Cronaca

Montecosaro, ruba le credenziali PayPal e fa shopping on-line: denunciato un 30enne

Montecosaro, ruba le credenziali PayPal e fa shopping on-line: denunciato un 30enne

I carabinieri della stazione di Montecosaro, al termine di accertamenti supportati dalle analisi del traffico telematico dei flussi di pagamento e dei tabulati telefonici, hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria per il reato di violazione carte di credito/pagamento e documenti che abilitano al prelievo di denaro contante, un cittadino rumeno 30enne. In base dagli accertamenti fatti dopo un'attenta indagine svolta dai militari dell'Arma, è risultato che l'uomo aveva fraudolentemente effettuato operazioni di pagamento per un importo di circa 600 euro utilizzando, dopo averle indebitamente acquisite, le credenziali del servizio on-line “paypal” collegato alla carta di credito di un abitante di Montecosaro. La vittima della frode si era accorta del denaro mancante dal conto e aveva denunciato il fatto ai Carabinieri, che sono riusciti a risalire al colpevole. Tali truffe sono molto frequenti e per tale ragione i militari dell'Arma hanno stilato un vademecum per tentare di evitarle. “Per prima cosa è sempre bene controllare se il sito internet è sicuro: normalmente le piattaforme “serie” utilizzano il protocollo HTTPS, il quale assicura che la trasmissione dei dati (come la carta di credito) non sia intercettata. Un indizio che dovrebbe insospettirci – e di non poco – è se una persona ci invia un’email proponendoci un affare vantaggioso. Da evitare come la peste: dietro si nasconde certamente una truffa." "Non inviate documenti personali, come la carta di identità e i dati della carta di credito, a persone che vi hanno contattato tramite posta elettronica - spiegano i militari dell'Arma -. Non aprite link contenuti in email arrivate da fonti sconosciute, si rischia di essere indirizzati su siti truffa. Importante poi diffidare dai venditori che pretendono forme di pagamento alternative a quelle previste dal negozio online in cui è stato pubblicato l’annuncio di vendita. Attenzione alle piattaforme di vendita online. Non sotto tutte uguali. Prima di perfezionare un acquisto assicuratevi che il sito sia attendibile. Fate una ricerca in rete, confrontatevi con le esperienze di altri utenti, leggete i commenti. Verificate poi se il negozio abbia una sede legale e un numero di telefono. Utilizzate i siti ufficiali del prodotto che avete intenzione di acquistare: eviterete di ricevere a casa della merce contraffatta." "Se avete scelto una di quelle piattaforme che ospitano gli annunci di molti privati, è meglio non pagare tramite carta di credito, ma è preferibile utilizzare il contrassegno - concludono i Carabinieri -. Siamo in estate, aprite gli occhi. Anche qui: è bene effettuare le prenotazioni attraverso siti attendibili. Diffidate, ad esempio, da chi vi propone un’offerta allettante in una delle località di mare più esclusive ad agosto. Meglio preferire le agenzie di viaggio. E soprattutto, per i vostri acquisti online, non usate una normale carta di credito. Utilizzate una di quelle carte prepagate e lasciateci solo i soldi necessari per perfezionare l’acquisto. In caso di truffa, limitereste i danni”.      

13/07/2019 13:15
Porto Recanati, urina in piena piazza: espulso un clandestino

Porto Recanati, urina in piena piazza: espulso un clandestino

I carabinieri della stazione di Porto Recanati, alle ore 20:00 della serata di ieri, sono intervenuti nel piazzale Europa della stessa città rivierasca in seguito a una segnalazione: un uomo, cittadino extracomunitario, era intento a infastidire un gruppo di giovani ragazze. Giunti sul posto, i militari dell’arma, hanno sorpreso il soggetto mentre era intento a urinare nella pubblica via, nonostante la presenza dei passanti. Lo stesso, accompagnato in caserma per accertane l’identità, visto che era sprovvisto di documenti, è risultato essere un cittadino senegalese di 60 anni, senza fissa dimora e irregolare in Italia. Per il reato di “atti contrari alla pubblica decenza” gli è stata comminata una sanzione amministrativa. Vista inoltre la posizione irregolare sul nostro territorio, l'uomo è stato segnalato dai carabinieri al competente ufficio stranieri, il quale ha attivato le procedure previste per l’espulsione  dal territorio nazionale.    

13/07/2019 12:06
Macerata, catturato uno spacciatore latitante in Francia

Macerata, catturato uno spacciatore latitante in Francia

È stato catturato dalla polizia a Marsiglia uno spacciatore che era fuggito durante l’operazione Hishan, che aveva portato all’esecuzione di 32 misure cautelari e all’individuazione di un’attività di spaccio di eroina su vasta scala. Il tutto era partito il 14 dicembre dello scorso anno da un'importante operazione di Polizia, coordinata dal Procuratore Giovanni Giorgio. L’attività investigativa aveva permesso di smantellare una banda di criminali nigeriani dediti allo spaccio a Macerata, Città che era stata suddivisa in tre zone (nord, sud e centro) con un'attività di circa 4000 cessioni, solo per quanto accertato, anche se le dosi spacciate si dovrebbero aggirare intorno alle 10.000. L'operazione si era conclusa con l'arresto dei consociati. Durante l’intervento di Polizia, durato per alcuni giorni a causa della precarietà dei rispettivi domicili degli spacciatori, due di loro erano riusciti a fuggire e far perdere le proprie tracce sottraendosi così all’arresto e al conseguente processo. Nel mese di marzo, il primo dei fuggitivi, grazie all’intensa attività di indagine condotta con metodi tradizionali, con attività tecnica e informatica e con presidi tecnologici di ripresa e localizzazione, anche fuori del territorio nazionale, i poliziotti della Squadra Mobile sono riusciti a bloccare all'aeroporto di Milano, grazie a uno scalo tecnico studiato dagli operatori stessi, un cittadino nigeriano, I.O., di 24 anni, proveniente dal paese di origine. L’attività posta in essere dai poliziotti della Squadra Mobile per arrivare alla cattura degli altri due fuggitivi, è stata condotta senza soluzione di continuità, in perfetta sinergia con la Polizia Francese. Nella giornata di martedì 9 luglio, in Provenza, è stato tratto in arresto il “secondo fuggitivo”: un cittadino nigeriano di 32 anni A. E. Lo stesso aveva a suo carico un mandato di cattura europeo emesso dalla magistratura e scaturito da un’indagine della Procura della Repubblica di Macerata per lo spaccio di sostanze stupefacenti in Provincia. Il nigeriano, appartenente al sodalizio criminoso e all’epoca dei fatti richiedente asilo, era dedito in modo assiduo e continuativo allo smercio su strada di dosi di sostanza stupefacente, circa 300 quelle cedute. Gli acquirenti erano soprattutto adolescenti e spesso minori. L’analisi dei contatti e delle comunicazioni ha consentito ai poliziotti di risalire all’identificazione di altri nigeriani dimoranti a Macerata e dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti in via sistematica, svelando quindi l’esistenza di una ben radicata struttura operativa di spiccata pericolosità sociale per l’estensione e la capillarità sul territorio e gestita da nigeriani. I risultati della laboriosa attività di indagine hanno consentito al Procuratore Giovanni Giorgio di richiedere la custodia cautelare nei confronti del criminale, nel frattempo rifugiatosi in Francia per sfuggire alla cattura. Sembra che lo stesso, nel Paese transalpino, abbia presentato una nuova richiesta di Asilo utilizzando un alias. Nonostante ciò, grazie al lavoro investigativo svolto dagli agenti della Squadra Mobile, unitamente ai Poliziotti Francesi, le forze dell'ordine sono riuscite a individuare il ricercato e procedere alla sua cattura nella città di Marsiglia. Dopo le procedure di estradizione l’uomo sarà condotto in un istituto carcerario italiano a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. “Ancora una volta - dichiara il Questore Antonio Pignataro - la Polizia di Stato ha onorato la promessa che aveva fatto alla cittadinanza: che gli spacciatori fuggitivi sarebbero stati catturati. E così è avvenuto”.         

