Economia

Civitanova, partnership con la Russia: Mosca interessata alle imprese marchigiane - FOTO e VIDEO

Civitanova, partnership con la Russia: Mosca interessata alle imprese marchigiane - FOTO e VIDEO

La Russia torna nelle Marche. Dopo le difficoltà dovute alle sanzioni contro Putin riguardo l’export volute dalla cancelliera Angela Merkel e i dazi doganali alti imposti dall’Italia, la International Consumer Society (ICS) ha deciso di stringere un accordo commerciale con le imprese marchigiane. Stamattina nella Sala dell'Amicizia di Palazzo Sforza a Civitanova Marche l'Amministrazione comunale ha incontrato il presidente della ICS Alexander Kudriantsev insieme...

09/01/2018 14:16
Civitanova, controlli della polizia locale su parrucchieri e barbieri: cinque attività multate per l'apertura dell'Epifania

Civitanova, controlli della polizia locale su parrucchieri e barbieri: cinque attività multate per l'apertura dell'Epifania

La legge lo vieta, loro restano aperti lo stesso e vengono multati. E' la sorte toccata a cinque attività di barbiere, parrucchiera ed estetista che hanno scelto di tenere aperto il giorno dell'Epifania a Civitanova.   A entrare in azione è stata la polizia municipale attivata su iniziativa del sindaco Fabrizio Ciarapica. Su dieci controlli effettuati, sono state trovate cinque attività aperte che pertanto sono state multate.  "Ascolto e rispetto delle regole sono le parole chiave di...

06/01/2018 20:36
Lenticchie "Colfiorito" di provenienza canadese: è indignazione social

Lenticchie "Colfiorito" di provenienza canadese: è indignazione social

Sta facendo molto discutere una foto che gira sui social in cui compare la busta dove erano contenute delle lenticchie: accanto accanto all'etichetta che riporta il brand Colfiorito, figura stampata l'origine tutt'altro che nostrana, provenendo addirittura dall'oltre oceano. Insomma, lenticchie made in Canada con un brand tutto nostrano. In molti hanno bollato questa cosa come una pratica commerciale scorretta, qualcuno si è sentito tradito e altri sdegnati perché...

06/01/2018 11:32
Finanziamenti bancari: come, perché e quando chiederli

Finanziamenti bancari: come, perché e quando chiederli

Il prestito, è un finanziamento che un istituto o una società di credito autorizzata (detta mediatrice o mediatore come ad esempio una banca) concede solo previa verifica di garanzie che il debitore è tenuto ad esibire. Tale operazione è fondamentale per la banca che deve assicurarsi di trattare con un soggetto che possa vantare un basso profilo di rischio.  In tal caso il prestito può essere di due tipologie: 1)  Garantito. Tale tipologia di finanziamento prevede una...

04/01/2018 17:52
CNA Macerata, welfare aziendale: più benessere dei dipendenti, più produttività delle imprese

CNA Macerata, welfare aziendale: più benessere dei dipendenti, più produttività delle imprese

Si è svolto nei giorni scorsi presso la sede di CNA Macerata un interessante seminario di approfondimento sul tema del welfare aziendale. Secondo recenti studi, infatti, far sì che in azienda aumenti il benessere dei dipendenti ha ripercussioni positive sulla sicurezza del luogo di lavoro, sui rapporti tra i lavoratori e garantisce un aumento della produttività. In questa direzione si è mossa anche la legislazione del nostro Paese con gli interventi previsti nella legge di...

04/01/2018 17:22
L'analisi di Confartigianato Imprese Macerata: "Un futuro senza artigiani: come sarebbe la nostra vita senza di loro?"

L'analisi di Confartigianato Imprese Macerata: "Un futuro senza artigiani: come sarebbe la nostra vita senza di loro?"

Se nel nuovo anno ormai alle porte, ci svegliassimo e le oltre 45 mila imprese artigiane della nostra Regione fossero scomparse? In una riflessione sull’importanza del lavoro artigiano, il Presidente provinciale di Confartigianato Imprese Macerata, Renzo Leonori, immagina come sarebbe la nostra vita senza le tante piccole e medie imprese, che fanno ormai parte della nostra quotidianità. «Solo nella provincia di Macerata non ci sarebbero più ben 10.724...

30/12/2017 11:11
La GoldenPlast festeggia il Natale, Ercoli: “Voglio assicurare continuità all’azienda” - FOTO

La GoldenPlast festeggia il Natale, Ercoli: “Voglio assicurare continuità all’azienda” - FOTO

Ben riuscita ieri sera al Ristorante Orso di Civitanova Marche la tradizionale conviviale natalizia della GoldenPlast. Ad aprire la serata è il tradizionale discorso dell'Amministratore Unico Germano Ercoli. "L'anno scorso abbiamo sospeso questo appuntamento di Natale per i danni e i problemi che gli eventi sismici hanno creato in gran parte dell'Italia centrale - ha dichiarato Ercoli -  in special modo in provincia di Macerata. In seguito alla rinuncia della cena e della...

23/12/2017 11:47
Gioco: aumentano gli investimenti per la pubblicità in TV. Regione Marche impermeabile all’effetto spot

Gioco: aumentano gli investimenti per la pubblicità in TV. Regione Marche impermeabile all’effetto spot

Gli operatori del gioco hanno investito da gennaio a settembre del 2017 qualcosina in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno nelle campagne pubblicitarie televisive. La TV, dunque, si conferma croce e delizia del gioco, in sostanza, perché se è vero che tante inchieste giornalistiche sul gioco patologico e sul business dei giochi d’azzardo hanno messo in cattiva luce il settore, sembra proprio che il maggiore ritorno per chi opera nel settore arriva...

23/12/2017 10:32
Criptovalute: il via alla regolamentazione?

Criptovalute: il via alla regolamentazione?

In questo periodo le criptovalute, soprattutto il bitcoin, stanno avendo un successo incredibile, con un valore che cresce a vista d’occhio: più del 1.000% dall’inizio del 2017. Buona parte di questo successo è dovuto però al fatto che, proprio per come sono state create, le criptovalute non sono soggette ad alcun tipo di regolamentazione. Questo punto di forza potrebbe diventare un domani anche il loro tallone d’Achille. Da alcune informazioni riportate da...

22/12/2017 11:50
Macerata, la Camera di commercio ha stanziato 180.000 euro in favore dei Confidi per l’anno in corso

Macerata, la Camera di commercio ha stanziato 180.000 euro in favore dei Confidi per l’anno in corso

La Camera di commercio di Macerata, con delibera di Giunta del 21 dicembre 2017, in corso di perfezionamento, ha stanziato la somma di 180.000 euro in favore dei Confidi per l’anno in corso. La presentazione delle domande per l’erogazione dei contributi destinati a consorzi, società cooperative e società consortili di cui all’art.1 del regolamento camerale sui Confidi, potrà avvenire entro e non oltre il 31 dicembre 2017, a far data dal 21 dicembre 2017. I...

21/12/2017 16:43
BCC di Civitanova Marche e Montecosaro, sede distaccata e due filiali in provincia di Ancona: inviata richiesta a Bankitalia

BCC di Civitanova Marche e Montecosaro, sede distaccata e due filiali in provincia di Ancona: inviata richiesta a Bankitalia

La BCC di Civitanova Marche e Montecosaro, nel corso del Consiglio di Amministrazione di questa mattina (giovedì 21 dicembre) che si è appena concluso, ha deliberato di presentare istanza a Bankitalia di autorizzazione per l’apertura di una sede distaccata e due filiali nella provincia di Ancona: una Sede distaccata a Castelfidardo, due Filiali a Loreto e Osimo. Primo step burocratico per poi procedere con i successivi passaggi operativi ed organizzativi. Passaggi...

21/12/2017 16:37
Macerata, consiglio comunale: approvati il bilancio di previsione e le tariffe dei tributi comunali 2018

Macerata, consiglio comunale: approvati il bilancio di previsione e le tariffe dei tributi comunali 2018

Via libera del Consiglio comunale al bilancio di previsione 2018. Il piano economico finanziario, emendato, dopo un’ampia discussione che ha caratterizzato il primo giorno di lavoro dell’assise cittadina, è stato approvato con 18 voti favorevoli (maggioranza) 6 voti contrari (Anna Menghi del Comitato Anna Menghi, Roberto Cherubini e Andrea Boccia del Movimento 5 stelle, Paolo Renna di Fratelli d’Italia, Andrea Marchiori e Riccardo Sacchi di Forza Italia) e...

21/12/2017 14:55
Occupazione stabile nelle Marche, ma le donne sono penalizzate

Occupazione stabile nelle Marche, ma le donne sono penalizzate

Complessivamente stabile l'occupazione ma con significative differenze di genere: è quanto emerge dai dati Istat ed elaborati dall'Ires Cgil Marche, relativi al terzo trimestre 2017. Nelle Marche, il numero degli occupati si attesta sulle 625 mila unità, sostanzialmente stabile rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso (+0,1% rispetto a +0,3% a livello nazionale). Pur restando molto lontani i numeri dell'occupazione precedente all'inizio della crisi, va rilevato che per...

21/12/2017 13:07
Confindustria Macerata: organizzato corso di alta formazione per la “gestione del cliente e fare squadra nella vendita”

Confindustria Macerata: organizzato corso di alta formazione per la “gestione del cliente e fare squadra nella vendita”

I cambiamenti epocali con cui le imprese debbono confrontarsi ogni giorno, sia in termini organizzativi, che di innovazione dei processi, hanno spinto Confindustria Macerata ad arricchire la propria gamma di interventi prevedendo un corso di alta formazione rivolto direttamente agli imprenditori e stretti collaboratori. L’intervento formativo, voluto dal Consiglio Direttivo di Confindustria Macerata, è stato progettato ed organizzato grazie alla collaborazione...

21/12/2017 12:42
Astea, nuova certificazione da Rina Spa per il sistema di gestione per la sicurezza

Astea, nuova certificazione da Rina Spa per il sistema di gestione per la sicurezza

I luoghi nei quali lavorano i dipendenti Astea sono sicuri. A garantirlo è stata la Rina Spa, organismo indipendente ed autorevole. La società di via Guazzatore che opera anche in provincia di Macerata ha infatti ottenuto la certificazione del proprio Sistema di Gestione per la Sicurezza, conformemente ai requisiti dello standard internazionale BS OHSAS 18001:2007. Il sistema di gestione si basa su una strutturata rete di procedure, risorse e responsabilità...

21/12/2017 11:42
Sciopero dei lavoratori, Rifondazione: "Una lotta che ci riguarda tutti"

Sciopero dei lavoratori, Rifondazione: "Una lotta che ci riguarda tutti"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del Partito della Rifondazione Comunista, Federazione di Ancona. "Il 22 Dicembre sono in sciopero le lavoratrici e i lavoratori della grande distribuzione, da quattro anni senza contratto, uno scandalo tanto più grave se si pensa che molte delle aziende di questo settore sono le “mitiche “ cooperative (oramai diventate l’opposto  di quelle che agli albori del 900 il movimento operaio aveva pensato come spazio...

21/12/2017 11:38
Senza contratto da 4 anni: è sciopero dei lavoratori delle Coop e della distribuzione moderna organizzata

Senza contratto da 4 anni: è sciopero dei lavoratori delle Coop e della distribuzione moderna organizzata

Venerdì 22 dicembre 2017  i sindacati di categoria Filcams, Cgil, Fisascat, Cisl e Uiltucs hanno proclamato lo sciopero per l’intero turno di lavoro, a sostegno della trattativa per il rinnovo dei CCNL della distribuzione cooperativa e moderna organizzata scaduti ormai 4 anni. Nelle Marche, complessivamente sono 6000 gli addetti  interessati dallo sciopero dei supermercati - ipermercati Coop e Cedi Marche, per la distribuzione cooperativa, Auchan, Carrefour, Gruppo...

21/12/2017 11:28
Recanati, approvato in consiglio il bilancio di previsione 2018/2020

Recanati, approvato in consiglio il bilancio di previsione 2018/2020

Approvato in Consiglio Comunale il Bilancio di Previsione 2018/2020. Per il terzo anno consecutivo Recanati è tra i primi Comuni in Italia a completare il percorso a dicembre. Tra i provvedimenti più importanti contenuti nel bilancio: le opere di urbanizzazione della nuova Scuola Beniamino Gigli, la Mediateca ed ulteriori interventi sulle strade.  “Siamo riusciti ad approvare il bilancio entro il mese di dicembre, siamo tra i primi comuni in Italia – afferma Antonio Bravi...

21/12/2017 11:09
Treia: la Regione investe sulle strutture ricettive

Treia: la Regione investe sulle strutture ricettive

Si è tenuto nella giornata di martedì 19 dicembre, a Treia, presso l’aula multimediale del Palazzo Ex Ipsia un interessante incontro con gli operatori turistici locali. L’amministrazione comunale di Treia con il Sindaco Franco Capponi e l’Assessore alle Attività Produttive David Buschittari ha voluto incontrare i circa quaranta operatori treiesi, titolari di country house, aziende agrituristiche, case e appartamenti per vacanze, alberghi, bed and breakfast, appartamenti...

20/12/2017 10:30
Bitcoin: il Codacons richiede delle indagini

Bitcoin: il Codacons richiede delle indagini

Gli investimenti in bitcoin sono delle truffe? Possiamo tranquillamente dire di no, visto che Bitcoin è una piattaforma internazionale per la gestione di una criptomoneta ampiamente conosciuta, in Italia e all’estero. È vero però che sono presenti varie situazioni poco chiare, correlate a siti che invitano i loro clienti a sfruttare trucchetti o mezzucci che permetterebbero di “guadagnare” bitcoin senza fare nulla. Inoltre, come in ogni ambito in cui girano ampie...

19/12/2017 17:07
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.