Porto Recanati

Uniti per Porto Recanati: l’intervento del consigliere Zoppi sul Bilancio Consuntivo 2019

Uniti per Porto Recanati: l’intervento del consigliere Zoppi sul Bilancio Consuntivo 2019

Dal gruppo Uniti per Porto Recanati riceviamo e pubblichiamo l’intervento nel corso del Consiglio comunale di martedì 30 giugno del consigliere Loredana Zoppi sull’inviamo in allegato l'intervento sul Bilancio Consuntivo 2019. Prima di predisporre il nostro intervento sul Consuntivo 2019, abbiamo dato un’occhiata a quelli degli anni precedenti. Scorrendo i rilievi mossi, ci siamo resi conto che avremmo tranquillamente potuto rileggerli questa sera e nessuno di voi se ne sarebbe accorto. Questa volta però c’è una differenza sostanziale: allora parlavamo di un’amministrazione appena insediata o comunque non ancora rodata, oggi discutiamo verosimilmente dell’ultimo consuntivo del mandato. Venendo all’esame dello stato di attuazione del programma così come riportato nella relazione al rendiconto non possiamo fare a meno di avanzare alcune osservazioni: La vostra prima linea programmatica di mandato riguarda la sicurezza del territorio. Per dire in poche parole qual è lo stato dell’arte dopo 4 anni, basta ricordare che pochi giorni fa avete emesso un provvedimento che istituisce una sorta di “coprifuoco”. Quanto fatto in questo ambito nel 2019 sicuramente non ha prodotto i risultati sperati. La seconda linea prevede il rilancio del turismo e la riconquista della Bandiera Blu, esibita anche quest’anno dai Comuni vicini (Numana e Potenza Picena). Nel 2019, come nel 2018 e nel 2017, la conquista dell’agognato vessillo è sfumata e, visto e considerato che ancora nel giugno 2020 stiamo facendo i conti con i divieti balneazione, possiamo presumere che finirete il mandato fallendo anche questo obiettivo. Passando alla terza linea, relativa alla tutela dell’ambiente, non è stato risolto nel 2019 e non ancora nel 2020, il problema degli sversamenti di scarichi fognari a cielo aperto e quindi in mare. Quanto al problema del laghetto Volpini e degli scarichi non collettati in pubblica fognatura, stiamo ancora attendendo che lei, sig. Sindaco, aderisca al nostro invito formale, risalente al maggio 2019, di condurla alla visione dei siti critici in cui a nostro avviso gli scarichi di acque nere non sono ancora regolarmente allacciati. Sul punto lei si era personalmente impegnato in questa sede, e ci aveva richiesto una precisa lista, immediatamente fornita, in modo da poter reperire preventivamente le mappe. Ci aspettavamo che la promessa avesse un seguito, ma evidentemente la sua Giunta ha avuto altre priorità.  Per quanto riguarda il Porto, come da consolidata tradizione, l’argomento è rimandato alla prossima campagna elettorale. In tema di manutenzione e tutela del verde pubblico abbiamo apprezzato la dichiarazione che: “una lungimirante pianificazione e programmazione del verde migliora la vivibilità” e, grazie ad essa, abbiamo ricevuto un finanziamento regionale di 40.000,00 Euro per il più bel progetto di verde urbano. Ah no, scusate ma anche qui manca un Porto, la notizia si riferisce a Recanati. Sulle condizioni del verde urbano cittadino riteniamo che si sia raggiunto il punto più basso della storia di questa città. Dopo l’incresciosa questione delle palme nel 2018 pensavamo di aver toccato il fondo, ma nel 2019 non avete saputo fare di meglio. Il primo taglio dell’erba a Montarice è stato fatto nel mese di luglio, le condizioni delle Piazze Carradori, Bronzini, Europa, per non parlare di quelle Scossici, erano indicibili nel 2019 e non sono migliorate nel 2020. (Nella gran parte dei casi siete intervenuti soltanto dopo le richieste dei cittadini). Queste osservazioni, ripetute ad ogni consuntivo, non sono espressione di una critica politica gratuita. Quotidianamente i cittadini denunciano attraverso i social situazioni di particolare degrado, incuria, abbandono e sporcizia della città. Ci stupiamo che un’amministrazione così vigile a quanto viene scritto in rete non recepisca l’urgenza di intervenire in modo adeguato. Evidentemente c’è qualcosa che non funziona. Passando alla voce “Valorizzazione delle forme di promozione della città e animazione della vita cittadina”, anche nel 2019 non c’è stato quel salto di qualità che tanti proclami avevano annunciato. Sul tema “Corretta ed oculata gestione del patrimonio comunale”, invece, il 2019 rimarrà nella storia come l’anno in cui avete tentato di regalare ad un privato il Kursaal per destinarlo a galleria commerciale, senza tenere conto del suo valore storico e culturale, valore che soltanto pochi mesi dopo avete riconosciuto ad un’attività commerciale a qualche metro di distanza, permettendo così il rinnovo delle concessioni senza bando pubblico. Peraltro, nonostante le risorse pubbliche investite, ancora oggi l’ex cinema giace inutilizzato, una scatola vuota simbolo di una piazza che invece sarebbe potuta diventare un polo di aggregazione culturale. Una menzione merita la mancata valorizzazione del “Museo del mare” che ci risulta chiuso ormai da oltre due anni, dopo un finanziamento regionale da decine di migliaia di euro che avrebbe dovuto rilanciarne l’attività. Sui motivi di questa prolungata chiusura attendiamo un definitivo chiarimento. In conclusione, se il consuntivo del quarto anno di mandato può essere considerato nella sostanza un bilancio di fine legislatura il nostro giudizio non può essere che totalmente negativo.  Oramai abbiamo tutti i motivi per affermare che lascerete ai cittadini una Porto Recanati che di sicuro non è quella che noi avremmo voluto, ma non è nemmeno quella che voi, con il vostro progetto politico, avevate promesso.

02/07/2020 16:20
Porto Recanati, smantellata centrale dello spaccio all'Hotel House: 4 persone in manette

Porto Recanati, smantellata centrale dello spaccio all'Hotel House: 4 persone in manette

Complessa operazione della Guardia di Finanza all’Hotel House: sgominata banda dedita allo spaccio. É scattato, alle prima luci del mattino, il blitz che ha consentito di assicurare alla giustizia quattro soggetti, di etnia italiana ed extracomunitaria, operativi nell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti all’interno e nelle vicinanze del noto complesso multi-etnico di Porto Recanati. Con un dispositivo che ha visto coinvolti tutti i Reparti del Comando Provinciale di Macerata, con il supporto di un’aliquota di personale specializzato Anti Terrorismo e Pronto Impiego di Ancona, è stata data esecuzione a quattro ordinanze di custodia cautelare, di cui tre in carcere e una ai domiciliari con braccialetto elettronico, emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari, Dottor Domenico Potetti, a carico di quattro persone: 2 pakistani, un  italiano e un sudanese. Un ulteriore soggetto risulta attualmente ricercato.  "L'Hotel House rimane il luogo in cui si sviluppa l'attività di spaccio molto significativo - spiega il Procuratore della Repubblica di Macerata, Dottor Giovanni Giorgio -. Anche durante il lockdown abbiamo notato la presenza di persone che si sono recate nella struttura per rifornirsi di eroina, infrangendo il divieto di spostamento. Il mercato illegale non ha risentito dell'emergenza Covid-19, si è adattato con le consegne a domicilio. A mio giudizio l'organico delle forze dell'ordine dovrebbe essere più consistente".  L’operazione, convenzionalmente denominata “Half Hand”, svolta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Macerata, è scaturita da un precedente controllo effettuato nel corso di un servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, al quale sono seguite capillari indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica, che hanno consentito di comprovare un’intensa attività di cessione di droghe “pesanti”, prevalentemente eroina, posta in essere presso l’Hotel House di Porto Recanati. L'attività di indagine ha avuto inizio nell'autunno del 2019.  I complessi accertamenti, che si sono estrinsecati in servizi “sul campo” (osservazione, pedinamenti, appostamenti), supportata da indagini tecniche, nonché dall’audizione di numerosi testimoni (50-60 assuntori, ndr), hanno permesso di risalire all’identità dei responsabili e di ricostruire in maniera minuziosa tutte le cessioni di stupefacenti poste in essere dagli arrestati, ammontanti, per il solo anno 2019, a oltre 4.500, corrispondenti a circa 7 chilogrammi di eroina e che hanno consentito agli arrestati di incamerare illeciti profitti per oltre 210.000 euro. Nel corso delle investigazioni, è emerso, tra l’altro, come spesso fossero gli stessi pusher a contattare gli acquirenti, soprattutto allorquando cambiavano utenza telefonica per evitare di essere rintracciati, con lo scopo di garantire una pronta “reperibilità”. Il Prefetto di Macerata, Iolanda Rolli, ha espresso grande soddisfazione e vivo apprezzamento per la brillante operazione condotta dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Macerata. “Plaudo all’encomiabile lavoro delle forze dell’ordine, quotidianamente impegnate in prima linea nel contrasto alla criminalità organizzata, che ha nel traffico di droga uno dei proventi più redditizi del proprio fatturato illegale. Operazioni come questa, portate avanti dalla Guardia di Finanza con competenza e professionalità - ha evidenziato il prefetto - sono la dimostrazione palese di come l’attività di prevenzione e repressione di tutti i fenomeni criminali, ed in particolare quelli legati al mondo della droga, sia fondamentale per tamponare una piaga che è purtroppo una delle principali cause di devianza giovanile. La presenza autorevole e rassicurante che lo Stato garantisce, rafforza nei cittadini la fiducia verso le istituzioni”.    

02/07/2020 12:35
Coronavirus, nessun nuovo caso positivo nelle Marche

Coronavirus, nessun nuovo caso positivo nelle Marche

Il Gores ha comunicato, con il consueto aggiornamento delle ore 9, che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 995 tamponi, di cui 636 nel percorso nuove diagnosi e 359 nel percorso guariti. Nessun caso positivo registrato. Ieri non sono stati effettuati tamponi nel percorso diagnostico dell'Hotel House di Porto Recanati. Il numero complessivo di contagiati nella Regione Marche resta, dunque, di 6.773 su un totale di 81.397 campioni testati, con un'incidenza complessiva, che conferma una lenta ma costante discesa (ieri all'8,38%, oggi all'8,32%). Di seguito, nel dettaglio, i dati resi noti dal Gores:

28/06/2020 11:30
Coronavirus, due nuovi contagi nelle Marche: altri 41 tamponi all'Hotel House, nessun caso positivo

Coronavirus, due nuovi contagi nelle Marche: altri 41 tamponi all'Hotel House, nessun caso positivo

Il Gores ha comunicato, nel consueto aggiornamento delle ore 9, che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 1175 tamponi, di cui 623 nel percorso nuove diagnosi, 511 nel percorso guariti e 41 nel percorso Hotel House. Due casi positivi nel percorso nuove diagnosi in provincia di Fermo. Nessun caso positivo nel percorso Hotel House. Il numero complessivo di contagiati nella Regione Marche sale, dunque, di  6.773 su un totale di 80.761 campioni testati, con un'incidenza complessiva, che conferma una lenta ma costante discesa (8,38%). Diminuisce anche il numero dei ricoverati nelle strutture sanitarie regionali, che scende sotto le dieci unità (9): nessuno di loro si trova in terapia intensiva. Sale, invece, a 5437 il numero totale dei pazienti dimessi o guariti dal Covid-19.  Di seguito, nel dettaglio, i dati resi noti dal Gores:

27/06/2020 11:28
Matteo Salvini: "Porto Recanati deve essere conosciuta per il mare, non per lo spaccio". E lancia una proposta sull'Hotel House (FOTO e VIDEO)

Matteo Salvini: "Porto Recanati deve essere conosciuta per il mare, non per lo spaccio". E lancia una proposta sull'Hotel House (FOTO e VIDEO)

"Porto Recanati è una città stupenda che merita di essere conosciuta per quanto è bello il mare, e non per lo spaccio di droga all'Hotel House". Così il leader della Lega Matteo Salvini apre la conferenza stampa tenuta nella mattinata di oggi presso il Caffè del Corso, in corso Matteotti, a Porto Recanati. Una delle tappe del suo tour elettorale, in vista delle Regionali di settembre.  Il segretario del "Carroccio" poco prima dell'incontro con i cittadini portorecanatesi ha effettuato una breve visita all'Hotel House, dove si è già recato più volte in passato. Il condominio in questi giorni è sotto la lente d'ingrandimento anche per il nuovo focolaio di coronavirus presente al suo interno. "Devo dire che rispetto alla prima volta in cui sono stato all'Hotel House, quando c'era una giungla con 4mila occupanti, oggi - soprattutto grazie alle forze dell'ordine - ci sono solo 1.300 residenti censiti. Abbiamo anche avuto un'idea da attuare per la prossima giunta regionale - afferma Salvini -, se le elezioni andranno come penso, in nome del cambiamento. Visto che sui 400 appartamenti ce ne sono 100 all'asta e in mano alle banche, con un valore immobiliare inferiore ai 20mila euro ciascuno, la nostra proposta è che vengano acquistati dalla Regione Marche per metterli a disposizione delle famiglie italiane in difficoltà e che non hanno una casa. Per portare all'Hotel House le famiglie perbene e aiutare anche i residenti perbene, italiani e stranieri, che ci sono. Il problema non è il colore della pelle, ma rispettare la legge e pagare le tasse".  Un altro dei temi caldi toccati dal leader della Lega riguarda l'A14: "Non si può stare in coda tre ore, pagando pure il pedaggio".  Ci sarà, invece, ancora da attendere per il nome del candidato del centro-destra a sindaco di Macerata. Salvini non ha sciolto le riserve, ci sono ancora alcuni nodi da sciogliere: si attende una decisione definitiva da parte di Sandro Parcaroli (leggi qui), attesa per la settimana prossima. A Porto Recanati era presente anche il consigliere comunale Andrea Marchiori, annunciato come candidato sindaco leghista lo scorso febbraio dall'ex commissario regionale Arrigoni, ma sul quale ancora permangono dei dubbi.       

27/06/2020 10:40
Movida molesta a Porto Recanati, arriva l'ordinanza: "Niente alcol in luoghi pubblici dopo le 2 e spiagge vietate di notte"

Movida molesta a Porto Recanati, arriva l'ordinanza: "Niente alcol in luoghi pubblici dopo le 2 e spiagge vietate di notte"

Stretta sulla movida a Porto Recanati. Il sindaco Roberto Mozzicafreddo ha emesso stamani una nuova ordinanza che prevede  il divieto di consumare bevande alcoliche in luoghi pubblici dopo le 2 e l’accesso vietato alle spiagge dopo le 22 di sera. L’ordinanza è stata emessa per porre freno ad alcuni eccessi  avvenuti nelle scorse settimane nel centro della cittadina costiera. L’ultimo episodio in ordine di tempo sabato scorso, quando un 23enne ubriaco aveva seminato il caos in piazza Brancondi. Questi nel dettaglio i provvedimenti presi nell’ordinanza che sarà valida da domani al 15 settembre. Dalle 22 alle 2 del giorno successivo, il divieto di ogni forma di vendita per asporto (sia in forma fissa che in forma ambulante) di bevande alcoliche e analcoliche in contenitori di vetro e/o di alluminio. (Le bevande alcoliche e analcoliche, nell’arco temporale sopra indicato, potranno essere acquistate per asporto ma solamente se contenute in bicchieri monouso). Dalle 2 e sino alle 6 il divieto di ogni forma di vendita per asporto di bevande alcoliche (sia in forma fissa che in forma ambulante). (Le bevande analcoliche, nell’arco temporale sopra indicato, potranno essere acquistate per asporto ma solamente se contenute in bicchieri monouso). Dalle 2 e sino alle 6 il divieto di detenzione e consumo di bevande alcoliche di qualunque gradazione in luogo pubblico, con esclusione del consumo effettuato all’interno dei pubblici esercizi autorizzati alla somministrazione e nelle aree date in concessione agli stessi. (Le bevande analcoliche, nell’arco temporale sopra indicato, potranno essere detenute e consumate solamente se non siano in contenitori di vetro e/o alluminio). Dalle 22 alle 6 del giorno seguente, il divieto di accesso nelle spiagge libere e in concessione, tranne che per la fruizione del servizio di somministrazione alimenti bevande o altre tipologie di attività autorizzate nell’area demaniale. Come già stabilito nell’ordinanza n.146/2019, di esercitare il commercio in maniera fissa ed itinerante, nelle spiagge libere ed in concessione, salvo che per le attività oggetto di specifiche autorizzazioni commerciali esercitate all’interno dell’area in concessione.            

26/06/2020 17:54
Porto Recanati, escono dall'Hotel House per andare a comprare l'acqua: intercettati tre positivi al Covid-19

Porto Recanati, escono dall'Hotel House per andare a comprare l'acqua: intercettati tre positivi al Covid-19

Sono positivi al Covid-19, ma escono per andare a comperare l'acqua: la Polizia li intercetta.  Intervento provvidenziale della Polizia di Stato questa mattina all’Hotel House ove è salito a 17 in numero dei residenti risultati positivi al Covid-19. I poliziotti della Questura di Macerata che insieme ai Carabinieri da settimane sono in servizio presso il condominio multietnico per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica subito dopo i primi casi accertati di Covid-19,  sono impegnati infatti i una costante attività di controllo del territorio sia  all’esterno dello stabile che al suo interno dove, per ogni evenienza, vengono mantenuti costanti contatti sia con il personale addetto alla portineria sia con i residenti stessi. Questa mattina all’interno dello stabile, i poliziotti in uno dei piani più alti hanno intercettato sul pianerottolo tre residenti, immediatamente riconosciuti come soggetti positivi al Coronavirus. Chiesti i motivi per i quali si trovassero fuori dalle loro abitazioni dove si trovano da giorni in isolamento sanitario, gli stessi hanno riferito agli agenti che, avendo bisogno di acqua, stavano uscendo per comprarne alcune bottiglie. Con le dovute precauzioni, i poliziotti hanno riaccompagnato immediatamente i tre presso le rispettive abitazioni, dopodiché hanno provveduto prontamente a rifornirli dell’acqua di cui avevano bisogno. I tre, che hanno ringraziato i poliziotti per il servizio, sono stati ammoniti a restare ognuno nella propria abitazione ed informati dei pericoli derivanti dal loro comportamento scorretto.    

26/06/2020 16:01
Regionali, Matteo Salvini sarà a Porto Recanati il 27 giugno: "Sono pronto a tornare all'Hotel House"

Regionali, Matteo Salvini sarà a Porto Recanati il 27 giugno: "Sono pronto a tornare all'Hotel House"

Il leader della Lega Matteo Salvini  sarà di nuovo nelle Marche in vista delle elezioni regionali. Il 27 giugno farà tappa a Porto Recanati  “Salvini ha dimostrato più volte di tenere alle Marche in modo particolare e la Lega è pronta ad impegnarsi con serietà e concretezza per garantire alla regione il buon governo che merita – ha spiegato il commissario regionale del Carroccio Riccardo Augusto Marchetti – La qualità delle proposte e quella delle donne e degli uomini della nostra squadra, la competenza e compattezza del Centrodestra sono i solidi pilastri su cui stiamo costruendo un’alternativa seria all’ormai obsoleta politica del PD, intenton a coltivare gli interessi personali dei singoli piuttosto che a costruire un futuro concreto per i marchigiani”. Il 26 Salvini sarà in provincia di Ascoli Piceno per la prima tappa del secondo tour in vista delle elezioni. A San Benedetto lo attendono imprenditori locali ed i quadri della Lega provinciale per una cena di lavoro ai Bagni Andrea. La mattinata di sabato 27 giugno inizierà alle 9.30 a Porto Recanati dove verrà allestito un punto stampa con colazione al Caffè del Corso (c.so Matteotti 228). È previsto un passaggio al gazebo Lega allestito nei pressi, uno dei tantissimi che nel weekend saranno attivi nelle principali piazze della regione per la campagna tesseramento e per la raccolta firme per contrastare quello che viene definito come "il collezionista di poltrone Mangialardi" Se le tempistiche lo consentiranno, non è esclusa anche una breve visita del leader del Carroccio all’Hotel House di Porto Recanati, dove si è già recato più volte. Alle 11.15 il Segretario Federale della Lega farà visita alla sede della Confartigianato ad Ancona (via Fioretti 2/A), prima di dirigersi a Fano, dove concluderà il secondo tour marchigiano insieme a sostenitori, iscritti, militanti e alcuni rappresentanti di categoria presso Villa Piccinetti. ++ AGGIORNAMENTO ORE 12:00 ++  "Sono pronto a tornare al più presto all'Hotel House di Porto Recanati". Lo ha confermato poco fa il leader della Lega Matteo Salvini, che tra venerdì e sabato sarà nelle Marche     

25/06/2020 10:27
Tragedia sulla A24: il giocatore della Virtus Civitanova Attilio Pierini vittima di un incidente stradale

Tragedia sulla A24: il giocatore della Virtus Civitanova Attilio Pierini vittima di un incidente stradale

Una terribile notizia ha sconvolto oggi pomeriggio il mondo del basket. Un incidente sull’A24 purtroppo non ha lasciato scampo ad Attilio Pierini, 39 anni, e noto cestista che nell’ultima stagione ha giocato nella Virtus Rossella Civitanova dopo una lunga carriera trascorsa con la maglia di Recanati, tra la serie A2, B e C. Con Pierini era presente in auto anche la moglie, Francesca Polli, 33 anni, che attualmente è ricoverata in gravi condizioni. Lo scontro fatale è avvenuto in direzione Roma intorno alle 17, a un chilometro dal traforo del Gran Sasso. Pierini era alla guida di un'Audi Q5 insieme a sua moglie quando ha impattato frontalmente con un autoarticolato Volvo che percorreva la carreggiata in direzione Teramo. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno estratto dalle lamiere dell'auto i due occupanti e messo in sicurezza l'intera zona che è stata conseguentemente chiusa al traffico. Presente anche il personale medico del 118 che ha predisposto il trasporto immediato della donna in eliambulanza all'Ospedale di Teramo mentre per Attilio Pierini non c'era più nulla da fare.  

23/06/2020 21:54
Coronavirus, un'intera settimana senza decessi nelle Marche

Coronavirus, un'intera settimana senza decessi nelle Marche

Sono stati resi noti i dati del Gores delle ore 18: non c'è stata nessuna vittima nelle Marche a causa del Covid-19 nelle ultime 24 ore. Si tratta del settimo giorno consecutivo e del ventiduesimo totale senza decessi dall'inizio dell'emergenza sanitaria. Non va dimenticato come il virus, nella nostra regione, abbia spezzato la vita di 994 persone. Pesaro-Urbino è la provincia che paga il prezzo più alto in termini di decessi (527), mentre sono 166 le vittime totali nella provincia di Macerata. Secondo i dati complessivi, nel 94,9% dei casi le vittime presentavano patologie pregresse e la loro età media è di 80,5 anni.  Di seguito, nel dettaglio, il bollettino diffuso dal Gores:

22/06/2020 18:07
Porto Recanati, accordo con Contram: bus gratuiti per tutta la stagione estiva

Porto Recanati, accordo con Contram: bus gratuiti per tutta la stagione estiva

Il Comune di Porto Recanati è in primissima linea per l’imminente avvio della stagione estiva: è ufficiale una doppia notizia. La prima riguarda il trasporto gratuito in città dal 22 giugno al 6 settembre, grazie all’accordo con la Contram. La nota azienda di trasporti garantirà a tutti i cittadini portorecanatesi e, ovviamente, a tutti i turisti che arriveranno a Porto Recanati un doppio trasporto gratuito: la corsa della mattina e la corsa della sera.  Nel dettaglio, saranno previste tre linee. Una linea che collega la zona di Montarice con il centro (corse in mattinata dalle 8 alle 9; ritorno all'ora di pranzo; corsa serale dalle 20 e ritorno dalle 23 sino a mezzanotte e 45); una linea che collega il Natural Village al centro (corsa serale con andata dalle 20 e con ritorno dalle 23 sino a mezzanotte e 45); una linea che porta da Scossicci verso il centro, che presenterà più corse distribuite nell'arco della mattinata, del pomeriggio e della serata.  L’altra novità è rappresentata dall’apertura dello sportello Iat. Lo sportello di informazione turistica mette a disposizione dei cittadini di Porto Recanati e dei visitatori una vasta gamma di informazioni e servizi turistici. Il personale ha una specifica formazione turistica in grado di colloquiare in inglese, francese e tedesco per accogliere con professionalità visitatori italiani e stranieri. L’ufficio distribuisce gratuitamente informazioni e materiali su luoghi di interesse locale, eventi, manifestazioni, fornendo informazioni sia direttamente che attraverso mezzi telematici (fax, e-mail). Nel locale sono presenti espositori di materiale turistico cartaceo illustrativo/informativo e tavolo di consultazione. E’ riconosciuto dalla Provincia come “Ufficio Informazione ed Accoglienza turistica” secondo gli standard previsti dalla direttiva regionale 956/2005. L’ufficio Turistico fornirà supporto e informazioni anche per la locazione di immobili, per la prenotazione di strutture ricettive e per l’organizzazione di visite guidate sul territorio, con particolare attenzione per il turismo accessibile. Lo Iat sarà aperto con orario 10-13 e 17-20 per il mese di giugno, mentre per luglio e agosto ci sarà anche l’aggiunta serale dalle 21 alle 23. Lo Iat fungerà da punto di riferimento anche per la prenotazione per gli spettacoli gratuiti all’Arena.

22/06/2020 17:20
Porto Recanati, Fratelli d'Italia sulla movida violenta in centro: "Più controlli e telecamere"

Porto Recanati, Fratelli d'Italia sulla movida violenta in centro: "Più controlli e telecamere"

Duro intervento del Coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia dopo gli ultimi episodi di violenza fra giovani in piazza Brancondi caratterizzati da abuso di alcol e scontri. “Già lo scorso anno  avevamo denunciato un crescente verificarsi di fenomeni di microcriminalità e violenze legato a gruppi di giovani  che vedeva come teatro di scorribande, risse e danneggiamenti proprio il centro della città, chiedendo all'amministrazione di porre forte attenzione a quello che stava accadendo e di intervenire per contrastare un fenomeno molto preoccupante dietro cui aleggia anche il problema dello spaccio" - affermano gli esponenti FdI - . "Gli episodi dei giorni scorsi impongono di alzare ulteriormente l'asticella di guardia considerato che il fenomeno purtroppo non è sotto controllo e cresce la preoccupazioni fra i residenti. Chiediamo pertanto di intensificare i controlli, ringraziando sin da ora tutte le Forze dell'ordine impegnate in questo essenziale servizio e già intervenute anche la scorsa notte, oltre al posizionamento di videocamere in piazza Brancondi e Largo Porto Giulio utili a dissuadere da comportamenti illeciti e soprattutto ad identificare i soggetti coinvolti”. “Fratelli d'Italia è da sempre in prima linea nella lotta alla droga – proseguono -  ma anche all'abuso di alcol ricordiamo infatti, che fra i tanti atti portati in Regione dal nostro Consigliere Elena Leonardi c'è anche una proposta di legge, ancora  in attesa di essere discussa, proprio per il contrasto all'abuso di alcol e la tutela dei più giovani dalle conseguenze del consumo di bevande alcoliche. Ci troviamo ad affrontare un problema la cui insorgenza riguarda fasce di età sempre più giovani fra i quali si registra un consumo crescente di alcolici con rischi evidenti per la salute oltre che in ambito psico-sociale poiché spesso associate ad altri comportamenti a rischio”. “Contrastare la cultura dello sballo che rovina molte giovani vite e quelle delle loro famiglie impone un impegno collettivo, poniamo pertanto le nostre proposte e richieste sul tavolo del dibattito aperto dagli ultimi gravi episodi, consapevoli che serva il forte impegno di tutti, concludono.  

22/06/2020 15:45
Porto Recanati, revocato il divieto di balneazione a nord della foce del Potenza

Porto Recanati, revocato il divieto di balneazione a nord della foce del Potenza

Revocato il divieto temporaneo di balneazione nel tratto di mare che si trova 300 metri a nord dalla foce del fiume Potenza, a Porto Recanati. A renderlo noto è il sindaco Roberto Mozzicafreddo a seguito della comunicazione arrivata lo scorso giovedì 18 giugno dall'Arpam. Le acque sono risultate negative alle analisi microbiologiche effettuate martedì 16 giugno: i parametri sono rientrati nella norma dopo il superamento del valore limite relativo alla presenza dei batteri Escherichia coli e Enterococchi intestinali.  Nessun divieto di balneazione è, quindi, attualmente in vigore.

22/06/2020 12:55
Porto Recanati, un campione del mondo da Guido Beach: Cristian Zaccardo ospite a sorpresa

Porto Recanati, un campione del mondo da Guido Beach: Cristian Zaccardo ospite a sorpresa

Nelle prime ore del pomeriggio ecco che compare un ospite a sorpresa da "Guido Beach", storico bar-gelateria di Porto Recanati: l'ex calciatore del Milan e campione del mondo nel 2006 con l'indimenticabile Nazionale allenata da Marcello Lippi, Cristian Zaccardo.  Un po’ di relax e qualche ora di mare e di sole per il noto calciatore, che - come tutti - sta riassaporando la normalità dopo due mesi di lockdown, e ha scelto di fare una piacevole visita sulle spiagge della città rivierasca.

20/06/2020 18:32
Insulta i portieri che non lo fanno entrare all'Hotel House, ma aveva il foglio di via: denunciato

Insulta i portieri che non lo fanno entrare all'Hotel House, ma aveva il foglio di via: denunciato

L'arrivo dei carabinieri del sesto battaglione Toscana a Porto Recanati, non ha consentito soltanto di denunciare tre ladri di biciclette (leggi qui). I rinforzi giunti da Firenze, infatti, assicurano un costante presidio presso l’Hotel House. L'attività di monitoraggio ha permesso di identificare un cittadino pakistano che, la scorsa notte, in evidente stato di alterazione psicofisica, aveva cominciato ad inveire contro i portieri che non gli consentivano l’accesso allo stabile. I militari sono subiti intervenuti, l’hanno identificato e denunciato per l’inosservanza del foglio di via obbligatorio dal Comune di Porto Recanati di cui era destinatario. Il provvedimento era stato emesso nei primi giorni di giugno dalla Questura di Macerata, su specifica proposta dell’Arma locale.

20/06/2020 16:45
Porto Recanati, girano in sella a bici rubate ma i proprietari le riconoscono: tre denunciati

Porto Recanati, girano in sella a bici rubate ma i proprietari le riconoscono: tre denunciati

Da Firenze arriva una task force per controllare l'Hotel House: non tardano ad arrivare i primi risultati. L'invio dei carabinieri del sesto battaglione Toscana, giunti lo scorso 18 giugno a Porto Recanati, ha già permesso di denunciare alla Procura della Repubblica di Macerata tre persone, responsabili di ricettazione.  Nel pomeriggio di ieri sono stati individuati due giovanissimi che giravano indisturbati sul lungomare con una bicicletta risultata rubata nel corso della stessa mattinata, nelle vie del centro di Porto Recanati. E’ stato lo stesso proprietario a segnalare ai carabinieri di aver riconosciuto la bici da alcune particolari modifiche che lui stesso aveva apportato e che la rendevano facilmente identificabile, almeno ai suoi occhi, come la batteria per la luce anteriore e le diverse manopole dei freni. Analoga attività è stata effettuata nei confronti di un cittadino gambiano domiciliato a Porto Recanati, ritenuto responsabile della ricettazione di un'altra bici, riconosciuta dalla proprietaria nei pressi del supermercato Eurospin di Loreto. I carabinieri giunti sul posto hanno potuto verificare la corrispondenza della bici con la descrizione che la vittima aveva minuziosamente fornito in denuncia, oltre a constatare l’evidente imbarazzo dello straniero che la stava utilizzando senza essere in grado di giustificarne il possesso. LEGGI ANCHE: Insulta i portieri che non lo fanno entrare all'Hotel House, ma era un irregolare  

20/06/2020 16:31
Porto Recanati è pronta per la stagione estiva: "Previsioni ottime, recuperate tutte le prenotazioni"

Porto Recanati è pronta per la stagione estiva: "Previsioni ottime, recuperate tutte le prenotazioni"

Porto Recanati è carica per la stagione estiva. Stamattina conferenza stampa nella sala consiliare del Comune per fare il punto della situazione e illustrare le novità e gli investimenti per la stagione estiva. Il dato, bellissimo e di speranza per tutti, che emerge è che sia a luglio che agosto le prenotazioni in città sono praticamente quasi già da sold out. Un bel segnale per l’amministrazione e per tutti i lavoratori stagionali che non vedono l’ora di far partire l’estate e mettere definitivamente da parte gli ultimi mesi, obiettivamente un po’ pesanti per tutti. La promozione della vacanza a Porto Recanati passa attraverso i sette itinerari turistici promossi dall’amministrazione comunale: Mare, C’era una volta il Castello Svevo, Il Brodetto di Porto Recanati, l’Anima Marinara, Passeggiando in Bicicletta, l’Area archeologica città romana di Potentia e la Chiesa della Banderuola sono i temi al centro dell’attenzione. “Ci aspettiamo rispetto delle regole da parte degli operatori e una stagione ricca di soddisfazioni per tutti – dice in apertura il Sindaco Roberto Mozzicafreddo – Il brutto periodo direi che lo abbiamo quasi definitivamente messo alle spalle. Adesso proseguiamo così con la forte collaborazione di tutti e soprattutto il rispetto delle regole imposte dal Covid 19”. “Risentiamo ancora di tre mesi di fuoco – sostiene la vice sindaco Rosalba Ubaldi – Siamo partiti un po’ in ritardo ma stiamo correndo come matti per avere tutto a posto. Come amministrazione stiamo dando tutti noi stessi per garantire una stagione estiva bellissima, come sono convinta che sarà. Abbiamo collaborato con Enti e istituzioni per il rispetto delle regole e le cose stanno procedendo nel verso giusto. Voglio far passare un messaggio di assoluta serenità verso tutti perché è questo quello che viviamo oggi”. L’assessore al bilancio e al turismo Angelica Sabbatini: “Abbiamo fatto i salti mortali per promuovere la città con tante iniziative e abbiamo investito oltre 30 mila euro per la promozione. Potete consultare anche il nuovo sito portorecanatiturismo.it che fornisce tutte le informazioni per visitare e soggiornare nella nostra splendida realtà. Vorrei sottolineare anche l’importante lavoro svolto in collaborazione con Riviera del Conero, siamo pronti per un’estate super”. Tra i protagonisti della conferenza anche Enzo Ascani, membro del direttivo dell’associazione turistica Porto Recanati: “Negli ultimi 15 giorni abbiamo recuperato tutte le prenotazioni mancanti del periodo precedente. Il turismo a Porto Recanati è ripartito al 100% e facciamo sinceramente fatica a rispondere a tutte le richieste. Per luglio e agosto le previsioni sono ottime, chiediamo a tutti i turisti il massimo sforzo per rispettare i protocolli”. Presenti alla conferenza anche Giulia Mazzantini, Marco Tavoloni e Carlo Newman in rappresentanza delle strutture ricettive locali.  

19/06/2020 20:13
Porto Recanati, finisce in overdose davanti all'Hotel House: soccorso 30enne

Porto Recanati, finisce in overdose davanti all'Hotel House: soccorso 30enne

Giovane finisce in overdose davanti al piazzale dell'Hotel House: soccorso. L'episodio è avvenuto a metà mattinata di oggi. A notare l'uomo, che si trovava riverso su una panchina all'esterno del palazzo multietnico, gli agenti della Squadra Mobile di Macerata. I poliziotti si trovavano sul posto nell'ambito di un servizio di controllo. Subito si sono accorti che il 30enne, di origine magrebina, era andato in overdose e hanno avvertito il 118. Il personale sanitario, giunto sul luogo dell'accaduto, ha disposto il trasferimento del giovane all'ospedale di Civitanova. 

19/06/2020 18:03
Marche - rischio idrogeologico, Sciapichetti: "Fiume Potenza osservato speciale"

Marche - rischio idrogeologico, Sciapichetti: "Fiume Potenza osservato speciale"

Il fiume Potenza è ‘osservato speciale’ per la Regione Marche che monitora e investe per proteggere il territorio dal rischio idrogeologico. Lo ribadisce l’assessore all’Ambiente e Difesa del suolo Angelo Sciapichetti che afferma: “Dopo quattro anni di impegno di questa amministrazione, ingenti finanziamenti e attenzione agli sviluppi progettuali hanno fatto sì che il fiume Potenza sia da considerare un osservato speciale meritevole di tanta attenzione per l’alto rischio di esondazione sull’intera valle che si estende per 65 km dal Comune di Fiuminata a Porto Recanati interessando tutta la viabilità valliva, centri abitati e aree produttive”. Per questo, aggiunge Sciapichetti, “con fondi della UE per la difesa dei centri abitati nella parte costiera più densamente popolata, la Regione ha finanziato il progetto di difesa idraulica dall’esondazione che si estende interamente nel Comune di Porto Recanati. Si tratta di un progetto, del costo complessivo di circa 2 Milioni di euro. Lo scopo progettuale è quello di evitare che la piena non interessi come in passato la zona del campo sportivo e del depuratore fino a propagarsi nella zona abitata”. In corso, inoltre, 3 lotti di lavori, dell’importo di progetto di circa 200.000 euro ciascuno, con fondi della Regione Marche di cui 2 in località Macerata, Montecassiano in prossimità della centrale Astea per difendere dall’allagamento una vasta area di terreni agricoli fino ad interessare l’abitato di Sambucheto; il terzo intervento è localizzato nel Comune di Treia a monte del ponte e prevede la ricostruzione della difesa idraulica della sponda lato campo sportivo ed abitato. “Questi 3 interventi di salvaguardia idraulica – sottolinea l’assessore - sono stati progettati e affidati in piena emergenza sanitaria, l’amministrazione regionale nonostante le difficoltà del momento si è impegnata per la loro realizzazione che terminerà ad ottobre 2020, esprimo  soddisfazione per i tempi brevi”.   È inoltre in corso di progettazione e di imminente affidamento dei lavori la demolizione della traversa in località Chiarino che causava l’innalzamento dei livelli di piena nel fiume e la conseguente esondazioni in zone sensibili ed economicamente delicate nei Comuni di Recanati e Potenza Picena. L’importo di progetto per l’intervento di demolizione e ripristino della efficienza dell’alveo è di 600.000 euro. Da ultimo, ma di importanza finanziaria notevole, è il progetto POR-FERS ASSE 8 per le zone terremotate che si estende tra San Severino e Fiuminata attraversando tutti i Comuni dell’alto Potenza. Il progetto è in fase di pubblicazione per la valutazione ambientale da parte della Provincia di Macerata e sarà in appalto nel prossimo periodo autunnale. “Il progetto sull’alto Potenza, territorio interessato dagli eventi sismici, è stato redatto guardando il fiume nella sua interezza e mettendo in campo alte professionalità scientifiche per lo studio botanico e vegetazionale, faunistico e fisico chimico. Questa attenzione alla naturalità del fiume ha fatto sì che il progetto sia stato calibrato per l’ambienta naturale che incontra”. Gli interventi previsti consistono nel rifacimento di 2 ponti e nella rimozione nell’alveo fluviale attivo delle alberature cresciute in modo anomalo. “Da quanto descritto con soddisfazione posso dire che nulla è stato lasciato al caso e l’impegno che è stato messo da questa Amministrazione sta avendo i suoi frutti”, conclude Sciapichetti.    

19/06/2020 15:54
Porto Recanati, riaperto il cavalcavia sull'autostrada: altri 169 tamponi all'Hotel House

Porto Recanati, riaperto il cavalcavia sull'autostrada: altri 169 tamponi all'Hotel House

Come già preannunciato dalla nostra redazione qualche giorno fa (leggi qui), è stato finalmente riaperto, nella mattinata di oggi, il cavalcavia posto sopra la A14 lungo la Strada Regina (Sp571), a Porto Recanati. Una notizia attesa da molti, dopo continui rinvii.  Sul fronte sanitario, la situazione del Comune resta immutata. A comunicarlo è il sindaco Roberto Mozzicafreddo: restano quattro i soggetti positivi all'Hotel House, mentre sono 8 le persone in isolamento in città dopo essere rientrate da Paesi fuori area Schengen. In mattinata sono stati effettuati 169 tamponi agli inquilini del condominio, il cui esito si avrà nei prossimi giorni. I tamponi continueranno nel pomeriggio e nei giorni a venire. "La situazione è assolutamente tranquilla e la collaborazione registrata è ottima. Altri tamponi sono stati effettuati privatamente, anche da alcune aziende del luogo per i loro dipendenti. Hanno dato tutti esito negativo" ha sottolineato il sindaco. 

18/06/2020 16:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.