Visso

Galleria Visso-Ussita: terminati i lavori di messa in sicurezza

Galleria Visso-Ussita: terminati i lavori di messa in sicurezza

Sono terminati finalmente i lavori di messa in sicurezza della Galleria di Visso che avevano comportato diversi disagi per i residenti a causa della chiusura notturna. Ora dovranno essere realizzati i lavori di ripristino della sua funzionalità relativi alla illuminazione, alla verniciatura e alla segnaletica. “D'intesa con i Sindaci di Visso e Ussita – ci dice il presidente Pettinari - ho concordato con l'ANAS, che esegue i lavori per conto della Provincia, di sospenderli...

08/04/2019 17:23
Percorsi, suoni, sapori e solidarietà. Domenica 14, da Visso a Ussita, con "Il mio passo libero"

Percorsi, suoni, sapori e solidarietà. Domenica 14, da Visso a Ussita, con "Il mio passo libero"

Un evento nel segno della solidarietà, della beneficenza, della musica e dell’amore per il nostro territorio quello che si terrà domenica 14 aprile. “Il mio passo libero” è il nome scelto dagli organizzatori Jonathan Greygoose, Milena Sebastiani, UnoPunto5Eventi e i comuni di Ussita e Visso, per la manifestazione di percorsi, suoni e sapori. Si partirà alle ore 10:00 da via Cesare Battisti a Visso per una marcia che attraverserà i territori colpiti dal sisma del 2016, fino ad...

08/04/2019 12:22
Giornate FAI di Primavera 2019: il bilancio della delegazione di Macerata

Giornate FAI di Primavera 2019: il bilancio della delegazione di Macerata

In un fine settimana esaltante, quello delle Giornate di Primavera del FAI, migliaia di cittadini in fila e in trepidante attesa per entrare nei beni aperti come di consueto ogni anno dal Fondo Ambiente Italiano, si sono recati alla scoperta o riscoperta del nostro territorio. Centinaia di volontari mossi da passione e radicato senso civico li hanno accolti e affidati alla guida di giovani studenti Apprendisti Ciceroni che, con garbo e sapienza, li hanno accompagnati in un...

28/03/2019 17:25
Il Sindaco Pazzaglini oscura sul gruppo social "Insieme per Visso" il Direttore di Picchio News

Il Sindaco Pazzaglini oscura sul gruppo social "Insieme per Visso" il Direttore di Picchio News

Dopo il servizio de Le Iene, andato in onda martedì 12 marzo su Italia 1, la redazione di Picchio News aveva riportato la notizia dei giornalisti Mediaset riguardo ai soldi donati al comune di Visso per il sisma, soldi che erano scomparsi e di cui ben poco si poteva sapere a riguardo. Il Direttore responabile Guido Picchio, aveva condiviso l'articolo in questione nel gruppo Facebook "Insieme per Visso" e in altri gruppi della città montana. L'amministratore della pagina...

18/03/2019 12:01
Visso, "Le Iene" e i soldi scomparsi delle donazioni post-sisma (VIDEO)

Visso, "Le Iene" e i soldi scomparsi delle donazioni post-sisma (VIDEO)

La trasmissione di Italia Uno "Le Iene" ha dedicato nella puntata andata in onda martedì 12 gennaio un servizio legato ai 120mila euro di donazioni arrivati al Comune di Visso in seguito al terremoto del 2016. L'inviata Roberta Rei ha ricostruito il giro di compravendite legato a queste somme, per il quale il sindaco Giuliano Pazzaglini è stato indagato per peculato (leggi qui la notizia).  Particolare risalto è stato dato all'evento benefico "In Moto per Ricostruire"...

13/03/2019 11:58
"Cittadino Attivo", grande successo tra gli studenti di Pieve Torina, Muccia, Visso, Valfornace e Pievebovigliana

"Cittadino Attivo", grande successo tra gli studenti di Pieve Torina, Muccia, Visso, Valfornace e Pievebovigliana

Un altro grande successo per Cittadino Attivo e Donor Game per la tappa di Pieve Torina! Ad attendere lo staff, oltre agli studenti dell’Istituto Comprensivo di Pieve Torina, anche quelli di Muccia, Visso, Valfornace e Pievebovigliana. Un appuntamento entusiasmante dove i ragazzi sono stati parte attiva del progetto ottenendo ottimi risultati di apprendimento. Argomenti molto importanti uniti in un mix perfetto tra lezione a scuola e una sfida interattiva che da tempo...

11/03/2019 11:00
Galleria Visso-Ussita: chiusura notturna in vista dei lavori per il ripristino della viabilità

Galleria Visso-Ussita: chiusura notturna in vista dei lavori per il ripristino della viabilità

Nel quadro del ripristino della viabilità a causa del terremoto, la galleria che si trova lungo la Strada Provinciale 135 Visso-Ussita, era stata interessata a più riprese, dai lavori di sistemazione per procedere celermente alla riapertura. Lavori che erano stati interrotti durante l'invernata a causa della neve. "La galleria era poi stata riaperta con il senso unico alternato - specifica il Presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari -. Da oggi sono ricominciati i...

05/03/2019 15:39
Visso, antenna sprofonda in due SAE: la risposta del Consorzio Arcale

Visso, antenna sprofonda in due SAE: la risposta del Consorzio Arcale

"Nella giornata di sabato 23 febbraio ampie aree del Centro e Sud Italia sono state funestate da raffiche imperiose di vento. Il bilancio di 5 morti e di danni ingenti alle cose ha fotografato una situazione del tutto eccezionale, mai prima verificatasi. A fronte di quanto è accaduto, le casette SAE, acronimo, è bene ricordarlo, che sta per “sistemazione abitativa di emergenza” hanno dato prova di grande solidità. Sarebbe profondamente sbagliato e ingiusto considerare...

24/02/2019 15:08
Visso, danni alle Sae causati dal vento: antenna sprofonda nella casetta

Visso, danni alle Sae causati dal vento: antenna sprofonda nella casetta

Dopo i problemi dei mesi scorsi legati al gelo e alle muffe, ci si mettono anche il vento e le forti raffiche di ieri, che hanno causato problemi in tutta Italia e non hanno risparmiato nemmeno le già martoriate aree terremotate del centro Italia, causando danni alle aree Sae. Come denunciato dai comitati dei terremotati tramite la pagina social "Terremoto Centro Italia", le folate di vento abbattutesi su Visso nella giornata di ieri, hanno fatto sprofondare l'antenna...

24/02/2019 14:15
Respinto il ricorso dei legali di Pazzaglini: i soldi rimangono sotto sequestro

Respinto il ricorso dei legali di Pazzaglini: i soldi rimangono sotto sequestro

Sono state respinte le richieste fatte dai legali del Senatore indagato per peculato in seguito ad una donazione di 10.300 euro.  Gli avvocati, nell'udienza che si è svolta ieri al tribunale del Riesame di Macerata,  avevano presentato un'istanza per chiedere il dissequestro dei 10.300 euro del conto di Giuliano Pazzaglini.   Ma i giudici hanno sciolto la riserva e hanno respinto il ricorso.  Il sequestro dei soldi nasce da un'indagine, verificatasi in seguito ad una...

08/02/2019 18:53
Visso, il sindaco Pazzaglini indagato per peculato: contestate le donazioni per il sisma

Visso, il sindaco Pazzaglini indagato per peculato: contestate le donazioni per il sisma

Il sindaco di Visso e senatore della Lega Giuliano Pazzaglini è stato iscritto nel registo degli indagati della procura di Macerata per peculato. L'accusa è inerente alla gestione dei quasi 12 mila euro raccolti durante l'evento benenefico "In moto per ricostruire", creato a favore dei terremotati vissani e capace di richiamare in città oltre 1200 centuari. La somma contestata è di circa 10 mila euro, ovvero la parte delle donazioni consegnata al sindaco Pazzaglini...

21/01/2019 19:32
Il viaggio di Repubblica tra i terremotati di Visso: anche la speranza fatica a sopravvivere (VIDEO E FOTO)

Il viaggio di Repubblica tra i terremotati di Visso: anche la speranza fatica a sopravvivere (VIDEO E FOTO)

Il quotidiano Repubblica, per la serie "L'altro terremoto", ha pubblicato nel proprio sito internet tre video, da tre località colpite dal sisma del 2016: Castelluccio, Arquata del Tronto e Visso. Nel paesino del maceratese coperto dalla neve, sono i coniugi Maria Rita Fulvi e Giovanni Sabbatini a raccontare per primi la loro esperienza. Entrati ad agosto nella agognata casetta, vista come la libertà, come un piccolo passo verso la normalità, poco dopo hanno vissuto...

18/01/2019 10:40
Riconversione della piscina in palasport: il futuro di Visso prende forma (FOTO)

Riconversione della piscina in palasport: il futuro di Visso prende forma (FOTO)

Il sindaco di Visso, Giuliano Pazzaglini, rende note via social le immagini del progetto di riconversione della piscina in palazzetto dello sport, e annuncia che ci sarà anche una palestra e un edificio dove sarà possibile realizzare diverse attività, anche all'aperto durante i mesi estivi, creando l'opportunità di realizzare iniziative fin'ora precluse a residenti e villeggianti. "Un passo per volta il futuro di Visso prende forma", afferma Pazzaglini, evidenziando come nella...

08/01/2019 10:08
Visso coperta dalla neve: "Se non fosse per i puntellamenti sembrerebbe quasi normale" (FOTO)

Visso coperta dalla neve: "Se non fosse per i puntellamenti sembrerebbe quasi normale" (FOTO)

Il sindaco Giuliano Pazzagliani, ha pubblicato alcune foto della sua Visso completamente innevata. Strade, alberi e case sommersi dalla coltre bianca che, come scrive egli stesso a corredo delle immagini: "Se non fosse per i puntellamenti sembrerebbe quasi normale". Invece, purtroppo, si tratta della zona rossa della cittadina, il cui ritorno alla normalità è attualmente solo una speranza e dove non si può assolutamente accedere senza permesso, come ricorda il...

04/01/2019 16:39
Visso e Castelsantangelo sul Nera imbiancate: copiosa nevicata in corso (FOTO E VIDEO)

Visso e Castelsantangelo sul Nera imbiancate: copiosa nevicata in corso (FOTO E VIDEO)

Inizia con un'intensa nevicata il nuovo anno a Visso. La neve ha cominciato a cadere attorno all'ora di pranzo imbiancando sin dai primi minuti tutto il panorama circostante, compreso il presepe del paese. Le foto che sono giunte in redazione sono opera dell'allevatore Mario Troiani.   A testimoniare la nevicata anche il video postato su Facebook da Giovanni Casoni, presidente della Croce Rossa di Visso, che ritrae l'intensità delle precipitazioni all'interno...

02/01/2019 15:54
Terremoto, Borrelli ammette: "Le casette di emergenza non sono la soluzione giusta"

Terremoto, Borrelli ammette: "Le casette di emergenza non sono la soluzione giusta"

Le Sae non sono la soluzione migliore. Ad ammetterlo è lo stesso capo capo del Dipartimento di Protezione Civile Angelo Borrelli dopo l'ennesima problematica sorta sabato 19 dicembre, quando i terremotati di Ussita si sono trovati a trascorrere la notte senza corrente elettrica e dunque senza riscaldamento (rileggi la notizia). Un episodio che si va a sommare ai diversi casi legati alla presenza di  funghi, vermi e umidità in molte delle casette...

19/12/2018 15:41
Terre Resistenti, 11mila euro ricavati dai pacchi solidali

Terre Resistenti, 11mila euro ricavati dai pacchi solidali

Sono 500 i pacchi solidali di Possibile, con prodotti (formaggi, confetture, salumi, legumi e biscotti) di aziende colpite dal terremoto nelle Marche, spediti nelle ultime settimane. Il progetto, denominato Terre Resistenti, ha raccolto la somma di 11.276,58 euro, già versata ai produttori, che da Amandola a Visso hanno deciso di non lasciare il territorio. Il risultato dell'iniziativa è andato ben oltre le aspettative - dice una nota -: l'obiettivo massimo iniziale era di 200 pacchi. E...

16/12/2018 14:40
Progetto wolfnet2.0, due collari satellitari applicati a due lupi nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Progetto wolfnet2.0, due collari satellitari applicati a due lupi nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, sono state catturati due lupi ai quali sono stati applicati dei sofisticati collari satellitari che consentiranno di seguirne costantemente gli spostamenti. Le attività fanno parte del progetto wolfnet2.0 per la conservazione del lupo appenninico, finanziato con i fondi del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare destinati alla biodiversità. Le catture dei lupi sono state effettuate dai tecnici del Parco in...

16/12/2018 09:47
3° convegno La Ricostruzione a due anni dal sisma - Riflessioni ed idee per una riedificazione di qualità

3° convegno La Ricostruzione a due anni dal sisma - Riflessioni ed idee per una riedificazione di qualità

Il terzo Convegno, dopo quelli di Macerata e Camerino si è tenuto nel pomeriggio del 10 dicembre scorso a Visso presso la palestra della scuola media, sul tema: "La Ricostruzione a due anni dal sisma - Riflessioni ed idee per una riedificazione di qualità", organizzato dal periodico freepress Case & Cose Più e dalla BERT & Associati di Alberto Montebello che è stato anche il  moderatore del convegno. L'incontro molto interessante ha registrato un'ottima...

15/12/2018 18:34
Terremotati senza corrente: "Qui non è tutto a posto, la gente deve saperlo"

Terremotati senza corrente: "Qui non è tutto a posto, la gente deve saperlo"

L'azienda agricola "La sopravvissana dei Sibillini" affida a Facebook il proprio sfogo con la speranza che qualcuno possa amplificarlo. In molti si sono rivolti alla nostra mail segnalandoci la situazione, e noi la riportiamo fedelmente: Questa sera, purtroppo, siamo veramente stanchi, arrabbiati, delusi e ci sentiamo profondamente umiliati. Quel che ci chiediamo è come sia possibile nel 2018 trovarsi in un MAPRE ("parolone" per indicare un banale quanto inadeguato...

15/12/2018 02:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.