L’Attila Basket chiude con una vittoria il suo cammino nei Play-In Silver di Serie B Interregionale. Nell’ultima giornata della seconda fase della stagione gli arancioblu hanno superato 81-77 la Stella Azzurra Viterbo, in una partita che non metteva in palio punti pesanti ai fini della classifica. I protorecanatesi aveva già da due giornate in tasca la qualificazione ai Playoff, mentre i laziali erano già tagliati fuori dalla lotta al secondo posto.
Nonostante questo, la squadra allenata da Coach Scalabroni ha onorato alla grande l’impegno, prevalendo contro una squadra molto fisica e a tratti spigolosa. Da segnalare le prestazioni di Gamazo e Montanari, che chiudono rispettivamente con 18 e 16 punti realizzati.
Nell’intervallo del match fra Attila e Viterbo da registrare poi lo spazio dedicato all’ampio settore giovanile arancioblu, che è sceso sul parquet del PalaMedi prendendosi tutti gli applausi del pubblico.
Grazie al successo sulla Stella Azzurra Viterbo l’Attila chiude al primo posto e con 22 punti il suo cammino quasi perfetto in questi Play-In Silver. Quasi perché in 8 partite sono arrivate ben 7 vittorie e una sola sconfitta nel penultimo turno contro Ferentino, che non va comunque a inficiare sul percorso di crescita magistrale registrato dalla squadra di Nicola Scalabroni.
Il primato nei Play-In Silver consente, come detto, all’Attila di accedere alla fase dei Playoff, dove nel primo turno troverà la Virtus Roma, seconda classificata dei Play-In Gold dopo la sconfitta di ieri con l’Halley Matelica. Quella capitolina rappresenta una società storica nel panorama cestistico italiano ed è conosciuta anche per il clima caldissimo che si respira nel suo palazzetto. Questo comunque non intimorirà l’Attila secondo il patron Giuseppe Pierini, ma sarà invece una motivazione ulteriore per giocarsi le proprie carte:
“I ragazzi sono maturi per qualsiasi tipo di impresa. Li ho visti convinti quindi sono sicuro che faranno una buona serie a Roma. C’è il rischio che una società come la Virtus Roma possa essere presa maggiormente in considerazione rispetto a noi. Mi auguro che ciò non accada, perché la pallacanestro deve essere qualcosa che ci unisce e non che ci divide. Per noi sarà importante andare a Roma con la sicurezza e la voglia di fare la nostra partita”.
Davvero una grande sorpresa nella celebre trasmissione “Pressing” di Mediaset. La Pizza Walid Cheddira dedicata all’attaccante di Loreto - lanciata durante gli ultimi Mondiali di Calcio in Qatar per celebrare il suo grande cammino con la rivelazione Marocco - ha conquistato stavolta i riflettori di uno dei programmi più seguiti a livello nazionale.
Durante il weekend appena concluso Franco Piantanida, il Prof. di Sport Mediaset ha stilato per Pressing, come di consueto, le pagelle per la 32esima giornata di Serie A. Ecco il voto dato a Cheddira con un simpatico aneddoto.
WALID CHEDDIRA (FROSINONE) 8,5: “Pomodorini, rucola e mazzancolle: è la pizza Cheddira, fatta dal suo amico Mohamed in un ristorante di Porto Recanati. Piccolo sfregio alla tradizione napoletana, ma piccolo, piccolo, piccolo, piccolo rispetto allo sfregio dei tre gol segnati in stagione tra campionato e Coppa Italia alla squadra che detiene il suo cartellino. Come dite? Ben cotta? Ben cotta”.
Ebbene sì, Walid Cheddira - “giustiziere” del Napoli - ultimamente sta facendo registrare un bottino molto importante anche in Serie A, dopo la scorsa stagione a suon di gol e prestazioni tra Bari e Nazionale del Marocco. Cinque gol messi a segno nelle ultime sette gare della Serie A 2023-2024. Ricordiamo che il Patron del Napoli Aurelio De Laurentiis spese 7 milioni per acquistare l’attaccante italo-marocchino, mandato poi in prestito alla ‘matricola’ Frosinone di mister Di Francesco.
E non poteva non esserci ancora grande entusiasmo, come da previsione, a Loreto, la cittadina dove è nato nel 1998 e nella confinante Porto Recanati. Le pagelle e la dedica di Pressing non sono infatti sfuggite in queste ore a Danilo Capitanelli, deus ex machina del Ristorante-pizzeria Zia Emilia (posto sul lungomare di Porto Recanati) di cui Walid è cliente abituale. Nello specifico, lo storico locale Zia Emilia aveva voluto fortemente dedicargli una pizza a dicembre 2022, durante i Mondiali in Qatar, su idea geniale del giornalista e pluripremiato food manager Daniele Bartocci, giudice del talent-show King of Pizza su Sky, anche lui di Loreto, eletto tra le 100 Eccellenze Italiane. Obiettivo, inevitabilmente, quello di celebrare al meglio l’eroe del Marocco, che perse per 2 reti a 1 la finale valida per il terzo posto contro la Croazia di Perisic e Modric. Ingredienti tutt’altro che scontati quelli che compongono la pizza Walid Cheddira (ancora oggi chiesta da vari clienti in pizzeria) che fece il giro del mondo ai Mondiali 2022, conquistando in quell’occasione anche il TG1 edizione delle ore 20.
I colori della Pizza dedicata a “Ualino” Cheddira vogliono richiamare la bandiera del Marocco, rossa e verde, in questo caso rucola, pomodorini e mazzancolle, con la scritta “Forza Walid” sul bordo.
“Walid, ti aspettiamo sempre con grande piacere” il ‘grido’ della pizzeria dove nei mesi scorsi Walid era tornato a cena proprio per assaggiare la ‘prelibatezza-tormentone’ a lui dedicata (nella FOTO).
Un meraviglioso tributo ai Queen che combina sapientemente musica sinfonica e rock, la delicatezza degli archi con i riff della chitarra elettrica. Tutto impreziosito da un coinvolgente visual show.
“Queen At The Opera”, lo show rock-sinfonico basato sulle musiche dei leggendari Queen, approda giovedì 22 agosto all’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati.
I biglietti saranno disponibili a partire da mercoledì 17 aprile alle 18.00 on line sui circuiti TicketOne (www.ticketone.it), Ciaotickets (www.ciaotickets.com) e Vivaticket, nelle prevendite abituali autorizzate TicketOne (https://www.ticketone.it/help/outlets/) e Ciaotickets (https://www.ciaotickets.com/punti-vendita) e sul sito ufficiale www.queenattheopera.com.
Lo show è prodotto da Duncan Eventi ed è organizzato da Alhena Entertainment, con la partecipazione del Comune di Porto Recanati. “Queen At The Opera” deve il successo alla sua formula raffinata e ai grandi interpreti di uno spettacolo lontanissimo dal concetto di cover. Classici senza tempo come “We Are The Champions”, “Bohemian Rhapsody”, “We Will Rock You”, “The Show Must Go On”, “Radio Ga Ga”, “Another One Bites The Dust”, “Who Wants To Live Forever” sono interpretati da un ensemble di 30, grandi, professionisti.
A spiccare sono le straordinarie voci di Federica Morra, cantante, attrice e performer formatasi alla American Musical and Dramatic Academy e di Francesco Montori, entrambi con importanti esperienze nei musical a livello internazionale. E ancora, il soprano Giada Sabellico, a proprio agio nella lirica come nel rock, che nello spettacolo interpreta brani eseguiti da Montserrat Caballé con Freddie Mercury; Alessandro Marchi, acrobata della voce con alle spalle musical quali "Hair" e "A Christmas Carol"; Luana Fraccalvieri, talentuosa vocalist passata anche dal palco televisivo di “Amici”. Impossibile non ricordare poi il contributo del direttore Piero Gallo, a cui si devono anche gli arrangiamenti orchestrali.
“Queen At The Opera” nasce da un’idea del produttore musicale e direttore artistico Simone Scorcelletti: dal suo esordio nel 2015 lo spettacolo ha raccolto standing ovation e sold out in Italia e in Europa.
Da Napoli a Roma, da Milano a Torino, il Celebrating Tour 23/24 di “Queen At The Opera” ha coinvolto nei mesi invernali 20 città con oltre 30 serate, inanellando un sold-out dietro l’altro. Il 7 luglio “Queen At The Opera” sarà ospite del Prambanan Jazz Festival di Giava, in Indonesia.
Sono partiti i lavori di messa in sicurezza della strada provinciale 100 a Porto Recanati (nel tratto compreso tra il km. 2+600 e il km. 3+400) per sistemare i danni emersi a seguito della violenta mareggiata avvenuta tra la fine di marzo e l’inizio di aprile di quest’anno.
La mareggiata, infatti, aveva spostato più di mezzo milione di metri cubi di materiale modificando la morfologia di oltre un chilometro di costa. All’inizio di aprile, su segnalazione del sindaco di Porto Recanati, il Servizio reperibilità della Provincia di Macerata è intervenuto per transennare il marciapiede (lato mare) e parte della carreggiata.
A seguito di un ulteriore sopralluogo, a cui ha partecipato anche il vicepresidente della Provincia Luca Buldorini, è stata accertata la gravità dei danni e predisposto l’avvio dei lavori di somma urgenza, affidati all’impresa Brutti srl di Porto Recanati.
I lavori prevedono la risagomatura e il consolidamento della scarpata stradale, oltre alla rimozione e allo smaltimento dei relitti in cemento che dovessero eventualmente risultare dalle operazioni precedenti.
Siamo davvero amareggiati non per la sentenza (andremo comunque avanti per le vie legali) ma per il comportamento di questa amministrazione che continua ancora ad osteggiarci anche se durante la campagna elettorale era stato assicurato l'aiuto per la rinascita dell’associazione”. Sono le parole di Michele Tetta, presidente della Croce Bianca di Porto Recanati, dopo la sentenza del tribunale di Macerata che, dando ragione al Comune portorecanatese, ha stabilito che le associazioni Croce Bianca e Croce Azzurra dovranno liberare la sede dei via Argentina entro il 15 maggio (leggi qui).
Ma il presidente della Croce Bianca non ci sta: “Ci siamo ormai stancati di ripetere che un'amministrazione dovrebbe stare dalla parte di un'associazione come la nostra che è sempre stata al servizio della comunità”, continua Tetta. “Abbiamo cercato di percorrere diverse strade pur di arrivare a una soluzione dovuta all'usucapione, ma nulla“. "Noi – prosegue - volevamo solo un contratto temporaneo che ci permettesse di iniziare a lavorare e poi ci saremo trasferiti in altri locali. Di una cosa siamo sempre più convinti noi non ci fermeremo ora, il 15 maggio non lasceremo i locali. Andremo avanti”.
Nel pomeriggio di oggi il Tribunale di Macerata, nella persona del giudice Luigi Reale, ha emesso la sentenza relativa al contenzioso giudiziario tra il Comune e le Odv Croce Azzurra e Croce Bianca di Porto Recanati in merito all’utilizzo della sede sita in via Argentina.
Il giudice ha accolto pienamente la domanda di rilascio per detenzione senza titolo dei suddetti locali e ha ordinato la liberazione dell’immobile entro la data del 15 maggio 2024, oltre che condannato i due sodalizi al pagamento di 3 mila euro di spese legali. La sentenza ha anche disposto che la richiesta di usucapione dei locali avanzata dalle due associazioni non trova nessuna giustificazione giuridica e ha pertanto respinto l’eccezione proposta dalle due organizzazioni.
“Il Tribunale ha inoltre stabilito che opponendosi al rilascio, la Croce Azzurra e la Croce Bianca hanno agito in malafede e per colpa grave. Per tale motivazione, li ha condannati al pagamento di ulteriori 3mila euro”, si legge in una nota dell’amministrazione comunale portorecanatese che ha espresso piena soddisfazione per la sentenza .
“Non abbiamo mai avuto dubbi di essere dalla parte della ragione”, aggiunge il sindaco Andrea Michelini. “La città di Porto Recanati potrà finalmente, e legittimamente, riappropriarsi di un importante patrimonio immobiliare che potrà essere destinato a progetti di cui potranno beneficiare l’intera comunità portorecanatese, gli ospiti e i turisti”.
“Un sentito ringraziamento va anche all’avvocato che ha curato gli interessi del Comune di Porto Recanati consentendo all’Amministrazione di ricostituire la piena legalità dopo anni di soprusi”.
La comunità di Porto Recanati ha gremito stamattina la chiesa del Preziosissimo Sangue per accogliere le reliquie di San Giovanni Paolo II. Una preziosa teca, con all’interno un’ampolla contenente il sangue del Santo, sarà posta sotto l’altare a Maria Ausiliatrice.
A presiedere la celebrazione è stato Padre Bruno Silvestrini, portorecanatese d’eccellenza, che da molti anni svolge il suo servizio in Vaticano e che attualmente ricopre il prestigioso ruolo di custode del Sacrario Apostolico. Nel corso della sua omelia, il sacerdote ha raccontato diversi aneddoti sui suoi incontri con il Papa.
Alla cerimonia erano presenti anche le autorità civili e militari, il comandante della stazione dei Carabinieri locale Vito De Giorgi e il sindaco Andrea Michelini.
Nel suo saluto, il primo cittadino ha sottolineato il legame antico e profondo tra la comunità portorecanatese e l’oratorio, luogo cardine della crescita di intere generazioni di giovani, ed ha riannodato con i numerosi cittadini presenti i fili che uniscono Porto Recanati a papa Wojtyla.
Sono incisi nella memoria di tutti, infatti, gli eventi che videro protagonista il Pontefice nella vicina Montorso, nel 1995 con i giovani d’Europa, che colorarono e animarono le vie della nostra città, e nel 2004 con i ragazzi dell’Azione cattolica. Porto Recanati, inoltre, è stata tra i primi Comuni italiani ad intitolare una piazza a Papa Giovanni Paolo II, un anno dopo la sua morte avvenuta nell’aprile del 2 aprile del 2005.
Michelini ha inoltre voluto ringraziare a nome di tutta la comunità padre Bruno Silvestrini per il regalo che ha fatto alla città e perché la rende orgogliosa con la sua opera
L’Attila Basket si qualifica ai playoff grazie al successo per 86-80 sulla Carver Roma. Una qualificazione ottenuta con due giornate di anticipo, grazie alle 6 vittorie su 6 partite disputate nei Play-In Silver. I 2 punti conquistati contro i laziali permettono infatti agli arancioblù di salire a quota 20 punti e blindare così il primo posto in classifica.
Un risultato storico per la società di Porto Recanati, come sottolineato anche dal presidente dell’Attila Giuseppe Pierini:
“Abbiamo raggiunto un importante risultato. A Porto Recanati per la prima volta stiamo facendo i playoff per accedere alla Serie B nazionale. Per me è un onore rappresentare questa società e un prestigio a livello locale. Ci tengo a dire personalmente quanto siamo tutti soddisfatti e orgogliosi”.
L’accesso ai playoff è stato raggiunto, come detto, grazie ad una striscia di vittorie inarrestabile da parte dei ragazzi di Coach Scalabroni, che hanno perso una sola partita nelle ultime 15 disputate. Una cavalcata culminata con il successo sulla Carver Roma. Una partita, quella con la formazione laziale, non affatto semplice, con l’Attila che è stata brava a rimanere sul pezzo e mostrare gli attributi al momento giusto, come sottolineato dallo stesso coach portorecanatese:
“Bisogna fare i complimenti alla Carver, perché è venuta qui a Porto Recanati dando il massimo e giocando con il coltello fra i denti. Noi però abbiamo avuto gli attributi per portarla a casa e questo fa la differenza. Abbiamo giocatori che nei momenti decisivi sanno prendersi le loro responsabilità e portare a casa le partite”.
Per quanto riguarda invece la qualificazione ai playoff, Coach Scalabroni definisce il percorso dell’Attila un capolavoro, estendendo i meriti alla società e a tutto lo staff arancioblù.
“A dicembre nessuno avrebbe pensato di arrivare a raggiungere questo risultato in questo modo. Faccio i complimenti alla squadra, allo staff soprattutto alla società perché, quando le cose vanno male ci vuole anche una società forte alle spalle che ti dà la possibilità di fare le cose nel modo giusto. Insieme siamo riusciti a realizzare questo capolavoro. Adesso è importante tornare a lavorare perché possiamo permetterci di programmare i playoff in anticipo”.
L’Attila dovrà infatti ora disputare le ultime due partite dei Play-In Silver contro Ferentino e Viterbo per poi affrontare i tanto attesi playoff nei quali incontrerà la seconda classificata del girone dei Play-in Gold. La squadra di Porto Recanati continua dunque nella sua scalata ai vertici della pallacanestro marchigiana e, a pochi anni dalla sua nascita, si prepara già ad affronatre i playoff per l'accesso alla Serie B nazionale. Un risultato davvero sorprendente, che merita assolutamente grandissimi complimenti.
Nella mattinata odierna, delegazioni della Regione Marche e della Provincia di Macerata hanno svolto un sopralluogo nei tratti di costa che nei giorni scorsi sono stati interessati dalle violentissime mareggiate che, purtroppo, oltre ad erodere metri di spiaggiato, hanno anche provocato danni di una certa gravità, mettendo a serio rischio la sicurezza delle infrastrutture pubbliche e private del nostro territorio.
Per la Regione Marche e la Provincia di Macerata erano presenti l'Ingegner Filomena (Regione Marche), l'Ingegner Giaccaglia (Provincia di Macerata) e Luca Buldorini (vicepresidente Provincia di Macerata).
Il Comune di Porto Recanati era rappresentato dal sindaco Andrea Michelini, dal vicesindaco Giuseppe Casali, dall'assessore ai Lavori Pubblici Lorenzo Riccetti e dal Consigliere con delega alla Protezione Civile Gianluigi Serena, oltre che dai responsabili dell’ufficio tecnico.
“Dopo un accurato sopralluogo i rappresentanti degli organismi sovraordinati, di concerto con le autorità politiche locali, hanno convenuto che la situazione, di estrema gravità, necessitasse della massima attenzione e di un dispiego immediato di ogni risorsa economica disponibile per far fronte ad una prima sistemazione dei danni arrecati dalla violenza del mare”, si legge in una nota del sindaco Michelini .
“Come noto, la direttrice strada provinciale Porto Recanati – Numana, pur non avendo subito danni che ne abbiano impedito la fruibilità e la percorrenza, è stata corrosa dalla potenza del mare nei basamenti del limitrofo marciapiede”.
“Gli interventi da pianificare e realizzare, dunque, in attesa che la Regione Marche dia il via libera ai lavori della realizzazione delle scogliere nel tratto costiero di Scossicci, sono ovviamente di massima urgenza, a maggior ragione in vista di una stagione estiva ormai alle porte”.
“Con l'occasione sono stati incontrati i titolari delle attività commerciali locali che hanno espresso tutta la loro preoccupazione per lo stato in cui versa il nostro litorale in prossimità di una stagione turistica prossima a entrare nel vivo”.
“Proprio in considerazione di quanto sopra si dovrà dunque procedere alla messa in sicurezza della zona, con la speranza che nelle prossime settimane non accadano altri eventi atmosferici simili a quelli che si sono verificati nel periodo di Pasqua, che diano origine a ulteriori fenomeni erosivi”.
Aggredisce la vicina di casa con un coltello: denunciata dai carabinieri di Porto Recanati una 24enne italiana, originaria della provincia di Frosinone. La ragazza, infatti, nel giorno di Pasquetta si sarebbe scagliata contro la vicina 49enne, originaria del Brasile, per futili motivi.
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio, intorno alle 15:30. La vittima è stata immediatamente soccorsa dal 118 di Recanati e trasportata al pronto soccorso dell’ospedale di Civitanova Marche, dove ha ricevuto le cure necessarie. I fendenti della 24enne l'hanno raggiunta subito sotto la scapola, procurandole lesioni da arma da taglio giudicate guaribili in 20 giorni.
La donna è ancora ricoverata in ospedale, sebbene non si trovi in pericolo di vita. Le serrate indagini, svolte dai carabinieri fin dai primi minuti successivi all'aggressione, hanno permesso di individuare in poche ore la ventiquattrenne, che si era data alla fuga, e di ricostruire la vicenda. Le contestazioni a suo carico sono da ritenersi, al momento, provvisorie così come la responsabilità penale dell'indagata, che sarà accertata solo all'esito degli accertamenti.
Le mareggiate mettono in ginocchio la costa di Porto Recanati. A renderlo noto è lo stesso sindaco della città rivierasca, Andrea Michelini, che parla di ”danni molto ingenti alle infrastrutture pubbliche e alle strutture private che vi stazionano”.
“Sia a nord che a sud – afferma Michelini - registriamo danni alle strade e una erosione che ha letteralmente fatto scomparire tratti di spiaggia”. “Già da ieri la nostra Protezione Civile è stata allertata per mettere in sicurezza le zone dove il mare aveva compiuto la sua disastrosa azione erosiva e sia il sindaco che assessori e diversi consiglieri di maggioranza hanno monitorato l'andamento delle operazioni e l'evolversi della situazione”.
“Sempre ieri (lunedì primo aprile) – prosegue il sindaco - abbiamo provveduto a informare le competenti autorità regionali di quanto stesse accadendo. Nella giornata odierna ci stiamo attivando nel coinvolgere ogni autorità competente al fine di farci riconoscere uno stato emergenziale che possa facilitare le operazioni di ripristino necessarie per poter garantire un minimo di sicurezza. Non è stata una Pasqua felice da questo punto di vista per la nostra cittadina”.
“Ora, per rimediare ai danni provocati dal mare, occorre l'impegno di tutti e il poter contare pienamente sulla sensibilità degli organi sovraordinati”, conclude il primo cittadino.
Grande successo per l’evento “Aquiloniamo” a Porto Recanati. Nel giorno di Pasquetta tanti e coloratissimi aquiloni si sono alzati in cielo, rendendolo meno grigio in una giornata non proprio soleggiata. Diverse famiglie e diversi turisti hanno potuto godere dello spettacolo direttamente dalla spiaggia, per poi fare una bella passeggiata sul lungomare Lepanto curiosando fra i vari mercatini.
La manifestazione, arrivata alla sua terza edizione, è stata organizzata da Mylove Eventi. La titolare dell’agenzia di eventi Carmen Lisa Carella al termine della giornata ha commentato:
“Aquiloniamo a Porto Recanati oggi ha raggiunto il suo culmine di pubblico e spettacolo malgrado un tempo molto incerto già dalla mattina. Gli aquiloni si sono alzati in volo in più momenti durante la giornata. La città è stata piena di gente. Ringrazio tutti gli aquilonisti e tutte le famiglie che sono venute”.
Questa mattina si sono tenuti dei presidi a Civitanova Marche, Recanati e Porto Recanati per tenere viva l’attenzione verso il dramma che vivono i palestinesi e per chiedere con forza l’immediato cessate il fuoco. Lo scopo di queste iniziative che, di volta in volta riscuotono sempre maggiore interesse, è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla drammatica situazione che da molti mesi si sta verificando a Gaza dove è in corso un vero e proprio massacro che colpisce persone innocenti e soprattutto bambini e bambine attraverso un uso indiscriminato della forza militare con bombardamenti su infrastrutture civili.
A questo si aggiungeranno d'ora in poi anche la fame e la carestia provocate artificialmente da un blocco militare che strangola milioni di esseri umani.
Saturday for Palestine – Spiragli di Speranza proseguirà nelle prossime settimane, ogni sabato, con la sua campagna di sensibilizzazione per richiedere il cessate il fuoco, l’assistenza umanitaria per la popolazione di Gaza, la liberazione degli ostaggi e dei prigionieri, la fine dell’occupazione e il riconoscimento dello Stato di Palestina.
Lavori impianto fibra ottica e rifacimento manto stradale: l’amministrazione comunale diffida la ditta Open Fiber. “Nei giorni scorsi sono giunte all’attenzione dell’Amministrazione comunale e dell’Ufficio Tecnico numerose segnalazioni provenienti, attraverso vari canali, da cittadini portorecanatesi che vivono in diverse zone del territorio comunale interessate dai lavori per l’installazione della fibra ottica prima, e dagli interventi per il rifacimento del manto stradale poi”, spiega il sindaco Andrea Michelini.
“Tali segnalazioni denunciavano molteplici problematiche quali l’accumulo di materiali, un’esecuzione sommaria e inadeguata dei lavori, versamento di catrame su alcune caditoie tanto da determinarne la chiusura, con tutti i rischi derivanti in termini di sicurezza”.
Nella giornata di mercoledì 27 marzo, rappresentanti dell’Ufficio Tecnico e il consigliere con delega alla Protezione Civile Gianluigi Serena hanno effettuato i dovuti sopralluoghi accertando l’evidenza delle problematiche.
Di conseguenza, l’Assessorato ai Lavori Pubblici e l’Ufficio Tecnico hanno deciso di formalizzare un atto di diffida nei confronti della ditta Open Fiber di Milano che la impegna “a una maggiore attenzione sulle modalità esecutive dell’appalto e a un adeguato e immediato ripristino delle situazioni ammalorate”.
L’Attila Basket torna dalla Sardegna con altri 2 punti dopo la vittoria sull’Esperia Cagliari. Il successo per 82-88 ottenuto nella quinta giornata di Play-In Silver permette alla squadra di Porto Recanati di salire a 18 punti in classifica, con il sogno playoff che dunque ora si profila ad un passo.
L’Head Coach dell’Attila Basket Nicola Scalabroni ha così commentato la vittoria sull’Esperia Cagliari:
“Enormi complimenti alla squadra. I ragazzi sono stati molto bravi, dal momento che non eravamo in condizioni perfette. Era la seconda trasferta in 3 giorni, quindi non era per niente facile ritornare con i 2 punti dalla Sardegna. Quando le gambe vanno meno degli altri giorni è importante restare sul pezzo e giocare la partita in modo intelligente, riconoscendo i vantaggi in campo per andare a concretizzarli. Questa è una prestazione ed una vittoria che certifica ancor di più la nostra crescita come squadra. È un gran risultato, stiamo facendo molto bene”.
Ha ragione il coach arancioblu quando dice che la sua squadra sta facendo bene, perché a tre partite dalla fine della fase ad orologio, con una vittoria nel prossimo match casalingo contro la Carver Roma l’Attila potrebbe già garantirsi l’accesso ai playoff. Ecco perché anche durante la pausa pasquale sarà importante rimanere concentrati verso l’obiettivo, come confermato dal coach:
“Il campionato si ferma, ma noi continueremo ad allenarci duro e forte sapendo che tutto quello che stiamo raccogliendo è merito dell’impegno, della forza di volontà e della determinazione che mettiamo in ogni allenamento. Per il prossimo match con la Carver Roma chiedo a tutti i nostri tifosi di gremire il palaMedi”.
Dopo il grande successo esterno in casa della Stella Azzurra Viterbo, l’Attila Basket si prepara di nuovo a scendere in campo per i Play-In Silver di Serie B Interregionale. Questa sera la squadra di Porto Recanati sarà in scena a Cagliari per affrontare l’Esperia, nella prima giornata di ritorno della fase a orologio.
Una lunga trasferta, dunque, per i ragazzi di Coach Scalabroni, che in terra sarda andranno alla ricerca di una vittoria che potrebbe significare molto per la stagione arancioblù. L’Attila, infatti, guida attualmente la classifica dei Play-In Silver con 16 punti. A 4 partite dal termine di questa seconda fase della stagione, un ulteriore successo metterebbe dunque una seria ipoteca sulla qualificazione ai playoff.
Ennesima vittoria per l’Attila Basket, la settima consecutiva fra campionato e Play-In Silver, che ha espugnato il PalaMalè di Viterbo battendo la Stella Azzurra 86-97.
Un successo importante, che permette alla squadra di Porto Recanati di salire a 16 punti e rimanere così saldamente al comando della classifica dei Play-In Silver di Serie B Interregionale. Dopo un avvio migliore da parte dei padroni di casa, in vantaggio 55-49 all’intervallo lungo, i ragazzi di Coach Scalabroni hanno trovato una grande reazione nel secondo tempo, spostando l’inerzia della partita a proprio favore. 86-97 dunque il punteggio finale, frutto di una grande prestazione di squadra per gli arancioblù.
