Cronaca

Auto in fiamme in via dei Velini: pronto intervento dei Vigili del Fuoco

Auto in fiamme in via dei Velini: pronto intervento dei Vigili del Fuoco

Il rogo ha interessato un'autovettura in via dei Velini, nei pressi del campo sportivo Helvia Recina. Nella prima mattinata di oggi, il veicolo stava transitando lungo l'arteria maceratese, quando il conducente si è accorto che c'era un'anomalia. L'uomo ha fermato la vettura, una Fiat Uno 45 alimentata a metano, e in men che non si dica questa ha preso fuoco. Immediato è scattato l'allarme ai Vigili del Fuoco di Macerata che, giunti prontamente sul posto, hanno spento l'incendio e messo in sicurezza l'area. La Fiat Uno è andata partialmente distrutta nella parte anteriore mentre nessun altra auto è stata, fortunatamente, coinvolta. Sul posto anche la Polizia Locale, alla quale spetterà tutti i rilievi del caso.    

19/02/2019 09:50
Ritrovamento di polpette a Civitanova. "Nessuna presenza di sostanze velenose"

Ritrovamento di polpette a Civitanova. "Nessuna presenza di sostanze velenose"

Dopo diverse segnalazioni di cittadini allarmati per la presenza in strada di polpettine ritenute probabili esche avvelenate per cani, il Comune di Civitanova Marche ha provveduto a far esaminare alcuni campioni ritrovati in questi giorni al fine di stabilirne la natura. L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale, analizzando i campioni raccolti, ha stabilito che le due polpettine presentate sono composte da pezzi di dolciumi e semi, con probabile componente di canditi, l'altra di crocchette e carne, con noccioli molto duri. In entrambi gli esami, non è stata rilevata presenza di corpi sospetti o sostanze velenose. “In base alle informazioni a oggi in nostro possesso, possiamo escludere pericoli per gli amici pelosi – ha dichiarato l’assessore Giuseppe Cognigni nel riferire la notizia delle analisi -. Consideriamo tale gesto una bravata commessa da persone incivili volta a intimidire e spaventare i proprietari di amici a 4 zampe. Chiunque dovesse trovarsi in possesso di ulteriori informazioni, non esiti a contattare gli Uffici per l'Ambiente o la Polizia Locale, quali autorità competenti, per individuare l’autore o gli autori di tale gesto, comunque non giustificabile e non ignorabile”. "Intanto - riferisce sempre l’assessore alla Cura urbana Cognigni - nel quartiere di San Marone sono iniziati i lavori di perimetrazione della nuova area di sgambamento cani, un servizio richiestissimo di cui si ravvisa urgente necessità in considerazione dell’aumento di tanti animali domestici." L’Amministrazione comunale ha già approvato il progetto (con atto di G.C.n.524 del 27.12.2018) per la realizzazione di un’area di 1600 circa metri quadrati nel parco Cecchetti, dietro la scuola materna. Il campo sarà diviso in due parti, una per i cani di taglia grande e un’altra per quelli di taglia piccola e sarà dotato di gazebo, tavolini, panchine e sedie e colonnine dog toilet e per l’acqua. A Civitanova la prima area sgambamento è stata realizzata nel 2015 in via Nelson Mandela.

19/02/2019 00:00
Macerata, microcar sbanda e finisce contro un albero: il conducente trasportato in ospedale (FOTO)

Macerata, microcar sbanda e finisce contro un albero: il conducente trasportato in ospedale (FOTO)

Incidente nella serata di oggi in zona Montanello nel comune di Macerata. Per cause ancora da accertare, una microcar ha sbandato finendo la propria corsa contro un albero. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, che hanno trasportato il conducente del veicolo in ospedale per accertamenti. Nella zona sono intervenuti anche gli uomini dei Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza dell'area.

18/02/2019 20:19
Incendio alla Marvit, evacuati i 120 dipendenti: timore nube tossica

Incendio alla Marvit, evacuati i 120 dipendenti: timore nube tossica

Questa mattina intorno alle ore 10 del mattino, si è scatenato un vasto incendio alla Marvit di Osimo Stazione, importante azienda operante nel settore delle minuterie metalliche. Le fiamme hanno colpito il tetto della fabbrica mentre erano in corso dei lavori di manutenzione. Un'alta colonna di fumo si è propagata in tutta la frazione, con i vigili del fuoco che si sono immediatamente messi al lavoro per domare l'incendio. La preoccupazione principale riguarda l'eventuale natura tossica della nube: si avverte un forte odore di gomma nell'aria a causa del materiale con cui era rivestito il tetto dell'azienda.  Sul posto i Vigili del Fuoco di Osimo e Ancona sono intervenuti con quattro autobotti. Presenti anche la Polizia di Ancona, la municipale di Osimo e la Guardia di Finanza.  La strada che porta alla Marvit al momento è chiusa per consentire il completamento delle operazioni di soccorso.  I 120 dipendenti presenti all'interno dello stabile sono stati evacuati in ottemperanza al piano sicurezza: al momento non si segnalano feriti nè intossicati.   

18/02/2019 12:13
Cingoli, cade dall'albero durante la potatura: 45enne a Torrette per trauma cranico

Cingoli, cade dall'albero durante la potatura: 45enne a Torrette per trauma cranico

Due cadute nell'arco di un'ora. Domenica da dimenticare per due uomini che, approfittando della mattinata soleggiata di ieri, hanno scelto di effettuare le operazioni di potatura. Entrambi, in due circostanze diverse, sono rovinati violentemente al suolo.  Nel primo caso un uomo di 45 anni è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona a causa di un trauma cranico. A distanza di circa un'ora, un cinquantenne è scivolato da una scala fratturandosi la gamba destra.   

18/02/2019 10:37
Civitanova Marche, donna investita in via Vodice: trasportata in Ospedale

Civitanova Marche, donna investita in via Vodice: trasportata in Ospedale

Questa mattina, quando erano da poco passate le 9:00, una donna è stata investita da un'auto a Civitanova Marche, in via Vodice. Ancora da chiarire l'esatta dinamica del sinistro, fatto sta che la donna è stata trasportata all'Ospedale per accertamenti, anche se le sue condizioni non destano particolare preoccupazione. Sul posto anche la Polizia Locale della città rivierasca che sta effettuando tutti gli accertamenti del caso.

18/02/2019 10:12
Mezzo pesante si ribalta sull'A14, coda di 5 chilometri

Mezzo pesante si ribalta sull'A14, coda di 5 chilometri

Si registra una coda di 5 km tra le uscite autostradali di Civitanova Marche e Ancona Sud per un incidente che ha interessato la corsia nord dell'A14. Un mezzo pesante che trasportava frumento infatti, questa mattina, mentre stava percorrendo l'A14 nel tratto in questione, si è ribaltato in mezzo alla carreggiata, perdendo tutto il carico. L'uomo alla guida del mezzo è stato trasportato in Ospedale per accertamenti dai sanitari del 118. Per chi proviene da Pescara, l'uscita consigliata è quella di Civitanova Marche. Si registrano forti rallentamenti.

18/02/2019 10:04
Trodica, auto in fiamme lungo la provinciale: intervengono i Vigili del Fuoco (FOTO)

Trodica, auto in fiamme lungo la provinciale: intervengono i Vigili del Fuoco (FOTO)

Uomini e mezzi dei Vigili del Fuoco sono intervenuti in località Trodica del Comune di Morrovalle, lungo la strada provinciale n°6 all’altezza del supermercato, in seguito all’incendio di un’autovettura. Nonostante il tempestivo intervento, l’incendio ha completamente bruciato  l’autoveicolo una Lancia Y10 alimentata a GPL. L’opera dei Vigili del Fuoco è valsa dunque allo spegnimento dell’auto, ancora in fiamme al momento dell’arrivo delle squadre sul posto, e alla messa in sicurezza del luogo.  

17/02/2019 19:33
Hotel House, beccati con oltre 500 grammi di eroina. In manette due uomini

Hotel House, beccati con oltre 500 grammi di eroina. In manette due uomini

  Nella nottata appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, nell'ambito di servizi di controllo del territorio, sono intervenuti nei pressi dell'Hotel House e hanno proceduto al controllo di un'autovettura condotta da un cittadino pakistano 20enne, che si trovava in compagnia di un suo connazionale di 53 anni.   I militari hanno perquisito l'auto e, all'interno di un borsello, hanno rinvenuto 543 grammi di eroina.   I due sono stati arrestati e trasferiti presso il Carcere di Montacuto, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.  

17/02/2019 14:05
Civitanova, furto nella palestra Noi.5. I titolari inseguono il ladro (FOTO)

Civitanova, furto nella palestra Noi.5. I titolari inseguono il ladro (FOTO)

Prosegue la scia di furti in città e a farne le spese, ieri sera, è stata la palestra Noi.5 Fitness Club del lungomare Piermanni, di Sheila Calcina e del campione della Lube Osmany Juantorena. Il ladro è entrato verso le 20 di ieri sera, dopo aver rotto una finestra che ha fatto scattare il sistema di allarme. I titolari sono accorsi sul posto in pochi minuti, trovando ancora l'uomo all'interno dei locali che vistosi scoperto si è dato alla fuga. Si è tentato anche un rocambolesco inseguimento ma, nonostante la preparazione fisica nettamente superiore dei titolari, il vantaggio accumulato dal furfante gli ha permesso di far perdere le proprie tracce nei vicoli del centro. Come accade spesso in questi casi, sono maggiori i danni causati che il valore del furto, essendo il ladro riuscito a prendere pochi spiccioli presenti in segreteria. Resta però la rabbia e la frustrazione di sentirsi indifesi di fronte a questi episodi che si verificano con una frequenza quasi giornaliera negli ultimi tempi. Le immagini del furto, in cui compare l'uomo a volto scoperto, sono in mano alle forze dell'ordine che hanno raccolto la denuncia del fatto.

17/02/2019 12:17
Montelupone. Scontro tra moto e auto: padre e figlia trasportati a Torrette con l'eliambulanza (FOTO)

Montelupone. Scontro tra moto e auto: padre e figlia trasportati a Torrette con l'eliambulanza (FOTO)

Brutto incidente nella tarda mattinata di oggi a Montelupone, lungo la Strada Provinciale 40. Erano da poco passate le 11:00 quando in contrada Spino, tra Montelupone e Morrovalle, una moto e un'auto, una Ford Station Wagon, si sono scontrate. Ancora da chiarire l'esatta dinamica del sinistro. Immediati sono scattati i soccorsi e i sanitari del 118 hanno richiesto l'intervento dell'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona. Sul posto sono intervenuti anche gli uomini della Polizia e i Vigili del Fuoco. L'uomo alla guida della moto è stato trasportato con l'eliambulanza all'Ospedale Torrette di Ancona e la figlia, che viaggiava con lui, al Salesi. L'uomo alla guida dell'auto è stato invece trasferito all'Ospedale di Macerata.  

17/02/2019 11:37
Cingoli, sorpresi con 12 grammi di hashish dai Carabinieri: nei guai due ventenni

Cingoli, sorpresi con 12 grammi di hashish dai Carabinieri: nei guai due ventenni

I militari della stazione di Cingoli hanno denunciato alla Procura, un giovane 20enne della provincia di Pesaro per possesso di stupefacenti, nello specifico "hashish" e un secondo ragazzo, sempre 20enne e residente nel pesarese, è stato invece segnalato alla Prefettura per uso personale di sostanza stupefacente. I militari della stazione, unitamente ai colleghi di Treia e a quelli del Nucleo Radiomobile di Macerata, hanno svolto un servizio finalizzato al contrasto dell'uso e commercio di droghe a Cingoli, nei pressi di un locale che già in passato era stato oggetto di mirati controlli e anche sottoposto a chiusura in presenza di soggetti noti alle cronache guidiziarie. Durante i controlli erano appunto state sorprese persone con gli stupefacenti. Nel corso dell'attività, i militari hanno fermato svariate autovetture di giovani che erano dirette e che tornavano dal locale in questione. In una di queste, il passeggero, aveva con sè una decina di grammi di hashish suddivisi in piccole dosi mentre il conducente ne aveva con sè un paio. I controlli dei Carabinieri proseguiranno senza sosta.

17/02/2019 10:33
Macerata, doveva essere ai domiciliari ma vagava ubriaco per la Città: fermato dai Carabinieri

Macerata, doveva essere ai domiciliari ma vagava ubriaco per la Città: fermato dai Carabinieri

I militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Macerata hanno tratto in arresto un uomo di origini marocchine, 41enne, già conosciuto per evasione. Nella mattinata di ieri i Carabinieri hanno notato in un strada comunale della Città una vettura ferma al centro della strada senza il conducente e, vicino a essa, un soggetto che si allontanava barcollando. I militari hanno subito messo in sicurezza il veicolo, per evitare gravi situazioni relative alla circolazione, e fermato l'uomo, che risultava essere il conducente della vettura. Il 41enne, che non era in sè, è stato accompagnato presso l'Ospedale di Macerata. Nel frattempo, gli accertamenti dei militari sull'identità dell'uomo, hanno accertato che il 41enne era sottoposto agli arresti domiciliati, nella sua abitazione di Macerata, poiché, qualche giorno prima, era stato sorpreso con dello stupefacente ad Ancona. I militari hanno quindi richiesto specifici esami ematici e l'uomo è risultato essere sotto l'effetto di alcool e sotto l'effetto di stupefacenti, nello specifico cocaina.  Il 41enne è stato quindi arrestato per evasione e denunciato a piede libero per guida in stato di ebrezza e sotto l'effetto di stupefacenti, nonché per guida senza patente poiché gli era stata ritirata.

17/02/2019 10:30
Potenza Picena, Cinque auto in fiamme nella notte (FOTO)

Potenza Picena, Cinque auto in fiamme nella notte (FOTO)

Erano circa le 5:30 di questa mattina quando è scattato l'allarme ai Vigili del Fuoco del distaccamento di Civitanova Marche, intervenuti con nove unità. L'incendio si è sviluppato in un parcheggio all'aperto in via Loreto a Potenza Picena. A essere interessate ben cinque autovetture: tre di queste sono andate completamente bruciate, una è stata bruciata nella parte anteriore e una daneggiata per irraggiamento su una fiancata. Resta ora da chiarire come il rogo si sia sprigionato. Nessuna persona è rimasta coinvolta.

17/02/2019 10:00
Sequestro Twins. La titolare: “Il nostro non è un locale pericoloso”

Sequestro Twins. La titolare: “Il nostro non è un locale pericoloso”

Dopo la notizia del sequestro del bar Twins di Montecosaro, la proprietaria Emanuela Bibini, ha scelto di fare alcune precisazioni in merito, rivolgendosi alla nostra redazione. “Venerdì in tarda mattinata – sono le parole della donna – ho contattato telefonicamente gli Ispettori della Questura per avere informazioni temporali sulla chiusura del mio locale, dato che questa sera si sarebbe dovuta svolgere una festa di compleanno. Mi era stato assicurato che il locale sarebbe stato posto sotto sequestro in data successiva a quella odierna e così non è stato.” “Smentisco inoltre – prosegue la titolare – che, nel mio locale, si siano verificati episodi di rissa o legati a stupefacenti. Ho inviato una PEC al Questore per chiedere un colloquio il prima possibile. Non credo sia giusto che il nostro locale sia messo allo stesso livello di locali con un bacino di utenza diversa come potrebbe essere una discoteca. Il nostro non è un locale pericoloso.”

16/02/2019 17:00
Montecosaro, Continua il pugno duro del questore Pignataro: sigilli al bar Twins

Montecosaro, Continua il pugno duro del questore Pignataro: sigilli al bar Twins

Nel primo pomeriggio di oggi, gli agenti della Polizia Amministrativa della Questura di Macerata, hanno dato esecuzione al provvedimento del Questore Antonio Pignataro, che ha disposto la chiusura del Twins di Montecosaro dove venivano organizzate feste senza le prescritte autorizzazioni. Il 10 febbraio scorso infatti, il locale era stato sottoposto a controllo da parte degli agenti della Divisione Amministrativa e nella circostanza il locale era stato allestito in modo da configurare lo svolgimento di un’attività di pubblico spettacolo con musica e danze, attività svolta in assenza delle prescritte autorizzazioni. Sono stati registrati inoltre precedenti interventi effettuati nei confronti del locale anche dall’Arma dei Carabinieri di Civitanova Marche, due per risse scoppiate all’interno del locale e uno per la presenza di una persona trovata in possesso di sostanze stupefacenti. Fatti che avevano peraltro evidenziato un chiaro quadro di degrado e di pericolo per la sicurezza pubblica della struttura. Per questi motivi, il Questore Pignataro, al fine di ripristinare la legalità, ha inteso adottare nei confronti del locale il provvedimento ai sensi dell’art. 100 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, in forza del quale, nella tarda mattinata di oggi, agenti della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Macerata e i Carabinieri del locale Comando, hanno proceduto alla chiusura del bar per 15 giorni. Secondo quanto prevede la legge infatti, è facoltà del Questore sospendere la licenza di un esercizio nel quale siano avvenuti disordini o che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose e che comunque costituisca un pericolo per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.  

16/02/2019 15:15
Civitanova, gli rubano la bici sotto gli occhi: tenta l'inseguimento ma senza successo

Civitanova, gli rubano la bici sotto gli occhi: tenta l'inseguimento ma senza successo

Riesce a rubare una bicicletta con destrezza, sotto gli occhi del proprietario, che appena ha realizzato cosa stesse accadendo, ha immediatamente inseguito il furfante. Peccato però che il ladro, in sella alla due ruote appena rubata, fosse molto più veloce di lui ed è riuscito a dileguarsi. E' accaduto questa mattina in centro a Civitanova Marche e la denuncia arriva dal proprietario del mezzo, che con un post su Facebook ha raccontato la brutta esperienza. "Mi hanno appena rubato una bici sotto gli occhi - scrive l'uomo -: l'ho rincorso ma non sono riuscito a stargli dietro. Se qualcuno la scorge abbandonata... Ha una catena blu sul cestello posteriore (non ho fatto in tempo a legarla), uno specchietto basso lato sinistro e un borsello sulla canna. La bici è vecchia ma mi era utile per non prendere multe in centro con la macchina".

16/02/2019 15:12
Esposto del Comitato Indecente per la SS76: "Ritardo inammissibile e rischi per la sicurezza stradale"

Esposto del Comitato Indecente per la SS76: "Ritardo inammissibile e rischi per la sicurezza stradale"

Il Comitato Indecente 76 ha presentato un esposto-denuncia, motivato da questioni di sicurezza, per lo stop prolungato dei lavori del maxi-lotto n. 2 del progetto Quadrilatero, raddoppio SS76 e completamento della Pedemontana Fabriano-Muccia, alle Procure di Ancona, Perugia e Roma. L'esposto, redatto dallo studio legale Carmenati, è stato inoltrato per conoscenza ad Astaldi, Quadrilatero, Anas, Regioni Marche e Umbria. L'esposto, oltre a evidenziare il "ritardo inammissibile" nei lavori nella tratta Fossato di Vico-Serra San Quirico che sta mettendo a rischio l'attività di decine di aziende creditrici, indica i rischi potenziali per la sicurezza stradale: "vie di fuga limitate, percorso a zig-zag tra una galleria e l'altra, piazzole di sosta solo su un lato, mancanza di percorsi alternativi adeguati in caso di eventi sismici e/o meteorologici". Il sindaco di Fabriano, Gabriele Santarelli, ha invitato il ministro Toninelli a visitare il cantiere.   

16/02/2019 15:00
Aveva in casa oltre 7 grammi di cocaina: in manette un pensionato

Aveva in casa oltre 7 grammi di cocaina: in manette un pensionato

I Carabinieri di Senigallia hanno arrestato un 74enne per detenzione di sostanza stupefacente oltre la modica quantità. Durante una perquisizione, i militari hanno rinvenuto nel pollaio, di pertinenza dell'abitazione, un contenitore con alcune dosi di stupefacente costituite da diversi involucri di plastica termosaldata, contenenti complessivamente 5,5 grammi di cocaina. A casa del pensionato invece è stato rinvenuto un ulteriore involucro in cellophane, contenente 1,6 grammi di cocaina, un bilancino elettronico, materiale per il taglio e confezionamento in dosi e un telefono cellulare. Il 74enne è stato condotto in Caserma e, dopo l'analisi e la pesatura dello stupefacente, è stato posto agli arresti domiciliati su disposizione del pm. Questa mattina l'arresto è stato convalidato.

16/02/2019 14:51
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.