Treia

Ruibal stende la Palmense: al Chiesanuova la sfida salvezza

Ruibal stende la Palmense: al Chiesanuova la sfida salvezza

Promozione - Il Chiesanuova conquista una vittoria fondamentale in chiave salvezza, battendo in trasferta la Palmense di mister Cipolletta per 2 a 1. Un risultato che sicuramente dà fiducia e morale alla formazione del presidente Luciano Bonvecchi, la quale conquista la seconda vittoria in trasferta dopo Corridonia.  Una vittoria meritata, oltre ai 2 gol i biancorossi, infatti, hanno costruito almeno altre 3 clamorose occasioni da rete, non era facile affrontare questa trasferta. I biancorossi, infatti, mercoledì nel turno di semifinale di Coppa Italia finita 1 a 1 avevano disperso delle energie, avendo tre giorni in meno di riposo, e dovendo fare a meno del bomber Zaldua, punto di riferimento.  Cronaca: al 6’ Chiesanuova sfiora il vantaggio con Chiaraberta clamorosamente. Al 8 Ruibal mette una buona palla in area dove Bruna sigla il vantaggio di testa. Al 15’ i locali pervengono al pareggio Malaigia gran tiro in area, arriva Osorio che batte a colpo sicuro, con deviazione di un difensore ospite. Nella ripresa sono sempre gli ospiti a tenere il pallino del gioco, con la formazione di casa che accusa il colpo, giocando una gara al di sotto delle sue possibilità. Al 72’ arriva il meritato vantaggio ospite, punizione di Bruna, sponda per Focante, Ruibal ben appostato sigla il gol vittoria. I locali attaccano ma lasciano parecchi spazi in contropiede al Chiesanuova, che si divora al 80’ il gol della sicurezza. Altre occasioni nel finale; per l’appena entrato Mongiello al 80’ ed infine con Medei al 88’solo davanti a Smerilli. Ottima la direzione del signor Di Lodi. PALMENSE: Smerilli, Mauro, Marcatili (52’ Santagata), Cocciaretto 70’ Giostra), Carafa, Malaigia, Gentile, Galafassi (65’ Kivisaar), Osorio, Frascerra, Tolnay 60’ Setola). All. Cipolletta Stefano A disposizione: Renzi, Iacopini, Diomedi, Roscioli, Iommetti. CHIESANUOVA. Carnevali, Cento, Pierantonelli, Tanoni, Aringoli, Focante, Ruibal (77’ Medei), Morettini, Chiaraberta (68’ Mongiello), Bruna, Pasqui. All. Mazzaferro Andrea A disposizione: Fiorani, Rango, Forresi, Picchio, Sacchi, Rapaccini, Cappelletti.  TEMPI DI RECUPERO: 1 – 4  ANGOLI:   AMMONITI: Morettini, Cocciaretto, Galafassi, Frascerra. NOTE: ARBITRO: Francesco Aloise Di Lodi – ASSISTENTI: Giacomo Caporaletti di MC – Roberto Traini di San Benedetto del Tronto    RETI: 8’ Bruna – 15’ Osorio – 72’ Ruibal.  

15/02/2020 18:29
Promozione, dopo l'ottima prova in Coppa Italia, Chiesanuova è attesa dalla sfida sul campo della Palmense

Promozione, dopo l'ottima prova in Coppa Italia, Chiesanuova è attesa dalla sfida sul campo della Palmense

Dopo l'ottima prova in semifinale di coppa Italia contro la capolista del girone B di promozione Atletico Ascoli. I ragazzi di mister Mazzaferro ora sono chiamati ad affrontare un'altra difficile sfida, che sarà fondamentale in ottica salvezza, sul campo della Palmense allenata da Cipolletta. Entrambe le compagini devono riscattare le ripettive sconfitte maturate nell'ultimo turno, Chiesanuova quella contro il Loreto, che ancora brucia considerando gli episodi avversi e le assenze in campo, mentre la Palmense deve subito voltare pagina dopo la gara persa contro la Maceratese. Per la formazione biancorossa sarà doppiamente importante uscire dal campo del litorale fermano con un risultato positivo perchè significherebbe ottenere, al di là dei preziosi punti in palio, una grande iniezione di fiducia in vista del derby che si giocherà la prossima settimana contro l'Aurora Treia. La gara tra la Palmense e Chiesanuova sarà diretta fa dal sig. Francesco Aloise della sezione di Todi che sarà assisitito per l'occasione da dal sig. Giacomo Caporaletti di Macerata e dal sig. Roberto Traini di Ascoli Piceno.

14/02/2020 18:53
Chiesanuova, raffiche di vento nella notte: grosso ramo si abbatte davanti al portone della scuola "Paladini"

Chiesanuova, raffiche di vento nella notte: grosso ramo si abbatte davanti al portone della scuola "Paladini"

Ancora raffiche di vento nell’entroterra maceratese dove già era stata segnalata un’allerta meteo. Questa mattina,  i collaboratori scolastici della scuola primaria e dell’ infanzia “Paladini” di Chiesanuova in via Don Luigi Sturzo,  hanno trovato, nuovamente, una poco gradita sorpresa davanti al portone principale.  Dal pino che si trova  nei pressi della scuola  si è spezzato un grande ramo che si è abbattuto all'interno del cortile dell'istituto.  I collaboratori scolastici, alle 7,  hanno provveduto subito ad avvisare il Comune e l ufficio tecnico per mettere subito in sicurezza l'area poiché alle 7:30  sarebbero arrivati i primi bambini il pulmino scolastico.  Sul posto sono tempestivamente  arrivati i tecnici e gli operai  per mettere in sicurezza l'area in breve tempo. Già una settimana fa, nella stessa  zona,  gli operai del Comune erano dovuti intervenire per la  caduta di un ramo da un altro pino che si era spezzato, finendo sulla carreggiata  stradale. Per fortuna  in entrambi i casi  non ci sono state persone coinvolte.  Sicuramente il Comune  prenderà dei provvedimenti per mettere in sicurezza la scuola i bambini ed il personale addetto al plesso, vista la pericolosità di quanto accaduto nel giro di pochi giorni. Molto probabilmente i pini in questioene verranno abbattuti  L’intervento tempestivo, comunque , di tecnici e operai ha fatto sì che le lezioni presso l'Istituto “Paladini” potessero svolgersi regolarmente.

14/02/2020 10:40
Treia, impatto tra due atovetture: due feriti al pronto soccorso

Treia, impatto tra due atovetture: due feriti al pronto soccorso

L'incidente è avvenuto alle 08:29 di questa mattina, sulla strada statale che da Passo Treia conduce in direzione San Severino. Due auto si sono scontrate producendo un violento impatto. Due sono i feriti, tra cui una ragazza, trasportati immediatamente in ospedale dai sanitari del 118. le loro condizioni non sono gravi. Le cause del sinistro sono ancora in fase di accertamento.  

14/02/2020 09:29
Treia, l'Istituto Paladini fa educazione alimentare con "Orto in condotta"

Treia, l'Istituto Paladini fa educazione alimentare con "Orto in condotta"

A Treia riprende il progetto “orto in condotta”; dopo il successo degli anni passati, l’amministrazione comunale ha fatto ripartire l’iniziativa, di concerto con l’istituto Paladini di Treia e l’associazione Slow Food Italia. Quest’ultima opera da 20 anni nel campo della promozione e dello sviluppo dell’enogastronomia, del rispetto dell’ambiente e della biodiversità, nel cui ambito svolge attività di educazione, di divulgazione, di editoria, di promozione a livello internazionale così come l’Istituto Comprensivo promuove tra le sue attività didattiche lezioni di educazione alimentare nei diversi plessi scolastici. Il Comune di Treia, considerando di primaria importanza l’attività di educazione alimentare individuato nel progetto Orto in Condotta uno strumento utile e funzionale, ricercherà di concerto con l’Istituto Comprensivo e sotto la supervisione del Fiduciario della Condotta Slow Food di Corridonia, il nonno - ortolano che, in qualità di esperto volontario, si renda disponibile un giorno la settimana nelle ore e nei modi concordati con gli insegnanti per le attività in aula e in giardino relative all’Orto in Condotta.

13/02/2020 11:20
Treia, assemblea pubblica per il Contratto di Fiume dell'Alto Potenza

Treia, assemblea pubblica per il Contratto di Fiume dell'Alto Potenza

Martedì 20 febbraio alle ore 18.30 si terrà un'assemblea pubblica per discutere delle strategie e della formazione del quadro d'insieme del Contratto di Fiume dell’Alto Potenza, con particolare riferimento ai territori montani dello stesso bacino idrografico. L’incontro si terrà a Passo di Treia, alle ore 18, nei locali della Bocciofila. L’assemblea servirà per presentare e delineare le possibili azioni da sviluppare e per confrontare le strategie alle programmazioni già predisposte dagli enti di gestione del territorio. Sarà fatto un focus in ambito locale con il coinvolgimento di tutti gli attori, cittadinanza compresa, che è invitata a partecipare all’importante discussione. All’iniziativa seguirà una riunione della cabina di regia del Contratto di Fiume per concordare le modalità per giungere alla presentazione della bozza del primo Piano di azione. L’assemblea sarà aperta e quindi sarà possibile far pervenire proposte di azione e segnalazioni che possono anche essere indirizzate, comunque, all’Unione Montana Potenza Esino Musone o alla pagina Facebook Contratto di fiume dell’alto Potenza.

13/02/2020 10:59
Treia: Stand Up for "One Bilion Rising" contro la violenza sulle donne

Treia: Stand Up for "One Bilion Rising" contro la violenza sulle donne

  Anche quest'anno Treia vuole far sentire la propria voce a favore delle donne. Per questo organizza uno “Stand Up”, collegato a “One Billion Rising”, un evento per affermare una cultura della libertà, del rispetto e della solidarietà, linfa vitale per una rivoluzione pacifica. Partecipano all'iniziativa: Auser Treia, Comitato Treia Comunità Ideale, Adesso Yoga ed altri gruppi.   Appuntamento Venerdì 14 Febbraio 2020, alle ore 17, in Piazza della Repubblica al centro storico di Treia, indossando un indumento rosso, per distribuire volantini contro la violenza di genere.   L termine dello Stand-Up si tiene l'Assemblea di Auser Treia, in via Lanzi 18/20 (ore 17.30 - 18 circa) per una condivisione di discorsi solidali verso il mondo femminile, presentazione dei programmi per l'anno in corso, approvazione del bilancio e tesseramento 2020.  Al termine verrà offerto un piccolo rinfresco ai convenuti.   Info: auser.treia@gmail,com - Tel. 0733/216293

13/02/2020 09:40
Coppa Italia Promozione, De Marco risponde a Zaldua: finisce in parità tra Chiesanuova e Atletico Ascoli (VIDEO)

Coppa Italia Promozione, De Marco risponde a Zaldua: finisce in parità tra Chiesanuova e Atletico Ascoli (VIDEO)

 Finisce 1 – 1 la partita di andata di semifinale di Coppa Italia tra Chiesanuova e Calcio Atletico Ascoli al comunale Sandro Ultimi. Sicuramente è stata una gara piacevole, giocata con grinta e determinazione da entrambe le formazioni, che sicuramente vogliono entrambe la finale. Entrambe le formazioni sono state schierate con le seconde linee, che però non hanno fatto rimpiangere i titolari. Sicuramente gli ospiti con qualche defezione in più in vista della sfida sabato in campionato con la Maceratese. I biancorossi sicuramente avrebbero meritato la vittoria per le occasioni create e due ottime interventi di Spineli. Il pareggio ospite è scaturito da una disattenzione madornale di un giocatore che favoriva Di Marco che ha pareggiato l’incontro. CRONACA: Parte subito forte il Chiesanuova, al 3’ Ruibal supera 3 avversari, gran tiro Spinelli si supera in corner. Al 6’ arriva il vantaggio, con una prodezza di Zaldua, che era bravo ad infilare l’incolpevole Spinelli. Al 11’ era De Marco da buona posizione a sparare sopra la traversa. Al 19’ era Garbujo ad impegnare su punizione Carnevali. Al 23’ su corner di Bruna, mette in area, Zaldua in sforbiciata sfiorava il raddoppio. Al 25’ protagonista era ancora Spinelli su gran tiro di Morettini, deviava in corner. Al 26’ corner di Bruna in area, Focante di testa sfiora il palo. Al 32’ gli ospiti mancano il pareggio, su traversone di Carillo sul secondo palo, Talamonti si folgorava il pareggio solo davanti a Carnevali. Al 35’ il Chiesanuova Ruibal  mancava clamorosamente il 2-0 solo davanti a Spinelli, il suo pallonetto finiva fuori.  RIPRESA: Nella ripresa gli ospiti rientravano in campo più determinati, al 52’ sfruttavano un clamoroso passaggio all’indietro di un giocatore biancorosso e Di Marco era bravo a siglare 1-1. Al 62’ il Chiesanuova sfioravano il vantaggio con un gran tiro di Zaldua che sfiorava il palo. Al 77’ era ancora Zaldua ad impegnare Spinelli. Nel finale i biancorossi provavano al gol della vittoria, ma ancora Spinelli bloccava su Zaldua.     CHIESANUOVA: Carnevali, Pierantonelli, Rango, Tanoni, Aringoli (87’ Forresi), Focante, Ruibal (46’ Pasqui), Morettini (58’ Mongiello), Zaldua (82’ Cappelletti), Bruna, Chiaraberta (46’ Medei). All. Mazzaferro Andrea A disposizione: Fiorani, Sacchi, Brandi, Roganti. C. ATLETICO ASCOLI: Spinelli, Porfiri (65’ Santoni), Calvaresi, Tarli, Veccia, Tomassetti, Garbujo (55’ Mariani), Mattei, De Marco, Talamonti, Carillo (75’ Giovannini). All. Filippini Stefano. A disposizione: Albertini, Ferrara, Funari, Travaglia, Zucchetti, Lappani. TEMPI DI RECUPERO: 1 – 3  ANGOLI: 4 – 4  AMMONITI: Aringoli, Tarli, Tomassetti, Porfiri NOTE: ARBITRO: Correja Romario di AN – ASSISTENTI: Sannucci di MC – Ribeira di Fermo RETI: 6’ Zaldua – 52’ De Marco    

12/02/2020 22:47
Treia,  un successo lo spettacolo benefico "Caro amico ti scrivo"

Treia, un successo lo spettacolo benefico "Caro amico ti scrivo"

Al Teatro Comunale di Treia lo spettacolo “Caro amico ti scrivo” del brioso gruppo locale I Sette in condotta ha riscosso un notevole successo lo scorso sabato 8 febbraio. Il palcoscenico ha visto alternarsi le due tematiche principali della serata, la più bella musica italiana e la raccolta fondi per il progetto di musicoterapia denominato “Musica in reparto”, fortemente pensato per realizzare un impianto di filodiffusione e corsi di musicoterapia nel reparto di Oncologia dell’ospedale di Macerata. L’iniziativa, promossa dall’Assessore alla cultura del Comune di Treia Luana Moretti assieme al dott. Alberto Brambatti, è nata per portare ai pazienti maggiore serenità e per rendere più confortevole ed accogliente il reparto, prevedendo la realizzazione di un impianto di filodiffusione e l’acquisto di casse acustiche per allietare il momento della terapia.  Grazie alla durevole collaborazione del Comune di Treia con la band nostrana, specializzata in musica italiana che spazia da Zucchero a Baglioni, il teatro ha visto gli spalti gremiti di spettatori che, oltre ad aver ballato i grandi classici italiani, hanno generosamente contribuito a questa splendida e benefica iniziativa, che non finisce qui. Visto il consenso riscontrato sia dallo spettacolo musicale che dall’iniziativa “Musica in reparto”, seguiranno ulteriori serate presso altri teatri per continuare la sensibilizzazione sul tema e per continuare la raccolta fondi.

11/02/2020 19:01
Coppa Italia Promozione, il Chiesanuova sfida in semifinale la corazzata Atletico Ascoli

Coppa Italia Promozione, il Chiesanuova sfida in semifinale la corazzata Atletico Ascoli

Il Chiesanuova calcio ritorna subito in campo, mercoledì 12 febbraio alle ore 19 e 30,  per affrontare in semifinale di Coppa Italia la corazzata Atletico Ascoli di mister Flippini. Sicuramente una competizione a cui  il Chiesanuova tiene in particolar modo.  Già nella stagione 2016/2017 i ragazzi del presidente Luciano Bonvecchi si sono aggiudicati la Coppa Italia battendo in finale, al campo Della Vittoria di Macerata per 3 a1, la Vigor Castelfidardo. I biancorossi nella prima fase hanno eliminato l’ Aurora Treia, in seguito Maceratese e Loreto.  Mercoledì, sicuramente, il mister  farà qualche modifica di formazione, al fine di conoscere i giocatori che sono stati impiegati meno dopo il suo arrivo per questo finale di campionato. Ritornando alla gara di domenica. dove i biancorossi avevano giocato alla pari contro il forte Loreto, sicuramente solo gli episodi hanno prevalso, vedi le assenze di Focante, Chiaraberta, Morettini e Ruibal, poi la doppia occasione iniziale di Tanoni e il quindicesimo palo colpito, ed infine l’espulsione ingenua di Zaldua, che ha lasciato nei restanti 45 minuti i compagni in inferiorità numerica. Sicuramente il Loreto si è dimostrata squadra quadrata e più esperta ed è riuscita a conquistare la posta in palio.

11/02/2020 12:10
Treia, torna il Carnevale dell'Onglavina

Treia, torna il Carnevale dell'Onglavina

Come ogni anno torna il Carnevale in maschera Rocca di San Marco giunta alla 34° edizione organizzato dal Quartiere Onglavina (quartiere di Treia, Città del Gioco del Pallone col Bracciale). Dopo gli eventi sismici il Carnevale ha dovuto cambiare sede trovando una stretta e bellissima collaborazione con il Ristorante Antica Fornace di via Don Minzoni, anch’esso trasferitosi in centro dopo il sisma del 2016. L'evento si svolgerà sabato pomeriggio dalle ore 16.00 con merenda, trucca-bimbi e animazione. La serata poi continuerà con i ragazzi del “Cala-Jo” e per i genitori presenti durante il  pomeriggio l'ingresso alla serata sarà gratuito! Un evento da non perdere nella splendida cittadina di Treia.

10/02/2020 19:05
Promozione, il Loreto sbanca Chiesanuova e conferma il secondo posto

Promozione, il Loreto sbanca Chiesanuova e conferma il secondo posto

  Il Chiesanuova viene sconfitto al comunale “Sandro Ultimi” per 2-0 dal Loreto dell’ex Francesco Moriconi. Sicuramente è stata una gara equilibrata, dove la differenza l’hanno fatta “gli episodi” vedi il palo colpito al 10’ da Tanoni a portiere battuto, sulla ribattuta ancora lo stesso Tanoni, a porta vuota ha mandato incredibilmente a lato. Poi l’espulsione ingenua dell’attaccante Zaldua, costretto a uscire dal campo per aver applaudito il direttore di gara, che ha estratto inevitabilmente il rosso. Episodi che hanno contribuito alla sconfitta. Il Loreto con questa vittoria si posiziona al 2° posto con 44 punti insieme alla Civitanovese. CRONACA - Parte subito bene il Chiesanuova, quando al 10’ aveva l’occasionissima per potersi portare in vantaggio, quando Tanoni dal dischetto del rigore centra il palo (15° in questa stagione per il Chiesanuova) a portiere battuto. Sulla ribattuta è lo stesso Tanoni a mancare il tap-in vincente. Al 17’ gli ospiti si fanno pericolosi su traversone di Spagna, ma nè Garbuglia nè Moriconi riescono a concretizzare. Al 25’ è Bruna ad avere una buona occasione dal limite, ma la sua conclusione finisce di poco al lato. Al 27’ gli ospiti passano in vantaggio con il bomber Garbuglia.  LA RIPRESA - Nella ripresa i biancorossi partono più determinati. Al 50’ l’episodio che fa pendere l’ago della bilancia per il Loreto, quando Zaldua subisce un fallo non rilevato dall’arbitro ed ingenuamente applaude il direttore di gara, che lo espelle. Sicuramente a questo punto la gara si è messa in discesa per il Loreto, forte del vantaggio e della superiorità numerica. Al 65' è Moriconi a farsi pericoloso da buona posizione, ma sparando a lato. Al 70’ il Chiesanuova sfiora il pari, su punizione di Bruna, ma il portierino Pedol miracoleggia mettendo la palla in corner. Cinque minuti più tardi gli ospiti chiudono la gara in contropiede con il neo entrato Alessandrini, che sigla il gol della sicurezza. Nel finale il Chiesanuova prova a riaprire la gara, ma Camilletti e compagni controllano con disinvoltura.    

09/02/2020 18:17
La Lega mette all'ordine del giorno il ricordo delle vittime delle Foibe in 30 Comuni

La Lega mette all'ordine del giorno il ricordo delle vittime delle Foibe in 30 Comuni

Sono 30 i comuni delle Marche dove la Lega, in collaborazione con il gruppo consiliare regionale, ha presentato un ordine del giorno al fine di commemorare con iniziative istituzionali la Giornata del Ricordo del 10 febbraio e provvedere a intitolare una via/piazza ai martiri delle foibe. “Per troppi anni gli orrori delle foibe, gli eccidi ai danni di civili, militari, uomini, donne e bambini, l'esodo forzato di oltre 250mila italiani e le altre vicende consumatasi nelle terre del confine del Nord-Est, in Istria e Dalmazia, sono stati taciuti e solo nel 2004 lo Stato italiano ha istituito il “Giorno del ricordo”, - evidenzia il responsabile regionale enti locali della Lega Andrea Maria Antonini -. Le Marche furono una Regione direttamente coinvolta negli anni dell’esodo dei profughi giuliano-dalmati. Il porto di Ancona, situato proprio al centro della costa adriatica, fu luogo di arrivo di alcune delle navi che partirono da quelle terre fin dal 1947, quando nella città dorica, il 16 febbraio, per primi giunsero più di 2.000 polesi”. “Le Istituzioni – continua Antonini - non hanno solo un obbligo di legge, ma anche una responsabilità morale di far conoscere quei tragici eventi, in particolar modo nelle scuole, per conservare il ricordo e favorire la comprensione e la conoscenza di una pagina drammatica di storia”. I consiglieri della Lega di Ascoli Piceno, Folignano, Montemonaco, Massignano, Comunanza, Cupra Marittima, Castignano, Montalto delle Marche, San Benedetto del Tronto, Fermo, Mergo, Monte Urano, Peglio, Porto San Giorgio, Montegranaro, Acqualagna, Cagli, Montelabbate, Colli al Metauro, Pesaro, Fano, Matelica, Recanati, Petriano, Esanatoglia, Treia, Castel Sant'Angelo sul Nera, Appignano, Sarnano, Castelraimondo, Osimo, Ancona, Filottrano, Falconara Marittima e Numana porteranno quindi nel primo consiglio comunale utile l'ordine del giorno. “Per la Lega il ricordo dei nostri martiri rappresenta uno dei valori più alti su cui si fonda il Paese”, dichiara il responsabile della Lega Marche Paolo Arrigoni. “A partire dai territori, la Lega voluta da Matteo Salvini intende dunque investire su queste iniziative per rilanciare lo spirito di appartenenza nazionale, oltre al ricordo e la consapevolezza della nostra storia”.

09/02/2020 13:58
Treia, "Caro amico ti scrivo": concerto benefico dei Sette in condotta al Teatro

Treia, "Caro amico ti scrivo": concerto benefico dei Sette in condotta al Teatro

Tutto pronto per un evento all’insegna della solidarietà. I Sette in condotta tornano questa sera, sabato 8 febbraio, alle 21,30, sul palcoscenico del bellissimo Teatro comunale di Treia per una serata di grande musica In collaborazione con l’assessorato alla Cultura del comune di Comune di Treia.   I “Sette in condotta”,  band treiese,  concedono il bis,  dopo l’emozionante concerto di Capodanno, con l'evento "Caro Amico ti scrivo". Tutto nasce dall’idea di raccogliere fondi per realizzare un progetto di musicoterapia, emblematicamente intitolato “Musica in reparto”, dedicato ai pazienti del reparto di Oncologia dell’Ospedale di Macerata. Le offerte raccolte serviranno a realizzare nel reparto un impianto di filodiffusione, per donare ai pazienti momenti di serenità e di svago, nel particolare momento della loro vita che stanno attraversando. I sette in condotta interpreteranno la più bella musica italiana che saprà riempire il cuore di tutti coloro che vorranno sostenere con la propria presenza e con il proprio contributo questa bellissima iniziativa. Sulle note dei più grandi artisti, da Baglioni a Zucchero, la Band accompagnerà gli spettatori in un piacevole viaggio musicale, pieno di emozioni, di passioni e di ricordi, che riaffioreranno grazie alle melodie dei più grandi successi della musica leggera. Per info e prenotazioni: Proloco Treia 0733 215 919 orari di apertura dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30.    

08/02/2020 18:51
Treia, arriva "Aladino e la lampada magica" a Teatro

Treia, arriva "Aladino e la lampada magica" a Teatro

Chi di noi non vorrebbe esaudire i proprio desideri facilmente? Senza fatica? Senza attese? Eppure a volte è proprio nella fatica e nell’attesa che capiamo cosa vogliamo. La storia di Aladino e la lampada magica è un ottimo esempio di come sia importante sognare con concretezza, imparando che faticare per un obiettivo fa parte della crescita di ognuno di noi. In un mondo in cui la velocità fa da padrone, è importante più che mai insegnare alle nuove generazioni a scegliere con cura i proprio desideri e a perseguirli con calma e costanza. Lo spettacolo ci sarà il 9 febbraio alle ore 17,00 presso il Teatro Comunale di Treia nell'ambito della stagione di Teatro per Bambini e Famiglie "Domeniche da Favola" con Claudia Bellemo e NIcola Perin. Aladino è un ragazzo che vuole avere tutto e subito senza fatica. Passa le giornate a giocare ai videogiochi, senza alzare un dito, fino a quando è costretto a scendere al bazar sotto casa dove incontra Ali Babà, il padrone del negozio che gli regala una Lampada. Il ragazzo, senza troppo interesse, la porta a casa e scopre che quella non è una lampada come le altre, ma è magica: esaudisce i desideri delle persone. Qui comincia l'avventura del giovane tra colpi di scena e incontri, scoprirà che se vuoi davvero qualcosa non c'è magia più forte della volontà. Uno spettacolo ironico e d'effetto in cui verranno usati numerosi linguaggi teatrali (maschere, pupazzi) uniti ad incursioni tecnologiche (video, proiezioni grafiche).

06/02/2020 13:30
Danni allo stadio "Sandro Ultimi" di Chiesanuova: recinzione abbattuta e panchine danneggiate (FOTO)

Danni allo stadio "Sandro Ultimi" di Chiesanuova: recinzione abbattuta e panchine danneggiate (FOTO)

Le raffiche di vento che hanno colpito l'entroterra maceratese non hanno risparmiato neanche l'impianto sportivo comunale "Sandro Ultimi" di Chiesanuova, a Treia. Oltre 100 metri di recinzione sono stati abbattuti dalla forza del vento e un grosso pino è caduto sopra i bagni, vicino alla segreteria. Fortunamente la caduta della pianta non ha procurato conseguenze, se non alle panchine e alla biglietteria. Si tratta di un danno economico non indifferente per la società. In ogni caso domenica 8 febbraio, ore 15:00, al comunale "Sandro Ultimi" è confermato il match tra Chiesanuova e Loreto, valevole per il campionato di Promozione Girone B e decisivo in chiave la salvezza. 

04/02/2020 16:29
Tragedia sfiorata a Chiesanuova: grosso ramo si abbatte in strada, poco prima erano passati gli alunni delle elementari

Tragedia sfiorata a Chiesanuova: grosso ramo si abbatte in strada, poco prima erano passati gli alunni delle elementari

Tragedia sfiorata a Chiesanuova di Treia. Davanti alla scuola primaria del plesso distaccato dell'Istituto "Paladini", in via Don Luigi Sturzo, un pino è stato abbattuto dalla forti raffiche di vento che stanno sferzando la frazione. Un grosso ramo si è distaccato dal tronco della pianta, attorno alle ore 9:00, finendo lungo la carreggiata stradale. Il tutto è avvenuto poco dopo il passaggio dei bambini che passavano di lì per fare loro ingresso a scuola.  Sul posto la Polizia Locale e la Protezione Civile che stanno attenzionando la situazione e regolarizzando il traffico nel centro abitato. Potrebbe essere necessario procedere all'abbattimento del pino, visto il pericolo presente.  LEGGI ANCHE: TUTTI GLI INTERVENTI DEI VIGILI DEL FUOCO

04/02/2020 10:54
San Lorenzo di Treia si conferma mecca del ciclismo off-road

San Lorenzo di Treia si conferma mecca del ciclismo off-road

San Lorenzo di Treia si conferma ancora una volta mecca del ciclismo off-road. Lo scorso fine settimana, il Muddy Bike Team ha portato circa 200 praticanti della specialità mountain bike Enduro sui sentieri del famoso promontorio treiese, fra pedalate nella natura e adrenaliniche discese. Tanto l’entusiasmo e tanti i commenti positivi dei partecipanti, che hanno avuto modo di divertirsi tutto il giorno sui sentieri. “Tenevamo molto alla realizzazione di questo evento. Volevamo spiegare ai tanti bikers che “girano” da noi i nostri progetti per la valorizzazione di San Lorenzo. Vedere così tante persone soddisfatte, e sentire i loro feedback positivi, – spiega Nicola Santori, presidente del Muddy Bike Team – è la ricompensa per l’impegno profuso nell’organizzazione di questa giornata. Un ringraziamento particolare per il sostegno va al Comune di Treia, che tanto lavora per la promozione del territorio, e all’Avis di Treia. Grazie anche a tutti gli sponsor che ci sostengono per la stagione 2020”. La giornata si è conclusa con il pasta&birra party offerto del Team e la possibilità, grazie al tesseramento, di far parte della Muddy Bike Family.  

03/02/2020 19:00
Cucine Lube torna in tv con i nuovi spot della campagna "Storie da vivere"

Cucine Lube torna in tv con i nuovi spot della campagna "Storie da vivere"

Gruppo Lube torna on air con la nuova campagna televisiva “Storie da vivere” declinata in 3 nuovi soggetti in collaborazione con 3 importanti marchi Eldom che condividono con Lube la qualità e la professionalità: Samsung, Hotpoint e Bosch. La campagna è firmata ancora una volta da Grey, agenzia con cui il Gruppo Lube collabora ormai da anni con la regia di Gianluca Grandinetti. Lo spot di 30’’, contraddistinto da una chiave di lettura emozionale e memorabile, sarà on air da domani 4 febbraio su Ra1 e Rai Play. I 3 episodi dei 3 spot mostrano 3 giovani coppie in uno store Lube proprio nel momento della scoperta della cucina perfetta per loro: la guardano, la studiano, ne toccano i materiali, ne scoprono le finiture, interagiscono con la tecnologia degli elettrodomestici.  Ed è così che, gesto dopo gesto, la coppia comincia a fare progetti, a sognare e a immaginare la quotidianità proprio in quella cucina. Iniziando così ad immaginare la loro Storia da vivere. Una storia ricca di emozioni, scoperte e nuovi progetti. Nella scoperta della loro nuova cucina e della loro nuova vita insieme c’è tutto il calore, l’amore e la professionalità di un marchio che vuol dire famiglia e impegno nella trasmissione di valori concreti e duraturi nel tempo. La campagna pubblicitaria che inizierà domani vede l’episodio in partnership con Samsung “insieme per dare spazio a nuove storie da vivere in cucina” con una narrazione che presenta due eccellenze in un’unica cucina.  

03/02/2020 17:45
Treia, torna la festa di Carnevale di S. Maria in Piana

Treia, torna la festa di Carnevale di S. Maria in Piana

Il comitato Nuova Santa Maria in Piana di Treia organizza per il secondo anno la grande Festa di Carnevale per bambini e adulti il giorno sabato15 Febbraio ore 20,00 presso il salone parrocchiale di S.Maria in Piana. Musica, cibo e tanto divertimento faranno una cornice indimenticabile per questo primo evento dell'anno 2020. La serata sarà allietata con Dj Fabio Effe di Multiradio, animazione per bambini, Zumba Fitness e infine spettacolo di Danza Brasiliana.   E' obbligatoria la prenotazione al n. 3332734152.   Si ricorda che è vietato l'uso di bombolette spry all'interno del locale.   Per informazioni visitare la pagina Facebook Santa Maria in Piana - Treia

03/02/2020 11:08
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.