Monte San Giusto

Monte San Giusto, presentati 6 nuovi scuolabus di ultima generazione (FOTO)

Monte San Giusto, presentati 6 nuovi scuolabus di ultima generazione (FOTO)

Sei nuovi scuolabus di ultima generazione, tutti Euro 6-Step da basse emissioni inquinanti, dotati di cinture di sicurezza, aria condizionata e dispositivi di geolocalizzazione GPS. L’attivazione di un gruppo WhatsApp per ciascuna linea attraverso il quale poter comunicare direttamente con le famiglie in casi di emergenza. Appositi corsi di formazione per gli autisti e le assistenti finalizzati al benessere e alla sicurezza dei bambini e dei ragazzi. Queste le principali novità del servizio trasporto scolastico affidato con gara europea ad evidenza pubblica alla Società Automobilistica Potentina (S.A.P.) e attivo dal corrente anno scolastico nel comune di Monte Sa Giusto.  “Abbiamo previsto per questo appalto quinquennale una spesa annua di circa 200 mila euro, una somma maggiore rispetto al passato proprio per dare un segnale di attenzione al mondo della scuola” dichiara il sindaco Andrea Gentili. “Dopo l’eliminazione delle barriere architettoniche e il potenziamento del sistema anti-incendio presso la Scuola Media, il nuovo servizio di trasporto scolastico dimostra quanto la scuola rappresenti per noi un pilastro fondamentale della nostra società e quanto abbiamo a cuore la sicurezza e il benessere dei ragazzi”. I mezzi  Da quest’anno il comune di Monte San Giusto disporrà di scuolabus tutti di categoria Euro 6-Step d, la meno inquinante, e dotati del nuovo Sistema di assistenza al mantenimento di corsia che evita all’autista un possibile impatto frontale con un altro mezzo in direzione opposta. I 6 mezzi sono dotati di cinture di sicurezza, aria condizionata e dispositivi di geolocalizzazione GPS.  Il personale Nella gara d’appalto il Comune ha inserito una specifica “clausola sociale” per imporre all’impresa aggiudicataria del servizio il riassorbimento di tutto il personale, autisti e assistenti, precedentemente impegnato. Inoltre, i servizi di assistenza sugli scuolabus, pur essendo obbligatori soltanto per gli alunni delle Scuole d’Infanzia, sono estesi anche a tutti gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado. “La ditta SAP ha da sempre posto grande attenzione alla sicurezza e alla preparazione del personale soprattutto rispetto al servizio di trasporto dedicato ai minori, ha dichiarato l’Amministratore delegato, Ing. Giovanni Viola, pertanto fin da subito abbiamo collaborato con L’Amministrazione comunale per rendere il servizio più efficiente e attento alle esigenze delle famiglie”. “Le novità introdotte da questo appalto, aggiunge l’Assessore all’Istruzione Simona Scopetta, conferma quanto l’impegno di questa Amministrazione per migliorare la sicurezza dei ragazzi e andare incontro alle esigenze della famiglie sia alto e crescente negli anni. Già a partire da quest’anno abbiamo previsto ulteriori servizi di trasporto gratuito, a disposizione delle famiglie e della scuola, per garantire e supportare i progetti scolastici pomeridiani fondamentali per la crescita e la formazione dei nostri ragazzi”.  Altri servizi Sarà inoltre attivato un gruppo WhatsApp per ciascuna linea di scuolabus al quale potranno aderire le famiglie, che consentirà in tempo reale, di comunicare immediatamente eventuali ritardi o sospensione del servizio per sopraggiunti imprevisti. Inoltre all’inizio di ogni anno scolastico e al termine dello stesso verrà realizzato e distribuito un questionario sul grado di soddisfazione delle famiglie e qualora necessarie potranno essere previste delle assemblee per discutere del servizio.               

22/11/2019 10:10
A Monte San Giusto riapre il Baobab, un centro alla portata di tutti

A Monte San Giusto riapre il Baobab, un centro alla portata di tutti

Dopo la lunga pausa estiva e la fase di ristrutturazione dei locali riapre il Centro Ludico Ricreativo Baobab di Villa San Filippo a Monte San Giusto. Un luogo per i bambini, per i ragazzi e per immergersi in uno spazio divertente e nuovo. Il Centro è gestito dalla Croce Verde di Monte San Giusto con il suo parco volontari e con la consulenza dell'associazione Anima Giovani di Macerata. Sabato 23 dalle ore 16:00 saranno presenti gli operatori per mostrare il centro nella sua nuova veste.   Saranno organizzati tornei di Just Dance immersi in un’atmosfera fantastica e sarà possibile partecipare ai tornei di biliardino, ping pong e una fantastica caccia al tesoro tutta da scoprire.

21/11/2019 14:14
Nuovo arrivo in casa Sangiustese: il centrocampista Emanuele Amabile approda in rossoblù

Nuovo arrivo in casa Sangiustese: il centrocampista Emanuele Amabile approda in rossoblù

La Sangiustese comunica che nei giorni scorsi si è aggregato al gruppo dei ragazzi a disposizione di mister Stefano Senigagliesi il centrocampista partenopeo Emanuele Amabile.Cresciuto nel Settore Giovanile del Napoli, prima delle esperienze con la Primavera della Salernitana e del Foggia, il classe 1999 nella scorsa stagione ha vestito la maglia dell’Audace Cerignola (Serie D, girone H) con la quale ha totalizzato 12 presenze. Amabile in questi primi giorni ha già vestito il rossoblù, assaggiando il campo, prima in panchina nel corso del match con il Giulianova e poi subentrando domenica con la Recanatese e facendosi ben valere.

19/11/2019 15:44
Pera risponde a Mingiano: finisce in parità il derby tra Sangiustese e Recanatese

Pera risponde a Mingiano: finisce in parità il derby tra Sangiustese e Recanatese

Derby brioso al Polisportivo con la Sangiustese che prosegue nella striscia positiva centrando l’ennesimo segno x in casa. Al cospetto della vice capolista Recanatese, i ragazzi di Senigagliesi non sfigurano, anzi passano addirittura in vantaggio al 25’ pt rischiando il colpaccio con la traversa piena centrata da un volitivo Proesmans. Il pari è opera del cecchino Pera, ben appostato sul primo corner del match pennellato sul secondo palo dallo specialista Borrelli. I locali avevano confermato l’undici di sette giorni fa a Giulianova, gli ospiti ugualmente rispettavano le attese con l’arioso 3-5-2 varato da Giampaolo per far fronte all’assenza di Goretta, rimpiazzato da Padovani. Il derby, dopo una prolungata fase di studio ed una attenta copertura degli spazi, si vivacizzava intorno alla mezz’ora, quando un po’ a sorpresa erano i padroni di casa a mettere il muso davanti con Mingiano imbeccato da Romano dalla destra. Il vantaggio durava appena 8’ prima che bomber Pera griffasse l’1-1. Botta e risposta nel finale con una Recanatese arrembante, ma una Sangiustese niente affatto arrendevole, che anzi con il legno colpito da Proesmans sfiorava il sorpasso. Nella ripresa, al netto dei cambi succede pochissimo, fino al sospetto atterramento in area di Zannini che poteva significare un ghiotto penalty per i rossoblù, che per il resto avevamo retto benissimo l’urto leopardiano dei primi 20’ e dell’ultimo quarto d’ora. Risultato tutto sommato giusto per quanto espresso e Sangiustese che si prepara ad affrontare la difficile doppia trasferta a Fiuggi e poi ad Agnone con il Vasto.   SANGIUSTESE (4-3-3): Chiodini, Zannini, Orazzo (13’ st Basconi), Scognamiglio, Mengoni, Patrizi, Pezzotti, Palladini Alessio (33’ st Amabile), Mingiano (28’ st Bambozzi), Proesmans (45’ st Manari), Romano (38’ st Mattia Palladini). A disposizione: Raccio, Doci, Cerbone, Niane. Allenatore: Stefano Senigagliesi. RECANATESE (3-5-2): Sprecacè, Lattanzi (18’ st Dodi), Ficola, Raparo, Nodari, Esposito, Pera, Lombardi (45’ st Pedroni), Padovani (38’st Ruci), Borrelli, Senigagliesi (18’ st Monachesi). A disposizione: Bruno, Rutjens, Monti, Morales, Giaccaglia. Allenatore: Federico Giampaolo.ARBITRO: Sig. Alessandro Cutrufo della sezione di Catania.ASSISTENTI: Sigg. Davide Santarossa della sezione di Pordenone e Filippo Tortolo della sezione di Basso Friuli.RETI: 25’ pt Mingiano, 33’ pt Pera.NOTE: corner 1-10; ammoniti Proesmans. Recupero 3’+5’.    

17/11/2019 17:08
Monte San Giusto, non torna a casa dopo la scuola: 14enne ritrovata dopo cinque ore

Monte San Giusto, non torna a casa dopo la scuola: 14enne ritrovata dopo cinque ore

AGGIORNAMENTO ORE 18:50. La minore, qualche minuto dopo le 18:00, è stata ritrovata dai carabinieri dopo cinque ore di ricerche e sta bene. L'adolescente, di 14 anni, non ha fatto ritorno presso la propria abitazione dopo il normale svolgimento delle lezioni scolastiche. La minore, di origini pakistane, ha fatto perdere le proprie tracce nella tarda mattinata di oggi, dopo che si era recata, come ogni giorno, presso l'istituto Lorenzo Lotto di Monte San Giusto. A lanciare l'allarme i familiari quando hanno visto che la giovane, residente in un'abitazione vicina alla scuola, non ha fatto ritorno a casa. Sono subito scattate le ricerche, che sono attualmente in corso, dopo che i parenti della 14enne hanno allertato i Carabinieri

16/11/2019 17:50
Monte San Giusto, il sindaco torna a tavola coi cittadini e annuncia: "Ogni mese una diretta Facebook"

Monte San Giusto, il sindaco torna a tavola coi cittadini e annuncia: "Ogni mese una diretta Facebook"

"Cari cittadini, se volete scambiare opinioni, esporre un problema, fare domande sull'operato dell'amministrazione, sono disponibile un giorno alla settimana a sedermi a tavola con voi". Così il sindaco di Monte San Giusto Andrea Gentili lancia l'iniziativa, già svolta durante il primo mandato da primo cittadino nel 2014 e nel 2015, "Aggiungi un posto a tavola".  Nel periodo invernale, da novembre sino a marzo, il primo cittadino si prende l'impegno di confrontarsi in maniera diretta con i propri cittadini, davanti ad una bottiglia di buon vino locale: "Andrò nelle case portando con me una bottiglia personalizzata che avrà come etichetta il manifesto dell'iniziativa (vedi foto sotto, ndr). Iniziativa che ho voluto fortemente portare avanti anche nel secondo mandato perchè a me piace avere un contatto diretto con i cittadini e vivere il Paese in tutte le sue sfaccettature: non saprei fare il sindaco in maniera diversa".  "Sarà un momento per condividere insieme i problemi del Paese - prosegue Gentili -. Un momento anche per rompere gli schemi visto che durante gli incontri di quartiere - che partiranno tra dicembre e gennaio - qualcuno magai ha più timore nell'intervenire. In questo modo avremo un contatto diretto. Sono aperto a suggerimenti, proposte e critiche. C'è la volontà di condividere con tutti i cittadini, anche i più giovani, il lavoro quotidiano dell'amministrazione per far meglio comprendere ciò che sta dietro le nostre scelte".  Gentili annuncia anche un'altra novità: "Dal mese di dicembre - dice - farò una diretta Facebook al mese per fare il punto sui progetti in cantiere e sulle scelte che abbiamo preso come Amministrazione. Credo che la rete sia un'opportunità che vada sfruttata. Il messaggio che deve passare è che noi vogliamo continuare a lavorare con lo stesso impegno e con la stessa dedizione di cinque anni fa".   

14/11/2019 20:51
Sangiustese, Scognamiglio sul match contro la Recanatese: "Un avversario ostico"

Sangiustese, Scognamiglio sul match contro la Recanatese: "Un avversario ostico"

Al suo terzo anno in rossoblù, il difensore partenopeo Vincenzo Scognamiglio è ormai uno dei veterani della Senigagliesi’s band. Utilizzato a seconda delle necessità indifferentemente al centro della difesa o del centrocampo, il classe 1992, corteggiato in estate anche da diverse realtà professionistiche, non delude mai le attese, cercando sempre di dare tutto in campo e non mancando mai di affrontare ogni nuova sfida con il sorriso. A lui il compito di analizzare la situazione nella settimana che precede il difficile impegno di domenica al Polisportivo contro la vice-capolista Recanatese.   La Sangiustese ha fatto un po’ fatica a ingranare la marcia, ma adesso sembra essere più vicina a trovare la quadratura, con diversi turni positivi. Cosa è cambiato rispetto a qualche settimana fa? Niente di rilevante. Come può capitare alcune volte, specie all’inizio della stagione, abbiamo attraversato un periodo in cui non eravamo in forma. Avendo cambiato tanti giovani e tanti giocatori over in rosa, un periodo di assestamento per entrare nel nostro metodo di gioco era fisiologico e comprensibile, dunque ci può stare. Tu ormai sei uno dei veterani in rossoblù. Come ti sembra il livello di questa stagione? Il livello del campionato è molto aumentato, come squadre siamo tutte raccolte in pochi punti, escluse quelle al vertice della classifica. Secondo me sarà un torneo ancora più tosto rispetto a quello degli ultimi anni. Prosegue la mini-striscia positiva della Sangiustese con il buon punto strappato a Giulianova. Domenica però arriva una Recanatese in gran forma che vorrà sicuramente riscattarsi del pari con il Pineto. Sappiamo che Recanatese è un avversario ostico. Si tratta di un’ottima squadra, con individualità di spicco e sono sicuro che verranno al Polisportivo per fare risultato come tentano di fare ovunque. Si troveranno di fronte però una Sangiustese quadrata e che tenterà di fare sempre il proprio gioco, come vuole il mister.  Una squadra e un avversario che ti hanno particolarmente impressionato? Ogni squadra ha un suo punto di forza. Come avversario, ci sono diversi giocatori forti. Uno di questi è Davide Borrelli della Recanatese, che arriva domenica e mi piace molto. Quest’anno a volte hai fatto gli straordinari, giocando sia in difesa che a centrocampo. In cosa potete ancora migliorare? Secondo me possiamo ancora migliorare tanto. Come ho già detto, abbiamo cambiato diverse pedine sia over che under in rosa, ma sono arrivati elementi di valore che avevano bisogno di trovare la giusta amalgama. Per quanto riguarda me, sono sempre contento di essere utile alla causa e sono completamente a disposizione, in qualunque ruolo.

14/11/2019 09:25
Finisce in parità tra Giulianova e Sangiustese: un buon punto per la squadra di mister Senigagliesi

Finisce in parità tra Giulianova e Sangiustese: un buon punto per la squadra di mister Senigagliesi

Reti inviolate tra Sangiustese e Giulianova al Fadini con i rossoblù ad avere la migliore occasione del match quando in avvio potevano sbloccare e portarsi in vantaggio, ma era il palo a dire no a Mingiano. Ospiti ancora privi di capitan Perfetti, mister Senigagliesi riportava Mengoni al centro della difesa spostando Scognamiglio a fare il play di centrocampo con Proesmans e Palladini sulle corsie esterne. Mister Del Grosso confermava invece il 3-5-2 previsto alla vigilia, con il rientro di Balducci dal primo minuto. Buono il possesso e la gestione Sangiustese nella prima parte di gara, con il passare dei minuti iniziava invece a farsi sentire la pressione locale. Sul fronte opposto era Chiodini in una occasione a chiudere provvidenzialmente la saracinesca su un ispirato Fioretti, autore di diversi spunti pericolosi per i giuliesi, che a volte beneficiavano anche di qualche disattenzione ospite per provare a far male. Tra i calzaturieri convincente la prestazione di Proesmans, con la retroguardia di casa costretta al fallo sistematico per fermarlo. Nella ripresa partivamo meglio i locali, con Barlafante a provarci convincentemente in un paio di occasioni consecutive: la sfera finiva una volta a lato e una volta sopra la traversa, mentre era sempre Mingiano l’uomo più pericoloso tra le fila rossoblù. A prendere il suo posto al 18’ st era Pomiro, con Basconi e Mattia Palladini a rilevare Orazzo e Romano stremati. La Sangiustese rischiava qualcosa in avanti con Fioretti: il Giulianova conquistava un triplo angolo in sequenza, prima di rischiare di capitolare con Pezzotti che centrava l’esterno della rete prima di lasciare spazio a Manari. Mattia Palladini e Pomiro impegnavano Bifulco nel finale, la punizione di Manari allo scadere non aveva fortuna. Il match finiva senza reti con la Sangiustese che riusciva a strappare un buon punto su un campo sempre difficile e a proseguire la striscia positiva. REAL GIULIANOVA (3-5-2): Bifulco, Ferrini, Di Paolo, Ramku (23’ st Cipriani), Gueye, Diamoutene, Fazzini (29’ st Vitelli), Dolce, Fioretti, Balducci, Barlafante. A disposizione: Di Piero, D’Antonio, Polletta, Moi, Castiglia, Bardeggia, Forcini, Cipriani. Allenatore: Federico Del Grosso.SANGIUSTESE (4-3-3): Chiodini, Zannini, Orazzo (22’ st Basconi), Scognamiglio, Mengoni, Patrizi, Pezzotti (31’ st Manari), Palladini Alessio, Mingiano (18’ st Pomiro), Proesmans, Romano (11’ st Palladini Mattia). A disposizione: Raccio,Bambozzi, Doci, Cerbone, Amabile. Allenatore: Stefano Senigagliesi.ARBITRO: Sig. Simone Moretti della sezione di Valdarno.ASSISTENTI: Francesco Raccanello della sezione di Viterbo e Lorenzo D’Alessandris della sezione di Frosinone.NOTE: corner 6-0; ammoniti Chiodini, Proesmans, Pezzotti, Diamoutene, Romano, Fioretti e Ramku; recupero 1’+5’.

10/11/2019 17:27
Juniores, sconfitta amara per la Sangiustese: contro il Montegiorgio è 1-2

Juniores, sconfitta amara per la Sangiustese: contro il Montegiorgio è 1-2

Il cucchiaio dal dischetto di Mateucci illude la Juniores Nazionale rossoblù che, dopo aver chiuso in vantaggio la prima frazione, subisce nella ripresa un micidiale 1-2 che fa pendere l’ago della bilancia del derby dalla parte del Montegiorgio. Di Gentili (tiro respinto che si impennava sotto la traversa) e Meijas (a tu per tu con Piergiacomi lo trafiggeva con una ripartenza letale dopo un palo per i locali) le reti dei ragazzi di mister Di Stefano che nel pomeriggio hanno espugnato il Ferruccio Orselli di Potenza Picena. “Purtroppo – ha commentato mister Zazzetta – un copia e incolla delle gare precedenti sia in positivo che in negativo. Dopo essere passati in vantaggio nei primi 45’ grazie al gol su rigore di Matteucci (fallo di mano dopo una bella azione corale con Tanzi che stava andando al tiro), come al solito 15’ di blackout generale hanno compromesso il risultato. Attimi in cui sembra che nessuno riesca più a tenere in fase difensiva non solo la posizione, ma anche un atteggiamento. Sul fronte opposto invece abbiamo creato tanto, con un gol annullato a Pomili, un palo preso da Matteucci, oltre a due occasioni d’oro capitate sui piedi di Cheddira e purtroppo non sfruttate. In generale comunque abbiamo condotto una gara attenta e precisa, tecnicamente di buon livello. Al cospetto di una squadra con qualche anno in più sulle spalle e ben organizzata abbiamo fatto una bella figura, senza però ottenere nessun premio. Infine, oggi, oltre a Polidori, ha esordito titolare un altro 2004, il portiere Piergiacomi”. SANGIUSTESE – MONTEGIORGIO 1-2 SANGIUSTESE: Piergiacomi, Tombolini, Muzi (30’ st Giulianelli), Polidori (24’ st Pomili), Guzzini, Lisciani, Bertarelli (12’ st Avallone), Ercoli, Tanzi (24’ st Cheddira), Mateucci, M’binte (6’ st Rogani). A disposizione: Finori, Sulo, Carminucci, Militello. Allenatore Massimiliano Zazzetta. MONTEGIORGIO: Del Papa, Monti, Marziali (25’ st Torresi), Mennecozzi, Spinelli, Tassotti,Meijas (40’ st Cutonilli), Moreschini (15’ st Gentili), Tacchetti (11’ st Macchini), Amici (18’ st Tamburrini), Silenzi. A disposizione: Vallati, Marcattili, Manrique. Allenatore: Massimo Di Stefano. ARBITRO: Sig. Chiariotti della sezione di Macerata. ASSISTENTI: Sig. Ballardini della sezione di Macerata e Sig. Pellerino della sezione di Macerata. RETI: 46’ pt Mateucci (rig), 19’ st Gentili, 21’ st Meijas.

09/11/2019 20:42
Valdichienti Ponte, nasce la collaborazione con il Chievo per il calcio femminile

Valdichienti Ponte, nasce la collaborazione con il Chievo per il calcio femminile

Il Chievo Verona e il Valdichienti Ponte insieme per un nuovo progetto sul calcio femminile, nato da un'idea delle sangiustesi Chiara ed Elisa Cinti.  Chiara ed Elisa sono due di tre gemelle sangiustesi doc con una grande passione per il calcio. Sin da piccoline lo hanno praticato nelle squadre della zona, per poi trasferirsi alla Jesina dove vi era una delle poche società di calcio a undici femminile delle Marche. Dopo la trafila nelle giovanili e qualche apparizione in prima squadra, hanno proseguito il loro viaggio con il Rivera di Romagna e il Sant’Arcangelo. Chiara ha dovuto interrompere forzatamente la sua carriera per via di un serio infortunio al ginocchio. Stessa beffarda sorte qualche tempo dopo per Elisa che tuttavia non si è persa d’animo, e ha continuato a giocare con Mantova e Chievo Fortitudo Women. Da quest’anno entrambe hanno deciso di appendere le scarpette al chiodo. Decisione momentanea, dice chi le conosce bene. Resta il fatto che il loro interesse per il calcio resta inalterato. Tanto che, nel loro paese natale, Monte San Giusto, e con la collaborazione della società sportiva Valdichienti Ponte, nella quale hanno trovato ben presto una spalla ideale per proseguire il loro sogno, hanno pensato di realizzare un settore giovanile femminile che possa fungere da riferimento per tutte quelle ragazze che, come loro, condividono l’amore per il mondo del pallone. Gli step fondamentali del progetto si intrecciano anche alla dimensione scolastica, dove Chiara ed Elisa stanno effettuando un camp di promozione con sempre più riscontri da parte di tante bambine. Ma l’aspetto più interessante, indubbiamente, è l’affiliazione resa ufficiale negli scorsi giorni con il Chievo Fortitudo Women (squadra in rosa che opera in Veneto), società nell’orbita dello storico club professionistico Chievo Verona.  Con queste due realtà il Valdichienti Ponte intende collaborare fattivamente per porre delle solidi basi di calcio femminile nel territorio sangiustese e più in generale marchigiano. Nei prossimi giorni verranno organizzati degli open day di allenamento presso l’impianto di Villa San Filippo.

07/11/2019 11:25
Monte San Giusto, in scena il dialetto marchigiano sabato 9 novembre al Teatro Durastante

Monte San Giusto, in scena il dialetto marchigiano sabato 9 novembre al Teatro Durastante

Continua al Teatro Durastante di Monte San Giusto la rassegna “Dialetti Marchigiani a confronto” organizzata dalla Federazione Italiana Teatro Amatori con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Monte San Giusto. Sabato 9 novembre alle ore 21:00 sarà in scena lo spettacolo del Teatro Accademia di Pesaro "C’era na volta… i mirecol de Sant’Anna", di Paolo Cappelloni. Una storia che affonda le radici all'inizio del secolo scorso, quando nel 1913 l'allora sindaco della città di Pesaro decise di abbattere le mura roveresche della città per dar modo di ampliare l'antico borgo. Una decisione che si rivela da subito infausta, perchè attaccate alle mura vi erano anche delle abitazioni che avrebbero dovuto seguire la stessa sorte: la demolizione. Tra queste, la sartoria di Antonia Rupetti, che con le sue lavoranti rischierebbe lo sfratto. Un misero destino al quale va data una risposta. Cosa fare? Saranno le donne pesaresi a trovare una brillante soluzione. La rassegna teatrale in dialetto proseguirà venerdì 15 novembre con la compagnia Teatroclub Amedeo Gubinelli di San Severino Marche che presenterà “capita a 50…figurate a 20”, mentre sabato 23 novembre si terrà la premiazione finale e lo spettacolo della Compagnia di Avenale “La famiglia”. La giuria tecnica che eleggerà il miglior spettacolo sarà presieduta dal Prof. Fabio Serpilli, grande esperto di dialetti marchigiani. Sulla pagina facebook di Fita Marche le informazioni generali e le descrizioni dei singoli spettacoli in calendario. Il biglietto d'ingresso è di sette euro.

06/11/2019 10:28
La doppietta di Pomiro regala il pareggio alla Sangiustese contro il Chieti

