dopo la deludente stagione terminata con un bottino di soli 33 punti in 29 incontri. Per il nuovo mister è un ritorno dopo aver guidato per due anni e mezzo la juniores tra il 2015 ed il 2017. Fu proprio De Angelis a riportare le giovanili caldarolesi nei campionati regionali di categoria dopo aver conquistato l’anno precedente il campionato provinciale con ben 4 giornate di anticipo. Nulla trapela invece per quanto riguardano le conferme dei giocatori e gli eventuali innesti per la prossima stagione. Sarà tutto più chiaro dopo l’assemblea dei nuovi soci che è prevista per i primi giorni di luglio dove saranno esposti i progetti per il futuro.  Davide De Angelis classe 1986 ha guidato per 3 stagioni là juniores di Caldarola vincendo il campionato provinciale con molti ragazzi sotto età, l’anno successivo dopo una cavalcata trionfale in testa alla classifica per gran parte della stagione ottenne uno storico quarto posto nel campionato regionale. L’anno successivo trasferitosi in terza categoria alla guida della Palombese ha riportato la società a disputare un play off dopo tempo immemore gettando le basi per la storica promozione ottenuta in questa stagione dalla società di Cessapalombo con l’allestimento della rosa composta in gran parte da tesserati della Juniores dell’Apd Caldarola.

11/06/2019 15:22
Macerata, Prince Sport Futsal Cup 3.0: i primi verdetti della fase a gironi

Macerata, Prince Sport Futsal Cup 3.0: i primi verdetti della fase a gironi

Conclusa anche la seconda settimana del PRINCE SPORT FUTSAL CUP 3.0 e sono arrivati i primi verdetti della fase a gironi. Passano ai quarti di finale per il girone A Jeiss Lounge ( prima classificata ) e Masterchef United ( seconda qualificata ) Nel girone B, qualificate  Tempocasa Macerata ( prima classificata )e Caffettone ( seconda classificata ) .  Nel girone C, qualificate Bulli & Pupe e Cartotecnica che si affronteranno nella terza giornata per aggiudicarsi il primo posto Girone D, all’insegna dell’equilibrio, bisognerà attendere gli ultimi match per decidere le due formazioni che accederanno ai quarti di finale. La classifica dei marcatori è guidata da: Scipioni  ( Jeiss Loung ), Meca  ( Caffettone ) con 7 reti, seguono con 6 reti, Marangoni ( Tempocasa Macerata ), Saraceni  ( Petrol Esse ), Bacaloni ( Tempocasa Macerata ) e Patrassi ( Bulli & Pupe ). CLASSIFICA GIRONI: GIRONE A: Jeiss Lounge 9, Masterchef United 6, I ragazzi del Circolo 3, Osteria Agnese 0 GIRONE B: Tempocasa Macerata 9, Caffettone 6, Loco Boys 3, McFast 0 GIRONE C: Bulli & Pupe 6, Cartotecnica 6, Barby Slayer Tatoo 0, Associati Fisiomed 0 GIRONE D: Petrol Esse 6, A.S. Battiforte 3, Sushi Bar seta 3, Peru’ 0. Questa settimana si concluderà il terzo turno della fase a gironi, mentre giovedi e sabato, andranno in scena i quarti di finale.

11/06/2019 14:52
Il  regista Stijn D’Hulst resta alla Lube

Il regista Stijn D’Hulst resta alla Lube

A.S. Volley Lube comunica di aver rinnovato per la stagione 2019-2020 l’accordo con il palleggiatore Stijn D’Hulst, classe 1991 per 187 centimetri di altezza. Il regista belga, campione d’Italia e d‘Europa in carica, vestirà ancora la maglia biancorossa e sarà dunque nuovamente a disposizione di coach Fefè De Giorgi. D’Hulst si è rivelato in numerose occasioni, nel corso della trionfale stagione appena conclusa, una pedina importante nello scacchiere cuciniero, al suo primo anno nel campionato italiano, ed è pronto a bissare la sua esperienza con la Cucine Lube Civitanova. “Avevo la possibilità di andare a giocare in diversi Club, anche di SuperLega – dice Stijn D’Hulst dopo la firma del contratto che lo lega ancora alla società biancorossa - ma la stagione appena vissuta con questa maglia mi ha regalato tante soddisfazioni e sento di essere cresciuto molto grazie al lavoro fatto insieme al coach e al mio compagno di reparto Bruno. Club, città, pubblico: tutto mi è sembrato perfetto e sin dalla fine di marzo ho stabilito con il ds Giuseppe Cormio di rimanere alla Cucine Lube anche nella prossima stagione”. La carriera di Stijn D’Hulst 2018-2020 Cucine Lube CIVITANOVA (SuperLega) 2017-2018 Powervolleys DUREN (GER) 2010-2017 Knack ROESELARE (BEL)  

11/06/2019 14:14
Sangiustese, il capitano resta: riconfermato Lorenzo Perfetti per la prossima stagione

Sangiustese, il capitano resta: riconfermato Lorenzo Perfetti per la prossima stagione

Il Capitano c’è! Anche per Lorenzo Perfetti, centrocampista dai piedi buoni e dalla benzina inesauribile (37 le sue presenze su 38 incontri disputati complessivamente nello scorso campionato), fascia al braccio, sorriso sempre pronto e grinta da vendere, arriva la meritata riconferma in rossoblù. Per la prima volta in carriera, dopo aver vestito in passato, al massimo per due anni di fila, tra le altre, le casacche di Matelica, Maceratese, Amiternina, Pro Vasto, Lanciano e Tolentino, il classe 1988 ha scelto di legarsi per il terzo anno consecutivo allo stesso club, quello del Presidente Tosoni e del vice Grandinetti con cui il rapporto è splendido.  Un segnale di stima e fiducia inequivocabili.  “La Sangiustese ormai è la mia famiglia. Posso dire con orgoglio – ha esordito il metronomo della mediana rossoblù – che fuori dal campo il Presidente Tosoni ed il vice Grandinetti sono ormai prima di tutto amici e persone con cui si sta bene che dirigenti nel senso più classico della parola. Anche con il Direttore Cossu, professionista vero e grande uomo, arrivato la scorsa stagione, mi sono trovato benissimo. I risultati della crescita messa in moto sono evidenti. Dentro al campo, le motivazioni anche per il futuro resteranno altissime. L’intenzione è quella di proseguire il progetto tecnico iniziato con mister Senigagliesi e continuare il percorso intrapreso due anni fa con il tipo di gioco ben preciso che tutti ci riconoscono”.  “L’interesse da parte di altre Società nei miei confronti – ha proseguito Perfetti a proposito di qualche rumors emerso negli scorsi giorni - c’è stato e mi ha fatto piacere. Ha testimoniato che quanto di buono abbiamo espresso sia singolarmente che come collettivo è stato apprezzato. Il merito delle nostre prestazioni è da ricercare nell’ottimo mix che si è creato tra le metodologie innovative del mister e la fiducia e la serenità che la Società non ci ha fatto mai mancare. Ogni settimana siamo stati messi nelle condizioni di fare bene e di tirare fuori il massimo. Ciò che ne è scaturito è sotto gli occhi di tutti”.   “L’annata che ci siamo lasciati alle spalle – ha concluso il Capitano – è stata piena di emozioni e ricordi indimenticabili. L’abbraccio collettivo che ci siamo scambiati dopo la vittoria con la Jesina e la conferma dell’approdo ai play-off è stato il momento che poterò sempre nel cuore. Voleva dire che l’impegno ed il lavoro pagano sempre. Alla fine il campo ci ha premiati regalandoci ciò che ci eravamo guadagnati. La Sangiustese che verrà sarà sicuramente diversa, ma manterrà la sua identità. Cercheremo di continuare ad esprimere quel bel calcio che è ormai parte integrante del nostro DNA e di raggiungere attraverso il gioco gli obiettivi prefissati dalla Società. Il primo traguardo sarà cercare di conquistare la salvezza prima possibile e poi staremo a vedere che succederà”.    

