Il Comune di Montecassiano aderisce all’Associazione regionale dei Borghi più belli d’Italia. Con una recente delibera ha stabilito l’adesione all’associazione che si è costituita già alcuni mesi fa. Va sottolineato che già da 10 anni Montecassiano fa parte del Club dei Borghi più belli d’Italia, un progetto promosso dall’Anci e finalizzato alla valorizzazione e promozione dei borghi storici italiani.“Lo scopo principale – ha spiegato il consigliere con delega al Turismo...
E per fortuna che le provincie erano state abolite e non contavano più niente... Spettacolo puro stamattina di fronte all'ufficio del segretario della provincia di Macerata, Silvano Marchegiani, per la presentazione delle liste e delle candidature alla presidenza dell'ente. Ma partiamo dalla cronaca spicciola e dai numeri: i candidati alla presidenza sono due, il sindaco di Colmurano Ornella Formica e il presidente uscente Antonio Pettinari. Le liste presentate, invece...
Si rinnovato l'appuntamento estivo di una delle aziende più importanti della provincia di Macerata, la C.B.F. Balducci S.p.A.Ieri sera si è svolta la tradizionale cena estiva, prima delle ferie, offerta dal commendator Franco Balducci ai dipendenti, ai parenti e agli amici presso il ristorante Anton. Una serata all'insegna del buon umore e del divertimento come si conviene in queste occasioni.Momento particolare della cena con l'omaggio che il presidente dell'Helvia Recina...
Sono durati fino a tarda notte i festeggiamenti per i primi 30 anni della Volponi S.p.A. a Villa Verde Fiore di Appignano tra balli, divertimento ed anche momenti di commozione.Un incantevole cornice nel giardino della Villa ha ospitato, ieri, la festa organizzata dall’azienda per festeggiare i 30 anni di attività.L’azienda più longeva operante nel mercato delle promozioni e dei programmi fedeltà in Italia, con sede a Montecassiano, ha voluto in questo...
E’ tutto pronto per il vernissage di presentazione di Touch-endo, il libro presentato da Giaconi Editore, casa editrice indipendente di Recanati che ha all’attivo oltre 50 titoli tra romanzi e narrativa per ragazzi, scritto a quattro mani da Desirée Farabollini e Giulia Angeloni.L’evento è in programma il 5, 6 e 7 agosto, a partire dalle 18.30 nel Chiostro degli Agostiniani di Montecassiano. Un progetto innovativo, nato dalla voglia di fare qualcosa di nuovo e di raccontare le...
La prima parte della stagione 2016 per la Banda Filarmonica Comunale "Piero Giorgi" di Montecassiano è stata ricca di soddisfazioni. L’anno 2016 è cominciato con il tradizionale concerto di Capodanno eseguito al Teatro Camillo Ferri di Montecassiano.Nei mesi di marzo e aprile nel Teatro Camillo Ferri di Montecassiano e presso il Teatro Don Bosco Macerata la Banda Filarmonica ha messo in scena la fiaba musicale Pierino e il Lupo di Prokofiev raccogliendo...
Torna a splendere a Montecassiano l’affresco di Sant’Antonio Abate. Opera della seconda metà del XV secolo realizzata da un artista sconosciuto, raffigura il santo colto nell’atto della benedizione, un gesto enfatizzato dalla mano dipinta sovradimensionata. L’affresco si trova nel loggiato di Palazzo dei Priori e nei giorni scorsi è stato restituito ai cittadini in tutto il suo splendore.Presenti all’inaugurazione il sindaco Leonardo Catena con diversi rappresentanti...
L'attività di Stammibene per promuovere il divertimento sano ed effettuare un'azione di prevenzione dal consumo di droghe e alcol sta arrivando agli appuntamenti più importanti dell'estate.Grande successo per la serata finale di "CitaNo alla droga" di domenica scorsa, serata intitolata Independence Night, dedicata al contrasto dell'omologazione, non solo quella dovuta alle dipendenze, ma anche quella dettata dal mercato o dalle mafie, che al fenomeno...
In arrivo novità a Montecassiano per migliorare il servizio della raccolta dei rifiuti all’interno del cimitero cittadino. Il comune maceratese - da sempre ai primi posti nelle Marche in questo ambito, lo scorso mese di maggio ha fatto registrare un lusinghiero 81,05% - si conferma sempre più attivo in materia ambientale. “Saranno implementate le attuali postazioni con nuovi cassonetti a servizio dei cittadini”, evidenziano dall’Amministrazione comunale.Una...
Cinquant’anni di ministero sacerdotale. Domenica prossima (10 luglio) Montecassiano festeggia l’importante anniversario di don Paolo Picchio. Nominato vicario generale della Delegazione pontificia di Loreto dal 2003 al 2005, don Paolo ha portato la propria attività pastorale anche al di fuori delle mura cittadine. Con la forza d’animo e una fede profonda ha offerto la propria parola e il proprio sostegno a chiunque ne avesse bisogno e domenica prossima...
Domenica 27 settembre 2015, ero come ogni anno a Villa Potenza per la fiera dei cani e degli uccelli, vicino all’ingresso, con il nostro stand. Avevo con me Teresa, una femmina nera, segugio a pelo forte e barba bianca, con alcuni dei suoi cuccioli. Era stata abbandonata con i figli a Serravalle presumibilmente da un cacciatore di serie C: il nostro rifugio è pieno di cani da caccia, anche di razza pura. Si avvicinò una signora dolcissima e molto graziosa, Debora...
Intorno alle 13 di ieri, gli agenti della Squadra Mobile di Macerata, impegnati in un servizio di perlustrazione del centro cittadino, hanno incrociato in corso Cairoli un motorino Piaggio, con a bordo due persone. Lo stesso mezzo era già noto in quanto chi lo conduceva qualche giorno fa si era dato alla fuga, eludendo un controllo da parte della Polizia Municipale. Gli agenti, così, hanno cercato di fermare il motorino per un controllo.Non appena i poliziotti hanno...
A 72 anni dall’eccidio nazista di Vallecascia, Montecassiano ha ricordato il tributo di sangue versato da cinque cittadini. Ieri, 30 giugno, la sezione Anpi di Montecassiano “Oreste Mosca” presieduta da Doriana Fogante, in collaborazione con l’amministrazione comunale, ha organizzato la commemorazione di quella drammatica pagina di storia del comune maceratese.Il 30 giugno 1944, infatti, i tedeschi trucidarono cinque montecassianesi a Villa Perozzi, oggi...
Un anno fa moriva Renato Pigliacampo, professore all’università di Macerata nonché poeta impegnato nella battaglia dei diritti in difesa del minorato sensoriale. Natoa Recanati nel 1948 , soffrì, in giovanissima età, la perdita dell’udito a causa di una grave forma di meningite.Si era laureato, poi, all’università “La Sapienza” di Roma specializzandosi in Psicologia dedicando particolare attenzione all’insegnamento verso i minorati sensoriali, alla difesa...