13/07/2019 11:37
Tolentino, rapina al supermercato "Sì con te": 3 malviventi armati di coltello fuggono con i soldi

Tolentino, rapina al supermercato "Sì con te": 3 malviventi armati di coltello fuggono con i soldi

Intorno alle 10:00 di stamani si è verificata una rapina a Tolentino, presso il supermercato "Sì con te" di viale Brodolini. Da una prima ricostruzione sembra che tre malviventi, armati di coltello e con il volto travisato, abbiano fatto irruzione all'interno dell'esercizio commerciale e, dopo aver minacciato i dipendenti, siano fuggiti con i soldi che erano all'interno delle casse. Il bottino si aggira intorno ai 4 mila euro. Sul posto i Carabinieri della Compagnia di Tolentino, unitamente al personale del 118. Una cassiera è stata ricoverata in seguito allo shock.   

13/07/2019 10:45
Macerata, Far West in Piazza Mazzini. Scoppia una violenta rissa: 2 feriti uno in gravi condizioni (FOTO)

Macerata, Far West in Piazza Mazzini. Scoppia una violenta rissa: 2 feriti uno in gravi condizioni (FOTO)

Nella notte appena trascorsa, intorno alle 3:00, si è verificata in piazza Mazzini a Macerata, nelle vicinanze di un bar, una violenta rissa tra cittadini extracomunitari. Per cause non chiare, alcune persone sono venute alle mani e nella baruffa è spuntato anche un coltello e sono volate bottiglie di vetro. Il bilancio è di due feriti, di cui uno in gravi condizioni. Entrambe presentavano, all’arrivo in Ospedale, ferite da arma da taglio. Uno degli stranieri coinvolti nella rissa è stato fermato dai Carabinieri, giunti prontamente sul posto. I militari, valutate le condizioni dell'uomo, lo hanno trasportato all’Ospedale di Macerata. Sulla vicenda indagano le forze dell'ordine. AGGIORNAMENTO Uno dei feriti coinvolti nella rissa è un cittadino albanese 30enne, con precedenti penali. L'uomo si era dato alla fuga ma era stato raggiunto dal gruppetto contrapposto e colpito ripetutamente al corpo e al volto con calci. Il 30enne è stato anche raggiunto da un fendente sferrato da un uomo del Gambia che, a sua volta, era stato ferito precedentemente al gluteo. I Carabinieri hanno identificato anche un altro partecipante, un 22enne sempre di origine gambiana. Sono in corso accertamenti per identificare un ulteriore partecipante al pestaggio, anch'egli straniero. I feriti, in cura presso l’ospedale di Macerata, ma non in pericolo di vita. Al momento l’arma utilizzata non è stata trovata e i Carabinieri hanno posto in atto una serie di controlli e accertamenti per far luce sulla vicenda e raccogliere ogni traccia. I tre individui identificati dovranno rispondere del reato di rissa e lesioni.

13/07/2019 07:20
Camerino, studente universitario di 27 anni trovato morto nella sua camera nel complesso 'Le Cortine"

Camerino, studente universitario di 27 anni trovato morto nella sua camera nel complesso 'Le Cortine"

Uno studente universitario di 27 anni, Jules Gusso Nantsop, originario del Camerun, è stato trovato morto nella propria camera nel complesso "Le Cortine" a Camerino. Il tragico ritrovamento è stato fatto alle 19.00 circa di questa sera da alcuni suoi amici, che hanno subito lanciato l'allarme. Sul posto sono giunti immediatamente i sanitari del 118, che hanno solo potuto constatare il decesso del giovane.  Dai primi accertamenti medici, sembra che la morte sia sopraggiunta per cause naturali. Pare che il ragazzo soffrisse infatti di una malattia cardiaca scoperta al suo arrivo in Italia.  

12/07/2019 23:08
Arresti domiciliari per Luca Traini: la decisione entro lunedì. Giulianelli: "Sono moderatamente fiducioso"

Arresti domiciliari per Luca Traini: la decisione entro lunedì. Giulianelli: "Sono moderatamente fiducioso"

Venti minuti di discussione davanti al Pubblico Ministero della Corte di Cassazione per la richiesta di annullamento dell'ordinanza del Tribunale del Riesame delle misure cautelari nei confronti di Luca Traini. La richiesta dell'avvocato Giancarlo Giulianelli è stata appunto quella della modifica delle stesse in quanto "abbiamo contestato l'esistenza dell'aggravante dei motivi razziali e l'omesso riconoscimento dell'incapacità di intendere e di volere del Traini al momento del fatto" aveva spiegato lo scorso 26 giugno. "L'esito si avrà probabilmente domani, al massimo lunedì: attendiamo quindi il parere del Pubblico Ministero - ha spiegato il legale -. Sono moderatamente fiducioso come lo ero in partenza: se conta il diritto, Luca Traini dovrebbe stare ai domiciliari con il braccialetto elettronico; se invece contano altre circostanze come il clamore mediatico la strada si fa più difficile." "Ho chiesto l'annullamento dell'ordinanza del Tribunale del Riesame che riteneva che anche gli arresti domiciliari non potevano essere concessi a Traini in base a quella che io penso essere una illazione - ha proseguito Giulianelli -. Ripeto, se valgono le norme del codice di procedura penale, non ci sono altre ragioni, al di fuori del clamore mediatico, per negare la misura degli arresti domiciliari al mio assistito. Nella migliore delle ipotesi, si tratterà di un annullamento con rinvio." Se verrà annullata l'ordinanza, la Corte di Cassazione disporrà la trasmissione degli atti al giudice del Tribunale del Riesame. La Corte d'Assise di Appello di Ancona, nel frattempo ha fissato per il 26 settembre l'udienza di secondo grado del processo nei confronti del 29enne maceratese che il 3 febbraio del 2018 sparò a sei persone di origine africana a Macerata. Traini è stato condannato dalla Corte d'Assise di Macerata, lo scorso 3 ottobre, a 12 anni di reclusione per le accuse di strage aggravata dall'odio razziale e porto abusivo d'arma.  

12/07/2019 17:45
Porto Recanati, giro di droga da 7.000 euro all'Hotel House: in manette tre pakistani

Porto Recanati, giro di droga da 7.000 euro all'Hotel House: in manette tre pakistani

Si è conclusa con l’arresto di due pakistani e la notifica del divieto di dimora nel Comune di Porto Recanati per un altro pakistano, un’articolata indagine contro lo spaccio di sostanze stupefacenti condotta dalla Guardia di Finanza e coordinata dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Macerata, Dott. Enrico Riccioni, che ha permesso di ricostruire il “giro” messo in piedi dai tre all’Hotel House. L’attività non si è infatti fermata al semplice sequestro di sostanze stupefacenti effettuato lo scorso mese di novembre, ma è proseguita con una specifica indagine delegata dal P.M., che ha permesso di accertare oltre 350 episodi di spaccio di droga per un totale di circa 500 grammi tra hashish, eroina e cocaina. Quantificato in circa 7.000 euro il profitto tratto dall’attività di spaccio. I finanzieri sono entrati in azione nelle prime ore di giovedì scorso, con l'irruzione in un appartamento all’Hotel House, dove è stato tratto in arresto uno dei tre destinatari delle misure cautelari. Un secondo è stato intercettato da una pattuglia mentre si aggirava a piedi per una stradina di campagna vicino al complesso condominiale, mentre il terzo si trovava già recluso nella Casa Circondariale di Montacuto, dove era stato associato dagli stessi finanzieri di Porto Recanati, sempre per essersi reso responsabile di reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti. A carico di due responsabili, il G.I.P. ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari, con applicazione del “braccialetto elettronico”, mentre a carico del terzo ha disposto il divieto di dimora nel Comune di Porto Recanati.

12/07/2019 17:15
15enne violentata sulla spiaggia del Passetto ad Ancona

15enne violentata sulla spiaggia del Passetto ad Ancona

Ha riferito di essere stata violentata da un coetaneo, di origine italiana, sulla spiaggia del Passetto ad Ancona. Vittima una minore di 15 anni. Il fatto sarebbe avvenuto ieri sera nella località dorica. Gli agenti della Polizia e i militi della Croce Gialla, subito arrivati sul posto, hanno trasportato la 15enne in Ospedale. Su quanto accaduto stanno ora indagando la squadra mobile di Ancona e la Procura dei minori del capoluogo marchigiano.

12/07/2019 16:16
San Severino, falde acquifere inquinate: denunciato titolare di una ditta di demolizione

San Severino, falde acquifere inquinate: denunciato titolare di una ditta di demolizione

Nell'ambito dei previsti servizi istituzionali proseguono, nell'ampio territorio provinciale, i controlli della Polizia Stradale, diretta dal Commissario Capo Tommaso Vecchio. Controlli che hanno visto il coinvolgimento della Squadra di Polizia Giudiziaria e dei reparti minori di Camerino e Civitanova Marche.  Nello specifico sono stati messi in atto capillari controlli finalizzati all'arginamento dell'illegale traffico di veicoli provenienti da furto o riciclaggio, anche mediante ricettazione. A verifiche sono state sottoposte anche le aziende preposte alla demolizione dei veicoli e allo smaltimento dei conseguenti rifiuti. In tal senso anche l'ente Arpam è stato coinvolto nelle analisi chimiche delle sostanze oggetto di smaltimento. Da ciò è conseguita la denuncia al titolare di una ditta di demolizione settempedana per inquinamento del suolo mediante sversamento nelle falde acquifere di sostanze ferrose in livelli superiori al limite consentito.  Inoltre lo scorso 5 luglio, la squadra di Polizia Giudiziaria - sempre nell'ottica della verifica di una corretta tracciabilità del traffico e vendita di veicoli usati - ha sottoposto a controllo un commerciante operante nel comune di Montecassiano e proceduto alla contestazione di violazioni contemplate dal Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza. Nell'area adibita a commercio sono stati rinvenuti alcuni veicoli non regolarmente registrati. Visto il reiterarsi delle sanzionate contestazioni, il titolare della ditta è stato multato per una cifra pari a 300 euro per ogni veicolo rinvenuto sprovvisto di regolare registrazione. Al contempo è stata anche sospesa la licenza ad operare commercialmente.   

12/07/2019 13:15
Civitanova, patente ritirata a due giovani sotto effetto di alcool all'uscita dalla discoteca

Civitanova, patente ritirata a due giovani sotto effetto di alcool all'uscita dalla discoteca

I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, nell'ambito dei controlli lungo la costa messi in atto nella giornata di ieri, hanno fermato due giovani alla guida di un'auto, appena usciti da una discoteca di Civitanova Marche in evidente stato di ebbrezza, e li hanno sottoposto all'alcool test. Un 23enne teramano è stato trovato con un tasso di alcool di 0,9 grammi per litro mentre un 21enne civitanovese con un tasso di 1,2 grammi per litro. Per i due si è proceduto con il ritiro della patente.  

12/07/2019 12:58
Giovane si getta dal cavalcavia dell'autostrada e si toglie la vita: aveva solo 25 anni

Giovane si getta dal cavalcavia dell'autostrada e si toglie la vita: aveva solo 25 anni

Nella mattinata odierna, intorno alle 7, si è consumato un dramma. Un giovane ragazzo di 25 anni (A.G.), residente a Monte Urano, subito dopo aver imboccato l'autostrada ha fermato la sua Fiat Punto all'altezza del cavalcavia che si trova sopra la strada Fermana, gettandosi nel vuoto. L'allarme è scattato immediato grazie agli automobilisti che si trovavano a transitare in quel tratto, che congiunge Fermo con Porto San Giorgio, proprio nell'istante del tragico fatto ed hanno assistito esterrefatti alla scena. Sul posto sono accorsi i sanitari della Croce Azzurra di Porto San Giorgio, ma per il giovane non c'è stato nulla da fare. La carreggiata è stata temporaneamente chiusa al transito veicolare su entrambi i sensi di marcia dai Vigili del Fuoco, per consentire le disperate operazioni di soccorso. Presenti anche polizia stradale, polizia municipale e carabinieri.   

12/07/2019 11:25
Montecosaro, truffa dello specchietto: denunciato un pregiudicato

Montecosaro, truffa dello specchietto: denunciato un pregiudicato

I Carabinieri di Montecosaro, nella giornata di ieri, hanno denunciato un pregiudicato per truffa a seguito della segnalazione della vittima. L'uomo infatti, utilizzando la tecnica della rottura dello specchietto dell'autovetura, si era fatto consegnare come risarcimento del danno subito, la somma di 250 euro da una donna. L'uomo aveva tentato anche in altre due occasioni di mettere in atto il suo raggiro: rispettivamente con un piccolo furgone bianco e con una Fiat Punto grigia. La raccomandazione dei militari dell'Arma è quella di segnalare immediatamente i tentativi di truffa. A Porto Potenza Picena invece, i Carabinieri, hanno denunciato due cittadini magrebini per il tentato furto all'interno di un veicolo in sosta. I due, a causa del sopraggiungere del proprietario, non sono riusciti nel loro intento e sono stati segnalati ai militari che, grazie alla descrizione della vittima, li hanno rintracciati.  

12/07/2019 10:28
Civitanova Marche, lavori non in regola: sequestrato un cantiere in Corso Umberto. Sanzioni per 17mila euro

Civitanova Marche, lavori non in regola: sequestrato un cantiere in Corso Umberto. Sanzioni per 17mila euro

A Civitanova Marche, i Carabinieri della Compagnia della città rivierasca, sempre nell'ambito dei controlli efettuati nella giornata di ieri, unitamente al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata, hanno posto sotto sequestro un cantiere in Corso Umberto. I militari infatti, in seguito a un controllo, avevano segnalato all'Autorità Giudiziaria il committente dei lavori per aver omesso di verificare l'idoneità tecnico professionale delle imprese affidatarie. Il titolare dell'impresa edile che stava svolgendo i lavori è stato segnalato per varie violazioni, a vario titolo ascritte nelle norme del "Testo Unico in Materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro", oltre che per l'impiego di un lavoratore in nero clandestino sui due che si trovavano nel cantiere. I militari hanno adottato il provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale. Al titolare sono state elevate ammende per 11.500 euro e sanzioni amministrative pari a 5.600 euro.    

12/07/2019 10:17
Contrasto al commercio ambulante abusivo e all'immigrazione clandestina lungo la costa: in manette un 55enne

Contrasto al commercio ambulante abusivo e all'immigrazione clandestina lungo la costa: in manette un 55enne

Nella giornata di ieri, a Porto Recanati, Civitanova Marche e Porto Potenza Picena, i Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, guidati dal Comandante Enzo Marinelli, coadiuvati da quelli del rinforzo del Comando Provinciale di Macerata e con la collaborazione della Polizia Municipale di Porto Recanati, hanno svolto un servizio di controllo straordinario del territorio protrattosi dalle prime luci dell'alba fino a sera. Il pattugliamento del territorio è stato finalizzato inizialmente al contrasto del commercio ambulante abusivo e dell'immigrazione clandestina e al controllo della circolazione stradale. A Porto Recanati, all'interno dell'Hotel House, è stato rintracciato e arrestato un 55enne pakistano, già in passato finito in manete per i reati relativi agli stupefacenti, in quanto a suo carico era stato emesso un provvedimento di cattura per l'aggravamento della misura cautelare: l'uomo infatti aveva più volte violato le prescririzioni imposte. Il 55enne è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Montacuto, nel capoluogo di Regione. Il servizio si è poi spostato alla stazione ferroviaria, al mercato e in spiaggia. Sono state controllate e accompagnate in Caserma dieci persone di cui cinque (tutte di origini straniere) sono state sanzionate con 5.000 euro di multa per la violazione dell'art. 38 della Legge Regionale 27/2009 in quanto esercitavano l'attività di commercio ambulante senza avere la prevista autorizzazione. La merce, composta da teli mare, bandane, capelli in paglia, materiale elettronico, occhiali da sole, braccialetti di stoffa e molto altro, è stata sequestrata dai militari.  

12/07/2019 10:00
Stretta contro la contraffazione e il commercio ambulante: vasta operazione dei Carabinieri a Porto Recanati

Stretta contro la contraffazione e il commercio ambulante: vasta operazione dei Carabinieri a Porto Recanati

I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, guidati dal Comandante Enzo Marinelli, nella giornata odierna, hanno provveduto a un servizio straordinario di controllo su Porto Recanati per contrastare il fenomeno della contraffazione e del commercio ambulante irregolare. Dopo aver passato al setaccio il condominio multietnico dell'Hotel House, i militari hanno controllato la stazione ferroviaria, il mercato e la spiaggia della città rivierasca. Dieci le persone portate in caserma. Insieme a quindici Carabinieri, sul posto anche una pattuglia della Polizia Municipale. I risultati dell'operazione saranno resi noti nella giornata di domani.

11/07/2019 16:55
Tolentino, alla guida senza patente e senza autorizzazione: oltre 2 mila euro di multa

Tolentino, alla guida senza patente e senza autorizzazione: oltre 2 mila euro di multa

Alla guida della sua auto senza patente di guida ed in un orario nel quale non era autorizzato a mettersi al volante. È quanto accertato da una brillante operazione degli agenti della Polizia Locale di Tolentino, coordinati dal Comandante David Rocchetti. Nei giorni scorsi gli agenti, nel corso di un servizio di controllo sul territorio, hanno fermato un’autovettura il cui conducente era sprovvisto di patente di guida. Da un successivo controllo è emerso come l’uomo, residente in un comune vicino a Tolentino, aveva un’autorizzazione particolare per guidare con orari prestabiliti per recarsi con la propria auto solo ed esclusivamente negli orari necessari sul posto di lavoro. Il provvedimento era stato adottato a seguito di un controllo dove era risultato positivo all’alcool test. Gli agenti della Polizia Locale invece lo hanno sorpreso alla guida della sua automobile in orari diversi da quelli autorizzati e pertanto hanno provveduto al fermo amministrativo del mezzo per tre mesi, alla revoca della patente e hanno elevato una multa superiore ai 2 mila euro, come previsto dalla normativa.  

11/07/2019 16:15
Corridonia, scontro tra auto e scooter: uomo trasportato all'Ospedale Torrette (FOTO)

Corridonia, scontro tra auto e scooter: uomo trasportato all'Ospedale Torrette (FOTO)

L'incidente è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 14:30, a Corridonia, lungo viale Pausula. Ancora da chiarire l'esatta dinamica del sinistro fatto sta che un'auto, una Fiat Pande, e uno scooter sono entrati in collisione. Violentissimo l'impatto tanto che l'uomo in sella alla due ruote è stato sbalzato per alcuni metri sulla carreggiata. Immediato l'arrivo sul posto dei sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure del caso all'uomo e hanno deciso di allertare l'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona. L'eliasoccorso è atterrato sulla zona industriale di Corridonia e ha trasportato il malcapitato presso il nosocomio dorico in codice rosso. Sul posto anche i Carabinieri, che effettueranno i rilievi del caso, e la Polizia Locale.

11/07/2019 15:50
Atti persecutori e sequestro di persona nei confronti della fidanzata: la Polizia arresta un 25enne

Atti persecutori e sequestro di persona nei confronti della fidanzata: la Polizia arresta un 25enne

Gli agenti della “Volante” della Polizia di Macerata, nel pomeriggio di ieri, hanno tratto in arresto un 25enne italiano di origini egiziane, residente in provincia di Ancona, resosi responsabile dei reati di atti persecutori e sequestro di persona commessi nei confronti della compagna, una 21enne anch’essa residente in provincia di Ancona ma domiciliata a Macerata, nonché dei reati di danneggiamento e violenza e minaccia a Pubblico Ufficiale quest’ultimo commesso in danno dei Poliziotti che erano intervenuti per sedare la lite. Gli agenti sono intervenuti nell'appartamento sito in una via del centro, dopo che sulla linea 113 era stata segnalata dai vicini una violenta lite tra due giovani, le cui grida si udivano all’esterno dello stabile. All’interno dell’appartamento, gli agenti hanno trovato la giovane in lacrime che ha riferito di aver avuto una fuoribonda lite con il proprio ragazzo, lì presente, che da subito ha mostrato segni di insofferenza nei confronti del personale di Polizia intervenuto. La giovane, in preda al pianto, ha chiesto agli agenti di allontanare subito da casa il giovane il quale invece di andarsene, ha aggredito verbalmente la ragazza nonostante la presenza della Polizia fino a quando gli agenti, non senza difficoltà, sono riusciti a farlo uscire dall’abitazione. Mentre gli agenti stavano parlando con la giovane, dalle scale si udivano le urla del ragazzo che, ritornato sui suoi passi, ha iniziato a inveire nei confronti della compagna e ha iniziato a sferrare forti colpi contro la porta dell’appartamento. A questo punto gli agenti della Polizia sono riusciti, anche con l’ausilio del personale di una pattuglia della Polizia Locale giunta in ausilio, ad allontanare l’uomo dallo stabile. La ragazza è stata accompagnata fuori dall’appartamento e nella circostanza, mentre si trovava all’interno dell’autovettura di servizio, si è nuovamente avvicinato il ragazzo il quale, ha inveito ancora nei confronti della ragazza sferrando pugni contro il finestrino dell’auto di servizio. Immediatamente bloccato dagli agenti della “Volante”, il 25enne non solo ha iniziato a urlare e insultare la ragazza, ma ha cercato anche di colpire con pugni e calci gli operatori intervenuti per proteggere la donna. Le forze dell'ordine sono riuscite a immobilizzarlo e l'hanno accompagnato in Questura. Negli uffici della Polizia di Stato la ragazza ha trovato la serenità per denunciare un periodo di violenze e intimidazioni ripetute nel tempo e da cui non era riuscita ad uscire fino a quel momento. La donna ha raccontato che prima dell’arrivo della Polizia aveva provato ad allontanarsi da quell’uomo con cui litigava così di frequente, ma che il 25enne l'aveva sempre raggiunta per le scale ecostretta a rientrare in casa, luogo dove è rimasta chiusa e intimorita dal compagno fino all’arrivo della Polizia. Quello riferito dalla giovane non era stato l’unico episodio ma soltanto l’ultimo. Già in almeno due occasioni la ragazza aveva provato a lasciare il compagno e questo con la forza o la minaccia l’aveva costretta a rimanere. A fronte di quanto dichiarato, unitamente al personale della Squadra Mobile, si sono raccolti elementi e testimonianze che hanno ulteriormente rafforzato il racconto della vittima e hanno consentito l’arresto dell’uomo. Il 25enne è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari presso la sua abitazione sita in provincia di Ancona in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto.

11/07/2019 13:10
San Severino, vasto incendio in una stalla di vitelli dell'azienda agricola Coronati

San Severino, vasto incendio in una stalla di vitelli dell'azienda agricola Coronati

Un vasto incendio ha interessato, nella tarda mattinata di oggi, intorno alle 11:30, l'azienda agricola Coronati, nel territorio comunale di San Severino Marche, in località Agello.  Stando alle prime indiscrezioni, a prendere fuoco è stata la stalla con all'interno il bestiame: per l'esattezza vitelli. Ancora da chiarire come le fiamme si siano originate all'interno dello stabilimento agricolo. I Vigili del Fuoco stanno in questo momento raggiungendo il luogo dell'incendio, che sembra essere di vaste proporzioni, per mettere in sicurezza la stalla e gli animali. Nell'opera di spegnimento sono impegnati quattro mezzi provenienti da Tolentino, Camerino, Apiro e Macerata. Presenti anche i veterinari dell'Asur per constatare le condizioni degli animali coinvolti nell'incendio e i Carabinieri. AGGIORNAMENTO ORE 13:13  Secondo una prima stima provvisoria, nel rogo hanno perso la vita circa dieci esemplari di bovini. I Vigili del Fuoco sono ancora al lavoro per domare le fiamme: l'incendio ha infatti assunto vaste proporzioni.  AGGIORNAMENTO 17.45 I Vigili del Fuoco hanno domato l'incendio. Nel rogo hanno perso la vita alcuni capi di bovino e sono andati distrutti due trattori, varie macchine agricole e l'impianto di pannelli fotovoltaici.

11/07/2019 12:12
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.