La doppietta di Pomiro regala il pareggio alla Sangiustese contro il Chieti

Non si interrompe la mini-striscia positiva della Sangiustese che sotto di due reti nella prima frazione riesce nella ripresa a riequilibrare il risultato e grazie alla doppietta di Pomiro a chiudere sul 2-2, strappando un punto di platino.Un Chieti tutt’altro che arrendevole è infatti sceso al Polisportivo a far visita ad una rimaneggiata Sangiustese, cercando alla seconda trasferta consecutiva una vittoria che mancava in casa teatina dal 15 settembre. Assenti Perfetti, Pezzotti e Mengoni tra le fila dei locali, mister Senigagliesi conferma il 4-3-3 delle ultime uscite inserendo però Proesmans dal primo minuto, Scognamiglio a far coppia dietro con capitan Patrizi, Bambozzi in mediana e Boschetti sull’esterno. Gli ospiti, out Vittiglio per infortunio e Ricci per squalifica, ritrovava invece due pedine importanti: un provvidenziale Traini davanti e l’affidabile difensore Venneri dietro. Piccola curiosità: tutte da palla inattiva le reti odierne.Partenza a spron battuto del Chieti che guadagna dopo pochi minuti il primo angolo e al secondo tentativo dalla bandierina fa centro con l’ex Civitanovese Traini, lesto a spedire in fondo al sacco una palla già più volte provvidenzialmente respinta sulla linea di porta. La squadra di casa inizia pian piano a pendere il pallino del gioco provando a guadagnare metri e morale con la sua rete di passaggi. L’accelerazione di Proesmans dà il la per la prima sortita dalle parti di Camerlengo, il quale sugli sviluppi di un corner non trattiene la semi-rovesciata di Palladini, ma viene comunque aiutato dalla difesa a liberare. Un altro corner risulta invece fatale per la Sangiustese ed è ancora il gigante Traini che, ricevuta una sponda, indisturbato nel cuore dell’area trafigge Chiodini per il raddoppio nero-verde prima della mezz’ora, chiudendo di fatto la prima frazione.Nella ripresa mister Senigagliesi si gioca la carta del match winner di Montegiorgio Pomiro, dando inoltre respiro a Romano, Boschetti e Basconi grazie alle forze fresche di Niane, Manari ed Orazzo. Mister Grandoni richiama invece un acciaccato bomber Traini per inserire Di Marco. Sono state però poche le azioni pericolose create su entrambi i fronti.Nella prima mezz’ora del secondo tempo si registrano solo due calci d’angolo per il Chieti, mentre per il resto la manovra risulta sterile. Il match cambia volto e si rivitalizzava al 30’ st, quando, dopo un velleitario tentativo dalla distanza di Palladini, sale in cattedra il gaucho Pomiro che, dopo aver infuso vivacità e ritmo, prima accorcia le distanze dal dischetto e, dopo essere andato in più occasioni vicino al meritato pari su azione, con una magistrale punizione insacca il 2-2 finale. CHIETI (5-3-2): Camerlengo, Paneccasio (27’ st Marzola), Brattelli, Venneri, Fantauzzi, Brugaletta, Milizia, Mazzolli, Traini (12’ st Di Marco), Bruni (34’ st Bruschi), Bacigalupo. A disposizione: Andrei, Vedovato, Gautieri, Lupo, Catalli, Tacchi. Allenatore: Alessandro Grandoni.SANGIUSTESE (4-3-3): Chiodini, Zannini, Basconi (7’ st Orazzo), Bambozzi (5’ st Pomiro), Patrizi, Scognamiglio, Boschetti (12’ st Manari), Proesmans, Mingiano, Palladini Alessio, Romano (10’ st Niane). A disposizione: Raccio, Cerbone, Doci, Ercoli, Palladini Mattia. Allenatore: Stefano Senigagliesi.ARBITRO: Sig. Nicoló Dorillo della sezione di Torino.ASSISTENTI: Sig.ri Luigi Ingenito della sezione di Piombino e Andrea Pacifici della sezione di ArezzoRETI: 7’ pt e 27’ pt Traini, 33’ st e 42’ st Pomiro (rig).NOTE: corner 4-5; ammoniti Patrizi, Proesmans, Marzola e Venneri; recupero 0’+6’.

03/11/2019 17:50
Juniores Nazionale, trasferta amara per la Sangiustese: sconfitta 4-3 a Cattolica

Juniores Nazionale, trasferta amara per la Sangiustese: sconfitta 4-3 a Cattolica

S.M. CATTOLICA: Gargamelli, Iannucci, Matteucci (32’ st Giorgi), Berenesi, Reginelli (16’ pt Zaccagni), Farina, Terenzi (20’ st Riccio), Abbouziane, Rizzitelli, Cammarota (8’ st Marfella), Romano (22’ pt Diotallevi). A disposizione: Casati, Intilla, Bonetti. Allenatore: Alessandro Bastia (vice). SANGIUSTESE: Finori, Tombolini, Muzi, Polidori, Sulo, Lisciani, Stebner (1’ st Rogani), Bertarelli (35’ st Avallone), Tanzi (37’ st Cheddira), Mateucci (32’ st Carminucci), Chiussi (5’ st Pomili). A disposizione: Piergiacomi, Girotti, Giulianelli, M’binte. Allenatore Massimiliano Zazzetta. ARBITRO: Sig. Guitaldi della sezione di Rimini. ASSISTENTI: Sig. Sartini della sezione di Rimini e Sig. Allmeta della sezione di Rimini. RETI: 9’ pt e 27’ st Tanzi, 29’ pt Lisciani, 30’ pt Cammarota, 44’ pt Abbouziane (rig), 24’ st Rizzitelli, 45’ st Diotallevi.    Sconfitta rocambolesca per la Sangiustese che torna da Cattolica con zero punti, beffata nel finale per il definitivo 4-3. Eppure correva appena il 29’ della prima frazione e gli ospiti rossoblù erano già sul doppio vantaggio grazie al bolide di Tanzi che aveva sbloccato l’incontro ed alla volèe di Lisciani che sembrava averlo chiuso. Nulla di tutto questo si verificava ed infatti gli ospiti chiudevano i primi 45’ sul 2-2 grazie al tap in vincente del numero dieci locale sul secondo palo e al rigore trasformato in chiusura da Abbouziane. Nella ripresa il botta e risposta avveniva in tre minuti tra il 24’ e il 27’ con il sorpasso di Rizzitelli e l’immediata pari firmato da Tanzi. Il gol partita veniva realizzato da Diotallevi allo scadere. “Abbiamo fatto i primi 30’ – ha commentato mister Zazzetta al termine – in maniera eccellente, i ragazzi hanno mostrato a pieno tutte le loro qualità. Gli avversari hanno accorciato appena un minuto dopo il doppio vantaggio sul 2-1 con una mischia, mentre grazie ad un rigore su una palla innocua sono riusciti pareggiare proprio all’ultimo secondo dei primi 45’. Nel secondo tempo abbiamo avuto una bellissima condotta di gara per larghi tratti, ma abbiamo cominciato a soffrire sulle ripartenze. Un gol del classe 94 Rizzitelli ci ha portati sotto, ma ancora una volta Tanzi, dopo una grande azione personale, ha siglato il 3-3, prima della beffa finale. A mente fredda dico che secondo me il coraggio e l’intraprendenza ci fanno fare cose bellissime, ma allo stesso tempo, a volte, qualche personalismo e immaturità fisico-atletica ci tolgono ciò meritiamo. Ragazzi tutti molto bene (soprattutto Tanzi e Polidori, classe 2004), quando si attacca, per vari motivi un po’ meno quando si deve rincorrere”.  

02/11/2019 18:19
Valdichienti Ponte, al via un nuovo progetto di calcio femminile

Valdichienti Ponte, al via un nuovo progetto di calcio femminile

Aria di novità in casa Valdichienti Ponte, la società è pronta a cominciare un nuovo progetto di calcio femminile: "Non posso sbottonarmi molto ancora - svela il dirigente Dino Rossi - ma nelle prossime settimane arriveranno tutte le informazioni del caso". La società sangiustese, nel giro di poco tempo, si aprirà dunque al mondo del pallone in rosa, ma al momento le bocche sono cucite: "Per ora vi posso dire che siamo partiti forti, con affiliazioni a squadre professionistiche e con la fondamentale collaborazione di due ragazze del territorio con trascorsi importanti nei campi da calcio". E alla domanda su come pensano di iniziare, Rossi spiega: "L'idea è quella di essere pronti per la fine di novembre e realizzare un openday a Villa San Filippo con tutte le ragazze che avranno piacere di avvicinarsi al gioco del calcio". Dalle ragazze alla prima squadra, domenica sfida delicata contro il Sassoferrato: "Abbiamo assoluta necessità dei tre punti – conclude Dino Rossi -. L'Eccellenza è un campionato durissimo dove non ci sono partite facili. Noi dobbiamo pensare a partita dopo partita e tirarci fuori da questa situazione non piacevole".

31/10/2019 15:54
Sangiustese, il rigore di Pomiro decide il match contro il Montegiorgio

Sangiustese, il rigore di Pomiro decide il match contro il Montegiorgio

La Sangiustese espugna il Tamburrini con un gol realizzato dal dischetto dal subentrato Pomiro all’ultimo minuto del recupero. Si sblocca così una gara molto tattica che nel corso dei 94’ di gioco aveva offerto pochi spunti ai taccuini dei cronisti e poche emozioni al pubblico presente. Entrambe accorte e coperte, le squadre di mister Senigagliesi e mister Baldassarri erano state fino a quel momento soprattutto brave a non concedere spazi agli avversari.Dopo il mancato tap-in di Mingiano in avvio, nell’arco del match si erano fatti comunque preferire i padroni di casa, che avevamo preso il pallino del gioco nonostante i ritmi fossero rimasti sempre bassi.Nella seconda frazione gli ospiti avevano cercato di alzare un po’ il baricentro, ma, specie dopo i cambi, le occasioni migliori erano capitate sui piedi dei locali con Marchionni ed Adusa i cui diagonali si erano però persi a lato.Fatale ai fini del risultato all’ultimo giro di lancette l’atterramento dell’ex Proesmans ad opera di Ferrante, dopo un buon recupero a centrocampo.Il fischietto Galasso decretava il penalty e dagli undici metri un freddo Pomiro trafiggeva Marani regalando ai suoi un successo inaspettato e tre punti fondamentali per morale e classifica. MONTEGIORGIO (4-3-3): Marani, Lattanzi, Di Nicola, Omiccioli, Ferrante, Baraboglia, Titone, Zancocchia (26’ st Adusa), Nasic (26’ st Rozzi), Albanesi (30’ st Marchionni), Mariani (39’ st Trillini). A disposizione: Mercorelli, Gnaldu, Tempestilli, Aloisi, Pampano. Allenatore Gabriele Baldassarri.SANGIUSTESE (4-3-3): Chiodini, Zannini, Basconi, Perfetti, Mengoni, Patrizi, Pezzotti (33’ st Proesmans), Scognamiglio, Mingiano (12’ st Pomiro), Palladini Alessio, Romano (33’ st Palladini Mattia). A disposizione: Raccio, Orazzo, Bambozzi, Doci, Niane, Boschetti. Allenatore: Stefano Senigagliesi.ARBITRO: Riccardo Galasso della sezione di Ciampino.ASSISTENTI: Sig.ri Giovanni Ciannarella della sezione di Napoli e Alfredo Columbro della sezione di Ercolano.RETE: 49’st Pomiro (rig)NOTE: corner 1-0; ammoniti Rozzi, Trillini, Baraboglia, Scognamiglio e Zannini; recupero 1’ + 4’.

27/10/2019 18:10
Juniores Nazionale, finisce in pareggio tra Sangiustese e Recanatese

Juniores Nazionale, finisce in pareggio tra Sangiustese e Recanatese

Due volte in svantaggio, due volte bravi a recuperare, i ragazzi di mister Zazzetta impattano 2-2 nel derby con la Recanatese. I leopardiani avevano sbloccato l’incontro nella prima frazione con il tap in vincente di Notti. Nella ripresa erano partiti invece meglio i rossoblù, che dopo il palo di Mateucci, avevano trovato il gol del pari con un tiro da fuori del subentrato Bertarelli. Il nuovo sorpasso giallorosso in mischia portava la firma di Vallasciani mentre Pomili a pochi minuti dal termine realizzava il definitivo 2-2 concretizzando l’assalto finale.“Le uniche note negative di oggi - ha dichiarato mister Zazzetta al termine - sono arrivate dai due gol presi. La gara è stata condotta in maniera armoniosa, anche se a volte il palleggio è stato lento. Siamo stati spesso nella metà campo avversaria. Il primo gol (probabilmente in fuorigioco) non ha assolutamente intaccato lo spirito di iniziativa della squadra, tant'è vero che in diverse occasioni con Matteucci, Tanzi e Stebner siamo stati pericolosi. Il secondo tempo questa mole di gioco si è tradotta nel pareggio di Bertarelli, autore di un secondo tempo straordinario, ma subito dopo un'imprecisione difensiva su un cross apparentemente innocuo ha permesso alla Recanatese di portarsi nuovamente in avanti. Nonostante tutto, abbiamo avuto ancora la bravura di non scoraggiarci e continuare ad insistere, venendo premiati dal gol di Pomili a pochi minuti dal termine”. SANGIUSTESE: Finori, Girotti, Tombolini, Guzzini, Sulo (29’ st Avallone), Lisciani, Tanzi (23’ st Pomili), Ercoli (17’ st M’binte), Cheddira (1’ st Bertarelli), Mateucci, Stebner (9’ st Rogani). A disposizione: Piergiacomi, Carminucci, Giulianelli, Polidori. Allenatore Massimiliano Zazzetta.RECANATESE: Cingolani, Cionchetti, Polidori, Notti, Lucchetti, Pizzuto, Burattini (22’ st Natali), Capitani (8’ st Vallasciani), Bontempi, Guercio, Vignoli (41’ st Cingolani). A disposizione: Elisei, Fragola, Augello, Mangiaterra, Morresi, Rocchetti, Cingolani. Allenatore: Marco Mancinelli.Arbitro: Sig. Latuga della sezione di Pesaro.Assistenti: Sig. Rinaldi della sezione di Macerata e Sig. Bruno della sezione di Macerata.Reti: 15’ pt Notti, 6’ st Bertarelli, 8’ st Vallasciani, 42’ st Pomili

26/10/2019 22:30
Sabato 26 ottobre giornata nazionale del folklore a Roma: i gruppi marchigiani presenti

Sabato 26 ottobre giornata nazionale del folklore a Roma: i gruppi marchigiani presenti

Nella giornata di domani, sabato 26 ottobre, da tutta Italia si concentreranno a Roma le rappresentanze dei gruppi folk di varie regione. Si celebrerà la “Giornata nazionale del folklore e delle tradizioni popolari” istituita il 31 luglio scorso su istanza della Federazione italiana tradizioni popolari.  A Roma rappresenteranno le Marche il Gruppo Gams, il Gruppo Alfieri e musici storici di Servigliano, li Matti de Montecò, la Cucuma di Amandola, i Viaggiatori del tempo di Monte San Giusto e l’Associazione Staphilè di Mondolfo, tutti affiliati Fitp. Il raduno è fissato per le ore 14 in piazza Colonna con gruppi folklorici, bande musicali, cori e sbandieratori. Alle 15 partirà la “parata della Gioia” passando per piazza del Popolo, via del Corso, piazza Venezia e Campidoglio. Alle 17 ci sarà l’incontro con il presidente del consiglio Giuseppe Conte e con le altre autorità. La chiusura della manifestazione è prevista per le 18:30 con esibizioni estemporanee dei gruppi folkoristici. Una sorta di anteprima c’era stata nei giorni scorsi a Tolentino con la manifestazione “La sera del dì di festa”. Frattanto il presidente della Federazione italiana tradizioni popolari (Fitp) Benito Ripoli sta portando avanti alcune iniziative di grosso spessore. Innanzitutto, in considerazione del fatto che il Parlamento ha dato delega al Governo per l’adozione di un decreto legislativo per la creazione del “Codice dello spettacolo”, ha chiesto che vi sia sottolineato “il valore delle musiche, dei canti, delle danze della tradizione orale del nostro paese, messi in scena dai Gruppi folkloristici italiani”.  Altra iniziativa è quella di creare a Roma, o altra sede, un “Centro di documentazione e valorizzazione delle identità culturali regionali” con l’obiettivo di raccogliere i fondamentali elementi identitari sia di cultura materiale, sia di cultura immateriale, delle diverse regioni italiane. Ha infine uno spessore ancora più elevato il progetto di dare una maggiore rilevanza alla “Rassegna internazionale di documentari etnografici” intitolata al celebre documentarista Vittorio De Seta che la Fitp ha creato fin dal 2016.  Si tratta di ottenere il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri con possibilità di accedere ai contributi del Ministero per i beni e le attività culturali. E’ da sottolineare infatti che, prendendo spunto dai documentari di Vittorio De Seta, si può valorizzare l’importanza politico-culturale della “questione meridionale”, partendo dal verismo di Giovanni Verga nell’Ottocento per proseguire nel Novecento con il contributo di tanti intellettuali tra i quali Carlo Levi. E in proposito il presidente della Fitp, Benito Ripoli, ricorda e sottolinea come la “Questione Meridionale non è più una realtà socio-culturale soltanto del sud Italia perchè nel mondo esistono tanti sud, tanti meridioni, dove tanta gente vive nella povertà e nella condizione di “pagani”, mentre pochi altri, le élite sociali, vivono nell’abbondanza”.

25/10/2019 18:15
Passo indietro della Sangiustese: pareggio con rammarico contro Cattolica

Passo indietro della Sangiustese: pareggio con rammarico contro Cattolica

La Sangiustese divide la posta con il Cattolica fanalino di coda nella giornata in cui al Polisportivo di Civitanova Marche fanno il proprio ritorno anche gli ultras rossoblù a sostenere la squadra del Presidente Tosoni, reduce dall’exploit di Matelica. Gara giocata su ritmi non particolarmente elevati da entrambe le formazioni che, disposte specularmente, chiudevano la prima frazione in parità sull’1-1. Assenze importanti tra le fila degli ospiti (tra cui il figlio d’arte Rizzitelli), i padroni di casa potevano invece passare in vantaggio già dopo pochi minuti premiando una buona partenza. Som atterrava Romano, l’arbitro decretava il penalty ma dagli undici metri al 3’ Mengoni (costretto più tardi a uscire per un fastidioso mal di schiena) non riusciva a battere Benedettini. Passavano solo pochi minuti e la Sangiustese trovava il meritato 1-0 con lo stesso Romano che beneficiava del solito perfetto cross di Pezzotti depositandolo in fondo al sacco. La gara poteva assumere una piega diversa al quarto d’ora quando Mingiano veniva colpevolmente steso al limite dell’area dal portiere romagnolo in uscita. Il fischietto Marchioni di Rieti non ravvisava però nulla di irregolare e non sanzionava neppure disciplinarmente Benedettini. Il Cattolica iniziava a guadagnare campo, senza spaventare troppo i rossoblù. La doccia gelata arrivava quasi allo scadere della prima frazione quando era Fabbri a inserirsi con precisione per vie centrali realizzando l’1-1. Nella ripresa le formazioni continuavano sullo stesso copione: era il guizzo di Proesmans al 17’ st a riportare fiducia e morale tra gli uomini di casa. Dal corner seguente, come sempre magistralmente calciato da Pezzotti, arrivava l’inzuccata vincente di Patrizi che valeva il 2-1 per gli uomini di Senigagliesi. Il tap in di Som a 10’ dal termine ristabiliva il pari con il Cattolica che chiudeva il match in crescendo portando via un punto. SANGIUSTESE (4-3-3): Chiodini, Zannini (33’ st Niane), Basconi, Perfetti, Mengoni (36’ Proesmans), Patrizi, Pezzotti, Scognamiglio, Mingiano (42’ st Boschetti), Palladini Alessio, Romano (20’ st Orazzo). A disposizione: Raccio, Bambozzi, Doci, Palladini Mattia, Cerbone. Allenatore: Stefano Senigagliesi.CATTOLICA (4-3-3): Benedettini, Croci, Som, Stallone, Maggioli (33’ st Guarino), Gaiola, Bernardi (33’ st Tomassini), Cannoni (19’ st Gasperoni), Battistini, Merlonghi, Fabbri. A disposizione: Aglietti, Barellini, Berra, Notariale, Guglielmi. Allenatore: Emmanuel Cascione.ARBITRO: Marco Marchioni della sez. di RietiASSISTENTI: Luca Mantella della sez. di Livorno e Duccio Angelini della sez. di Empoli.RETI: 10’ pt Romano, 41’ pt Fabbri, 18’ st Patrizi, 36’ SomNOTE: corner 6-2; ammoniti Patrizi, Merlonghi, Zannini e Maggioli; recupero 2’ + 6’.  

20/10/2019 19:25
Atletico Macerata sconfitto in casa: con un goal per tempo il Telusiano si regala la vittoria

Atletico Macerata sconfitto in casa: con un goal per tempo il Telusiano si regala la vittoria

Il Telusiano viola lo Stadio della Vittoria con un gol per tempo, regolando un volitivo Atletico Macerata, a cui probabilmente manca ancora un po’ di malizia per portare a casa il risultato in incontri così equilibrati. Gli uomini di Cencioni, complici le numerose assenze, stentano in fase di finalizzazione; i sangiustesi, con bomber Iazzetta a riposo precauzionale, approfittano di un rigore ingenuamente concesso nella prima frazione di gioco e sigillano il risultato nel secondo tempo con una rete dai 40 metri, ottenendo il massimo risultato con il minimo sforzo. La cronaca: parte bene il Telusiano che al 7’ minuto ha la prima grande occasione della partita, Bellesi prolunga una rimessa laterale sul secondo palo dove c’è Marinozzi tutto solo ad aspettare, il sinistro a incrociare non è memorabile e la conclusione si spegne sul fondo. 13’ ci prova Cardelli con un gran destro, ma non inquadra lo specchio per questione di centimetri.  Un minuto dopo primo squillo dell’Atletico Macerata con Rocchi in proiezione offensiva che pennella un traversone per l’accorrente Zerani, il numero 10 biancorosso non riesce a coordinarsi nel migliore dei modi e ad inquadrare la porta. Al 18’ percussione di Tarquini che mette un bel rasoterra nel cuore dell’area di rigore, Rocchi e Gattari sbrogliano con qualche affanno. 22’ ancora Rocchi dalla corsia di destra mette in seria difficoltà la retroguardia ospite che si salva in angolo. Ripartenza micidiale del Telusiano al 26’ con Giaché che involato in campo aperto trova le mani di Gattari a sbarrargli la strada. L’episodio che sposta gli equilibri della partita arriva di lì a poco, situazione di calcio d’angolo, il signor Rapari richiama all’ordine più di una volta, parte il cross, si allunga una maglia e il direttore di gara non esita neanche per un momento ad indicare il dischetto. 28 minuti sul cronometro, dagli undici metri va Cardelli che spiazza Gattari e porta il Telusiano in vantaggio, 0-1. Non passano neanche una manciata di minuti che i padroni di casa vanno subito vicinissimi al pareggio, corner di Gigli, incornata di Ortenzi che trova la respinta di Gobbi, piattone sinistro di Staffolani per ribadire in rete, ma palla fuori dallo specchio per un soffio. Nella ripresa l’Atletico Macerata cerca ancora il gol del pari e ci prova al 58’ con Lombi, imbeccato da Gattari, controllo e tiro di sinistro che trova la pronta risposta di Gobbi. 70’ padroni di casa in 10, fraintendimento in uscita degli uomini di Cencioni che propiziano il contropiede ospite, si immola capitan Ortenzi che, già ammonito, si vede sventolare in faccia il secondo giallo e se ne va anzitempo sotto la doccia. L’inferiorità numerica non abbatte i biancorossi che al 71’ ci provano di nuovo con Lombi, questa volta cerca il pallonetto per scavalcare l’estremo difensore in uscita, ma la soluzione è fuori misura. Al 75’ gran punizione di Gigli che costringe Gobbi agli straordinari. All’82’ la chiude il Telusiano, punizione battuta in alleggerimento su Romitelli che fa un passo oltre il cerchio di centrocampo e lascia partire un destro a spiovere da distanza ragguardevole, Gattari, probabilmente ingannato dal sole contrario, parte in ritardo e raccoglie la palla in fondo al sacco. 0-2 Col raddoppio e la superiorità numerica la partita finisce virtualmente qui, salvo qualche ultimo disperato attacco dell’Atletico che non sortisce alcun effetto ed un gol annullato a Romoli nel finale per posizione di fuorigioco. ATLETICO MACERATA: Gattari, Rocchi, Feliziani, Gigli, Ortenzi, Staffolani (64’ Catalano), Miglietta (64’ Loschiavone), Lombi, Firmani (77’ Zucconi), Zerani (87’ Tognetti), Fratini (77’ Ngugi). All.Cencioni TELUSIANO: Gobbi, Giachè, Moreschini (74’ Spina), Romitelli, Pallotta, Marinozzi (79’ Farah), Tarquini (60’ Foresi), Bellesi, Cardelli, Malaigia, Iesari (87’ Romoli). All.Raffaeli Ammoniti: Staffolani, Miglietta (AM); Iesari (TE) Espulsi: Ortenzi (AM) Direttore di gara: Thomas Rapari di Macerata Note: spettatori 100 ca.

20/10/2019 16:32
Juniores Nazionale, pareggio per il derby tra Matelica e Sangiustese

Juniores Nazionale, pareggio per il derby tra Matelica e Sangiustese

Girandola di gol ed emozioni nel derby tra Matelica e Sangiustese che termina 3-3. Al gol di Mateucci in tap in, avevano infatti risposto agli albori della ripresa tre micidiali squilli in sequenza messi a segno dalla squadra di mister Bertarelli. Nel finale ad accorciare era stato Tanzi, prima che una magistrale punizione ancora di Mateucci valesse il pareggio finale. “Durante il primo tempo siamo partiti per la prima volta molto forte e ci siamo trovati in vantaggio. Il gol è arrivato - ha commentato mister Zazzetta - a coronamento di una partenza veramente ottima, dove abbiamo avuto per larghi tratti il predominio del campo. Poi, nella seconda parte della prima frazione, il Matelica ha provato a venire fuori, creando qualche pericolo e rendendo la partita più equilibrata. Non abbiamo comunque sofferto tantoi loro tiri, piuttosto sono stati i traversoni a metterci in difficoltà. Nella ripresa, nonostante le raccomandazioni di entrare forte per chiudere la partita, in 7’ abbiamo preso tre schiaffoni: tre gol incassati tutti su azioni simili, dove la componente emotiva della paura ha forse giocato più di quella tattica. In realtà sono tutti scaturiti da tre cross, a difesa piazzata, con una marcatura persa sia dai centrocampisti che dai difensori. Passata questa botta tremenda,è arrivata la pericolosa azione di Tanzi in area (sospetto rigore) fino al 3-2 di Pomili, quando ormai avevamo ripreso il campo. Loro si erano abbassati per poi ripartire in contropiede pericolosamente. Noi inevitabilmente ci dovevamo sbilanciare e durante il forcing finale la grande punizione di Mateucci ci ha regalato il meritato pari. In fin dei conti, se nel primo tempo possiamo rammaricarci per non avere chiuso la gara, nel secondo la reazione avuta dai ragazzi vale sicuramente di più dei minuti di sbandamento che stavamo pagando a caro prezzo”. MATELICA: Rauso, Paoletti, Fermani, Aberani, Tordini, Sampaolesi (1’ st Croia), Pettinelli, Albanese, Capodaglio (46’ st Petrini), Paolucci (41’ st Staffolani), Zepponi. A disposizione: Zampini, Fischi, Sampaolo, Cyrbia, Nasso, Pecci. Allenatore: Mauro Bertarelli.SANGIUSTESE: Finori, Girotti (16’ st Pomili), Muzi, Guzzini, Sulo, Lisciani, Rogani (31’ st M’binte), Bertarelli (35’ st Polidori), Tanzi (16’ st Giulianelli), Mateucci, Stebner (10’ st Cheddira). A disposizione: Piergiacomi, Carminucci, Tombolini, Avallone. Allenatore Massimiliano Zazzetta.Arbitro: Sig. Pazzarelli della sezione di Macerata.Assistenti: Sig. Baldoni della sezione di Ancona e Sig. Polverini della sezione di Macerata.Reti: 39’ pt e 51’ st Mateucci, 2’ st Tordini, 5’ st Pettinelli, 37’ st Pomili

20/10/2019 11:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.