Cronaca

Porto Recanati. Tentata estorsione e furto aggravato: i Carabinieri identificano una 36enne

Porto Recanati. Tentata estorsione e furto aggravato: i Carabinieri identificano una 36enne

I Carabinieri, a conclusione di mirate indagini, hanno deferito all'Autorità Giudiziaria, in stato di libertà, una donna di 36 anni, residente a Civitanova Marche, per i reati di tentata estorsione e furto aggravato. La donna, lo scorso 23 gennaio, a Porto Recanati, gesticolando, aveva attirato l'attenzione del conducente di una Lancia Ypsilon, un uomo residente ad Ancona che, credendola in pericolo, l'aveva fatta salire in auto. La donna, una volta all'interno dell'autovettura, ha chiesto all'uomo di consegnarle 20 euro, altrimenti l'avrebbe fatto uscire di strada. L'uomo, dopo aver detto alla 36enne che non avrebbe soddisfatto la sua richiesta si è diretto presso la locale stazione dei Carabinieri, è sceso dall'auto e ha richiesto l'aiuto dei militari. In quel momento la donna è fuggita, facendo perdere le proprio tracce e non prima di aver rubato dalla vettura un paio di occhiali "Ray Ban" del valore di 200 euro e alcuni documenti. La 36enne, grazie anche agli accertamenti delle telecamere, è stata identificata e deferita alla locale Autorità Giudiziaria.

21/02/2019 13:08
Ladro senza scrupoli: deruba bambini che giocano a pallone

Ladro senza scrupoli: deruba bambini che giocano a pallone

Un ladro senza scrupoli ha agito nei giorni scorsi ad Ancona in piazza Galilei. Le sue vittime preferite sono stati dei bambini che stavano giocando spensieratamente a calcio sulla piazza. Mentre i ragazzini erano distratti dal gioco, il malvivente ha agito di soppiatto e frugando sugli zaini e nelle tasche dei giubbetti,  ha rubato loro soldi e cellulari. Con la medesima tecnica in due giorni è riuscito a derubare 3 piccoli tra i 10  e i 12 anni. Sull'accaduto indagano le forze dell'ordine, per risalire al colpevole del vile gesto.  (Foto di archivio)  

21/02/2019 11:58
Camerino, da un mese senza telefono. Coppia di anziani chiama Striscia: problema risolto in due ore

Camerino, da un mese senza telefono. Coppia di anziani chiama Striscia: problema risolto in due ore

Nella puntata di ieri sera, Striscia la Notizia, la trasmissione satirica di Canale 5, ha trasmesso un servizio realizzato a Camerino, dove una coppia di anziani che abita in campagna, si trova da un mese isolata per via di un guasto al telefono che non si riesce a riparare. "Abbiamo sempre chiamato il 187 - riferisce la signora -, ci rispondono che stanno provvedendo, da un mese. Una settimana fa ci hanno telefonato dicendo che avevano trovato il guasto e in 24 ore avrebbero sistemato tutto, ma ad oggi il telefono ancora non funziona". Potenza dei media, l'intervento di Capitan Ventosa, riesce a risolvere la questione in men che non si dica e dopo la sua telefonata, la Tim si scusa con i signori promettendo un indennizzo. "Ma la cosa incredibile - continua raggiante lo stura-ingiustizie di Striscia - è che dopo solo due ore dal nostro intervento, il problema è stato risolto".

21/02/2019 09:50
Tolentino, raid dei ladri in due appartamenti: portano via monili e denaro

Tolentino, raid dei ladri in due appartamenti: portano via monili e denaro

Nella serata di ieri, dei ladri sono entrati in azione in due appartamenti situati nella zona industriale "Sacharov" di Tolentino. Approfittando dell'assenza di persone all'interno, sono entrati mediante effrazione e hanno asportato monili e denaro. In entrambi i casi,  il bottino per i malviventi è stato  modesto.  I carabinieri della compagnia di Tolentino, attraverso l'ausilio delle telecamere di videosorveglianza presenti nei pressi delle abitazioni, stanno cercando di individuare i responsabili dei furti. 

