San Severino, falde acquifere inquinate: denunciato titolare di una ditta di demolizione
Nell'ambito dei previsti servizi istituzionali proseguono, nell'ampio territorio provinciale, i controlli della Polizia Stradale, diretta dal Commissario Capo Tommaso Vecchio. Controlli che hanno visto il coinvolgimento della Squadra di Polizia Giudiziaria e dei reparti minori di Camerino e Civitanova Marche.
Nello specifico sono stati messi in atto capillari controlli finalizzati all'arginamento dell'illegale traffico di veicoli provenienti da furto o riciclaggio, anche mediante ricettazione. A verifiche sono state sottoposte anche le aziende preposte alla demolizione dei veicoli e allo smaltimento dei conseguenti rifiuti. In tal senso anche l'ente Arpam è stato coinvolto nelle analisi chimiche delle sostanze oggetto di smaltimento.
Da ciò è conseguita la denuncia al titolare di una ditta di demolizione settempedana per inquinamento del suolo mediante sversamento nelle falde acquifere di sostanze ferrose in livelli superiori al limite consentito.
Inoltre lo scorso 5 luglio, la squadra di Polizia Giudiziaria - sempre nell'ottica della verifica di una corretta tracciabilità del traffico e vendita di veicoli usati - ha sottoposto a controllo un commerciante operante nel comune di Montecassiano e proceduto alla contestazione di violazioni contemplate dal Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza. Nell'area adibita a commercio sono stati rinvenuti alcuni veicoli non regolarmente registrati. Visto il reiterarsi delle sanzionate contestazioni, il titolare della ditta è stato multato per una cifra pari a 300 euro per ogni veicolo rinvenuto sprovvisto di regolare registrazione. Al contempo è stata anche sospesa la licenza ad operare commercialmente.
Commenti