Sale l’emozione nell’avvicinarsi di una delle tappe più attese e ambite del mondiale di rally: la 16a edizione del Rally Italia Sardegna, dal 13 al 16 giugno 2019, organizzata dalla FIA in collaborazione con ACISport e la Regione Sardegna.
Sono 94 gli equipaggi iscritti all’edizione 2019: campioni provenienti da tutto il mondo - qualche nome, i francesi Ogier e Ingrassia, gli spagnoli Del Sordo e del Barrio, i finlandesi Latvala e Antila correranno sugli sterrati di un percorso articolato nel nord dell’isola costituito da 19 prove speciali e oltre 300 chilometri cronometrati, che vedrà, in questa edizione, riconfermate le viste mozzafiato e i luoghi speciali in cui si snoda, dove salti, curve e chicane garantiranno uno spettacolo senza precedenti. Sono 94 gli equipaggi iscritti all’edizione 2019.
Figure fondamentali, oltre ovviamente ai piloti saranno i marshals che controlleranno tutto il percorso di gara pronti ad intervenire in caso di emergenza, per garantire uno spettacolo in tutta sicurezza consentendo così a pubblico e addetti ai lavori di portare con sé l’appassionante ricordo di una nuova emozione sportiva.
Tra questi anche due Ufficiali di Gara dell’AC Mcerata Renzo Serrani e Sante Ciccarelli, che mercoledi’ si imbarcheranno a Livorno alla volta della Sardegna, dove da Alghero prenderà il via la gara del WRC.
Imponente lo spiegamento di forze in campo: 653 Ufficiali di Gara, 122 addetti ai lavori, 213 furgoni e 266 auto al seguito, oltre ai mezzi dei piloti e delle assistenze invaderanno la bella isola per dar vita all’ottavo round del Campionato del Mondo Rally che fa tappa in Italia
A loro i complimenti per aver superato la selezione di ammissione alla gara titolata e per avere portato un po’ di Macerata nel motosport mondiale.
Commenti