Torna in campo la Juniores Nazionale rossoblù testa di serie del girone I, ed è mister Adolfo Rossi a parlare del bel momento vissuto dai suoi ragazzi.
“Abbiamo archiviato il turno di riposo approfittandone per ricaricare le batterie e recuperare un po’ le forze, pur senza mai staccare la spina dell’impegno e dell’abnegazione. Domenica siamo stati invitati dal Pescara per una prestigiosa amichevole con la loro U17 nazionale: con l’occasione la Società abruzzese ha voluto visionare alcuni nostri ragazzi meritevoli”.
“Sabato si torna a fare sul serio e riparte il campionato. Per noi il calendario ha in serbo una trasferta molto insidiosa con il Real Giulianova, una squadra molto forte che naviga nei quartieri alti della classifica e che avrà sicuramente una grande voglia di riscatto e una grande fame di punti vista la sconfitta rimediata nello scorso week-end e il turno di riposo che dovranno affrontare dopo aver giocato con noi. Ci aspettiamo una formazione molto combattiva che cercherà di prendere a tutti i costi la posta in palio. Noi – ha concluso il tecnico - come sempre ci faremo trovare pronti, sperando di portare a casa anche questa settimana un risultato positivo. Il nostro obiettivo è sempre principalmente quello della crescita del nostro fantastico gruppo: ci impegneremo per rimanere dove siamo ora, ma senza nessun tipo di pressione o scoramento nel caso la situazione dovesse cambiare. Ciò non toglie che stiamo prendendo gusto a stare in vetta: siamo onorati di essere la capolista e cercheremo di esserlo a lungo”.
Match vibrante tra Recanatese e Sangiustese con i rossoblù che si impongono al Tubaldi grazie all’ennesima perla esterna di Pezzotti nel primo tempo ed al raddoppio di Argento nella ripresa.
Partita ben giocata da entrambe le formazioni con i padroni di casa orfani di bomber Pera e i calzaturieri che lasciavano in panchina il nuovo arrivato Cerone.
Occasioni su entrambi i fronti prima che la rete del numero 7 ospite al 39’pt rompesse l’equilibrio della gara.
Nella ripresa, dopo aver rischiato il pari con Palmieri dal limite, la Sangiustese andava più volte vicina al raddoppio con Cheddira, prima del sigillo alla mezzora di Argento che chiudeva il match trafiggendo Piangerelli.
Alla vigilia del quarto e ultimo turno infrasettimanale del girone di andata è come sempre la voce di mister Senigagliesi a descrivere stati d’animo e sensazioni in casa rossoblù.
L’appuntamento di domani è al “Nicola Tubaldi” di Recanati contro la lanciatissima Recanatese di mister Alessandrini.
“In questo momento i giallorossi sono il peggior avversario che si potesse incontrare, una squadra che è stata capace di battere sia il Matelica che il Cesena, cioè prima e seconda in classifica, ed anche con una certa autorità. Una squadra che credo sia la più forte del campionato nel reparto offensivo, ma comunque super completa nella sua globalità. Comunque se qualche volta anche i leopardiani hanno lasciato qualche possibilità agli avversari vuol dire che anche loro qualche problema ce l’hanno. Sono comunque contento che questa sfida sia capitata proprio ora perché forse sarà proprio la prova del nove per vedere chi siamo e cosa possiamo fare”.
“Noi stiamo molto bene, siamo in salute e con l’organico al completo, senza infortunati. Questa è la cosa più importante. In questo momento non siamo brillanti, ma è normale perché abbiamo chiesto a tanti giocatori, avendo una rosa più giovane e un pochino meno numerosa rispetto ad altre realtà, di fare degli sforzi ulteriori, anche alla luce dello splendido percorso che abbiamo fatto in questo girone di andata fitto di impegni e davvero tanto pressante per noi” ha concluso il tecnico osimano.
Ed ecco di seguito l’elenco dei giocatori convocati per la gara di domani Recanatese - Sangiustese: Basconi, Carnevali, Chiodini, Cerone, De Reggi, Guzzini, Marfella, Moracci, Patrizi, Santagata, Scognamiglio, Shiba, Argento, Camillucci, Perfetti, Papavero, Pezzotti, Tizi, Yattara, Cheddira, Herrera, Kamara, Marcantoni, Pluchino, Buaka.
Tra le mura amiche la Sangiustese impatta con il Forlì.Tra appena tre giorni la attende il difficile derby con la Recanatese.
Formazione di casa al solito manovriera, con diverse novità rispetto all’ultimo turno.
Il match winner di Santarcangelo Scognamiglio torna a fare coppia al centro della difesa con Moracci, mentre sulla fascia mancina Santagata prende il posto di Shiba.Perfetti riforma il tandem con Camillucci in mediana mentre in avanti un generoso Pluchino rileva Herrera ed Argento torna in corsia destra in luogo di Tizi. Ritmi non elevatissimi nei primi 45’, in cui anche i romagnoli di Protti provavano più volte a rendersi pericolosi, specie con Ambrosini.
La Sangiustese comunque meritava di più e, dopo il palo pieno di Cheddira al 24’ pt, era Camillucci pochi istanti prima dell’intervallo a sbloccare il match con una conclusione dalla destra.Nella ripresa, era prevedibile la reazione dei biancorossi ospiti, che facevano il pari con i legni grazie al l’incornata di Brunetti, ma Chiodini e compagni facevano sempre buona guardia, sfiorando il bis ancora con Camillucci e poi Pezzotti.
A 10’ dal termine anche il punteggio tornava in equilibrio grazie al gol del subentrato Del Sante.
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del gruppo civico di centro-destra di Monte San Giusto:
"A M.S.Giusto, centro destra unito alle prossime amministrative. I consiglieri comunali: Andrea Salvatori, Romina Tortolini e Catia Rogani; i referenti dei partiti moderati, di Fratelli d’Italia e della Lega: Enrico Elisei, Lorenzo Ciampechini ed Andrea Lattanzi; comunicano che il centro destra si presenterà unito alle prossime elezioni amministrative.
Il Partito Democratico ha deluso sia a livello nazionale che locale. Poche le politiche sociali adeguate, molta improvvisazione, scarso senso dell'ascolto e smodata presenza sui social. Altre sono le qualità amministrative che il centro destra vuole mettere in campo. Renzi e Gentili, sono fatti della stessa pasta! I temi che Gentili lascia sul campo irrisolti sono molti: la sua amministrazione ha galleggiato, fatta eccezione di qualche simpatico slogan utilizzato sulla rete.
Le poche cose fatte, peraltro, sono state realizzate in modo approssimativo: asfalti a macchia di leopardo del mese di Novembre, il marciapiede in via Circonvallazione, il bando per la gestione dello stadio di Villa San Filippo, l'assenza di regole sulla viabilità e dei parcheggi in centro storico, la ritardata (e plurisollecitata dalla minoranza) azione amministrativa sull’imbarazzante e cattiva gestione del trasporto scolastico da parte della ditta aggiudicataria etc... Occorre un “governo del cambiamento” anche a Monte San Giusto, che serva i cittadini, recuperi la meritocrazia, si interessi del paese e risollevi le sorti della nostra comunità".
Al termine della rifinitura mattutina al Comunale di Villa San Filippo è Mister Stefano Senigagliesi a tracciare il quadro in casa rossoblù in vista del match di domani con il Forlì.
“Una squadra che adesso è difficile da decifrare – ha commentato il tecnico osimano - perché, oltre all’allenatore, hanno cambiato dei giocatori, prendendo ragazzi di grande esperienza e qualità. Sarà una sfida difficile: andiamo un po’ al buio, pur avendo visto le ultime partite che i romagnoli hanno giocato con mister Protti non abbiamo le idee molto chiare su quello che ci troveremo davanti. Pensiamo però di essere pronti per poterli affrontare. Speriamo di essere all’altezza e di fare le cose bene come abbiamo fatto per quindici domeniche. La settimana di allenamento è andata molto bene, è scivolata via serena e tranquilla, senza inciampi e infortuni. I ragazzi sono carichi e hanno voglia di continuare a veleggiare nelle posizioni assolutamente inaspettate e di grande soddisfazione in cui ci troviamo. Questo aiuta molto perché nel calcio sono le motivazioni a fare la differenza. Speriamo di rimanere in alto ancora qualche domenica, anche se vedo che da dietro le nostre avversarie spingono molto. Tenere dietro realtà come ad esempio Pineto o Francavilla penso che sarà quasi impossibile, però noi di cose impossibili in un anno e mezzo ne abbiamo fatte tante”.
Ed ecco di seguito l’elenco dei giocatori convocati per la gara di domani Sangiustese - Forlì: Basconi, Carnevali, Chiodini, De Reggi, Guzzini, Marfella, Moracci, Patrizi, Santagata, Scognamiglio, Shiba, Argento, Camillucci, Perfetti, Papavero, Pezzotti, Tizi, Yattara, Cheddira, Herrera, Kamara, Marcantoni, Pluchino, Buaka.
Antivigilia del match e mercato aperto: commento come sempre affidato all’esperienza del Direttore Generale rossoblù Alessandro Cossu.
Sabato si torna in campo contro il Forlì, squadra che va temuta anche alla luce del mercato che sta svolgendo?
Andava temuta anche prima, naturalmente con il mercato ha inserito giocatori molto importanti. Tutti quanti si stanno rinforzando. Sono convinto che alla fine del mercato, anche quello professionistico di gennaio, sarà un altro campionato e bisognerà tirare le somme e vedere se si farà meglio o peggio del girone di andata. Il calcio non dipende solo dalla qualità dei giocatori.
Pezzi pregiati sul mercato quelli rossoblù. Quali primi movimenti sono stati fatti?
Abbiamo dato in prestito Armellini alla Civitanovese e Ezzaitouni al Montefano per mandarli a farsi le ossa e poi rivalutarli l’anno prossimo. In uscita negli ultimi giorni abbiamo avuto Laringe che, anche se noi ci puntavamo, ha fatto la scelta di andare al Notaresco per andare a giocare un po’ di più ritenendo che in un’altra squadra avrebbe avuto più spazio. Con Calamita invece avevamo da tempo un accordo ed è stato ceduto al Montegiorgio. A loro auguro di trovare la propria strada e di giocare tante partite. Al momento attuale è stato questo il nostro mercato.
In entrata state facendo qualcosa? O l'idea è già quella di iniziare ad inserire quei giovani che sono ormai pronti?
La nostra intenzione è questa però bisogna essere consapevoli che da un momento all’altro potrebbe cambiare qualcosa. Fino alla prossima settimana, quando ci sarà la chiusura del mercato, ci potrà essere qualche giocatore che chiede di andare via e bisognerà rimpiazzarlo, come ci potrebbero essere delle Società che potrebbero fare delle richieste. Al momento attuale vere richieste non ci sono state. E’ ovvio che con i giocatori diciamo appetibili che abbiamo noi, rincorsi da tutte le Società che in questo momento però non hanno avuto argomenti nei nostri confronti, se dovesse arrivare qualche proposta al momento opportuno le valuteremo. La nostra intenzione è proseguire con questa rosa, ma nel periodo di mercato un giorno si dice una cosa e il giorno dopo potrebbe cambiare tutto.
Si aspetta un equilibrio del campionato stravolto da questa sessione oppure sarà determinante quella di gennaio che vedrà protagonisti i professionisti?
Parto dal presupposto che questi campionati si vincono con i giocatori di categoria. Tutte le squadre si stravolgeranno. Sarà un campionato diverso, ma potrebbe esserlo in positivo o anche in negativo, stravolgendo e spendendo.
IL PUNTO SETTIMANALE SULLA JUNIORES NAZIONALE: ROSSI, RACCIO, MESSI
“Con il Francavilla abbiamo sfoderato una delle nostre migliori prestazioni stagionali. Al di là del risultato rotondo, è stata una partita in cui abbiamo espresso un ottimo livello di gioco e di qualità individuali. Siamo molto felici di questo e ne andiamo orgogliosi: il merito va all’impegno che i ragazzi mettono quotidianamente in allenamento. Non ci interessa arrivare alla vittoria del campionato, non è quello il nostro obiettivo, bensì cercare di valorizzare il più possibile i nostri elementi. A dimostrazione di questo, abbiamo mandato in prestito due ragazzi che finora hanno fatto molto bene, gli unici due ragazzi del 2000 in rosa, Armellini ed Ezzaitouni, che sono andati a giocare e farsi le ossa in due prime squadre, uno in Promozione e l’altro in Eccellenza. Abbiamo così ringiovanito ancora di più la squadra. Continueremo a cercare di dare il massimo risalto ai nostri giocatori, ovviamente con la speranza di arrivare più in alto possibile” ha dichiarato Mister Adolfo Rossi.
Sulla stessa lunghezza d’onda il portiere classe 2002 Lorenzo Raccio: ”Sicuramente è stato un bellissimo inizio di stagione. Sia durante gli allenamenti, riuscendo ad apprendere quello che il mister Armellini vuole, sia durante le partite mi sento la testa leggera. Questo lo dimostrano i risultati sia personali che di squadra che stiamo raggiungendo. Mi ritengo fortunato ad allenarmi con due professionisti come Chiodini e Armellini: anche solo osservandoli un portiere riesce a trarre insegnamenti utili. Mi sono trovato molto bene alla Sangiustese, sia nel gruppo Juniores che in prima squadra, dove tutti sono sempre pronti a dare una mano e un consiglio per migliorare. Con il tipo di gioco propositivo che praticano entrambe le formazioni rossoblù mi trovo a mio agio. Ormai il portiere è una sorta di ultimo difensore e la bravura con i piedi è un elemento importante quanto le parate. Sono contento che entrambi i mister chiedano a noi portieri di giocare: siamo un elemento in più nel possesso palla. Sabato scorso, nell’ultima gara prima del turno di riposo, ho anche parato un rigore: una grande soddisfazione personale, ma ancora più grande è stata la gioia per la grande prestazione di tutta la squadra, che non ha mai mollato e ha meritato il successo”.
Completamente d’accordo anche l’attaccante dal cognome importante, il 2002 Marino Messi, ex Junior Macerata, che sabato ha messo a segno il secondo gol stagionale, ma che ha già sfornato diversi assist: “A parte gli scherzi, il cognome non mi pesa. Alla Sangiustese mi sono trovato bene e mettere la palla in rete è sempre un’emozione particolare. Con i compagni e il mister il rapporto è bellissimo. Ovviamente la differenza rispetto al campionato Allievi Regionali che disputavo l’anno scorso si sente eccome”.
Uno dei segreti di questa Sangiustese che vola in classifica e che settimana dopo settimana sta mettendo mattoni importanti per la propria salvezza è sicuramente Marco Minnucci, preparatore atletico professionista con una lunga esperienza tra i Pro.
Innanzitutto come è stato l’ambientamento?
L’ambientamento è stato immediato e senza difficoltà. Conoscevo già indirettamente la passione della dirigenza della Sangiustese, ma vivendola dal di dentro, posso sicuramente affermare che ha superato le mie aspettative. Ho trovato uno staff sanitario all’altezza e un gruppo di lavoro composto da tecnici e collaboratori professionalmente e umanamente straordinari, con la costante supervisione del direttore Cossu, del quale è superfluo sottolineare la pluriennale esperienza nel mondo calcistico. Inoltre,ho trovato una squadra di calciatori molto seri,dove senso di appartenenza e di abnegazione, oltre alle innegabili doti tecniche, hanno determinato gli ottimi risultati finora conseguiti.
Che campionato e che squadre di Serie D ha trovato in particolare dal punto di vista fisico?
Questo girone non ha nulla di dilettantistico: è una Lega Pro mascherata. Squadre di buon blasone e tutte ben preparate: le settimane tipo non differiscono dai campionati professionistici, sia come fascia oraria che come numero di sedute di allenamento ( c’è chi esegue anche la doppia seduta giornaliera…). Se devo porre un accento su una compagine in particolare cito l’Avezzano.
Cosa comportano questi sette turni infrasettimanali e queste settimane intense dal punto di vista della preparazione?
I turni infrasettimanali impediscono di strutturare la settimana tipo in cui si riesce ad allenare perfettamente la squadra, sia dal punto di vista tecnico- tattico che da quello delle capacità condizionali. Nelle settimane in cui si disputano tre gare l’aspetto che viene curato maggiormente è il recupero psico-fisico. Sicuramente, con un calendario del genere sono avvantaggiate le società che possiedono rose di giocatori più ampie, con le quali si può attuare anche un turnover, specialmente nella terza gara. Le squadre con una rosa ristretta potrebbero incorrere in cali di prestazione ed infortuni.
C’è una squadra che dal punto di vista aerobico, del ritmo o in generale della fisicità l’ha impressionata maggiormente?
L’aspetto aerobico nel calcio moderno è importante ma non determinante. Fondamentali sono le capacità di forza esplosiva, resistenza alla forza esplosiva, velocità e resistenza alla velocità: tutte qualità molto legate fra loro. Ho trovato davvero tutte le squadre avversarie ben allenate e capaci, attraverso le loro qualità tecniche e fisiche, di sostenere buoni ritmi di gioco.
Consueta ripresa degli allenamenti in casa rossoblù ed è mister Senigagliesi a fare il punto sul campionato.La Sangiustese, reduce dalla vittoria di Santarcangelo, sabato nell’anticipo casalingo affronterà il Forlì, in vista del turno infrasettimanale di mercoledì a Recanati.
Prova di maturità quella di domenica scorsa. Cosa resta maggiormente negli occhi di quel successo?
La prima cosa sono ovviamente i tre punti, che sono ovviamente anche la cosa più banale. Dobbiamo farne più possibile. In secondo luogo, e non meno importante, la prestazione offerta dal punto di vista tecnico e tattico, con i ragazzi che stanno continuando a gestire le situazioni in maniera eccellente.
Scognamiglio al secondo gol stagionale, stavolta abile anche nell’inserimento da centrocampista rodato. In quella posizione può essere riproposto anche altre volte?
Scognamiglio è un grande giocatore che ha intrapreso uno splendido percorso per avviare una carriera professionistica. In questo campionato può fare tutto, ne ha mezzi e capacità, dipende tutto da lui. Noi siamo fortunati di averlo e gli auguriamo di continuare su questa strada con impegno e di togliersi tutte le soddisfazioni che merita.
Sguardo aperto alla prossima settimana: la testa è al Forlì ma poi ci sono tre impegni in otto giorni. E’ la quarta volta che avviene. Ritmi fuori dalla norma?
Ovviamente in questi giorni ci concentreremo sul Forlì, che, essendo la prossima, è la gara più importante. Per il resto siamo alle solite. I turni infrasettimanali ci costringono a impegni troppo pressanti per la categoria. Si riproporranno le solite problematiche. Quello che può essere messo un po’ a rischio è l’incolumità dei giocatori e questo onestamente dispiace.
Fuga di gas, questa mattina, a Monte San Giusto. A provocarlo il danneggiamento della tubazione, forse colpita da un'auto. A dare l'allarme i residenti del palazzo vicino alla stazione dei carabinieri. Sul posto i vigili del fuoco e poi i tecnici del metano.
SANGIUSTESE - FRANCAVILLA 3-0
SANGIUSTESE: Raccio, Lazzarini (6’ st Di Rosa), Giulianelli, Guzzini (14’ st Yattara), Girotti, Basconi, Frontini (37’ st Rogani), Doci, Messi, Ercoli (41’ st Agresti), Buaka (31’ st Mastrillo). A disposizione: Apolloni, Nepa, Pianaroli, Scoponi. All. Andrea Armellini (Adolfo Rossi squalificato).
FRANCAVILLA: Chiacchiari, Mammarella (1’ st Mazzone), Talucci (1’ st La Vecchia), Fasoli, Cirillo, Malandra, De Luca (11’ st Fava), Di Peco (16’ st Mattucci), Passeri, D’Amario (35’ pt Scannella), Piccozzi. A disposizione: Di Crescenzo, Di Pentima. All. Fabio Ferraresi.
ARBITRO: Sig. Filippo Gentili della sezione di Foligno.
ASSISTENTI: Sigg. Yuri Passarini della sezione di Macerata, Samuel Gregori della sezione di San Benedetto del Tronto.
RETI: 19’ pt Messi, 40’ pt Buaka, 17’ st Ercoli.
NOTE: ammoniti: Lazzarini, Frontini, Yattara, Agresti, De Luca, Fasoli, Di Peco.
VILLA SAN FILIPPO - Si impone nettamente la Sangiustese nella sfida del Comunale di Villa San Filippo con il Francavilla.
Subito in vantaggio alla prima occasione con il tap in vincente di Messi dopo una precedente conclusione di Ercoli al 19’ pt, i rossoblù subivano anche un rigore a sfavore al 31’ pt, ma grazie ad una super parata di Raccio sul tiro dagli undici metri di D’Amario, capitan Basconi e compagni riuscivano a mantenere inviolata la propria porta ed anzi a incrementare il divario con gli abruzzesi raddoppiando al 40’ con una splendida girata di Buaka che fulminava il portiere.
La gara veniva messa in ghiacciaia nella ripresa quando una splendida azione corale veniva finalizzata da Ercoli con una conclusione che accarezzava il palo prima di terminare in fondo al sacco.
“Grande prestazione dei ragazzi. Dopo un primo tempo in cui hanno sprecato qualcosa e sono riusciti a neutralizzare un rigore, resistendo alla reazione degli avversari, nella ripresa hanno legittimato il risultato e sono riusciti a dilagare dimostrando tutte le loro qualità” ha commentato al termine dell’incontro il preparatore dei portieri Armellini, che oggi sostituiva in panchina Mister Adolfo Rossi squalificato.
Come successo anche con la prima squadra in occasione dell’assenza di mister Senigagliesi, Armellini ha portato fortuna ai rossoblù: entrambe le formazioni nell’occasione hanno conquistato i tre punti.
“Partita egregia e vittoria fortemente voluta, realizzata grazie a tre gol fantastici - ha chiosato mister Rossi - complimenti ai ragazzi che hanno saputo esprimere in campo quanto preparato in settimana, cosa che ci riesce particolarmente bene nel nostro campo. Settimana prossima osserveremo il turno di riposo. Ne approfitteremo per ricaricare le batterie e cercare di ripartire alla grande”.
Al termine della consueta rifinitura mattutina al Comunale di Villa San Filippo, come sempre è mister Senigagliesi a tracciare il quadro della situazione in casa rossoblù in vista del match di domani.
La Sangiustese sarà impegnata di nuovo fuori casa: salirà infatti in Romagna dove affronterà il team di mister Galloppa.
“Innanzi tutto sarà una bella trasferta perché andremo ad affrontare per l’ennesima volta una nobile decaduta, ovvero una squadra dal grande blasone, che personalmente ricordo fin dai primordi delle mie esperienze calcistiche sempre a grandi livelli. Lo stimolo arriva già dalla grande importanza dell’avversario. È una squadra che ha spiccate individualità, che ha giocatori che hanno affrontato categorie superiori, cito per tutti il solo Emmanuel Cascione che ha militato anche in Serie A con le maglie di Cesena, Pescara e Reggina. Sono sicuro che sarà una partita difficile come tutte le settimane. Speriamo che ci siano le giuste motivazioni per continuare il nostro meraviglioso percorso”.
“I ragazzi si sono preparati come sempre con grande serietà. Ho già dichiarato che come rapporto prezzo-qualità alleno i migliori del campionato. Tutti i risultati che sono stati fatti fino ad adesso sono solo ed esclusivamente merito loro. La fortuna di un allenatore è quella di avere giocatori bravi e capaci. Io li ho e me li tengo ben stretti” ha concluso il tecnico osimano.
Ed ecco di seguito l’elenco dei giocatori convocati per la gara di domani Santarcangelo - Sangiustese: Carnevali, Chiodini, De Reggi, Marfella, Moracci, Patrizi, Santagata, Scognamiglio, Shiba, Argento, Camillucci, Perfetti, Papavero, Pezzotti, Tizi, Yattara, Cheddira, Herrera, Kamara, Laringe, Marcantoni, Pluchino, Buaka.
Sarà il Sig. Ermal Bullari della sezione di Brescia l’arbitro designato a dirigere la gara Santarcangelo – Sangiustese.
A coadiuvarlo saranno i Sig.ri Stefano Berria della sezione di di Livorno e Alberto Rinaldi della sezione di Pisa.
SANGIUSTESE - FORLI’ ANTICIPATA A SABATO 08 DICEMBRE
In seguito agli accordi intercorsi tra le due Società la gara Sangiustese – Forlì, inizialmente programmata per domenica 09 dicembre, è stata anticipata a sabato 08 dicembre presso lo Stadio Comunale di Villa San Filippo alle ore 14.30.
INTERVISTA AL DG COSSU
Antivigilia del match di Santarcangelo e vigilia dell’apertura del mercato: come sempre a tracciare il quadro in casa Sangiustese è il Dg Cossu.
Seconda trasferta consecutiva per la Sangiustese: quali difficoltà nasconde una gara come quella di domenica?
Tantissime, ci sono capitate due trasferte consecutive abbastanza impegnative. Domenica in Romagna alla difficoltà di affrontare una squadra già collaudata con alle spalle una Società importante, magari troveremo anche qualche sorpresa. Con l’apertura del mercato, e questa sarà una situazione comune a tutti, qualche giocatore potrebbe avere la testa da qualche altra parte.
Teme che qualche voce di mercato che ultimamente sta chiamando in causa qualche ragazzo rossoblù possa dare fastidio?
No, i nostri ragazzi, anche quelli che magari giocano di meno, stanno tutti bene con noi. Si è deciso di mandare a giocare solamente qualche elemento che magari trovava poco spazio, con l’obiettivo di fargli fare le ossa in campionati più probanti per poi rimandare la valutazione alla prossima stagione.
Giocatori apprezzati e ricercati i vostri: significa che si è operato bene in fase di allestimento e mantenimento rosa. Ci sarà qualche intervento, magari marginale, nel mercato di dicembre?
Che si è lavorato bene lo dicono i risultati. Abbiamo una rosa e un gruppo importanti. Inoltre, credo che i migliori acquisti della Sangiustese per la seconda parte del campionato saranno proprio quei ragazzi come Laringe, Tizi, Kamara, Yattara, Marcantoni e Papavero che fino ad ora hanno giocato un po’ di meno, ma che, grazie all’aiuto del mister hanno sempre lavorato benissimo, ed ora sono pronti a dare il loro contributo.
A livello societario è soddisfatto di come si è lavorato o ci sono ulteriori margini di miglioramento?
Come ho già detto in altre occasioni, i margini di miglioramento sono ancora tanti, ci sono tante persone che lavorano dietro la Società, al di là di chi appare, che stanno facendo qualcosa di eccezionale. Uno su tutti Emanuele Trisciani, che si è occupato della campagna associativa e continua a darci una mano con grandissimo entusiasmo, standoci sempre vicino. Sono queste persone quelle che ci danno ulteriore qualità all’interno e che ci possono aiutare a diventare grandi.
Torna per il nono anno consecutivo il tradizionale show natalizio NOTE DI NATALE, in scena al Teatro Durastante di M.S.Giusto il 23 dicembre 2018 alle ore 21,30 con ingresso libero. Il festival ideato e condotto da Antony Persichini e Veronica Stizza è patrocinato dal Comune di M.S.Giusto e dalla Proloco locale.
Al grido di #musicpower i ragazzi di Note di Natale accompagnati dal corpo di ballo LesAdorables proporranno quest’anno uno spettacolo in cui il potere della musica sarà l’elemento cardine di ogni loro esibizione.
Molto attesa anche l’esibizione del brano “A Natale Stai Con Noi”, riproposizione del celebre “Another Day of sun” colonna sonora della pellicola premio Oscar “LA LA LAND” .
L’edizione vedrà la partecipazione straordinaria del giovane cantautore di Amici PIERDAVIDE CARONE, della cantante emergente Viola Thian e del comico locale Piero Massimo Macchini.
Maggiori informazioni sul festival, le foto e i video delle precedenti edizioni sono disponibili sulla pagina facebook ufficiale NOTE DI NATALE.
I carabinieri della stazione di Monte San Giusto nel pomeriggio di oggi hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di una donna di origine romena, 46enne.
Il marito, un uomo 47enne, da tempo subiva le vessazioni della donna che si è spinta anche a procurargli escoriazioni.
L’uomo, evidentemente stanco della situazione, ha denunciato i fatti. I carabinieri hanno svolto gli accertamenti e rapportato gli esiti alla procura, richiedendo adeguati provvedimenti.
La magistratura, valutati i fatti, ha emesso il provvedimento di allontanamento, eseguito nel pomeriggio.
La bella vittoria di sabato scorso ha confermato la Juniores Nazionale della Sangiustese al vertice della classifica del girone I. Il gol di Marcantoni ha permesso ai rossoblù di espugnare con pieno merito Castelfidardo.
Un gruppo fantastico quello allenato da mister Rossi, in cui si sono messi in evidenza tutti gli elementi. Tra questi, un posto di spicco è quello che ricoprono i due classe 2000 Nicolò Armellini, il capitano, e l’attaccante italo- marocchino Anas Ezzaitouni. Proprio per le loro prestazioni sempre degne di nota sono finiti nell’occhio di diverse prime squadre per la fase di mercato invernale.
“Stiamo disputando un campionato eccezionale. I compagni sono tutti straordinari, il gruppo è molto unito. Da mister Rossi ho imparato tantissimo, mi ha sempre dato fiducia e ha sempre creduto in me. Anche con la prima squadra mi trovo benissimo” ha dichiarato il giovane, che nel suo palmares generale con la Sangiustese ha totalizzato 24 presenze e 14 gol, dopo aver effettuato il Settore Giovanile prima a Porto Potenza e poi nella Maceratese.
“Mister Senigagliesi è un allenatore preparatissimo che mi ha trasmesso molte cose utili di cui farò tesoro. Sono felice di questa prima parte di stagione e del mio rendimento: ovviamente darò sempre il massimo per arrivare prima possibile a livelli ancora più alti e coronare il mio sogno”.
D’accordissimo anche Armellini: “Alla Sangiustese c’è un ambiente splendido, fatto di persone eccezionali. Sembra una frase fatta, ma veramente dal Presidente a tutti i dirigenti, a tutti i compagni, allo Staff tecnico sono grandissime persone che portano rispetto a tutti e permettono di lavorare con grande serenità”.
“Il mio obiettivo è crescere, perché sono ancora giovane e so di dover imparare ancora molto, sia in allenamento che soprattutto in partita, facendomi le ossa – ha commentato il giovane, il cui padre, Andrea, è il preparatore dei portieri rossoblù – comunque in questo avvio di stagione stiamo facendo un percorso eccezionale. In campionato siamo primi con pieno merito, visto che abbiamo vinto quasi tutte le partite, con solo una sconfitta e un pari. Il rapporto con tutti i compagni è fantastico, lottiamo su ogni palla, senza mai mollare e affrontando ogni gara come una battaglia. Merito di mister Rossi che sa trasferirci la sua grinta prima di ogni incontro, permettendoci di provare a imporre la nostra arma migliore, il nostro gioco, su ogni campo. Mi auguro che anche il prosieguo sia altrettanto positivo”.
Due ospiti speciali nel consueto appuntamento infrasettimanale sul mondo rossoblù. Entrambi giovanissimi (Lorenzo Tizi è un classe 1999, Fabio Laringe un classe 1998), entrambi a spiccata vocazione offensiva, domenica scorsa nel match di Francavilla per la prima volta in stagione sono stati schierati insieme dal primo minuto.
La gara si è conclusa sul punteggio di 1-1: un buon punto che ha permesso alla Sangiustese di confermarsi nelle zone nobili della classifica.
“Non mi aspettavo un avvio così positivo anche se secondo me la Società ha allestito una buonissima squadra. Cercheremo di restare in alto più a lungo possibile. Personalmente, pur non essendo stato impiegato tantissimo, sono contento di questa prima parte di campionato – ha dichiarato l’esterno arrivato la scorsa estate dal Tolentino – il mister fa le sue scelte e io cerco sempre di essere a disposizione”.
Totalmente d’accordo il funambolo partenopeo: per lui è invece il secondo anno in rossoblù. Un ambiente che lo ha sin da subito investito di grande stima, dopo essersi messo in evidenza la scorsa stagione con il team di mister Senigagliesi.
“Noi diamo sempre il massimo e cerchiamo di farci trovare pronti quando si prospetta l’occasione. Neanche io mi aspettavo che andassimo così bene, ma abbiamo una rosa più ampia rispetto a dodici mesi fa. Stiamo ripagando la fiducia che ci è stata data e questo ci rende orgogliosi” ha confermato Laringe.
“Dopo il finale sfortunato della scorsa stagione, quando ho avuto diversi problemi fisici – ha proseguito l’ala proveniente dalla Puteolana - ora finalmente sto bene. Grazie ad un lavoro duro e costante piano piano sono migliorato e cerco sempre di dare tutto per offrire il mio contributo alla squadra. Sono rimasto a Monte San Giusto grazie alla fiducia della Società e del Mister e spero di fare ancora meglio dell’anno scorso, ripagando tutto l’impegno messo e i sacrifici fatti. Per questo ringrazio tutte le persone che hanno creduto in me e che mi sono state vicine anche nei momenti difficili”.
Molto positivo anche l’inserimento di Tizi: “Sin dal mio arrivo mi sono trovato benissimo – ha concluso l’ex cremisi – Presidente, Direttore, dirigenti e compagni mi hanno permesso di integrarmi al meglio e farmi sentire subito parte del gruppo. Per me è un onore giocare con questi colori e cercherò sempre di onorarli. Rispetto al campionato di Eccellenza da cui provengo ci sono moltissime differenze, soprattutto a livello tecnico, ma sono sicuro che avrò modo di mettermi in evidenza e divertirmi”.
Brutto incidente sul lavoro quello avvenuto intorno alle ore 16:00 di questo pomeriggio in via Macerata, dietro l'azienda calzaturiera Centro Accessori, a Monte San Giusto. Un quarantenne è caduto da un'altezza di quattro metri mentre svolgeva lavori elettrici ed è stato trasportanto in codice rosso con l'eliambulanza presso l'Ospedale Torrette di Ancona. Sul posto sono immediatamente intervenuti il 118, un'ambulanza della Croce Verde di Monte Sa Giusto, carabinieri e Ispettorato del lavoro.
Servizio in aggiornamento
Ripresa allenamenti per la Sangiustese, reduce dal pari strappato due giorni fa a Francavilla al termine di una gara equilibrata e combattuta.
A farsi portavoce del momento in casa rossoblù, prima della seconda trasferta consecutiva che vedrà i ragazzi impegnati a Santarcangelo di Romagna, è come sempre Mister Stefano Senigagliesi.
“Prima di tutto – ha esordito il tecnico - vorrei approfittare di questo momento positivo per dire alcune cose che ritengo importanti. Come prima cosa, in base al rapporto prezzo-qualità, secondo me alleno i giocatori migliori che ci sono in questo campionato. Sono dei ragazzi splendidi, gestiscono le partite in modo autonomo e libero e lo fanno sempre nella maniera migliore. E’ un passo in avanti per me come allenatore e credo che sia una dimostrazione definitiva che gli allenatori devono fornire solo i mezzi ai giocatori. In secondo luogo, un applauso anche alla Società che in questi mesi è cresciuta tantissimo, innalzando la professionalità e la qualità di tutti i collaboratori. E’ stata costruita un’identità totalmente diversa da quella dello scorso anno e i risultati sono figli anche di questa serenità. All’interno di ogni punto in campionato ci sono una marea di persone importanti che lavorano in modo meno evidente”.
Mister un buon punto un buon punto quello di domenica?
Sì, la forza dell’avversario valorizza molto il punto preso. Non potevamo pretendere di più o pensare che alla fine potevamo anche vincere. Credo che il risultato sia stato giustissimo. Loro hanno spinto, hanno creato delle difficoltà, hanno giocatori davvero bravi.
Domenica un’altra gara fuori casa, con una settimana tipo per allenarsi.
La partita di Francavilla ci ha lasciato delle scorie evidenti perché abbiamo giocato su un campo pesantissimo, mentre noi ci alleniamo e viviamo la settimana su un fondo sintetico. Quando andiamo a giocare su un campo in erba aumentano le problematiche a livello muscolare. Però, passate queste 48 ore, avremo la possibilità di lavorare in maniera più precisa e specifica e questo ci darà dei vantaggi non credo già da subito, ma già tra pochi giorni quando arriverà il turno infrasettimanale.
Sta per arrivare il mercato: quanto può incidere nell’economia del campionato?
Non parlo del mercato. E’ mia abitudine immaginare, e mi piacerebbe che lo facessero anche le Società, che si inizia un modo e si finisce nello stesso. Vedere uscire dei giocatori è un grande dispiacere, non vorrei mai che questo succedesse, così come non mi interessano i giocatori in entrata, anche se so che servono per sopperire a tutte le necessità. Il mercato non mi piace, non mi è mai interessato e non mi interesserà mai. Per me il primo dicembre finisce il campionato del lavoro, delle scelte giuste, dell’organizzazione e delle Società che hanno lavorato bene. Da lì in poi invece inizia quello delle potenzialità economiche. Quindi chi farà bene e raggiungerà dei successi attraverso il mercato a parere mio non potrà vantarsi più di tanto.
Rocambolesco incidente stasera a Monte San Giusto, lungo via Macerata, la strada che collega il paese a Villa San filippo.
Un uomo, allontanatosi dopo aver parcheggiato la sua auto, l'ha vista sfrenarsi ed iniziare a scivolare in discesa.
Probabilmente nel tentativo di fermare il veicolo, si è gettato dietro l'auto trattenendo la come poteva. Il peso e la gravità non hanno giocato a suo favore, tanto che il veicolo ha trascinato il povero malcapitato nella sua breve corsa costringendolo infine contro un albero a lato strada.
Subito allertati, sono giunti sul posto i vigili del fuoco, l'ambulanza della croce Verde ed i carabinieri.
L'uomo, disincagliato dalla morsa del veicolo, è stato trasportato all'ospedale di Civitanova ma sebbene con molteplici traumi, non versa in gravi condizioni.