Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Macerata

Cori e fumogeni per l'ultimo saluto a Marco Sciarabba: "Ci ha donato un momento per guardare dentro noi stessi" (FOTO)

Cori e fumogeni per l'ultimo saluto a Marco Sciarabba: "Ci ha donato un momento per guardare dentro noi stessi" (FOTO)

Occhiali scuri. Tanti. Marco Sciarabba era un ragazzo solare, buono e sempre pronto ad aiutare gli altri. Basta guardare i volti e gli occhi di chi, quegli occhiali scuri, ha deciso di non indossarli oggi pomeriggio, nel giorno del suo funerale, nella Chiesa di San Vincenzo Maria Strambi a Piediripa. "Dai raga, venite dentro, come se dovessimo entrare allo stadio". Qualcuno ha invitato i tanti che erano nel piazzale a entrare in chiesa.

"Tutto ciò che è fatto per amore è sempre al di là del bene e del male". Questa la frase scritta sulle magliette dei tanti parenti, amici e conoscenti che oggi hanno dato l'ultimo saluto a Marco, in una chiesa gremita. Palloncini bianchi e rossi, i colori che il tifoso della Maceratese ha tanto amato, sono stati fatti volare in cielo all'uscita del feretro, abbracciati da un caloroso e lungo applauso.

I tantissimi tifosi della Maceratese presenti hanno deciso di salutarlo con tutti gli onori che si devono a un grande amante della sua squadra del cuore: cori, striscioni, sciarpe alzate e fumogeni per l'ultimo addio a Marco, una volta che il feretro, con sopra le maglie della Maceratese, è uscito dalla Chiesa, accompagnato da "Io vagabondo" e "Ti lascio una parola" dei Nomadi.

"Marco ci ha donato un momento per riflettere e per guardare dentro noi stessi - sono state le parole di Don Franco nell'omelia -. Nella vita, a tutti noi, è capitato più volte di sentirci giù di corda e pensare 'quale è il mio scopo?'. Tutti abbiamo dato una risposta diversa a questa domanda ed è questa la cosa bella: siamo tutti diversi e Marco, oggi, ci ha insegnato qualcosa di grande.

Gli amici di Marco, nel giorno del suo funerale, lo hanno omaggiato anche con striscioni per le vie della Città: uno in via Mattei e un altro all'inizio di Corso Cairoli. "Orgoglio, appartenenza, identità. Ciao Scià".

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni