Macerata

I cacciatori maceratesi alla tradizionale processione di San Giuliano

I cacciatori maceratesi alla tradizionale processione di San Giuliano

Anche quest’anno come da tradizione i cacciatori maceratesi, coordinati dal referente comunale Leonardo Romiti,  hanno partecipato alla processione di San Giuliano protettore dei cacciatori. La santa messa è stata  celebrata dal  vescovo di Macerata, SE Nazzareno Marconi, il quale durante la messa nel sagrato della Cattedrale affida la città di Macerata all’aiuto e alla benedizione del Santo Patrono.  Alla celebrazione erano presenti tutte le autorità Civili – Religiose – Militari – Politiche,   ricadenti nella provincia di Macerata e i sindaci delle città gemellate con Macerata: Weiden (Germania), Issy Les Molineaux (Francia), Floriana (Malta), Kamez (Albania).   Il culto di San Giuliano risale alle origini di Macerata, la quale quest’anno compie 881 anni. In questa città in suo onore ,fu istituita la Società dei Cacciatori alla quale appartenevano i cittadini più importanti e il cui capo chiamato Signore della Caccia, doveva dirigere la festa del santo tenendo per quel giorno il governo della cittadina. La Società Cacciatori fece scolpire nel XVII secolo una statua equestre, ora conservata all’interno del Duomo, dove egli regge nella sinistra il falcone mentre ai piedi del cavallo vi sono il cervo della leggenda e due cani.    

04/09/2019 09:43
Villa Potenza, questa sera la fase finale della 4° edizione del Trofeo Birrificio Il Mastio

Villa Potenza, questa sera la fase finale della 4° edizione del Trofeo Birrificio Il Mastio

Questa sera al comunale di Villa Potenza si sfideranno nel triangolare di finale della 4° edizione del Trofeo Birrificio Il Mastio le 3 vincitrici della fase a gironi: Potenza Picena, Aurora Treia e Trodica. Percorso netto per Potenza Picena e Trodica, entrambe capaci di vincere il proprio raggruppamento senza subire neanche un gol, più tortuosa la strada dell’Aurora Treia che è dovuta passare da una interminabile serie di tiri dal dischetto per conquistare l’accesso alla finale. Nonostante le differenze di organico e di categoria è difficile indicare una favorita per la vittoria finale, solo il campo potrà emettere il verdetto definitivo. Appuntamento per l’incontro d’apertura alle 20.15 tra il Potenza Picena di mister Santoni e l’Aurora Treia di mister Travaglini, a seguire la perdente affronterà i ragazzi di Fermanelli del Trodica Calcio.

04/09/2019 09:10
Cori e fumogeni per l'ultimo saluto a Marco Sciarabba: "Ci ha donato un momento per guardare dentro noi stessi" (FOTO)

Cori e fumogeni per l'ultimo saluto a Marco Sciarabba: "Ci ha donato un momento per guardare dentro noi stessi" (FOTO)

Occhiali scuri. Tanti. Marco Sciarabba era un ragazzo solare, buono e sempre pronto ad aiutare gli altri. Basta guardare i volti e gli occhi di chi, quegli occhiali scuri, ha deciso di non indossarli oggi pomeriggio, nel giorno del suo funerale, nella Chiesa di San Vincenzo Maria Strambi a Piediripa. "Dai raga, venite dentro, come se dovessimo entrare allo stadio". Qualcuno ha invitato i tanti che erano nel piazzale a entrare in chiesa. "Tutto ciò che è fatto per amore è sempre al di là del bene e del male". Questa la frase scritta sulle magliette dei tanti parenti, amici e conoscenti che oggi hanno dato l'ultimo saluto a Marco, in una chiesa gremita. Palloncini bianchi e rossi, i colori che il tifoso della Maceratese ha tanto amato, sono stati fatti volare in cielo all'uscita del feretro, abbracciati da un caloroso e lungo applauso. I tantissimi tifosi della Maceratese presenti hanno deciso di salutarlo con tutti gli onori che si devono a un grande amante della sua squadra del cuore: cori, striscioni, sciarpe alzate e fumogeni per l'ultimo addio a Marco, una volta che il feretro, con sopra le maglie della Maceratese, è uscito dalla Chiesa, accompagnato da "Io vagabondo" e "Ti lascio una parola" dei Nomadi. "Marco ci ha donato un momento per riflettere e per guardare dentro noi stessi - sono state le parole di Don Franco nell'omelia -. Nella vita, a tutti noi, è capitato più volte di sentirci giù di corda e pensare 'quale è il mio scopo?'. Tutti abbiamo dato una risposta diversa a questa domanda ed è questa la cosa bella: siamo tutti diversi e Marco, oggi, ci ha insegnato qualcosa di grande. Gli amici di Marco, nel giorno del suo funerale, lo hanno omaggiato anche con striscioni per le vie della Città: uno in via Mattei e un altro all'inizio di Corso Cairoli. "Orgoglio, appartenenza, identità. Ciao Scià".  

03/09/2019 17:58
Borsa di studio per la scuola di Mogol: ammessi tre ragazzi maceratesi

Borsa di studio per la scuola di Mogol: ammessi tre ragazzi maceratesi

Dovevano essere 15, ma sono 16 i ragazzi marchigiani, tra i 20 e i 35 anni, selezionati dal maestro Giulio Rapetti in arte Mogol e ammessi a frequentare i percorsi formativi di perfezionamento musicale, finanziati dalla Regione Marche, che si terranno presso il Centro Europeo di Toscolano con sede in Avigliano Umbro diretto dall'autore dei più grandi successi italiani. Lo ha deciso lo stesso Mogol che, di fronte al talento espresso e all'imbarazzo della scelta, non ha esitato ad accettare un allievo in più a sue spese. Tra gli ammessi anche tre ragazzi della provincia maceratese, tutti interpreti: Francesco Frinconi, 22 anni di Morrovalle; Mass Pepe, 24 di Macerata; Massimiliano Sbaffoni, 21 anni di Sarnano.  Gli altri nomi dei ragazzi selezionati sono: Valentina Astolfi, Teresa Di Biase, Rocco Girolami, Francesca Pietrini, Margherita Principi (Interpreti); Giorgio Balestra, Iacopo Fedi, Martina Jozwiak, Alessandra Mascetti, Marco Santini, Laura Ubaldi (compositori); Alessandro Pellegrini, Francesco Pesaresi (autori). "Abbiamo trovato un livello molto buono dei ragazzi - ha spiegato il Maestro Mogol - così abbiamo pensato di regalare una borsa di studio in più". Fonte: Ansa    

03/09/2019 16:44
La Sef Macerata ai Campionati europei di Atletica Master

La Sef Macerata ai Campionati europei di Atletica Master

Anche la Sef Macerata farà parte della squadra che rappresenterà l’Italia ai Campionati europoei di atletica Master su pista in programma a Jesolo, Caorle e Eraclea dal 5 al 15 settembre prossimi. Imponenti i numeri della competizione europea “over 35” organizzata sotto l’egida dell’EMA, European Master Athletics che giunge quest’anno alla ventunesima edizione e che per la quarta volta viene ospitata in Italia. Dopo Viareggio (1978), Verona (1988) e Cesenatico (1998) è ora la volta delle piste e degli stadi delle tre cittadine della riviera veneta. Sono 5.039 in totale gli atleti iscritti, 985 gli italiani, 61 le nazioni rappresentate e 500 i titoli in palio nelle varie categorie. Otto gli atleti seffini in partenza da Macerata per partecipare all’importante manifestazione sportiva. Si tratta di Livio Bugiardini (categoria M70) che gareggerà nei 200 e nei 400 metri piani, Federica Gentilucci (F50) si cimenterà nei 100 metri piani e Giulio Mallardi (M70) nei 300 metri ostacoli. Giulia Perugini (F80) sarà sulla pedana del salto in alto mentre Maurizio Riccitelli (M55) su quella del salto triplo. Luca Salvatori (M45) e Antonella Sirianni (F55) scenderanno in pista per i 100 metri piani e infine Emanuela Stacchietti (F60) correrà il giro di pista dei 400 metri.  Nella foto di repertorio: il gruppo della Sef durante una premiazione lo scorso giugno    

03/09/2019 16:22
Macerata, al via la tradizionale Festa delle Casette: il programma

Macerata, al via la tradizionale Festa delle Casette: il programma

Prende il via domani la tradizionale Festa de le Casette,  organizzata dall’omonimo Comitato festeggiamenti in collaborazione con la Pro Loco Macerata, la Parrocchia del Sacro Cuore e il patrocinio del Comune. Un  ricco calendario di iniziative, fino all’8 settembre, vedrà protagonista lo storico quartiere della città.  Cronaca di un teatro che non c’è più. Il Politeama Marchetti è il titolo di un incontro a cura dell’Associazione culturale Le Casette che domani, mercoledì 4 settembre, darà il via alla cinque giorni di festa. L’appuntamento con Romano Ruffini e il racconto di uno storico teatro andato a fuoco, è alle 17,30 nella sala ex Cinema dello Sferisterio. Alle 21.30 in via Cucchiari, tradizionale appuntamento con la commedia dialettale. Sul palco il Gruppo teatrale Avis di Macerata con Lu diavulu in mutanne, adattamento di Stefano Petetta. In caso di pioggia si svolgerà al Teatro don Bosco. Sempre alle 21.30 lungo via Ariani (in caso di pioggia all’interno del centro socio culturale sacro Cuore) al via il Torneo di Burraco con la collaborazione del Circolo Regina di Cuori.  Giovedì 5, in via Ariani tre appuntamenti da non perdere. Alle 17 inaugurazione della mostra di pittura Casett’art a cura di Gianni Paletti e dell’ Angolo della Fotografia a cura di Giuseppe Belloni. Subito dopo (ore 17.30) Biscottiamo laboratorio per bambini a cura del Cif san Giuliano di Macerata. Alle 21.30 incontro a cura dell’ Associazione Le casette dal titolo Serenata alle Casette. Volti e fatti storici del Borgo. Sempre alle 21.30 in via Cucchiari, il Centro Danza El Duende diretto da Elvira Prdi presenta E’ tempo di danza, spettacolo di balletti di vario genere e varie età.  Venerdì 6, dalle 17 alle 23 in via Cucchiari giochi di animazione, laboratori di manualità creativa, trucca bimbi con le Tate animazione e alle 20 lungo via Moje la tradizionale Cena de li casettà, a base di pesce.  Sabato 7 alle 16.30 Giochiamo a bocce nel verde, torneo a coppie miste nella gancia di Villa Cozza a cura de Gli Spiazzati. Alle 17.30 Il mondo delle Api, laboratorio per bambini in via Ariani a cura di Non Solo Miele mentre alle 21.30 la giornata finisce con una Sfilata di Moda in via Cucchiari.  Domenica 8, giornata conclusiva dei festeggiamenti, dalle 17 fino alle 23, in via Cucchiari, tornano i giochi di animazione di gruppo, truccabimbi, laboratori di manualità creativa per bambini a cura de Le Tate animazione mentre dalle 20, lungo corso Cairoli, sarà possibile degustare cibo da strada. Alle 21,30, lungo lo stesso Corso, serata danzante con il gruppo Colpo sicuro Partyband.  Per quanto riguarda il programma religioso, l’8 settembre, in occasione della festa della Madonna del Buon Consiglio cui è dedicata la parrocchia, alle 18,30 nell’arena Sferisterio si svolgerà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Nazzareno Marconi animata dalla corale dei Pueri Cantores.  In caso di maltempo si terrà nella chiesa del Sacro Cuore. Durante tutti i giorni della festa, in via Cucchiari rimarrà aperta la Pesca di Beneficenza organizzata dai Pueri Cantores. (sb)

03/09/2019 15:21
"Ciao Scià". Oggi, a Piediripa, l'ultimo saluto a Marco Sciarabba

"Ciao Scià". Oggi, a Piediripa, l'ultimo saluto a Marco Sciarabba

"Noi col cuore grosso al tempo stesso sicuri e fragili. Ciao Scià". Porta la firma della Curva Just e quindi dei tifosi della Maceratese lo striscione comparso oggi sul ponte di via Enrico Mattei che omaggia Marco Sciarabba, il 31enne scomparso sabato scorso. Oggi, alle ore 16:00, presso la Chiesa di San Vincenzo Maria Strambi a Piediripa l'ultimo saluto a Marco.

03/09/2019 11:55
Macerata, orologio della torre civica fermo per il maltempo

Macerata, orologio della torre civica fermo per il maltempo

L’orologio della Torre dei Tempi di piazza della Libertà a Macerata è fermo alle 17:30 a causa del violento temporale che ieri pomeriggio si è abbattuto sulla città. Salta quindi oggi il tradizionale appuntamento delle ore 12 con il carosello dei magi e dell’angelo che rendono onore alla Madonna seduta in trono con il Bambino in braccio. La ditta di manutenzione, subito allertata, in giornata provvederà alla riparazione cercando di poter rispettare l’uscita degli automi prevista per le 18.

03/09/2019 10:36
Il Nordic Walking dell'Atletica AVIS Macerata ai Campionati Europei

Il Nordic Walking dell'Atletica AVIS Macerata ai Campionati Europei

Gli agonisti del settore Nordic Walking dell’Atletica Avis Macerata parteciperanno ai prossimi ai Campionati Europei Masters di Atletica Leggera 2019 che si svolgeranno a Caorle (Ve) dal 5 al 15 settembre. Per la prima volta il nordic walking sarà specialità presente in una manifestazione internazionale.  La gara si disputerà secondo le norme previste dal regolamento tecnico della Federazione Italiana di Atletica Leggera. La distanza è di 10 chilometri su un circuito ad anello di 1 chilometro. Il percorso si snoderà su un tracciato misto con fondo erboso e terriccio con ghiaia minuscola, con andamento pianeggiante.  I walkers dell’AVIS saranno presenti con nove agonisti che sono: Luisa Avi, Robertina Silvestri, Roberta La Monaca, Fabiola Ciottilli, Simonetta Barucca, Giovanni Pianesi, Mauro Palombini, Andrea Boccia, Maurizio Sgariglia seguiti dagli allenatori-istruttori del settore SINW/FIDAL Capponi Marco e Simonetta Barucca.  Tale partecipazione rappresenta un'importante tappa di questa splendida attività iniziata con la nascita nel gennaio 2016 del settore NW dell’Atletica Avis Macerata, che nel gennaio 2018 porta alla formazione della squadra agonistica che ha già organizzato nel 2018 e nel 2019 la Tris Race, una tappa del Circuito Nazionale per i Campionati Italiani di NW,  presso l’Abbadia di Fiastra.     

03/09/2019 09:38
"La sua carta di credito è bloccata", attenzione ai messaggi truffa che svuotano il conto corrente

"La sua carta di credito è bloccata", attenzione ai messaggi truffa che svuotano il conto corrente

Sono molte le segnalazioni di sms truffa arrivati sui cellulari in questi giorni, provenienti da diversi istituti di credito, che invitano gli utenti ad accedere ai propri home banking per risolvere problemi con le proprie carte di credito bloccate. Si tratta in realtà di una delle truffe più diffuse e longeve della rete che facendo leva sull'emotività e la scarsa conoscenza dei meccanismi bancari (nessuna banca invia sms chiedendo ai correntisti di "loggarsi" per sbloccare una carta di credito), a volte riesce nell'intento criminale e una volta carpite le credenziali d'accesso, svuota il conto corrente della vittima. Il messaggio tipo di questa truffa recita più o meno quanto segue: "Gentile cliente. La sua carta (seguita dal nome della banca) è stata bloccata. Siete pregati di accedere al: (link) per eseguire la procedura di ripristino". Se ricevete messaggi del genere, evitate di cliccare e non inserire mai, per nessun motivo, i vostri dati di accesso. Per qualsiasi dubbio contattate sempre la banca. 

03/09/2019 08:40
Macerata, auto in fiamme in Via Pace (FOTO)

Macerata, auto in fiamme in Via Pace (FOTO)

L'episodio è avvenuto intorno alle ore 20 della serata odierna in Via Pace, a Macerata. A prendere fuoco, per cause ancora in corso di accertamento è stata una Fiat Multipla a metano condotta da un giovane, che è immediatamente uscito dell'abitacolo una volta accortosi del fumo che proveniva dal proprio veicolo.  A contribuire allo spegnimento delle fiamme, prima dell'arrivo sul posto dei Vigili del Fuoco, anche due cittadini che hanno prestato aiuto al conducente con i propri estintori. I pompieri sono tuttora al lavoro per ripristinare la situazione.  Non si ravvisa nessuna conseguenza per il giovane a bordo. 

02/09/2019 20:39
Temporali per tutta la giornata di domani dalla costa fino all'interno: l'allerta meteo della Protezione Civile

Temporali per tutta la giornata di domani dalla costa fino all'interno: l'allerta meteo della Protezione Civile

La Protezione Civile della Regione Marche ha emesso, in data odierna, un'allerta meteo che entrerà in vigore dalle ore 00:00 del 3 settembre e sarà valida per tutta la giornata di domani, fino alle ore 24:00. Da nord a sud della nostra Regione sarà in vigore l'allerta gialla per quanto riguarda la presenza di fenomeni temporalerschi che, nello specifico, per quanto riguarda la nostra Provincia, interesseranno tutte le aree, da quelle montane e interne fino alla costa. Le temperature saranno in diminuzione, in particolare nei valori massimi. I venti saranno nord orientali di brezza tesa o di vento moderato nelle zone interne con raffiche fino a vento fresco; di vento moderato o di vento teso lungo la costa con raffiche fino a vento forte in particolare lungo la fascia costiera settentrionale

02/09/2019 16:00
"Stragi del sabato sera", 266 veicoli controllati e 53 patenti ritirate: vasta operazione della Polizia Stradale (FOTO E VIDEO)

"Stragi del sabato sera", 266 veicoli controllati e 53 patenti ritirate: vasta operazione della Polizia Stradale (FOTO E VIDEO)

Sono 53 le partenti ritirate nella notte tra sabato e domenica tra Macerata e Civitanova. L’operazione è stata eseguita dalla Polizia Stradale di Macerata guidata dal comandante provinciale Tommaso Vecchio, sotto la direzione del Questore del capoluogo Antonio Pignataro. Presenti questa mattina anche il comandante regionale della Polstrada , il dirigente Dario Sallustio e il medico della polizia Fabio Frascarelli. Gli uomini in divisa sono stati impegnati fino alle sei della mattina. Il conducente di un’autovettura inoltre non si è fermato all’alt degli uomini in divisa ed è stato inizialmente seguito. Dopo aver rilevato il numero di targa, per la pubblica incolumità dei veicoli e dei pedoni, la pattuglia ha terminato l’inseguimento. Tramite i riscontri effettuati dalla Polizia e le immagini delle telecamere di videosorveglianza, i poliziotti sono riusciti ad accertare l’intestatario del veicolo e hanno raggiunto la sua abitazione. L’uomo è stato sanzionato per fuga, perché sprovvisto di assicurazione e della revisione, perché ha effettuato un sorpasso in corrispondenza delle strisce pedonali e per l’elevata velocità. Tutte sanzioni che hanno comportato il ritiro della patente oltre alla denuncia, come previsto dal codice penale, per resistenza a pubblico ufficiale. Una lunga notte quella andata in scena tra Civitanova e Macerata tra sabato e domenica. 281 le persone controllate e 266 i veicoli. 53 le patenti ritirate per un totale di 649 punti e 62 le infrazioni contestate.  49 le persone sotto l’effetto di alcol, tra queste 41 uomini e 8 donne. 6 i veicoli sequestrati e due le persone risultate positive alla droga: un conducente era sotto l’effetto di cocaina mentre l’altro sotto l’effetto di cocaina e di eroina.

02/09/2019 15:30
Nuovo bando per disoccupati over 30 promosso dalla Regione Marche

Nuovo bando per disoccupati over 30 promosso dalla Regione Marche

Fino al 9 settembre possono essere presentate le candidature da parte di disoccupati, che abbiano compiuto 30 anni di età, che sono interessati a realizzare un progetto nei Comuni di Macerata o Petriolo, nell’ambito di una iniziativa promossa dalla Regione Marche I soggetti richiesti sono nove, la durata dell’attività è di nove mesi con orario settimanale di 25 ore l’indennità è di 700 euro mensili al lordo delle ritenute. Gli ambiti d’intervento dei progetti sono: attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali; attività ausiliarie di tipo sociale; attività educative e ricreative; attività specialistiche e ad alto contenuto innovativo. Tra i requisiti il diploma di Scuola Media Superiore e/o diploma di laurea, breve o magistrale, o certificazione di equipollenza,  aver compiuto 30 anni di età alla data di presentazione della domanda; essere residenti nei Comuni di Apiro, Appignano, Cingoli, Corridonia, Macerata, Mogliano, Montecassiano, Petriolo, Poggio San Vicino, Pollenza, Treia ed essere disoccupato e iscritto al centro per l’Impiego. È possibile presentare la domanda di manifestazione di interesse presentandosi personalmente al Centro per l´Impiego di Macerata entro le ore 12 del  9 settembre 2019. Si tratta di un intervento sperimentale attivato dalla Regione Marche per promuovere azioni sostenibili, anche in rete fra Comuni, finalizzate a  dare risposte più efficaci ed efficienti per il territorio attraverso il coinvolgimento dei cittadini disoccupati che diventano parte attiva del miglioramento dei servizi della loro comunità con un'esperienza lavorativa temporanea. Il 30 settembre saranno pubblicate le graduatorie dei progetti selezionati. Informazioni al centro per l’impiego di Macerata.

02/09/2019 14:50
Collaborazione tra la Polizia Locale di Macerata e quella di Fermo per i grandi eventi

Collaborazione tra la Polizia Locale di Macerata e quella di Fermo per i grandi eventi

La collaborazione, il confronto e lo scambio di esperienze con i colleghi degli altri comuni è un modus operandi della polizia locale di Macerata, guidata dal comandante Danilo Doria. Da qui la collaborazione prestata dal comando di Macerata alla polizia locale di Fermo in occasione del Jova Beach Party, il maxi concerto di Giovanotti tenutosi a Lido di  Fermo il 3 agosto scorso, con due pattuglie maceratesi, che si sono aggiunte a quelle fornite da Recanati, Sant’Elpidio a Mare e Montegranaro e Fermo per i servizi necessari a  far fronte al massiccia affluenza di pubblico. Proprio in questi giorni è arrivata al sindaco Romano Carancini la nota del sindaco di Fermo Paolo Calcinaro per ringraziare per la collaborazione fornita dalla polizia locale di Macerata. “Senza il vostro preziosissimo aiuto - dice Calcinaro ai colleghi dei Comuni che hanno prestato il loro aiuto – non sarebbe stato possibile offrire al pubblico l’organizzazione logistica che l’evento, data la sua rilevanza, ci ha imposto. Vi prego di portare il ringraziamento, mio personale e dell’Amministrazione, a tutti coloro che hanno contribuito con passione e impegno, alla buona riuscita della manifestazione, a testimonianza della collaborazione virtuosa tra enti” Collaborazione che è stata ricambiata dalla polizia locale di Fermo in occasione delle festività di san Giuliano avendo prestato servizio insieme agli operatori di Macerata in pattuglia mista (un operatore di Macerata e uno di Fermo) per assicurare i servizi di viabilità e pronto intervento soprattutto nelle zone di corso Cavour e piazza della Vittoria e per la quale va loro il ringraziamento del comandante Doria e del sindaco Carancini. 

02/09/2019 14:30
Calcio a 5, il Cus Macerata traccia la rotta della stagione: obiettivo promozione

Calcio a 5, il Cus Macerata traccia la rotta della stagione: obiettivo promozione

Una cena per presentare i nuovi giocatori, ancor più il neo responsabile della sezione e amalgamare un gruppo che in verità è rimasto pressoché inalterato. Il Cus Macerata futsal è pronto a ricominciare, venerdì alle 22 ospiterà alla palestra F.lli Cervi il Potenza Picena, formazione di pari categoria in C2, nell’andata del primo turno di Coppa Marche. Lo farà, come detto, con una squadra assai simile a quella che la scorsa stagione ha sognato la promozione venendo eliminata solo nei playoff. Due gli innesti: il portiere Daniele Di Bernardo e il laterale Stefano Simoncini con un passato nel calcio a 11. Naturalmente chiavi in mano a Michele Zampolini, tecnico arrivato alla 12° stagione consecutiva alla guida della Prima squadra. Presidente De Introna, una conviviale per fare gruppo…”Sì e principalmente per presentare ai ragazzi il nuovo responsabile Luigi Papa. Sarà lui il referente tra me e la squadra. Poi anche per ringraziare i protagonisti della scorsa stagione”. Un Cus Macerata ancora molto giovane e fatto in casa? ”Vero, è una nostra caratteristica da anni e un motivo d’orgoglio”. Due innesti: si è scelta la continuità, ma dopo la cavalcata playoff a cosa ambisce per la prossima stagione il Cus? ”Speriamo di fare ancora meglio. Io non mi nascondo, perché non sognare il ritorno in C1?”. Questa la rosa attuale del Cus: Matteo Angiolani, Riccardo Centi, Matteo Ciaschetti, Marco Cicarilli, Marco Cippitelli, Daniele Di Bernardo, Alessandro Di Gregorio, Matteo Francavilla, Simone Frattani, Paolo Grassetti, Francesco Marangoni, Adriano Porro, Francesco Seresi, Stefano Simoncini e Andrea Venturini.      

02/09/2019 12:50
Macerata, festa del patrono: la Croce Verde ha messo in campo le sue risorse

Macerata, festa del patrono: la Croce Verde ha messo in campo le sue risorse

La Croce Verde di Macerata per i festeggiamenti del Patrono S.Giuliano ha messo in campo le sue risorse per assicurare l’assistenza medico/sanitaria durante l’intera durata delle manifestazioni cittadine. Un importante presidio al servizio dei tanti visitatori che nei giorni scorsi hanno affollato le vie della città per la fiera e per le iniziative che si sono svolte per festeggiare S.Giuliano. La Croce Verde, mossa come sempre da un sano spirito di servizio, ringrazia tutti i volontari ed i militi che si sono prodigati per assicurare lo svolgimento del servizio e che hanno permesso di rinsaldare il legame storico che lega la vita di questa benemerita Associazione alla città di Macerata.

02/09/2019 12:14
Indice di sportività delle province italiane 2019, Macerata si aggiudica il terzo posto

Indice di sportività delle province italiane 2019, Macerata si aggiudica il terzo posto

È  uscita oggi la classifica del Sole 24 ore,  che si occupa dell’indice di sportività nelle province italiane, curato da PtsClas. La Provincia di Macerata è terza dietro a Trento, prima per la quinta volta su 13 edizioni dell’indagine, e Trieste vincitrice dello scorso anno. Le altre province marchigiane sono al 27esimo posto con Fermo, al 28esimo con Ancona (che primeggia nello sport indoor), 32esimo con Ascoli e 40esimo con Pesaro e Urbino. La parte bassa della classifica è  occupata dal sud con la provincia di Enna che occupa l’ultimo posto. Tra i 32 indicatori Macerata svetta negli sport di squadra: è prima nel volley (tornei nazionali e Internazionali), e prima in squadre e territorio.  Macerata è terza nelle società dilettanti (al primo posto c’è Fermo) e nel calcio dilettanti, quarta per numero di società nello sport paralimpico. Come ogni anno l’indice di sportività  verrà utilizzato nella Qualità della vita 2019, la classifica che storicamente viene pubblicata a fine anno e che misura i livelli di benessere del territorio. Fa parte della storica indagine condotta dal Sole 24 Ore, che quest’anno taglia il traguardo dei trent’anni dalla sua prima edizione.

02/09/2019 10:38
Coppa Italia, Maceratese vittoria con dedica: 3 - 1 a Corridonia. Highlights e interviste (VIDEO)

Coppa Italia, Maceratese vittoria con dedica: 3 - 1 a Corridonia. Highlights e interviste (VIDEO)

Buona la prima per la Maceratese, che si impone per 3-1 sul campo del Corridonia, nella partita dì esordio della Coppa Italia Promozione. Biancorossi che hanno giocato con il lutto al braccio, in ricordo del tifoso Marco Sciarabba, scomparso lo scorso sabato, che era solito seguire la squadra seduto sui gradoni dell’Helvia Recina. Tifosi allenatore e società hanno dedicato la vittoria a lui. Dopo l’iniziale vantaggio dei padroni di casa firmato da Patacchini, i giocatori ospiti sono usciti alla distanza e grazie alle marcature di Bonifazi, Chornopyshuk e Postacchini  sono riusciti a battere il Corridonia.   Maceratese che ipoteca dunque il passaggio del turno, la gara di ritorno è in programma domenica prossima alle 15 allo stadio Helvia Recina. Di seguito gli highlights e le interviste della partita.

02/09/2019 09:12
Coppa Marche 2019: l'Atletico Macerata batte per 1-0 l'Abbadiense

Coppa Marche 2019: l'Atletico Macerata batte per 1-0 l'Abbadiense

Buona la prima per l’Atletico Macerata che celebra nel migliore dei modi la festa patronale, imponendosi di misura sull’Abbadiense nella gara di andata di Coppa Marche. Un 1-0 che non offre garanzie per la qualificazione, ma che sicuramente infonde fiducia negli uomini di mister Cencioni in vista del ritorno del 7 Settembre a Santa Maria in Selva. Gara equilibrata, disputata tra due squadre ancora chiaramente imballate dalla preparazione atletica. A deciderla una gran giocata di Aliberti nella prima frazione di gioco che ha premiato gli oltre 150 spettatori accorsi allo Stadio della Vittoria per l’esordio stagionale dei biancorossi. LA CRONACA - Pronti via e un’incursione di Picchio chiama subito Mastrocola agli straordinari, l’estremo difensore maceratese è reattivo e devia in angolo. Al 10’ risponde Trifiletti con un gran destro dalla distanza che finisce di poco a lato. Al 16’ un disimpegno thriller dà il via a una gran ripartenza Atletico: Gigli imbecca Aliberti defilato sulla corsia di sinistra, il numero 11 si accentra con un doppio passo e lascia partire un gran destro a giro che scavalca Piermattei. 1-0. Al 22’ altra grande occasione per i padroni di casa con Trifiletti che imbecca meravigliosamente Piccioni, il bomber maceratese si trova a tu per tu con Piermattei ma, disturbato da un gran recupero della retroguardia gialloverde, spara addosso all’estremo difensore. Il caldo protagonista assoluto fino al fischio del signor Sperandini che concede ai 22 in campo un quarto d’ora di refrigerio.  Girandola di cambi nella ripresa, la prima emozione arriva al 67’ quando Buresta, imbeccato in profondità, chiama ancora in causa Mastrocola che salva il risultato rifugiandosi in angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina si scatena un batti e ribatti in area: Testa calcia, Mastrocola para, la sfera si impenna e ritorna dalle parti di Testa che incorna, ma senza veemenza, Rocchi fa buona guardia sulla linea di porta e libera l’area. Al 93’ occasione colossale per Helou che si trova di fronte a Mastrocola, ma spara clamorosamente a lato, probabilmente il gol sarebbe stato annullato per posizione di fuorigioco, ma il signor Sperandini annuncia semplicemente la fine delle ostilità con il triplice fischio. TABELLINO  Atletico Macerata: Mastrocola, Rocchi, Fratini, Gigli, Ortenzi, Zucconi (62’ Cirilli), Mancini (72’ Tognetti), Lombi, Piccioni (46’ Firmani), Trifiletti (62’ Danchivskyy), Aliberti (72’ Catalano). All.Cencioni Abbadiense: Piermattei, Grioli, Mari, Zenobi, Picchio, Testa, Sentimenti, Pandolfi (68’ Sabbatini), Helou, Buresta (72’ Scattolini), Gega. All.Soldini Ammoniti: Danchivskyy e Lombi (AM), Helou (AB) Direttore di gara: Matteo Sperandini di Macerata. Note: spettatori 150 ca.

01/09/2019 15:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.