Aggiornato alle: 16:12 Venerdì, 9 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Politica Tolentino

Tolentino, destinati i proventi delle multe per violazioni al Codice della Strada

Tolentino, destinati i proventi delle multe per violazioni al Codice della Strada

A Tolentino sono stati destinati i proventi delle multe per violazioni al Codice della Strada.

Come tutti gli anni – ricorda l’Assessore alla Polizia Locale Giovanni Gabrielli – insieme al Sindaco e ai colleghi di Giunta decidiamo circa la destinazione dei proventi delle sanzioni amministrative per violazioni alle norme del codice della strada. Infatti la legge stabilisce, per i comuni sopra a 10 mila abitanti, che una quota pari al 50% dei proventi spettanti agli enti sia destinata: in misura non inferiore a un quarto della stessa quota, a interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade di proprietà dell’ente; in misura non inferiore a un quarto della quota, al potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l’acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei Corpi e dei servizi di polizia provinciale e di polizia municipale ad altre finalità connesse al miglioramento della sicurezza stradale, relative alla manutenzione delle strade di proprietà dell’ente, all’installazione, all’ammodernamento, al potenziamento, alla messa a norma e alla manutenzione delle barriere e alla sistemazione del manto stradale delle medesime strade, alla redazione dei piani urbani del traffico, a interventi per la sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli, quali bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti, allo svolgimento, da parte degli organi di polizia locale, nelle scuole di ogni ordine e grado, di corsi didattici finalizzati all’educazione stradale, a misure di assistenza e di previdenza per il personale e a interventi a favore della mobilità ciclistica.

Inoltre una parte dei proventi può anche essere destinata ad assunzioni stagionali a progetto nelle forme di contratti a tempo determinato e a forme flessibili di lavoro, ovvero al finanziamento di progetti di potenziamento dei servizi finalizzati alla sicurezza urbana e alla sicurezza stradale, nonché a progetti di potenziamento dei servizi notturni e di prevenzione delle violazioni del codice della strada e all’acquisto di automezzi, mezzi e destinati al potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana e alla sicurezza stradale.

 

Le quote dei proventi delle sanzioni amministrative per violazioni alle norme del codice della strada, in termini percentuali, imputando la spesa ai corrispondenti interventi del bilancio 2018.

Quindi – sottolinea l’Assessore Gabrielli - le quote dei proventi delle sanzioni amministrative per violazioni alle norme del codice della strada, in termini percentuali, imputando la spesa ai corrispondenti interventi del bilancio 2018 verranno utilizzate per segnaletica orizzontale e verticale € 12.500,00 (12,50%); acquisto divise e accessori € 10.000,00 (12,50%); acquisto strumenti e attrezzature polizia municipale € 2.500,00; dotazione tecniche implementazione videosorveglianza € 15.000,00 (25,00)%; previdenza integrativa € 10.000,00; manutenzione e messa in sicurezza infrastrutture stradali e relativi impianti € 20.000,00 (100,00%).

In pratica, grazie anche ai proventi delle multe, a breve saranno funzionanti anche nuove telecamere nella zona verde del Ponte del Diavolo e della ex centrale del Ponte che andranno a monitorare in maniera completa tutta l’area con funzione di prevenzione di altri atti di vandalismo.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni