Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 pioggia moderata (MC)
Economia Altri comuni

Occupazione stabile nelle Marche, ma le donne sono penalizzate

Occupazione stabile nelle Marche, ma le donne sono penalizzate

Complessivamente stabile l'occupazione ma con significative differenze di genere: è quanto emerge dai dati Istat ed elaborati dall'Ires Cgil Marche, relativi al terzo trimestre 2017.

Nelle Marche, il numero degli occupati si attesta sulle 625 mila unità, sostanzialmente stabile rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso (+0,1% rispetto a +0,3% a livello nazionale). Pur restando molto lontani i numeri dell'occupazione precedente all'inizio della crisi, va rilevato che per la prima volta dopo tanto tempo, si torna a registrare un segno positivo. Tuttavia, le tendenze si diversificano se si osservano i dati per genere: infatti, se torna a crescere in maniera apprezzabile il numero degli uomini occupati (+2,5%), continua a diminuire in modo preoccupante l'occupazione femminile (-3%). Di conseguenza, torna a crescere il tasso di occupazione maschile che passa dal 70% al 71,6%, mentre il tasso di occupazione femminile, già molto più basso, scende ulteriormente dal 55,6% al 54,3%.

(Fonte Ansa)

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni