Aggiornato alle: 19:31 Sabato, 8 Novembre 2025 cielo coperto (MC)
Politica Potenza Picena

Potenza Picena, lavori in piazza Matteotti, la minoranza attacca: "Costi lievitati di 320mila euro, a carico del Comune”

Potenza Picena, lavori in piazza Matteotti, la minoranza attacca: "Costi lievitati di 320mila euro, a carico del Comune”

Al centro del dibattito politico locale torna la questione dei costi per i lavori di riqualificazione di Piazza Matteotti. A seguito del Consiglio Comunale del 7 novembre, durante il quale è stata approvata una variazione di bilancio, il gruppo di minoranza "Idea Futura" interviene con una nota critica per analizzare l'aumento delle spese.

L'intervento del gruppo consiliare esordisce ponendo un quesito centrale e polemico sull'onere finanziario finale dell'opera:"Idea Futura: “Quanto costerà alla fine l’intervento di riqualificazione di Piazza Matteotti? Nel Consiglio Comunale del 7 Novembre scorso la maggioranza del sindaco con delega ai Lavori Pubblici Noemi Tartabini ha approvato la ratifica di una variazione di bilancio già disposta d’urgenza con una delibera di Giunta. Tra le altre previsioni la variazione ha per oggetto un ennesimo incremento di spesa di 28.831,97 € della riqualificazione di Piazza Matteotti per l’acquisto di nuovi corpi illuminanti".

Il gruppo di minoranza individua la causa scatenante di questo ulteriore stanziamento nella gestione dei fondi per l'illuminazione, originariamente previsti da un'altra linea di finanziamento che non ha avuto esito positivo: "Ma perché si è reso necessario quest’ultimo provvedimento? I nuovi corpi illuminanti nelle intenzioni della Giunta dovevano essere finanziati dal Bando “Borghi Accoglienti”, ma il progetto avanzato dal nostro Comune non è stato finanziato dalla Regione Marche e quindi sono servite di nuovo ulteriori risorse dal nostro Bilancio".

L'analisi di "Idea Futura" si sposta poi sulla lievitazione complessiva dei costi, evidenziando una discrepanza significativa tra la stima iniziale e l'importo attuale, e proponendo un parallelo con un contesto di spesa privata: "Il progetto iniziale di 540mila euro è stato più volte rifinanziato fino ad arrivare ad oggi alla mirabile cifra di 860mila euro. Un incremento di spesa di 320mila euro, tutti a carico del Comune, che corrisponde al +60% dell’importo inizialmente previsto! E’ come se un qualsiasi cittadino dovesse ristrutturare il proprio appartamento e a fronte di un preventivo iniziale di 100mila euro, alla fine l’impresa presentasse un conto di 160mila. Come reagireste voi di fronte ad un aumento simile?"

Vengono inoltre sollevate perplessità di natura tecnica e progettuale, in particolare riguardo alla mancata previsione di opere accessorie ritenute fondamentali per le reti tecnologiche e infrastrutturali: "Tutto questo poi senza aver nemmeno previsto le tubazioni per l’interramento dei cavi aerei della rete elettrica, telefonica e fibra, o il rifacimento della rete del metano, con il rischio di dover “sfasciare” nuovamente tutto in caso di rottura.

Temiamo poi che a questi incrementi saranno da aggiungere anche le spese per il pagamento degli scavi archeologici effettuati in Piazza su ordine della Soprintendenza, che non sono compresi al momento nel quadro economico del progetto, nonostante la minoranza avesse chiesto nei mesi scorsi un’indagine preventiva archeologica accurata prima di iniziare i lavori".

La contestazione del gruppo travalica il singolo cantiere di Piazza Matteotti, per mettere in discussione la sostenibilità economica dell'intero piano di rigenerazione urbana e le sue ricadute sul bilancio comunale: "A questo punto la domanda sorge spontanea: quanto costerà alla fine l’intervento di riqualificazione di Piazza Matteotti?! Aveva ragione o no Idea Futura quando denunciava che gli importi dei 9 progetti di rigenerazione urbana erano sottostimati ed avrebbero comportato un impegno di molte altre risorse del Bilancio Comunale sottraendole alle manutenzioni stradali, degli immobili o del verde per fare alcuni esempi?"

Il sindaco Tartabini arrampicandosi sugli specchi ha provato a giustificare le scelte fatte, dicendo che a suo avviso no, i 9 progetti PNRR non erano stati sottostimati! Peccato che con l’ultimo punto all’ordine del giorno la stessa maggioranza abbia votato altri 42mila euro di aumento per altre 3 opere finanziate dal PNRR: Torre Civica, Palazzo Menghini e Teatro Mugellini. In pratica dando ragione alla minoranza.

Anche per questo il nostro voto non poteva che essere di netta contrarietà non volendo certo avallare gli errori compiuti della giunta Tartabini".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni