Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Politica Provincia Macerata

Piano rifiuti, l'assemblea spaccata si chiude con un nulla di fatto: "Amministratori irresponsabili"

Piano rifiuti, l'assemblea spaccata si chiude con un nulla di fatto: "Amministratori irresponsabili"

“L'ultima assemblea d'ambito si è conclusa ancora una volta con un nulla di fatto in tema dei rifiuti. I nostri amministratori, che in teoria sono stati eletti per prendere delle decisioni e gestire le attività amministrative pubbliche, hanno deciso di non decidere”.

Così, in una nota, i co-portavoci di Europa Verde della provincia di Macerata, Sandro Bisonni e Maria Cristina Mosciatti, intervengono in seguito all’assemblea Ata 3, che si è tenuta nel pomeriggio dello scorso giovedì, la quale aveva come investimenti da approvare anche quello della discarica di Cingoli.

“Si sarebbe dovuto approvare il piano d'ambito dei rifiuti, ossia lo strumento senza il quale non è possibile fare passi avanti in tema di gestione dei rifiuti, compresa l'ormai leggendaria discarica provinciale”, spiegano gli esponenti di Europa verde.

“Se approvato, considerati i tempi, i sindaci sarebbero stati chiamati a stabilire dei criteri localizzativi per la discarica in prossimità dei prossimi appuntamenti elettorali. Tra chi era assente, chi ha chiesto di allungare i tempi rimandando tutto a momenti più favorevoli, chi ha votato contro e chi si è astenuto il risultato è stato l'ennesimo buco nell'acqua”.

“Questi irresponsabili- sottolinea Europa Verde - comportamenti lasciano nel caos la gestione dei rifiuti in Provincia di Macerata con la conseguente necessità di trasportare i rifiuti fuori provincia e il conseguente aumento dei costi che ricadranno (e in parte sono già ricaduti) sulle tasche dei cittadini”.

“Europa Verde stigmatizza questa ennesima irresponsabilità degli amministratori che con la loro incapacità decisionale hanno provocato l'emergenza rifiuti provinciale; emergenza paradossale se si pensa che i cittadini della provincia sono i più virtuosi delle Marche in termini di raccolta differenziata”.

“Invitiamo fino alla sfinimento, il Cosmari e la Provincia di Macerata a dare piena applicazione alle leggi regionali esistenti con particolare riferimento alla tariffa puntuale e alla valorizzazione della gestione aerobica e di prossimità dell'umido, due leggi regionali a prima firma dell'allora consigliere regionale Sandro Bisonni”.

“Tali due leggi, se applicate correttamente, permetterebbero infatti di raggiungere importanti obiettivi, come la riduzione della TARI e il risparmio di milioni di euro derivanti dalla non realizzazione dell'inutile digestore anaerobico teso unicamente alla produzione di metano (gas serra)”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni