Tolentino, La musica dei Betta Blues Society protagonista al castello della Rancia
Betta Blues Society è la protagonista del secondo evento Club (cena+concerto) di San Severino Blues, sabato 16 febbraio al castello della Rancia di Tolentino, una serata che si annuncia di grande successo, viste le tantissime prenotazioni già fatte da tempo. È’ la band italiana che per prima ha partecipato negli USA, nel gennaio 2018, alla finale dell’International Blues Challenge, il più importante concorso mondiale per nuovi talenti, organizzato dalla Blues Foundation di Memphis.
Il quartetto toscano si distingue per un accattivante mix di blues delle origini e di brani originali, scritti in proprio, suonati con strumenti acustici tipici del genere, dobro, ukulele, contrabbasso, percussioni e guidati dalla splendida voce della grintosa front-woman Elisabetta Maulo. La cantante marchigiana, originaria di Montegranaro, aveva già conquistato il pubblico del festival con la sua performance insieme al chitarrista Roberto Luti durante l’estate 2017 a Gagliole.
Il live dei Betta Blues Society è un concerto coinvolgente e di grande vitalità, una miscela divertente, non referenziale ma moderna di blues, gospel e folk, basata sul feeling tra musicisti e armonie vocali, nel solco degli arrangiamenti delle grandi donne del blues come Sister Rosetta Tharpe e Bessie Smith. Hanno pubblicato tre dischi, l’ultimo è Let Them Out, ed hanno partecipato a numerosi festival in Italia ed Europa, condividendo anche il palco con importanti artisti come Lynyrd Skynyrd, Carmen Consoli, Alex Britti, Samba Touré, Raphael Gualazzi.
Post collegati

“Rileggere Marisa Volpi”: giornata di studi e letture a Macerata per i dieci anni dalla scomparsa della scrittrice

Commenti