Economia

Bitcoin: il Codacons richiede delle indagini

Bitcoin: il Codacons richiede delle indagini

Gli investimenti in bitcoin sono delle truffe? Possiamo tranquillamente dire di no, visto che Bitcoin è una piattaforma internazionale per la gestione di una criptomoneta ampiamente conosciuta, in Italia e all’estero. È vero però che sono presenti varie situazioni poco chiare, correlate a siti che invitano i loro clienti a sfruttare trucchetti o mezzucci che permetterebbero di “guadagnare” bitcoin senza fare nulla. Inoltre, come in ogni ambito in cui girano ampie...

19/12/2017 17:07
Piano di Accumulo Capitale, la soluzione a basso rischio per i piccoli investitori

Piano di Accumulo Capitale, la soluzione a basso rischio per i piccoli investitori

Gli italiani che si ritrovano a dover gestire i propri risparmi, si trovano spesso di fronte ad una serie di opzioni che promettono profitti importanti, ma che non sempre realizzano le promesse mantenute. Per i neofiti, spesso “a secco” di educazione finanziaria e non in grado di gestire le continue oscillazioni del mercato finanziario, è molto difficile optare per azioni e obbligazioni, il cui andamento consiglia decisioni ponderate che senza esperienza è difficile...

19/12/2017 14:13
Senza contratto da 4 anni: è sciopero dei lavoratori delle Coop e della distribuzione moderna organizzata

Senza contratto da 4 anni: è sciopero dei lavoratori delle Coop e della distribuzione moderna organizzata

Venerdì 22 dicembre 2017  i sindacati di categoria Filcams Cgil  Fisascat Cisl e Uiltucs  hanno proclamato lo  sciopero per l’intero turno di lavoro, a  sostegno della trattativa per il rinnovo dei CCNL della distribuzione cooperativa e moderna organizzata scaduti ormai 4 anni. Nelle Marche, complessivamente  sono 6000 gli addetti  interessati dallo sciopero dei supermercati- ipermercati Coop e Cedi Marche,  per la distribuzione cooperativa,  Auchan, Carrefour, Gruppo...

19/12/2017 12:58
Terremoto: proprietari di ville e dimore storiche fanno rete per rinascere con "Villas in Italy" e puntano al turismo straniero

Terremoto: proprietari di ville e dimore storiche fanno rete per rinascere con "Villas in Italy" e puntano al turismo straniero

Si chiama “Villas in Italy” ed è il nuovo progetto dell’imprenditore settempedano Sandro Teloni, ex manager di Banca Mediolanum, che dopo aver acquistato e messo mano al restauro della prestigiosa Villa Coletti, a Cesolo di San Severino Marche - trasformata da dimora storica in accogliente relais a cinque stelle - ha deciso, insieme ad alcuni amici, di lanciarsi in una nuova sfida imprenditoriale con la messa in rete di ville e dimore di Marche e Umbria, in tutto al...

18/12/2017 12:55
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 15 dicembre

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 15 dicembre

INSERZIONE cod. Conf 102 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore prodotti fitness e sport della provincia di Macerata due EXPORT AREA MANAGER (cod. annuncio Conf 102). La risorsa avrà il compito di gestire, sviluppare e consolidare la presenza dell’azienda all’estero nei paesi zona Europa e Medio Oriente. In particolare si occuperà, in accordo con la Direzione Commerciale, di elaborare e definire le strategie commerciali e di assicurare la...

15/12/2017 17:15
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 13 dicembre

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 13 dicembre

INSERZIONE cod. Conf 101 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore conceria e pelletteria della provincia di Macerata un ADDETTO /A ALLA VERNICIATURA DI PELLAMI (cod. annuncio Conf 101) con esperienza nella mansione. Si richiede diploma di scuola media superiore, preferibilmente istituti tecnici.    Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a:...

13/12/2017 16:04
Ricostruzione post sisma, oltre 4 milioni a Potenza Picena nella seconda tranche di finanziamenti

Ricostruzione post sisma, oltre 4 milioni a Potenza Picena nella seconda tranche di finanziamenti

Il Comune di Potenza Picena è stato incluso anche nel secondo stralcio di finanziamenti previsti dal piano di Ricostruzione del terremoto del 2016 per un importo di quasi 4 milioni e 700 mila euro. In tal senso l’amministrazione Acquaroli si è subito attivata, tramite l’Ufficio Tecnico Comunale, per una ricognizione dello stato di fatto e provveduto a comunicare quanto dovuto agli organi competenti. “Un lavoro straordinario è stato svolto dal nostro Ufficio...

13/12/2017 13:26
Sette milioni per l'adeguamento sismico della Lucatelli

Sette milioni per l'adeguamento sismico della Lucatelli

In riferimento all'annunciato intervento all'edificio dell'Istituto comprensivo Lucatelli, in viale Benadduci, il Sindaco Pezzanesi, l'Amministrazione e i tecnici comunali precisano che nel programma opere pubbliche relativo alla ricostruzione delle opere danneggiate dal sisma 2016 e presentato a fine anno 2016 è stato previsto per la scuola Lucatelli un intervento di adeguamento sismico dell’intera struttura, il quale intervento è previsto dalla norma per i cosiddetti...

12/12/2017 21:00
Record storico per l'export agroalimentare marchigiano : +3% nei primi mesi del 2017

Record storico per l'export agroalimentare marchigiano : +3% nei primi mesi del 2017

Record storico per l'export agroalimentare marchigiano che nei primi nove mesi del 2017 fa segnare una crescita del 3%, con le prospettive di chiudere l'anno superando quota 380 milioni di euro, il massimo di sempre. Emerge da un'analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio estero nel periodo gennaio-settembre. Tra i mercati, aumento in doppia cifra nell'Unione Europea (+15%) ma ancora più netta la crescita su quello statunitense (+31%) e su...

12/12/2017 12:47
Da gennaio tavolo mensile tra Confindustria e Ubi Banca per garantire credito alle imprese

Da gennaio tavolo mensile tra Confindustria e Ubi Banca per garantire credito alle imprese

Prenderà il via a gennaio un tavolo mensile di lavoro tra Confindustria Marche e Ubi Banca per garantire credito alle imprese delle Marche, e in particolare "per dare una spinta a quei buoni progetti che non hanno le gambe per camminare da soli". Lo hanno annunciato oggi a Jesi il presidente degli industriali marchigiani Bruno Bucciareli e Nunzio Tartaglia, direttore della macroaerea Marche-Abruzzo dell'istituto di credito, nell'ambito di un convegno sull'economia...

11/12/2017 19:19
Rossodisera e i sapori delle Marche salgono sul trono di Londra

Rossodisera e i sapori delle Marche salgono sul trono di Londra

Rossodisera è il miglior ristorante italiano autentico a Londra. Le Marche conquistano definitivamente il cuore (e il palato) della straordinaria metropoli inglese, grazie all'idea nata anni fa di creare uno spicchio della nostra Regione al centro di Covent Garden, in pieno centro, a due passi dalla metro.Una scommessa vinta da tempo e ora consacrata dal Platinum Award che premia Rossodisera come il miglior ristorante italiano autentico di Londra. Si é...

11/12/2017 16:14
Digitalizzazione delle imprese della provincia: la camera di commercio emana un bando

Digitalizzazione delle imprese della provincia: la camera di commercio emana un bando

Al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, nelle piccole e medie imprese, di tutti i settori economici la Camera di commercio di Macerata ha emanato il “Bando voucher digitali 14.0 – anno 2017”. La diffusione della “cultura digitale” tra le Mpmi della circoscrizione territoriale camerale avverrà con l’innalzamento della consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici e con il...

11/12/2017 13:26
CNA, Welfare aziendale: le opportunità nell’incontro del 13 dicembre a Macerata

CNA, Welfare aziendale: le opportunità nell’incontro del 13 dicembre a Macerata

Il Welfare aziendale è quell’insieme di interventi attivati dal datore di lavoro per migliorare il benessere dei propri dipendenti. Realtà in continua evoluzione nel nostro Paese, nei confronti del Welfare aziendale è cresciuto l’interesse anche a seguito degli interventi della Legge di Stabilità 2016 prima e della Legge di Bilancio 2017 poi, che hanno voluto sensibilizzare anche le piccole e medie imprese all’approccio verso questo strumento. In un contesto caratterizzato...

11/12/2017 11:59
Obbligo POS, novità della Legge di Bilancio: la Confartigianato Imprese Macerata stipula già convenzioni

Obbligo POS, novità della Legge di Bilancio: la Confartigianato Imprese Macerata stipula già convenzioni

Tra le novità fiscali della Legge di Bilancio 2018, c’è una disposizione che mette a punto una norma introdotta con la Legge di Stabilità 2016 relativamente al POS obbligatorio, con la funzione di agevolare i consumatori oltre che porsi come strumento per combattere l’evasione fiscale e consentire la piena tracciabilità dei pagamenti. In linea di principio il decreto sul POS obbligatorio 2017, sarà rivolto all’intera categoria di artigiani, commercianti e...

07/12/2017 17:15
Barilla acquista il grano del Centro Italia: firmato un contratto da 200mila tonnellate in tre anni

Barilla acquista il grano del Centro Italia: firmato un contratto da 200mila tonnellate in tre anni

Sono stati presentati presso lo stabilimento Barilla di Ascoli Piceno, che festeggia i 35 anni di attività, i nuovi contratti triennali di coltivazione del grano duro 2017-2019 in base ai quali il Gruppo di Parma acquisterà oltre 200mila tonnellate dagli agricoltori di Marche, Umbria, Toscana e Lazio con una crescita del livello qualitativo pari al +1% di proteine rispetto al 2016. Oltre 3.000 le aziende agricole del Centro Italia coinvolte e 20.000 gli ettari che rientrano nel...

07/12/2017 16:43
"Giornata delle Marche", un'occasione per riflettere sull'appartenenza territoriale

"Giornata delle Marche", un'occasione per riflettere sull'appartenenza territoriale

"Le Marche, l'Italia e l'Europa, uniti e solidali nel tempo del cambiamento". È il tema della 13/a Giornata delle Marche che verrà celebrata domenica 10 dicembre al Teatro dell'Aquila di Fermo. La città ospita la manifestazione per la seconda volta, dopo averla accolta nel 2008. La Giornata, istituita con la legge regionale n. 25 del 2005, viene celebrata nella ricorrenza di due festività: quella, religiosa, della Madonna di Loreto e quella laica della Dichiarazione dei...

06/12/2017 16:34
PARS Onlus, al via il primo meeting di “Formazione per Agricoltura Sociale e Sviluppo Territoriale”

PARS Onlus, al via il primo meeting di “Formazione per Agricoltura Sociale e Sviluppo Territoriale”

Si è svolto a Corridonia il primo meeting europeo che ha dato inizio a Fasst - "Formazione per Agricoltura Sociale e Sviluppo Territoriale", un progetto finanziato dal programma Erasmusplus della Commissione Europea, Azione Chiave 2 e i Partenariati strategici Vet per l'istruzione e la formazione professionale. Il progetto, presentato dalla cooperativa sociale Pars di Corridonia, ha ottenuto il finanziamento classificandosi al primo posto nella...

06/12/2017 10:17
Ripresa economica post sisma, Coldiretti confeziona cesti con prodotti delle zone del cratere

Ripresa economica post sisma, Coldiretti confeziona cesti con prodotti delle zone del cratere

Iniziativa di solidarietà quella promossa dalla Coldiretti che ha deciso di confezionare e vendere cesti natalizi con i prodotti delle zone terremotate. "Natale è un'ottima occasione per sostenere con la solidarietà la ripresa dell'economia. E' necessario che la ricostruzione vada di pari passo con la ripresa dell'economia che in queste zone significa soprattutto cibo e turismo".  Lo evidenzia in una nota Coldiretti Marche, che spiega: "Il terremoto ha colpito un...

04/12/2017 16:10
Sportello Confindustria: offerte di lavoro dell'1 dicembre

Sportello Confindustria: offerte di lavoro dell'1 dicembre

INSERZIONE cod. Conf 100 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature donna della provincia di Macerata ORLATRICE ESPERTA PER ORLATURA CAMPIONI (cod. annuncio Conf 100).   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai...

01/12/2017 16:09
CNA, restituzione tributi sospesi nel cratere: disparità di trattamento per imprenditori e lavoratori autonomi

CNA, restituzione tributi sospesi nel cratere: disparità di trattamento per imprenditori e lavoratori autonomi

La CNA, Associazione artigiani e pmi, di Macerata denuncia la disparità di trattamento tra i titolari di reddito d’impresa, lavoro autonomo e tutti gli altri contribuenti . Infatti gli imprenditori e lavoratori autonomi non potranno versare i tributi dovuti nel periodo di sospensione usufruendo della possibilità di rateizzare il dovuto in 24 rate mensili a decorrere dal 31 maggio 2018, alla stessa stregua di quanto è previsto per tutti gli altri contribuenti. Le categorie di...

01/12/2017 15:45
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.