E’ tutto pronto per il vernissage di presentazione di Touch-endo, il libro presentato da Giaconi Editore, casa editrice indipendente di Recanati che ha all’attivo oltre 50 titoli tra romanzi e narrativa per ragazzi, scritto a quattro mani da Desirée Farabollini e Giulia Angeloni.
L’evento è in programma il 5, 6 e 7 agosto, a partire dalle 18.30 nel Chiostro degli Agostiniani di Montecassiano. Un progetto innovativo, nato dalla voglia di fare qualcosa di nuovo e di raccontare le immagini con le parole. I quadri, realizzati da Giulia Angeloni durante un viaggio di qualche mese in Irlanda sono stati raccontati dalle parole di Desirèe Farabollini da sempre appassionata di scrittura ed arte. Un sogno che, grazie alla lungimiranza e alla voglia di supportare e dare risalto a proposte innovative dell’editore Simone Giaconi, è diventato realtà.
“Ci aspettiamo un evento pieno di tante e profonde emozioni – ha raccontato Desirèe durante la presentazione del testo ai giornalisti –. Vogliamo coinvolgere la gente, sollecitare i sensi, la vista, il tatto, l’olfatto e l’udito e presentare un’idea originale, nuova e che possa colpire”. Durante le tre serate-evento, verrà allestita una mostra e verranno interpretati alcuni passi del libro raccontati dal vivo dalle voci di Filippo Gabrielli, regista, e Sauro Savelli, regista e professore di storia dell’arte. “Dalle tre serate mi aspetto di incontrare gente nuova – ha commentato Giulia Angeloni –. Avere nuovi feedback, nuove energie per andare avanti e fare progetti nuovi”. Il libro, intitolato Touch-endo, - “touch” nella sua accezione inglese riconduce al senso del tatto e la pronuncia del termine completo “Tacendo” riporta, invece, all’esigenza di far parlare ciò che è stato prodotto - è disponibile durante le tre serate e sul sito giaconieditore.com.
“La novità del progetto - spiega l’editore Simone Giaconi – è l’aver messo insieme due forme espressive che si integrano e due giovani artiste che si esprimono una con i colori e l’altra con le parole. Il tutto nasce ed è accompagnato dalla musica che ha ispirato sia i testi sia i dipinti”. Il vernissage è inserito nel già ricco calendario dell’estate montecassianese. “Mi ha colpito molto l’entusiasmo con cui queste due giovani artiste mi hanno presentato il lavoro – ha detto il sindaco di Montecassiano, Leonardo Catena –. E’ bello vedere i giovani che si danno da fare, non si danno per vinti ed emanano energie positive”.
Commenti