Porto Recanati

Protesta inquilini Hotel House, il sindaco: "Luca Davide amministratore? Non è mia competenza"

Protesta inquilini Hotel House, il sindaco: "Luca Davide amministratore? Non è mia competenza"

"Ho preso atto di un documento in cui si richiede la nomina di Luca Davide, locale esponente della Lega Salvini Premier, come amministratore condominiale dell'Hotel House". A dichiararlo è il sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini, dopo l'interlocuzione con l'ampia delegazione di inquilini del palazzo che ieri hanno pacificamente manifestato fin sotto la sede del Comune (qui le immagini).  "La nomina di un amministratore condominiale di un palazzo privato, normata dal Codice Civile, non è competenza del sindaco né può essere influenzata o condizionata dalla politica o dall'amministrazione comunale, trattandosi di materia che i condomini privati sono tenuti a gestire in proprio", puntualizza il primo cittadino. Con l'occasione è stato anche affrontato il problema relativo alla concessione dell'idoneità alloggiativa. "Documento che attesta i requisiti di legge dell'alloggio ed è necessario per ottenere il permesso di soggiorno e il ricongiungimento familiare" spiega Michelini. "Gli abitanti del Palazzo hanno rappresentato la difficoltà di reperire tecnici a prezzi abbordabili per produrre la documentazione necessaria per ottenere tale certificato", ha aggiunto, promettendo di impegnarsi per "rendere tale procedura più abbordabile attraverso convezioni con i patronati". Il sindaco ha poi fornito delucidazioni sul progetto caporalato, sull'indagine dell'Anci a cui il Comune ha deciso di rispondere e sullo stato degli atti relativi a tale procedimento: "Molti degli abitanti dell'Hotel House erano scarsamente informati sulla tematica e hanno fornito versioni molto lontane dalla realtà, credendo che vi fossero otto milioni di euro disponibili nelle casse dal Comune da distribuire agli abitanti dell'Hotel House".

23/07/2023 11:40
Porto Recanati, niente acqua e fogne straripanti all'Hotel House: la protesta degli inquilini in città

Porto Recanati, niente acqua e fogne straripanti all'Hotel House: la protesta degli inquilini in città

Migliaia di persone si sono riversate fra le vie di Porto Recanati nel pomeriggio di oggi, sabato 22 luglio, per protestare sulle invivibili condizioni in cui versa l'Hotel House. Gli abitanti del celebre ecomostro hanno invaso il centro cittadino chiedendo a gran voce di essere ascoltati dal sindaco Andrea Michelini.  Le condizioni di vita all'interno della struttura, già carenti da tempo, sono recentemente precipitate a causa della mancanza di acqua e dell'intasamento delle fognature, motivi della protesta odierna. Scortato dai carabinieri, il corteo si è fermato davanti al Comune dove ha incontrato il primo cittadino chiedendo risposte: l'accusa dei manifestanti era infatti legata a un progetto da otto milioni di euro fermo da febbraio, stando alle dichiarazioni dell'amministrazione.  LA VERSIONE DEL SINDACO DI PORTO RECANATI: LEGGI QUI

22/07/2023 19:20
Bus mare San Severino-Porto Recanati: ecco fino a quando verrà garantito il servizio

Bus mare San Severino-Porto Recanati: ecco fino a quando verrà garantito il servizio

Fino al 5 agosto la società di trasporti Contram Spa e il Comune di San Severino Marche continueranno a garantire il servizio "Bus mare San Severino Marche – Porto Recanati". Il servizio viene svolto tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, escluse le domeniche e i festivi. Le partenze da San Severino Marche alle ore 7 dal piazzale della stazione, 7:02 da inizio di via Settempeda, 7:03 dall’ospedale, 7:05 da località Taccoli, 7:09 da località Rocchetta. Alle ore 7:30 sosta intermedia a Sambucheto. L'arrivo a Porto Recanati è previsto per le ore 8. La corsa di ritorno partirà da Porto Recanati alle ore 13 con arrivo a San Severino Marche alle 14 circa.     

21/07/2023 12:12
Porto Recanati, giovani "Leopardi" cercasi: apre il casting per la mini serie sul poeta di Sergio Rubini

Porto Recanati, giovani "Leopardi" cercasi: apre il casting per la mini serie sul poeta di Sergio Rubini

È in corso di preparazione la mini serie in due puntate destinata a Rai 1 dal titolo provvisorio "Giacomo Leopardi, vita e amori del Poeta", per la regia di Sergio Rubini, prodotta da IBC Movie. Le riprese inizieranno tra settembre e ottobre 2023 e si svolgeranno tra le regioni Marche e Lombardia. La miniserie racconta la storia del grande Poeta marchigiano a partire dalla propria infanzia. La produzione è alla ricerca degli interpreti di Giacomo Leopardi e dei suoi fratelli (bambini tra i 9 e i 12 anni e bambine tra gli 8 e gli 11 anni). La ricerca interessa prevalentemente il territorio della regione delle Marche, ma si estende anche a quello di Umbria, Abruzzo ed Emilia-Romagna. Non sono richieste esperienze di recitazione, è però necessario un italiano senza inflessioni troppo marcate. Tutti coloro che vorranno presentare i candidati, avendone titolo, al casting aperto, potranno recarsi a Porto Recanati domenica 23 luglio, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 presso Piazza Brancondi, Largo Porto Giulio c/o ufficio IAT. Chi invece non riuscisse a recarsi a quell’appuntamento potrà lo stesso inviare la candidatura entro e non oltre il 23 luglio all’indirizzo email: castingmarche2023@gmail.com, allegando quattro foto (primo piano, profili e figura intera) e un breve video di presentazione, indicando generalità, luogo di provenienza e contatto telefonico di un avente titolo. I minorenni potranno inviare la candidatura solo attraverso i propri genitori o chi ne fa le veci.  

18/07/2023 09:20
Una "Iena" a Porto Recanati: Filippo Roma ospite dello Chalet Acapulco

Una "Iena" a Porto Recanati: Filippo Roma ospite dello Chalet Acapulco

Filippo Roma, noto personaggio televisivo italiano, storico inviato de "Le Iene" ha fatto tappa ieri sera allo Chalet Acapulco di Porto Recanati per una cena estiva in compagnia degli ospiti presenti.  L'atmosfera era particolarmente suggestiva grazie al tramonto sul mare, che ha reso ancora più piacevole la serata. Durante la cena, Roma si è intrattenuto con gli altri ospiti, tra cui alcuni laureati che proprio da Acapulco festeggiavano il conseguimento della loro laurea. La presenza di Filippo Roma ha reso la serata ancora più speciale, con la sua simpatia e allegria che hanno contagiato tutti i presenti.

17/07/2023 15:50
Nuovi asili per Porto Recanati e Montegranaro con i fondi del Pnrr

Nuovi asili per Porto Recanati e Montegranaro con i fondi del Pnrr

Edifici nuovi, versatili e di alto valore qualitativo in termini di prestazione energetica e ambientale saranno costruiti per ospitare i bambini degli asili nido comunali di Montegranaro, in provincia di Fermo, e Porto Recanati, in provincia di Macerata. L’Agenzia del demanio, attraverso la Struttura per la Progettazione, ha dato supporto agli Enti locali e in pochi mesi dalla firma della convenzione è riuscita a consegnare la progettazione definitiva ed esecutiva degli interventi edilizi.  Il progetto, finanziato dalla stessa Agenzia, permetterà ai Comuni di appaltare i lavori tramite Invitalia, rispettando così le scadenze per accedere ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) destinati a queste iniziative. L’operazione è stata presentata oggi, in conferenza stampa presso la Prefettura di Macerata, alla presenza del Sottosegretario di Stato al ministero dell’Economia e delle Finanze, Lucia Albano, del prefetto, Flavio Ferdani, del direttore Territoriale Marche dell’Agenzia del demanio, Cristian Torretta, dei sindaci di Montegranaro, Endrio Ubaldi e di Porto Recanati, Andrea Michelini. In particolare, la progettazione riguarda gli interventi per la costruzione di due moderni edifici scolastici secondo lo standard near Zero Energy Building (nZEB), con ridotti consumi di energia prodotta quasi esclusivamente da fonti rinnovabili,  in grado di assicurare le migliori condizioni di comfort interno e qualità dell’aria e garantire la possibilità di futuri ampliamenti, come nel caso di Porto Recanati, o l’utilizzo degli spazi in modo versatile e modulabile a seconda delle esigenze. Le opere esterne sono progettate per integrare l’edificio con l’area verde e prevedono la realizzazione di orti urbani didattici da gestire insieme ai residenti del quartiere, in modo da estenderne la fruibilità alla collettività, e sono dotate di sistemi di drenaggio sostenibile. I progetti definitivi ed esecutivi sono stati consegnati ai Comuni secondo la procedura concordata, nel rispetto dei termini e delle risorse assegnate. I due comuni marchigiani sono tra i primi firmatari delle convenzioni con la Struttura per la Progettazione dell’Agenzia del demanio, nata per accelerare la progettazione di opere pubbliche di qualità e offrire il supporto professionale ed economico agli Enti locali nell’elaborazione dei progetti e nell’iter di approvazione degli appalti, nel rispetto delle scadenze previste dal PNRR. L’Agenzia del Demanio è a servizio delle amministrazioni locali e territoriali per imprimere un impulso positivo alle attività di progettazione e realizzazione di opere ed edifici pubblici, secondo principi di sostenibilità energetica e ambientale, riqualificazione sismica, trasformazione digitale, accessibilità e connettività, con l’obiettivo di garantire servizi pubblici efficienti, a beneficio della collettività.  

10/07/2023 15:40
Recanati, Loreto, Porto Recanati: potenziato il servizio di trasporto pubblico estivo

Recanati, Loreto, Porto Recanati: potenziato il servizio di trasporto pubblico estivo

I Comuni di Recanati, Loreto e Porto Recanati annunciano che anche quest’anno si fanno promotori del servizio del trasporto pubblico nel periodo estivo non coperti dal servizio di TPL regionale. L'accordo raggiunto tra i tre comuni con il progetto Terre D’Oltre, testimonia la volontà di lavorare insieme per promuovere il turismo, la cultura e lo sviluppo economico del territorio. I sindaci e gli assessori dei Comuni di Recanati, Porto Recanati e Loreto si dicono “estremamente soddisfatti di questa iniziativa, che rappresenta un ulteriore passo avanti dopo il successo di eventi condivisi come la Festa della Musica e l'Art Festival”. La rete Terre d'Oltre si propone di favorire i flussi turistici tra la costa e l'entroterra, consentendo ai visitatori di scoprire le bellezze di questi tre luoghi, ognuno con le sue peculiarità e risorse uniche. Attraverso una collaborazione più stretta, i tre Comuni intendono offrire un'esperienza di viaggio completa e agevole, valorizzando il patrimonio culturale, enogastronomico e spirituale della regione. In quest'ottica, l'attivazione del servizio di trasporto pubblico durante il periodo estivo rappresenta un passo fondamentale. Grazie a questo accordo, saranno disponibili nuove corse andata e ritorno da Recanati a Porto Recanati, passando per Loreto, nei giorni festivi dei mesi di luglio, agosto e settembre 2023  a partire da domani 9 giugno, fino al 10 settembre, compreso il 15 agosto. Previste inoltre nei giorni feriali due corse aggiuntive tra Montefano e Recanati ad integrazione di quelle del servizio di trasporto pubblico attuale che collegano Recanati a Loreto e Porto Recanati. Queste nuove opportunità di trasporto consentiranno ai cittadini e ai visitatori di muoversi agevolmente tra i tre Comuni, facilitando la partecipazione a eventi culturali, visite turistiche e altro ancora. Le Amministrazioni comunali riconoscono l'importanza di un servizio di trasporto pubblico efficiente per favorire la mobilità sostenibile e offrire un'esperienza piacevole a residenti e turisti. In tal senso, è prevista anche la realizzazione e l'installazione di una grafica pubblicitaria personalizzata sugli autobus utilizzati per il servizio festivo, al fine di promuovere e rendere riconoscibile questa iniziativa. La collaborazione tra i Comuni di Recanati Porto Recanati e Loreto  rappresenta un esempio di sinergia tra territori vicini che mirano a promuovere il turismo, la cultura e lo sviluppo economico. Grazie a Terre d'Oltre, la comunità locale e i visitatori potranno godere appieno delle meraviglie di questa splendida regione.

08/07/2023 15:50
Porto Recanati, blitz all'Hotel House con l'unità cinofila: 26enne arrestato per spaccio

Porto Recanati, blitz all'Hotel House con l'unità cinofila: 26enne arrestato per spaccio

A seguito di quanto analizzato e pianificato in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica tenuto in Prefettura, la Questura di Macerata ha organizzato ed eseguito, nel corso della settimana, servizi straordinari di controllo del territorio nel comune di Porto Recanati, con particolare attenzione alla zona di territorio ricomprendente la struttura dell’Hotel House. Complessivamente sono state identificate 190 persone e controllati 100 veicoli. In particolare, mirati controlli e perquisizioni sono stati eseguiti all’interno dell’Hotel House, all’esito dei quali la Squadra Mobile ha arrestato, nella mattina del 7 luglio, un cittadino italiano (26 anni, residente in Porto Recanati, disoccupato) nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina e hashish, detenute all’interno del suo appartamento. L’attività investigativa, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, si è sviluppata attraverso mirati servizi di osservazione, nel corso dei quali è stato notato uno strano via vai di soggetti avanti e dietro dall’appartamento dell’arrestato, sito al 6 piano dell’Hotel House. A quel punto, fulminea è stata l’irruzione dei poliziotti in casa: il soggetto, alla vista della Polizia, ha cercato, all’inizio, di sviare le indagini, consegnando una dose di hashish - pari a gr. 1,25 - nella speranza di far desistere gli agenti dalla prosecuzione delle operazioni. Tuttavia, avendo ragione di ritenere che ulteriore droga fosse nascosta in casa, grazie all’intervento di una unità cinofila antidroga della Questura di Ancona sono stati rinvenute e sequestrate 14 dosi di cocaina, del peso complessivo di gr. 7,25, occultate in un mobile della cucina, oltre a denaro contante provento dello spaccio (500 euro suddivisi in tagli da 50), 1 bilancino di precisione per la pesatura della sostanza e materiale per il confezionamento della droga (pellicola trasparente e ritagli per preparazione delle dosi).

08/07/2023 10:15
Incidente sulla A14: auto si ribalta, 21enne soccorsa dal 118

Incidente sulla A14: auto si ribalta, 21enne soccorsa dal 118

Incidente sull'autostrada A14 Bologna-Taranto dove un'auto si è ribaltata lungo la carreggiata. Il sinistro è avvenuto, poco prima delle 9, tra i caselli di Ancona Sud e Porto Recanati, al km 241 direzione nord.  Alla guida del mezzo, una Lancia Ypsilon, c'era una giovane di 21 anni, maceratese, che è riuscita a uscire dell'abitacolo in autonomia prima di essere prontamente soccorsa dagli operatori del 118. I sanitari, dopo le prime cure sul posto, ne hanno disposto il trasferimento in pronto soccorso per accertamenti. La ragazza, in ogni caso, non si trova in gravi condizioni.  Per permettere le operazioni di rimozione del mezzo dalla carreggiata sono intervenuti i vigili del fuoco di Osimo, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l'area. Intervenuti sul luogo del sinistro anche gli agenti della polizia autostradale, a cui spettano i rilievi. L'incidente ha causato ripercussioni sul traffico con code segnalate sino a due chilometri. Nell'incidente non sono stati coinvolti altri mezzi. 

06/07/2023 11:00
Porto Recanati e il caporalato, il sindaco convoca un'assemblea pubblica per fare chiarezza

Porto Recanati e il caporalato, il sindaco convoca un'assemblea pubblica per fare chiarezza

"Al fine di fornire tutti i chiarimenti possibili in relazione alla vicenda 'finanziamenti per costruzione alloggi fenomeno del caporalato' è indetta, presso la Sala Consiliare per la giornata di giovedì 6 luglio alle ore 18,00, una pubblica assemblea aperta a tutti, nella quale gli amministratori e i funzionari del Comune di Porto Recanati che hanno seguito l'iter della relativa pratica saranno a completa disposizione di ogni cittadino che vorrà porgere loro quesiti inerenti l'argomento". Lo comunica il sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini dopo la vicenda, che è stata oggetto di un'inchiesta della trasmissione Report, riguardante i fondi del Pnrr ottenuti dal Comune rivierasco per il superamento dell'emergenza abitativa dei braccianti agricoli stagionali. "Sarà dunque la sala consiliare sede opportuna per dirimere ogni dubbio, o avanzare domande e osservazioni sulle modalità con le quali si è fin qui proceduto", puntualizza Michelini. "Pensiamo infatti che sia meglio chiarirsi in presenza e di persona in un ambiente di sereno confronto dove in modo chiaro e obiettivo ognuno sarà libero di esprimere la propria opinione o le sue eventuali perplessità e potrà farlo al cospetto di chi ha lavorato al procedimento ed è a conoscenza dell'iter documentale che è stato prodotto agli enti sovraordinati per il progetto in questione". Sarà inoltre possibile seguire l'assemblea in live streaming sul canale YouTube del Comune di Porto Recanati.  

05/07/2023 10:20
Cena a sorpresa a Porto Recanati per bomber Cheddira: "La pizza che porta il mio nome? Una bomba"

Cena a sorpresa a Porto Recanati per bomber Cheddira: "La pizza che porta il mio nome? Una bomba"

Visita a sorpresa nel ristorante Zia Emilia di Porto Recanati per Walid Cheddira, bomber del Bari Calcio e del Marocco con cui ha disputato i Mondiali in Qatar. La presenza del forte attaccante nativo di Loreto non è passata inosservata: Walid ha cenato in queste ore con la sua famiglia nel locale di Danilo Capitanelli, posto sul lungomare Scarfiotti (zona Scossicci), e si è concesso a divertenti selfie e foto. Sorriso a 36 denti per Walid che finalmente, dopo tanta attesa, ha avuto il piacere di assaggiare la Pizza Walid Cheddira, con cui era stato celebrato in occasione dei Mondiali Qatar 2022. I colori richiamano la bandiera del Marocco, rossa e verde, con pomodorini, rucola e mazzancolle e la scritta "Forza Walid" sul bordo. Una pizza creata dal pizzaiolo Mohamed (amico di Walid) su idea del giornalista e giudice programma King of Pizza Daniele Bartocci. Una serata di grande festa, dunque, per tutta la famiglia Cheddira (Walid presente nel locale con la madre, il fratello Mohamed e papà Aziz), ma anche per la famiglia Capitanelli di cui Walid è storico cliente. La famiglia Cheddira nell’occasione ha voluto gustare anche delle pizze bianche con funghi, ricotta, miele e noci. “Walid ci ha ringraziato infinitamente per questa pizza Cheddira. L’ha mangiata con gusto e ha detto che è davvero una bomba – fanno sapere dal ristorante – Abbiamo parlato un po’ del Marocco e dei Mondiali: Walid ci ha detto che è stato tutto bellissimo, un vero e proprio bagno di folla mentre passava il pullman durante la festa post-mondiale nel loro paese. Ci ha raccontato, insomma, diversi simpatici aneddoti”. Se Walid resterà al Bari, reduce dalla beffa nella finale playoff persa contro il Cagliari? “Questo non lo sappiamo – taglia corto Danilo Capitanelli – Sinceramente non c’è stato modo di parlarne, ci siamo più concentrati sulla festa del Marocco, Walid, ti aspettiamo per le prossime pizze”.

05/07/2023 09:51
Porto Recanati e il caporalato, il sindaco sul servizio di Report: "I dati riportati nel questionario sono reali"

Porto Recanati e il caporalato, il sindaco sul servizio di Report: "I dati riportati nel questionario sono reali"

"Quando ad ottobre del 2021, precisamente cinque giorni dopo il nostro insediamento, abbiamo risposto al questionario Anci in relazione alla problematica del caporalato, non ci siamo inventati una realtà parallela nella quale abbiamo messo nero su bianco le nostre fantasie, ma ci siamo limitati a rispondere fornendo tutte le informazioni richieste circa la presenza di lavoratori agricoli sul nostro territorio e le condizioni alloggiative dei migranti". Così il sindaco di Porto Recanati Andrea Michielini chiarisce la posizione dell’amministrazione comunale sulla vicenda del caporalato che Report ha portato ieri in prima serata su Rai 3. "I dati che abbiamo riportato nel questionario sono stati forniti dall’Ufficio dei Servizi demografici, la cui dirigente ha lavorato insieme a noi per rispondere in modo puntuale e dettagliato alle informazioni richieste", aggiunge il primo cittadino che sottolinea come la domanda del questionario fosse la seguente: «Ci sono lavoratori agricoli che soggiornano nel vostro territorio?». "Che a Porto Recanati non ci siano campi da coltivare è abbastanza evidente, così come è evidente che non ci sono baraccopoli o tende – puntualizza Michielini -. Se nel questionario fosse stato questo l’unico dato ad essere richiesto, allora la polemica avrebbe avuto certamente un senso. Al contrario, in linea con le informazioni richieste dall’indagine, abbiamo riportato scrupolosamente la natura delle condizioni alloggiative, descrivendo la realtà delle condizioni degli stranieri che dimorano in città. Il numero 500, comunicato in occasione dell’indagine, è frutto dell’analisi delle residenze e delle ospitalità che annualmente vengono depositate presso i nostri uffici".  "Ne abbiamo sottolineato l’informalità e l’abusivismo - prosegue il sindaco -, spiegando che gran parte degli alloggi sono sotto procedura esecutiva, all’asta o con all’interno inquilini morosi o sotto sfratto che, tuttavia, subaffittano gli appartamenti, superando di gran lunga il numero degli inquilini permessi. In pratica non abbiamo fatto altro che descrivere quella che è la realtà del condominio Hotel House, descrivendola nel suddetto questionario.". "Ma tutto ciò è ben noto ad una parte della minoranza alla quale, nell’esercizio delle proprie competenze, è stato fornito il questionario con tutte le riposte presentate all’Anci il 13 ottobre del 2021 - spiega Michielini -. Ci sorprende che le opposizioni continuino ad affermare che abbiamo mentito allo Stato descrivendo una situazione non veritiera. Per l’ennesima volta, come gli struzzi, mettono la testa sotto la sabbia senza andare a verificare la realtà dei fatti. È questa loro polemica sterile, insieme al continuo susseguirsi di denunce a trasmissioni televisive, a ledere l’immagine della città, non la nostra risposta al questionario che fotografa una realtà presente". "È nostra premura sottolineare che la partecipazione al questionario Anci non nasce come manifestazione di interesse per la partecipazione al fondo Pnrr, ma si è trattata di un’indagine sociologica presentata da tale Ente rivolta a tutti i Comuni - puntualizza il primo cittadino -. Solo in seguito il Ministero, con il decreto di riparto, ha deciso di utilizzare la mappatura elaborata dall'Anci per ripartire i fondi del Pnrr. Ci si chiede, come mai Porto Recanati? Per il semplice fatto che la stragrande maggioranza dei Comuni non ha risposto al questionario, che è stato alla base della ripartizione delle risorse".  "Fin dall’inizio la nostra amministrazione ha voluto gestire l’iniziativa in maniera partecipata con la Regione, l'Anci, Enti bilaterali, organizzazioni sindacali e altri Enti pubblici di riferimento. Lo scopo dell'azione è sociale, con la volontà di creare poli per l’emersione, in grado di offrire servizi alle persone e accompagnarle verso percorsi di legalità e integrazione sociale e lavorativa - dice il sindaco -. La nostra amministrazione non ha nessuna intenzione di creare ghetti di accoglienza, ma allo stesso tempo non ha nessuna voglia di far finta che nel nostro territorio non dimorino stranieri sfruttati in agricoltura, che vivono in condizioni alloggiative poco dignitose e che quotidianamente si spostano per andare a lavorare nei campi della vallata del Potenza". "In ogni caso, ad oggi siamo ancora in attesa di evoluzioni circa la progettualità della missione, così come tutti gli altri Comuni beneficiari. Non a caso quel finanziamento non è stato inserito a bilancio proprio perché risulterà aggiudicato solo alla presentazione del progetto e alla firma tra le parti della convenzione, che non è ancora avvenuta" conclude Michielini.  

04/07/2023 09:50
Porto Recanati capitale del caporalato? Otto milioni dal Pnrr per baraccopoli "fantasma". L'inchiesta di Report

Porto Recanati capitale del caporalato? Otto milioni dal Pnrr per baraccopoli "fantasma". L'inchiesta di Report

Con 8 milioni dal PNRR Porto Recanati sarebbe la capitale del caporalato, ma gli abitanti non ne sanno nulla. Nella Marche, il Comune rivierasco ha ricevuto quasi più soldi di tutta la Calabria per gli alloggi destinati ai migranti, grazie a un’autodichiarazione che la erge, all’insaputa dei suoi cittadini, la capitale del caporalato del centro nord. Questo è il focus di un’inchiesta del programma Report (in onda questa sera su Rai 3), che ha messo sotto la lente i finanziamenti del progetto di edilizia connessa al contrasto del caporalato. Lo stesso cospicuo finanziamento, infatti, era stato oggetto di diverse interrogazioni in sede di Consiglio dalla minoranza del centrodestra.   Il Comune rivierasco ha aderito nel 2022 a un bando nazionale per una progetto di edilizia connesso al contrasto del fenomeno caporalato, con il supporto di Anci. Nella domanda per la richiesta di fondi, Porto Recanati ha dichiarato la presenza di 500 cittadini stranieri connessi al lavoro agricolo, lo stesso numero censito in quattro città della Calabria. Per tali ragioni, il Comune ha ricevuto il finanziamento più alto di tutto il centro nord, pari quasi a 8 milioni di euro. Tale questione ha sollevato stupore da parte dalla minoranza che ne ha chiesto spiegazioni alla giunta durante l’assise comunale: “A Porto Recanati non ci sono mai state baraccopoli o insediamenti  abusivi” – spiega  l’ex sindaca Rosalba Ubaldi - . “Sul fenomeno del caporalato, credo sia una questione che non riguardi la città, continua. Basti pensare che manca la materia prima. Porto Recanati è un territorio con una superficie 18 km² e non vi sono estese campagne. Perciò non riesco a capire da dove provenga la richiesta". Il sindaco Andrea Michelini, dal canto suo, ha riferito a Report che il numero di 500 migranti “riguarda una stima complessiva dei lavoratori agricoli stranieri che transitano a Porto Recanati nell’arco di un anno e che il finanziamento, in realtà, coinvolgerebbe tutti i comuni della vallata del Potenza”.  Per quanto concerne, inoltre, il costo di acquisto o di ristrutturazione di questi nuovi alloggi destinati ai braccianti agricoli, la risposta del primo cittadino – spiega ancora Ubaldi – è stata quella di “basarsi sui costi di mercato delle agenzie immobiliari". Una risposta – secondo l’esponente del centrodestra  - “molto approssimativa”. “A mio parere –dichiara Ubaldi – il Comune ha aderito a tale bando sperando di utilizzare i soldi diversamente da quelle che erano la finalità, ad esempio sfruttando i fondi per poter apportare migliorie riguardo la questione Hotel House o migranti in generale”.  “Questo, però, spiega ancora l’ex sindaca, è soltanto un mio pensiero, visto che la maggioranza non ce lo ha confermato. Il problema principale rimane però che il bando era dedicato a una questione ben specifica e il fenomeno del caporalato, come detto, a Porto Recanati non è presente”. Come andrà finire non è dato sapersi, resta il fatto che il finanziamento a oggi non è ancora pervenuto al Comune, come ha spiegato la stessa Ubaldi, visto che nel bilancio consultivo, votato pochi fa in Consiglio, non compaiono i fantomatici fondi da 8 milioni del Pnrr. “Da come ha risposto il sindaco – conclude Ubaldi – è probabile che stiano rimodulando con gli altri Comuni della vallata, e l’Anci, il bando per chiedere un finanziamento per diverse finalità".

03/07/2023 12:00
Arriva a Porto Recanati il musical per famiglie

Arriva a Porto Recanati il musical per famiglie

L’agenzia di concerti e spettacoli, Universal Events, organizza il prossimo venerdì 14 luglio 2023 alle ore 21 all'Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati, una tappa del tour del musical The Greatest Musical Show, dopo i sold out nei teatri di Ancona, Porto Sant’Elpidio e Senigallia. "The Greatest Musical Show" è un tributo ai musical, uno spettacolo adatto tutte le fasce d'età prevalentemente a famiglie e amanti del genere. Nel decimo anno d'attività la compagnia Art Dream, premiata nel 2019 a Firenze dal Musical Time come miglior compagnia emergente d'Italia, ha deciso di portare in scena i loro quattro spettacoli che hanno eseguito in questi anni in un unico grande show. Le migliori scene e coreografie di ben 4 musical come Peter Pan, Pinocchio, Quasimodo (Notre-Dame) e The Greatest Showman per coinvolgere e emozionare il pubblico. Oltre 20 tra performers e ballerini, giochi di luci, scenografie proiettate su maxischermo per due ore di entusiasmante show tutto live. I biglietti sono disponibili online presso il sito vivaticket.com e nei vari punti vendita autorizzati (punto vendita a Porto Recanati Travelmania in corso Matteotti 245). Tariffa speciale per i bambini entro i 16 anni.

01/07/2023 16:33
Porto Recanati, Piero Pelù annulla tutte le date estive del 2023: il tour si sposta al 2024

Porto Recanati, Piero Pelù annulla tutte le date estive del 2023: il tour si sposta al 2024

Con un messaggio pubblicato sui suoi canali ufficiali social, Piero Pelù ha dovuto annunciare ai suoi fan lo spostamento del suo "Estremo Live 2023", il tour che lo avrebbe visto protagonista questa estate nei principali festival e rassegne italiane. Tra le date in programma anche quella a Porto Recanati del prossimo 27 luglio all'Arena Beniamo Gigli, che slitta di un anno al 2024, nello stesso giorno. Questo il messaggio dell'artista:  "Ragazzaccc miei, non avrei mai voluto farvi questa comunicazione ma a questo punto è inevitabile. Durante una session di registrazione a Milano ho subìto uno shock acustico forte dalle cuffie. Questa cosa ha acutizzato gli acufeni coi quali già convivevo da molti anni rendendoli ora molto aggressivi e dopo vari controlli, fatti con i migliori otorini d’Italia, ho ricevuto l’unanime comunicazione che avrò bisogno di un riposo forzato per le mie orecchie di rocker, dunque, il tour “Estremo” di quest’estate 2023 dovrà essere rimandato di alcuni mesi". "Sono giorni molto delicati per me che non ho mai rinunciato a nessun live, anche con le costole rotte dopo i miei stage diving, ma devo affrontare questa nuova realtà con lucidità - aggiunge Pelù -. Attenzione, questo NON è a un addio alle scene ma solo un arrivederci al prima possibile e sappiate che approfitterò di questo 'periodo speciale' per avanzare con la composizione e la produzione del nuovo album che mi sta già dando grandi emozioni. Vi prometto che ci riabbracceremo prima possibile. I love you ragazzaccc!!!".  I biglietti acquistati restano validi per la nuova data, l’eventuale rimborso è possibile al circuito d’acquisto entro il prossimo 7 agosto. I biglietti per il concerto del 27 luglio 2024 sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it, Ciaotickets www.ciaotickets.com e Vivaticket www.vivaticket.it

30/06/2023 16:30
Guardia di Finanza, premiato a Roma il comandante della Tenenza di Porto Recanati Diego Crovace

Guardia di Finanza, premiato a Roma il comandante della Tenenza di Porto Recanati Diego Crovace

In occasione della cerimonia per il 249° Anniversario di Fondazione della Guardia di Finanza, tenutasi il 21 giugno a Roma, il comandante generale delle Fiamme Gialle, Andrea De Gennaro, ha premiato sei luogotenenti e comandanti di Tenenza (uno per ciascun Comando Interregionale), che si sono particolarmente distinti per il lodevole comportamento nell’adempimento dei propri doveri e per l’elevato rendimento in servizio.  Per il Comando Interregionale dell’Italia Centro Settentrionale, che comprende le regioni dell’Emilia-Romagna, della Toscana e delle Marche, il riconoscimento è andato al comandante della Tenenza di Porto Recanati Diego Crovace, al quale è stato tributato un elogio "per aver operato quale Comandante di Reparto territoriale con lodevole spirito di sacrificio, contribuendo a garantire la tutela della legalità economico - finanziaria nella circoscrizione di competenza. La meritoria azione di comando permetteva al reparto di conseguire brillanti risultati operativi suscitando l’apprezzamento delle Istituzioni e della cittadinanza".  Il giorno precedente, il luogotenente Diego Crovace si è recato al Palazzo del Quirinale, per essere ricevuto, nell’ambito di una delegazione di appartenenti alla Guardia di Finanza, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Crovace, 59 anni, originario della provincia di Taranto, laureato in economia e commercio, è al comando della Tenenza di Porto Recanati dal 2018, dopo che in precedenza ha ricoperto prestigiosi incarichi operativi.     

27/06/2023 14:50
A Porto Recanati è "Brodetto show"

A Porto Recanati è "Brodetto show"

Nella centralissima piazza Brancondi di Porto Recanati, all’ombra della monumentale torre del castello svevo, dalle 18:30 di domenica 25 giugno va in scena Brodetto, un classico di apertura dell’alta stagione nella riviera portorecanatese, un evento che chiude la “Settimana del brodetto” proposta dai ristoranti della città, che può fregiarsi ancora una volta del riconoscimento della Bandiera Blu Brodetto show è un’ode alla qualità del pescato di questo tratto di costa dell’Adriatico, ma è anche e soprattutto la celebrazione dell’esclusività che caratterizza la ricetta portorecanatese, riconosciuta con la De.Co. Infatti, il brodetto di Porto Recanati si distingue sia per il colore dorato, ottenuto grazie all’aggiunta di zafferanella, sia perché è un piatto che non nasce in ambito popolare come tante altre zuppe di pesce, bensì dalla maestria della ristorazione. Ospite speciale di questa edizione il biologo marino Corrado Piccinetti, uno dei maggiori esperti del settore in Italia ed efficace divulgatore, noto al grande pubblico per le numerose apparizioni nei palinsesti televisivi nazionali e, in particolare, nella trasmissione Linea Blu. Per appassionati e gourmet ci sarà la possibilità di assaggiare le proposte dei cuochi dell’Accademia del Brodetto alla portorecanatese, previa prenotazione gratuita. La pietanza marinara sarà abbinata ai vini del territorio, illustrati per l’occasione da un sommelier di AIS Marche. In programma anche una colorata sorpresa a cura dell’Infiorata di Castelraimondo. Il progetto che valorizza il brodetto di Porto Recanati è promosso dall’Amministrazione Comunale e vede la collaborazione dei giovani “ambasciatori” dell’Istituto alberghiero Einstein-Nebbia di Loreto. Brodetto Show è tappa consolidata del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi promosso dall’organizzazione di Tipicità in collaborazione con ANCI Marche. Tutte le info ed il programma sul portale www.tipicitaexperience.it.

