Civitanova Marche

Civitanova, Cittaverde: "Ex liceo un fallimento politico"

Civitanova, Cittaverde: "Ex liceo un fallimento politico"

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma Cittaverde di Civitanova Marche. Da anni l’area dell’ex liceo balla su aste pubbliche deserte e appetiti speculativi che quell’area suscita. Perché ancora non viene presa nessuna decisione? Cosa aspettano gli amministratori per risolvere questo scempio che arrivi un Cavaliere Bianco e offra quattro soldi dopo il fallimento delle aste pubbliche indette da anni dall'Amministrazione Provinciale e andate deserte? Per rendere quell'area economicamente appetibile è stata oggetto, una decina di anni fa, di una Variante al PRG legata alla realizzazione del nuovo Liceo.   Una Variante che ne ha cambiato la destinazione d'uso affinché chi l'avesse acquistata avrebbe potuto realizzarci un progetto residenziale, commerciale o turistico per 22.000 metri cubi di edifici senza Lottizzazione Preventiva.  Intanto che le Aste andavano deserte l'edificio, già abbandonato, diventava un rudere,un luogo degradato dove si consumavano e si consumano illegalità senza che la provincia prenda delle decisioni in merito. Di fatto la Provincia ci ha lasciato un mostro attrattore di illegalità che non è propriamente un bel biglietto da visita all'ingresso Nord di Civitanova. Che fare? Intanto la politica, sia essa al governo locale che all’opposizione, dovrebbe entrare nell’ottica che seppur importante la questione dell’ex Liceo non è soltanto un problema di ordine pubblico e di decoro ma un problema urbanistico e milionario. L'Amministrazione Comunale deve porre fine a questo sconcio intimando alla Provincia l'abbattimento e modificandone la destinazione d'uso. Realisticamente prendendo atto di un fallimento politico avviando un percorso partecipato in modo tale che quell'area venga destinata in via prioritaria a servizi pubblici di cui la Città e un Quartiere a vocazione Turistica hanno bisogno.  

09/01/2018 12:09
Multe dell'Epifania a Civitanova, parla una parrucchiera: "Lavorare il giorno di festa per pagare più tasse?"

Multe dell'Epifania a Civitanova, parla una parrucchiera: "Lavorare il giorno di festa per pagare più tasse?"

Dopo le multe di sabato scorso, giorno dell'Epifania, a cinque attività di parrucchieria, barberia ed estetista che avevano tenuto aperto nonostante la legge nazionale avesse imposto la chiusura (qui), è scoppiato un piccolo caso sui social. Sono stato molti, infatti, a criticare l'operato della Municipale e dell'amministrazione, adducendo il fatto che con la crisi dei consumi che stiamo vivendo, sarebbe stato opportuno fare una deroga e lasciare libertà di apertura a queste attività. Si sono letti commenti del tipo: "Mille euro di multa è davvero una cattiveria in un periodo come questo", oppure "Forse sarebbe meglio effettuare più controlli e più costanti in altri settori", ma anche "Complimenti, accanitevi sempre contro i poveri cretini degli italiani" credendo, erroneamente, che alle attività cinesi fossero stati risparmiati i controlli e ignorando che le parrucchierie all'interno dei centri commerciali hanno diversa regolamentazione e non hanno infranto la legge lavorando il giorno della Befana.   Nella polemica che da un paio di giorni sta infuocando i social, ha però voluto dire la sua anche un'operatrice del settore, la titolare di una parrucchieria, con le seguenti parole: "Io ho una parrucchieria in zona San Giuseppe e vi assicuro che sapevo dell'ordinanza comunale e sono stata chiusa. Tanto che dalla mia clientela non ho ricevuto nessuna richiesta di appuntamento per sabato ma ci siamo organizzate tra giovedi e venerdi, anche con l'orario continuato". La ragazza conclude il suo intervento, facendo notare che lavorare nel giorno di festa, oltre agli incassi, porti anche più spese e più tasse e come per lei sia più importante la vita privata che il lavoro extra. Argomento questo lungamente dibattuto nel periodo prenatalizio, quando c'è stato quasi un plebiscito a favore delle chiusure domenicali e festive ma che poi, alla prima occasione, sembra non aver retto la prova della coerenza, con qualcuno di quelli che prima invocavano le chiusure festive che questa volta si sono lamentati delle multe comminate per aver tenuto aperto.

08/01/2018 21:09
Lube già in palestra: il programma della settimana

Lube già in palestra: il programma della settimana

Cucine Lube Civitanova subito in palestra a 24 ore dalla vittoria con Milano che ha permesso agli uomini di Medei di ottenere il terzo successo di fila in altrettante gare disputate nel girone di ritorno di SuperLega. Incombe infatti il secondo match casalingo in pochi giorni, mercoledì (ore 20.30) arriva all’Eurosuole Forum la Taiwan Excellence Latina, mentre domenica prossima i campioni d’Italia saranno chiamati dalla impegnativa trasferta di Trento. Senza sosta, dunque, anche il mese di gennaio per Stankovic e compagni: oggi una seduta di pesi e tecnica al pomeriggio, mentre domani si torna all’Eurosuole Forum per un altro allenamento di tecnica. Mercoledì mattina la consueta rifinitura pre-gara.   Il programma di lavoro dall’8 al 14 gennaio Lunedì: Riposo – Pesi/Tecnica Martedì: Riposo - Tecnica Mercoledì: Rifinitura - 4a di ritorno SuperLega VS Latina (a Civitanova) Giovedì: Riposo - Riposo Venerdì: Pesi - Tecnica Sabato: Riposo - Viaggio Domenica: Rifinitura - 5a di ritorno SuperLega VS Trento (a Trento)

08/01/2018 18:50
Civitanova, aperte le iscrizioni ai Laboratori di Propedeutica Musicale per bambini

Civitanova, aperte le iscrizioni ai Laboratori di Propedeutica Musicale per bambini

Sono aperte le iscrizioni ai Laboratori di Propedeutica Musicale per bambini da 0 ai 10 anni che l’Accademia Musicale “G. Rossini” organizza a Civitanova Marche presso la struttura dei Salesiani a San Marone. Con la Propedeutica Musicale non si vuole insegnare uno strumento musicale (pianoforte, chitarra, violino, ecc) anche perché questa pratica richiederebbe lezioni individuali molto impegnative e inoltre non tutti i bambini possono essere predisposti alla pratica strumentale: possono avere interesse musicale, ma non necessariamente strumentale. Quindi si vogliono trasmettere al bambino tutte le altre sfaccettature della musica, con le quali in un secondo momento, si potrà anche decidere di intraprendere lo studio di uno strumento musicale. Quali sono queste sfaccettature?   Sviluppo del senso ritmico 1) Sviluppo dell’orecchio (saper discriminare con precisione) 2) Sviluppo della vocalità e di una corretta respirazione 3) Sviluppo della capacità di ascolto 4) Sviluppo della creatività 5) Sviluppo della capacità di interpretazione 6) Sviluppo della capacità di movimento 7) Pratica strumentale (strumentini ritmico-didattici) Tutte queste voci portano ad una voce più generale “Sviluppo dell’attenzione”, la cui utilità non è legata strettamente alla materia musicale, ma anche a tutte le altre discipline scolastiche (italiano, matematica, ecc.) L’iscrizione al corso fin dai primi anni di età è molto importante per conseguire il massimo beneficio in termini di sviluppo della capacità di attenzione. Come si svolgono le lezioni di Propedeutica Musicale?  Tenuto conto dell’età dei bambini e della loro capacità di attenzione su un singolo argomento, per stimolarne e aumentarne la motivazione, la programmazione dei vari incontri si articolerà sui blocchi tematici visti sopra.   Tiene il corso la Dott.ssa Rosanna Galdi, diplomata al Conservatorio di Perugia in Pianoforte, laureata in Storia della Musica, specializzata in Musicologia e Pedagogia musicale. Vanta una lunga esperienza didattica. Dal settembre 2015 è membro esperto del C.d.a. e rappresentante MIUR del Conservatorio Statale di Musica “G.B. Pergolesi” di Fermo   Per Info: Accademia Musicale “G. Rossini”, 339 87 90 684 – 339 18 93 716 – 338 18 18 367 - gcomegaldi@gmail.comgiochi, canti, filastrocche, musiche di vario genere ed epoche, strumenti ritmici, materiale di recupero, recitazione, danza, lezioni aperte sugli strumenti musicali.  

08/01/2018 18:12
Info prevendita biglietti Lube-Latina

Info prevendita biglietti Lube-Latina

A.S. Volley Lube informa che è sempre aperta la prevendita biglietti per la gara di campionato che la Cucine Lube Civitanova giocherà all'Eurosuole Forum contro la Taiwan Excellence Latina mercoledì 10 gennaio alle ore 20.30, quarta giornata di ritorno di SuperLega. Sono validi gli abbonamenti. PREVENDITA BOOKING SHOW ONLINE E NEI PUNTI VENDITA  E’ possibile acquistare in prevendita i biglietti per il match della Cucine Lube Civitanova. Due le modalità: acquisto online, collegandovi al sito lubevolley.bookingshow.com, oppure recandovi nei punti vendita Booking Show in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino.    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL'EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA  Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova lunedì e martedì 8-9 gennaio (orario 17.00-19.30) mercoledì 10 (giorno della gara) orari 10.00-13.00 e da tre ore prima dell’orario di inizio match). Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.  PREZZI BIGLIETTI  PREMIUM (settore B): Biglietto numerato: 40 Euro Intero (41,50 Euro in Prevendita Booking Show), 30 Euro Ridotto* (31,50 Euro in Prevendita Booking Show) GOLD (settori A-C) Biglietto numerato: 30 Euro Intero (31,50 Euro in Prevendita Booking Show), 20 Euro Ridotto* (21,50 Euro in Prevendita Booking Show) TRIBUNA (settori G-H-I): Biglietto numerato: 20 Euro Intero (21,50 Euro in Prevendita Booking Show), 15 Euro Ridotto* (16,50 Euro in Prevendita Booking Show) GRADINATA (settori E-M): Biglietto numerato: 16 Euro Intero (17,50 Euro in Prevendita Booking Show), 12 Euro Ridotto* (13,50 Euro in Prevendita Booking Show) CURVA (settori D-F-L-N): Biglietto non numerato: 14 Euro Intero (15,50 Euro in Prevendita Booking Show), 10 Euro Ridotto* (11,50 Euro in Prevendita Booking Show) *ridotto Under 18 e Over 65

08/01/2018 17:47
La Rossella Civitanova fatica ma si impone sulla Ristopro Fabriano

La Rossella Civitanova fatica ma si impone sulla Ristopro Fabriano

Il 2018 della Rossella Civitanova inizia con una vittoria tanto bella e importante quanto sudata. I ragazzi di coach Rossi infatti prima scappano via nel terzo quarto arrivando a +17, poi giocano un ultimo quarto da incubo e finiscono per la prima (e unica) volta in svantaggio a un minuto dalla fine, Cassese però pareggia e al supplementare vince la Rossella, per due punti che la portano al quinto posto a una vittoria di distanza dal secondo. Da segnalare le prestazioni sontuose di Coviello (25 punti e 15 rimbalzi) e Cassese (18 punti), così come quelle fondamentali su entrambi i lati del campo di Marinelli (11 punti) e Felicioni (10 punti). La partita inizia meglio per i padroni di casa che vanno subito avanti 7-2 con Cassese, Tessitore e Coviello; Fabriano entra in partita e pareggia con De Angelis, Coviello tiene avanti la Rossella con una tripla e due liberi, poi si segna pochissimo nella seconda metà del quarto, che finisce 16-11. La seconda frazione è molto tesa e combattuta, Fabriano pareggia con due canestri del neo acquisto Marsili, Coviello realizza un gioco da tre punti e poi una tripla, ma gli risponde Bruno. La Rossella insiste e arriva a +8 con Felicioni e Marinelli, il punteggio all’intervallo lo fissa però Dri con un fallo e canestro (35-30). Dopo l’intervallo Civitanova cambia decisamente faccia e allunga la difesa, Cassese e Felicioni diventano incontenibili e con due minuti di fuoco realizzano un parziale di 11-0 che dà il +17 (50-33). Bruno e Gialloreto sbloccano Fabriano, ma la Rossella continua a fare male con il solito Coviello supportato da Cognigni e Marinelli e arriva così all’ultima pausa avanti 60-45. Qui capitan Amoroso e compagni abbassano un po’ la tensione, Marsili realizza due canestri di forza e Gialloreto segna da tre. Fabriano trova entusiasmo e alza molto la difesa, mentre la Rossella non riesce più a giocare e gradualmente il vantaggio va ad annullarsi, fino alla tripla di Gialloreto a un minuto dal termine che porta per la prima volta avanti gli ospiti: 68-70. Potrebbe essere un colpo da ko, ma Cassese non è d’accordo e sigilla una grande prestazione con un pesantissimo canestro del pareggio a 50” dal termine. Fabriano va in attacco ma Vallasciani ruba palla a Jovancic, Coviello sbaglia e infine il tiro della vittoria di Gialloreto non entra. Si va quindi al supplementare, la Rossella ritrova il suo gioco e con i soliti Coviello, Felicioni e Cassese torna avanti di 8 (79-71) a 2’30 dal termine. Tuttavia anche questa volta Fabriano ritorna sotto con Marsili e Monacelli (79-78 a 50” dalla fine), Amoroso e Cassese però non sbagliano dalla lunetta e chiudono definitivamente i conti. Il prossimo impegno sarà domenica in casa di Bisceglie, che ieri ha sconfitto Pescara, per il quale la Rossella spera di riavere Andreani a disposizione. Si tornerà al PalaRisorgimento domenica 21 per la sfida con l’Olimpia Matera. Rossella Virtus Civitanova Marche - Ristopro Fabriano 83-78 (16-11, 19-19, 25-15, 10-25, 13-8) Rossella Virtus Civitanova Marche: Riccardo Coviello 25 (7/12, 2/5), Alessandro Cassese 18 (5/7, 1/2), Matteo Marinelli 11 (5/6, 0/0), Matteo Felicioni 10 (2/4, 2/3), Francesco Amoroso 7 (0/2, 1/4), Marco Vallasciani 4 (1/4, 0/2), Gennaro Tessitore 4 (2/7, 0/7), Filippo Cognigni 4 (2/2, 0/2), Marko Milisavljevic 0 (0/0, 0/0), Luigi Dania 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Andreani 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 17 / 23 - Rimbalzi: 46 13 + 33 (Riccardo Coviello 15) - Assist: 14 (Riccardo Coviello, Alessandro Cassese 4) Ristopro Fabriano: Valerio Marsili 22 (10/16, 0/1), Fabrizio Gialloreto 14 (1/9, 4/13), Lorenzo Bruno 12 (6/10, 0/0), Marko Jovancic 10 (2/3, 1/4), Simone De Angelis 7 (2/2, 1/3), Filiberto Dri 6 (1/7, 1/3), Lorenzo Monacelli 3 (0/1, 1/3), Michele Bugionovo 2 (0/5, 0/0), Joseph Vita Sadi 2 (1/2, 0/0), James Cummings 0 (0/0, 0/0), Devid Cimarelli 0 (0/0, 0/0), Alessandro Fanesi 0 (0/0, 0/0)   Tiri liberi: 8 / 12 - Rimbalzi: 40 15 + 25 (Valerio Marsili 16) - Assist: 15 (Fabrizio Gialloreto 8)

08/01/2018 12:06
L’Infa Feba Civitanova s’impone sul Forlì: arrivano i primi due punti del 2018

L’Infa Feba Civitanova s’impone sul Forlì: arrivano i primi due punti del 2018

L'Infa Feba Civitanova Marche apre il 2018 con una netta vittoria. Le momò si impongono sulla Tigers Rosa Forlì per 81-56, dopo aver condotto sostanzialmente per tutta la gara. Le biancoblu cancellano in questa maniera l'ultimo stop del 2017 e riprendono a correre in classifica. Buona partenza per le momo', 5-0 firmato Rosier - Ceccarelli, ma le ospiti reagiscono subito bene riportandosi sotto. Le biancoblu alzano il ritmo e trovano un primo break con la tripla di Mataloni, 17-9 a due minuti dalla fine, ma Missanelli con un gioco da tre nelle ultime battute fissa il primo parziale sul 17-13. Nel secondo periodo le ragazze di coach Alberto Matassini prendono in mano le redini del gioco ed aumentano la precisione delle giocate offensive, chiudendo le maglie della difesa. A meta' frazione la tripla di Perini porta le momo' sul 29-16, che continuano a premere sull'acceleratore sfiorando i 20 punti di vantaggio, prima di andare al riposo lungo sul 47-30.   La Feba mantiene inalterato il vantaggio anche nel terzo quarto ed i liberi di Perini portano le biancoblu sul +21, 57-36 a 3' dal termine, prima di chiudere il periodo sul 64-41 con i tre liberi finali di Zavalloni. Ad inizio dell'ultima frazione le ospiti tentato di diminuire lo svantaggio ma Trobbiani e Perini ricacciano indietro la reazione di Forlì. La compagine di coach Castelli fallisce troppe facili occasioni mentre le ragazze di coach Matassini sono precise. Rosier trova il canestro del 72-50 quando mancano tre minuti al termine, mentre coach Matassini da' minuti a tutte le sue giocatrici. Nel finale le padrone di casa staccano ulteriormente le avversarie, chiudendo alla fine sull'81-56. Al termine foto di gruppo con i volontari dell'Avis di Civitanova Marche che da oggi, e per le prossime partite casalinghe, saranno nel Palazzetto di Civitanova Alta per fare promozione della cultura della donazione di sangue.   INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE - TIGERS ROSA FORLI' 81-56 (17-13; 47-30; 64-41) FEBA CIVITANOVA: Orsili 6, Rosier 16, Paoletti 2, Perini 22, Bocola 4, Mataloni 6, Trobbiani 3, Marinelli 2, Stronati 2, Pelliccetti, D'Amico 2, Ceccarelli 16 All. Matassini TIGERS FORLI': Zampiga, Zavalloni 13, Vespignani 1, Ragazzini, Pieraccini 6, Melandri 9, Patera, Gramaccioni 4, Balestra, Missanelli 14, Olajide 9, Garaffoni All. Castelli Arbitri: Grappasonno e Settepanella  

08/01/2018 11:46
Lube, SuperLega: vittoria su Milano nella prima in casa del 2018

Lube, SuperLega: vittoria su Milano nella prima in casa del 2018

La prima casalinga della Cucine Lube Civitanova nel 2018 regala ai vice campioni del mondo la vittoria numero 14 in SuperLega UnipolSai, utile a confermarsi al secondo posto, in scia alla capolista Perugia che in graduatoria dista sempre e solo una lunghezza.  Vittima dei campioni d’Italia in questa 3ª giornata di ritorno della Regular Season è la Revivre Milano, sconfitta in quattro set (25-18, 23-25, 25-21, 25-19) e capace di dare concretamente fastidio ai vice campioni del mondo soltanto nel secondo.   La partita La Lube ritrova Stankovic titolare a poco meno di un mese dall’infortunio alla caviglia occorsogli al Mondiale per club. Fa suo il primo set d’autorità, con un buon cambio palla, un servizio che procura costantemente grattacapi alla ricezione avversaria (solo 30% di positive), e dulcis in fundo un muro che nei momenti cruciali consente ai marchigiani di tenersi sempre a debita distanza. Come quando Juantorena firma proprio con un blocco vincente il punto dell’11-8, o quando Sokolov, ancora con un muro, stoppa l’ex di turno Cebulj scrivendo sul tabellone il 14-10. Abdel Aziz non riesce ad incidere come al solito (14%), il più positivo in attacco dei lombardi, che registrano un pessimo 38% di squadra nel fondamentale, è invece Schott, che però esce lentamente di scena dopo una partenza da gran protagonista (5 punti, 50% in attacco). Sulla sponda di casa recita invece un ruolo di vero primo attore Jiri Kovar, che chiuderà il set con un bottino personale di 7 punti, frutto di un ace e del 55% di efficacia in attacco. Finisce 25-18 dopo una battuta vincente di Stankovic, che bagna il suo rientro schiacciando i primi tempi col 100% di positività.  Milano si fa apprezzare nel secondo parziale, in cui è brava ad approfittare del calo Lube al servizio, per salire di tono in ogni fondamentale. La squadra di Giani, soprattutto, riesce a ritrovare delle ottime percentuali d’attacco (chiuderà col 70% di squadra, contro il 56% dei marchigiani, aggrappati a Juantorena e Sokolov), merito della crescita esponenziale di Abdel Aziz (8 punti, 73%), stavolta ben coadiuvato anche da Cebulj, oltre che dal solito Schott. La Revivre tiene sempre il muso davanti, trovando anche 4 lunghezze di vantaggio dopo un ottimo mani out in contrattacco di Schott (13-17). Ma nel finale deve mostrare nervi saldi e grande freddezza su ogni pallone per portare a casa la vittoria (finirà 23-25), dopo che un ace di Juantorena ed il successivo muro vincente di Sokolov su Cebulj avevano riportato – o quasi - la situazione sui binari dell’equilibrio (20-21). Nel terzo parziale la cucine Lube Civitanova torna a dettare legge trascinata dai . Inutili i tentativi da parte di Andrea Giani di raddrizzare la situazione con gli inserimenti di Perez al palleggio al posto di Sbertoli (sull’8-5 per la Lube) e Klinkemberg per Cebulj sul 14-10. Finirà 25-21 dopo un errore al servizio proprio del martello belga: i marchigiani ricevono con il 47% di positive contro il 37% degli avversari (5 punti per Sokolov, 4 a testa per Juantorena e Cester, infallibile nei primi tempi), ma soprattutto attaccano col 58% di efficacia, a dispetto del 45% di Milano, che nel fondamentale mette in vetrina il solo Abdel Aziz (7 punti, 67% sulle schiacciate, 1 muro vincente). Giani lascia in campo gli innesti del set precedente, ma pur non brillando come al solito la Cucine Lube non dà mai l’impressione di poter concedere ai lombardi un altro set. E’ un primo tempo di Stankovic a regalare la fuga decisiva ai marchigiani (15-12), che poi legittimano la vittoria esaltandosi in fase di muro-difesa (super Grebennikov viene eletto Mvp della sfida) e successivo contrattacco sul turno al servizio di Candellaro, inserito da Medei proprio per infastidire gli avversari con la float (Lube che sale dal 18-16 al 21-16). Finisce 25-19, con Abdel Aziz top scorer della partita (22 punti, 51% in attacco con un muro, nessun ace), mentre Juantorena e Sokolov, entrambi a quota 17 (64% di efficacia sulle schiacciate per Osmany, 58% per il bomber bulgaro), si dividono lo scettro di migliori realizzatori per la squadra di casa. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 17, Candellaro, Sander n.e., Marchisio, Juantorena 17, Casadei n.e., Stankovic 11, Kovar 16, Grebennikov (L), Christenson 4, Cester 8, Milan n.e., Zhukouski n.e. All. Medei. REVIVRE MILANO: Abdel Aziz 22, Piccinelli n.e., Klinkenberg, Daldello n.e., Sbertoli, Tondo n.e., Schott 13, Perez, Piano 7, Galassi 4, Averill 5, Fanuli (L), Preti n.e., Cebulj 6. All. Giani. ARBITRI: Puecher (PD); Satanassi (RA). PARZIALI: 25-18 (26’); 23-25 (32’); 25-21 (27’); 25-19 (25’). NOTE: Spettatori 2680, incasso: 30.117,00 Euro. Lube: 17 battute sbagliate, 6 aces, 6 muri vincenti, 60% in ricezione (43% in ricezione); 62% in attacco. Milano: 19 b.s., 3 aces, 7 m.v., 40% in ricezione (21% perfette); 50% in attacco. Votato miglior giocatore: Grebennikov.

07/01/2018 20:36
Civitanova, incidente sulla SS77: coinvolte due auto

Civitanova, incidente sulla SS77: coinvolte due auto

Incidente sulla SS77 all’altezza dell’uscita di Civitanova Marche intorno alle 17. Coinvolte due autovetture. Intervenuti gli agenti della polizia stradale di Civitanova, che hanno permesso di far defluire la coda di auto che si era formata lasciando aperta una corsia, e i sanitari del 118 che hanno trasportato cinque feriti all’ospedale di Civitanova. Fortunatamente nessuno è in pericolo di vita.      

07/01/2018 18:05
Civitanova, giovani scalmanati in corteo nella notte - VIDEO

Civitanova, giovani scalmanati in corteo nella notte - VIDEO

Civitanova, grazie ai suoi locali ma soprattutto alle discoteche, si consolida sempre più come punto di riferimento per il divertimento nelle Marche ma anche nelle regioni vicine e il sabato sera in particolare, grazie al richiamo del Donoma in questo periodo invernale, sono sempre in tantissimi a raggiungere la nostra città. Purtroppo, qualche volta, questi giovani che vengono da fuori e che arrivano con i pullman hanno comportamenti un po' sopra le righe ed il motivo è facilmente intuibile, soprattutto per quelli presenti sotto le logge di Palazzo sforza, che li vedono scendere con bicchieri, se non addirittura bottiglie in mano, il cui contenuto è stato immesso in corpo durante il tragitto. Se quanti vengono in auto, sono più o meno responsabili, per via dei controlli, i passeggeri degli autobus di solito lo sono un po' meno.   Un paio di settimane fa, protagonisti in negativo della serata, furono dei ragazzi provenienti da un paesino tra Pescara e Teramo, che hanno creato un po' di scompiglio prima da Maretto, per poi dirigersi urlanti verso la discoteca. Ieri sera invece i nuovi barbari sono arrivati da nord, per l'esattezza con un pullman che li ha caricati a Marotta, e che sono venuti a Civitanova per festeggiare un compleanno. Scesi dal mezzo, molti ragazzi erano in maniche di camicia e qualche ragazza con abitini che lasciavano spalle e schiena completamente scoperte, quando la temperatura e l'umidità, avrebbero consigliato un vestiario leggermente più caldo e pesante. Però si sa, la fila per il guardaroba a volte è scocciante e si preferisce lasciare tutto nel pullman e fare qualche decina di metri seminude. I ragazzi in questione, scesi dal mezzo dal lato della piazza, hanno stazionato per un po' davanti all'ingresso della stessa, intralciando le auto che dovevano entrare, per poi partire tutti in gruppo, tra urla e schiamazzi, in un vero e proprio corteo, in mezzo alla strada, verso Corso Vittorio Emanuele, probabilmente per fare tappa dal tabaccaio o peggio ancora per fermarsi a bere da qualche parte, prima della disco. L'autista del mezzo ci ha riferito che non aveva un orario preciso per tornare a prenderli, ma che sarebbe stato contattato al telefono, indicativamente verso le cinque e mezzo o al massimo le sei.

07/01/2018 16:37
Civitanova Alta, l'associazione culturale Centofiorini presenta "Core"

Civitanova Alta, l'associazione culturale Centofiorini presenta "Core"

Sabato 13 gennaio alle ore 21 presso la Galleria a Civitanova Marche Alta l'associazione Culturale Centofiorini presenta la performance di danza "Core". Uno spettacolo prodotto da Matroos, dall'idea e con la regia di Lisa Rosamilia. Sulla stratificazione e lo svelare, “Core” ne racconta i passaggi, dagli strati superficiali dell’involucro esterno che avvolgono, nascondono, difendono, strutturano, fino a giungere alla visione del nucleo centrale, dove risiede la natura costituente, ciò che è celato e si muove all’interno. Sotto materie e strati di ferro, granito, roccia, terra, sabbia, acqua, vapore… un pulsare, un nucleo vivo muove la crosta, svelandone gradualmente le superfici.    La danza disegna immagini e forme attraverso un costume di scena che muta, si trasforma, si svela strato dopo strato, personaggio dopo personaggio, scoprendo e prendendo coscienza della capacità di mutare. Con il supporto di videoproiezioni e musica dal vivo che riempiono lo spazio come una scenografia eterea e virtuale, “Core” racconta il cambiamento perpetuo, la mutazione e l’esperienza della visione di ogni passaggio necessario all’evoluzione. Alle 19:30 accoglienza con aperitivo. Ingresso riservato agli associati 2018. 

07/01/2018 14:59
Civitanova, si prospetta un bel 2018 per i ragazzi dell’Academy

Civitanova, si prospetta un bel 2018 per i ragazzi dell’Academy

Il nuovo anno appena iniziato vede subito l’Academy di Civitanova Marche e i suoi ragazzi in grande evidenza, pronti ad altri dodici mesi di impegno, ma anche di sana passione per il gioco più bello del mondo. Neanche il tempo di smaltire il panettone ed i giovani atleti rossoblu si sono infatti ritrovati subito protagonisti in alcune importanti manifestazioni sia a carattere regionale che fuori dai confini delle Marche. I classe 2007 di Fabrizio Monda hanno festeggiato ieri una bella giornata di sport organizzata a Porto Recanati dalla Società arancione, primeggiando tra le squadre invitate, mentre i classe 2002 Mattia Ferri e Faris Omercevic esordiranno oggi a Prato nel prestigioso torneo under 16 denominato “ Pietá Cup Epifania” in prestito tra le fila dell’Imolese. Al torneo parteciperanno anche Pistoiese e Lucchese, squadre dal grande blasone: un appuntamento importante che, specie in un giorno di festa, di certo non mancherà di richiamare molti osservatori della zona. “E’ un grandissimo onore quando Società così importanti si accorgono dei nostri ragazzi, a testimonianza del buon lavoro che stiamo portando avanti – rivela soddisfatto il Presidente Squadroni – Un’ottima occasione anche per stringere proficui rapporti di stima reciproca”. Non resta che fare di cuore un grande in bocca al lupo a Mattia e Faris per il torneo che si svolgerà domani in Toscana, augurando contemporaneamente a tutti gli atleti dell’Academy uno splendido 2018 nel segno del divertimento e dell’amore per lo sport.

07/01/2018 10:55
A Montecassiano “Una Tragedia”: spettacolo teatrale dei giovani de I Serranda

A Montecassiano “Una Tragedia”: spettacolo teatrale dei giovani de I Serranda

“Una Tragedia”. Questo è il nome del secondo spettacolo della compagnia teatrale I Serranda, scritto diretto e interpretato da giovani attori di Civitanova Marche e dintorni di età tra i 16 e i 18 anni. La prima dello spettacolo si terrà oggi alle ore 17 al Cineteatro C. Ferri di Montecassiano.   Una rappresentazione che basa la propria comicità nei paradossi del quotidiano e in personaggi che portano all’estremo la loro caratterizzazione. Ingresso libero con offerta.

07/01/2018 10:03
Civitanova, controlli della polizia locale su parrucchieri e barbieri: cinque attività multate per l'apertura dell'Epifania

Civitanova, controlli della polizia locale su parrucchieri e barbieri: cinque attività multate per l'apertura dell'Epifania

La legge lo vieta, loro restano aperti lo stesso e vengono multati. E' la sorte toccata a cinque attività di barbiere, parrucchiera ed estetista che hanno scelto di tenere aperto il giorno dell'Epifania a Civitanova.   A entrare in azione è stata la polizia municipale attivata su iniziativa del sindaco Fabrizio Ciarapica. Su dieci controlli effettuati, sono state trovate cinque attività aperte che pertanto sono state multate.  "Ascolto e rispetto delle regole sono le parole chiave di questa Amministrazione - dice Ciarapica - . Per la giornata di oggi sabato 6 gennaio, l'ufficio Commercio, in base alla legge nazionale, ha stabilito la chiusura di tutte le attività di barbieri, parrucchieri ed estetiste. Per questo, quando Stefano Paolini, nei giorni passati, ci hanno fatto presente una situazione che avrebbe potuto causare iniquità tra la categoria, ho subito allertato i vigili di fare i dovuti controlli. Finora sono state controllate 10 attività e di queste 5 sono state sanzionate.

06/01/2018 20:36
Pet therapy al canile di Civitanova Marche con i ragazzi dell’Anffas

Pet therapy al canile di Civitanova Marche con i ragazzi dell’Anffas

I cani del canile di Civitanova Marche sono diventati dei veri e propri “dottori dell’anima” per i ragazzi dell’Anffas di Potenza Picena attraverso il progetto “Mi fido di te” organizzato grazie all’accoglienza fornita da Meridiana cooperativa sociale, gestore del rifugio. Da qualche mese, infatti, gli ospiti del centro sono presenti ogni settimana all’interno del canile per svolgere del volontariato insieme ai loro educatori del centro cinofilo “The dog” di Montecosaro incontrando gli animali e prendendosi cura di loro in uno scambio reciproco di affetto e sostegno. Dal punto di vista educativo, infatti, l’interazione tra animale e persona disabile può portare immensi benefici sia da un punto di vista emotivo che cognitivo. Infatti, la pet therapy è in grado di aumentare il vocabolario immaginativo, le pulsioni comunicative, dà serenità e sostegno aumentando l’autostima e favorendo le relazioni empatiche. Allo stesso tempo questo tipo di attività è in grado di aumentare l’interesse e la motivazione  ludico-cognitiva, facilitando i rapporti sociali ed offrendo al contempo stimoli tranquillizzanti ed appaganti.  Ma non solo. Il progetto “Mi fido di te” ha dato la possibilità ai ragazzi dell’Anffas di vivere un significativo momento di partecipazione sociale all’interno di una tematica che sta particolarmente a cuore a tutta la comunità: l’adozione dei cani senza padrone. Infatti, sono stati gli stessi ragazzi ad attivarsi per la promozione dell’adozione degli animali del canile per cercare di dare una vera famiglia agli animali ospiti del rifugio. “Attraverso l’empatia per gli animali le nostre realtà di cooperativa sociale e di associazione del volontariato si sono incontrate con un progetto costruttivo e dai risvolti gioiosi”, afferma la presidente di Meridiana cooperativa sociale, Barbara Vittori. Il progetto “Mi fido di te” si sta per concludere, ma l’esperienza vissuta dagli ospiti del centro Anffas resterà nei loro cuori e nei cuori e nei ricordi degli operatori del canile comunale di Civitanova Marche come una delle esperienze più belle ed intense vissute al rifugio.

06/01/2018 15:48
Civitanova, il racconto di una trans: "Conosco almeno tre colleghe malate che si prostituiscono"

Civitanova, il racconto di una trans: "Conosco almeno tre colleghe malate che si prostituiscono"

Dopo aver riportato quanto aveva scritto sui social un paio di mesi fa (qui), siamo riusciti ad incontrare la trans che aveva pubblicato la denuncia, per entrare più nel dettaglio delle sue dichiarazioni. Residente in Italia dal 2006, la 35enne brasiliana ci accoglie nel suo appartamento, all'ultimo piano di un anonimo palazzone in un paese vicino Civitanova ed inizia a parlarci del mondo della prostituzione locale e di tutto quello che gira intorno. "La maggior parte delle trans che lavorano, non ha documenti - inizia così il suo racconto - e quindi sono facilmente sfruttabili. Non avendo possibilità di prendere una casa in affitto, sono costrette ad andare in case di sfruttatori presenti in tutta Italia". Ci confida che sul suo cellulare le arrivano quotidianamente messaggi di appartamenti in affitto da tutta Italia, del tipo: "affitto di una stanza, 400 euro a settimana" a Bolzano, Brescia, Bari, Taranto, Bassano del Grappa. "Quello per cui mi batto da anni - continua - è la regolamentazione della prostituzione, anche se mi rendo conto che è una cosa impossibile, oppure che si effettuino dei controlli sanitari, perché girano tante trans malate di hiv, che devono fare di tutto, anche a basso prezzo, perché hanno un affitto da pagare e anche noi che lavoriamo con le precauzioni, riceviamo clienti potenzialmente malati, dopo che sono stati da queste". Ad un certo punto si reca nell'altra stanza e si presenta con dei fogli in mano, che ci mostra con soddisfazione. Sono le sue ultime analisi, molto recenti, dove si certifica il perfetto stato di salute ma ci dice che purtroppo non sono tutte così, dato che a Civitanova, ci sono almeno tre trans malate e che lavorano senza protezioni e che fanno anche i video delle loro prestazioni. Quando le chiediamo come sia possibile una cosa del genere, risponde che ai clienti piace farlo senza preservativo, senza immaginare nemmeno quello a cui vanno incontro, pensano che non possa accadere niente, nonostante tutte le campagne che sono state fatte in questi anni. "Su dieci potenziali clienti - denuncia la trans - nove sono quelli che vogliono farlo senza precauzioni e non sono nemmeno minimamente preoccupati e quando mi chiamano e dico che non faccio nulla senza preservativo, spesso mi chiudono addirittura il telefono in faccia". Ad un certo punto prende dal tavolo uno dei suoi due cellulari e ci fa leggere il messaggio ricevuto un paio di giorni prima. L'ha scritto un ragazzo di soli 20 anni, il quale chiede insistentemente di incontrarla e di farlo senza condom, ricevendo un netto rifiuto da lei, senza rendersi conto che appena troverà quella disposta a farlo, rischierà probabilmente di rovinarsi per sempre la vita. Ci confida che quella di prostituirsi non è stata una scelta ma una necessità. In Brasile ha studiato moda ed è venuta in Italia con l'intento di crescere professionalmente, tanto che sta frequentando un corso di visual merchandising a Milano. "Ho lavorato per anni per i "papponi" - ci dice - non avendo documenti e parlando poco italiano, sono stata costretta. Ho visto e vissuto cose bruttissime in questo giro della prostituzione, che è un grandissimo business e prende sempre più forza. Mi batto da anni per la regolamentazione della prostituzione, affinché sia le escort che i clienti siano tutelati". Ci racconta di trans brasiliane che pagano circa 12 mila euro per venire in Italia a prostituirsi ed arrivando quì, sono costrette a lavorare per strada e in appartamento a prezzi stracciati e senza l'uso del preservativo, solo per poter saldare il debito con il protettore. In Italia il numero di trans malate di Hiv è impressionante e non avendo documenti, hanno paura a recarsi negli ospedali per farsi controllare. Tra qualche settimana ci sarà l'ultima udienza di un processo che la vede vittima, insieme ad altre due amiche, di sfruttamento, maltrattamenti e violenze, subite a Civitanova ad opera di un argentino che, tra le altre cose, ha causato un doppio aborto ad una delle sue amiche. Ci racconta inoltre che una sua precedente denuncia, ha portato al sequestro di alcune abitazioni tempo fa ma che di recente, hanno avuto stranamente delle difficoltà nello sporgerne una nei riguardi di una imprenditrice civitanovese. A tal riguardo ci fa ascoltare un messaggio audio in cui questa signora, che possiede ben 6 appartamenti affittati in nero a prostitute e transessuali, chiede 400 euro a settimana per uno in periferia e 450, sempre per lo stesso periodo, per uno in centro, fornendo senza problemi il codice fiscale ed il numero della propria Postepay dove effettuare la ricarica. Per concludere, ci dice che lei e due amiche, si sono presentate a sporgere denuncia con tanto di registrazioni audio, video e messaggi di questa imprenditrice ma una volta le è stato detto di tornare perché mancava l'incaricato, un'altra volta un problema diverso, ma anche che per fare denunce di questo genere, bisogna essere state vittime e quì si arrabbia un po' e ci dice: "allora se vedo uno che uccide una persona, non posso fare la denuncia?". Alla fine dice che hanno desistito ma che riproveranno tra qualche tempo, decise a fare la loro parte contro questo fenomeno che ha raggiunto dimensioni incredibili ovunque ma in particolare a Civitanova e prima di salutarci, c'è anche il tempo di una battuta: "Civitanova è la regina della prostituzione ed è anche per questo che hanno messo le palme a forma di fallo, non è un caso".

06/01/2018 11:08
Terzo posto per La Boca Sette Colli alla T.E.C. New Year’s C8up: stasera la finalissima

Terzo posto per La Boca Sette Colli alla T.E.C. New Year’s C8up: stasera la finalissima

Si chiude stasera l’entusiasmante esperienza della T.E.C. New Year’s C8up, organizzata dalla Polisportiva Sport Communication presso la Moretti Country House a Civitanova Marche. Dopo le semifinali di ieri saranno Montegranaro e Giano Shoes Monte Urano a contendersi il torneo, con La Boca Sette Colli che si è matematicamente aggiudicata il terzo posto vista l’impossibilità da parte di Civitanova Sport di poter raggiungere il numero minimo di calciatori per la finalina di consolazione. Sarà dunque tutta fermana l’ultima gara di una manifestazione che, dal 27 dicembre, ha tenuto compagnia salutando l’arrivo del nuovo anno. A dirigere il match conclusivo sarà Joris Verrucci del Gruppo Arbitri Marche, con premiazioni finali e buffet di saluto a concludere la serata. Oltre le prime quattro classificate saranno assegnati premi a miglior giocatore, miglior portiere e capocannoniere, mentre il riconoscimento al Fair Play è stato già assegnato all’Atletico San Marone.   Queste le nomination per i premi ancora in palio: MIGLIOR PORTIERE: MASULLO DENI (MONTEGRANARO), VITA PRISCO RICCARDO (GIANO SHOES MONTE URANO). MIGLIOR GIOCATORE: In nomination BARRI AMAL (MONTEGRANARO), MASULLO FILIPPO (MONTEGRANARO), VESPRINI PAOLO(GIANO SHOES), SCIALDONE SALVATORE (GIANO SHOES).  

05/01/2018 18:44
Civitanova, Cipolletta lancia le Cocoritas: ”Pronti per una grande ripresa del campionato”   

Civitanova, Cipolletta lancia le Cocoritas: ”Pronti per una grande ripresa del campionato”  

Il bel campionato finora disputato dalle Cocoritas porta, tra gli altri, un nome e cognome preciso: Maicol Cipolletta. Il centrocampista, soprannominato Mandragora per simpatia da tutto l’ambiente, al secondo torneo di calcio a 7, è senza dubbio tra i punti fermi dei civitanovesi. “Con il tempo siamo cresciuti tatticamente e a livello organizzativo – esordisce Cipolletta – Abbiamo rinforzato il gruppo con gli innesti di 5-6 giocatori nuovi che si sono subito amalgamati e siamo diventati sempre più squadra. Veniamo da una sconfitta pesante nell’ultimo match del 2017, ma con il lavoro e i consigli di mister Pignotti sapremo riprenderci subito. Personalmente sto bene, sono cresciuto rispetto lo scorso anno e ho imparato le dinamiche di questo sport, gestendo molto meglio i movimenti in campo. Vogliamo ambire alle zone alte della classifica e faremo di tutto per regalarci questa soddisfazione”.

05/01/2018 18:22
Lube, SuperLega: domenica importante match all'Eurosuole Forum VS Milano

Lube, SuperLega: domenica importante match all'Eurosuole Forum VS Milano

La Cucine Lube Civitanova va a caccia domenica (ore 18) all’Eurosuole Forum contro la Revivre Milano della terza vittoria in altrettante gare nel girone di ritorno di SuperLega: dopo i successi con Vibo e a Ravenna, gli uomini di Medei troveranno di fronte la formazione milanese dell’ex Cebulj e del miglior realizzatore del campionato, l’opposto olandese Abdel-Aziz. Impegno dunque tutt’altro che scontato contro una formazione che vuole assolutamente ritagliarsi un posto importante nella griglia dei Play Off Scudetto. Massima attenzione per Stankovic e compagni che non vogliono fare passi falsi per restare sempre nelle zone altissime della classifica. E, ovviamente, il calore dell’Eurosuole Forum sarà come sempre fondamentale.   Biglietti disponibili, come acquistarli. Ricordiamo innanzitutto che gli abbonamenti sono validi per assistere al match. Biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.bookingshow.com, oppure recandovi nei punti vendita Booking Show in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova venerdì dalle 17.00 alle 19.00, sabato dalle dalle 15.30 alle 18.00, domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 all’inizio gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. Alla scoperta dell'avversario Revivre Milano. In panchina il tecnico vice campione d’Europa con la Germania, Andrea Giani, in regia ci sarà il giovane talento Sbertoli, appena rientrato da un lungo infortunio (sostituito dal portoricano Perez), in diagonale con la rivelazione di questa stagione, l’opposto olandese Abdel-Aziz, finora miglior realizzatore del campionato. In banda l’ex di turno, campione d’Italia con la Lube, Klemen Cebulj e in ballottaggio per l’altro posto il belga Klinkenberg e il tedesco Schott (ex Berlino). Al centro l’azzurro Matteo Piano con lo statunitense Averill (in alternativa c’è Galassi), il libero è Fanuli. "Pensiamo - afferma Giampaolo Medei - partita per partita: stavolta tocca a Milano, in un mese di gennaio molto impegnativo dove il nostro obiettivo è rimanere in alto in classifica. Lavoreremo tatticamente per preparare al meglio il match, la Revivre è una squadra tecnicamente molto diversa da Ravenna, perciò andranno presi degli accorgimenti particolari che metteremo a punto. Ogni giocatore è importante per questa squadra, punteremo anche a recuperare gli acciacchi con un lavoro di prevenzione". “Altra trasferta per noi dopo Monza - dichiara Klemen Cebulj, schiacciatore Revivre Milano) -e ad attenderci questa volta c’è la Lube Civitanova campione d’Italia. Una grande squadra sicuramente, ma noi ci presenteremo a testa alta e senza nessun timore: sarà importante da parte nostra mettere in campo un’altra prestazione di gruppo come lo abbiamo fatto a Monza, con la grinta che dovrà prevalere su tutto. Per me sarà molto bello tornare a Civitanova dove ho passato due anni stupendi culminati con la vittoria dello Scudetto l’anno scorso. Spero di ottenere un bel risultato contro la mia ex squadra”.   Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova - Revivre Milano. La prima giornata di andata sarà diretta da Andrea Puecher di Padova e Omero Satanassi di Ravenna. Tutti i precedenti con Milano sorridono alla Lube. Sette gare nelle ultime quattro stagioni e altrettante vittorie per la Cucine Lube Civitanova contro i milanesi (21 set vinti, 2 soli persi). Oggi, dunque, sarà la ottava sfida della storia con il Club lombardo. Con la maglia di Milano ci sarà Klemen Cebulj: lo schiacciatore sloveno ha vissuto in biancorosso le ultime due stagioni vincendo Scudetto e Coppa Italia. Giocatori a caccia di recor. In Regular Season: Tsvetan Sokolov – 29 attacchi vincenti ai 1500 (Cucine Lube Civitanova); Alessandro Tondo – 5 punti ai 1000 (Revivre Milano). In Campionato: Matteo Piano – 1 partita giocata alle 200, Alessandro Tondo – 2 battute vincenti alle 100 (Revivre Milano). In Campionato e Coppa Italia: Osmany Juantorena – 2 battute vincenti alle 400 (Cucine Lube Civitanova); Klemen Cebulj – 19 punti ai 1500 (Revivre Milano). Come seguire Cucine Lube Civitanova - Revivre Milan. Diretta web tv su Lega Volley Channel (Sportube.tv) con la telecronaca di Gianluca Pascucci. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Andrea Pergolini. Aggiornamenti live anche sul profilo Twitter @VolleyLube. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).

05/01/2018 17:04
Civitanova, Cittaverde: "Abbandonata al degrado la pista ciclabile del lungomare sud"

Civitanova, Cittaverde: "Abbandonata al degrado la pista ciclabile del lungomare sud"

"Ma come è possibile? Come è possibile che un mezzo meccanico utilizzi la pista ciclabile del Lungomare Sud di Civitanova Marche? Era un mezzo per la manutenzione della zona... Che cosa ha provocato questo disastro? Se lo chiedevano quanti questa mattina frequentavano il lungomare". Così inizia la nota stampa a firma di Cittaverde inviata questa mattina. "Eppure solo un mezzo a motore - prosegue la nota - poteva percorrendo la pista ciclabile perdere olio e continuare la  sua marcia per circa 500 metri. E che dire sul fatto che successivamente è stato spalmato su quella scia d’olio un po' di brecciolino probabilmente per assorbirlo ma non si è stata chiusa. Perchè non mettere in sicurezza la pista ciclabile chiudendola  temporaneamente per evitare che i ciclisti (come dimostrano le foto) potessero incautamente percorrerla e pulirla".   "Questo incidente - conclude - segnala come il Lungomare Sud sia una zona marginale, priva di  controlli. Tanto che l'illuminotecnica, i recinti in legno delle aree verdi e le pavimentazioni in legno sono da qualche anno prive di manutenzione e lasciate al degrado. C'è da chiedersi perchè nel Lungomare Sud non vi sia il telecontrollo".

05/01/2018 13:53
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.