Il 1° dicembre è la giornata mondiale per la lotta all’AIDS, e per noi la formula è sempre la stessa: 1 caffè = 1 condom. Torna Condom Cafè, iniziativa caratterizzata dal coinvolgimento dei bar della Provincia di Macerata che nel giorno del primo dicembre insieme al caffè daranno in omaggio condom e materiale informativo su HIV e Malattie Sessualmente Trasmissibili.
L'intento di questa originale formula è sottolineare come proteggersi dall'HIV sia un...
Al termine di un lungo summit alla presenza di rappresentanti della Regione, i legali della nuova proprietà, i legali dei fratelli Mari, il sindaco Pezzanesi, il vice sindaco Luconi e l'assessore ai servizi sociali Colosi all'interno dell'hotel 77 si è addivenuti ad una proroga fino all'8 gennaio per l'alloggio dei terremotati nella struttura.
Fondamentale l'intervento della Regione che ha chiesto esplicitamente e ripetutamente la proroga che permetterebbe alle persone rimaste...
E' l'ultima notte per i quarantotto "irriducibili" dell'Hotel 77. Poco più della metà del gruppo che fino a mercoledì scorso faceva parte della popolazione degli sfollati che avevano trovato alloggio nella struttura alberghiera di Tolentino si apprestano a trascorrere molto probabilmente le ultime ore in quella che dopo il terremoto dell'anno scorso era diventata la loro nuova casa.
Mercoledì 29 novembre sarà trascorsa esattamente una settimana da quando, nel corso di...
Il Rotary di Tolentino, presieduto da Stefano Gobbi, ha sostenuto il costo del corso per pizzaioli a tre tolentinati.
L’altra sera alla pizzeria “Incontri di gusto” di Tolentino si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati ai tre partecipanti: Michele Vitali, Domenico Natiello e Luca Piccinini. E tutti e tre prima di ricevere l’attestato si sono esibiti in cucina preparando delle deliziose pizze che sono state assaggiate e gustate dai soci rotariani presenti all’evento “Pizza...
Ha destato comprensibile curiosità questo pomeriggio un treno Frecciarossa fermo all'autogrill in contrada Rancia a Tolentino, lungo la superstrada 77.
Il treno, lungo circa 27 metri, era stato caricato sopra un mezzo adeguato per il trasporto, in quanto doveva essere spostato per essere riparato. L'autista del mezzo si è fermato a fare rifornimento di carburante a Tolentino.
Il Frecciarossa ha avuto dei problemi alla stazione Termini di Roma e l'officina adeguata...
Nicola Capradossi e Paolo Montecchiari sono due giovani neoimprenditori tolentinati ideatori del marchio di pelletteria KAZED.
Due giovani che non si sono fatti demotivare dalla devastazione del terremoto e dal grave problema della disoccupazione giovanile, ma con professionalità e voglia di fare si sono rimboccati le maniche ed hanno investito sulla pelletteria che da sempre caratterizza un'eccellenza propria della città di Tolentino. Un esempio virtuoso a...
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tolentino nella tarda serata di lunedì, nel corso di un servizio di perlustrazione del territorio, hanno intercettato un'Alfa Romeo 156 risultata rubata nel pomeriggio a Fermo.
L'auto sfrecciava a forte velocità lungo la superstrada 77. I militari si sono messi all'inseguimento del veicolo, raggiungendolo all'altezza dello svincolo di Belforte del Chienti. Le due persone all'interno dell'Alfa, hanno...
Un avvio strepitoso quello della stagione teatrale 2017/2018 del Teatro Vaccaj presso il Cineteatro Don Bosco, che ha fatto registrare un significativo e ben augurante +35% sul numero degli abbonati, che hanno superato i 200.
Tale risultato ha portato al tutto esaurito del primo spettacolo "La cena dei cretini" con la collaudata coppia Pistoia&Triestino e, con queste premesse di grande vitalità dell’attività teatrale, c’è attesa per il secondo appuntamento del cartellone...
Una perizia genetica, cui potrebbe seguirne una di tipo merceologico, oltre all'integrazione degli accertamenti sui dispositivi elettronici sequestrati. Altri esami tecnici verranno condotti su ordine del pm di Ancona Andrea Laurino nell'inchiesta per l'omicidio di Renata Rapposelli, la pittrice scomparsa il 9 ottobre dopo essersi recata a Giulianova a casa del marito Giuseppe Santoleri e del figlio Simone, e ritrovata morta il 10 novembre a Tolentino vicino al greto del...
In questi giorni sono in corso le assemblee di quartiere e contrada del Comune di Tolentino finalizzate alla elezione dei Consigli di quartiere e di contrada.
Infatti l’Amministrazione comunale ha predisposto un calendario che fissa le date delle Assemblee dei tredici quartieri e contrade in cui è stato diviso i territorio comunale.
L’Assessore al Decentramento Giovanni Gabrielli sottolinea la costruttiva partecipazione dei cittadini e la volontà di rimettersi a...
Operazione di controllo del territorio dei carabinieri della Compagnia di Tolentino nella notte fra sabato e domenica.
I militari, coordinati dal capitano De Carlini (foto), hanno svolto un servizio coordinato su tutta la città volto al controllo delle automobili in transito e delle persone al loro interno, degli esercizi pubblici, al contrasto dei furti in abitazione e dello spaccio di sostanze stupefacenti, oltre naturalmente al contrasto della criminalità comune.
Nel corso...
Il Tolentino soffre, ma alla fine batte il Ciabbino e conquista il terzo successo consecutivo che gli permette di riportarsi a due soli punti dalla zona play-off. La partita giocata sotto una pioggia battente per tutti i novanta minuti è stata piacevole, giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Al termine ha vinto meritatamente il Tolentino. In vantaggio con Tizi, la squadra cremisi si fa raggiungere da un eurogol dell’ex Nardini. Ad inizio ripresa il Tolentino subisce il gol...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del Comitato 30 Ottobre Tolentino in merito alla questione degli sfollati ospitati all'Hotel 77 di Tolentino.
"Il comitato 30 ottobre di Tolentino esprime viva preoccupazione rispetto al futuro degli ospiti dell'hotel 77, che hanno appreso con una sola settimana di anticipo di dover lasciare lo stabile, dopo che per un anno gli stessi ospiti si sono sentiti ripetere dagli stessi servizi sociali di non temere...
Un affollato Politeama ringrazia la 29° edizione della Biennale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino che ha scelto di omaggiare il Vignettista italiano per eccellenza, Sergio Staino, consegnandogli uno speciale Premio alla Carriera.
Un’edizione che si è potuta svolgere grazie alla promozione e alla costante collaborazione del Comune di Tolentino; soddisfatto per i risultati, il sindaco Giuseppe Pezzanesi: “Un’occasione unica per contribuire alla ripresa del...
Il catastrofico sisma che nell'Ottobre 2016 ha colpito l'entroterra marchigiano ha disgregato intere comunità, riversando gran parte della popolazione lungo le coste. Oggi, a un anno da quell'evento, la ripartenza è appena iniziata e, seppure lentamente, si cerca di tornare alla normalità.
Per questo, per l'Associazione Amiciper, riportare il Presepe in Piazza della Libertà, sotto le logge di fianco al Palazzo Sangallo (prima era posizionato sotto le logge del...
I carabinieri del Ris, che ieri avevano prelevato a Giulianova i campioni di terriccio e polvere presenti sulle gomme e sui tappetini della Fiat 600 di Giuseppe Santoleri, oggi sono stati impegnati per molte ore in una nuova ispezione in tutta l'area in contrada Pianarucci a Tolentino, in cui il 10 novembre scorso è stato trovato il cadavere di Renata Rapposelli, la pittrice 64enne scomparsa il 9 ottobre, ex moglie di Santoleri.
Hanno prelevato, in diverse postazioni...
Questa mattina, al funerale di Ivan Leone, hanno partecipato in tantissimi. La chiesa di San Giovanni di Belforte del Chienti è stata gremita di gente che ha voluto dare l’ultimo saluto a Ivan, morto tra la notte di lunedì e martedì scorso. Erano presenti i suoi familiari, gli amici, gli operatori e le comunità Pars. C’erano anche molti giovani che con lui avevano intrapreso il percorso terapeutico che oggi hanno terminato, sconfiggendo definitivamente la droga. Tutti...
Il Natale è alle porte e i commercianti di Tolentino Est hanno ideato un divertente gioco itinerante per richiamare l'attenzione della cittadinanza. "Caccia alla Storia" consiste nel raggiungere diverse tappe del quartiere e in ognuna di queste verrà dato un pezzo di una storia che, terminate le tappe, darà luogo ad un vero e proprio libro.
Un'avventura per le vie di Tolentino che animerà la città dal 3 dicembre per tutto il mese.
Partecipare è facilissimo e gratuito. Si deve...
Da Emanuele Porfiri, segretario del Partito Comunista Italiano di Tolentino, riceviamo
Apprendiamo attraverso la stampa, che l’Assessore Vice Sindaco Silvia Luconi, ha comunicato a tutti gli sfollati residenti all'Hotel 77 di Tolentino, che la nuova proprietà, attraverso il Tribunale, li obbligherà mercoledì prossimo 29 novembre, a lasciare la struttura.
Non siamo a conoscenza delle motivazioni ufficiali perché questo avviene, ma riteniamo che la vicenda risulta del tutto...
Dall’America a Cuba, fino all’India, alla Cina e al Sudan: alla sfida del concorso di Biumor 2017 hanno risposto centinaia di artisti da oltre 40 nazioni, per un totale di 608 opere.
“La Biennale è l’evento più internazionale della Regione Marche. Le mostre che saranno aperte al pubblico fino al 28 gennaio sono una chiara manifestazione di libertà e indipendenza dell’arte – ha dichiarato Giuseppe Pezzanesi, sindaco di Tolentino - Di grande attrattiva non solo turistica, ma...