11/06/2019 14:05
Il Matelica scioglie le riserve: Pier Francesco Battistini è il nuovo tecnico

Il Matelica scioglie le riserve: Pier Francesco Battistini è il nuovo tecnico

Nuovo arrivo in casa Matelica. Il Ds Francesco Micciola scioglie la riserva, e sceglie il sostituto di Mister Luca Tiozzo per la stagione 2019-2020, che sarà Pier Francesco Battistini. Il tecnico ha avuto una lunga carriera da giocatore prima, tra serie C2, C1 e serie D e da allenatore dopo. Nato nel 1971 a Roma ha rivestito il ruolo di tecnico su diverse panchine importanti, al Taranto, a L’Aquila, a Perugia, dove ha vinto due campionati uno di serie D e uno di serie C, una Coppa Italia di serie D e una Super Coppa. La Federazione lo ha premiato nel 2013 con la Panchina d’Argento per la stagione 2012-2013 con il Perugia.  "Sono stati giorni di confronto e di dialogo con diversi tecnici, volevo al Matelica una persona seria e preparata, pronta a dare il massimo e disposta a sposare in pieno il progetto Matelica. Sono certo che Pier Francesco sia la scelta giusta, io vado molto a pelle e sin dal primo approccio telefonico ho avuto la sensazione che fosse la persona che cercavo per affrontare al meglio la prossima stagione” - così si è espresso il Ds Micciola sul nuovo tecnico del Matelica - .   "Sono contento di entrare a far parte di questa società, so che mi aspetta un grande e duro lavoro. Ho già conosciuto il Patron Mauro Canil e sua moglie Sabrina Orlandi, sono due persone che investono nel calcio con passione e serietà, ai tempi odierni una rarità”, queste le prime parole del nuovo tecnico biancorosso Pier Francesco Battistini".

11/06/2019 13:10
Volley, primo acquisto in casa Roana CBF: in arrivo la palleggiatrice Elisa Lancellotti

Volley, primo acquisto in casa Roana CBF: in arrivo la palleggiatrice Elisa Lancellotti

La Roana CBF dà il suo benvenuto ad Elisa Lancellotti. In cabina di regia arriva il primo acquisto arancionero per la nuova avventura in serie A2. La palleggiatrice classe ’91, nata a Carpi, 174 centimetri, è reduce da due stagioni consecutive alla Volley Academy Sassuolo con cui ha conquistato prima la sua terza personalissima promozione in A2 e poi la Coppa Italia di categoria l’anno seguente. Talento ed esperienza da vendere per chi si appresta a vivere la sua quinta stagione nel campionato di A2, questa volta, agli ordini di coach Paniconi: “Sono contentissima di iniziare questa nuova avventura, ringrazio la società per avermi dato l’opportunità di far parte di un progetto molto affascinante. Ho già avuto modo di parlare con il coach, non vedo l’ora di iniziare e di conoscere le mie nuove compagne”.

11/06/2019 10:25
Civitanova Marche, la Boca Girl ospita la festa regionale del calcio femminile

Civitanova Marche, la Boca Girl ospita la festa regionale del calcio femminile

Grande soddisfazione in casa de La Boca Girl che, attraverso l’autorizzazione concessa dal Comitato Regionale Marche della F.I.G.C., organizzerà nella giornata di sabato 15 giugno la festa finale del calcio femminile Under 10 e Under 12 per il centro sud. L’evento, promosso dal Settore Giovanile Scolastico, si terrà presso gli impianti di Santa Maria Apparente dalle 16 alle 20 e vedrà la partecipazione di sei compagini, doppia per le xeneizes, raggruppate in due gironi da tre con gare di sola andata. Il giorno dopo, al Dorico di Ancona, invece, la Konlassata Shakur si occuperà dell’organizzazione dell’evento per il centro nord. Per l’Under 12 scenderanno in campo, oltre a La Boca, anche Recanatese e Afc Fermo; mentre, per l’Under 10 il Porto d’Ascoli, la Polisportiva Mandolesi e la seconda formazione delle gialloblu civitanovesi allenate da mister Andrea Carlocchia. Saranno disputati, per ogni incontro, tre mini tempi da dieci minuti ciascuno e, a seguire, i divertenti shootout previsti dal regolamento federale. Non sono previsti risultati e classifiche ufficiali.  La manifestazione, organizzata dalla Polisportiva Sport Communication in collaborazione con la Trementozzi Eventi Comunicazione, prenderà il via intorno alle 16 con le foto ufficiali di rito delle compagini aderenti all’iniziativa e terminerà intorno alle 19. Una volta portate a termine le gare le piccole calciatrici si ritroveranno in campo per il classico terzo tempo, con un piccolo rinfresco offerto dagli organizzatori, che sarà anticipato da un piccolo omaggio a tutte le società presenti.   Prenderanno parte alla giornata anche il Macron Store Civitanova di Fabio Roscioli, storico partner della società gialloblu e la Pingu’s English che, insieme alla Polisportiva, stanno dando il via al Summer Camp da Moretti Country House. “Per la nostra società è un onore ospitare a Civitanova Marche le altre società di calcio femminile della regione – afferma il presidente Emanuele Trementozzi – Ringraziamo in primis il Comitato Marche Figc e il coordinatore Paolo Mandolini per l’incarico e la fiducia riposta. Sarà una grande giornata di festa, tutta in rosa, che speriamo serva a promuovere ulteriormente il calcio femminile. Fortuna vuole che questo evento cada in pieno mondiale francese; avremo modo anche di celebrare la Nazionale Italiana per quest’avventura iniziata nel migliore dei modi contro l’Australia. Chiuderemo alla grande la stagione, mettendo come sempre il divertimento prima di ogni altra cosa e ringraziamo di cuore le società che hanno aderito e renderanno indimenticabile questa giornata. Avremo anche modo di scambiarci le visite di cortesia con il collega Alessio Abram della Konlassata Shakur, che il giorno dopo, ad Ancona, organizzerà lo stesso evento per le compagini del centro nord delle Marche. Due giorni di sani principi sportivi, dunque, che animeranno la nostra Regione grazie alla passione di tanti piccole giocatrici che, senza dubbio, rappresentano il nostro futuro”.

11/06/2019 08:53
Macerata. Trofeo Nando Cleti 2019: risultati e classifiche nella categoria Esordienti

Macerata. Trofeo Nando Cleti 2019: risultati e classifiche nella categoria Esordienti