21/02/2019 09:35
Sarnano, lui dorme e i ladri fanno irruzione nel suo appartamento

Sarnano, lui dorme e i ladri fanno irruzione nel suo appartamento

Il malvivente (o i malviventi) sono entrati in azione questa notte nell'abitazione privata di un parrucchiere di Sarnano. Hanno tentato in un primo momento di mettere in moto la vettura della vittima, una BMW, spaccando il vetro dell'auto per introdursi all'interno. Non riuscendo non loro intento, i malviventi hanno desistito e hanno deciso di prendere di mira l'abitazione dell'uomo. I ladri hanno forzato una portafinestra dell'abitazione e, una volta dentro, hanno fatto razzia di tutto ciò che hanno potuto: oro, gioielli e bigiotteria. Il proprietario dell'abitazione, che al momento del furto stava dormendo, non si è accorto di nulla e ha fatto la triste scoperta solo questa mattina, quando si è svegliato. Il parrucchiere ha quindi chiamato immediatamente i Carabinieri, che stanno indagando per dare un nome e un volto ai malviventi.

20/02/2019 14:23
Recanati. La Guardia di Finanza arresta tre persone e sequestra oltre 400 gr di eroina

Recanati. La Guardia di Finanza arresta tre persone e sequestra oltre 400 gr di eroina

Prosegue l’attività della Guardia di Finanza finalizzata alla prevenzione e repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti e psicotrope, attraverso il controllo economico del territorio, che quotidianamente viene posto in essere dal Corpo mediante il dispiego di pattuglie operative. Proprio nel corso di uno di tali servizi, i finanzieri hanno intercettato a Recanati un’autovettura, sottoponendo a controllo i due occupanti, un italiano ed un extracomunitario, risultati in possesso di eroina, detenuta per uso personale. Entrambi sono stati segnalati alla locale Prefettura quali assuntori di stupefacenti. L’attività investigativa posta in essere dai finanzieri nell’immediatezza, permetteva di individuare un casolare nelle campagne recanatesi, occupato da tre pakistani, che veniva perquisito con il supporto delle unità cinofile della Compagnia di Civitanova Marche. Nel corso della perquisizione del casolare sono stati rinvenuti, occultati all’interno della cucina, un involucro, risultato contenere eroina, un flacone contenente metadone nonché sostanze da taglio e materiale utile al confezionamento dello stupefacente a fini di spaccio. Le attività di servizio sono state poi estese terreno della corte antistante il casolare, dove sono stati rinvenuti, profondamente interrati, ulteriori tre involucri di cellophane, risultati anch’essi contenere eroina. Complessivamente, sono stati sequestrati oltre 400 grammi di eroina pura e 20 ml di metadone, oltre a 440 euro in contanti, verosimilmente provento dello spaccio. I tre pakistani sono stati tratti in arresto ed associati alla Casa Circondariale di Montacuto, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’operazione di servizio, che ha visto anche il controllo di 7 automezzi e l’identificazione di 11 persone, si inserisce nel più ampio dispositivo di contrasto al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, costante impegno della Guardia di Finanza a difesa della salute pubblica.

20/02/2019 13:06
Civitanova, controlli dell'Unità cinofila per scovare le  polpette disseminate in città: emerso nulla di velenoso (Foto)

Civitanova, controlli dell'Unità cinofila per scovare le polpette disseminate in città: emerso nulla di velenoso (Foto)

I Carabinieri della compagnia di Civitanova Marche con l' unità cinofila, in virtù delle numerose segnalazioni giunte dai cittadini (anche attraverso i social network) del rinvenimento di polpette in alcune zone della città, hanno effettuato stamani ulteriori controlli nelle aree dove erano state precedentemente avvistate. Dagli accertamenti non è emerso nulla di  pericoloso, sembra infatti che i bocconi disseminati per la città non siano velenosi, in virtù anche delle analisi fatte effettuare dal Comune nell'istituto zooprofilattico Sperimentale.  Prosegue però la caccia al colpevole di tale bravata.

20/02/2019 13:05
Macerata, incidente tra Autobus Apm e una macchina di grossa cilindrata (FOTO)

Macerata, incidente tra Autobus Apm e una macchina di grossa cilindrata (FOTO)

Un curioso incidente tra un'auto di grossa cilindrata e un autobus di linea dell'APM è avvenuto nella mattinata di oggi a Macerata, in via Giacomo Leopardi. Per cause ancora da accertare,  l'autobus mentre svoltava verso i cancelli ha urtato una Mercedes che proseguiva nello stesso senso di marcia. Non ci sono stati feriti, sul posto la Polizia Locale per i rilievi.

20/02/2019 12:11
Recanati, irruzione della Finanza in un casolare: 350 grammi di eroina nascosti nel terreno

Recanati, irruzione della Finanza in un casolare: 350 grammi di eroina nascosti nel terreno

I militari della tenenza della Guardia di Finanza di Porto Recanati hanno effettuato, nel pomeriggio di ieri, un intervento antidroga a Recanati in un casolare. Grazie anche all'aiuto dell'unità cinofila della Compagnia di Civitanova, nel terreno del casolare di campagna, sotterrata sotto alcuni alberi, è stata rinvenuta un'importante quantità di eroina, circa 350 grammi. Il valore stimabile dello stupefacente si aggirerebbe intorno ai 63.000 euro ciirca. Del ritrovamento sono state informate le autorità competenti.

20/02/2019 10:43
Porto Recanati, vasta operazione all'Hotel House: scoperta discarica abusiva, sequestrati 104 grammi di eroina e denunciate 4 persone (FOTO)

Porto Recanati, vasta operazione all'Hotel House: scoperta discarica abusiva, sequestrati 104 grammi di eroina e denunciate 4 persone (FOTO)

Come preannunciato, nella giornata di ieri si è svolta una maxi operazione dei Carabinieri nella strutttura dell'Hotel House di Porto Recanati.  I Carabinieri della compagnia di Civitanova Marche, unitamente a quelli del comando provinciale Macerata e congiuntamente al personale del gruppo forestale di Macerata, del nucleo cinofili Pesaro, e del nucleo dell' ispettorato del lavoro di Macerata, mediante l’impiego di un elicottero del 5^ nec di Pescara,attraverso un servizio di controllo nel noto condominio “Hotel House”, composto da 480 appartamenti prevalentemente occupati da stranieri e casolari disabitati limitrofi, hanno deferito alle autorità giudiziaria  diverse persone. ·         Un tunisino del 1985, senza fissa dimora,  per violazione art. 73 d.p.r. 309/90 (detenzione fini spaccio sostanze stupefacenti), poiché trovato in possesso di  un grammo  circa di sostanza stupefacente tipo “hashish”  divisa in due dosi pronte cessione; ·         Il responsabile legale del parcheggio adiacente il palazzo, per  violazione  dell’art. 192 c. 1 sanzionato a norma art. 256 c. 1 lett. b (rifiuti pericolosi) e comma 2 (deposito incontrollato di rifiuti) del d.lgs. 03.04.2006, n. 152 (testo unico in materia ambientale), poiché nelle aree nord (50 mq) e sud ovest (150 mq) del parcheggio condominiale,  sono stati rinvenuti rifiuti abbandonati e veicoli fuori uso in stato di abbandono. per questi ultimi sono state elevate 10 sanzioni amministrative ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 209/2003.   Gli operanti unitamente ai reparti speciali presenti, hanno proceduto inoltre al controllo di alcune attività commerciali ubicate nei pressi dell' edificio, procedendo come segue:  In un bar, è stata elevata una sanzione amministrativa per euro 2.000,00  per violazione art. 6/6° d.l. 193/2007 (omessa predisposizione del manuale di autocotrnollo basato sui principi dell’haccp). Seguirà inoltre segnalazione all’asur aera vasta nr.3 di macerata per la violazione dell’art.6/5° d.l.193/2007 (carenze igienico-sanitarie dei locali). Il titolare,  verrà deferito all’a.g. competente per violazione art.29 d.lgs. 81/2008 (mancata effettuazione valutazione rischi), art.18/1° lett.g d.lgs.81/2008 (omessa sorveglianza sanitaria ai dipendenti), art. 36-37 d.lgs 81/2008 (omessa formazione sulla sicurezza ed informazione sui rischi connessi all’attività lavorativa), art.4 l.300/1970 (installazione di impianto video sorveglianza non autorizzato). Sono state quindi elevate sanzioni per complessivi euro 6.200,00. Il titolare di un supermercato verrà deferito all’a.g. competente per violazione art.18/1° lett.g d.lgs.81/2008 (omessa sorveglianza sanitaria ai dipendenti), art. 36-37 d.lgs 81/2008 (omessa formazione sulla sicurezza ed informazione sui rischi connessi all’attivita’ lavorativa), art.4 l.300/1970 (installazione di impianto video sorveglianza non autorizzato). Sono state quindi commuinate elevate sanzioni per complessivi euro 4.500,00 (quattromilacinquecento);  Al titolare di un alimentari inoltre, verrà elevata una sanzione amminstrativa euro 1.500,00  per violazione dell’art.18 (rintracciabilità degli alimenti), in seguito al rinvenimento di circa kg 10 (dieci) di carne ovina sprovvisa della rintracciabilià. Nel piazzale esterno sono state sequestrate inoltre 2 autovetture risultate senza copertura assicurative e sono state perciò elevate sanzioni amministrative ai sensi dell’art.193 del cds. Sono stati inoltre rinvenuti occultati nei pressi della scala antincendio posta al piano  7° scala “a” dello stabile, 104,5 grammi circa di sostanza stupefacente tipo eroina.  Nella vasta operazione sono stati controllati  25 appartamenti di cui 6 sottoposti a perquisizione con esito negativo. Identificate inoltre 95 persone di cui due stranieri irregolari sul nostro territorio entrambi con ricorso amministrativo in atto con le relative autorità (questure di Napoli e Ravenna) per conseguimento asilo politico.      

20/02/2019 10:05
Trodica, violento frontale tra due auto: quattro feriti all'ospedale

Trodica, violento frontale tra due auto: quattro feriti all'ospedale

Nel primo pomeriggio di oggi si è verificato un incidente stradale a Trodica di Morrovalle, lungo la provinciale che conduce a Civitanova. Per cause ancora da accertare, due auto, una Volkswagen Golf e una Fiat Panda, si sono scontrate frontalmente.  Molto violento l'impatto. Sul posto l'automedica del 118 e  una squadra dei Vigili del Fuoco. Quattro le persone coinvolte nell'incidente, che sono state trasportate all'ospedale di Macerata per accertamenti. Le loro condizioni non sono gravi. È al vaglio della Polizia Stradale la dinamica del sinistro.

19/02/2019 16:56
Ritrovamento di polpette a Civitanova. "Nessuna sostanza velenosa rilevata"

Ritrovamento di polpette a Civitanova. "Nessuna sostanza velenosa rilevata"

Dopo diverse segnalazioni di cittadini allarmati per la presenza in strada di polpettine ritenute probabili esche avvelenate per cani, il Comune di Civitanova Marche ha provveduto a far esaminare alcuni campioni ritrovati in questi giorni al fine di stabilirne la natura. L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale, analizzando i campioni raccolti, ha stabilito che le due polpettine presentate sono composte da pezzi di dolciumi e semi, con probabile componente di canditi, l'altra di crocchette e carne, con noccioli molto duri. In entrambi gli esami, non è stata rilevata presenza di corpi sospetti o sostanze velenose. “In base alle informazioni ad oggi in nostro possesso, possiamo escludere pericoli per gli amici pelosi – ha dichiarato l’assessore Giuseppe Cognigni nel riferire la notizia delle analisi. Consideriamo tale gesto una bravata commessa da persone incivili volta ad intimidire e spaventare, i proprietari di amici a 4 zampe. Chiunque dovesse trovarsi in possesso di ulteriori informazioni, non esiti a contattare gli Uffici per l'Ambiente o la Polizia Locale, quali autorità competenti, per individuare l’autore o gli autori di tale gesto, comunque non giustificabile e non ignorabile”. Intanto, riferisce sempre l’assessore alla Cura urbana Cognigni, nel quartiere di San Marone sono iniziati i lavori di perimetrazione della nuova area di sgambamento cani, un servizio richiestissimo di cui si ravvisa urgente necessità in considerazione dell’aumento di tanti animali domestici. L’Amministrazione comunale ha già approvato il progetto (con atto di G.C.n.524 del 27.12.2018) per la realizzazione di un’area di 1600 circa metri quadrati nel parco Cecchetti, dietro la scuola materna. Il campo sarà diviso in due parti, una per i cani di taglia grande e un’altra per quelli di taglia piccola e sarà dotato di gazebo, tavolini, panchine e sedie e colonnine dog toilet e per l’acqua. A Civitanova la prima area sgambamento è stata realizzata nel 2015 in via Nelson Mandela.

19/02/2019 16:45
Abbandono e combustione illecita di rifiuti speciali a Tolentino: pronto intervento dei Carabinieri Forestali

Abbandono e combustione illecita di rifiuti speciali a Tolentino: pronto intervento dei Carabinieri Forestali

Nel pomeriggio di ieri, 18 febbraio, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Abbadia di Fiastra, in provincia di Macerata, sono intervenuti a seguito di una segnalazione pervenuta al numero verde 1515 e hanno accertato, nel comune di Tolentino, la combustione di rifiuti speciali di vario genere, precedentemente depositati in maniera incontrollata su un’area privata. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco di Tolentino per provvedere allo spegnimento. L’azione incendiaria accertata, costituisce violazione all’articolo 256 bis del decreto Legislativo n.152/2006 in materia di rifiuti, che prevede pene fino a cinque anni di reclusione. I Militari hanno provveduto al sequestro dell’area interessata dalla combustione e dei rifiuti lì presenti in quanto la stessa potrebbe essere confiscata dall’Autorità Giudiziaria, a seguito di condanna penale definitiva. Come responsabile è stato individuato un cittadino cinese, proprietario dell’area.

19/02/2019 15:23
In corso maxi operazione antidroga dei Carabinieri all'Hotel House (VIDEO e FOTO)

In corso maxi operazione antidroga dei Carabinieri all'Hotel House (VIDEO e FOTO)

Si sta svolgendo in queste ore, presso la struttura dell'Hotel House di Porto Recanati, una vasta operazione antidroga. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, coordinati dal Maggiore Enzo Marinelli, con l'ausilio degli elicotteri, dei cani antidroga e dei carabinieri della forestale. Si tratta di un'operazione che, come avvenuto nei mesi scorsi, è finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, in una struttura sempre più spesso sull'occhio del ciclone per episodi di cronaca.  (Servizio in aggiornamento)

19/02/2019 15:20
Civitanova, due tentativi di furto in casa nella notte: ladro a piede libero

Civitanova, due tentativi di furto in casa nella notte: ladro a piede libero

Doppio furto tentato nella notte a Civitanova Marche. Un ignoto malfattore si è introdotto all'interno di un'abitazione di via Filzi approfittando di una finestra rimasta aperta al pian terreno della struttura. Dopo aver divelto la zanzariera, l'uomo è penetrato casa. Il ladro, al momento del furto, indossava un bomber nero e un berretto con visiera azzurra: corpotura esile e 1,70 centimetri di altezza. Nulla è stato asportato dall'abitazione, si registrano soltanto i danni causati durante la sua fuga.  Un ulteriore colpo in abitazione è stato segnalato in Corso Garibaldi. Per tutta la notte sono procedute le ricerche del nucleo operativo radiomobile per individuare il furfante, probabilmente lo stesso che si era introdotto nella prima abitazione: ricerche che hanno dato esito negativo.  Parallelamente un uomo di 32 anni, residente a Civitanova Marche, è stato denunciato dai carabinieri per essere stato trovato all'interno di un cocktail bar in orario notturno non rispettando le prescrizioni di sorveglianza a cui è sottoposto. L'uomo era in compagnia di persone gravate da precedenti penali. 

19/02/2019 13:49
Civitanova, resta in bagno troppo a lungo: scatta la rissa tra donne

Civitanova, resta in bagno troppo a lungo: scatta la rissa tra donne

Ieri, a Civitanova Marche, quando erano circa le 19:35, è scattata la richiesta di soccorso al 112 per una violenta lite tra giovani donne nella toilette di un bar del centro. Due donne, una di origini russe e l’altra di origine rumene, si sono dirette verso il bagno del bar e hanno bussato alla porta, che in quel momento era chiusa, non ricevendo alcuna risposta. Le due hanno iniziato così a fare delle battutine nell’antibagno, che non sono sfuggite alla ragazza di origini albanesi che si trovava in quel momento nella toilette. Quest’ultima, uscita dal bagno, ha  avuto una discussione verbale con le due e si è poi allontanata. Le due donne originarie dell’Est Europa, a quel punto sono entrate nella toilette e, una volta fuori, si sono trovate nell’antibagno la ragazza albanese, in compagnia di una sua amica e, probabilmente, di un uomo. A quel punto si è passati dalle parole alle mani e, dopo la rissa, le due donne albanesi si sono allontanate. Una delle due donne è stata trasportata al Pronto Soccorso per le diverse ecchimosi e ferite sul volto riportate, con una prognosi di sette giorni. All’interno dell’antibagno sono presenti le telecamere, che verranno confrontate dai carabinieri di Civitanova con quelle comunali per chiarire l’esatta dinamica di quanto accaduto e rintracciare gli altri “protagonisti” della rissa.

19/02/2019 13:28
Civitanova, le forze dell'ordine irrompono al party segreto: festa annullata

Civitanova, le forze dell'ordine irrompono al party segreto: festa annullata

A finire sotto la "lente d'ingrandimento" delle forze dell'ordine è stato un evento "segreto" organizzato lo scorso sabato 16 febbraio dalla Virus House Project. Il secret party si è svolto in una villa nella frazione di Castelletta a Civitanova Marche. L'annuncio della festa era stato dato tramite i canali social, ma aleggiava il mistero su dove si sarebbe svolta la serata. Vi erano anche delle regole per poter partecipare all'esclusivo evento: "nessuna foto, nessun video, godetevi la musica e vestitevi di nero". La Task Force, fortemente voluta e resa operativa dal Questore Pignataro, costituita dalla Polizia Amministrativa della Questura di Macerata, dai Carabinieri, dalla squadra cinofila della Guardia di Finanza, unitamente a Vigili del Fuoco, è intervenuta nella villa in questione, dove è stato scoperto un locale adibito a discoteca privo delle opportune licenze e agibilità sulla sicurezza. Il locale era collocato in un plesso immobiliare che in passato aveva svolto l’attività di ristorazione e, al momento dell’intervento del controllo interforze, erano presenti almeno 200 avventori che ballavano e consumavano alcolici. Nel corso dell’attività, all’interno della struttura, adibita a vera e propria discoteca, sono state rinvenute sostanze stupefacenti e identificati alcuni soggetti che, senza alcuna autorizzazione, stavano esercitando abusivamente il mestiere di “buttafuori”. I controlli hanno comportato l'annullamente della serata. Sono tuttora in corso indagini da parte della Squadra Amministrativa della Questura di Macerata, per accertare le responsabilità amministrative e penali che potrebbero emergere dagli ulteriori accertamenti e per verificare se vi sia nella provincia un'organizzazione clandestina di eventi. Questo lo sfogo social di uno degli organizzatori dell'evento: "Vorrei comunicare a tutti i presenti che se non faremo più feste sarà perché non abbiamo più voglia noi! Non perché lo dite voi! Un conto è il rispetto delle regole, un altro è reprimere un movimento con interventi invasivi atti a voler sabotare il sano divertimento. Presto recupereremo... state tranquilli che non finisce così".  

19/02/2019 10:43
Macerata, arrestato afgano di 38 anni: era accusato di rapina e lesioni aggravate

Macerata, arrestato afgano di 38 anni: era accusato di rapina e lesioni aggravate

Nel primo pomeriggio di ieri i militari della Stazione di Macerata hanno dato esecuzione ad un provvedimento di carcerazione emesso dalla Magistratura riminese nei confronti di un cittadino afgano, di 38 anni, responsabile nel 2014 di rapina, lesioni aggravate e porto di oggetti atti ad offendere in quel di Rimini.  L’uomo, residente a Macerata, è stato riconosciuto colpevole dei reati dapprima indicati, ed è stato condotto al carcere di Fermo dove dovrà scontare 4 anni di pena. 

19/02/2019 10:24
Macerata, si sfrena l'auto su Rampa Zara: un passante la blocca

Macerata, si sfrena l'auto su Rampa Zara: un passante la blocca

Insolito episodio, intorno alle 9:30 di questa mattina, su Rampa Zara a Macerata. Un'auto, posteggiata alla fine della via, si è sfrenata. La vettura, una Citroen C4, ha iniziato piano piano a indietreggiare e, per fortuna, un pedone che passava nelle vicinanze, ha cercato, riuscendoci, di fermarla. L'uomo, dopo aver messo in sicurezza l'auto, evitando che procedesse la marcia indietro, ha lanciato l'allarme.  Immediato l'arrivo sul posto della Polizia Locale che sta ora cercando di rintracciare il proprietario della vettura.  

19/02/2019 10:09
Appignano, ventenne gestisce traffico di droga di oltre 5 mila euro: avrà l'obbligo di dimora

Appignano, ventenne gestisce traffico di droga di oltre 5 mila euro: avrà l'obbligo di dimora

I carabinieri dela stazione di Appignano hanno scoperto un traffico di stupefacenti, hashish, marijuana e cocaina, che un giovane del luogo, 20enne, aveva messo in piedi da oltre un anno. Le indagini sono iniziate da un sequestro di alcuni grammi di marijuana operato nei confronti di un giovane della provincia maceratese da parte dei carabinieri di Cingoli e di quelli di Appignano. I militari hanno voluto approfondire per verificare da dove provenisse la droga. E così hanno inziato a verificare una serie di traffici telefonici scoprendo così svariati contatti tra altrettanti giovani del luogo, anche minori.  Via via che proseguivano negli accertamenti, fatti anche di appostamenti e di pedinamenti, i militari hanno scoperto che i contatti erano finalizzati all’acquisto di stupefacenti e che il catalizzatore era un giovane del luogo. Le indagini, protrattesi dalla fine del 2017 e per tutto il 2018, hanno fatto emergere un discreto “giro” che il giovane aveva messo in piedi. Infatti, sono circa una quindicina i ragazzi che si approvvigionavano dal piccolo “imprenditore” il quale ha ceduto ripetutamente stupefacenti a modeste dosi per oltre 300 grammi complessivi muovendo un volume d’affari di non meno di 5 mila euro. I militari hanno rapportato il tutto alla magistratura che ha valutato positivamente l’operato dei carabinieri ed emesso una misura custodiale dell’obbligo di dimora a carico del 20enne. Nella mattinata di ieri i Carabinieri di Appignano, con la collaborazione dei militari di Treia, del nucleo radiomobile di Macerata e del nucleo cinofiili di Pesaro, con il cane “anita”, hanno eseguito il provvedimento ed effettuato anche perquisizioni durante le quali non sono emersi nuovi elementi. Prosegue senza sosta l’opera dei militari nel contrasto all’uso e commercio di stupefacenti, soprattutto nel mondo dei giovani.  

19/02/2019 10:03
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.