Civitanova Marche

Civitanova, Progetto Danae: nuove opportunità lavorative per le donne vittime di violenza

Civitanova, Progetto Danae: nuove opportunità lavorative per le donne vittime di violenza

Il progetto “Danae” dell’associazione “Praxis” e del Comune di Civitanova, rivolto alle donne che hanno subito violenza, è risultato tra i primi 17 progetti a livello nazionale su 101 partecipanti al bando anti-violenza del Dipartimento Pari Opportunità del Consiglio dei Ministri. Per diciotto mesi  potranno essere finanziate tante opportunità, grazie ad una somma di 235 mila che coprirà in particolare gli inserimenti lavorativi curati da una cooperativa creata per questo scopo. Ne hanno dato notizia alla stampa, questa mattina, l’assessore al Welfare Barbara Capponi, il presidente dell’ass. Praxis Paolo Scapellato e l’avvocato Eleonara Tizzi dell’Informadonna. La base operativa è lo sportello Informadonna del Comune di Civitanova Marche, già operante sul territorio dal 2010 e gestito dalla stessa associazione che ha partecipato al bando che potrà allargare le ore di ricevimento al pubblico da 4 a 6 a settimana.  “Il progetto – ha spiegato Scapellato - è rivolto a tutte le donne vittima di violenza che hanno chiesto sostegno e aiuto ai vari servizi pubblici e privati (Centri Anti Violenza, Sportelli Anti Violenza, Informadonna, Servizi Sociali ecc.) rientranti nei territori delle Marche e dell’Umbria. Da esso è sorta la prima cooperativa che sarà gestita dalle stesse donne”.  “Si viene a delineare un nuovo substrato di opportunità per queste donne che vogliono sganciarsi da un contesto difficile – ha detto l’assessore Capponi. Il problema della violenza ha molte sfaccettature che devono essere prese in considerazione per poter dare una risposta efficace a livello politico e sociale; la dipendenza della donna dall’uomo maltrattante è sia di tipo psicologico sia di tipo materiale.  “I servizi anti-violenza – ha riferito la responsabile dello sportello Informadonna avv. Tizzi - offrono infatti consulenze legali e psicologiche al fine di aiutare la donna a interrompere il rapporto malato con il suo uomo. Mancano però aiuti più materiali, come ad esempio un percorso di inserimento lavorativo utile a rendere indipendente a livello materiale la donna, così da poterle dare più forza nel caso sia necessaria una separazione. Il progetto DANAE interviene proprio a questo livello, a integrazione dei diversi servizi di assistenza e presa in carico già esistenti nei territori indicati2. Il programma, della durata di 18 mesi, prevede 4 fasi:     1. Creazione di una rete di operatori e servizi, all’interno di una piattaforma web da cui gestire tutto il progetto (Comuni, Associazioni, Cooperative, Aziende, CAV ecc.), con incrementazione delle ore di servizio dello sportello Informadonna del Comune di Civitanova Marche.     2. Individuazione delle donne a cui rivolgere i servizi, alle quali saranno forniti percorsi di orientamento professionale e personale     3. Avvio delle azioni di sostegno: corsi di formazione professionale, stage lavorativi in azienda, coinvolgimento come socie nelle attività di una cooperativa di tipo B appositamente creata.     4. Monitoraggio delle azioni, valutazioni finali dell’impatto del progetto e presentazione dei dati in articoli ed eventi divulgativi Oltre ai servizi principali, il progetto può offrire altre azioni di sostegno, qualora emergano necessità specifiche nel corso della presa in carico delle utenti:     • Alloggio protetto presso una struttura      • Attività di socializzazione tra le utenti     • Consulenze legali e psicologiche per le utenti che non hanno avuto la possibilità di usufruirne in altri servizi Per tutta la durata del progetto (gennaio 2019 – aprile 2020) lo sportello sarà aperto 6 ore alla settimana, anziché 4 ore come da convenzione con il Comune. Oltre all’orario di apertura al pubblico, gli operatori dello sportello svolgeranno le attività previste dal progetto, sotto la supervisione dei coordinatori del progetto e con l’aiuto degli esperti. Il personale coinvolto è il seguente:     • Un operatore per lo sportello Informadonna     • Due esperti di orientamento professionale     • Uno psicologo per le consulenze psicologiche     • Un avvocato per le consulenze legali     • Un’équipe di professionisti per l’apertura e la gestione della cooperativa di tipo B    • 4 operatori esperti di incrocio domanda/offerta di lavoro per l’avvio si eventuali stage o per l’inserimento in percorsi di formazione professionale Nel corso del progetto saranno previsti eventi di divulgazione ed eventi scientifici per la sensibilizzazione al tema da parte della cittadinanza e confronto tra esperti sulle buone pratiche da adottare in relazione alla tutela delle donne vittima di violenza.    

18/02/2019 15:19
Civitanova, grande successo per l'iniziativa "4 passi che Ci passa": giovedì si replica

Civitanova, grande successo per l'iniziativa "4 passi che Ci passa": giovedì si replica

Un serpentone giallo formato da circa 170 persone ha contraddistinto la prima data del progetto “4 passi che Ci passa” organizzato dall’Atletica civitanovese in collaborazione con gli Assessorati allo Sport, Sicurezza e Cura urbana, Avis, ClinicaLab, MenoMale. L’obiettivo è organizzare due camminate alla settimana in compagnia (domenica e giovedì) per preservare la salute ed incentivare la socializzazione. Per l’occasione hanno portato il saluto il sindaco Fabrizio Ciarapica, gli assessori Maika Gabellieri e Giuseppe Cognigni, la cardiologa Asl Fabiola Angelozzi, Andrea Foglia (CitaNo alla droga) e il presidente dell’Atletica Civitanova Sergio Bambozzi. Oltre 7 chilometri percorsi dallo stadio al porto, sole e tanto entusiasmo che gli organizzatori si augurano di poter bissare giovedì alle ore 21,15 (partenza dallo stadio) coinvolgendo sempre più associazioni nel progetto. Le camminate sono accompagnate da esperti di educazione fisica, nutrizionisti e professionisti del settore che daranno consigli e e informazioni utili a mantenere un buono stato di salute.  

