Aggiornato alle: 16:37 Martedì, 11 Novembre 2025 cielo sereno (MC)
Eventi Caldarola

Festa di San Martino 2025 a Caldarola: nuova location e tante iniziative tra gusto, musica e tradizione

Festa di San Martino 2025 a Caldarola: nuova location e tante iniziative tra gusto, musica e tradizione

Cifra tonda per la Festa di San Martino che quest'anno arriva alla sua decima edizione. Domenica 16 novembre torna la manifestazione che celebra il patrono del paese con una giornata all'insegna della convivialità.

Levento, organizzato dalla Pro Loco di Caldarola con il patrocinio del Comune, si rinnova con un programma ricchissimo, che animerà lintera giornata, e una nuova location: per motivi logistici e per accogliere al meglio la crescente partecipazione di pubblico ed espositori, la festa si sposta infatti dallabituale viale Umberto I - dove insistono sempre più cantieri legati alla ricostruzione post sisma - alla zona industriale, in via Martiri di Montalto.

La manifestazione continua a crescere e a rafforzare il suo spirito di comunità e collaborazione: se l'evento rappresenta il primo vero anniversario della nascita della sinergia tra la Pro Loco locale e quella dei vicini Comuni di Belforte del Chienti, Camporotondo di Fiastrone, Cessapalombo e Serrapetrona, quest’anno vedrà anche un passo in più verso nuove sinergie. Rispetto all’ultima edizioneinfatti, la squadra si allarga ulteriormente, coinvolgendo anche nuove realtà come la Pro Loco 2.0 di Tolentino. Un segnale importante di cooperazione tra associazioni che condividono lobiettivo di valorizzare le tradizioni locali e promuovere insieme le bellezze della zona.

«Lavorare insieme per promuovere il territorio – ribadisce Daniele Piani, presidente della Pro Loco di Caldarola – resta un impegno comune che vogliamo portare avanti con convinzione. La sinergia tra le diverse Pro Loco è un valore aggiunto per tutti: rafforza i legami, fa crescere le iniziative e rende le nostre comunità più vive e accoglienti. Dopo il successo dello scorso anno, siamo felici di vedere questo progetto allargarsi ad altri Comuni e diventare ogni volta più partecipato».

Il programma prevede momenti sportivi, gastronomici e musicali: dalla Pedalonga dei Castelli” alle 9 e il raduno I 5 Comuni in Abarth” alle 10, fino al tradizionale "Pranzu de San Martì" alle 12, con piatti tipici, fritti, vino novello e lo speciale polentone solo da asporto.

Nel pomeriggio, dalle 14, spazio appunto alle Pro Loco con degustazioni di piatti tipici come la polenta sulla spianatora di Cessapalombo, lo strudel al cioccolato di Belforte del Chientilo cece arrosto con le monneche di Camporotondo di Fiastrone e il cappelletto fritto di Tolentino. Dalle 14:30 la classica castagnata con stracciaporte e vin brulè, area bimbi con gonfiabili e passeggiate con i pony, e gran finale alle 17 con il concerto "I Brutti di Fosco" e la loro musica celtic live. Per tutta la giornata sarà attiva anche la mostra mercato con stand artigianali e prodotti locali.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni