Colmurano

Depolverizzata la strada Coste e Corte di Colmurano

Depolverizzata la strada Coste e Corte di Colmurano

Dopo un primo intervento che nel mese scorso aveva consentito la riapertura e la sistemazione della strada provinciale Coste e Corte di Colmurano, praticamente al limite della transitabilità dopo ogni temporale, si è dato corso alla depolverizzazione ponendo fine ad un annoso problema che ha creato non pochi disagi al traffico della zona. Sistemati i fossetti laterali e l'area nella quale si verificavano continui allagamenti si è provveduto ad ottimizzare la carreggiata stabilizzandola con un'emulsione a ghiaia. Il costo complessivo dell’intervento è pari a 60.000 euro. "Si continua a lavorare nonostante l'avvicinarsi del ferragosto - ha affermato Pettinari - e per questo mi sento in dovere di ringraziare le imprese appaltatrici dei nostri lavori davvero disponibili nel portare a compimento in tempi assai rapidi gli interventi ad esse affidati".  

10/08/2018 17:41
Colmurano, riconoscimento del Senato della California al sindaco Ornella Formica

Colmurano, riconoscimento del Senato della California al sindaco Ornella Formica

Un riconoscimento che arriva direttamente dal Senato della California per il sindaco di Colmurano, Ornella Formica. "Questo riconoscimento da parte della comunità californiana e soprattutto della senatrice Hannah-Beth Jackson è davvero incredibile - racconta - La vostra amicizia ci aiuterà ad affrontare con maggiore tenacia il faticoso percorso della ricostruzione. Grazie infinte a Mrs Diane e Mr Maurice Priest, giunti appositamente a Colmurano per consegnarci questo riconoscimento".La fase dell'emergenza post sisma "non è stata facile Credo che per nessun sindaco sia stata facile. Per me è stato possibile grazie alla collaborazione di tanti concittadini volontari, dei consiglieri di maggioranza e dipendenti comunali, dei vigili del fuoco sempre in prima linea e con una versatilità funzionale incomparabile, i carabinieri, la Regione Marche, la mia famiglia e soprattutto alcune Associazioni, in particolar modo della Società operaia e la Proloco di Colmurano"."Dedico, pertanto, questo riconoscimento a tutta la Comunità di Colmurano - prosegue ancora il sindaco - che oltre ad organizzare dei bellissimi eventi come Artistrada, sa distinguersi per collaborazione e volontariato anche nelle difficoltà. Spero che questo riconscimento diventi una grande opportunità per allacciare una solida amicizia e per far conoscere meglio al popolo americano il nostro meraviglioso territorio con le sue specialità: accoglienza, clima, cibo, vino, birra"."I terremoti del 2016 hanno causato tanti danni alle abitazioni private e agli edifici pubblici di Colmurano - ricorda - Sono nate però nuove amicizie ed opportunità: per esempio domani si sottoscrive il gemellaggio tra la Proloco di Colmurano e quella di Sedico una città in provincia di Belluno e le rispettive Avis e questa sera ... questo riconoscimento. Per me è un grande onore, troppo grande"."Ma chi è che ha raccontato le ore tremende del terremoto e le infinite responsabilità durante l'emergenza? Qualcuno che ha lavorato con noi volontariamente: la famiglia Taylor Herbert. Il punto di vista di chi viene da un altro Paese ed ha scelto di vivere qui è molto importante per la nostra amministrazione comunale.Non ci sono parole per ringraziarvi abbastanza ed ancora una volta è stupefacente la vostra profondità. Il vostro pensiero ci incoraggia a fare meglio e di più".

23/07/2018 18:46
Colmurano in festa, ieri la prima serata di Artistrada

Colmurano in festa, ieri la prima serata di Artistrada

E' andata in scena ieri sera la prima serata di Artistrada, il festival degli artisti di strada che dal 1995, nel mese di luglio, porta nella cittadina maceratese artisti nazionali ed internazionali con i loro spettacoli di clowneria, giocoleria, magia, equilibrismo, spettacoli del fuoco, musica, danza e tutti i generi dell’arte di strada.Nonostante la piccola città porti ancora evidenti i segni del terremoto, sono state riaperte alcune vie che l'anno scorso erano chiuse e ci si è riappropriati di spazi che prima erano chiusi, tornando a piazzare gli artisti nelle postazioni tradizionali.Una serata gradevolissima dal punto di vista climatico che ha visto moltissimi bambini tra il pubblico, letteralmente entusiasti per alcuni degli spettacoli a loro dedicati.Come al solito perfetta l'organizzazione, curata nei minimi particolati, con servizio navetta efficentissimo e box informazioni multilingue. Nei due punti di ingresso del paese, come lo scorso anno anno sono presenti due biglietterie, dato che per i maggiori di 14 anni viene chiesto un prezzo simbolico di un euro, che serve più che altro (come riferito dalla municipale) per tenere conto delle persone presenti, in base alle nuove norme sulla sicurezza.

20/07/2018 15:19
RiciclaEstate Marche 2018: al via la 5° edizione della campagna estiva per migliorare la qualità della differenziata

RiciclaEstate Marche 2018: al via la 5° edizione della campagna estiva per migliorare la qualità della differenziata

È stata presentata questa mattina in Regione la quinta edizione di RiciclaEstate Marche, la campagna di sensibilizzazione e di informazione sui temi della raccolta differenziata e dei rifiuti di imballaggio realizzata da Legambiente Marche e CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi – con il patrocinio della Regione Marche e la collaborazione dei gestori dei rifiuti locali. Nel corso della conferenza è stato sottolineato come questa campagna rappresenti un’opportunità per i cittadini e i turisti, italiani e stranieri, di imparare o riscoprire le nuove strategie di raccolta dei rifiuti e molti dei comportamenti virtuosi e attenti alla raccolta differenziata, che poi si possono riproporre in casa nella vita di tutti i giorni.  L’attività di RiciclaEstate si realizzerà nelle principali piazze e nelle spiagge delle località marchigiane con maggiore afflusso di turisti che puntualmente, ogni anno, contribuiscono ad aumentare la produzione di rifiuti. Nello specifico, saranno previsti laboratori e giochi sul riuso creativo per bambini e ragazzi sfruttando un variegato assortimento di materiale di rifiuto, la distribuzione di un vademecum sulla corretta raccolta differenziata e incontri di approfondimento specifici sul tema. Dal agosto a settembre la campagna itinerante RiciclaEstate toccherà 7 tappe in sei comuni lungo la costa e all’interno delle Marche, tra cui: Pesaro (PU), mercoledì 1° agosto in Piazza della Libertà dalle 20 alle 23, aspettando l’arrivo di Goletta Verde; Fano (PU), giovedì 9 agosto in piazza centrale dalle 20 alle 23, in occasione di “Giovedì sotto le stelle”; Scossicci (MC), domenica 19 agosto dalle 10 alle 13 nella spiaggia libera (Porto Recanati); San Benedetto del Tronto (AP), mercoledì 22 Agosto in Piazza Giorgini dalle 20 alle 23; Colmurano (MC), sabato 8 e domenica 9 settembre in occasione di “Magicabula”, nel centro storico dalle ore 20 alle 23; metà settembre (data in via di definizione) ad Ancona (AN), al Parco del Conero, tappa finale di chiusura della campagna. “Anche quest'anno CONAI è al fianco di Legambiente Marche per promuovere Riciclaestate 2018, sensibilizzando turisti e cittadini sul valore della corretta raccolta differenziata dei rifiuti, con particolare riguardo ai rifiuti di imballaggio” – ha commentato Giorgio Quagliuolo, Presidente di CONAI. “Nelle Marche la raccolta differenziata mostra realtà virtuose ed anche situazioni che richiedono un miglioramento, ed è per questo che tenere alto il livello di attenzione dei cittadini e delle amministrazioni locali è fondamentale per incrementarne i livelli qualitativi e quantitativi, trasformando i rifiuti di imballaggio in nuove risorse”. “Dopo le positive esperienze delle precedenti edizioni, RiciclaEstate torna per dimostrare che è ancora possibile non solo una efficiente raccolta differenziata, ma anche una raccolta di qualità – ha dichiarato Francesca Pulcini, presidente di Legambiente Marche –. Anche quest’anno, assieme al CONAI, intendiamo informare cittadini e turisti che, attraverso la riduzione, il riutilizzo, il riciclo e il recupero, possiamo contribuire in maniera determinante a migliorare la qualità e l’immagine del territorio nel rispetto delle bellezze naturali, incentivando un turismo sostenibile.” “Le Marche – ha aggiunto Massimo Sbriscia, dirigente della PF bonifiche, fonti energetiche, rifiuti, cave e miniere della Regione Marche – sono una delle regioni invitate dalla conferenza delle regioni italiane a presentare la propria organizzazione in tema di rifiuti urbani, proprio perché considerate tra le migliori in Italia”. Sono intervenuti alla conferenza: Massimo Sbriscia, dirigente della PF bonifiche, fonti energetiche, rifiuti, cave e miniere della Regione Marche; Gennaro Buonauro, referente dei rapporti territoriali ambientali del CONAI; Francesca Pulcini, presidente di Legambiente Marche e Marco Ciarulli, Legambiente Marche.  

20/07/2018 13:33
Ultimati fondamenta e piano terra dei laboratori dell'ITIS di San Severino Marche

Ultimati fondamenta e piano terra dei laboratori dell'ITIS di San Severino Marche

Giornate intense per il Presidente della Provincia che, periodicamente, si reca nei cantieri per appurare lo stato d'avanzamento dei Lavori. Prosegue infatti  a ritmo sostenuto e secondo cronoprogramma la ricostruzione dei laboratori dell'ITIS di San Severino Marche. Il Presidente ha avuto modo di verificare che sono state ultimate le opere riguardanti la realizzazione delle fondamenta e del piano terra. Come si ricorderà, la costruzione dei laboratori era stata progettata ed appaltata prima del terremoto del 2016 che poi ne ha bloccato l'esecuzione per i danni strutturali riportati dall'ITIS stesso.  Questo condusse il Commissario Straordinario per la Ricostruzione alla realizzazione ex novo della scuola che ha comportato lo spostamento dei laboratori stessi con la conseguente rimodulazione del loro originario progetto.Il Presidente si dice compiaciuto per quanto concerne i laboratori scolastici ed esprime  soddisfazione anche per i lavori sulla provinciale Coste e Corte di Colmurano  addirittura chiusa al traffico a seguito degli ultimi acquazzoni che l'hanno ulteriormente danneggiata. Sulla strada che collega Colmurano a Tolentino sono stati eseguiti i primi urgenti lavori per il ripristino della viabilità che ne hanno consentito la riapertura. Nel corso del sopralluogo sono stati decisi anche ulteriori interventi di sistemazione.Con la procedura d'urgenza si darà corso, entro breve, alla depolverizzazione di alcuni tratti di strada bianca; verranno contemporaneamente sistemati i fossati laterali che costeggiano la carreggiata che, nei momenti di piogge abbondanti ed improvvise, tracimano riversando detriti e quant'altro sulla stessa rendendola talvolta impraticabile e pericolosa per il transito dei veicoli.

12/07/2018 14:49
Colmurano, torna dal 19 al 22 luglio Artistrada: il festival internazionale degli artisti di strada

Colmurano, torna dal 19 al 22 luglio Artistrada: il festival internazionale degli artisti di strada

Ultimi preparativi a Colmurano per la 24^ edizione di Artistrada - Colmurano Buskers Festival, il Festival Internazionale dell'Arte in Strada che quest'anno si svolgerà dal 19 al 22 luglio e che registra sempre un grande successo di pubblico.La piccola cittadina si trasformerà in un palco a cielo aperto, dove si esibiranno artisti nazionali ed internazionali, dall'India al sudamerica, con i loro spettacoli di giocoleria, danza, arti circensi e tanta musica.Tra le iniziative collaterali ci sarà "Poesia di Strada", un concorso letterario che ha come scopo quello della diffusione della poesia e la scoperta di talenti emergenti e "Stavaganzia", una mostra mercato di artigianato che punta a recuperare il valore artistico e etico della lavorazione a mano. Non mancheranno le cantine a celebrare l’Arte del Gusto, le storiche pizze di Pizzagra e i prodotti tipici del territorio.

05/07/2018 14:24
I giovani di Colmurano incontrano Alessandra Machella. E a sorpresa arriva il duetto con Denis Bonjaku

I giovani di Colmurano incontrano Alessandra Machella. E a sorpresa arriva il duetto con Denis Bonjaku

L’ Amministrazione Comunale di Colmurano ha organizzato per ieri una serata rivolta ai giovani che hanno partecipato al Progetto G.A.I.A. (Giovani artisti in azione) finanziato dalla Regione Marche. Ospite d’onore la cantautrice Alessandra Machella, rivelazione del programma di Rai2 “The Voice of Italy 2018” che ha ammaliato i giudici reinterpretando, in uno stile tutto suo, “Andiamo a Comandare” di Rovazzi. L’artista, spigliata e spontanea, dai grandi occhi che sorridono e lasciano trapelare ogni singola emozione, dopo aver spronato i ragazzi a perseguire i propri sogni ha presentato il suo nuovo singolo dai ritmi decisamente estivi “NVLA – Nessuno Vuole L’Amore”, perfettamente in linea con il tema della serata relativo alle dipendenze digitali, infatti il testo ironizza sul mondo social in cui viviamo e che forse un po’ sta sostituendo i sentimenti migliori. Tra un brano e l’altro, rigorosamente voce e chitarra, i presenti hanno potuto assistere alla proiezione del cortometraggio curato da “Officine Mattòli”, scritto e interpretato dai ragazzi durante gli incontri previsti dal Progetto G.A.I.A. ed intitolato “Combattere le dipendenze è un gioco di squadra. Vuoi giocare con noi?”. Nel corso della serata si è unito al gruppo dei giovani anche Denis Bonjaku, vincitore di “The Voice kids Albania 2018”, il quale ha improvvisato duetti con Alessandra Machella dando vita ad una serata all’insegna dell’allegria, dell’arte e dell’amicizia.

