Cronaca

Potenza Picena, frontale tra due auto: in cinque all'Ospedale

Potenza Picena, frontale tra due auto: in cinque all'Ospedale

L'incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 18:00, a Potenza Picena. Ancora da chiarire l'esatta dinamica del sinistro, fatto sta che due auto si sono scontrare frontalmente. Immediati sono scattati i soccorsi e, sul posto, sono arrivati i sanitari del 118. Le cinque persone coinvolte nell'impatto sono state trasportate al pronto soccorso dell'Ospedale di Civitanova Marche. Le loro condizioni non sono gravi.

23/02/2019 20:44
Montecavallo. Il caso: “Il Sindaco vive da sempre nella sua casa inagibile”. Lui si difende: “Solo nei periodi invernali”

Montecavallo. Il caso: “Il Sindaco vive da sempre nella sua casa inagibile”. Lui si difende: “Solo nei periodi invernali”

A finire sotto accusa, da parte dei suoi stessi concittadini, è il primo cittadino di Monte Cavallo Pietro Cecoli. Secondo quanto segnalato dagli abitanti del paese maceratese, il tutto testimoniato con foto, video e vari documenti, Cecoli, violando le norme, avrebbe continuato ad abitare nella sua casa inagibile dai momenti successivi al sisma del 2016 fino a oggi. “Visto l’esito del sopralluogo effettuato dalla squadra del Centro di Coordinamento Regionale SF181 in data 25/11/2016 riferimento scheda 43 (giudizio agibilità: non utilizzabile), sull’edificio sito in Monte Cavallo, Frazione Pantaneto n.1, distinto in catasto al foglio 24 particella n. 329, di proprietà di: […] - Cecoli Pietro nato a Roma il 27/12/1954 e residente a Monte Cavallo, in Frazione Pantaneto n. 1, C.F. CCLPTR54T27H501X (per il sub. 3); […] DICHIARA l’inagibilità dell’immobile sopra descritto inibendone l’utilizzo per i proprietari, per gli occupanti a qualunque titolo, nonché per chiunque vi possa accedere, sino al perdurare delle condizioni rilevate e comunque fino alla sua messa in sicurezza mediante l’esecuzione di tutte le opere necessarie” questo recita l’ordinanza numero 12 del 2 maggio 2017 del comune di Monte Cavallo. L’abitazione del Sindaco è stata quindi interdetta per motivi di pubblica incolumità e lo stesso ha vissuto, in un primo momento ad Alba Adriatica e poi a Costa Verde, un camping di Porto Potenza. Dal dicembre 2016, il Sindaco Cecoli, è poi tornano a Montecavallo. Il primo cittadino ha poi posizionato un container di sua proprietà davanti la sua abitazione e “non ha mai vissuto nella struttura mobile, continuando a vivere sempre nella casa inagibile, insieme a sua moglie, e percependo fino a novembre 2018 il contributo di autonoma sistemazione: il tutto violando, in primis, l’ordinanza di inagibilità” – è la denuncia dei concittadini di Cecoli. Lo stesso geometra che ha effettuato il sopralluogo nell’abitazione del primo cittadino di Monte Cavallo ha dichiarato: “Io ho visionato l’abitazione ed è lesionata, dunque inagibile. Stiamo predisponendo ora la pratica per la ricostruzione e non sono stati mai fatti lavori di consolidamento” il tutto confermato anche dal Sindaco Cecoli. Anche l’ufficio ricostruzione recentemente ha visionato l’abitazione del primo cittadino confermando l’inagibilità della stessa. Una denuncia, quella dei cittadini di Monte Cavallo, finita anche sul tavolo della Procura, della Prefettura e della Guardia di Finanza di Macerata. Proprio quest’ultima, una settimana fa, ha fatto visita al Sindaco Cecoli e ha avviato delle indagini per fare chiarezza sulla vicenda. Come infatti è possibile visionare sul sito internet del Comune di Montecavallo, il contributo di autonoma sistemazione per dicembre 2019 di Pietro Cecoli, è momentaneamente sospeso. “Sicuramente ho sbagliato, perché l’ordinanza è chiara: non potevo rientrare nella mia abitazione inagibile e vivere lì – le dichiarazioni del primo cittadino di Montecavallo, che ammette quindi di essere rientrato in casa nonostante l’ordinanza di inagibilità -. Io abito a mille metri e stare in un container quando c’è la neve non è una cosa fattibile.” “Ci sono poi delle persone che fanno di tutto, soprattutto in vista delle elezioni politiche, per screditarmi, ma accetto anche questo – lo sfogo del Sindaco Cecoli -. Non ho sempre vissuto nella mia abitazione: sono rientrato solo nei periodi più rigidi dell’anno. Per la restante parte ho vissuto nel container di mia proprietà e, da poco, ho acquistato una casa mobile.” “Lunedì in Regione rimoduleranno la mia sistemazione autonoma – ha spiegato Cecoli -. A prescindere dal fatto che io sia vissuto o meno, erroneamente, nella mia casa inagibile, posso percepire il contributo di autonoma sistemazione, che è un indennizzo al danno subito.” Una vicenda che ha turbato gli animi dei cittadini di Monte Cavallo, soprattutto per il fatto che, protagonista di episodi poco chiari, è il primo cittadino Cecoli. Resta ora da capire se il Sindaco dovrà restituire o meno i soldi percepiti dal contributo di autonoma sistemazione per i periodi in cui ha vissuto nella sua casa inagibile.

23/02/2019 18:00
Apiro, truffa online da 120 euro:  denunciata una 35enne

Apiro, truffa online da 120 euro: denunciata una 35enne

I militari della Stazione di Apiro, hanno denunciato una donna, 35enne, nota alle cronache per truffa. Un cittadino della zona, aveva notato un’inserzione su un sito e-commerce, per la vendita di materiale tecnologico per 120,00 €. Dopo aver contattato la parte, ha spedito il denaro su un conto ma, nonostante ciò, la merce non è mai arrivata e il “venditore” è sparito dalla circolazione. I militari del Comando di Apiro, ricevuta la denuncia del malcapitato, hanno iniziato a “navigare” sui siti dedicati: Rintracciata l’inserzione, ormai cancellata, analizzata la documentazione bancaria e i traffici telefonici emersi dai contatti tra le parti, sono riusciti a risalire all'identità della truffatrice.

23/02/2019 16:13
Treia, ladri in azione: rubano rame e un macchinario da lavoro in un magazzino

Treia, ladri in azione: rubano rame e un macchinario da lavoro in un magazzino

Un furto è avvenuto nella giornata di ieri a Treia. Presso un magazzino, ignoti, dopo aver forzato la porta d’ingresso, hanno asportato svariati chilogrammi di rame ed una macchina per togliere la guaina dai cavi, per un danno di alcune migliaia di euro. Sul caso indagano i militari della Stazione Carabinieri di Treia che stanno vagliando le immagini di alcune telecamere sia dell’area che di zone limitrofe.

23/02/2019 16:05
Macerata, autista crea il panico al Terminal: offese ragazze minorenni. Corridonia insorge

Macerata, autista crea il panico al Terminal: offese ragazze minorenni. Corridonia insorge

Torna a scatenare il panico l'uomo che lo scorso 24 dicembre era stato denunciato sulle nostre pagine per aver aggredito una donna all'entrata di un supermercato a Corridonia (leggi la notizia). È proprio Genny Vogli, la sfortunata protagonista dell'aggressione della Vigilia di Natale, a riferirci quanto avvenuto ieri in piazza Pizzarello, al Terminal di Macerata.  "Dopo quanto avvenuto lo scorso dicembre nulla è cambiato. Anzi, essendo iscritto a un'agenzia del lavoro e avendo tutte le patenti di guida, il mio aggressore è stato assunto da una ditta di trasporti di Jesi e da circa un mese cura la tratta Cingoli-Macerata. Come si può lasciare in mano la vita dei nostri ragazzi a una persona tanto squilibrata?".  L'EPISODIO - Intorno alle ore 14:00, mentre i ragazzi stavano tornando a casa da scuola, un autista avrebbe inveito pesantemente contro le studentesse presenti all'interno di un autobus: "Ha chiuso le portiere bloccando i ragazzi all'interno del pullman e preteso di controllare il biglietto, fuoriuscendo dal suo compito di autista. A questo punto ha aggredito verbalmente e in maniera ripetuta le ragazze, peraltro minorenni, che si trovavano all'interno del mezzo creando il panico. Le ragazze sono scoppiate a piangere".  L'uomo, molto conosciuto a Corridonia, sta letteralmente gettando nell'esasperazione un'intera comunità: "Nella serata di venerdì sera ha continuato a scatenare il panico per le vie di Corridonia guidando in stato di ebbrezza a velocità elevata e contromano: urlava dal finestrino. I cittadini oramai lo fotografano per segnalare su Facebook la sua pericolosa presenza in strada. Non si può andare avanti in questo modo: si tratta di una persona pericolosa. Ho chiamato i carabinieri per segnalare il fatto e mi è stato detto di allarmare i giornali per raccogliere il maggior numero di firme possibili da presentare alla Procura della Repubblica".  Sul posto sono intervenute le forze dell'ordine che hanno constatato la situazione e contribuito a sedare gli animi.  Ecco quanto ci ha riferito il sindaco di Corridonia Paolo Cartechini dopo l'aggressione a Genny del dicembre scorso: clicca qui

23/02/2019 15:30
Petriolo, tre auto sventrate dalle fiamme nella notte: indagano i carabinieri

Petriolo, tre auto sventrate dalle fiamme nella notte: indagano i carabinieri

Tre auto carbonizzate nella notte a Petriolo. È successo all'interno di un parcheggio condominiale in via Gramsci 70, per cause ancora in corso di accertamento. Ad essere interessate dalle fiamme sono state una Lancia Y, una Golf e una Citroen C1. Le vetture sono state completamente divorate dall'incendio che le ha interessate: due di queste erano alimentate a metano.  Non si è riscontrato nessun danno alla palazzina e nessuna persona è rimasta ferita. Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco e i carabinieri: non sono state raccolte tracce tali da far ricondurre l’evento a cause dolose. 

23/02/2019 11:47
Civitanova, incidente sulla A14: due feriti  estratti dalle lamiere

Civitanova, incidente sulla A14: due feriti estratti dalle lamiere

Un incidente è avvenuto intorno alle ore 20:00 sull'A14, nel tratto compreso tra Porto Recanati e Civitanova Marche, vicino al casello civitanovese. Per cause ancora da accertare, un'auto si è ribaltata sulla corsia direzione sud, sono stati coinvolti due veicoli. Sul posto i Vigili del Fuoco del distaccamento di Osimo e Civitanova, che hanno estratto dalle lamiere due persone che erano a bordo delle auto coinvolte. Oltre alla squadra dei Vigili, presente la Polizia Stradale. Un ferito è stato trasportato all'Ospedale di Civitanova, l'altro più grave a quello di Torrette. L'incidente ha creato 3 km di coda sul tratto tra Loreto e Civitanova, per circa un'ora, in questo momento la situazione sta lentamente tornando alla normalità. Servizio aggiornato alle 21: 26

22/02/2019 20:48
Porto Potenza, bambina rimane intrappolata nell'auto: intervengono i Vigili del Fuoco

Porto Potenza, bambina rimane intrappolata nell'auto: intervengono i Vigili del Fuoco

Attimi di paura nel primo pomeriggio a Porto Potenza per una mamma con la sua bambina. La piccola infatti è rimasta chiusa dentro l'auto per qualche minuto. La donna una volta scesa dalla vettura, dotata di chiusura automatica, si è accorta di aver lasciato le chiavi all'interno e non riuscendo più ad aprire la portiera ha immediatamente lanciato l'allarme.  La bimba nel frattempo era rimasta chiusa all'interno dell'abitacolo seduta sul suo seggiolino. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco, i quali hanno immediatamente riaperto la portiera. La bimba all'interno dell'auto stava bene e ha potuto riabbracciare la mamma.

22/02/2019 19:35
Lotta all'uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti: controlli nelle scuole di San Severino e Tolentino (FOTO)

Lotta all'uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti: controlli nelle scuole di San Severino e Tolentino (FOTO)

Continua incessante l'opera di contrasto all'uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti  nelle scuole I Carabinieri della Compagnia di Tolentino coadiuvati dal personale Polizia Locale di San Severino e di Tolentino, hanno svolto stamattina in maniera sinergica un'operazione rivolta agli istituti scolastici dei due comuni maceratesi. Gli uomini e le donne delle forze dell'ordine hanno presidiato gli ingressi ai plessi scolastici al momento dell'ingresso degli studenti, operando anche con l'ausilio di due unità cinofile.  Nel corso dell'attività sono state eseguite quattro perquisizioni personali, tutte con esito negativo. L’attività dinamica è associata ad un ciclo di interventi divulgativi che hanno preso il via proprio nella stessa mattinata dove, presso l‘Istituto Comprensivo Statale “P. Tacchi Venturi” di San Severino Marche, si è svolto un incontro tra il personale della Compagnia Carabinieri di Tolentino e gli studenti, sul tema: cittadinanza e Costituzione, bullismo, cyber bullismo, alcool e droghe.  

22/02/2019 14:44
Civitanova, riapre il Bowling. L'avvocato: "Impossibile controllare tutti gli ingressi"

Civitanova, riapre il Bowling. L'avvocato: "Impossibile controllare tutti gli ingressi"

La notizia della chiusura del Bowling di Civitanova Marche era arrivata lo scorso 9 febbraio. Il Questore Antonio Pignataro aveva apposto i sigilli al locale in via Silvio Pellico in esecuzione del provvedimento ex art. 100 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.  Una chiusura di 15 giorni quella disposta dal Questore. Domani sera, sabato 23 febbraio, il locale riaprirà al pubblico. Achille Castignani, legale del titolare Ferrini, il giorno successivo al sequestro, aveva inviato una nota stampa di precisazione della posizione del suo assistito, estraneo ai fatti rilevati dalla Polizia all’interno del Bowling della città rivierasca. L’avvocato Castignani oggi torna a parlare, a distanza di 15 giorni, di quanto accaduto, in rappresentanza del suo assistito, il Signor Ferrini. “Il mio cliente non ha mai ospitato nel locale gente pregiudicata per suo volere – chiarisce il legale - il punto è che su centinaia di persone può capitare che entrino dei pregiudicati e lui non può disporre il divieto di accesso.” “Per quanto riguarda la sostanza stupefacente rinvenuta – prosegue Castignani – è stato trovato all’interno del Bowling un grammo di hashish, quantità legata all’uso personale, e soprattutto il mio cliente sconosceva completamente tale fatto. Non c’è stata quindi connivenza tra il mio assistito e il ragazzo trovato in possesso di droga.” “Il Signor Ferrini – conclude l’avvocato – si è sempre rivolto al Commissariato di Civitanova Marche quando era necessario perché ha sempre voluto che all’interno del suo locale tutto fosse apposto. Il mio assistito ha anche un’altra attività a Civitanova Marche e chi frequenta i suoi locali ha la tranquillità per sé stesso e per i propri figli. Tutti noi ovviamente condividiamo l’operazione del Questore in merito alla malavita e facciamo lui un plauso. Ci associamo al suo lavoro, sperando che tutte le strade siano pulite e i cittadini possano vivere una vita normale ed estranea a qualsiasi tipo di reato.”  

22/02/2019 12:08
Civitanova, devastato il ristorante "La Locanda sul mare": ladri in azione sul lungomare nord

Civitanova, devastato il ristorante "La Locanda sul mare": ladri in azione sul lungomare nord

Prosegue la lunga scia di furti che interessando Civitanova nelle ultime settimane e a farne le spese, questa notte, è stato il ristorante La locanda sul mare sul lungomare nord. Lungomare che come denuncia la titolare, chiedendo maggiore sicurezza, "in inverno è terra di nessuno, con illuminazione inesistente e telecamere idem". I ladri sono entrati forzando una finestra ed hanno devastato il ristorante, tanto che dalle foto pubblicate sui social dalla signora, sembra che abbiano agito più con l'intento di danneggiare che di rubare, tanto il caos combinato nel ristorante.

22/02/2019 10:56
Processo Oseghale, il pentito: "Senza protezione, non parlo". Salta la sua testimonianza?

Processo Oseghale, il pentito: "Senza protezione, non parlo". Salta la sua testimonianza?

Colpo di scena nel processo a Innocent Oseghale. Una delle testimonianze chiave riguardo la presunta colpevolezza del pusher nigeriano, unico accusato per il brutale omicidio della diciottenne romana Pamela Mastropietro, potrebbe saltare. Nella seconda udienza del processo, prevista per il 6 marzo in corte d'assise al Tribunale di Macerata, potrebbe non presentarsi il pentito che la scorsa estate aveva dichiarato di aver raccolto in carcere l'ammissione di colpa di Oseghale. Per un breve periodo i due si sono incrociati nel carcere di Marino del Tronto, e lì sarebbe nata una confidenza.  Il motivo alla base del passo indietro sarebbe la cessazione del programma di protezione al quale l'uomo era sottoposto come da prassi in quanto pentito. Una scelta che non lo farebbe sentire più sicuro, temendo ritorsioni per sè e per la sua famiglia.  Proprio la moglie, infatti, aveva manifestato grande preoccupazione intervendo alla trasmissione televisiva Storie Italiane lo scorso 31 gennaio (leggi di più).     

22/02/2019 10:10
Tolentino, aggressione shock alla scuola Lucatelli: impiegata minacciata con un coltello

Tolentino, aggressione shock alla scuola Lucatelli: impiegata minacciata con un coltello

Scioccante lite questa mattina alla scuola Lucatelli di Tolentino. Come riferitoci dall'avvocato Achille Castignani, legale della parte offesa: "Un'impiegata quarantenne è stata minacciata con un coltello da una collaboratrice scolastica per futili motivi, legati a divergenze lavorative". Alla donna sarebbero stati anche rivolti epiteti ingiuriosi.  L'episodio sarebbe avvenuto in pieno orario scolastico. Diversamente da quanto scritto in un primo momento, i carabinieri sono intervenuti nel tardo pomeriggio per constatare quanto avvenuto e nessun ragazzo ha assistito alla lite.  L'avvocato Castignani, inoltre, puntualizza: "In seguito allo shock provocato dall'aggressione, la donna ha accusato un brusco alzamento della pressione e si trova tuttora ricoverata all'ospedale di Macerata per accertamenti".  L'impiegata si riserva il diritto di querela. 

21/02/2019 19:54
Scende dal treno e viene arrestato: nigeriano di 34 anni viaggia con 212 grammi di marijuana

Scende dal treno e viene arrestato: nigeriano di 34 anni viaggia con 212 grammi di marijuana

Nella notte di mercoledì 20 febbraio è stato arrestato un cittadino nigeriano di 34 anni, residente nel Lazio, per essere stato trovato in possesso di 212 grammi di marijuana. L'uomo è stato bloccato alla stazione di Fabriano per una perquisizione, una volta sceso dal treno regionale sul quale viaggiava. Le dosi dello stupefacente sono state trovate all'interno del suo zaino, già separate in nove involucri di cellophane pronti per essere immessi sul mercato.   

21/02/2019 18:50
Porto Potenza Picena, parcheggia lo scooter fuori dal ristorante: all'uscita trova una bici

Porto Potenza Picena, parcheggia lo scooter fuori dal ristorante: all'uscita trova una bici

 Il furto è avvenuto nella mattinata di oggi, quando erano le 12:30 circa, davanti al Ristorante Le Tre Corone a Porto Potenza Picena.  "Ho parcheggiato lo scooter lungo la Strada Statale 16, all'altezza del Ristorante e sono sceso per parlare con il titolare. Sono state dentro al locale dieci minuti circa e quando sono uscito, il mezzo non c'era più - lo sfogo della vittima del furto -. All'inizio ho pensato fosse uno scherzo e sono rientrato nel Ristorante ma ho subito capito che non era così. Il proprietario del locale, a quel punto, è uscito fuori insieme a me e ha notato che lì dove c'era lo scooter, il malvivente aveva lasciato una bicicletta. A quel punto, con l'auto del titolare del Ristorante, mi sono diretto verso l'Hotel House e, in lontananza, ho visto il mio Yamaha X City 250. Ho cercato di inseguire la persona a bordo del motociclo ma questa, in men che non si dica, si è dileguata." "Io vivo a Civitanova Marche ed è la quarta volta che sono vittima di questi episodi, sono state derubato anche di un'auto completamente nuova. Questa volta, oltre al valore stesso del motociclo, mi sono stati rubati documenti personali e di lavoro, il blocchetto degli assegni e dei contati, circa 800 euro - continua la vittima -. Ho subito sporto denuncia ai Carabinieri che stanno già vagliando le immagini delle telecamere di videosorveglianza per risalire all'identità del colpevole."

21/02/2019 16:25
Ladri a segno a Civitanova: rubata un'auto e preso di mira un appartamento

Ladri a segno a Civitanova: rubata un'auto e preso di mira un appartamento

Ladri in azione a Civitanova. Nellla notte di martedì 19 febbaio è stata rubata un'auto modello Alfa Romeo Stelvio parcheggiata sotto casa del proprietario. Lo stesso, la mattina seguente, ha sporto denuncia ai carabinieri, che hanno localizzato poi l'auto tramite gps a Cerignola nel barese. I militari di Civitanova coordinatisi con i colleghi pugliesi hanno subito cercato di recuperare il mezzo, ma giunti sul luogo dell'ultima localizzazione non hanno trovato nulla. Ladri, che sono andati poi a segno in un appartamento  di Via Isonzo. Nel pomeriggio di ieri infatti, dopo essersi introdotti all'interno dell'abitazione, attraverso una porta posteriore, hanno fatto razzia di gioielli e monili in oro, di un valore ancora da quantificare. Sugli episodi stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Civitanova.  

21/02/2019 14:06
Ancora minacce al Questore e alla Polizia. Pignataro: "Scritte che ci danno ulteriore forza e coraggio" (FOTO)

Ancora minacce al Questore e alla Polizia. Pignataro: "Scritte che ci danno ulteriore forza e coraggio" (FOTO)

Ancora continua la sequela di minacce contro il Questore di Macerata che per la seconda volta è oggetto di minacce nella città di Tolentino, dove nei giorni scorsi, in un parcheggio sito in viale Benaducci, sono state rinvenute le scritte “Pignatao teso” e “Pignataro morto”. Altra scritta è stata rilevata a Porto Recanati dal Sindaco Roberto Mozzicafreddo in un parco pubblico, tracciata su un’altalena dove giocano bambini e in particolare la frase "I love Sbirri Morti". Anche in questo caso il sindaco e il tessuto sociale della città hanno manifestato grande solidarietà alla Polizia di Stato per queste scritte infamanti, esprimendo riconoscenza e gratitudine per il lavoro che si sta svolgendo senza soluzione di continuità. “È da tempo ormai - afferma il Questore Antonio Pignataro - “che la Polizia di Stato unitamente ai Carabinieri e alla Guardia di Finanza, al fine di tutelare le giovani generazioni e il tessuto sociale della provincia di Macerata, composto da cittadini splendidi, operosi, accoglienti e amanti della legalità, sono impegnati in una lotta senza confine nei confronti della criminalità italiana e straniera dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti e alla gestione della cosiddetta “Cannabis legale”, negozi peraltro, che sono stati tutti sottoposti a sequestro e chiusura. L’attività di Polizia prosegue incessantemente anche per quanto riguarda la ludopatia con la chiusura di alcuni esercizi “Slot Machine” e il diniego di nuove autorizzazioni. Inoltre, nell’ultimo periodo ha avuto inizio l’operazione denominata “Legalità” rivolta al controllo di discoteche e locali notturni che sono stati puntualmente chiusi per mancanza di requisiti necessari e delle autorizzazioni previste dalla legge. Gli accertamenti hanno impedito che tragedie come quella di Corinaldo potessero verificarsi nel nostro territorio." "Queste scritte intimidatorie - conclude il Questore - ci danno ulteriore forza e coraggio per rinsaldare e incrementare ulteriori e massicci interventi operativi che proseguiranno senza soluzione di continuità e in maniera sempre più incisiva, al fine di tutelare la vita della collettività della provincia di Macerata e in modo particolare dei giovani”.        

21/02/2019 13:43
Macerata, attimi di paura all'Ubi Banca in Corso Cavour per un principio di incendio (FOTO)

Macerata, attimi di paura all'Ubi Banca in Corso Cavour per un principio di incendio (FOTO)

Attimi di paura nella tarda mattinata di oggi presso la filiale dell'Ubi Banca in Corso Cavour a Macerata. I clienti e i dipendenti della banca, che si trovavano all'interno dello stabile, hanno iniziato ad avvertire un odore acre provenire dal bagno. All'interno della toilette dell'istituto bancario infatti, probabilmente a causa di un corto circuito, si era sviluppato un principio di incendio.  Immediato è scattato l'allarme ai Vigili del Fuoco e subito clienti e dipendenti sono usciti dall'Ubi Banca. I pompieri hanno messo in sicurezza l'area e verificato che non ci fossero persone intossicate. Sul posto anche la Locale Polizia Municipale.

21/02/2019 13:24
Recanati,"Scusi posso provare quel giubbetto?", ma ruba 50 euro alla negoziante: denunciato

Recanati,"Scusi posso provare quel giubbetto?", ma ruba 50 euro alla negoziante: denunciato

Si prova un cappotto in un negozio e approfittando di un momento di distrazione della titolare, un uomo sottrae dalla borsetta della donna una banconota da 50 euro. È quanto è accaduto lo scorso 4 febbraio in un negozio di Recanati. L'autore del furto, un quarantenne del luogo, è stato identificato grazie all'ausilio delle telecamere di videosorveglianza che hanno acclarato il tutto. L'uomo è stato denunciato alle auotorità giudiziarie per il reato di furto aggravato.   

21/02/2019 13:23
"Operazione Scuole Sicure". Beccato con la marijuana: la Polizia segnala un giovane

"Operazione Scuole Sicure". Beccato con la marijuana: la Polizia segnala un giovane

La Squadra Mobile di Macerata, diretta dalla Dottoressa Maria Raffaela Abbate, nell’ambito dei servizi di prevenzione nei pressi degli Istituti scolastici finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti tra giovani, denominati “Operazione Scuole Sicure”, durante la mattinata di ieri, con varie pattuglie, ha bloccato due soggetti i quali, con fare sospetto, si trovavano in via Cioci nei pressi dell’Istituto Professionale Gentili. I due, si muovevano con fare guardingo e alla vista della Polizia hanno tentato di defilarsi. A quel punto, due operatori della Squadra Mobile, li hanno fermati chiedendo loro dove si stessero recando. I ragazzi hanno risposto che stavano andando a scuola, ma immediatamente gli operatori hanno accertato che i due stavano mentendo in quanto non avevano con loro né zaini né libri.  In ragione di queste circostanze si è proceduto a effettuare una perquisizione e, uno dei due studenti, è stato trovato in possesso di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Tali servizi in borghese hanno permesso, inoltre, di identificare numerosi soggetti e veicoli. Hanno partecipato venti operatori con la presenza fondamentale di Wally, il cane della Polizia dal fiuto infallibile che dall’inizio dell’anno ha permesso di sequestrare una rilevante quantità di sostanza stupefacente.    

21/02/2019 13:13
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.