Cronaca

Nuova serie di furti: stavolta è toccato a San Severino

Nuova serie di furti: stavolta è toccato a San Severino

Anche ieri sono stati denunciati nuovi furti in abitazione. Stavolta è toccato a San Severino. A finire nel mirino dei malviventi, due case in contrada Uvaiolo, lungo la strada che da San Severino porta a Serrapetrona. Si tratta di abitazioni singole, separate le une dalle altre e periferiche. I furti, secondo una prima ricostruzione, sarebbero stati messi a segno fra le 18 e le 20 di ieri. Nella prima casa colpita, i ladri si sono presi tutto il tempo, rovistando ovunque e portando via un bottino ancora in fase di quantificazione ma piuttosto ingente. Nella seconda, invece, forse disturbati dall'arrivo di qualcuno, hanno visitato solo un paio di stanze dove però sono riusciti a rubare oggetti d'oro per un valore di circa mille euro. Curioso come in questo caso ci fosse del denaro contante praticamente insieme all'oro, ma i malviventi se ne sono disinteressati. Per entrare, hanno rotto la finestra del bagno. Entrambi i furti sono stati denunciati ai carabinieri.

19/12/2015 15:13
Saltamartini: "Rafforzeremo controlli e vigilanza, ma lo Stato non lasci soli i Comuni"

Saltamartini: "Rafforzeremo controlli e vigilanza, ma lo Stato non lasci soli i Comuni"

Il Comune di Cingoli prova a reagire e a contrastare gli ormai quotidiani e innumerevoli episodi di microcriminalità. "Per rispondere all'ondata di furti" spiega il sindaco Filippo Saltamartini "sono stati immediatamente rafforzati i controlli e la vigilanza sul territorio del Comune di Cingoli. La Polizia Municipale con gli Agenti del Corpo Forestale svolgeranno pattugliamenti congiunti. Ma le Autorità statali devono fare la loro parte e non lasciare i Comuni ad affrontare un problema che è riservato allo Stato dalla nostra Costituzione.Peraltro, a fine anno, riemerge la questione sicurezza nel periodo più topico per i furti in appartamento. Per questo motivo, la Polizia municipale di Cingoli è stata incaricata dal Sindaco di svolgere servizi mirati di controllo del territorio anche in orario notturno e serale.In questa attività di prevenzione e repressione della criminalità i vigili saranno impiegati anche con pattugliamenti congiunti con il Corpo Forestale della Stazione di Cingoli.Le numerosissime telecamere sparse in tutto il Comune dovrebbero consentire una copertura di informazioni tale da scongiurare questi pericolosissimi reati che attentano molto di più alla sicurezza personale delle famiglie che non il patrimonio. Questa situazione di insicurezza e non di sola percezione come si sta cercando di sostenere sta portando molte persone a blindare con inferriate e sistemi di allarme una convivenza che, in questo centro, non ha mai vissuto un clima di blindatura sociale.Ma il mondo è profondamente cambiato. E le migliaia di stranieri che vivono in Italia non si sa in che modo e con quali soldi, sono un'oggettiva risorsa per un catalogo di criminalità e di mafia che non richiede particolari approfondimenti".

18/12/2015 16:39
Prova a rubare una bici in un garage: in manette a Treia un tunisino

Prova a rubare una bici in un garage: in manette a Treia un tunisino

Anche a Cingoli non si arresta l'ondata di furti in atto da diverse settimane. Due i furti messi a segno nella serata di ieri, dei quali uno in appartamento e uno di un'autovettura. I fatti si sono verificati in zone periferiche del capoluogo. Dall'appartamento, mentre i proprietari erano assenti, i malviventi hanno rubato monili in oro.Sempre ieri sera, a Montecassiano, i soliti ignoti hanno preso di mira la gettoniera di un'area di servizio. I malviventi l'hanno scardinata e se la sono portata via. All'interno della gettoniera erano contenuti circa tremila euro.Se questi colpi sono andati a segno, un altro è invece andato male a un cittadino tunisino che da qualche tempo risiede del maceratese. L'uomo, infatti, è stato arrestato dai carabinieri di Treia per furto aggravato dopo essere stato sorpreso dal proprietario all'interno di un garage. Il tunisino stava rubando una bicicletta, ma il proprietario del garage si è accorto di quanto stava accadendo ed è riuscito a bloccare il malvivente fino all'arrivo dei carabinieri. La bici è stata restituita al legittimo proprietario, mentre il tunisino è stato rinchiuso nel carcere di Camerino in attesa del processo per direttissima.Infine, sempre ieri sera, i carabinieri di Cingoli hanno ritrovato un'auto che era stata rubata nei giorni scorsi a Pollenza. Il mezzo, dopo gli accertamenti, è stato restituito al proprietario.

18/12/2015 14:02
Morrovalle, incidente all’incrocio: due feriti all’ospedale

Morrovalle, incidente all’incrocio: due feriti all’ospedale

Intorno alle 12 e 30 di questa mattina due auto si sono scontrate in un incrocio in contrada Crocette di Morrovalle. Al volante di un Opel Vectra e una Toyota Yaris due persone, finite entrambe all’ospedale. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e un’ambulanza del 118. 

18/12/2015 13:32
Ancora furti a Caldarola. Una vittima: "Avete distrutto una donna"

Ancora furti a Caldarola. Una vittima: "Avete distrutto una donna"

E' un fenomeno che sembra davvero inarrestabile quello dei furti in appartamento. Ancora una volta ad essere colpito è il piccolo centro di Caldarola, dove nel tardo pomeriggio di ieri i malviventi hanno "visitato" due appartamenti in pieno centro, lungo viale Umberto I, sopra la filiale di Banca Marche. Gli appartamenti sono stati completamente messi a soqquadro. Il bottino non è di gran valore, ma sono stati rubati soprattutto ricordi che avevano un enorme valore affettivo. Il commento del figlio di una delle vittime su Facebook, insieme a una foto della stanza, è eloquente: "Spero tanto che chiunque voi siate adesso state leggendo. Questo è quello che avete lasciato. SIete esseri schifosi non tanto per il valore economico di quello che avete rubato, quel poco (che per noi era tanto) che avevamo, ma per aver portato via ricordi di una famiglia, oggetti del passato che non potranno essere sostituiti con niente al mondo. Avete distrutto una casa, una donna. Vi auguro una malattia per ogni lacrima che avete fatto versare a mia madre". Indagano i carabinieri

18/12/2015 09:11
Messaggi inquietanti nelle cassette della posta dei cittadini di Montelupone

Messaggi inquietanti nelle cassette della posta dei cittadini di Montelupone

Nel pomeriggio di giovedì 17 dicembre molti cittadini del centro storico hanno trovato, nelle proprie cassette della posta, un bigliettino giallo, grande un ottavo del formato A4, con delle frasi misteriose, vaneggianti, minacciose, praticamente incomprensibili.E’ tempo di attentati terroristici, è tempo di banche fallite, quindi è ovvio che la cosa abbia suscitato non solo sconcerto, ma anche timori e allarmismi, perché ciò che non si capisce genera insicurezza e paura: non si sa come prendere la cosa, come eventualmente affrontarla.Non sappiamo se l’episodio meriti delle indagini da parte delle autorità preposte, ma possiamo portare un elemento rassicurante: gli stessi bigliettini, proprio uguali, dal contenuto non solo misterioso ma anche piuttosto sconclusionato, circa sedici mesi fa furono distribuiti nel quartiere Duomo di Recanati: ebbene, sedici mesi fa non si parlava né di terrorismo, né di azzeramento di azioni e di obbligazioni subordinate.Pare che gli stessi bigliettini gialli abbiano “avuto corso” anche a Macerata, ma non abbiamo elementi certi in proposito.A fronte di un caso come questo il cronista si chiede cosa fare: è giusto diffondere questa notizia? Non si rischia di dare soddisfazione all’autore delle sconclusionate frasi ? Di dargli una insperata visibilità, con il rischio di spronarlo a insistere? Ma forse è più importante rassicurare la gente: niente di nuovo sotto il sole, non c’entrano i terroristi né le banche, il gioco è già stato espletato diciotto mesi fa, si tratta solo di una recidiva.

18/12/2015 08:49
Toglie il velo per andare a scuola. La madre la picchia di fronte ai compagni

Toglie il velo per andare a scuola. La madre la picchia di fronte ai compagni

La sua colpa? Provare a vivere all’occidentale. Provare a vestire all’occidentale. Provare a studiare all’occidentale. E di conseguenza, provare ad integrarsi pienamente nella terra in cui adesso vive, specialmente in quell'età in cui da bambini si diventa adulti e i problemi sembrano talvolta insormontabili.La vittima è una ragazzina di neanche 15 anni di origini marocchine che frequenta il primo anno di una scuola superiore dell'entroterra maceratese. Non forniremo nessun altro particolare che possa renderla riconoscibile.Qualche giorno fa, è stata picchiata dalla madre alla fermata del pullman mentre stava per rientrare a casa. Il motivo? Non portava il velo e si era truccata: un atteggiamento "troppo moderno" e non in linea con i dettami dell’Islam.Secondo quanto raccontato da amici e compagni di scuola, la 15enne al mattino, nel tragitto in pullman che da casa la portava a scuola, era solita togliersi il velo e truccarsi. Probabilmente un modo per sentirsi più a suo agio o, forse, per farsi accettare meglio dai compagni. Tutto questo, ovviamente, succedeva all'insaputa dei familiari. Prima di arrivare a casa, invece, si struccava e rimetteva il velo. L'altro giorno, dopo essere uscita da scuola, mentre senza velo e ancora truccata si incamminava insieme ad alcune amiche verso la fermata dell'autobus è successo quello che non doveva succedere. Infatti, la ragazzina da lontano ha visto arrivare la madre. La donna è andata incontro alla figlia, l'ha presa per i capelli e l'ha schiaffeggiata. Una delle amiche ha cercato di intervenire per calmare le acque, ma la madre della giovane l'ha allontanata urlandole qualcosa contro. Tutta la scena è stata filmata da un'amica della giovane con il telefonino. Nel frattempo qualcuno ha chiesto l'intervento delle forze dell'ordine, in questo caso la polizia municipale, che quando sono intervenute avrebbero invitato madre e figlia ad allontanarsi e ad andare a casa. Da quel giorno, da quanto si è saputo, la ragazza si rifiuta di tornare a scuola per la vergogna. Il video dell'episodio sarebbe in mano alle forze dell'ordine.La vicenda è ormai sulla bocca di tutti e a scuola non si parla d'altro.

17/12/2015 23:57
Ancora furti a Tolentino: colpiti tre appartamenti

Ancora furti a Tolentino: colpiti tre appartamenti

Non si arresta l'ondata di furti che sta colpendo Tolentino. Tre appartamenti sono stati violati nel pomeriggio di oggi, la zona colpita è quella dell'ex fornace. Il bottino è ancora in fase di quantificazione e i furti sono stati tutti denunciati ai carabinieri della Compagnia locale.

17/12/2015 21:27
Auto tampona un tir: paura in superstrada

Auto tampona un tir: paura in superstrada

Paura questa sera nella superstrada 77 dove un'auto ha tamponato un tir. E' accaduto verso le ore 19 e 15,  sulla superstrada 77 direzione mare-monti poco dopo lo svincolo per Belforte, quando una Giulietta ha tamponato un tir. Nell'urto, sono scoppiate le ruote posteriori del mezzo pesante: l'autista ne è uscito illeso. Invece, la peggio la ha avuta il conducente della Giulietta che ha riportato qualche contusione, ma sembrerebbe nulla di grave. Sul posto i carabinieri della Compagnia di Tolentino, 118 e vigili del fuoco.(FOTO SI. SA) 

17/12/2015 21:15
Domenica mattina a Macerata i funerali di Chiara

Domenica mattina a Macerata i funerali di Chiara

Dopo l'autopsia svoltasi questa mattina a Siviglia, la salma di Chiara Scirpoli, la 24enne maceratese scomparsa nella notte fra sabato e domenica a seguito di una intossicazione da farmaci, è stata messa a disposizione della famiglia per il rientro in Italia. Il corpo della sfortunata ragazza arriverà sabato mattina all'aeroporto di Roma. Subito dopo sarà trasferita a Macerata dove domenica mattina alle 9 nella chiesa di Santa Croce sono stati fissati i funerali. Prevista una grande partecipazione da parte di tantissimi giovani che vorranno salutare per l'ultima volta la loro amica.

17/12/2015 19:00
Chiara Scirpoli è morta per un'intossicazione da farmaci

Chiara Scirpoli è morta per un'intossicazione da farmaci

Un'intossicazione da farmaci o altre sostanze: è questo un primo esito dell'autopsia svolta sul corpo di Chiara Scirpoli, la ragazza di 24 anni scomparsa improvvisamente nei giorni scorsi mentre si trovava a Siviglia. Il decesso della giovane sarebbe avvenuto nella notte fra sabato e domenica scorsi. Il medico legale spagnolo che ha effettuato l'esame autoptico non ha trovato tracce di violenza sulla salma della ragazza, attribuendo quindi la morte esclusivamente all'intossicazione. Al termine dell'autopsia, le autorità spagnole hanno riconsegnato il corpo ai genitori Francesco e Raffaella per poterlo riportare in Italia. Per conoscere con esattezza le cause che hanno portato al decesso di Chiara, bisognerà comunque attendere i canonici sei mesi a disposizione del medico legale per la consegna del referto.

17/12/2015 16:53
Carambola sulla Regina fra tre auto: tutti miracolosamente illesi

Carambola sulla Regina fra tre auto: tutti miracolosamente illesi

Spettacolare incidente, fortunatamente senza feriti, questo nel primo pomeriggio di oggi. I fatti si sono verificati lungo la strada Regina, nel territorio del Comune di Recanati, quando una Kia bianca mentre stava sorpassando una Fiat Stilo intenta a percorrere la strada che da Loreto porta a Montelupone, non è riuscita in tempo a rientrare nella sua carreggiata e ad evitare uno scontro frontale-laterale con una Fiat Punto condotta dall'ex concorrente del Grande Fratello, Sergio Volpini, che nel frattempo sopraggiungeva dalla carreggiata opposta. La Kia bianca, a causa dell'urto si è ribaltata e il conducente alla guida ne è uscito miracolosamente illeso. Sul posto due ambulanze del 118 e la polstrada per i rilievi di rito.Sempre nel primo pomeriggio si è registrato un altro incidente a Sforzacosta. Anche in questo caso, nessun ferito grave, ma rallentamenti inevitabili al traffico. Sul posto, per i rilievi di rito, la polizia municipale di Macerata.

17/12/2015 16:24
Renna: "La questione sicurezza a Macerata è grave. E l'amministrazione latita"

Renna: "La questione sicurezza a Macerata è grave. E l'amministrazione latita"

"Quando a settembre portai all'attenzione del consiglio comunale la questione della sicurezza, il capogruppo del Partito Democratico disse che stavo facendo terrorismo psicologico. I fatti, purtroppo, mi stanno dando tristemente ragione": Paolo Renna, consigliere comunale di Fratelli d'Italia a Macerata, a seguito della interminabile serie di furti che sta interessando il territorio, alza la voce."La città inizia ad avere paura e l'amministrazione comunale è completamente ferma. E' assolutamente necessario che, di concerto con il Prefetto, il Sindaco prenda provvedimenti seri e urgenti. Sono consapevole del fatto che la coperta è corta, ma proprio per questo bisognerebbe, ad esempio, utilizzare di più i vigili urbani per il controllo del territorio. Tutte le forze disponibili, in questo momento, andrebbero concentrate sul problema sicurezza.Inoltre, non si può più prescindere dall'installazione delle telecamere di videosorveglianza, utilizzandole anche per la lettura delle targhe e la segnalazione in tempo reale di veicoli sospetti alle forze dell'ordine. Per questo potrebbero essere usate anche le telecamere che oggi servono per controllare gli accessi nella zona a traffico limitato. Dobbiamo prendere ad esempio quello che sta facendo Cingoli, per fare il nome di un Comune limitrofo: è chiaro che la microcriminalità non è stata debellata, ma l'amministrazione almeno ha messo in campo tutte le forze a propria disposizione. A Macerata, invece, ancora non ho sentito il sindaco Carancini sbattere i pugni e chiedere maggiore sicurezza per i suoi cittadini. Eppure, la situazione è arrivata a un punto tale che la gente ha paura ad uscire di casa per non lasciarla incustodita.La sicurezza è un tema che non ha colore politico, non è nè di destra nè di sinistra. La sicurezza è un bene di tutti e a chiederla sono tutti i cittadini, di qualsiasi estrazione politica, e sono soprattutto gli anziani quelli che soffrono maggiormente il problema.Mi auguro che l'amministrazione comunale prenda finalmente sul serio la questione sicurezza. In caso contrario, mi impegno a portare in consiglio comunale atti a tutela dei cittadini. E anche a loro mi rivolgo con un appello: non è più la Macerata di vent'anni fa. Bisogna prestare la massima attenzione e rivolgersi senza remore alle forze dell'ordine, segnalando qualsiasi situazione anomala".

17/12/2015 16:15
Fa shopping on line con la carta di credito di un altro: denunciata

Fa shopping on line con la carta di credito di un altro: denunciata

Gli clonano la carta di credito per acquistare vestiti on line: nei guai finisce una donna maceratese. E' successo nei giorni scorsi, quando un uomo di Apiro ha denunciato ai carabinieri della locale Stazione movimenti anomali sul suo conto corrente.I militari, ripercorrendo a ritroso le movimentazioni del conto, hanno scoperto che attraverso quei movimenti, per un totale di poco più di 500 euro, erano stati fatti acquisti on-line su un sito dedicato.Esaminando la documentazione, i carabinieri hanno accertato che gli acquisti, effettivamente, erano stati effettuati con la carta di credito del malcapitato e che la merce – quasi tutta abbigliamento – era stata ordinata da una donna residente nella provincia maceratese e che era stata recapitata presso l’abitazione dell’astuta signora.La donna ora dovrà rispondere del reato di uso fraudolento di carte di credito. La merce non è stata recuperata.

17/12/2015 12:06
Finisce con l'auto nella scarpata: 46enne illesa

Finisce con l'auto nella scarpata: 46enne illesa

Tanta paura ma nulla di grave. Sospiro di sollievo per una 46enne di origine albanese, Krajia Mailinda, uscita sana e salva dalla propria automobile che si è rigirata nella strada provinciale 45. Il fatto è accaduto intorno alle 9 di questa mattina, quando la Lancia Ypsilon 10 sulla quale viaggiava la donna, a causa della patina di ghiaccio ancora presente sulla strada posta tra Ripe e San Ginesio, si è rigirata finendo la propria corsa dentro la scarpata adiacente alla carreggiata. Sul posto i vigili del fuoco, che hanno estratto dall'abitacolo la donna fortunatamente illesa, 118, polstrada e la polizia municipale di San Ginesio.

17/12/2015 11:18
Ancora mistero sulla morte di Chiara: era ospite da un amico

Ancora mistero sulla morte di Chiara: era ospite da un amico

Non trapela nulla sulla tragica scomparsa di Chiara Scirpoli, la maceratese di appena 24 anni che ha perso la vita in circostanze ancora tutte da chiarire a Siviglia, in Spagna. Non ci sono certezze neanche sulla data della morte della ragazza che sarebbe avvenuta addirittura il 13 dicembre, anche se la famiglia è stata avvertita soltanto nella serata del 15.Una delle pochissime cose sicure, è che Chiara in Spagna era ospite da un suo amico fin dal primo dicembre, data del suo arrivo in terra iberica alla ricerca di una vita nuova da quella che faceva qui in Italia. Della notizia della morte della giovane maceratese non c'è traccia in nessun giornale spagnolo, nè cartaceo nè on line, ed è un elemento piuttosto strano, vista la rilevanza che solitamente assume la scomparsa di un ragazzo, oltretutto in terra straniera. Quindi non si sa ancora se Chiara sia morta in casa o fuori, se fosse sola o meno, chi l'ha trovata... Pare potersi escludere, però, che nel decesso siano coinvolte terze persone. Le domande senza risposta sono infinite. Molte di loro sono destinate probabilmente a restare tali.Il papà Francesco e la mamma Raffaella sono subito partiti per la Spagna per adempiere alle formalità di rito e per, come dice uno zio di Chiara, "cercare di riportarla quanto prima in Italia". E solo i genitori, forse, in questo momento sanno perchè la loro bambina sia stata strappata alla vita così presto.

16/12/2015 20:37
Doppio colpo dei ladri a Caldarola

Doppio colpo dei ladri a Caldarola

I raid dei malviventi, ormai senza freni, non prendono di mira solo i centri più popolosi della provincia, ma anche i piccoli comuni. E' di ieri, infatti, la notizia di due furti, quasi sicuramente messi a segno dalle stesse persone, in due abitazioni vicine in via Alberico Gentili a Caldarola. I malviventi sono entrati nelle abitazioni dopo aver forzato porte e finestre e una volta dentro si sono messi alla ricerca di oggetti di valore e denaro. Il bottino complessivo per entrambi i colpi ammonta a qualche centinaio di euro. I furti sono stati denunciati ai carabinieri di Caldarola.

16/12/2015 19:49
Macerata piange Gianni Rossi, il "re delle boccette"

Macerata piange Gianni Rossi, il "re delle boccette"

Si è spento oggi pomeriggio a 61 anni colpito da un brutto male, Gianni Rossi, lo storico gestore del punto di ritrovo "Ricci" ovvero il circolo "Amatori Biliardo" . L'uomo è venuto a mancare verso le ore 13 all'ospedale di Civitanova, dove era ricoverato da qualche settimana. Gianni, da qualche tempo aveva preso in gestione il circolo Ss. Sacramento dei Cappuccini, dove ha lavorato fino a poco prima della sua morte. Pieno di vita, disponibile, con il suo sorriso ha accompagnato tanti giovani nel loro tempo libero.

16/12/2015 16:36
Lo trovano con una pistola in casa: arrestato uno straniero

Lo trovano con una pistola in casa: arrestato uno straniero

Diventano sempre più serrati i controlli dei carabinieri della Compagnia di Macerata. Nel pomeriggio di ieri i militari della stazione di Corridonia e quelli del nucleo operativo, durante servizi destinati alla prevenzione dei reati, hanno eseguito una perquisizione nell’abitazione di uno straniero. L’uomo, in casa, custodiva una pistola non denunciata e che non risulta catalogata, definita quindi clandestina e munita di proiettili; oltre all’arma, sono stati trovati anche un paio di grammi di cocaina. Lo straniero è stato arrestato e trasferito nel carcere di Camerino: ora dovrà rispondere di detenzione di arma e di sostanza stupefacente.

16/12/2015 13:11
Giovane trovato in possesso di droga: denunciato

Giovane trovato in possesso di droga: denunciato

La Compagnia della Guardia di Finanza di Macerata, ha denunciato a piede libero un giovane dominicano (con regolare permesso di soggiorno) trovato in possesso di 150 gr di marijuana, 180 semi di canapa indiana e 2 piante di canapa indiana, alte oltre 40 centimetri.Prosegue l’attività di prevenzione e repressione allo spaccio di sostanze stupefacenti in città e in provincia da parte delle Fiamme Gialle di Macerata.Pattuglie della Compagnia sono quotidianamente impegnate nell'attività di perlustrazione e controllo economico del territorio, con la finalità di far percepire nel diuturno la presenza del Corpo in tutti i Comuni della provincia.Nel corso di uno specifico servizio antidroga, è stata notata un’autovettura in sosta, con a bordo un uomo che ha destato immediato sospetto.L’istinto investigativo dei militari di fronte all’atteggiamento tenuto da quest’ultimo ha consigliato di approfondire il controllo attraverso la perquisizione della persona e dell’autovettura rinvenendo, così, sostanza stupefacente del tipo marijuana. Ritenendo ragionevolmente che lo stesso potesse detenere altro stupefacente, è stata perquisita anche l’abitazione, dove è stata ritrovata ulteriore sostanza stupefacente e due piante di canapa indiana coltivate all’interno di un apposito armadietto attrezzato e riscaldato da una lampada.L’intervento ha portato al sequestro di complessivi 150 grammi di marijuana, di 2 piante di canapa indiana alte circa 40 cm, di 180 semi sempre di canapa indiana, di un bilancino di precisione e di un termometro per ambiente utilizzato per la coltura delle piante.Il giovane, classe 1988 di origini dominicane e residente a Tolentino, è stato condotto, nell'immediatezza, presso gli uffici della Guardia di Finanza di viale Indipendenza per le operazioni di fotosegnalamento e verbalizzazione. Lo stesso è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Macerata a piede libero.

16/12/2015 11:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.