Saltamartini: "Rafforzeremo controlli e vigilanza, ma lo Stato non lasci soli i Comuni"
Il Comune di Cingoli prova a reagire e a contrastare gli ormai quotidiani e innumerevoli episodi di microcriminalità. "Per rispondere all'ondata di furti" spiega il sindaco Filippo Saltamartini "sono stati immediatamente rafforzati i controlli e la vigilanza sul territorio del Comune di Cingoli. La Polizia Municipale con gli Agenti del Corpo Forestale svolgeranno pattugliamenti congiunti. Ma le Autorità statali devono fare la loro parte e non lasciare i Comuni ad affrontare un problema che è riservato allo Stato dalla nostra Costituzione.
Peraltro, a fine anno, riemerge la questione sicurezza nel periodo più topico per i furti in appartamento. Per questo motivo, la Polizia municipale di Cingoli è stata incaricata dal Sindaco di svolgere servizi mirati di controllo del territorio anche in orario notturno e serale.
In questa attività di prevenzione e repressione della criminalità i vigili saranno impiegati anche con pattugliamenti congiunti con il Corpo Forestale della Stazione di Cingoli.
Le numerosissime telecamere sparse in tutto il Comune dovrebbero consentire una copertura di informazioni tale da scongiurare questi pericolosissimi reati che attentano molto di più alla sicurezza personale delle famiglie che non il patrimonio. Questa situazione di insicurezza e non di sola percezione come si sta cercando di sostenere sta portando molte persone a blindare con inferriate e sistemi di allarme una convivenza che, in questo centro, non ha mai vissuto un clima di blindatura sociale.
Ma il mondo è profondamente cambiato. E le migliaia di stranieri che vivono in Italia non si sa in che modo e con quali soldi, sono un'oggettiva risorsa per un catalogo di criminalità e di mafia che non richiede particolari approfondimenti".
Commenti