23/06/2018 19:01
Colmurano, cordoglio per la prematura scomparsa di Graziella Frattari

Colmurano, cordoglio per la prematura scomparsa di Graziella Frattari

Un malore improvviso è la causa del decesso di Graziella Frattari, morta la notte scorsa a 64 anni nella sua abitazione di contrada Coste a Colmurano. La donna era la moglie di Franco Mari, scomparso a causa di una terribile malattia circa sette anni fa: era stato per diversi anni vice presidente della BCC di Recanati e Colmurano. La famiglia Mari è molto conosciuta sul territorio anche per l’attività con mezzi agricoli. Sul posto intorno alle 3.30 sono intervenuti i sanitari del 118 che non hanno potuto far altro che constatare l'avvenuto decesso della signora Frattari. Lascia i figli Samuela, Talita e Stefano e la mamma Maria. I funerali sono stati fissati per la giornata di domenica alle 16.30 nella chiesa parrocchiale di Colmurano.  

23/06/2018 10:38
Colmurano inaugura la bella stagione con il rock: da venerdì a domenica We will Rock you

Colmurano inaugura la bella stagione con il rock: da venerdì a domenica We will Rock you

Colmurano quest’anno inizia dal rock.  Aspettando la 24° edizione di Artistrada, noto e sempre riuscitissimo festival internazionale degli artisti di strada che si terrà dal 19 al 22 luglio, l’attivissima e rinnovata Pro Loco di Colmurano ha ideato un’altra bellissima festa per dare il via alla stagione estiva: We will Rock you, in programma da venerdì 8 a domenica 10 giugno.  Questo nuovissimo festival rock dedicato alla musica nazionale e internazionale ormai è alle porte. La location è quella del campo sportivo di Colmurano, dove si alterneranno gruppi di vari livelli. Ogni giorno sono in programma, fino a notte inoltrata, concerti di varie formazioni musicali. Da contorno, ma non di minore importanza in un evento del genere, non mancheranno mercatini, stand gastronomici e birra di vari tipi.  Importante e significativa l’idea della Pro Loco di Colmurano, coadiuvata quest’anno per i propri eventi dagli Inventori di Divertimento, che oltre a rinvigorire il già famoso festival degli artisti di strada ha ben pensato di allargare l’offerta anche con questo speciale evento che potrà accogliere un pubblico a 360 gradi, dai giovanissimi fino alle famiglie. Tutti gli amanti del rock e non, sono quindi invitati al We will Rock you dall'8 al 10 giugno.

06/06/2018 19:40
Sisma, cento milioni per la ripresa delle imprese: 48 i comuni interessati nel maceratese

Sisma, cento milioni per la ripresa delle imprese: 48 i comuni interessati nel maceratese

Superano i cento milioni di euro le risorse disponibili per il rilancio economico e produttivo delle imprese delle aree terremotate. Le Marche hanno beneficiato di un contributo aggiuntivo dall’Unione europea di 248 milioni, di questi al rilancio produttivo sono stati destinati 100,5 milioni. Parte di queste risorse potranno essere utilizzate anche da 48 comuni della provincia di Macerata ricadenti nel cratere sismico. Uno specifico asse della programmazione regionale dei fondi Ue (il n. 8), è dedicato a "Prevenzione sismica e idrogeologica, miglioramento dell’efficienza energetica e sostegno alla ripresa socioeconomica delle aree colpite dal sisma". Le Marche per il periodo 2014 – 2020, hanno ora a disposizione risorse superiori a 585 milioni di euro, rispetto ai 337 iniziali. "I 100 milioni aggiuntivi per l’area del cratere, vanno a sommarsi ai 192 già stanziati dal programma ordinario, andando a comporre un monte risorse regionale per il sistema delle imprese pari a 292 milioni, cioè più di quanto il Fesr 2007/13 aveva nel suo complesso per tutti gli interventi previsti. In pratica ora per le imprese ci sono molte più chance di vedere finanziati i propri progetti d’investimento e per quelle localizzate nei comuni compresi nel cratere ce ne saranno ancor di più", commenta l’assessora alle Attività produttive, Manuela Bora. Molto importante è utilizzare subito queste risorse, secondo il presidente Luca Ceriscioli, "per far marciare la ricostruzione materiale dei luoghi con quella produttiva, parallelamente alle previsioni del Piano strategico che punta al rilancio delle zone terremotate attraverso l’innovazione e il sostegno agli investimenti produttivi". Infatti tre nuovi bandi usciranno entro giugno e promuoveranno con sei milioni, le attività imprenditoriali a sostegno delle istituzioni pubbliche che operano a favore delle fasce più deboli e disagiate della popolazione. Con dieci milioni la competitività delle aree colpite dal sisma e con 15 milioni le filiere del Made in Italy presenti nelle zone terremotate. Per quanto riguarda lo scorrimento di graduatorie su bandi che hanno ottenuto un grande interesse da parte delle imprese del cratere, vengono confermati stanziamenti aggiuntivi di 8 milioni per l’innovazione e aggregazione in filiere delle Pmi culturali e creative, della manifattura e del turismo. Confermati altri 8 milioni per quello che finanzia il miglioramento della qualità e sostenibilità, efficienza energetica e innovazione tecnologica delle strutture ricettive e di 5 milioni per scorrere i progetti presentati sul bando Aree di crisi del Piceno. Rilevante anche l’innovativo sostegno delle imprese sociali, così come lo stanziamento di 9 milioni per favorire l’accesso al credito nell’ambito dell’aggregazione dei Confidi, capace di movimentare fino a 300 milioni di investimenti.COMUNI NEL CRATERE SISMICOApiro - Cingoli - Poggio san vicino - Appignano - Colmurano - Corridonia - Loro piceno - Macerata - Mogliano - Montecassiano - Petriolo - Pollenza - San severino marche - Treia - Urbisaglia - Acquacanina - Bolognola - Camerino - Castelraimondo - Esanatoglia - Fiastra - Fiordimonte - Fiuminata - Gagliole - Matelica - Muccia - Pievebovigliana - Pioraco - Sefro - Serravalle di Chienti - Monte san martino - Penna san giovanni - Belforte del Chienti - Caldarola - Camporotondo di fiastrone - Cessapalombo - Gualdo - Ripe san ginesio - San ginesio - Sant'angelo in pontano - Sarnano - Serrapetrona - Tolentino - Castelsantangelo sul nera - Monte cavallo - Pieve torina - Ussita - Visso

25/05/2018 13:46
Urbisaglia: ciclista investito. Grave un trentenne di Colmurano (FOTO)

Urbisaglia: ciclista investito. Grave un trentenne di Colmurano (FOTO)

Stava percorrendo in sella alla sua bicicletta la strada che costeggia la frazione di Convento, nel Comune di Urbisaglia, quando per cause in corso di accertamento un'auto lo ha travolto. A.F., trentenne originario di Colmurano ma molto conosciuto in tutta la provincia, é caduto violentemente a terra, facendo temere il peggio. Sul posto sono immediatamente giunti i sanitari del 118 che hanno richiesto l'intervento dell'eliambulanza. Il trentenne é stato trasferito a Torrette, le sue condizioni sono gravi a causa dei diversi traumi riportati, ma non sarebbe comunque in pericolo di vita. Illeso, ma sotto choc, invece, il conducente dell'auto che lo ha investito. Sul posto, per tutti gli accertamenti del caso e per stabilire la dinamica dell'accaduto, la Polizia Stradale. (servizio in aggiornamento)

21/05/2018 10:44
Colmurano, la rinascita parte anche dal divertimento: a giugno il festival "We will rock you"

Colmurano, la rinascita parte anche dal divertimento: a giugno il festival "We will rock you"

Inizia ad avvicinarsi l’estate e molti sono già gli eventi di intrattenimento in programma che il nostro territorio ci propone per i mesi a venire. Anche i piccoli paesi colpiti dal terremoto stanno muovendosi per poter ridare vigore e movimento al nostro entroterra. Tra i primi ad avviare l’estate locale si posiziona il piccolo ma bellissimo borgo di Colmurano, già noto agli avventori del divertimento maceratese per il famosissimo festival di artisti di strada “Artistrada” che quest’anno si terrà dal 19 al 22 luglio.  Infatti grazie all’attivissima Pro Loco, Colmurano proporrà un altro festival già nel prossimo mese di giugno. Dall'8 al 10 giugno presso il campo sportivo di Colmurano si terrà infatti la prima edizione di "We will rock you", festival dedicato alla musica rock nazionale ed internazionale con la partecipazione di diversi gruppi. Ogni giorno si esibiranno varie formazioni musicali fino a notte inoltrata. Da contorno ma non di minore importanza, in un evento del genere, non mancheranno mercatini, stand gastronomici e birra di ogni tipo.   Importante e significativa l’idea della Pro Loco di Colmurano, coadiuvata quest’anno per i propri eventi dagli Inventori di Divertimento, che oltre a rinvigorire il già famoso festival degli artisti di strada ha ben pensato di allargare l’offerta anche con questo speciale evento che potrà accogliere un pubblico a 360 gradi, dai giovanissimi fino alle famiglie. Tutti gli amanti del rock e della musica, sono quindi invitati a partecipare al We will rock you a Colmurano dall'8 al 10 giugno. 

16/05/2018 20:05
Giochi Matematici 2018 alla Bocconi: sesto posto per Sebastiano Compagnucci

Giochi Matematici 2018 alla Bocconi: sesto posto per Sebastiano Compagnucci

Sabato 12 maggio si è svolta la Finale Nazionale dei Giochi matematici all'Università Bocconi di Milano. Migliaia i ragazzi provenienti da tutta Italia, 6 le categorie complessive suddivise per età. Sebastiano Compagnucci di Colmurano, studente dell'Istituto Tecnico Economico “A. Gentili” di Macerata, dopo aver superato la semifinale di Camerino, si è classificato 6° nella categoria C2 comprendente 976 partecipanti.  Dodici i quesiti, 120 minuti a disposizione, rispondendo correttamente a tutti con un tempo di 88 minuti è arrivato ad un passo dalla Finale Internazionale di Parigi a cui accedono i primi 5. Rimane un grande rammarico per questa fatidica “Medaglia di legno”, resta comunque un grande traguardo raggiunto e uno stimolo per fare meglio il prossimo anno.  

14/05/2018 10:40
Dal sisma nasce l'amicizia fra i Comuni di Colmurano e Sedico

Dal sisma nasce l'amicizia fra i Comuni di Colmurano e Sedico

Il 5 maggio la Proloco di Colmurano e quella di Sedico hanno formalizzato il loro gemellaggio, in occasione del 50^ di fondazione di quest'ultima e della Festa di Primavera che si è tenuta a Villa Patt, nella città bellunese. Sabato sera la giovane banda G. Ferrarini di Colmurano ha eseguito un concerto con il tenore Ferranti Andrea ed il soprano Lara Migliorelli e, domenica, ha partecipato alla sfilata delle bande. Il folto gruppo colmuranese ha ricevuto un'accoglienza davvero calorosa ed ha avuto l'opportunità di visitare anche la diga ed il cimitero del Vajont guidati dalla signora Micaela Coletti, una dei pochissimi superstiti alla catastrofe del 9 ottobre 1963. "Trovarmi insieme a tanti giovani nei pressi del Piave, proprio in occasione del centenario della fine della Grande Guerra ed ascoltare la testimonianza di Micaela in merito ad una tragedia legata al rapporto tra l'uomo e la natura sono state esperienze indimenticabili!" confessa il sindaco Ornella Formica.   Il sostegno del Gruppo di Protezione Civile di Belluno, coordinato dal sedicense Massimo Zanella, intervenuto a Colmurano in seguito al sisma, ha generato una forte amicizia anche tra le due Proloco, le Amministrazioni comunali e le Avis anch'esse gemellatesi in questa occasione.

13/05/2018 19:26
Striscia la Notizia mette in guardia dalle truffe attuate da falsi volontari della Protezione Civile

Striscia la Notizia mette in guardia dalle truffe attuate da falsi volontari della Protezione Civile

Striscia la Notizia mette in allerta sulle truffe che molto spesso vengono messe in piedi da falsi volontari della Protezione Civile.  In un servizio andato in onda nella puntata di venerdì, Valerio Staffelli, mostrando anche un articolo di Picchio News (qui) relativo ad atti di sciacallaggio simili compiuti a Colmurano, mette in guardia su persone che raccolgono fondi per la loro associazione di Protezione Civile, ma stanno destando non poca preoccupazione per il timore che quel denaro non vada per finalità benefiche. Queste persone girano con una divisa recante la scritta «Protezione civile nazionale» che potrebbe trarre in inganno.  Nel servizio Staffelli mostra infatti con quanta facilità è possibile reperire una divisa della Protezione Civile comprandola in negozi specializzati che non si premurano di chiedere il tesserino che dimostri l'appartenenza dell'acquirente alla Protezione Civile o addirittura anche in rete senza nessun tipo di ostacolo. Come comportarsi in questi casi? L’appello è quello di diffidare e dare contributi solo alle associazioni e persone che si conoscono e che si sa come lavorano e il bene che fanno per il territorio. Evitare di dare soldi ad organizzazioni che non si conoscono: il rischio di truffe è sempre presente. Il servizio integrale di Striscia a questo link

06/05/2018 12:19
Colmurano, la minoranza lascia il Consiglio e accusa. La replica della maggioranza

Colmurano, la minoranza lascia il Consiglio e accusa. La replica della maggioranza

Nella seduta del 6 aprile, il gruppo di minoranza che ha lasciato l'assise asserendo la mancanza della pubblicazione di alcuni atti sul sito istituzionale e, quindi, la non validità della discussione di tutti gli argomenti riguardanti il Bilancio di codesto Comune”. Pertanto, si legge in un documento presentato proprio in consiglio comunale, la minoranza diffidava dal proseguire la seduta.    Verificato in seduta stante che la delibera in questione è stata pubblicata nel sito istituzionale del Comune dall’8 gennaio 2018 ed è tutt’ora visibile, il sindaco Ornella Formica ha deciso di continuare il Consiglio e la Minoranza ha lasciato comunque la sala consiliare. “Non è la prima volta che la Minoranza abbandona il Consiglio in cui si approva il Bilancio preventivo (31/07/2014 e 30/04/2016), l'atto più importante per un'amministrazione, o il Rendiconto di gestione. Ogni volta con un'accusa rivolta più all'operato dei dipendenti che per un confronto politico in merito a tematiche e priorità amministrative. Spesso ha preferito pubblicare sui giornali le presunte "mancanze dell'Ente" e solo dopo comunicarle alla mail del Comune o discuterne nelle sedi opportune. Necessità di un po' di visibilità o difficoltà ad argomentare?” è la replica della maggioranza. “Questa volta sono stati più corretti nella procedura - aggiungono i consigliere - Sono stati anche ben istruiti perchè per errore del dipendente delegato alla pubblicazione degli atti, l'allegato alla delibera n. 85 non è stato pubblicato per 60 giorni, come prescrive la legge, bensì solo per 15. Comunque sia la delibera che l'allegato sono consultabili dai cittadini nella sezione “Atti e provvedimenti – Delibere”. Per una maggiore facilità di consultazione, l'allegato è stato pubblicato anche all’Albo Pretorio. Non è assolutamente vero che non è stata effettuata nessuna pubblicazione e né che c'è stata volontà intenzionale di nascondere degli atti”. “Sui giornali e su facebook i tre della Minoranza invitano a verificare di persona la mancata pubblicazione indicando quattro passaggi sbagliati. Un amministratore saggio prima di criticare gli altri deve essere ben informato, soprattutto se vuole spiegare modalità a chi non è pratico. Chi è veterano, come lo sono i due consiglieri di minoranza Seri Andrea e Seri Silvio Giuseppe, sa che nell'area dedicata all'Amministrazione trasparente vengono pubblicati solo gli atti approvati mentre con la delibera n. 85 viene fatta un'adozione e, come riporta il D.M. 1021/2005 a cui loro stessi fanno riferimento, va pubblicata nell'albo pretorio. Perchè allora invitano a cercarla nell'area "Amministrazione trasparente”? La necessità di un po' di visibilità o la strumentalizzazione di un errore di un dipendente per denigrare tutta la Maggioranza? La consigliera di minoranza Norma Pierucci, scrive su Facebook che la colpa è della Giunta perchè il dipendente pubblica quello che gli viene fornito. Come mai le sfugge che nella menzionata delibera è espressamente scritto che l'organo esecutivo dà mandato alla Segreteria di provvedere alla pubblicazione per 60 giorni? Dare intenzionalmente informazioni infondate, genera pessimismo e denigra le Istituzioni. Una cittadina di Colmurano, di conseguenza, scrive sullo stesso social network : "Colmurano, un piccolo paese della Sicilia". Generalizzazioni indebite che non meritano commenti! La Pierucci asserisce inoltre che il Paese “sta scivolando verso il declino”    Il Gruppo di Maggioranza allora “coglie l'opportunità per sottolineare solo pochi aspetti salienti di questa amministrazione. Tutti i cittadini con abitazione inagibile da sisma sono stati faticosamente collocati in abitazioni presso Colmurano o Comuni limitrofi e, nel nostro capoluogo, sono giunti nuovi nuclei familiari. La popolazione scolastica è in crescendo. Negli ultimi quattro anni si sono insediate nuove attività commerciali ed artigianali. Non sono stati variati né tributi né tasse a carico dei cittadini, nonostante l'aumento dei costi di alcuni servizi. La percentuale della raccolta differenziata è buona. Sono stati apportati miglioramenti sia all'area degli insediamenti produttivi che nelle zone residenziali. I servizi sociali sono stati potenziati. Pierucci lamenta ancora che tanti lavori previsti nel Piano delle Opere pubbliche non vengono realizzati. Tutte le opere programmate per cui sono stati ottenuti i finanziamenti richiesti o previste con stanziamento di fondi di bilancio sono state realizzate. Forse quelle a cui lei fa riferimento sono quelle per cui non sono stati ottenuti i finanziamenti richiesti, ma nella tabella della programmazione si evince la fonte dell'eventuale finanziamento ed è obbligo di legge riportare tutto ciò che è in  programmazione, indistintamente dalla certezza del finanziamento. Il ruolo di un consigliere di minoranza non è semplice, ma la correttezza dell'informazione è un dovere di chiunque soprattutto se si ricopre un incarico pubblico. 

21/04/2018 15:19
La favola di Denis, un talento naturale da Urbisaglia alle finali di The Voice Kids Albania - FOTO E VIDEO

La favola di Denis, un talento naturale da Urbisaglia alle finali di The Voice Kids Albania - FOTO E VIDEO

Un talento innato, una voce incredibile. E venerdì Denis Bonjaku da Urbisaglia si giocherà l'accesso alle finali di The Voice Kids Albania per continuare a coltivare un sogno ormai sempre più vicino. Denis è nato il 21 maggio 2004 in Italia da papà e mamma arrivati in Italia dall'Albania con il solo bagaglio della speranza. Il padre Agim ha lavorato come operaio fin quando la crisi non ha colpito anche lui, lasciandolo senza impiego. Mamma Valdet lavora anche lei come operaia e quando c'è l'occasione fuori dagli orari di fabbrica si dà da fare per arrotondare il bilancio familiare. In mezzo la sorella maggiore di Denis, Iris, brillante studentessa universitaria. Studente di terza media al comprensivo di Urbisaglia, Colmurano e Loro, Denis ha dovuto rinunciare in questo anno scolastico a diversi giorni di scuola per poter partecipare al programma in Albania, ma non è stato di certo un problema. Il dirigente scolastico gli ha consentito volentieri di affrontare questa avventura perchè il rendimento scolastico di Denis è eccellente.  Così, insieme a papà Agim, è partito alla volta del Paese delle Aquile per andare alla conquista di The Voice. Lui, un talento naturale espresso fin da bambino, a meno di 14 anni si muove sul palcoscenico con una naturalezza disarmante. Oltre a una voce incredibile, Denis nel 2015 si è laureato vice campione mondiale nel Carribean Show Dance Children maschile: un vero talento anche nei balli caraibici. Poi, la scelta di cimentarsi nel reality albanese dove nel giro di poco tempo ha conquistato davvero tutti. Memorabile una sua interpretazione di Somebody to love che ha strappato applausi a scena aperta e commosso pubblico e giudici (qui) Venerdì 13 aprile, in diretta, Denis affronterà le semifinali del reality che catapulteranno i vincitori alla finalissima di venerdì 20 aprile. E intorno a lui, si stringe il tifo, ma soprattutto l'affetto di tutto un territorio dove Denis e la sua famiglia sono stimati ed amati. 

12/04/2018 21:22
I consiglieri di minoranza di Colmurano diffidano l'amministrazione dal continuare il Consiglio Comunale

I consiglieri di minoranza di Colmurano diffidano l'amministrazione dal continuare il Consiglio Comunale

Venerdì pomeriggio erano in discussione i punti del bilancio e i consiglieri di minoranza, Andrea Seri, Norma Pierucci e Silvio Seri, dopo aver fatto notare che non sono state rispettate le norme di legge e i criteri di pubblicazione di alcune parti riguardanti il Bilancio Comunale, esprimendo tutto il loro disappunto, hanno abbandonato l'aula è se ne sono andati. La legge, come scritto nella delibera di Giunta N.85 del 09/10/2017, che riguarda il Piano Triennale delle Opere Pubbliche, prevede che la stessa sia pubblicata al l'albo pretorio per almeno 60 giorni consecutivi e questo come è evidente dal sito istituzionale del comune, non è avvenuto.

07/04/2018 18:52
Colmurano, muore a 55 anni Gabriella Buongarzone

Colmurano, muore a 55 anni Gabriella Buongarzone

Muore per una grave malattia all’età di 55 anni Gabriella Buongarzone in Salvi. Gabriella ha gestito fino a quattro mesi fa, quando gli è stata diagnosticata una grave malattia, una cartolibreria e edicola, punto di riferimento per Colmurano. Il suo grande rammarico durante i giorni che l’hanno portata all’inevitabile epilogo, era di non poter vedere più i bambini di Colmurano che frequentavano il suo negozio. Una persona disponibile e gentile Gabriella a luglio aveva festeggiato i venti anni di attività. Tutta la cittadinanza è vicina al dolore della famiglia Salvi, molto conosciuta e stimata in paese. I funerali si svolgeranno domani, domenica 25 marzo alle ore 15 nella Chiesa Parrocchiale di Colmurano.  

24/03/2018 10:32
Corridonia, foglio di via per tre sorpresi a rubare. Un provvedimento di rimpatrio a Macerata

Corridonia, foglio di via per tre sorpresi a rubare. Un provvedimento di rimpatrio a Macerata

Continua  l’attività  della Divisione Anticrimine diretta dal Dr. Andrea Innocenzi con l’adozione di provvedimenti nei confronti di persone ritenute pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica. Tre sono stati i provvedimenti di rimpatrio con foglio di via obbligatorio adottati nei confronti di altrettante persone dedite ai furti all’interno dei supermercati. Si tratta di tre cittadini rumeni, due uomini ed una donna, residenti in provincia di Fermo i quali in forza dei provvedimenti adottati nei loro confronti non potranno fare rientro nel Comune di Corridonia (MC) ove erano stati sorpresi a compiere furti nei supermercati siti in quel comune, per un periodo di 3 anni. Un altro provvedimento di rimpatrio con foglio di via obbligatorio è stato adottato nei confronti di una donna di 30 anni domiciliata a Macerata, autrice di molteplici truffe commesse in danno di attività commerciali situate nelle zone di Urbisaglia e Colmurano comuni nei quali non potrà fare ritorno per un periodo di 3 anni.  

22/03/2018 17:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.