Avanza l’edizione 2019 ed incrementa l’interesse attorno al torneo di calcio per Esordienti “Nando Cleti”. Dalle prime gare sotto la pioggia si è passati a incontri con l’afa e la competizione curata dalla Junior Macerata continua a evidenziare equilibrio e quindi maggiore imprevedibilità rispetto al passato. Solo 3 formazioni in questa prima fase a gironi sparsa tra Marche e Abruzzo (da cui usciranno le 16 migliori degli ottavi) sono infatti riuscite finora a vincere ogni partita giocata. Il 34° Cleti vede a punteggio pieno Atletico Calcio Porto Sant’Elpidio, Cologna e Villa Musone Questi i risultati dell’ultima settimana e le classifiche (aggiornamenti sul sito www.hrmaceratese.it/torneo-cleti/). Girone A: Fc Vigor Senigallia – Alma Juventus Fano 0 – 5. Classifica Alma Juventus Fano 6 punti, Giovane Ancona, Osimo Stazione e Vigor Senigallia 3, Nuova Folgore 0. Girone B: United Civitanova – Tolentino 2 – 5, Settempeda – Junior Macerata 2 – 4. Classifica: Tolentino e Junior Macerata 6 punti, United Civitanova 4, Vigor Macerata 3, Settempeda 1. Girone C: Matelica– Treiese 2 – 5, Robur 1905 – Montemilone Pollenza 3 – 3. Classifica: Treiese 7, Montemilone 4, Matelica 3, San Francesco Cingoli e Robur 1. Girone D: Atletico Calcio P.S. Elpidio – Academy Civitanovese 3 – 2, Monturano Campiglione – Elpidiense Junior 6 – 2. Classifica: Atletico Calcio PSE 9 punti, Monturano Campiglione 6, Academy Civitanovese 3, Potenza Picena e Elpidiense Junior 0. Girone E: Valle del Vomano – River Chieti65 5 – 0, Cologna calcio – Curi Pescara 2 – 1, Curi Pescara – Valle del Vomano 9-1. Classifica: Curi Pescara e Cologna 9 punti, Alba Adriatica 6, Valle del Vomano 3, River Chieti65 0. Girone F: Junior Jesina – Jesina calcio 2 – 1, Fabriano Cerreto – Borghetto 4 – 1. Classifica: Jesina 9 punti, Junior Jesina 6, Sassoferrato Genga e Fabriano Cerreto 3, Borghetto 0. Girone G: Salesiana Vigor – Veregrense 1 – 5, Invictus Fc – Corridonia 5 – 6. Classifica: Fermana, Corridonia e Invictus Fc 6 punti, Veregrense 3, Salesiana Vigor 0. Girone H: Portorecanati – Passatempese 9 – 0, Civitanovese – Calcio Castelfidardo 0 – 1. Classifica: Villa Musone 9 punti, Castelfidardo 6, Civitanovese e Portorecanati 3, Passatempese 0.

10/06/2019 19:22
Due maceratesi al mondiale di Rally 2019

Due maceratesi al mondiale di Rally 2019

Sale l’emozione nell’avvicinarsi di una delle tappe più attese e ambite del mondiale di rally: la 16a edizione del Rally Italia Sardegna, dal 13 al 16 giugno 2019, organizzata dalla FIA  in collaborazione con  ACISport  e la Regione Sardegna. Sono 94 gli equipaggi iscritti all’edizione 2019: campioni provenienti da tutto il mondo - qualche nome, i francesi Ogier e Ingrassia, gli spagnoli Del Sordo e del Barrio, i finlandesi Latvala e Antila correranno sugli sterrati di un percorso articolato nel nord dell’isola costituito da 19 prove speciali e oltre 300 chilometri cronometrati, che vedrà, in questa edizione, riconfermate le viste mozzafiato e i luoghi speciali in cui si snoda, dove salti, curve e chicane garantiranno uno spettacolo senza precedenti. Sono 94 gli equipaggi iscritti all’edizione 2019. Figure fondamentali, oltre ovviamente ai piloti saranno i marshals  che controlleranno tutto il percorso di gara pronti ad intervenire in caso di emergenza, per garantire uno spettacolo in tutta sicurezza consentendo così a pubblico e addetti ai lavori di portare con sé l’appassionante ricordo  di una nuova emozione sportiva. Tra questi anche due Ufficiali di Gara dell’AC Mcerata Renzo Serrani e Sante Ciccarelli, che mercoledi’ si imbarcheranno a Livorno alla volta della Sardegna, dove da Alghero prenderà il via la gara del WRC. Imponente lo spiegamento di forze in campo: 653 Ufficiali di Gara, 122 addetti ai lavori, 213 furgoni e 266 auto al seguito, oltre ai mezzi dei piloti e delle assistenze invaderanno la bella isola per dar vita all’ottavo round del Campionato del Mondo Rally che fa tappa in Italia A loro i complimenti per aver superato la selezione di ammissione alla gara titolata e per avere portato un po’ di Macerata nel motosport mondiale.  

10/06/2019 17:45
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.