Aggiornato alle: 20:00 Venerdì, 18 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Politica Altri comuni

"Un grande combattente", "Statista insuperato": l'addio a Berlusconi da politica e imprenditoria maceratesi

"Un grande combattente", "Statista insuperato": l'addio a Berlusconi da politica e imprenditoria maceratesi

La notizia della morte di Silvio Berlusconi ha colpito come un fulmine l’Italia tutta. A prescindere dal colore politico di appartenenza, è impossibile rimanere indifferenti di fronte alla scomparsa dell’uomo che – forse più di ogni altro – ha deciso le sorti del Paese negli ultimi 30 anni. 

Padre della nuova destra liberale italiana e imprenditore che ha fatto del successo personale la chiave della propria ascesa politica, Berlusconi ha scritto, nel bene e nel male, tante pagine della storia italiana e internazionale recente. Quattro volte presidente del Consiglio, dopo Mussolini e Giolitti è stato il politico in carica più a lungo in tal ruolo, con 3339 giorni complessivi.

Nella provincia di Macerata, rappresentanti delle istituzioni e del mondo dell’imprenditoria si sono rivolti ai nostri microfoni per esprimere il proprio cordoglio e ricordare il cavaliere d’Italia.

Così Fabrizio Ciarapica, vice coordinatore regionale di Forza Italia e sindaco di Civitanova: “Abbiamo perso un personaggio illustre che ha segnato la storia d’Italia, dall’imprenditoria alle comunicazioni, dallo sport alla politica. Quattro volte presidente del consiglio, ha avuto i due governi più longevi della storia della Repubblica e ha saputo intessere rapporti internazionali profondi con gli altri Paesi. Nonostante fosse un uomo molto impegnato, trovava sempre il tempo per raggiungere i suoi sindaci in tutta Italia”.  

“Personalmente sono sempre rimasto affascinato dal modo in cui gestiva le relazioni - continua il primo cittadino - Ho avuto diverse telefonate da lui, l’ultima dopo la rielezione a Civitanova ormai un anno fa. Ricordo con grande piacere quelle lunghe telefonate, nelle quali il presidente si mostrava sempre attento ed informato anche verso la periferia. Sapeva come erano andate le elezioni, conosceva il nostro lavoro sul territorio e voleva sapere quali fossero le criticità che lo affliggevano, per poi trasmetterle a livello nazionale”. 

Segue Angelo Sciapichetti, segretario provinciale del Pd: “Ci ha lasciati un grande combattente, indipendentemente da come la si possa pensare. Un protagonista della vita pubblica italiana per oltre un quarto di secolo, come dimostrato anche dall’attuale maggioranza al governo che non sarebbe esistita senza di lui. Alla morte di una persona del genere non può che esserci rispetto: un uomo che in ogni ramo in cui si è cimentato ha saputo lasciare un segno profondo”.

“Per noi è il giorno del silenzio e del cordoglio – dice Riccardo Sacchi, assessore allo sport di Macerata ed ex coordinatore provinciale FI - Se ne va una figura di assoluto rilievo a livello sia nazionale che estero, tanto da un punto di vista politico che sportivo ed imprenditoriale. Come comunità umana e politica, Forza Italia esprime la propria vicinanza per la scomparsa del fondatore del centrodestra per come lo conosciamo oggi. Visionario capace di precorrere i tempi in ogni settore in cui si sia cimentato, era sempre attento alle realtà locali e provinciali”.

“Berlusconi è stato un grande protagonista della vita pubblica italiana – aggiunge Mauro Falcucci, sindaco di Castelsantangelo sul Nera - da statista ha vissuto per le istituzioni dal ’94 ad oggi dimostrando grande impegno politico; da imprenditore ha creato tantissimi posti di lavoro rivoluzionando il settore delle comunicazioni. Personaggi così influenti sono sempre interpretabili in modi divisivi, ma è innegabile che abbia dato una svolta al modo di fare politica in Italia e a questo va dato onore”.

“Berlusconi ha rivoluzionato l’impresa – dice poi Germano Ercoli, patron di Eurosuole - partendo dal settore immobiliare, ha saputo puntare sulla televisione privata arrivando a competere da pari con quella pubblica. Da grande politico ha sempre parlato di democrazia nell’interesse concreto degli italiani. Ricordo con affetto una cena ad Ancona nel 2006, dove ho avuto il piacere di sedermi al suo stesso tavolo: mi colpì molto che a fine serata, quando erano andati via tutti, lui era rimasto lì da solo. Un uomo con così tanta conoscenza, un comunicatore unico dalla grande umanità nella sua solitudine”.

Dispiacere anche da parte di alcuni cittadini: "Un grande uomo sportivo che ha portato il Milan sul tetto del mondo", commenta Manolo Picchio. "Grandissimo dispiacere, appena appresa la notizia sono rimasto senza parole", aggiunge Giuseppe Giustozzi, proprietario del Cosmopolitan. 

"Era una persona dalla generosità infinita – racconta l’ex senatore della Repubblica, Salvatore Piscitelli - che ho avuto l’onore di assistere nella fondazione di Forza Italia nelle Marche dal ’93. Porteremo avanti gli insegnamenti che ci ha lasciato e lo rimpiangeremo a lungo, sia come statista che come imprenditore. L’Italia dovrà aspettare ancora molto prima di vedere di nuovo un uomo come lui”.

"È stato un onore essere al fianco del Presidente in questi 30 anni - chiosa Francesco Battistoni, coordinatore regionale di Forza Italia - La sua forza, la sua generosità, la sua intelligenza sono stati sempre il faro delle nostre azioni. Esprimo alla sua famiglia e a Marta Fascina il mio profondo cordoglio. Ricordo con gioia la nostra ultima telefonata avvenuta pochi giorni fa, subito dopo la nostra vittoria ad Ancona. Un momento nel quale, come sempre, il Presidente ci è stato accanto dimostrandoci affetto e coraggio e mettendo al primo posto, come sempre, il bene del Paese anche davanti alla sua sofferenza personale”. 

“Da oggi la vita politica italiana e quella mia personale saranno diverse, ma la sua eredità politica sarà eterna. Il suo insegnamento e la sua continua lotta verso i valori della libertà saranno sempre con noi. Buon viaggio caro Presidente Berlusconi”, conclude Battistoni. 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni