Potenza Picena

Calcio Potenza Picena, nuova partnership tecnica con le Farmacie comunali

Calcio Potenza Picena, nuova partnership tecnica con le Farmacie comunali

Diventa sempre più diffuso e ramificato l’impegno sociale e sportivo della municipalizzata Farmacie Comunali – Aspp sul territorio potentino. Insieme all’hockey, all’AmaDown sport e al basket in carrozzina anche il Calcio Potenza Picena entra nel novero della partnership tecnica. A suggellare l’accordo, nei giorni scorsi è stato consegnato il borsone sanitario con materiale necessario alla routine di allenamento e per il primo intervento in caso di infortunio lieve al direttore generale del sodalizio giallorosso, Ludovico Savoretti, e al massaggiatore Mario Lucarelli.  “La missione delle Farmacie comunali  è quella di essere vicino ai cittadini anche oltre l’ambito canonico – ha riferito il presidente della Municipalizzata, Mario Properzi – il miglioramento della qualità della vita della nostra collettività fa parte della vocazione di ogni azienda pubblica e crediamo che lo sport, così come l’impegno nel sociale, sia parte integrante del nostro lavoro quotidiano”. L’appoggio tecnico alle associazioni sportive prevede, inoltre, un rapporto di consulenza professionale dello staff delle farmacie comunali nell’ambito di propria competenza.

25/02/2023 11:13
Potenza Picena, basket in carrozzina: farmacie Comunali partner tecnico del Santo Stefano

Potenza Picena, basket in carrozzina: farmacie Comunali partner tecnico del Santo Stefano

Con la consegna del nuovo borsone tecnico medicinale logato Farmacie Comunali Potenza Picena contenente materiale sanitario ad uso sportivo, è stato ufficializzato l’avvio della collaborazione tra la squadra di basket in carrozzina del Santo Stefano Kos Group e la Municipalizzata Aspp. Nella pausa dell’incontro casalingo al PalaPrincipi di Porto Potenza Picena tra il Santo Stefano e il Reggio Calabria, valevole per i quarti di finale play off del campionato nazionale di serie A di basket in carrozzina, con una cerimonia breve ma significativa il presidente delle "Farmacie Comunali – ASPP Mario Properzi" ha consegnato il materiale sanitario sportivo al presidente Mario Ferraresi e al capitano del team adriatico Sabri Bedzeti. “Queste ragazze e questi ragazzi sono eccezionali ambasciatori del nostro territorio in Italia ed in Europa, portatori di genuini valori sportivi e sociali che qualificano tutta la nostra comunità – ha sottolineato Properzi – dunque considero un privilegio e motivo di orgoglio l’avvio di questa collaborazione che, ne sono certo, potrà essere di reciproca e duratura soddisfazione”.

19/02/2023 10:40
Potenza Picena, incentivi alle nuove attività per il rilancio del centro storico

Potenza Picena, incentivi alle nuove attività per il rilancio del centro storico

Il progetto Galleria naturale è il risultato di un lungo percorso condiviso e nasce dalla volontà di dare nuova linfa vitale al borgo storico attraverso le attività commerciali e la creazione di nuovi servizi: è questo il motore dell’iniziativa presentata ieri, domenica 29 gennaio, a Potenza Picena, promossa dall’amministrazione comunale in sinergia con l’associazione Commercianti e Artigiani “I Piceni”, in partnership con Regione Marche, Confcommercio e ASPP. Centocinquanta mila euro di investimento pubblico-privato per favorire la creazione di una rete di negozi nel cuore dell’antica Montesanto: 70mila euro il budget previsto dal bando regionale “Centri commerciali naturali”, che prevede la copertura di metà degli investimenti fatti per l’apertura o il rinnovo di un’attività; 20 mila euro l’investimento annuale del Comune per 3 anni, con incentivo sui canoni di affitto, segreteria dedicata e supporto alla comunicazione e alla promozione grazie al protocollo d’intesa siglato nei giorni scorsi con l’associazione commercianti. “La nostra è una comunità operosa – ha affermato il sindaco, Noemi Tartabini – che merita di essere sostenuta, perché ha davvero tanto da offrire. La Galleria naturale è il risultato di un lungo e difficile lavoro svolto in anni tutt’altro che ordinari. E non è che un tassello di un progetto di rilancio complessivo che include non solo il commercio, ma il turismo, la cultura, le opere pubbliche. Non vogliamo e non possiamo lasciare nulla di intentato. Crediamo in questo territorio e nella sua gente. Sono loro le nostre più grandi opportunità”. Presenti all’iniziativa, oltre al sindaco e ai referenti dell’amministrazione comunale, anche il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, il presidente dell’associazione commercianti e artigiani “I Piceni”, Samuele Grappini, la referente di Confcommercio Marche, Katia Cicola, l’amministratore di Aspp, Mario Properzi e i rappresentanti di Nex.Ma, che hanno illustrato le attività di comunicazione e promozione del progetto.

30/01/2023 17:00
Potenza Picena, galleria naturale nel centro storico: protocollo d'intesa con i commercianti

Potenza Picena, galleria naturale nel centro storico: protocollo d'intesa con i commercianti

Far ripartire il centro storico, sostenendo concretamente chi sceglie di investire nell’apertura di una nuova attività o nel rinnovo di una già esistente: a Potenza Picena prende forma il progetto Galleria naturale, con l’obiettivo di rilanciare il centro storico cittadino. Primo step, dopo l’approvazione degli appositi atti, la firma, nei giorni scorsi, del protocollo d’intesa tra il Comune e l’associazione commercianti e artigiani “I Piceni”, presieduta da Samuele Grappini.  Novantamila euro complessivi a disposizione del settore con incentivo sui canoni di affitto dei locali e copertura delle spese di apertura e rinnovo grazie anche all’intercettazione delle risorse messe a disposizione dal bando regionale destinato ai così detti “Centri commerciali naturali”. “Il progetto è frutto di un lungo percorso di coinvolgimento del tessuto economico cittadino e muove da un approccio globale, che concepisce e interpreta il borgo nella sua molteplice complessità, volendo sfruttare tutte le possibili sinergie tra pubblico e privato” – spiega l’assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Potenza Picena, Tommaso Ruffini -. “L’obiettivo è quello di supportare e integrare l’offerta commerciale esistente con il resto delle attività culturali, turistiche e di intrattenimento della città, andando anche ad incentivare l’insediamento di nuove attività nei locali attualmente sfitti”.  In programma un evento di presentazione del progetto con finalità informativa, che si terrà la prossima domenica 29 gennaio alle 17.30 presso l’Auditorium Scarfiotti: “Illustreremo ai partecipanti – spiega il sindaco, Noemi Tartabini - le misure a disposizione e le modalità di accesso alle stesse”. “Ci tengo a sottolineare che la Galleria Naturale non è un’iniziativa isolata, ma un tassello che si inserisce nel piano di riqualificazione e rilancio complessivo del nostro centro storico, portato avanti dall’amministrazione, sul fronte delle opere pubbliche, dell’offerta turistica e, appunto, di quella commerciale”.

20/01/2023 14:45
Civitanova, Trifit per l'Anvolt: 300 euro consegnati all'associazione

Civitanova, Trifit per l'Anvolt: 300 euro consegnati all'associazione

Un assegno di 300 euro è stato consegnato, martedì 17 gennaio, all’associazione Anvolt di Civitanova Marche. Il benessere abbraccia la beneficenza grazie a Luigi Dari e Paola Pierantoni titolari del centro Trifit Potenza Picena. Trifit  è il primo centro nel Maceratese specializzato in allenamento funzionale in piccoli gruppi che, grazie all’altissima personalizzazione, riesce a garantire il raggiungimento dei propri obiettivi. Nei giorni precedenti il Natale è stata organizzata una lotteria, la Jesus Christmas Lottery, e il ricavato della vendita dei numeri è stato interamente devoluto in beneficenza. “L’obiettivo del metodo TRIFIT adottato all’interno del nostro centro è di aiutare le persone a stare bene a 360°, per questo motivo ogni anno organizziamo una raccolta fondi che coinvolge i nostri allievi e che grazie alla loro generosità sostiene i progetti di associazione benefiche della zona”. “Anche quest’anno abbiamo deciso di devolvere il ricavato all’associazione Anvolt di Civitanova Marche che dal 2004 sostiene e aiuta i malati oncologici e le loro famiglie,  sostenerli significa rendere i loro servizi gratuiti per i malati e le loro famiglie”, spiega Luigi Dari. “I servizi offerti dall’associazione sono fondamentali per il percorso di cura del malato e sono principalmente: sostegno psicologico agli ammalati e alle loro famiglie, assistenza domiciliare sociale, accompagnamento per Day Hospital e uno sportello diritti e informazioni”, conclude il titolare del centro Trifit Potenza Picena. L’assegno di 300 euro è stato consegnato a Marusca Baiocchi, responsabile della sede Anvolt di Civitanova Marche. Nell’occasione Luigi Dari ha ringraziato tutti gli allievi del suo centro per la grandissima partecipazione e solidarietà dimostrata e Anvolt Civitanova Marche per l’impegno e la passione che impiegano nella loro attività.

20/01/2023 14:05
Basket in carrozzina, Santo Stefano Kos sbanca Sassari: è l'unica squadra imbattuta del campionato

Basket in carrozzina, Santo Stefano Kos sbanca Sassari: è l'unica squadra imbattuta del campionato

Il Santo Stefano Kos Group di Porto Potenza sbanca Sassari e conquista di diritto e matematicamente la testa di serie numero uno per i play off. La vittoria di sabato 75-42 contro la Dinamo, infatti, consente agli uomini allenati da coach Roberto Ceriscioli di mettere in cassaforte la prima piazza e prendere parte alla post season come migliore del suo girone. E non solo, perché con lo scivolone a Padova della Briantea Cantù, ora i portopotentini sono l’unica squadra ancora imbattuta nei due gironi del campionato italiano. In Sardegna, a Sassari, è andato in scena un successo straripante da parte dei marchigiani contro un avversario davvero molto temibile, candidato seriamente alla prima piazza del girone. Ma Sabri Bedzeti e compagni lo hanno regolato con impressionante determinazione, disciplina tattica e fiducia nei propri mezzi.  Fin dal primo quarto gli ospiti hanno aggredito la partita con una ferocia che non ha lasciato margini di speranza ai sardi: parziale di 9 a 2 per iniziare il match, gap che si allarga presto oltre la doppia cifra, ma soprattutto una sensazione di superiorità e una fiducia nei propri meccanismi di gioco che non lasciano scampo agli avversari. Si arriva all’intervallo sul punteggio di 37 a 19, con risultato già ben incanalato per i portopotentini. Alla sirena finale 33 sono i punti di distacco inflitti dagli ospiti ai padroni di casa con un Sabri Bedzeti, Mvp del match, capace di 33 punti, 14/17 dal campo, 8 rimbalzi, 5 assist e addirittura 8 rubate.    Ma la vittoria è arrivata al termine di una prova corale in cui tutti hanno messo la propria firma per tornare dalla Sardegna con una vittoria del gruppo. Guardando le altre dei due gironi, bene Firenze e Amicacci, che blindano i rispettivi terzi posti, mentre Reggio Calabria può festeggiare la prima storica qualificazione ai playoff Scudetto. La caduta in veneto da parte di Cantù, invece, si somma alla sconfitta in Supercoppa Italiana con cui si era chiuso il 2022 contro Giulianova. Il Millennium Basket di contro si conferma assoluta mina vagante anche in prospettiva playoff, sospinto dal proprio impianto di gioco ormai consolidato ma anche da eccellenti individualità: su tutti il lungo francese Boughania, autore di 21 punti ma soprattutto della tripla decisiva a 27” dalla sirena. Prossimo impegno per i portopotentini a Bergamo, sabato prossimo alle ore 15,30, contro la Special Bergamo Sport Montello.     

16/01/2023 18:00
Restyling delle strade a Potenza Picena: conclusi quattro cantieri

Restyling delle strade a Potenza Picena: conclusi quattro cantieri

Nuova vita per quattro strade del Comune di Potenza Picena che, nelle scorse settimane, sono state sottoposte ad importanti lavori di manutenzione finalizzati alla loro definitiva messa in sicurezza. Tra queste, strada Pianetti, il cui cantiere, partito lo scorso 4 luglio, ha visto interventi sul sistema fognario e di regimentazione delle acque, con rifacimento del manto stradale per 3.180 metri, dall’incrocio con la statale fino all’incrocio di San Girio. Altro cantiere conclusosi, è quello di strada Sant’Angelo dove i lavori hanno invece riguardato un tratto di 1.300 metri, dall’incrocio con la Castelletta all’incrocio immediatamente successivo: in questo caso si è proceduto con la stabilizzazione del sottofondo stradale di 30 cm, operazione indispensabile considerato l’elevato rischio frane dell’area. Risolutivi sono stati anche i lavori di manutenzione in contrada Tergi, che hanno visto la stabilizzazione di calce e cemento del sottofondo, il rifacimento del manto stradale e la realizzazione di opere di miglioramento per la regimazione delle acque piovane. Il tratto interessato, di 750 metri, è quello collocato nei pressi della ex pizzeria 5 Camini. Ultimo importante intervento quello in via Recanati che ha visto la riduzione del rischio idrogeologico e il ripristino dello stato dei luoghi dai danni derivanti dal dissesto. L'intervento ha riguardato il primo stralcio di un progetto complessivo di messa in sicurezza che, oltre via Recanati, coinvolgerà anche via Molino Vecchio. “Un risultato importantissimo per la città. – sottolinea il sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini – Si tratta infatti di interventi necessari, attesi da anni, che finalmente sono stati portati a compimento”. 800.000 euro il valore complessivo dei lavori per strada Pianetti, contrada Tergi e Sant’Angelo. 360.000 quello per via Recanati. “La volontà – conclude il sindaco - è quella di proseguire, andando a mettere in sicurezza anche il secondo tratto di via Recanati, ovvero via molino vecchio, e gli ultimi due tratti di contrada Tergi e strada Sant’Angelo. Siamo inoltre consapevoli che ci sono altre strade del nostro territorio che richiedono interventi importanti. Servono risorse ingenti. L’amministrazione è a lavoro per reperirle”.

16/01/2023 15:01
Morgoni, bordate al Pd: "Partito in condizione rovinosa, no a accordi tra relitti di classe dirigente"

Morgoni, bordate al Pd: "Partito in condizione rovinosa, no a accordi tra relitti di classe dirigente"

"Per capire quale direzione debba prendere il Pd delle Marche occorre avere piena consapevolezza della condizione che da tempo vive il partito regionale, con una significativa accelerazione da un paio d’anni a questa parte. Una condizione oggettivamente rovinosa alla quale solo chi è in malafede o totalmente dissociato dalla realtà può pensare di porre riparo con aggiustamenti, accordi tra relitti di classe dirigente naufragata, tatticismi o ricerche di compromessi tra correnti". A dichiararlo, in una nota, è l'ex deputato del Partito Democratico Mario Morgoni che, contestualmente, plaude "all'iniziativa del gruppo di giovani che si propone di assumere un ruolo di protagonisti nel prossimo congresso all’insegna di un partito innovativo, inclusivo e sostenibile".  "Auspico vivamente - aggiunge Morgoni - che da questo gruppo emerga una candidatura alla segreteria regionale perché penso che è il momento, non di cooptare figure nuove in un meccanismo irrimediabilmente rotto, ma di consegnare il palcoscenico ad una classe dirigente veramente nuova che inauguri una stagione di contenuti e parole, metodi e comportamenti in netta discontinuità con ciò che abbiamo conosciuto". Morgoni chiede "una nuova classe dirigente che non cerchi equilibri nella distribuzione di garanzie di collocazioni, candidature e incarichi ma persegua la strada di una politica praticata con disinteresse, generosità, onestà. Una politica dove il senso di appartenenza e la condivisione del progetto tengano a freno le ambizioni personali. Una politica che dia spazio alle qualità delle persone e non alla fedeltà dei mediocri". "Nel loro documento, con un apprezzabile dose di umiltà i giovani chiedono al gruppo dirigente regionale di affiancarli in questo passaggio cruciale per la vita del partito. Alla prova dei fatti, la classe dirigente del Pd delle Marche che porta grandi responsabilità sulle spalle, dovrà dare prova di altrettanta umiltà, mettendosi al servizio di questo gruppo giovani, se veramente ha a cuore il futuro del nostro partito" conclude Morgoni.  

15/01/2023 11:40
Potenza Picena, dal tributo a Morricone agli spettacoli per bambini: ecco la nuova stagione del Mugellini

Potenza Picena, dal tributo a Morricone agli spettacoli per bambini: ecco la nuova stagione del Mugellini

Momenti di riflessione e tanti sorrisi: saranno questi gli ingredienti della nuova stagione del Teatro Mugellini di Potenza Picena. Sei appuntamenti promossi dal comune in collaborazione con l’Associazione Culturale Aurora.  "Dopo lo splendido risultato dello scorso anno – spiega l'assessore alla Cultura, Tommaso Ruffini – l'amministrazione torna con entusiasmo ad investire nel teatro, con un cartellone che coinvolge compagnie di professionisti provenienti da tutta Italia e che offre spettacoli per tutta la famiglia". Si parte sabato 4 febbraio con "Dopodiché stasera mi butto" del collettivo artistico Generazione Disagio. Domenica 26 febbraio evento tutto dedicato ai più piccoli, tra clown e risate, con lo spettacolo per bambini "Piccolo Mondo", portato in scena dalla compagnia emiliana Circolabile. Leonardo Accattoli e Stefano Tosoni saranno protagonisti, domenica 12 marzo, del monologo brillante "Una montagna di stronzate". Spazio poi alla musica con il tributo ad Ennio Morricone "Il suono delle emozioni" che sabato 15 aprile vedrà sul palco del teatro potentino l'Orchestra Mugellini con il conduttore, attore e cantante Nicolas Paccaloni. Grande ritorno, domenica 30 aprile, della compagnia veneto "Stivalaccio Teatro" che quest’anno porterà in scena al Mugellini lo spettacolo "Romeo e Giulietta, l’amore è saltimbanco". Finale da scoprire, con l’ultimo spettacolo in cartellone "a sorpresa" venerdì 5 maggio.  "Sull’onda della stagione 2022 – prosegue Ruffini – anche quest’anno abbiamo selezionato spettacoli di qualità adatti ad un pubblico davvero variegato. Perché, ne siamo fermamente convinti, il teatro deve essere di tutti".   I biglietti saranno acquistabili online su Ciaotickets.com e nei rivenditori autorizzati (Caffè dello Sport a Potenza Picena e Tabaccheria Punto & Virgola a Porto Potenza Picena). Biglietto intero 12 euro, ridotto 6 euro. Disponibile anche la formula abbonamento pari a 50 euro per tutti i sei spettacoli. 

13/01/2023 16:00
Potenza Picena, l'affondo del Pd: "Cimitero del capoluogo al tracollo, una vera vergogna"

Potenza Picena, l'affondo del Pd: "Cimitero del capoluogo al tracollo, una vera vergogna"

"La vicenda del cimitero del capoluogo a Potenza Picena sta sconfinando nel ridicolo. Esauriti i loculi e ancora in alto mare i lavori per realizzarne di nuovi, è oggi all’ordine del giorno l’utilizzo di alcuni vecchi loculi, fatiscenti ed in ogni caso provvisori in attesa che vengano collocati loculi in vetroresina nei locali della camera mortuaria". A dichiararlo, in una nota, sono gli esponenti del gruppo consiliare del Pd di Potenza Picena.  "Da oltre un anno il cimitero del capoluogo, ma allo stesso modo quello di Porto Potenza - aggiungono i consiglieri del Pd -, è teatro di una girandola di trasferimenti di loculi in attesa di una più dignitosa oltreché definitiva sistemazione. Una vera vergogna. L'imbarazzante e penosa incapacità della giunta Tartabini-Casciotti di gestire un tema di ordinaria amministrazione come quella dei cimiteri è drammaticamente al colmo". "Ciò che indigna di più è che i cittadini - concludono gli esponenti dem di Potenza Picena -, che hanno diritto di sentirsi rappresentati e rispettati, vedono feriti i loro sentimenti personali e familiari più profondi e significativi. È l’intera comunità a risultare umiliata da questo spettacolo indegno. Ce n’è abbastanza perché la giunta Tartabini-Casciotti si faccia da parte".    

11/01/2023 19:09
Potenza Picena, auto si sfrena nel garage e la travolge: donna trasferita a Torrette

Potenza Picena, auto si sfrena nel garage e la travolge: donna trasferita a Torrette

Auto si sfrena e travolge una donna: interviene l’elisoccorso. L’incidente è avvenuto, nella mattinata di oggi, in un'abitazione sita in via Buonaccorsi a Potenza Picena. Una 62enne si trovava all'esterno del garage quando un'auto parcheggiata all'interno della struttura si è sfrenata e l'ha travolta. I familiari hanno subito soccorso la donna e hanno chiamato il 118. Sul  posto i sanitari, prestate le prime cure del caso, hanno subito allertato l'eliambulanza che, una vota atterrata, ha trasferito la donna all’ospedale Torrette di Ancona. La 62enne è rimasta comunque sempre cosciente e non si troverebbe in pericolo di vita.

11/01/2023 11:50
Brindisi d'inizio d'anno per il Santo Stefano Kos: vittoria contro Porto Torres

Brindisi d'inizio d'anno per il Santo Stefano Kos: vittoria contro Porto Torres

Ancora a punteggio pieno Santo Stefano KOS Group e un rientro in campo da capolavoro per Enrico Ghione. Così si può sintetizzare il 101 a 51 con cui i portopotentini hanno battuto la GSD Porto Torres nel match del week end valevole per il campionato di serie A di basket in carrozzina. Sul parquet del palazzetto di Porto Sant’Elpidio, con il Pala Principi che si sta rifacendo il look e l’impianto di illuminazione, i ragazzi di coach Ceriscioli hanno controllato tutto il match dall’inizio alla fine. Sugli scudi, come detto, il grande protagonista del giorno, Enrico Ghione. È stato un rientro, attesissimo dopo un’assenza dai campi che durava da oltre un anno, meraviglioso con la bellezza di 31 punti messi a referto e soprattutto tanto altro, con assist, rimbalzi, palle rubate, e carattere a quantità industriali. Il tutto arricchito da un grande spirito di squadra in cui tutti hanno fatto un passo indietro per valorizzare il compagno in un momento così importante. “La partita è stata utile per ritrovare ritmo - dice il coach sul match contro i sardi – per ruotate tutti i giocatori e provare quintetti. Bene il rientro di Ghione e in generale l’atteggiamento di tutta la squadra”. E poi, come diventata piacevole consuetudine di questo campionato, il coach dei portopotentini designa il sul MVP del match, guardando oltre il referto: “Matteo Veloce – dice il coach - per lui due bei canestri e tanto lavoro la servizio della squadra”. Da sottolineare, poi, una sorta di piccolo record per il basket con la formazione di coach Ceriscioli che è stata in grado di mandare a referto praticamente tutta la squadra, la bellezza di 11 giocatori (a quota 0 solo Max Ramos, comunque utilissima alla causa e sempre sul pezzo in campo, ndr). “Non potevamo chiedere di più a questo inizio 2023”, è entusiasta il presidente Mario Ferraresi. “Gran vittoria, grandissimo rientro del nostro centro Enrico Ghione. E poi un bel clima nella squadra e un meraviglioso pubblico che ci segue sempre, che poi sono le colse che più ci stanno a cuore”. Con questo successo il Santo Stefano KOS Group continua il suo percorso cristallino in questo campionato in cui ha finora solo vinto.  Santo Stefano KOS Group 101  GSD Porto Torres 51 TABELLINI Santo Stefano KOS Group:  Gray 9, Ghione 31, Tanghe 4, Griffith Salter 4, Boccacci 6, Veloce 4, Max Ramos, Miceli 14, Giaretti 6, Bedzeti 8, Raimondi 11, Lopez Chavez 4. All. Roberto Ceriscioli GSD Porto Torres: Simula 9, Rollstone 15, Dandeneau 20, Puggioni, Maor 7, Atefimonfared, Langiu. All: Claudio Mura  

09/01/2023 09:02
Potenza Picena, scontro fra tre auto lungo la 'Regina': quattro feriti, uno trasferito d'urgenza a Torrette

Potenza Picena, scontro fra tre auto lungo la 'Regina': quattro feriti, uno trasferito d'urgenza a Torrette

Scontro fra tre auto: un ferito trasferito d'urgenza all'ospedale regionale di Torrette. È quanto avvenuto nel pomeriggio, intorno alle 16:15, lungo la strada provinciale 571 (detta "Regina"), al chilometro 2+800 nel comune di Potenza Picena. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente, la cui ricostruzione spetta ai carabinieri della locale stazione.  Nello scontro sono rimaste ferite quattro persone: il più grave un uomo di 64 anni, per il quale è stato necessario il trasporto in ambulanza presso il pronto soccorso dell'ospedale di Ancona. L'uomo, dopo essere stato stabilizzato, era stato estratto dall'abitacolo dalla squadra dei vigili del fuoco di Civitanova Marche, intervenuta sul posto con due automezzi.  Le altre tre persone ferite sono state condotte per accertamenti all'ospedale di Civitanova Marche, con codici di media gravità. Il tratto di strada interessato dall'incidente è rimasto chiuso al traffico per il tempo necessario allo svolgimento delle operazioni di soccorso e di messa in sicurezza. 

04/01/2023 19:30
Germano Ercoli festeggia i successi del 2022: "Record di fatturato per il gruppo Eurosuole" (FOTO)

Germano Ercoli festeggia i successi del 2022: "Record di fatturato per il gruppo Eurosuole" (FOTO)

Nonostante le tante difficoltà esterne che hanno messo in difficoltà l’intero mercato – dalla guerra in Ucraina e gli annessi rincari su materie prime ed energia agli strascichi della pandemia - il gruppo Eurosuole ha registrato un fatturato senza precedenti, con un incremento del 24,5% (nello specifico +37,5% per Goldenplast, +12,5% per Eurosuole) per un totale di 123 milioni di euro. Si è tenuta nella sala conferenze dell’Eurosuole di Civitanova Marche la conferenza di fine anno durante la quale il patron Germano Ercoli, accompagnato dai responsabili amministrativi Piergiorgio Polenti (Eurosuole SpA) e Roberto Emili (Goldenplast SpA), ha ripercorso il 2022 mettendo a bilancio i successi dell’azienda in un momento di crisi. “Un successo derivante dalla versatilità tipica degli imprenditori italiani, l’adattabilità e il coraggio di rischiare che li caratterizza e li distingue dal resto d’Europa” - dice Ercoli in apertura -. “Quando il mercato mostra vivacità e la richiesta estera supera quella interna, questi sono i momenti in cui l’imprenditore italiano si scatena”. “All’occorrenza assume operai – continua il patron di Eurosuole - anche se non è sempre cosa semplice, controlla velocemente gli impianti, programma e organizza il lavoro in azienda, è lungimirante negli acquisti nei momenti cruciali di aumenti incredibili delle materie prime, cercando di mantenere così a lungo i listini e di non infastidire i clienti. Questi praticamente sono i segreti dietro i nostri successi”. L’invasione russa ha causato problemi notevoli per la reperibilità delle materie prime, con ricadute pesanti in termini di costi dell’energia. Eurosuole, al 30 giugno 2022, aveva registrato un incremento nelle spese per le materie prime di un milione di euro, pari all’aumento in bolletta per un totale di 2 milioni. Si pensi solo che nel 2019, prima del Covid nello stesso periodo, la bolletta della Eurosuole SpA ammontava a 1,3 milioni (2,2 milioni nel 2021), mentre lo scorso anno la spesa energetica ha raggiunto i 3 milioni di euro, al netto dei contributi. “Archiviamo il 2022 con notevole soddisfazione: la posizione finanziaria è a quota 32 milioni di euro e i dipendenti sono aumentati fino a 350 – continua Ercoli -. A dicembre è stato firmato il nuovo integrativo che ha un valore di circa 950,00 euro e a tutti i lavoratori, nel corso dell’anno, sono stati erogati ulteriori 500,00 euro”. Continuano a essere fonte di preoccupazione per il 2023 la guerra e il costo dell’energia: “Inoltre, con un’inflazione al 10%, la BCE ha bisogno di generare una recessione indotta: ai primi aumenti del tasso di sconto ne seguiranno sicuramente altri”. "Questo determinerà, conclude Ercoli, un periodo dai 6 ai 9 mesi di latitanza degli investimenti per forzare la recessione". “I metodi imposti dall’alto sono difficili da accettare, spiega. Questa non è l’inflazione da consumo degli anni ’80, ma una forma d’inflazione causata dai costi in aumento. Resteremo in balia delle onde finché il problema non verrà risolto alla radice", prosegue il patron del Gruppo Eurosuole. Per ora possiamo solo sperare di interpretare bene il 2023, continuando ad investire in ricerca e sviluppo come negli ultimi 10 anni”. Il 10% degli investimenti dell’Eurosuole SpA è rivolto alla transizione ecologica e digitale, con adeguamenti nel primo campo come l’installazione di un impianto a GPL in sostituzione del metano e il progetto di un impianto fotovoltaico per sostenere il 30% delle spese energetiche (ci vorrebbero ettari coperti pannelli solari per soddisfare pienamente il bisogno energetico congiunto delle due aziende pari a 20 GigaWatt). L’avanzamento del digitale prosegue con l’adeguamento agli standard europei anche grazie alla razionalizzazione della documentazione, la quale abbandona il supporto cartaceo in favore dell’informatizzazione. Discorso simile per la Goldenplast SpA che nel 2022 ha superato per la prima volta, in termini di fatturato, la crescita dell’Eurosuole. Il piano fotovoltaico qui è già stato predisposto sui tetti dei magazzini e già produce 310 kW di energia. Una percentuale ancora piccola sul fabbisogno aziendale che viene interamente autoconsumata. L’azienda Eurosuole SPA nel 2022 ha raggiunto un personale stabile di 305 dipendenti, mentre la Goldenplast, di più piccole dimensioni, è arrivata a quota 46. L’investimento nella sfera sociale è testimoniato ulteriormente dalle tante ore di formazione fornite dal gruppo ai propri dipendenti (3500 per Eurosuole, 170 per Goldenplast). Durante la conferenza stampa, Germano Ercoli ha anche ricordato il Papa emerito Benedetto XVI recentemente scomparso, rammentando di quando nel 2008 è stato ricevuto in udienza dallo stesso Ratzinger, durante una visita di Confindustria.          

03/01/2023 20:00
Potenza Picena, in arrivo nuovo 'super semaforo' lungo la Statale 16: le multe scattano in automatico

Potenza Picena, in arrivo nuovo 'super semaforo' lungo la Statale 16: le multe scattano in automatico

A partire da venerdì 30 dicembre, presso l’impianto semaforico presente lungo la Strada Statale 16 a Potenza Picena, in via Aprutina, all'intersezione con via Antonelli e Tebaldi, entrerà in funzione un nuovo impianto per il controllo automatico dei passaggi con semaforo rosso (direzione dritto e a destra). Si tratta del secondo impianto installato, dopo quello tra Viale Regina Margherita e via Don Silvio Spinaci attivo da dicembre 2021 (leggi qui). "Si tratta di una postazione fissa e omologata per il controllo automatico della violazione tramite immagini rilevate dal sistema - spiega in una nota l'amministrazione comunale -. La durata del giallo è di 5 secondi. L’obiettivo è quello di incentivare la sicurezza stradale sanzionando i comportamenti scorretti, in particolare in una rete viaria ad alta densità di traffico".

29/12/2022 11:00
Potenza Picena, Piazzetta Verde si rifà il look: nuova vita per il campo da basket

Potenza Picena, Piazzetta Verde si rifà il look: nuova vita per il campo da basket

Una nuova vita per Piazzetta Verde a Porto Potenza Picena: l’area, da tempo nei piani di riqualificazione dell’amministrazione comunale, è stata pensata per diventare uno spazio inclusivo tra gioco e pratica sportiva: nei giorni scorsi infatti, la giunta ha approvato il progetto esecutivo, realizzato dall’ufficio tecnico comunale con l’ausilio dei servizi sociali, che prevede l'adeguamento dell’attuale campo da basket. Operazione che lo renderà fruibile anche per il Baskin, sport integrante e integrato la cui pratica include anche i soggetti con difficoltà fisco/motoria, sensoriale e psichico/comportamentale, la valorizzazione della zona adiacente alla piazzetta, con l’inserimento di giochi inclusivi e gomma colata, il ripristino del pavimento, campo in erba, la realizzazione di nuovi percorsi di collegamento e la messa in opera di recinzioni idonee. Il valore economico complessivo dell’opera è di 85.000 euro. "Si tratta di un progetto a cui teniamo molto - spiega il sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini -. Non solo perché riqualifica un’area importante del nostro territorio, ma anche perché ha un elevato valore sociale. Piazzetta Verde potrà diventare un luogo di inclusione, dove trascorrere del tempo, giocare, fare sport all’aria aperta". "Un campetto di quartiere con una posizione strategica - aggiunge Tartabini -, grazie alla sua vicinanza ai poliambulatori del Santo Stefano, ma anche al Palazzetto dello sport e al Polo Scolastico, con collegamento mediante pista ciclopedonale".  Il progetto è stato candidato dalla giunta ad accedere al finanziamento regionale relativo al "Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità", che coprirebbe 60mila euro della spesa prevista: 25mila euro le risorse di compartecipazione comunale.  "Abbiamo voluto coinvolgere in questa iniziativa - conclude il sindaco - tante realtà radicate sul nostro territorio, in prima linea su sport e disabilità. Perché questo vuole essere davvero un progetto di tutti, per tutti".   

23/12/2022 18:30
Potenza Picena, torna il presepe vivente alla Selva dei Frati Minori

Potenza Picena, torna il presepe vivente alla Selva dei Frati Minori

Trent'anni di storia e la passione di una comunità che, dopo due anni di stop imposti dalla pandemia, riprende il cammino interrotto: torna il presepe vivente di Potenza Picena allestito, come da tradizione, presso la suggestiva cornice della Selva dei Frati Minori. "Il per-dono in grado di guarire – Natività e vita di Santo Stefano": questo il tema della XXX edizione della rappresentazione diretta dall'Associazione "Amici del Presepe Vivente di Potenza Picena" promossa dal convento S. Antonio dei Frati Minori, dalla Parrocchia dei Ss. Stefano e Giacomo e dal comune di Potenza Picena, con i patrocini della regione Marche e della provincia di Macerata. Primo appuntamento lunedì 26 dicembre e a seguire venerdì 6 e domenica 8 gennaio dalle 17:30 alle 20. "In un tempo segnato dall’orrore della guerra e dai timori della crisi pandemica – scrive Padre Lorenzo Turchi, presidente dell’Associazione Amici del Presepe, nell’abstract descrittivo di questa edizione - il tema del perdono è sembrato uno degli elementi essenziali da recuperare per la nostra vita umana e cristiana, da fratelli e sorelle". Numerose le maestranze impegnate nell’iniziativa: dai figuranti, agli allestitori delle scene, passando per i costumisti. Tanti cittadini che, per settimane, si adoperano volontariamente curando la rappresentazione fino all'ultimo dettaglio. "Il Presepe Vivente è un evento che coinvolge l’intera comunità potentina - spiega l’assessore alla cultura e al turismo del comune di Potenza Picena, Tommaso Ruffini - La volontà di riprendere in mano questo appuntamento dopo la sospensione dovuta al Covid, dimostra l’attaccamento che tante persone hanno a una tradizione che, per tutti noi, è davvero inestimabile patrimonio culturale". La manifestazione è ad ingresso libero e non necessita di prenotazione.  

22/12/2022 12:00
Presunto stupro di gruppo, a processo due 25enni di Potenza Picena

Presunto stupro di gruppo, a processo due 25enni di Potenza Picena

Si è celebrata ieri mattina, presso il Tribunale di Macerata, l'udienza preliminare per due imputati 25enni di Potenza Picena accusati di violenza sessuale di gruppo e cessione di droga. I fatti risalgono al 31 ottobre del 2020. Quella sera i due 25enni si trovavano nell'abitazione di uno di loro: avrebbero fatto assumere cocaina e hashish a una coetanea per poi approfittare del suo stato confusionale indotto dalle droghe, costringendola a subire atti sessuali e violenza di gruppo. Entrambi rinviati a giudizio, il processo si aprirà il prossimo 26 giugno. La ragazza ieri non era presente e non si è costituita parte civile nel procedimento. Nessuno dei due imputati ha negato i fatti, pur dichiarando che la ragazza fosse consenziente; a dimostrazione di ciò avrebbero riferito di aver fatto rientro nelle proprie case tutti e tre insieme nella stessa auto. Difesi dagli avvocati Vando Scheggia e Gabriele Cofanelli, i giovani non hanno fatto richiesta di riti alternativi.

22/12/2022 09:49
Potenza Picena, in fiamme una cabina dell'Enel: black out esteso in diverse zone

Potenza Picena, in fiamme una cabina dell'Enel: black out esteso in diverse zone

In fiamme una cabina dell’Enel a Potenza Picena: diverse zone della città rimangono al buio. Il principio d'incendio si è verificato intorno alle 17 in via Bellini,  lungo la strada che conduce alla località di Montecanepino.  Pronto l'intervento dei Vigili del Fuoco congiuntamente a una squadra di assistenza. La fiammata ha fatto scattare diverse linee collegate, che hanno coinvolto molte zone della cittadina. Il principio d'incendio è stato innescato probabilamente da un cavo interno andato in corto circuito. L'Enel è al lavoro per aggiustare il guasto e ripristinare la situazione.  Diversi gli interventi dei pompieri nel pomeriggio per ascensori rimasti bloccati. 

20/12/2022 19:40
Potenza Picena, struttura sanitaria privata: "Nessun rischio per la salute, questione amministrativa"

Potenza Picena, struttura sanitaria privata: "Nessun rischio per la salute, questione amministrativa"

Lo scorso 14 ottobre l'Asur, dopo l'ispezione all’interno della sede di una società privata operante in ambito sanitario nel territorio di Potenza Picena, ha trasmesso al Comune un verbale nel quale veniva segnalato che la struttura, dichiarata come sede di studi medici e professionali, poteva invece essere "configurabile come Poliambulatorio", chiedendo al Comune le verifiche e gli adempimenti di rispettiva competenza.  "Considerata la corposa e complessa normativa di riferimento e l’impossibilità di intervenire in maniera immediata, poiché era necessario acquisire informazioni che non risultavano presenti nel verbale trasmesso, l’ufficio competente (Area Lavori Pubblici e Urbanistica – Divisione Suap), dopo alcuni approfondimenti, ha coinvolto Regione Marche e Asur in quanto enti sovraordinati competenti in materia" spiega il sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini, "anche al fine - prosegue - di evitare di adottare provvedimenti affrettati che avrebbero potuto comportare un ricorso nei confronti dell'ente, con costi a carico della macchina comunale nonché dei cittadini" A seguito di diversi confronti con Regione e Asur, è stata condivisa la procedura da seguire. Il Comune ha emesso, ai sensi di legge, apposita diffida in data 17 novembre con cui si intimava alla società, pena la sospensione dell’attività, di fornire entro 7 giorni tutti gli elementi mancanti nel verbale Asur, indispensabili per una corretta ed inequivocabile descrizione della situazione. "La società ha fornito la documentazione richiesta entro i termini", sottolinea Tartabini. "Lo scorso 5 dicembre, nel corso di un ulteriore incontro con Regione e Asur, visionata la documentazione prodotta, è stato confermato che la struttura opera come sede di studi medici e professionali, dunque non si configura come Poliambulatorio. Tuttavia - rimarca il sindaco -, qualora la società decidesse di divenire in futuro Poliambulatorio, l’evoluzione sarà possibile previa autorizzazione degli enti competenti e con tutti gli accorgimenti previsti dalla normativa in atto".  A conclusione della complessa istruttoria, in data 15 dicembre, è stata emessa l’ordinanza comunale di sospensione dell’attività per uno dei professionisti che opera nella struttura, poiché non in possesso dell’autorizzazione amministrativa comunale, necessaria a svolgere la propria professione presso quella sede. "Nessun esercizio abusivo della professione - chiarisce Tartabini -, solo un mero adempimento amministrativo. Lo stesso professionista ha subito provveduto a sanare la propria posizione, inoltrando richiesta di autorizzazione al Comune e sospendendo temporaneamente l’attività sino alla concessione della stessa".   "A margine di questa vicenda - conclude il sindaco - c’è un atteggiamento dannoso e ingiustificato dei consiglieri di opposizione che hanno in tutti i modi ostacolato la corretta informazione verso i cittadini e l’operato sereno degli uffici competenti. La questione in oggetto ha riguardato esclusivamente degli adempimenti amministrativi. Nessun rischio legato alla salute dei cittadini. come invece poteva intendersi alle comunicazioni del Partito Democratico".   

19/12/2022 19:45
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.