21/06/2023 17:10
Disperso in mare al largo di Porto Recanati: marinaio ritrovato dopo oltre 4 ore di ricerche

Disperso in mare al largo di Porto Recanati: marinaio ritrovato dopo oltre 4 ore di ricerche

Un marinaio caduto in mare da un peschereccio a circa 40 miglia al largo di Porto Recanati è stato salvato dopo oltre 4 ore di ricerche in una zona non molto lontana dal luogo in cui era stata segnalata la sua scomparsa. L'uomo, un anconetano di 54 anni, è cosciente e dovrebbe essere in discrete condizioni di salute. Per le ricerche è stata mobilitata una task force coordinata dalla Capitaneria di porto. L'allarme per la scomparsa del 54enne è scattato intorno alle 11: immediatamente la Guardia costiera ha inviato due motovedette nell'area che è stata anche sorvolata da un aereo, sempre della Guardia costiera, giunto da Pescara. Contestualmente è stata allertata una nave della Marina Militare che ha deviato dalla sua rotta per partecipare alle ricerche. Avvisati anche alcuni mezzi della marina mercantile e altri pescherecci, rimasti in zona per le ricerche.  A recuperare il marinaio è stata la nave militare, intorno alle 15.20. L'uomo verrà trasbordato su una delle motovedette e poi trasferito ad Ancona      

21/06/2023 15:17
Porto Recanati, all'Arena Gigli il tributo a Renato Zero: serata tra musica e solidarietà

Porto Recanati, all'Arena Gigli il tributo a Renato Zero: serata tra musica e solidarietà

Venerdì 16 giugno, alle 21, torna a Porto Recanati, nella suggestiva Arena Gigli, il "Carrozzone", tributo a Renato Zero in favore dell'Ail (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma). L’ingresso è libero e le offerte verranno totalmente devolute all'Ail e in particolare alla sede di Ancona-Macerata. Il concerto sarà aperto dal sindaco della città di Porto Recanati, Andrea Michelini, alla presenza di rappresentanti dell’Ail. La band che si esibirà, già conosciuta in città e in tutta Italia essendo una delle più importanti che omaggiano Renato Zero, vedrà Alberto 'Zero' Piercamilli come cantante, Massimo Saccutelli al pianoforte e tastiere, Stefano Tedeschi e Matteo Ortenzi alle chitarre, Andrea Zaccari al basso, Luca Orselli alla batteria.

15/06/2023 10:35
Dai big della musica in concerto alla comicità di Angioni e dei 'Soliti Idioti': l'estate 2023 di Porto Recanati

Dai big della musica in concerto alla comicità di Angioni e dei 'Soliti Idioti': l'estate 2023 di Porto Recanati

È stato presentato, con una conferenza stampa svoltasi nella Sala Consiliare del comune di Porto Recanati alla presenza del sindaco Andrea Michelini e dell’Assessore al Turismo Giuseppe Casali, il programma degli eventi che animeranno l’estate 2023 della città. Location “regina” sarà l’Arena Beniamino Gigli, che farà da cornice a circa trenta degli oltre sessanta eventi complessivi, a partire dal concerto del duo norvegese “King of Convenience” di giovedì 15 giugno, ma saranno anche altri i luoghi di Porto Recanati che ospiteranno spettacoli di vario genere: la Piazzetta delle Erbe, il Borgo Marinaro, l’Anfiteatro “Natale Mondo”, il quartiere Scossicci. "Concerti, teatro di prosa, musical, danza con il Balletto di Roma, presentazioni librarie vanno a comporre un’offerta artistica e culturale variegata, di qualità, accessibile e rivolta a tutti e a tutte le figure che compongono il target turistico portorecanatese, adulti, bambini, famiglie", ha affermato il sindaco Andrea Michelini. "Il nostro intento è quello di offrire una proposta di alto livello che possa coinvolgere non solo il turista ma anche il cittadino di Porto Recanati così come quelli dei comuni limitrofi, Loreto, Recanati, Potenza Picena, e richiamare persone nella nostra città e allo stesso tempo valorizzare quello che abbiamo, come l’Arena Gigli, con la sua unicità, e farla diventare una 'casa' di arte e cultura", ha aggiunto l’assessore Casali, che ha così proseguito: "L’auspicio, e l’obiettivo, è quello di ampliare l’offerta non limitandola ai soli mesi estivi e far aumentare la percezione di Porto Recanati come polo culturale di riferimento". Tra i nomi spiccano Stefano Bollani, Levante, Mannarino, Piero Pelù, Fiorella Mannoia, Elio di “Elio e le storie tese” protagonista di uno spettacolo su Enzo Jannacci, Drusilla Foer, Nino Frassica, il musical “Forza venite gente” per il 40° anniversario dal debutto sulla scena. Per non dimenticare gli show comici di Max Angioni e del duo comico "I soliti idioti".  Non solo eventi a pagamento ma anche gratuiti, come, tra gli altri, il "Mia Martini Day" del 19 agosto, quando verrà presentato il docufilm “Tutti ne parlano io l’ho conosciuta”.

14/06/2023 19:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.