Aggiornato alle: 23:42 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Curiosità Altri comuni

Spezzare il ritmo quotidiano passeggiando tra verdi colline e borghi secolari

Spezzare il ritmo quotidiano passeggiando tra verdi colline e borghi secolari

Essere a contatto con la natura e immergersi nel verde di prati e boschi appaga lo spirito e regala innegabili benefici al fisico. Ansie e preoccupazioni svaniscono come per incanto: si allontanano i pensieri negativi e ci si riappropria di un ritmo lento che riporta ad una dimensione dolce dimenticata. Anche una passeggiata tra borghi antichi e piccoli paesini in cui il tempo sembra essersi fermato sono in grado di svuotare la mente e rilassare il respiro. Per far questo non sono necessarie grandi pianificazioni o lunghi spostamenti: nella nostra regione si nascondono angoli speciali, dove diventa possibile mettere in pausa il tran tran quotidiano e assaporare momenti di genuina tranquillità.

Tra i luoghi in grado di rendere indimenticabile anche una semplice passeggiata domenicale in famiglia, ci sono alcuni incantevoli borghi, tra l’altro inseriti nella lista dei "borghi più belli d'Italia". Sono 23 i piccoli centri marchigiani ricchi di un rilevante patrimonio storico e artistico: fra questi, vi è anche Corinaldo, il piccolo borgo storico che si staglia sulla cima di un colle alle spalle di Senigallia. Circondato da mura del '400 splendidamente conservate, Corinaldo dispone di un incantevole centro storico medievale caratterizzato dall'antica Piaggia dai cento gradini che conduce fino alla sommità della collina. Percorrendo la suggestiva scalinata si incontra il Pozzo della Polenta, edificato dal tiranno Antonello Accattabriga nel 1450 e successivamente ricostruito.

 

La passeggiata verso la cima del colle offre la vista di incantevoli paesaggi che possono essere apprezzati anche dalle verande panoramiche dei luoghi di ristoro, dove è possibile degustare gli ottimi vini locali. Chi cerca zone verdi incredibilmente curate, in viale Dante trova il Parco delle Fonti: l'area pic-nic, la pista di pattinaggio e gli impianti ricreativi garantiscono una giornata all'aria aperta, divertimento e relax ai bambini e agli adulti. I concerti musicali e le frequenti manifestazioni culturali sono eventi di grande richiamo nel territorio, organizzati per grandi e piccini.

 

La bella città fortificata, insignita della Bandiera Arancione per la qualità turistica e ambientale, è uno dei tanti piccoli tesori disseminati in regione, che valgono senz’altro una visita. Camminare lento, lasciare scivolare lo sguardo sulle vigne e le colline circostanti, perdersi tra i vicoli, curiosare tra i cortili: basta così poco per riadattare il proprio corpo a ritmi più naturali e meno affannati di quelli a cui ci costringiamo di solito!

 

Ma come vestirsi e, soprattutto, cosa portarsi dietro durante queste brevi escursioni? Se per gli adulti la scelta di un abbigliamento casual è una scelta facile e sicura, per i più piccoli può valer la pena di riflettere su quale possa essere il vestiario più adatto. Per camminare in comodità e sicurezza lungo stradine dissestate, ritorte tra salite e discese, vanno presi in considerazione degli scarponcini: il gambale alto è ideale per proteggere la caviglia ma, a seconda del terreno, anche le scarpe outdoor basse, antiscivolo e idrorepellenti, si rivelano funzionali. Immancabili i cappellini con visiera e quelli a maglia, specie nelle giornate fredde dei primi mesi dell’anno: chi desidera un tocco di stile può scegliere tra cappelli slouch e berretti lavorati a maglia oppure optare per la comoda fascia in pile. Soprattutto durante la stagione invernale sarà ideale scegliere un abbigliamento a strati, in modo da poterli aggiungere o togliere a seconda della temperatura.

 

Seguendo questi consigli e piccoli accorgimenti vi assicurerete un weekend rilassante e rigenerante, anche senza dover calcolare lunghi spostamenti e snervanti pianificazioni, alla scoperta del nostro fantastico patrimonio paesaggistico e culturale marchigiano!

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni