Civitanova Marche

Sciopero delle ferrovie dello Stato: ecco i treni garantiti nelle Marche

Sciopero delle ferrovie dello Stato: ecco i treni garantiti nelle Marche

Scatta alle 21 di stasera e andrà avanti fino alle 21 di domani, venerdì 18 marzo, lo sciopero del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato e di Italo, indetto dai sindacati Cub Trasporti e Sgb. Sono previste cancellazioni e disagi anche nelle Marche.Le Frecce circoleranno regolarmente, mentre per i regionali saranno garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle 6 alle ore 9. L’agitazione sindacale potrà comportare altre modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.Di seguito la lista dei treni garantiti nelle Marche.

18/03/2016 15:18
Oltre un etto di coca e due di sostanza da taglio: pizzaiolo 34enne in manette

Oltre un etto di coca e due di sostanza da taglio: pizzaiolo 34enne in manette

Aveva addosso una decina di grammi di cocaina e la successiva perquisizione domiciliare ha portato a rinvenirne ancora un etto. Per questo un cittadino straniero di 34 anni, da tempo regolarmente residente a Civitanova dove lavora in una azienda del posto come pizzaiolo, è stato arrestato ieri sera dai carabinieri.I militari da qualche tempo seguivano le mosse dell'uomo e ieri sera hanno deciso di intervenire. A un primo controllo, i carabinieri hanno trovato addosso all'uomo circa dieci grammi di cocaina. Inevitabile la successiva perquisizione domiciliare dove sono stati trovati oltre cento grammi di "neve", duecento grammi di sostanza da taglio, un bilancino di precisione, denaro contante, telefoni cellulari.L'arrestato si trova ora ai domiciliari a disposizione della competente autorità giudiziaria.

18/03/2016 13:30
A Civitanova la mostra "Incoerenze" del pittore Daniele Cristallini

A Civitanova la mostra "Incoerenze" del pittore Daniele Cristallini

Il 20 marzo alle ore 17.30 presso l’Auditorium Sant’Agostino di Civitanova Marche Alta sarà inaugurata la mostra “Incoerenze” dell’artista Daniele Cristallini, a cura della dott.ssa Enrica Bruni con il patrocinio del Comune di Civitanova, della Provincia e della pinacoteca civica Moretti.Una grande mostra che vedrà esposte solo opere di grandi dimensioni eseguite negli ultimi anni. La matrice astratta di questa esposizione, caratterizza l’incontro con l’autore, un professionista versatile – come ama definirsi – in grado di eseguire un lavoro con capacità, rispettando il valore di una committenza, base fondamentale per la vita di un pittore. L’evento è corredato da una particolarissima edizione d’arte eseguita per cristallini dalle grafiche Fioroni in tiratura limitata ed in “in-coerenza” con il corpus della mostra, avendo come soggetto piccoli quadri. Splendide anche le foto di Marco Tamburrini che ritraggono il maestro nel suo studio. La mostra è aperta al pubblico il sabato, la domenica e i festivi dalle 17 alle 20. Per gruppi e visite guidate è invece necessario prenotarsi ai numeri 0733891019 e 0733892650 o scrivere un’e-mail all’indirizzo info@pinacotecamoretti.it

18/03/2016 12:32
Rabbiosa rimonta Lube: da 0-2 a 3-2 ai turchi in Champions

Rabbiosa rimonta Lube: da 0-2 a 3-2 ai turchi in Champions

Grande pallavolo e super rimonta della Cucine Lube Civitanova nella gara di andata dei Playoffs 6 di Champions League contro l'Halkbank Ankara. In un Eurosuole Forum prossimo al tutto esaurito (oltre 3600 spettatori presenti) gli uomini di Blengini superano al tie break i turchi guidati da Lorenzo Bernardi in una sfida emozionante e dai due volti: primi due set dominati dall'Ankara, che spadroneggia con una prestazione di altissimo livello, poi dal terzo parziale la rimonta rabbiosa ed entusiasmante della Cucine Lube, completata in un tie break ricco di grandi scambi e colpi da rivedere con dodici grandi campioni in campo.Chiavi del match la forza di muro e battuta di Ankara nei primi due set, l'ingresso di Priddy (13 punti con il 59% in attacco) che ha dato il via dal terzo set alla rimonta biancorossa, i 19 punti di Juantorena top scorer della gara, i 6 muri di Stankovic, il calo inevitabile dell'Halkbank dopo due set pazzeschi e la grande continuità della Lube dal terzo set che ha saputo ricostruire palla dopo palla il proprio gioco, ritrovando al meglio ogni fondamentale e i suoi principali attaccanti, tenendo sempre sotto pressione i turchi.Con questa vittoria la Cucine Lube per trovare la qualificazione alla Final Four della massima competizione europea nel match di ritorno (in programma da Ankara mercoledì 23 marzo alle 16.30 italiane) dovrà vincere con qualsiasi risultato, anche al tie break, sul campo turco. In caso di successo Halkbank per 3-2 si andrebbe al Golden Set.La partitaBlengini sceglie la formazione con la coppia serba al centro Stankovic-Podrascanin, con la diagonale Christenson-Miljkovic e Juantorena-Cebulj in banda, Grebennikov libero. Bernardi mette in campo Travica-Sokolov, Le Roux-Batur, Kooy-Kubiak, Dengin e Yesilbudak liberi.Stankovic prova a scavare il primo break (5-2), ma il muro-difesa Halkbank costruisce palla dopo palla la rimonta e il sorpasso (7-10), infliggendo un parziale di 0-5 ai biancorossi. I turchi allugano sempre col muro (9-13 su Podrascanin), inizia però a girare il motore degli schiacciatori Lube: Juantorena e Cebulj firmano il -1 (13-14), rimonta che si spegne cozzando ancora contro i centrali dell'Halkbank (6 muri in tutto il set, del 14-17 e 16-20 per Le Roux e del 19-24 per Batur). Set che si chiude con un errore al servizio di Miljkovic 21-25 (67% in attacco per l'opposto italo-serbo).La Cucine Lube riparte dal muro di Stankovic (3-0) nel secondo set, i turchi però forzano tantissimo il servizio e piazzano un altro maxi parziale di 1-7 per il +3 (4-7). Entra Priddy per Cebulj (l'americano avrà il 67% in attacco nel set), i cucinieri arrivano fino al -1 (7-8) ma il muro turco fa ancora male piazzando i break del 8-12 e 11-16: la Lube non concetrizza le occasioni in contrattacco e l'ace di Travica (terzo nel parziale per i turchi) regala all'Halkbank il +5 (15-20) che vale anche il set, chiuso 21-25.Spettacolo in campo all'inizio del terzo set (resta Priddy in campo): la Lube si esalta con il 3-0 firmato da Juantorena e con il muro di Stankovic del 7-2 a chiudere due grandi azioni (4 muri di squadra a fine set). Bernardi inserisce Subasi per Kooy, ma sempre il serbo a muro guadagna il 12-5, l'italo cubano piazza l'ace del 15-9 e gli uomini di Blengini mostrano la determinazione giusta per vincere il terzo parziale con Christenson attento e preciso nel portare i suoi sul 19-13 e poi al successo per 25-17, con Juantorena sempre più protagonista (100% in attacco, 1 ace e 2 muri).La carica biancorossa continua nel quarto set: Priddy si esalta a muro, il servizio Lube continua a fare danni e il vantaggio si allarga dal 7-5 al 14-9. Lo schiacciatore statunitense è l'assoluto protagonista del quarto parziale (8 punti, 62% in attacco), firma anche l'ace del 17-11: ora la formazione biancorossa gira al meglio in ogni fondamentale e chiude per 25-17 portando la sfida al tie break.Quinto set dove Miljkovic e compagni vogliono completare la rimonta: la Lube sembra avere qualcosa in più e gira avanti al cambio di campo 8-6 (dopo essere stata avanti anche 4-2 prima del 4-4 Ankara). I biancorossi vanno vicini al +3 ma una decisione dubbia arbitrale permette a Sokolov di agguantare la parità (9-9). Un sontuoso muro di Stankovic riconssegna il break ai biancorossi (12-10), poi Kubiak e Kooy sparano out ed è il +4 Cucine Lube (14-10) che consegna il match ai cucinieri.Il tabellinoCUCINE LUBE CIVITANOVA: Fei n.e., Parodi, Juantorena 19, Stankovic 11, Priddy 13, Kovar (L), Christenson 3, Cester n.e., Grebennikov (L), Miljkovic 13, Corvetta n.e., Cebulj 5, Podrascanin 9. All. Blengini.HALKBANK ANKARA: Kiyak, Gunes n.e., Travica 3, Yesibuldak (L), Kayhan, Subasi 3, Kooy 8, Batur 7, Sokolov 18, Kubiak 13, Lo Roux 11, Tekeli n.e., Cam n.e., Dengin (L). All. Bernardi.ARBITRI: Zenovich (RUS), Mezoffy (HUN).PARZIALI: 21-25 (26'), 21-25 (28'), 25-17 (24'), 25-18 (27'), 15-11 (16').NOTE: Spettatori 3620, incasso 29015. Lube bs 23, ace 5, muri 12, errori 8, ricezione 52% (28% prf), attacco 53%. Ankara bs 22, ace 5, muri 12, errori 10, ricezione 52% (18% prf), attacco 40%. 

18/03/2016 08:34
Rosetta Martellini confermata presidente dell'Azienda teatri di Civitanova

Rosetta Martellini confermata presidente dell'Azienda teatri di Civitanova

Si snellisce il Consiglio di amministrazione dell'Azienda teatri di Civitanova, che passa da cinque a tre componenti.Il sindaco Tommaso Claudio Corvatta ha firmato ieri la composizione del nuovo esecutivo dell'azienda speciale del comune, riducendone il numero rispetto alla precedente composizione. Viene nuovamente nominata presidente Rosetta Martellini, che sarà affiancata da Adriano Gaspari ed Alessandro Faustini, entrambi già membri del Cda uscente.“Con le dimissioni rassegnate dalla presidente Rosetta Martellini, come da Statuto comunale, l'intero organo è formalmente decaduto – spiega il sindaco Tommaso Claudio Corvatta – Ho proceduto così a rinominare il consiglio, procedendo, come previsto dal regolamento, con una riduzione dei componenti. Una scelta che ritengo consentirà a questo organo di lavorare in modo più snello ed ancor più efficiente e proficuo rispetto a quanto fatto fino ad oggi”.

17/03/2016 19:26
Civitanova, formalizzato l'incarico a Vignoni a capo della Polizia Municipale

Civitanova, formalizzato l'incarico a Vignoni a capo della Polizia Municipale

Via libera all'assunzione del nuovo dirigente della Polizia Municipale. La giunta Corvatta ha approvato questo pomeriggio un atto di indirizzo con cui si dà mandato al dirigente del settore risorse umane di dar conclusione alla procedura selettiva effettuata nel 2015 per l'individuazione di una figura con le competenze adeguate ad assumere l'incarico.La commissione esaminatrice, sulla scorta delle prove scritte ed orali fornite dai candidati, aveva individuato nel dottor Sirio Vignoni, attuale comandante del corpo di Polizia municipale di Porto Recanati, il vincitore della procedura. L'incarico, a tempo determinato, durerà fino al termine del mandato del sindaco Tommaso Claudio Corvatta, nella primavera del 2017.“Portiamo a conclusione un iter che si è prolungato di diversi mesi a causa degli impedimenti previsti dalla normativa nazionale ad effettuare nuove assunzioni – commenta il sindaco Corvatta – Ora che le recenti note emesse dal Ministero per la funzione pubblica hanno superato tale ostacolo, abbiamo la possibilità di procedere con una scelta che riteniamo possa andare ad ottimizzare l'attività dei nostri agenti e la loro opera sul territorio comunale. Entro la fine del mese il dottor Vignoni assumerà formalmente l'incarico di dirigente”.

17/03/2016 19:04
Sospeso l'affidamento ai servizi sociali: civitanovese di 42 anni in carcere

Sospeso l'affidamento ai servizi sociali: civitanovese di 42 anni in carcere

Nel primo pomeriggio di ieri, gli agenti del Commissariato di Polizia di Civitanova Marche, all’interno di un bar situato in centro, hanno rintracciato un civitanovese di 42 anni residente in città, colpito da un provvedimento con il quale era stata sospesa dal Magistrato di Sorveglianza di Macerata, la misura dell'affidamento in prova ai servizi sociali.Per questo motivo, dopo gli atti di rito, è stato associato al carcere di Camerino,  dovendo ancora scontare la pena di un anno e tre mesi di reclusione per reati contro il patrimonio.

17/03/2016 13:18
Ruba una macchina a Civitanova ma a Sforzacosta ha un incidente e la abbandona

Ruba una macchina a Civitanova ma a Sforzacosta ha un incidente e la abbandona

Aveva rubato una Fiat Panda a Civitanova poco prima, ma è rimasto coinvolto in un incidente e ha dovuto abbandonare la macchina e scappare.E' successo nel tardo pomeriggio di oggi in via Tano a Sforzacosta di Macerata, quasi al confine col Comune di Pollenza. Una donna al volante della sua auto ha avuto un piccolo incidente, andando a finire contro una Panda. I due veicoli si sono fermati, ma prima ancora che la signora scendesse dall'abitacolo, ha visto scappare dalla Panda un giovane con un giubbotto scuro. L'uomo se la stava dando a gambe nelle campagne circostanti.Comprensibilmente disorientata, la donna ha chiesto l'intervento della Polizia Municipale di Macerata che, con l'ausilio della targa della Panda, in breve ha scoperto che l'utilitaria era stata oggetto di furto nel pomeriggio a Civitanova. L'auto, in discrete condizioni anche se leggermente ammaccata, è stata restituita al legittimo proprietario.Per i rilievi è intervenuta anche una Volante della Polizia.

16/03/2016 19:40
Trionfo a San Benedetto per la Nura Danza di Civitanova

Trionfo a San Benedetto per la Nura Danza di Civitanova

Trionfo per l’A.s.d. Nura Danza che torna a casa dall'ultima trasferta con dieci medaglie d'oro.Ai campionati regionali di danza sportiva (Fids) svolti a San Benedetto del Tronto la Nura Danza quest’anno si è presentata con ben 10 atlete che hanno partecipato alla competizione suddivise in varie unità competitive – soliste, duo e piccolo gruppo – e in diverse classi (B e C).Oltre alle allieve storiche della Nura Danza, Valeria Leonardi, Patrizia Vitale (che in formazione Duo classe B hanno vinto 2 ori nelle specialità Orientale e Show Orientale) ed Emese Fulop (un oro come solista in classe B – Show Orientale), anche le “new entry” hanno conquistato il gradino più alto del podio:Valentina D’amico - 2 medaglie d’oro come solista classe C (Orientale e Folk orientale),Roberta Moretti e Valeria Nepi: 2 ori come duo in classe C (Orientale e Folk Orientale)Gaby Picos, Manuela Manente, Sara Bentivogli, Sara Corvaro, Valentina D’amico - 3 medaglie d’oro in formazione Piccolo Gruppo, classe C (Orientale – Folk Orientale –Show Orientale) ,Un riconoscimento al lavoro di qualità svolto dalla maestra Alexia Sagripanti, assente  in questa occasione poichè impegnata a Milano con la compagnia di ballo della  “Kazafy Troupe Italy” di cui recentemente è entrata a far parte. Un riconoscimento all’impegno delle allieve vecchie e nuove ed un auspicio verso i nuovi obiettivi della scuola Nura Danza. Il prossimo appuntamento è programmato per luglio con i campionati nazionali di danza sportiva a Rimini. 

16/03/2016 19:01
La centrale del crimine nell'ex ente fiera: dentro anche un bunker - FOTO

La centrale del crimine nell'ex ente fiera: dentro anche un bunker - FOTO

C'era anche un vero e proprio bunker all'interno dell'ex ente fiera di Civitanova, dove soprattutto gli spacciatori potevano trovare riparo nell'eventualità di indesiderati controlli da parte delle forze di polizia.E proprio lì dentro hanno provato a nascondersi ieri pomeriggio i tre tunisini, poi arrestati dai carabinieri, che stavano preparando sedici dosi di eroina che poi sarebbero state diffuse sul mercato sempre verde dello stupefacente. Al momento dell'irruzione, alcune delle decine di persone che erano dentro si sono date precipitosamente alla fuga, mentre gli altri sono stati sgomberati.I tre tunisini, sono stati rintracciati dai militari (uno dei quali nel tentativo di tirarli fuori dal bunker è rimasto ferito) e fermati. Oltre alla droga, al terzetto sono stati sequestrati anche i circa tremila euro che avevano addosso, quasi certamente provento dell'attività di spaccio.L'operazione dei carabinieri è arrivata al culmine di una serie di segnalazioni relative a scene di spaccio in pieno giorno nei pressi della struttura, per la quale ora si chiede a gran voce quale fine possa fare, dopo essere diventata una sorta di dormitorio per tossici, prostitute, senza tetto, clandestini e quant'altro.(Foto Si.Sa.)

16/03/2016 15:45
Civitanova, Morrovalle, Corridonia e Monte San Giusto centri delle suole "made in Pakistan": evasione fiscale da 21 milioni di euro

Civitanova, Morrovalle, Corridonia e Monte San Giusto centri delle suole "made in Pakistan": evasione fiscale da 21 milioni di euro

E’ in via di conclusione l’operazione “Jhelum”, che, per alcuni mesi, ha visto impegnati tutti i Reparti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Macerata in un’azione coordinata contro l’illecita penetrazione di aziende straniere nel tessuto economico locale.L’attenzione dei finanzieri è partita da un’analisi del contesto produttivo con la finalità di individuare ed aggredire fenomeni pericolosi per l’economia legale. In questa provincia, il sistema industriale è ad elevata vocazione manifatturiera, decisa specializzazione produttiva territoriale e fortissima concentrazione delle attività, con la presenza di ben quattro distretti industriali nei tradizionali comparti del “Made in Italy” (soprattutto Pelle, Cuoio e Calzature). La presenza di distretti particolarmente importanti e la sussistenza di una vivace geografia commerciale lungo la costa, hanno portato, nel tempo, allo sviluppo di forme di illecita penetrazione di aziende straniere, sia manifatturiere che commerciali, che hanno prodotto ingenti danni all’economia ed alle entrate erariali, in quanto operanti in concorrenza sleale ed in sistematica evasione fiscale e contributiva. Già il fenomeno delle aziende cinesi, presenti da tempo in questa provincia, era stato affrontato con decisione, e con particolare attenzione al settore del commercio. L’attività di contrasto è stata diretta, soprattutto, nell’ambito della commercializzazione di prodotti non sicuri (non in regola con le disposizioni del Codice del Consumo), massicciamente operata nei numerosi centri commerciali, proliferati negli ultimi anni sempre lungo la costa.Analogamente, nel settore manifatturiero, il fenomeno decisamente più preoccupante è costituito da aziende gestite da soggetti di origine pakistana, che, attraverso la pedissequa evasione fiscale ed il mancato rispetto delle normative giuslavoristiche, operano una concorrenza sleale che distorce le regolari dinamiche di mercato. Va precisato che, di ciò, si avvantaggiano anche imprenditori nazionali, i quali, affidando commesse a queste aziende che operano nell’illegalità, riescono, a loro volta, a praticare prezzi più vantaggiosi, ponendosi sul mercato in maniera più competitiva. Non a caso, infatti, queste aziende non sono diffuse su tutto il territorio provinciale, ma sono concentrate nei comuni del distretto industriale della calzatura: Civitanova Marche, Morrovalle, Corridonia e Monte San Giusto.Per scardinare il fenomeno, tutt’altro che trascurabile, ma in grado di creare grave turbamento all’economia legale, con gravissime ricadute in termini di evasione fiscale, l’operazione messa a punto dal Comando Provinciale ha comportato l’esecuzione di 22 attività ispettive a carico di altrettante aziende gestite da pakistani. Gli interventi eseguiti, avviati autonomamente come attività amministrative tributarie, sono sfociati in indagini di polizia giudiziaria coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata. Tra i risultati più rilevanti fino ad oggi conseguiti, si segnalano: la constatazione di violazioni all’IVA (commesse con l’emissione di fatture per operazioni inesistenti) con il conseguente recupero a tassazione per oltre 21 milioni di euro, la scoperta di 3 evasori totali, l’individuazione di 10 lavoratori completamente “in nero” e la denuncia all’Autorità Giudiziaria di 19 persone. L'operazione è stata diretta dal Tenente Colonnello Andrea Magliozzi, Comandante del Nucleo di Polizia Tributaria di Macerata.

16/03/2016 15:11
L'ex ente fiera di Civitanova trasformato in un dormitorio e ricettacolo dello spaccio: tre arresti - FOTO

L'ex ente fiera di Civitanova trasformato in un dormitorio e ricettacolo dello spaccio: tre arresti - FOTO

Task force dei carabinieri del Comando provinciale di Macerata che ieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio sulla sicurezza.Fra i risultati più significati, quello messo a segno a Civitanova, presso l’ex ente fiera, nella zona del lungomare sud. La struttura, in completo stato di abbandono, è risultato luogo di rifugio per stranieri e non senza dimora. Scene incredibili quelle che si sono trovati davanti i militari: condizioni igienico-sanitarie che definire precarie è più che un eufemismo.Ma oltre a essere diventata un dormitorio, la struttura è risultata anche essere centrale dello spaccio. Infatti, i carabinieri durante l'operazione hanno arrestato tre tunisini clandestini colti in flagranza mentre stava confezionando 16 dosi di eroina. I militari hanno anche sequestrato un bilancino di precisione e sostanze da taglio. Alla vista dei militari, i tre hanno provato a reagire ed è nata una violenta colluttazione che, però, è durata poco: i tunisini sono stati ammanettati e portati in caserma. Il terzetto è stato anche denunciato per inosservanza alle norme sul soggiorno degli stranieri e, ovviamente, per resistenza a pubblico ufficiale.Va anche sottolineato che i tre, in un primo momento, ormai senza via di uscita in quanto i carabinieri avevano circondato l'edificio e bloccato ogni via di fuga, hanno cercato di nascondersi in un vero e proprio bunker ricavato all'interno della enorme struttura e praticamente inaccessibile. Malgrado tutto, i militari, non senza sforzo, sono riusciti a prenderli lo stesso.Complessivamente i carabinieri hanno controllato 30 obiettivi (internet point, money transfer, strutture ricettive, terminal) e 3 autobus. Controllati anche alcuni centri di aggregazione di soggetti potenzialmente vicini all'estremismo islamico. Complessivamente sono state identificate 300 persone, di cui oltre la metà stranieri, controllati 119 veicoli e perquisite dieci persone. Per l'operazione sono stati impiegati 80 carabinieri e 35 mezzi del Comando provinciale dei carabinieri. L'operazione è stata coordinata dal tenente colonnello Leonardo Bertini e dal capitano Enzo Marinelli.  

16/03/2016 13:18
Civitanova: consiglio comunale per la giornata dell'Unità Nazionale della Costituzione

Civitanova: consiglio comunale per la giornata dell'Unità Nazionale della Costituzione

Consiglio comunale in seduta aperta per celebrare la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera. L'iniziativa istituzionale si svolgerà giovedì 17 marzo, alle ore 10, a Palazzo Sforza. La ricorrenza, istituita con la legge 23 novembre 2012 n. 222, recante norme sull’acquisizione di conoscenze in materia di cittadinanza, costituzione e sull’insegnamento dell’inno di Mameli nelle scuole, mira, annualmente, in corrispondenza con la data di proclamazione nel 1861 dell’Unità d’Italia. Ad aprire i lavori sarà il presidente Ivo Costamagna che proporrà le sue riflessioni sui valori di cittadinanza e di identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica. Interverranno il sindaco Tommaso Claudio Corvatta, il dirigente scolastico circolo didattico via Ugo Bassi Antonella Marcatili e gli alunni della 3D della scuola secondaria Annibal Caro con “Riflessioni sulla nascita della nostra identità costituzionale”.

16/03/2016 12:45
Spaccia eroina nel parcheggio di via Ugo Bassi: fermato e denunciato dalla Polizia

Spaccia eroina nel parcheggio di via Ugo Bassi: fermato e denunciato dalla Polizia

Scoperto in flagranza mentre spaccia eroina nel parcheggio di via Ugo Bassi a Civitanova, se la cava con una denuncia.L'altro giorno, intorno alle 16.30, nel parcheggio di via Ugo Bassi il personale della squadra anticrimine del Commissariato di Civitanova ha notato un’Audi A4 bianca con tre persone in piedi accanto al veicolo, in corrispondenza dello sportello posteriore destro. Gli agenti hanno visto in particolare uno dei tre, mentre cedeva un involucro, successivamente risultato essere una dose di eroina, nelle mani di un altro soggetto, motivo per cui gli agenti sono immediatamente intervenuti.La persona che aveva ricevuto la dose, alla vista dei poliziotti ha aperto l’involucro che teneva in mano, gettando a terra la droga, mentre il pusher, un 30enne di origini tunisine, se l'è data a gambe.Durante la corsa, inseguito da un agente, nel tentativo di ostacolare l'agente che lo inseguiva, si è disfatto del proprio telefono cellulare, poi recuperato e sequestrato. Poi, è stato raggiunto e bloccato dagli agenti. La perquisizione personale ha consentito di rinvenire alcuni grammi di eroina, la somma di 315 euro probabile provento dell'attività di spaccio, materiale utilizzato per il confezionamento delle dosi oltre ad altri oggetti ritenuti utili ai fini del prosieguo delle indagini.L'uomo è stato denunciato per spaccio di sostanze stupefacenti.

16/03/2016 11:33
Rifondazione: "Il nuovo modello sanitario apre praterie di profitto ai privati"

Rifondazione: "Il nuovo modello sanitario apre praterie di profitto ai privati"

Dalla segreteria provinciale di Macerata di Rifondazione Comunista riceviamo:"C’è un nesso tra la chiusura del punto nascita di San Severino, la situazione sempre più difficile dei “pronto soccorso”, la discussione già iniziata sull’Ospedale unico tra Civitanova e Macerata. Un legame che sembra sfuggire ai rappresentanti locali del PD, che si agitano per il vulnus di S.Severino, protestano, a bassa voce, per le liste d’attesa e l’affollamento, si accapigliano sul luogo e le caratteristiche della nuova “araba fenice”, ma tacciono sulla causa comune, la riforma, anzi la controriforma, Ceriscioli (Presidente ed Assessore, caso unico nella storia delle autonomie regionali), che usando “furbescamente” le difficoltà di bilancio e le sempre meno risorse che il governo Renzi destina al sociale e alla sanità, rovescia il modello, penalizzando i territori, la prevenzione e il servizio pubblico. Il nuovo modello infatti, incentrato sul “grande ospedale”, sulle cosiddette “eccellenze” trascura anzi cancella la rete diffusa e nelle forme nuove della cosiddetta finanza di progetto apre ai privati praterie di profitto. Questo modello “ non pensa alla salute” che si ottiene con la prevenzione ma ha bisogno di malati e di “cronici”. Non è difficile pensare che i ritardi nella diagnostica (le liste di attesa) ,la mancanza di strutture di prossimità, il trascurare la medicina territoriale determinino presto un peggioramento delle condizioni sanitarie accrescendo “la clientela” della nuove strutture sanitarie fameliche di malati.Occorre quindi che le iniziative generosissime che si sono realizzate a difesa del presidio di S.Severino e Tolentino, le tante associazioni che si occupano a difesa dei diritti dei cittadini e del malato, l’azione dei lavoratori della sanità trovino occasioni di confronto e unifichino i loro sforzi, per fermare la controriforma “ pesarese” e insieme indichino priorità e rivendichino un governo democratico e del territorio nella sanità. Il Partito della Rifondazione Comunista inizierà una serie di iniziative di ascolto, di sensibilizzazione, di dibattito per dare un contributo a questa battaglia".

15/03/2016 21:51
Il dialetto "de Citanò" diventa motivo di lite e approda a Forum con la giovane Elisa

Il dialetto "de Citanò" diventa motivo di lite e approda a Forum con la giovane Elisa

Tra gli attori che interpretano i processi del tribunale di Canale 5 Forum presentato da Barbara Palombelli, in cui vengono discusse cause nate anche da dispute quotidiane, oggi c’era Elisa, una ragazza di Civitanova Marche. Il caso che ha portato la giovane civitanovese a Forum si basa su una disputa tra amici in merito a comuni errori legati anche al dialetto marchigiano che normalmente si fanno soprattutto quando si inviano sms. Elisa chiedeva un risarcimento di 1500 euro, viste le prese in giro scaturite dalla diffusione tra amici di alcuni messaggi che lei aveva inviato al suo ex fidanzato. Prese in giro che nascono soprattutto da errori grammaticali forse dovuti in parte alla correzione automatica che i nuovi telefonini attuano e in parte al modo di esprimersi della ragazza che parla e scrive comunemente in marchigiano. In particolare la ragazza ha citato il suo ex ragazzo Cristiano per aver diffuso dei messaggi privati che lei gli aveva inviato. Il ragazzo infatti ha ritenuto divertente il contenuto degli sms e così li ha mostrati agli amici, i quali hanno poi pubblicato tutto su Facebook accompagnando le frasi della ragazza con commenti divertenti che, però, Elisa non ha gradito. Rendere pubblici messaggi scritti contravviene alla normativa della privacy ma anche a quella sui diritti d'autore in quanto la Giurisprudenza dà un'importanza rilevante alle questioni della vita privata. Il popolo rappresentato dal pubblico del programma ha dato ragione in pieno ad Elisa. Il Giudice della causa di oggi è stato Francesco Foti che ha giudicato il comportamento del ragazzo come carico di lesività in quanto ha offeso a pieno l'onore e il decoro della persona. Pertanto il Giudice accetta la richiesta di risarcimento di Elisa di 1500 euro.  

15/03/2016 16:26
Il 20 maggio la Mille Miglia a Macerata. Pettinari: "Ottima vetrina per il territorio"

Il 20 maggio la Mille Miglia a Macerata. Pettinari: "Ottima vetrina per il territorio"

Stamattina presso la sala consiliare della provincia di Macerata si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione del passaggio della Mille Miglia a Macerata.In occasione della 34° edizione della manifestazione, infatti, durante la seconda tappa con arrivo a Roma e prevista per venerdì 20 maggio, la Freccia Rossa attraverserà per la terza volta Macerata. Numerosi gli intervenuti fra i quali il Presidente della provincia Antonio Pettinari, il Presidente dell'Automobile club Macerata Enrico Ruffini, il Presidente del Comitato Organizzazione Mille Miglia Giuseppe Cherubini, il Sindaco di Macerata Romano Carancini e l'Assessore allo Sport Alferio Canesin, il sindaco di Recanati Francesco Fiordomo e l'Assessore allo Sport Piergiorgio Balboni e il dirigente del settore Sport Massimo Giulietti del Comune di Civitanova Marche.In particolare, Ruffini e Cherubini hanno esposto il programma dell'edizione 2016 che prevede il passaggio a Macerata di 440 vetture d'epoca con oltre 150 automobili sportive partecipanti al "Ferrari Tribute to Mille Miglia" e al "Mercedez-Benz Mille Miglia Challenge". Quest'anno una novità rilevante è rappresentata dalla presenza di un CT, di un CO, di una serie di prove cronometrate, di una prova a media imposta e di una sosta per il pranzo dove gli abitanti di Macerata potranno ammirare le autovetture in sosta i giardini Diaz.I motivi che hanno spinto gli organizzatori a riproporre il passaggio nella città sono dovuti alla bellezza indiscutibile del territorio, alla tradizione di auto e motori, al lavoro svolto in rete e in sintonia e all'accoglienza della manifestazione da parte della cittadinanza e dell'amministrazione. Quest'ultimo motivo è stato sottolineato anche dal Presidente, dai Sindaci e dagli Assessori che hanno ricordato l'entusiasmo della popolazione e soprattutto dei bambini che attendono con trepidazione il passaggio della Freccia Rossa. Inoltre la manifestazione rappresenta un'occasione ghiotta per far conoscere le bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche della provincia e renderla più consapevole garantendogli uno spazio sempre maggiore.               

14/03/2016 19:17
Ago insanguinato conficcato in un albero al parco per bimbi

Ago insanguinato conficcato in un albero al parco per bimbi

Uno scempio senza fine. Con pericoli sempre più gravi e concreti, soprattutto per i bambini.Un ago di una siringa sporco di sangue conficcato in un albero ad un'altezza dove potrebbe arrivare anche un bimbo: è questo quello che si è trovata di fronte questo pomeriggio una mamma che aveva portato il figlioletto a giocare ai giardini che si trovano sul lungomare sud di Civitanova, vicino all'ex ente fiera.Una scena da brivido che ha indotto immediatamente la signora a segnalare il fatto e a invitare tutti a prestare la massima attenzione a una situazione che, ormai, si ripete troppo spesso, mettendo a rischio la sicurezza di grandi e bambini.

14/03/2016 19:03
Lube senza freni: netto tre a zero a Latina

Lube senza freni: netto tre a zero a Latina

In Gara 2 dei quarti di finale playoff la Cucine Lube Banca Marche espugna il Pala Bianchini di Latina con un secco 3-0 (25-21, 25-17, 25-15), guadagnandosi tre match point per la qualificazione alla semifinale tricolore.Ora avanti 2-0 nella serie, gli uomini di Blengini avranno infatti la possibilità di conquistare la semifinale in Gara 3 che andrà in scena all’Eurosuole Forum domenica prossima, successivamente all’importante impegno casalingo di Champions League in calendario per giovedì 17.Partita a senso unico quella andata in scena nella città pontina, dove con Fei fermo ai box per un problema muscolare, rispetto a Gara 1 Blengini ha cambiato schierando il recuperato Miljkovic in diagonale al regista americano Christenson (il capitano era reduce da un attacco influenzale che lo aveva colpito a inizio settimana), e Stankovic a formare la coppia di centrali con Cester. Trovando nel martello sloveno Klemen Cebulj, Mvp della sfida, un gran trascinatore nel corso di tutti tre i set giocati (14 punti finali, 73% in attacco, 62% in ricezione su 16 palloni, 1 muro e 2 ace), che hanno messo in vetrina una Cucine Lube Banca Marche solida in tutti i fondamentali e particolarmente concreta in attacco (63%), specie nell’importantissima fase di cambio palla.Nel primo parziale, dopo un avvio equilibrato i biancorossi pigiano sull’acceleratore con un ace di Juantorena e i muri di Stankovic (su Sket) e Cebulj (17-12), che chiuderà il primo periodo, vinto dai cucinieri 25-21, con 6 punti e un ottimo 67% di positività sulle schiacciate. Troppo fallosa la squadra pontina per impensierire quella di Blengini, che nel secondo set prende il largo sin dall’inizio favorita da due difese di capitan Miljkovic (11 punti finali), preziosissimo non solo in attacco, che consentono al top scorer Juantorena (7 punti nel parziale, 16 in totale col 59% sulle schiacciate) di firmare il 9-6. La Lube incide in attacco con tutti i suoi uomini (75% di efficacia di squadra), dall’altra parte della rete Placì prova invece a inserire Pavlov per Hirsch, nel tentativo di alzare l’efficacia delle sue bocche di fuoco (solo 38%, si salva il solo Maruotti col 67% su 3 attacchi). E la cucine Lube Banca Marche, avanti 18-14 dopo l’ace di un inarrestabile Juantorena, nel finale dilaga sul turno al servizio di Cester, che chiuderà la partita col 100% sui primi tempi e con la sua float manda in tilt la ricezione di casa, consentendo a Christenson di impostare i contrattacchi decisivi sfruttando le puntualissime coperture di Grebennikov. Finisce 25-17.E il terzo set si mette subito in discesa: ace di Cebulj seguito da un muro di Stankovic su Maruotti per l’immediato +4 (9-5), che diventa + 5 dopo i contrattacchi di Juantorena e Cebulj che scrivono il 14-9. Nel finale, Stankovic (9 punti, 83% in attacco) mette il sigillo sul 3-0 mettendo a segno addirittura tre ace consecutivi.Il tabellinoNINFA LATINA: Krumins n.e., Mattei n.e., Sottile, Sket 5, Pavlov, Ferenciac n.e., Romiti (L), Tailli, Hirsch 10, Yosifov 6, Rossi 3, Maruotti 7. All Placì.CUCINE LUBE BANCA MARCHE CIVITANOVA: Parodi n.e., Juantorena 16, Vitelli n.e., Stankovic 9, Priddy n.e., Kovar n.e., Christenson 2, Cester 4, Grebennikov (L), Miljkovic 11, Corvetta n.e., Cebulj 14, Podrascanin n.e.. All. Blengini.ARBITRI: Bartolini (FI) – Simbari (MI).PARZIALI: 21-25 (28’), 17-25 (24’), 15-25 (21’9.NOTE: Ninfa bs 13, ace 1, muri 4, errori 4, ricezione 35% (11% prf), attacco 40%. Lube bs 18, ace 8, muri 3, errori 2, ricezione 62% (38% prf), attacco 63%.

14/03/2016 09:52
Tirreno-Adriatico: annullata la quinta tappa Foligno - Monte San Vicino

Tirreno-Adriatico: annullata la quinta tappa Foligno - Monte San Vicino

A seguito delle previste condizioni meteorologiche per la quinta tappa Foligno-Monte San Vicino, pioggia – basse temperature – rischio di neve sopra gli 800 metri di altitudine, gli organizzatori della Tirreno - Adriatico hanno convenuto di annullare la quinta tappa, come in programma, evitando rischi per la sicurezza generale e la salute dei corridori partecipanti.Ad applicare il “Protocollo in caso di condizioni meteorologiche estreme”, sono stati Mauro Vegni, Direttore RCS;  Jérôme Lappartient, Presidente del Collegio dei Commissari; Jan Boven, DS Lotto Jumbo, rappresentante AIGCP; Cristiano Salvato, rappresentante CPA; Dr. Gianluca Porroni, Comandante Scorta Polizia di Stato; Prof. Giovanni Tredici, CMO. 

12/03/2016 19:22
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.