Tolentino

Tolentino, l'istituto "Don Bosco" vince il concorso nazionale "Fotografi di Classe 2018"

Tolentino, l'istituto "Don Bosco" vince il concorso nazionale "Fotografi di Classe 2018"

Il giorno 7 febbraio, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni culturali e del Turismo dell’Università di Macerata, alla classe 5M dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Tolentino, è stato conferito il primo premio del concorso nazionale “Fotografi di Classe 2018”, promosso dall’AIIG (Associazione Italiana Insegnanti di Geografia), sostenuto da De Agostini Scuola e dalla Fondazione Italia Patria della Bellezza. La classe ha ottenuto il primo premio sia da parte della giuria social sia da parte della giuria tecnica, aggiudicandosi così, oltre ad una targa ricordo, un atlante geografico De Agostini e una macchina fotografica Canon. La fotografia, che doveva rispondere al tema “I luoghi dell’incontro. Gli spazi della socialità e del dialogo nell’Italia di oggi”, con cui la classe si è aggiudicata i premi, ha come titolo “il nostro epi-centro”. Alla premiazione sono intervenuti il Direttore del Dipartimento di Scienze della Formazione, Dei beni culturali e del Turismo Lorella Giannandrea, il Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici Carlo Pongetti e Simone Betti, professore associato di Geografia presso il Dipartimento di Scienze della Formazione. Dopo la premiazione, gli alunni hanno potuto visitare la Biblioteca del Dipartimento, gli altri ambienti della struttura e hanno consumato il pranzo all’interno della mensa universitaria. 

15/02/2019 17:38
Tolentino: aperto il bando per l'assunzione di due geometri e un agente di Polizia Locale

Tolentino: aperto il bando per l'assunzione di due geometri e un agente di Polizia Locale

Bando di concorso per agente di Polizia Locale  E’ indetta una selezione pubblica tra personale in servizio a tempo indeterminato parziale al 50% (18 ore settimanali) presso altre Pubbliche Amministrazioni per titoli e prova colloquio, per eventuale assunzione a tempo indeterminato di un “Istruttore Agente di Polizia Locale” di Cat. C, tramite l’istituto della mobilità volontaria esterna ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001. La domanda di ammissione alla selezione, indirizzata al Comune di Tolentino, Galleria Europa n. 8, 62029 Tolentino (MC), redatta preferibilmente secondo lo schema allegato al bando, dovrà essere spedita per raccomandata con ricevuta di ritorno a mezzo del servizio postale oppure mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo comune.tolentino.mc@legalmail.it oppure consegnata a mano all'ufficio protocollo all'indirizzo sopra indicato (aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 e il martedì e il giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18,30) e dovrà pervenire entro e non oltre il 18 marzo 2019.  Per ulteriori chiarimenti gli interessati potranno scarica il banda dal sito o contattare il Servizio Personale del Comune di Tolentino, via telefono ai numeri 0733 901236 o 901363 o via e-mail all’indirizzo di posta elettronica personale@comune.tolentino.mc.it Bando di concorso per geometri  E’ indetta una selezione pubblica per titoli e prova colloquio, tra personale in servizio a tempo indeterminato pieno presso altre Pubbliche Amministrazioni, per eventuali assunzioni a tempo indeterminato pieno di due “Istruttori Tecnici” (geometra) di Cat. C, tramite l’istituto della mobilità volontaria esterna ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001.  La domanda di ammissione alla selezione, indirizzata al Comune di Tolentino, Galleria Europa n. 8, 62029 Tolentino (MC), redatta preferibilmente secondo lo schema allegato al bando, dovrà essere spedita per raccomandata con ricevuta di ritorno a mezzo di servizio postale oppure mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo comune.tolentino.mc@legalmail.it oppure consegnata a mano all'ufficio protocollo all'indirizzo sopra indicato (aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 e il martedì e il giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18,30) e dovrà pervenire entro e non oltre 18 marzo 2019.  Per ulteriori chiarimenti gli interessati potranno visionare il bando sul sito o contattare l'Ufficio Personale del Comune di Tolentino, via telefono ai numeri 0733 901236 o 901363 o via e-mail all’indirizzo di posta elettronica personale@comune.tolentino.mc.it Tolentino, 14 febbraio 2019.    

15/02/2019 16:39
Tolentino alla Bit di Milano: grande successo per l'offerta turistica della città

Tolentino alla Bit di Milano: grande successo per l'offerta turistica della città

Consensi e successo per l’offerta turistica della Città di Tolentino che, nei giorni scorsi, come tutti gli anni, ha presentato alla Bit di Milano anche gli eventi più importanti del 2019. Hanno partecipato a diverse presentazioni promosse dalla Regione Marche, nel proprio stand, il Sindaco Giuseppe Pezzanesi, il Vicesindaco e Assessore al Turismo Silvia Luconi e il Presidente della Pro Loco TCT Edoardo Mattioli. Da sempre la Borsa Internazionale del Turismo è l’appuntamento più importante per illustrare alla stampa e agli operatori turistici, buyer e agenti di viaggio sia le proposte turistiche, sia i pacchetti, sia l’ospitalità e le manifestazioni più importanti che sono state programmate per questo nuovo anno. Il Sindaco Pezzanesi è intervenuto all’incontro che aveva per tema “Il turismo outdoor nelle Marche. I cammini lauretani e francescani. La nuova grande offerta turistica italiana al turismo internazionale”, promosso dai Comuni di Loreto e Tolentino e al quale hanno partecipato anche l’Assessore regionale al Turismo Pieroni, oltre al Sindaco di Loreto Niccoletti e a diverse autorità ecclesiastiche e dell’Ordine Francescano. A presentare lo stato dell’arte della Via Lauretana è stato il progettista Gianfranco Ruffini.  Il Vicesindaco Luconi, invece, è intervenuto per illustrare a ospiti e giornalisti l’offerta turistica della Città di Tolentino e gli eventi più importanti che potranno nuovamente portare sul territorio turisti e “viaggiatori attenti” anche stranieri, come confermato dalle recenti statistiche. Tolentino infatti può contare su una discreta ospitalità ricettiva, su musei molto interessanti, alcuni dei quali unici al mondo come il Museo dell’Umorismo e su luoghi storici e ambientali di grande pregio come il complesso monumentale della Basilica di San Nicola, il Castello della Rancia, l’Abbadia di Fiastra. Alla Bit sono stati distribuiti in diversi punti, grazie alla Regione Marche e al Consorzio Noi Marche, nuovi depliant realizzati proprio in occasione della fiera e che presentano, in generale, la Città e soprattutto la ricettività di alberghi, agriturismi e b&b. Molti i giornalisti che sono rimasti favorevolmente colpiti e che hanno realizzato interviste sia con il Sindaco che con l’Assessore al Turismo. Anche diversi operatori si sono detti interessati e stanno pensando di programmare visite a Tolentino. Il primo gruppo arriverà i primi di marzo e visiterà i luoghi simbolo della Città. Tolentino, nella sezione Wedding della Bit ha anche presentato una nuova proposta turistica molto innovativa. Infatti grazie alla collaborazione avviata con “Incanto, Event & Wedding Planners” viene proposto un servizio di organizzazione completa per celebrare il matrimonio tra luoghi incantevoli dove programmare sia la cerimonia che il ricevimento. Tutta la Città diventa una possibile location per ospitare i momenti più belli dei matrimoni, specie di stranieri, che vogliono sposarsi e coronare il loro sogno d’amore in Italia, utilizzando palazzi, castelli e dimore ricche di storia e chiese che conservano grandi opere d’arte. Un modo diverso di promozionare il territorio che sta attirando coppie di innamorati di tutto il mondo.  

15/02/2019 15:04
M5S Tolentino sulla consegna degli appartamenti: "L'amministrazione comunale smentisce se stessa"

M5S Tolentino sulla consegna degli appartamenti: "L'amministrazione comunale smentisce se stessa"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del Movimento 5 Stelle Tolentino relativo alla consegna degli appartamenti agli sfollati. "Quali sono state le motivazioni che hanno spinto il Sindaco e l'amministrazione cittadina a mentire? Perché di questo si tratta, di bugie seriali. Hanno mentito cercando poi di correggere il tiro con scarsi risultati. La frase riportata sulla pagina autogestita di Multiradio Press News di febbraio e a più riprese diffusa dai membri della giunta e da alcuni consiglieri di maggioranza a mezzo facebook è molto chiara e priva di qualsiasi interpretazione: "La prima settimana di febbraio abbiamo consegnato ulteriori 7 appartamenti in via Filelfo ...”, falso. La nostra amministrazione presa dal suo ego e da un delirio di onnipotenza ha mentito e non ci sono scuse che tengano. Mentono sulla disperazione di quelli che definiscono “amati cittadini”, quelli che sono ancora sulla costa quelli che ancora vivono nei container e che vivono nella speranza di riappropriarsi almeno della loro dignità! Ci chiediamo quale sia la soddisfazione del primo cittadino e dei suoi sodali nel perpetrare tutto questo. Quella di consegnare case a tre/quattro anni dal sisma? Quella di aver consegnato ad oggi quattro o cinque appartamenti su 200 circa? Non siamo noi che "ci approfittiamo degli stati d'animo esasperati" e con questa falsità l'avete dimostrato. Siete pronti per le gare di appalto, siete pronti all'approvazione dei progetti? Siete pronti a rovinare la vita delle persone! Le scelte politiche caro primo cittadino non vanno di pari passo con la vita delle persone. Basta nascondersi dietro falsi idealismi, “il non voler sprecare denaro pubblico mangiando terreni verdi...", i suoi progetti sono più che chiari".

15/02/2019 10:59
Tolentino, iniziati i lavori per i laboratori di Fisica e Chimica dei licei

Tolentino, iniziati i lavori per i laboratori di Fisica e Chimica dei licei

Sono iniziati i lavori di costruzione dei laboratori di fisica e di chimica dei licei di Tolentino. Si tratta di un'opera i cui lavori dovevano essere già iniziati ma l'attesa per il finanziamento del MIUR ed altre complicazioni nell'iter per l'aggiudicazione dell'appalto hanno allungato i tempi  con tutti i disagi per il mondo scolastico interessato al nuovo edificio. Finalmente si parte con la posa in opera di una struttura portante in acciaio tamponata con  pannelli di prefabbricati a secco. Il costo complessivo dell'opera ammonta a 175.000,00 euro: “Non si può certo recuperare tutto il tempo perduto ma – ci dice il Presidente – il mio impegno è quello di fare tutto il possibile per ultimare i lavori i tempi brevi. Mi rendo conto - prosegue Pettinari - di tutti i disagi che i ragazzi e l'intera comunità scolastica ha dovuto sopportare e di questo non posso che dispiacermene molto. Ciò che mi rincuora e mitiga la mia amarezza è che pochi giorni fa si è sbloccato il finanziamento per il nuovo polo scolastico per la città di Tolentino.”  

14/02/2019 18:39
Tolentino, mille euro per le famiglie in difficoltà grazie alla cena “San Martino delle associazioni”

Tolentino, mille euro per le famiglie in difficoltà grazie alla cena “San Martino delle associazioni”

Mille euro, tramite i Servizi sociali, per l’acquisto di buoni pasto dei bambini nelle scuole da destinare alle famiglie ingenti e comunque per sostenere particolari situazioni di disagio. La donazione della somma di denaro è stata fatta dalle associazioni di volontariato che, unite all’insegna della solidarietà, hanno organizzato la cena “San Martino delle associazioni” al ristorante Chiaroscuro di Belforte del Chienti.La consegna dell'assegno è avvenuta all'Ufficio Servizi sociali, in piazza Martiri di Montalto, all'Assessore Francesco Pio Colosi e alla responsabile del settore Maria Pia Branchesi. Erano presenti i diversi presidenti delle associazioni di volontariato. Gli Uffici comunali stanno già provvedendo ad assegnare i buoni pasto per i bambini di cinque famiglie, per una valore di 200 euro assegnato a ogni nucleo. L’evento nel corso del quale sono stati raccolti fondi è stato promosso dal coordinamento della rete di associazioni di Tolentino-Città per la Fraternità ed hanno partecipato: Associazione nazionale maestri cattolici, Auser, Sermit, Associazione nazionale Carabinieri in congedo, Agorà, Avis, Aido, Croce Rossa Italiana, Acli, Unitalsi, Avulss, Cisl, Progetti d'amore, Associazione “I Ponti del Diavolo”. Nel corso della serata sono intervenuti anche gli amministratori comunali per vivere la fraternità tra associazioni di volontariato e la stessa amministrazione nella complessa fase della ricostruzionepost-sisma. Inoltre ogni associazione ha presentato le iniziative in corso per fare rete e sinergia, nei prossimi mesi, come terzo settore. Ospite d'onore è stato l'attore e regista Saverio Marconi che durante l'evento ha illustrato l'attività che sta portando avanti la Compagnia della Rancia.L’Assessore alle Politiche Sociali Francesco Pio Colosi ringrazia tutte le associazioni che dimostrano ogni giorno la propria mission assistenziale verso le fasce deboli della Comunità tolentinate. Oltre al loro prezioso lavoro testimoniano la loro vicinanza a chi si trova in difficoltà, facendo rete e unendosi per dar vita ad ulteriori iniziative comuni che, come in questo caso specifico consentono di aiutare i bambini di famiglie che si trovano in situazione di grave indigenza.

14/02/2019 16:34
Pallanuoto femminile A2 Tolentino. Gloria Pierucci presenta il derby contro la Vela Ancona

Pallanuoto femminile A2 Tolentino. Gloria Pierucci presenta il derby contro la Vela Ancona

Continuità: è questo l’obiettivo in casa NPN Tolentino dopo il brillante successo contro il Volturno che ne ha rilanciato le ambizioni di classifica. Le ragazze di mister Bartolo, infatti, proveranno a sfatare il tabù della vittoria tra le mura amiche che, sino ad ora, è sempre sfuggita a fronte invece dei tre centri su tre in trasferta.L’occasione giusta per cogliere la prima vittoria in casa si presenta già nel prossimo week-end quando presso l’impianto di via Sticchi andrà in scena il derby con la Vela Ancona. Una partita diversa da tutte le altre dove, oltre ai valori tecnici ed agonistici, saranno determinanti le ambizioni di primato e la voglia d’imporsi sulle avversarie per recitare il ruolo di leader regionale nella categoria. Se a ciò si aggiunge poi il fatto che la compagine dorica è anche saldamente al comando della classifica del girone Sud (con 13 punti, insieme al Flegreo e a Cosenza) s’intuisce facilmente come per le maceratesi questa partita sia insidiosa ma, allo stesso tempo, ricca di significati che moltiplicheranno le energie per conquistare l’intera posta in gioco.Un incontro davvero speciale sarà, soprattutto, per la tolentinate Gloria Pierucci (classe’88) terza stagione alla NPN ma cresciuta nell’Osimo Nuoto insieme a diverse giocatrici della Vela quali Pomeri, Di Martino, De Matteis e Quattrini, avendo anche per una stagione l’attuale allenatore anconetano Milko Pace. Sentimenti ed emozioni, dunque, molto particolari ed unici che la giovane pallanuotista ha provato a sintetizzare analizzando l’attuale momento ed i prossimi impegni della propria squadraDopo la sconfitta contro Cosenza siete tornate subito al successo con Volturno… Ecco che cosa vi ha dato la giusta grinta per ripartire?“Perdere una partita fa parte del gioco. Il Cosenza ha sostenuto una prestazione eccellente e ci ha punite su ogni disattenzione ed errore. Abbiamo lavorato proprio su questo seguendo le indicazioni del tecnico e con una maggiore concentrazione. Non vogliamo rimanere indietro rispetto alle altre squadre e la voglia di riscatto domenica scorsa contro il Volturno era forte”.Quali sono stati, a tuo avviso, i valori aggiunti che vi hanno permesso di centrare la vittoria?“La nostra formazione gode di un’ottima coesione e schiera individualità di spicco: a partire dai portieri sino alle nuove leve che migliorano di giorno in giorno. Dalla prima all’ultima siamo rimaste compatte svolgendo ognuna ciò che mister Bartolo ci ha chiesto. Giocando meglio in difesa siamo riuscite a finalizzare maggiormente in attacco. E poi si sa. Un goal non preso equivale ad una rete realizzata”.Oltre alla forza del gruppo e allo spirito di sacrificio quali caratteristiche è riuscita ad esprimere in acqua la NPN Tolentino sino a questo punto?“Come neo promosse i dubbi sulla riuscita di un buon campionato erano molti. Lavorando e aggiustando le strategie di gioco abbiamo pian piano preso consapevolezza del nostro potenziale, crescendo come gruppo e come singole atlete. Noi stesse ci siamo piacevolmente sorprese delle nostre capacità e da ogni partita cerchiamo di trarre spunti per migliorare determinati aspetti. Penso che il Tolentino abbia molto da dire in questo campionato di A2 e il nostro margine di crescita è elevato. Per ora credo che la nostra squadra abbia dimostrato di potersela giocare con tutte le protagoniste di questo raggruppamento”Ora vi aspetta il match contro la vela Ancona. Che partita sarà?“La Vela ha dimostrato quest’anno, ma anche nelle stagioni precedenti, di essere una squadra molto forte e organizzata, tecnicamente collaudata e fisicamente pronta. Mi aspetto una partita difficile, dovremo concedere poco e stare molto attente alle loro ripartenze. Tuttavia quando si alza il livello di difficoltà, per noi atleti si presenta l’opportunità di una nuova sfida e intendiamo giocarcela fino alla fine”.Un derby è sempre una partita sui generis e particolare. Lo sarà ancora di più per te che hai gareggiato per diverso tempo al fianco di alcune giocatrici doriche. E’ cosi Gloria?“Ho avuto il piacere e l’onore di condividere molto con alcune ragazze della Vela e rivederle a bordo piscina per un match è sempre molto emozionante. Colgo l’occasione per augurare un veloce recupero alla De Matteis grande assente di questo inizio campionato. Il bello del derby è anche questo”Su cosa dovrà puntare tecnicamente Tolentino per riuscire a fermare la capolista?“Per affrontare questa partita servirà grande concentrazione. Come ho già detto loro possono fare affidamento sull’esperienza e su una preparazione tecnica e atletica notevole. Dovremo stare attente alle loro ripartenze e concedere poco in difesa”Quali sono, a tuo avviso, le maggiori differenze tra voi e le vostre “cugine”?“Ogni squadra differisce per personalità, punti di forza e punti deboli. La Vela può contare su grandi individualità, basti pensare alla Pomeri o all’Altamura. La stessa Di Martino, centroboa, è un ulteriorepunto di forza. Noi non possiamo fare affidamento su un centroboa di ruolo e questo determina e detta le dinamiche di tutto il nostro modo di giocare”. Infine cosa ti senti di chiedere e promettere al pubblico tolentinate che verrà a sostenervi in piscina?“Domenica sarà la nostra terza partita in casa, il nostro pubblico si è dimostrato molto partecipativo. Mi auguro che continui a seguirci e sostenerci soprattutto per far crescere questo sport. La nostra promessa è quella di vendere cara la pelle e di dare il massimo al fine di una bella prestazione. Go Go Girls!!".

14/02/2019 10:59
Tolentino, festeggiamenti per i 100 anni dell'insegnante Ezio Paolucci

Tolentino, festeggiamenti per i 100 anni dell'insegnante Ezio Paolucci

Domenica 8 febbraio ha compiuto 100 anni Ezio Paolucci. Insegnante, ha sempre vissuto a Tolentino. Ancora molto lucido e attivo, vanta un piccolo record: infatti è stato premiato con una medaglia d’oro perché negli oltre quaranta anni di carriera di docente non è mai mancato un solo giorno. Mai un raffreddore o un permesso. Sempre presente dietro la cattedra. A portare gli auguri dell’Amministrazione comunale e di tutta la Città, il Sindaco Giuseppe Pezzanesi che ha ricordato come ci sono da esempio la sua umanità, la sua dedizione e professionalità di insegnante. Ha contribuito – ha ricordato Pezzanesi - a formare intere generazioni e i suoi alti valori morali hanno assicurato a tanti giovani e alla famiglia una guida e un appoggio certi. A festeggiare “Nonno” Ezio i figli Loris e Milena, oltre ad amici e parenti.

13/02/2019 16:08
Poste Italiane. Per San Valentino cartoline con un messaggio d'amore speciale

Poste Italiane. Per San Valentino cartoline con un messaggio d'amore speciale

Poste Italiane anche quest’anno celebra l’amore con quattro cartoline filateliche dedicate, raccolte in un cofanetto personalizzato disponibile negli uffici postali di Macerata Centro, Civitanova Marche (via Duca degli Abruzzi), San Severino, Recanati e Tolentino. Le speciali cartoline, colorate e animate, seguono lo stile di quelle del 2018, permettendo così ai tanti che le hanno acquistate di dare seguito alla collezione. Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, desidera ricordare e festeggiare in modo originale la giornata di San Valentino.

13/02/2019 12:00
Tolentino Jazz protagonista a Perugia con l'omaggio a Irene Higginbotham

Tolentino Jazz protagonista a Perugia con l'omaggio a Irene Higginbotham

“Good Morning Heartache: Song, Blues ed inediti di Irene Higginbotham”, il progetto musicale ideato da Claudia Aliotta e  promosso in collaborazione con l’Associazione Culturale Tolentino Jazz,  sarà di scena Venerdì 15 alle ore 22 al Bad King di Perugia, prestigioso locale umbro rinomato per la qualità della sua programmazione musicale curata da Antonio Ballarano. Protagonisti dell’evento anche due noti musicisti marchigiani: il contrabbassista Ludovico Carmenati e il batterista Roberto Bisello; il trio, insieme al pianista Lorenzo Francioli, accompagnerà la cantante siciliana in un viaggio musicale attraverso il jazz degli anni Quaranta esplorando brani del repertorio della compositrice afro-americana, inclusa dal musicologo Ted Gioia, insieme a Billie Holiday e Lil Hardin Armstrong, fra le “cinque donne songwriter che hanno modellato il suono del jazz”. In programma, oltre a Good Morning Heartache e No Good Man, incisi da Billie Holiday nel 1946, alcuni inediti: I’ve Got To Change My Ways, scritto con Nat King Cole e My Heart is at Your Command, firmato nel 1940 con Louis Armstrong ed eseguito per la prima volta in anteprima assoluta nella II edizione del Tolentino Jazz Festival. 

13/02/2019 11:40
Tolentino, la Scuola Don Bosco a Milano per il seminario nazionale del Miur su "cittadinanza e cultura digitale"

Tolentino, la Scuola Don Bosco a Milano per il seminario nazionale del Miur su "cittadinanza e cultura digitale"

Il 14 e 15 febbraio prossimi due insegnanti di scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Don Bosco. Michela Compagnucci e Giuseppina Taddei, parteciperanno in qualità di relatrici al Seminario Nazionale “Cittadinanza e Cultura Digitale” a Milano. In quell’occasione verranno presentate al workshop “Digitale e Discipline” tre esperienze didattiche svolte con l’ausilio di strumenti digitali. La prima attività, dal titolo “UN GIORNALE DI CLASSE” ha visto la collaborazione con una testata online, le cui giornaliste hanno svolto in classe un corso di giornalismo. Gli alunni hanno appreso come svolgere un’intervista, come si lavora in una redazione, le fondamentali differenze tra un giornale cartaceo e uno online. Si sono quindi cimentati in laboratori di scrittura creativa dove il linguaggio della cronaca è stato usato in maniera impropria per creare testi umoristici. Con template trovati in rete i bambini hanno impaginato il loro giornale di classe, completo di spazi pubblicitari, oroscopo, meteo e altre rubriche. La seconda attività che verrà presentata al seminario si intitola” EDUCATION IN ANCIENT ROME”. Attraverso la metodologia CLIL si è approfondito un argomento di storia: la scuola nell’antica Roma. I contenuti sono stati veicolati in lingua inglese. Gli strumenti digitali sono stati utilizzati sia nella fase di progettazione dell’attività sia per facilitare l’apprendimento dei nuovi vocaboli e delle strutture grammaticali. La terza attività riguardante IL GIORNO DELLA MEMORIA è stata svolta attraverso la metodologia della flipped classroom. I materiali di studio sono stati organizzati utilizzando la bacheca virtuale PADLET. I bambini hanno potuto visionare il materiale a casa e intervenire postando le loro considerazioni. L’utilizzo di ambienti di apprendimento digitali consente di dilatare gli spazi e i tempi dell’attività didattica e di coinvolgere più attivamente gli studenti che vengono stimolati ad utilizzare gli strumenti tecnologici in modo più creativo e consapevole. Per l’Istituto Comprensivo Don Bosco è una grande soddisfazione essere stati selezionati, unica scuola delle Marche, per partecipare al seminario nazionale di Milano e uno stimolo a continuare nella sperimentazione di nuovi percorsi di innovazione didattica.  

12/02/2019 18:07
Tolentino, Recital pianistico di Michele Garzo sulle note di Scriabin, Chopin e Liszt

Tolentino, Recital pianistico di Michele Garzo sulle note di Scriabin, Chopin e Liszt

Continua il Master Piano Festival. Domenica 17 febbraio si esibirà al Politeama di Tolentino Michele Garzo, in un concerto per pianoforte dedicato a musiche di A. Scriabin, F. Chopin e F Liszt.L’appuntamento è alle ore 18,00 e a fare da cornice sarà la splendida sala spettacolo che, grazie all’ottima acustica e all’atmosfera raccolta e suggestiva, è ideale per concerti di questo tipo. Il programma prevede: Etudes op 2 n 1 | op 8 nn. 9,11,12 | Sonata op 53 n 5 di A. Scriabin; Etudes op 10 nn. 1,2,11 di F. Chopin; Etudes d'execution trascendante n. 5 feux follets, n. 11 harmonie du soir | Sonata in b minor di F. Liszt.Michele Garzo inizia lo studio del pianoforte all’età di sette anni presso la scuola di musica del suo paese, Seminara (RC). All’età di undici anni inizia a seguire lezioni dal M° Vincenzo Balzani ed entra al conservatorio “F.Cilea” di Reggio Calabria dove si laurea all’età di 15 anni con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Ha partecipato a significative master-class con i Maestri Massimiliano Damerini, Vincenzo Balzani, Lucia Passaglia, Francesco e Vincenzo De Stefano, André Gallo e Franco Scala. Ha tenuto concerti come solista ed in ambito di musica da camera. Nella stagione 2012/2013 ha eseguito con l’orchestra di archi del conservatorio il concerto per pianoforte di Haydn in Re maggiore. Dal 2015 al 2017 ha proseguito gli studi presso il Cantiere Musicale Internazionale di Mileto col M°Roberto Giordano. Attualmente, impegnato nella formazione concertistica, studia con il M°Cristiano Burato.I biglietti per il concerto sono disponibili al Botteghino del Politeama, aperto tutti i giorni (escluso sabato e domenica) dalle 17,00 alle 20,00 e da tre ore prima di ciascun spettacolo. La rassegna prosegue domenica 17 marzo con Cinzia Pennesi e l’Ensemble d’archi dell’Accademia della Libellula.

12/02/2019 15:45
La commedia dialettale approda al Don Bosco di Tolentino

La commedia dialettale approda al Don Bosco di Tolentino

Dopo qualche mese di chiusura dovuta a qualche lavoro di restylling, il cine teatro ‘Don Bosco’ con il nuovo anno riapre i battenti con una rassegna di teatro dialettale, con un cartellone di tre opere digran prestigio, in collaborazione con la Uilt. Per teatro dialettale si intende la produzione drammaturgica e commediografa nazionale che, piuttosto che esprimersi nella lingua ufficiale del paese d’appartenenza, lo fa tramite l’utilizzo dei dialetti o delle lingue di minore diffusione. L’evoluzione del teatro dialettale in Italia è difficilmente ricostruibile per l’enorme varietà linguistica del paese: comunque è bene ricordare come il teatro dialettale venga spesso assimilato al teatro nazionale, infrangendo quindi la divisione che caratterizza il teatro nazionale come espressione del popolo tramite il proprio idioma. Il ‘Gala del dialetto’ debutta sabato 23 febbraio, alle ore 21.30, con l’opera di Paolo Carassai, ‘Disokkupati’ messa in scena dalla compagnia ‘Totò’ di Pollenza sotto la regia di Aldo Pisani, che racconta in maniera divertente gli ‘sconvolgimenti’ culturali e le lotte sociali che attraversano l’Italia degli anni ‘70 nel nostro territorio. Sabato 9 marzo, alle ore 21.30, la Compagnia ‘Lucaroni’ di Mogliano, che mette in scena lo spettacolo scritto e diretto da Pietro Romagnoli, ‘Lu matrimoniu a casa de Mengrè’, che rappresenta un vero decalogo di come si organizzava un matrimonio nelle campagne del nostro territorio fino agli anni '60: ‘A chi spettava comprare gli scendiletti? E le scarpe per la madre della sposa?’ Chi ha contrattomatrimonio in quegli anni può ricordarlo ma per tutti sarà una scoperta. La rassegna teatrale si chiude con un doppio appuntamento: sabato 23 marzo, ore 21.30, e domenica 24 marzo, ore 17.30, sarà la volta della pièce teatrale scritta e diretta da Jacopo Cicconofri, interpretata dalla locale compagnia ‘Le mezze facce’: ‘Messi a nudo’, liberamente tratta dal film di successo ‘Full Monty’, che racconta la storia ai nostri giorni e nel nostro territorio di persone, che per sopperire alla crisi sociale si improvvisano spogliarellisti per sole donne. Inoltre domenica 17 marzo, alle ore 17, 20 anni dalla sua morte, il Teatro Don Bosco ricorda Fabrizio De Andrè con un bellissimo concerto, ripercorrendo i brani più significativi con il complesso ‘Caro De André’, capitanato da Carlo Bonanni: grazie a questi ‘Argonauti’ della musica che si riesce a tessere la testimonianza della meravigliosa memoria deandreiana. Per prevendita ed informazioni si può telefonare allo 0733-972220.

11/02/2019 17:15
Tolentino, La musica dei Betta Blues Society protagonista al castello della Rancia

Tolentino, La musica dei Betta Blues Society protagonista al castello della Rancia

Betta Blues Society è la protagonista del secondo evento Club (cena+concerto) di San Severino Blues, sabato 16 febbraio al castello della Rancia di Tolentino, una serata che si annuncia di grande successo, viste le tantissime prenotazioni già fatte da tempo. È’ la band italiana che per prima ha partecipato negli USA, nel gennaio 2018, alla finale dell’International Blues Challenge, il più importante concorso mondiale per nuovi talenti, organizzato dalla Blues Foundation di Memphis. Il quartetto toscano si distingue per un accattivante mix di blues delle origini e di brani originali, scritti in proprio, suonati con strumenti acustici tipici del genere, dobro, ukulele, contrabbasso, percussioni e guidati dalla splendida voce della grintosa front-woman Elisabetta Maulo. La cantante marchigiana, originaria di Montegranaro, aveva già conquistato il pubblico del festival con la sua performance insieme al chitarrista Roberto Luti durante l’estate 2017 a Gagliole. Il live dei Betta Blues Society è un concerto coinvolgente e di grande vitalità, una miscela divertente, non referenziale ma moderna di blues, gospel e folk, basata sul feeling tra musicisti e armonie vocali, nel solco degli arrangiamenti delle grandi donne del blues come Sister Rosetta Tharpe e Bessie Smith. Hanno pubblicato tre dischi, l’ultimo è Let Them Out, ed hanno partecipato a numerosi festival in Italia ed Europa, condividendo anche il palco con importanti artisti come Lynyrd Skynyrd, Carmen Consoli, Alex Britti, Samba Touré, Raphael Gualazzi.

11/02/2019 13:29
Calcio a 5, Serie D: prima sconfitta stagionale per il Borgorosso Tolentino

Calcio a 5, Serie D: prima sconfitta stagionale per il Borgorosso Tolentino

Il Borgorosso Tolentino incassa la prima sconfitta stagionale nella seconda giornata del girone di ritorno al termine di una gara combattuta dove a prevalere sono gli universitari del Cus Camerino che, reduci da due sconfitte consecutive, non hanno fatto sconti ai biancorossi. Essendo un match di cartello, i gialloneri di mister Macchioni si presentano con l’organico al completo, forti della loro imbattibilità tra le mura amiche del palasport “Drago e Dentili”.  Mister Ranzuglia, invece,  consapevole che la partita sarebbe stata molto difficile, decide di iniziare la gara aspettando gli avversari nella propria metà campo e sfruttare le ripartenze. La straordinaria velocità iniziale dei gialloneri mette subito in difficoltà i borgorossini, gli universitari hanno più grinta e più aggressività e soprattutto più fame di vittoria e dopo pochi minuti si portano in vantaggio con Lapponi. Mister Ranzuglia cambia subito tattica ed inizia a pressare alto per evitare di farsi schiacciare, ma i cussini riescono comunque ad uscire e a creare occasioni. L’arbitro opta subito per la linea dura e poco dopo espelle il bomber biancorosso Assane Diallo per un intervento scomposto; per i borgorossini la partita si complica sempre di più ed infatti poco dopo incassano il raddoppio di Santucci, che sfrutta una disattenzione difensiva e mette la palla sotto il sette. I biancorossi continuano comunque a pressare, ma i più pericolosi sono sempre i padroni di casa, ma la traversa e il portiere Pistacchi dicono di nò; il primo tempo si conclude 2-0 con il Cus Camerino padrone assoluto della gara. Nella ripresa la partita cambia volto, i padroni di casa calano molto soprattutto sul piano fisico,  il pressing alto dei biancorossi costringe il Cus a gettare via spesso la palla e si creano numerose occasioni per ribaltare il risultato che prima Mobili e poi Orihuela non riescono a sfruttare.  La serata non è delle migliori per i borgorossini, manca la lucidità sotto porta e anche un pizzico di fortuna che in certi momenti può sempre aiutare.  Nel finale mister Ranzuglia ci prova inserendo Del Pupo come portiere di movimento, il giro palla è buono, ma ancora una volta i biancorossi non  riescono a sfruttare le occasioni create con l’uomo in più e vengono inesorabilmente castigati dal 3-0 di Broglia a porta vuota, dopo aver rubato palla a Taqui , a 30 secondi dalla fine. Sicuramente il risultato è  giusto per ciò che si è visto in campo e sconfitta che non ridimensiona la classifica; il Cus Camerino rimane al terzo posto a due lunghezze, Il Borgorosso invece resta in testa a pari punti con il Serralta  che, ironia della sorte, cade al Gattari contro le Cantine Riunite. Pareggia invece in trasferta a Macerata la squadra biancorossa del Csi; un punto che dovrebbe contribuire a risollevare il morale dello spogliatoio e che interrompe la striscia negativa costellata da sole sconfitte nel mese di gennaio. La gara contro il Collebronx finisce incredibilmente 0-0, risultato incredibile e particolarmente rara per una partita di calcio a 5 a questi livelli. Molto bravi i due portieri che hanno chiuso a doppia mandata le rispettive porte, ma anche clamorose occasioni fallite dagli attaccanti. All’inizio del primo tempo sono i  maceratesi del Collebronx a fare la gara, i biancorossi sono piuttosto disordinati e lasciano parecchi spazi. Nella seconda parte della prima frazione invece il Borgorosso aquista fiducia e soprattutto con numerose conclusioni di Falcioni riesce a rendersi pericoloso. La seconda frazione di gioco inizia sulla falsariga della prima, le occasioni fioccano da una parte all’altra ma nessuna delle due squadre riesce a prevalere.  La partita termina giustamente in parità; per i maceratesi un buon punto, per i biancorossi invece il pareggio deve dare la spinta a fare di più nelle prossime gare e risalire una classifica attualmente molto complicata.  

11/02/2019 12:58
Pallanuoto A2: Tolentino corsara in Campania, col Volturno centra il successo per 9-5

Pallanuoto A2: Tolentino corsara in Campania, col Volturno centra il successo per 9-5

Dopo soltanto una battuta d’arresto tornano a ruggire le leonesse dell’acqua della NPN Tolentino che s’impongono 9-5 contro il Volturno nella quinta giornata del campionato di pallanuoto serie A2. La compagine maceratese, guidata da mister Bartolo, riscatta alla grande il passo falso di domenica scorsa e al termine di una grande prova di carattere centra i tre punti nell’insidiosa trasferta in terra campana, tornando così a respirare aria di alta classifica nel girone Sud. Il fatto che le marchigiane scendano in vasca con la giusta determinazione lo s’intuisce sin dalle prime battute quando nel giro di pochi minuti piazzano un imperioso parziale di 2-0: ad inaugurare le danze è Alessia Finocchi che in contropiede mette a segno la rete dell’1-0, seguita poi da Ludovica Santandrea con preciso tiro dal perimetro sul primo palo. Le padrone di casa non ci stanno e reagiscono siglando l’1-2 in superiorità grazie al goal di Fatone che chiude la prima frazione. Al rientro in acqua Volturno ristabilisce la parità con un bolide dalla distanza di Bergamo che sigla il 2-2. L’equilibrio si spezza qualche secondo più tardi ancora con Finocchi che, in superiorità numerica, firma il 2-3. Volturno comunque non demorde e riagguanta nuovamente le tolentinati con il contropiede di Riccio che vale il 3-3 e manda le due squadre al riposo lungo. Nel terzo tempo Tolentino rompe gli indugi e vola via: un contropiede di Kohli vale il 3-4 a cui si aggiunge la marcatura di Santandrea (3-5) e il tap in sottoporta di El Omari (al primo goal in serie A) per un 3-0 da knocck-out che stordisce le avversarie. La formazione casertana, tuttavia,  si aggrappa all’orgoglio e mette a segno il 4-6 con un goal dal centro di Riccio. Neanche il tempo di riorganizzare le idee e Kohli, con una palombella dalla distanza, riporta a più tre le reti di vantaggio ospite. Prima del termine C’è ancora tempo per il 5-7 realizzato da Zito in superiorità numerica. L’ultima frazione, nonostante i diversi errori da ambo le parti, è pura accademia e controllo per la NPN Tolentino che, comunque, non perde il vizio del goal: Santandrea prima e Kholi poi infieriscono ancora e fissano il risultato finale sul definitivo 5-9. Grazie ad una stupenda prestazione del collettivo, insieme alla prova maiuscola di Ginobili tra i pali (capace di chiudere la porta a più riprese), le marchigiane tornano a far sognare ed incantare i propri tifosi, sperando di svegliarsi il più tardi possibile. Da segnalare, infine, la prima convocazione in squadra per Marconi (classe 2004) che ha sostituito l’infortunata Federica Cartuccia. VOLTURNO-NPN TOLENTINO: 5-9 PARZIALI: 1-2; 2-1; 2-4; 0-2 VOLTURNO: 1 Stellato; 2 Palmiero; 3 Vitale; 4 Monaco; 5 Zito (1); 6 Genzano; 7 Bergamo (1); 8 Fatone Gaia; 9 Riccio (2); 10 Masciandaro; 11 Di Grazia; 12 Fatone Alessia (1); 13 Lljca NPN TOLENTINO: 1 Ginobili; 2 Finocchi (2); 3 Acciarresi; 4 Santandrea (3); 5 Mircoli; 6 Orizi; 7 Kohli (3); 8 El Omari (1); 9 Romozzi; 10 Pierucci; 11 Fefè; 12 Marconi; 13 Travaglini DICHIARAZIONI LORENZO BARTOLO (Allenatore NPN Tolentino) “La partita è stata dura e difficile contro una squadra veramente tosta in casa…Complimenti a loro. Atlete preparate che ci credono veramente allenate da un tecnico che ha fatto la storia della pallanuoto femminile e per cui sono superflue parole di presentazione. Siamo venuti fuori nel terzo e quarto tempo facendo due parziali positivi e sono davvero molto contento di aver preso tre punti qua. È la terza partita fuori casa che vinciamo ed è davvero un bel segnale. Ora è bene cominciare a fare il risultato anche tra le mura amiche. L’unica nota stonata di oggi è stato, per la seconda volta consecutiva, l’uomo in più che mentre era andato molto bene nelle prime gare, ultimamente non riusciamo a concretizzare. Dobbiamo quindi ancora lavorare su questa che, per noi, è una caratteristica importante per riuscire a raddrizzare partite difficili”  

10/02/2019 19:09
Seconda Categoria, la Settempeda batte nettamente il Real Tolentino e si mantiene salda in vetta

Seconda Categoria, la Settempeda batte nettamente il Real Tolentino e si mantiene salda in vetta

Tutto secondo pronostico al “Gualtiero Soverchia” con la Settempeda che asfalta il fanalino di coda Real Tolentino sotto sei gol. Alla vigilia appariva chiara la netta differenza di valori fra le due formazioni e il campo l’ha confermato in tutto e per tutto. Non c’è stata mai partita fra la capolista e l’ultima della classifica(ben 43 i punti di margine fra le due) con i biancorossi padroni assoluti del gioco e in totale e continua gestione delle operazioni. Una volta sbloccato il risultato, dopo soli undici minuti, il match è stato condotto con autorità e scioltezza fino al 90’ da una Settempeda che ha giocato con sicurezza trovando la via della rete ad ogni accelerazione. Doppiette per Rocci, tornato a segnare e salito a quota 20 reti in campionato(media pazzesca di un gol a partita), e per Borioni, a lui il merito di aver aperto le danze. Gloria personale anche per due dei subentranti ovvero Fiecconi e il giovane Panzarani. Tutto facile, insomma, per i ragazzi di Ruggeri che tornano a vincere dopo il pari del turno precedente e, a coronamento di un pomeriggio positivo, c’è il nuovo allungo in vetta(più 10 sulla seconda a distanza di una settimana). Prossimo turno, quando ne restano dieci alla fine del torneo, in trasferta ad Esanatoglia(sabato 16 ore 15.00). LA CRONACA – L’occasione per cancellare il pari con il Ripesanginesio e tornare subito al successo è di quelle propizie e da non mancare, visto che la Settempeda riceve la visita del Real Tolentino, squadra all’ultimo posto della classifica. Pronostico tutto per i locali che devono e vogliono riprendere la marcia giusta. Formazione di partenza con alcune novità: Rossi(oggi capitano) e Selita(metterà la fascia nel finale per una prima volta assoluta) rientrano a centrocampo dove Broglia è squalificato. In avanti Marasca fa la prima punta con Fiecconi fuori per un po’ di riposo. Sorichetti non ce la fa e allora fra i pali tocca di nuovo a Simonetti. L’avvio di match chiarisce quello che si vedrà fino al termine, cioè Settempeda a far gioco e Real chiuso nella propria metà campo. Le azioni dei biancorossi sono subito ficcanti e creano apprensione nella difesa ospite. La chance migliore capita sui piedi di Rocci che gira con il sinistro con Tamburri che si distende in tuffo e para. I locali ci impiegano poco a passare in vantaggio, per la precisione 11 minuti. Gianfelici arriva sul fondo dell’area a sinistra e, dopo un brillante dribbling, serve in mezzo Borioni che calcia di prima. Tamburri respinge con la palla che torna sui òpiedi dello stesso Borioni che tira con prontezza trovando il rasoterra vincente. 1-0. Si intuisce che per la Settempeda la gara adesso può essere in discesa e in effetti la conferma la dà quello che accade in campo dove i biancorossi dominano. Al 24’ Marasca effettua un lancio lungo che raggiunge Rocci. Scatto, controllo e passaggio per Selita che in allungo calcia con il sinistro mettendo sopra la traversa. Al 34’ arriva il raddoppio. Bel triangolo di prima fra Rocci e Marasca con quest’ultimo che serve il compagno che accelera passando fra due difensori. Palla portata avanti con la testa e destro in corsa potente e preciso che si infila sotto la traversa. 2-0. Al 39’ viene calato il tris. Sbaglia il disimpegno la difesa tolentinate e questo consente a Marasca di recuperare il pallone per poi avanzare verso l’area. Il rasoterra in corsa del 10 viene deviato in tuffo da Tamburri con la sfera che resta giocabile ed è Rocci ad arrivarci per primo per spingerla poi in porta con un facile piatto destro. 3-0 e squadre al riposo. La ripresa la si immagina come una formalità per la Settempeda e i fatti lo confermano. Strada ancora più spianata per i locali quando il Real resta in dieci per il rosso a Bordolini reo di aver imprecato in modo pesante. Al 10’ Gianfelici trova Rocci che da dentro l’area prova il diagonale che supera il portiere ma un difensore nei pressi della linea di porta allontana. Al 22’ la Settempeda va ancora a segno. Angolo di marasca con traiettoria che cade verso il palo piùvicino dove Borioni salta per un colpo di testa con parabola arcuata che diventa imprendibile per il neo entrato portiere Sincini che osserva il pallone accomodarsi in porta nell’angolo lontano. 4-0. Ancora Borioni, poco prima di uscire, va vicino al bersaglio grosso(sarebbe stata tripletta) con un gran tiro al volo di destro su cross lungo di Scocchi che finisce sul fondo non di molto. E’ il momento delle sostituzioni che arrivano una dietro l’altra, specie in casa Settempeda: Bonifazi per Rossi, Panzarani per Gianfelici, Latini per Massi, Fiecconi per Borioni e Fattori per Marasca. Tocca ai giocatori entrati dalla panchina mettersi in evidenza e due di questi lo fanno al meglio trovando la porta avversaria. Al 31’ il giovane centrocampista Panzarani compie una autentica prodezza. Avanza palla al piede e giunto ai 25 metri lascia partire un bellissimo destro che si infila sotto l’incrocio. 5-0. Passano sessanta secondi e sono sei. Bonifazi allarga verso sinistra per Fiecconi che parte in avanti. Entrato in area l’attaccante non ha problemi a mettere dentro con un rasoterra preciso. 6-0 e fine dei giochi con ultima parte di gara che non riserva nessun’altra emozione.                                                                                                                                IL TABELLINO SETTEMPEDA – REAL TOLENTINO 6-0 MARCATORI: 11’ Borioni, 34’ Rocci, 35’ Rocci, 67’ Borioni, 76’ Panzarani, 77’ Fiecconi Rossi(49’ Bonifazi), Borioni(70’ Fiecconi), Marasca(77’ Fattori), Rocci. A disp. Palazzetti, Paciaroni. All. Ruggeri REAL TOLENTINO: Tamburri(61’ Sincini), cavalieri, Colonnelli, Stura, Piriti, Pistelli(59’ Carnevali), Falconi, Salvatori(46’ Ficerai), Canesin, Bordolini, Lombardi. A disp. Di Biagi, Muscolini, Cervelli. All. Cervelli Christian ARBITRO: Colombo di Fermo NOTE: spettatori 100 circa. Espulsi: 48’ Bordolini per bestemmia. Ammoniti: Cavalieri. Angoli: 8-0 per la Settempeda. 

09/02/2019 18:49
Sicurezza sugli autobus urbani: al via il servizio in borghese della Polizia Locale a Tolentino

Sicurezza sugli autobus urbani: al via il servizio in borghese della Polizia Locale a Tolentino

Ancora una volta anticipando i tempi, gli agenti della Polizia Locale della Città di Tolentino, già da qualche settimana, hanno avviato su tutto il territorio di competenza uno specifico servizio in borghese, in collaborazione con l'ASSM di Tolentino, per effettuare controlli a bordo degli autobus urbani con l’intento di garantire la sicurezza. Infatti lo scopo primario del Comandante David Rocchetti, del Sindaco Pezzanesi, dell’Assessore alle Sicurezza Gabrielli e dei vertici dell’Assm spa è quello di garantire una reale prevenzione per evitare scippi, danneggiamenti, fenomeni di bullismo e non meno importante, per identificare i “furbetti”, i quali consapevoli della non presenza di controllori, girano indisturbati e impuniti tutta la città, senza pagare il biglietto. In questi primi giorni dall’avvio del servizio sono state identificate diverse persone non in possesso del titolo di viaggio regolarmente obliterato che poi successivamente si sono messe in regola con il pagamento, evitando costose sanzioni. Questo nuovo servizio della Polizia Locale viene svolto sia da personale in abiti civili che in uniforme. Inoltre va evidenziato che anche stando sull’autobus gli agenti possono comunque fare controlli ed elevare sanzioni, come è successo nel caso dell’ultimo servizio, quando sono state fatte 29 multe per violazioni al codice della strada. Grande soddisfazione per questi particolari controlli è stata espressa sia dal Sindaco Pezzanesi che dall'Assessore alla Sicurezza Gabrielli che continuano ad avviare iniziative che vogliono sia prevenire che garantire la sicurezza a tutti i cittadini, anche all’interno degli autobus urbani. Il Sindaco e l’Assessore elogiano e ringraziano il Comandante della Polizia Locale Rocchetti per aver prima percepito l'importanza di questi servizi a favore della collettività e poi per averli subito adottati con la collaborazione di tutti gli agenti che garantiscono, in ogni occasione grande professionalità. I complimenti sono giunti anche da parte del Presidente Gobbi e dell'Amministratore Unico Natali dell'ASSM i quali hanno espresso il loro compiacimento al Comando di Polizia Locale che, nonostante sia sottodimensionato nell’organico, ha voluto comunque iniziare questo servizio, all'apparenza forse insignificante ma in realtà molto incisivo e importante per la sicurezza sia dei cittadini che utilizzano abitualmente il bus urbano che per gli autisti. Il Comandante Rocchetti, oltre a ringraziare i suoi collaboratori e colleghi, “che mi supportano su ogni scelta per i servizi da svolgere quotidianamente”, ha sottolineato il proprio apprezzamento per il ringraziamento giunto del rappresentante degli Autisti dell'Assm Trasporti, i quali hanno fin da subito giudicato positivamente questa nuova formula di collaborazione con la Polizia Locale. “Continueremo su questa scia di controlli per parecchio tempo – conclude Rocchetti - fino a quando non avremo debellato i fenomeni di bullismo, furti e di chi non paga il biglietto, e comunque fino a quando si percepirà in maniera forte la sicurezza che vogliamo garantire, mettendo in primo piano l'efficienza del servizio di Polizia Locale grazie anche al supporto di attrezzature tecnologiche quali videosorveglianza, telelaser, velomatic, fonometro che grazie all'Amministrazione Comunale abbiamo a disposizione. Infine un grazie particolare va a tutto il personale di Polizia Locale in servizio e ai dipendenti del settore Ambientale e Protezione Civile che con l'anno 2019 è entrato a far parte della nostra famiglia. Non per ultimo un ringraziamento va a tutti gli altri settori del Comune che quotidianamente collaborano con noi”.

09/02/2019 14:58
La Città di Tolentino alla Bit di Milano per presentare gli eventi 2019

La Città di Tolentino alla Bit di Milano per presentare gli eventi 2019

La Città di Tolentino, come tutti gli anni, presenta alla Bit di Milano la propria offerta turistica e gli eventi più importanti del 2019. Infatti la Vicesindaco Silvia Luconi sarà a Milano domenica 10 febbraio in occasione della Borsa Internazionale del Turismo per illustrare alla stampa e agli operatori turistici, buyer e agenti di viaggio le manifestazioni più importanti che sono state programmate per questo nuovo anno. Tanti gli appuntamenti di rilievo che potranno nuovamente portare turisti e “viaggiatori attenti” nella Città che, anche se ancora ferita dal sisma, riesce ad avere attrattive molto interessanti capaci di richiamare turisti italiani e stranieri. Del resto, va evidenziato che arrivi e partenze, hanno nuovamente fatto registrare numeri interessanti e in particolare la componente straniera è ancora molto presente, specie dal nord Europa. Infatti Tolentino e tutte le Marche sono la nuova meta per tutti coloro che ormai soddisfatti dal “Grand Tour” vogliono scoprire nuovi territori e nuove attrattive paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche. In questo contesto Tolentino recita un ruolo da protagonista potendo contare su una discreta ospitalità ricettiva, su musei molto interessanti, alcuni dei quali unici al mondo e su luoghi storici e ambientali di grande pregio come il complesso monumentale della Basilica di San Nicola, il Castello della Rancia, l’Abbadia di Fiastra. Inoltre lunedì 11 febbraio, sempre alla Bit, alle ore 11.30 è stato programmato un incontro per parlare de “Il turismo outdoor nelle Marche. I cammini lauretani e francescani. La nuova grande offerta turistica italiana al turismo internazionale”, a cura dei Comuni di Loreto e Tolentino, saranno presenti anche i Sindaci dei territori interessati. Partecipano autorità ecclesiastiche e dell’Ordine Francescano. Tolentino si presenta anche con una nuova proposta turistica molto innovativa. Infatti grazie alla collaborazione avviata con “incanto, Event & Wedding Planners” propongono un servizio di organizzazione completa per celebrare il matrimonio tra luoghi incantevoli dove organizzare sia la cerimonia che il ricevimento. Tutta la Città diventa una possibile location per ospitare i momenti più belli dei matrimoni specie di stranieri che vogliono sposarsi e coronare il loro sogno d’amore in Italia, in palazzi, castelli e dimore ricche di storia e chiese che conservano grandi opere d’arte. Un modo diverso di promozionare il territorio che sta attirando coppie di innamorati di tutto il mondo.  

09/02/2019 14:33
Tolentino, danni alla rotatoria: identificato il responsabile

Tolentino, danni alla rotatoria: identificato il responsabile

Nella giornata di martedì 5 febbraio, un pesante automezzo ha danneggiato la rotatoria posta davanti la Porta del Ponte, tra viale Filzi e viale Murat. Proveniente da viale Foro Boario è praticamente salito sopra la rotonda, danneggiandola. Grazie al servizio di videosorveglianza, gli agenti della Polizia Locale sono risaliti alla targa dell’automezzo e quindi al proprietario che, oltre a pagare una multa, dovrà risarcire i danni provocati. "Questa è l’ulteriore dimostrazione – precisa l’Assessore alla Sicurezza Gabrielli - della grande utilità del servizio di videosorveglianza. Infatti non è vero che gli atti di vandalismo rimangono impuniti. Quando le nostre telecamere riescono a riprendere quando fatto o procurato volontariamente contro il bene pubblico, riusciamo in quasi tutti i casi a risalire ai colpevoli, denunciandoli alle autorità preposte e riuscendo anche a farci risarcire gli eventuali danni."

09/02/2019 13:44
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.