Da segnalare i 28 punti messi a referto da capitan Gamazo, che continua dunque a migliorare il proprio score personale. Non da meno i 21 punti di Luca Montanari, semplicemente perfetto dalla linea dei 3 punti. Un successo che soddisfa pienamente il presidente dell’Attila Giuseppe Pierini, che a fine gara ha commentato:
“Una partita difficile. Viterbo ci ha messo enormemente in difficoltà nel primo tempo. Noi però abbiamo saputo soffrire. Sono queste le vittorie importanti che dimostrano la maturità di questa squadra. Stiamo facendo un percorso importante. Ora dobbiamo concentrarci sui prossimi impegni per chiudere al primo posto in questi Play-In Silver. Siamo ottimisti e andiamo avanti così”.
Nemmeno il tempo di godersi il gran colpo esterno di Viterbo, infatti, che l’Attila dovrà subito tornare in campo. Mercoledì 27 marzo Gamazo e compagni andranno a Cagliari per affrontare l’Esperia. In caso di vittoria contro i sardi, la squadra di Porto Recanati metterebbe a questo punto una seria ipoteca sulla qualificazione ai Playoff.
Il mirtillo più grande del mondo pesa oltre 20 grammi, è entrato nel Guinness dei Primati e lo ha “inventato” la portorecanatese Jessica Scalzo.
Dopo essersi laureata in Scienze Agrarie nel 2001 e aver conseguito, nel 2004, il Dottorato di Ricerca in miglioramento genetico presso l’Università Politecnica delle Marche di Ancona, Jessica Scalzo si è trasferita prima in Nuova Zelanda, dove si era svolto parte del suo percorso del Dottorato e dove ha poi lavorato all’Istituto “Plant and Food Research”, poi in Australia, dove vive tutt’ora con suo marito, anch’egli italiano, e due figli, Luca, nato in Nuova Zelanda, e Viviana, nata in Australia.
Qui, Jessica lavora presso l’azienda Costa, nella sezione “Berries International”, e dal 2013 dirige la sezione miglioramento genetico del mirtillo. Tra i suoi obiettivi c’è quello di inventare nuove varietà e possiamo dire che il suo lavoro ha dato – letteralmente – ottimi frutti come il mirtillo da Guinness della varietà di nome “Eterna”.
Jessica Scalzo può vantare ben tre cittadinanze – italiana, neo zelandese e australiana – ma mantiene ben saldo il legame con le sue origini portorecanatesi e, ovviamente, con la sua famiglia.
In fiamme materiale cartaceo sul terrazzo: intervengono i vigili del fuoco. L'allarme è scattato questa mattina, intorno alle 11, in un'abitazione di Porto Recanati. Una squadra del distaccamento di Civitanova Marche, con l'ausilio di alcuni estintori, ha spento le fiamme e messo in sicurezza la zona dell'intervento. Danni da fumo, penetrato da una finestra, si sono registrati anche all'interno dell'appartamento. Nessun problema è stato riscontrato per la staticità dell'immobile.
Forza Italia si rafforza ulteriormente in provincia di Macerata e annuncia ufficialmente l’ingresso nel partito di due figure di rilievo nel panorama politico regionale.
Il commissario di Forza Italia Marche, Francesco Battistoni, e il segretario provinciale di Macerata, Gianluca Pasqui, hanno infatti dato il benvenuto nella sede civitanovese del partito a Luca Davide e Emanuela Addario.
Entrambi di Porto Recanati, Luca Davide è un profondo conoscitore della questione immigrazione, grazie anche alla lunga esperienza lavorativa all’Hotel House. Emanuela Addario, invece, nel 2020 si candidò alle elezioni regionali nelle liste della Lega ottenendo un lusinghiero risultato in termini di preferenze personali.
"L’ingresso di Luca e di Emanuela in Forza Italia - ha detto l’onorevole Battistoni - conferma l’attrattività del nostro partito che ormai da mesi registra nuove adesioni di persone che si riconoscono nei nostri valori e vogliono impegnarsi per rendere sempre più forte e solida la componente moderata del centrodestra. È un’ottima notizia, soprattutto in vista degli impegni elettorali dei prossimi mesi che vogliamo vivere da protagonisti sia a livello territoriale che in Europa".