Tolentino

Tolentino, il pullman non arriva: gli studenti riportati a scuola dallo stadio con auto private

Tolentino, il pullman non arriva: gli studenti riportati a scuola dallo stadio con auto private

Non arriva il pullman per spostare gli studenti dalla scuola al campo Sticchi dove svolgono educazione fisica e si crea il caos. E il caso. E' successo ieri a Tolentino, quando i ragazzi del Liceo Classico, probabilmente per una questione di mancata organizzazione negli orari, al momento di rientrare a scuola al termine della lezione di educazione fisica allo Sticchi sono rimasti letteralmente a piedi. Vista la situazione, sono stati diversi insegnanti e i collaboratori...

03/12/2017 19:57
Successo per la manifestazione Candele a Candelara: presente anche artigiana di Tolentino

Successo per la manifestazione Candele a Candelara: presente anche artigiana di Tolentino

Successo per la manifestazione Candele a Candelara, il mercatino più luminoso d'Italia. Nel pomeriggio, il 'counter' degli ingressi toccava quasi quota 6mila. "Ci fanno tanti complimenti - dice il direttore artistico, Piergiorgio Pietrelli -, visitatori che provengono da ogni parte d'Italia e soprattutto dal nord. Non solo per come è allestita e organizzata la festa ma per la qualità degli oggetti d'artigianato esposti, per le attrazioni, per il magico momento dello spegnimento...

03/12/2017 19:15
Tolentino, torna il presepe realizzato dal Comitato Festeggiamenti “Foro Boario” - VIDEO

Tolentino, torna il presepe realizzato dal Comitato Festeggiamenti “Foro Boario” - VIDEO

Il Comitato Festeggiamenti “Foro Boario” di Tolentino, come ogni anno ha realizzato il presepe nelle scalinata del Torrione. La rappresentazione molto suggestiva ed originale è stata realizzata utilizzando damigiane in vetro all’interno delle quali sono stati collocati i personaggi del presepe. Una rappresentazione originale e alquanto suggestiva del tradizionale simbolo del Natale.

03/12/2017 15:26
Tolentino calcio, aggiornamenti sulle operazioni di mercato

Tolentino calcio, aggiornamenti sulle operazioni di mercato

L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver, in data odierna, tesserato il difensore Federico Ruggeri (classe 1984). Come è noto, Ruggeri, rappresenta una bandiera cremisi avendo già disputato con il Tolentino ben cinque stagioni (dal 2012 al 2017). Torna in cremisi dopo la breve parentesi al Montegiorgio.   Sul fronte delle partenze, il centrocampista Francesco Romagnoli (1996), ritornato dal prestito all’Elfa, è stato trasferito – sempre con formula temporanea –...

01/12/2017 19:24
Sabato torna "Il Gusto" all'Area T, la moda incontra i sapori dei Sibillini: ospite speciale Paolo Ruffini

Sabato torna "Il Gusto" all'Area T, la moda incontra i sapori dei Sibillini: ospite speciale Paolo Ruffini

Sabato 2 dicembre a partire dalle ore 15 nel punto vendita Area T di Tolentino, in Contrada Rancia 8, torna l'evento "Il Gusto" alla sua quinta edizione. Un pomeriggio dedicato alla degustazione dei prodotti tipici dei Monti Sibillini con la presenza dei produttori stessi, alla moda con le proposte uomo-donna, al divertimento ed alla simpatia con l'ospite speciale Paolo Ruffini. Lo show cooking e la degustazione sono a cura di Villa Serita. L'evento sarà anche in diretta...

01/12/2017 15:05
A Tolentino il Partito Comunista Italiano organizza il convegno: "Terremoto un anno dopo…"

A Tolentino il Partito Comunista Italiano organizza il convegno: "Terremoto un anno dopo…"

Sabato 2 dicembre a Tolentino presso la sala convegni Hotel 77 in viale Bruno Buozzi, si terrà a partire dalle ore 9.30 il convegno “Terremoto un anno dopo...”, promosso e organizzato dalla Federazione del Partito Comunista Italiano di Macerata. "Dopo tagli di nastro tra ritardi e cerimonie non programmate", la Federazione di Macerata ritiene opportuno fare il punto della situazione. Il tema dell’iniziativa, oltre essere di attualità è molto sentito dai...

30/11/2017 16:07
Tolentino, destinati i proventi delle multe per violazioni al Codice della Strada

Tolentino, destinati i proventi delle multe per violazioni al Codice della Strada

A Tolentino sono stati destinati i proventi delle multe per violazioni al Codice della Strada. Come tutti gli anni – ricorda l’Assessore alla Polizia Locale Giovanni Gabrielli – insieme al Sindaco e ai colleghi di Giunta decidiamo circa la destinazione dei proventi delle sanzioni amministrative per violazioni alle norme del codice della strada. Infatti la legge stabilisce, per i comuni sopra a 10 mila abitanti, che una quota pari al 50% dei proventi spettanti agli enti sia destinata:...

30/11/2017 15:42
"Marketing Prodotti Tipici": a Tolentino il 2 dicembre verrà presentato il libro per ripartire dall'enogastronomia

"Marketing Prodotti Tipici": a Tolentino il 2 dicembre verrà presentato il libro per ripartire dall'enogastronomia

Appuntamento sabato 2 dicembre con la presentazione pubblica del libro "Marketing Prodotti Tipici" alle ore 17.00, presso Area.T a Tolentino, in occasione dell'evento "Il Gusto". "Marketing Prodotti Tipici" nasce dalla volontà di aiutare le tante aziende del settore agroalimentare che vogliono conoscere le potenzialità del web e promuovere i loro prodotti in modo efficace. L’autore, Fabio Carucci,grazie all'esperienza di oltre 15 anni di attività nel mondo del...

30/11/2017 12:54
Tolentino, Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale al Congresso Nazionale di Trieste

Tolentino, Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale al Congresso Nazionale di Trieste

Dalla sezione Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale di Tolentino riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa riguardante il prossimo Congresso Nazionale.   Francesco Pio Colosi, quale capo delegazione, insieme a Gianni Barboni, Flavia Capitani e Maurizio Carletta rappresenteranno Tolentino al Congresso Nazionale di Fratelli D’Italia - Alleanza Nazionale che si terrà a Trieste il 2 e 3 dicembre prossimi. Il congresso si caratterizza con un appello del...

29/11/2017 17:43
Successo a Montecarlo del convegno organizzato dall’Ambasciata italiana e da Punto Vacanze Group

Successo a Montecarlo del convegno organizzato dall’Ambasciata italiana e da Punto Vacanze Group

Nei giorni scorsi, in occasione della seconda edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco ha organizzato, presso il Café de Paris di Monte Carlo, un convegno ed una cena sul tema “La Cucina Italiana Sana, Sicura e Sostenibile: storie ed esperienze scientifiche con le 5 Diete MA-PI” ideate dallo scienziato autodidatta marchigiano Mario Pianesi. L’iniziativa è stata promossa da Punto Vacanze Group dal...

29/11/2017 15:57
Hotel 77, la vittoria del cuore e del buon senso. E, per una volta, anche della bistrattata "stampa"

Hotel 77, la vittoria del cuore e del buon senso. E, per una volta, anche della bistrattata "stampa"

E' stata la vittoria del buon senso. E' stata la vittoria della ragione e del cuore. E' stata la vittoria di chi ci ha creduto fino in fondo e fino alla fine, di chi ha passato una mattinata intera ad aspettare buone notizie, magari prendendosi mezza giornata di permesso dal lavoro. Quanto successo questa mattina all'Hotel 77 di Tolentino è un fatto enorme. Lo spostamento all'8 gennaio della data di sgombero della struttura, consentirà agli sfollati di avere il tempo di...

29/11/2017 15:48
Al Politeama di Tolentino in scena Ospiti, una commedia di Angelo Longoni

Al Politeama di Tolentino in scena Ospiti, una commedia di Angelo Longoni

Martedì 5 dicembre alle ore 21.15 Espressioni Teatrali presenta al Politeama di Tolentino Ospiti, una commedia di Angelo Longoni per la regia di Alessandro Rutili con Salvo Lo Presti, Carla Civardi, Marco Tombolini. Si tratta del quarto appuntamento della rassegna Il piccolo grande teatro dedicata ad autori ed interpreti noti al grande pubblico organizzata in collaborazione con Cromia e con il Patrocinio e contributo del Comune di Tolentino – Assessorato alla...

29/11/2017 14:24
"Come le biotecnologie riscrivono la vita", organizzato convegno a Tolentino sul tema

"Come le biotecnologie riscrivono la vita", organizzato convegno a Tolentino sul tema

In programma domani 30 novembre a Tolentino presso il Teatro Don Bosco dalle 18.30 alle 20.30, un convegno con il dottor Giovanni Maga sul tema "Come le biotecnologie riscrivono la vita" (batteri spazzini e virus che curano). Il convegno è organizzato dall'Istituto di Istruzione Superiore "F. Filelfo" in collaborazione con Zanichelli S.p.A. nell'ambito del progetto nazionale divulgazione scientifica "Sapere e far sapere". Sono invitati docenti, studenti, genitori...

29/11/2017 12:37
I.C. "Don Bosco" Tolentino: arriva il pattinaggio per il "Progetto Gioco-Sport"

I.C. "Don Bosco" Tolentino: arriva il pattinaggio per il "Progetto Gioco-Sport"

Anche in questo anno scolastico sono iniziate le attività programmate per il Progetto “Gioco-Sport”. I primi alunni a poter usufruire delle specifiche lezioni sono stati i bambini delle classi prime e seconde con un primo e ludico approccio al pattinaggio a rotelle. Ciò è stato possibile grazie alla disponibilità della Società Rotellistica Settempedana che ha gentilmente messo a disposizione la professionalità di una sua istruttrice. "Il pattinaggio, pur non essendo tra gli...

29/11/2017 11:46
Condom Café 2017: nella giornata mondiale per la lotta all’Aids nei 60 bar aderenti con il caffè in omaggio un preservativo

Condom Café 2017: nella giornata mondiale per la lotta all’Aids nei 60 bar aderenti con il caffè in omaggio un preservativo

Il 1° dicembre è la giornata mondiale per la lotta all’AIDS, e per noi la formula è sempre la stessa: 1 caffè = 1 condom. Torna Condom Cafè, iniziativa caratterizzata dal coinvolgimento dei bar della Provincia di Macerata che nel giorno del primo dicembre insieme al caffè daranno in omaggio condom e materiale informativo su HIV e Malattie Sessualmente Trasmissibili. L'intento di questa originale formula è sottolineare come proteggersi dall'HIV sia un...

29/11/2017 10:43
Hotel 77, c'è l'accordo: una proroga per i terremotati - VIDEO

Hotel 77, c'è l'accordo: una proroga per i terremotati - VIDEO

Al termine di un lungo summit alla presenza di rappresentanti della Regione, i legali della nuova proprietà, i legali dei fratelli Mari, il sindaco Pezzanesi, il vice sindaco Luconi e l'assessore ai servizi sociali Colosi all'interno dell'hotel 77 si è addivenuti ad una proroga fino all'8 gennaio per l'alloggio dei terremotati nella struttura. Fondamentale l'intervento della Regione che ha chiesto esplicitamente e ripetutamente la proroga che permetterebbe alle persone rimaste...

29/11/2017 10:27
L'ultima notte dei 48 sfollati "irriducibili" dell'Hotel 77 di Tolentino. Mercoledì mattina la struttura sarà sgomberata

L'ultima notte dei 48 sfollati "irriducibili" dell'Hotel 77 di Tolentino. Mercoledì mattina la struttura sarà sgomberata

E' l'ultima notte per i quarantotto "irriducibili" dell'Hotel 77. Poco più della metà del gruppo che fino a mercoledì scorso faceva parte della popolazione degli sfollati che avevano trovato alloggio nella struttura alberghiera di Tolentino si apprestano a trascorrere molto probabilmente le ultime ore in quella che dopo il terremoto dell'anno scorso era diventata la loro nuova casa. Mercoledì 29 novembre sarà trascorsa esattamente una settimana da quando, nel corso di...

28/11/2017 21:12
Il Rotary di Tolentino offre il corso per pizzaioli a tre tolentinati

Il Rotary di Tolentino offre il corso per pizzaioli a tre tolentinati

  Il Rotary di Tolentino, presieduto da Stefano Gobbi, ha sostenuto il costo del corso per pizzaioli a tre tolentinati. L’altra sera alla pizzeria “Incontri di gusto” di Tolentino si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati ai tre partecipanti: Michele Vitali, Domenico Natiello e Luca Piccinini. E tutti e tre prima di ricevere l’attestato si sono esibiti in cucina preparando delle deliziose pizze che sono state assaggiate e gustate dai soci rotariani presenti all’evento “Pizza...

28/11/2017 21:08
Curiosità per un Frecciarossa fermo all'autogrill di Tolentino

Curiosità per un Frecciarossa fermo all'autogrill di Tolentino

Ha destato comprensibile curiosità questo pomeriggio un treno Frecciarossa fermo all'autogrill in contrada Rancia a Tolentino, lungo la superstrada 77.  Il treno, lungo circa 27 metri, era stato caricato sopra un mezzo adeguato per il trasporto, in quanto doveva essere spostato per essere riparato. L'autista del mezzo si è fermato a fare rifornimento di carburante a Tolentino. Il Frecciarossa ha avuto dei problemi alla stazione Termini di Roma e l'officina adeguata...

28/11/2017 15:53
Dal genio creativo di due giovani tolentinati nasce il marchio di pelletteria Kazed

Dal genio creativo di due giovani tolentinati nasce il marchio di pelletteria Kazed

Nicola Capradossi e Paolo Montecchiari sono due giovani neoimprenditori tolentinati ideatori del marchio di pelletteria KAZED. Due giovani che non si sono fatti demotivare dalla devastazione del terremoto e dal grave problema della disoccupazione giovanile, ma con professionalità e voglia di fare si sono rimboccati le maniche ed hanno investito sulla pelletteria che da sempre caratterizza un'eccellenza propria della città di Tolentino. Un esempio virtuoso a...

28/11/2017 15:27
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.