18/02/2019 11:07
Civitanova. Don Chisciotte al Rossini, in diretta da Londra.  Al cinema Cecchetti l’omaggio a Da Vinci

Civitanova. Don Chisciotte al Rossini, in diretta da Londra. Al cinema Cecchetti l’omaggio a Da Vinci

Appuntamenti speciali nei cinema civitanovesi. Al Rossini, domani, 19 febbraio, alle 20:15, in diretta via satellite con la Royal Opera House di Covent Garden, a Londra, ci sarà la proiezione di Don Chisciotte, il capolavoro di Cervantes coreografato da Marius Petipa sulle musiche di Ludwig Minkus. Questo affascinante balletto, qui nella vibrante produzione di Carlos Acosta, la sua prima per il Royal Ballet, esplora i temi dell’amore, dell’amicizia, dell’avventura. Biglietto unico ridotto al costo di 10 euro. Al Cecchetti, invece, domani e mercoledì (ore 18:30 e 21:00) c’è Leonardo - Cinquencento, l’omaggio a 500 anni dalla sua scomparsa di uno dei personaggi più conosciuti e ammirati nella storia dell’umanità, con la regia di Francesco Invernizzi.  Artista, architetto, naturalista, stratega militare, ingegnere, il più grande scienziato di tutti i tempi fu prima di tutto un osservatore alla costante ricerca di nuove scoperte. Combinando l’intelligenza artificiale con i risultati di decenni di studi e ricerche, il film ricompone in esclusiva e per la prima volta al mondo le migliaia di pagine dei Codici lasciatici da Leonardo Da Vinci in una prospettiva del tutto nuova che mostra le implicazioni contemporanee del suo immenso lavoro. Con il contributo di esperti internazionali e di un pool di ingegneri e tecnici, il racconto proietta una luce inedita sulle osservazioni e gli studi del Genio che da secoli affascina intere generazioni. Biglietto unico ridotto al costo di 8 euro.

18/02/2019 10:58
Civitanova Marche, donna investita in via Vodice: trasportata in Ospedale

Civitanova Marche, donna investita in via Vodice: trasportata in Ospedale

Questa mattina, quando erano da poco passate le 9:00, una donna è stata investita da un'auto a Civitanova Marche, in via Vodice. Ancora da chiarire l'esatta dinamica del sinistro, fatto sta che la donna è stata trasportata all'Ospedale per accertamenti, anche se le sue condizioni non destano particolare preoccupazione. Sul posto anche la Polizia Locale della città rivierasca che sta effettuando tutti gli accertamenti del caso.

18/02/2019 10:12
Mezzo pesante si ribalta sull'A14, coda di 5 chilometri

Mezzo pesante si ribalta sull'A14, coda di 5 chilometri

Si registra una coda di 5 km tra le uscite autostradali di Civitanova Marche e Ancona Sud per un incidente che ha interessato la corsia nord dell'A14. Un mezzo pesante che trasportava frumento infatti, questa mattina, mentre stava percorrendo l'A14 nel tratto in questione, si è ribaltato in mezzo alla carreggiata, perdendo tutto il carico. L'uomo alla guida del mezzo è stato trasportato in Ospedale per accertamenti dai sanitari del 118. Per chi proviene da Pescara, l'uscita consigliata è quella di Civitanova Marche. Si registrano forti rallentamenti.

18/02/2019 10:04
Una capra per amica, l'insolito animale al guinzaglio per le vie di Civitanova

Una capra per amica, l'insolito animale al guinzaglio per le vie di Civitanova

L'animale, solitamente non considerato da "compagnia", girava ieri sera su Corso Umberto I, portato a spasso da un giovane, come un novello Peter in cerca della sua Heidi, attirando comprensibilmente l'attenzione dei passanti. Giovanissima, di un colore bianco candido e con un fiocco rosso al collo, è stata la star della serata e tutti quelli che la incrociavano, bambini soprattutto, sgranavano gli occhi per lo stupore. Non sono mancati nemmeno i selfie e qualche cane che ha cercato di "approcciarla" ma lei, completamente a proprio agio nel ruolo da diva, non si è minimamente scomposta.

18/02/2019 09:45
Lube-Modena: le parole dei protagonisti del big match

Lube-Modena: le parole dei protagonisti del big match

Tsvetan Sokolov: "Una gran partita da parte di tutta la squadra, abbiamo giocato bene, l'avevamo preparata molto bene. Noi dovevamo sempre mantenere un'altissima concentrazione, perché Modena non aveva niente da perdere. Complimenti a noi, tre punti super meritati molto importanti. Il precedente match in Champions ci ha dato più sicurezze da un punto di vista soprattutto psicologico. E non era facile ottenere queste vittorie importante subito dopo la sconfitta in finale di Coppa Italia. Adesso la prossima partita è tra una settimana, abbiamo modo di ricaricare le energie, sfruttare al meglio il riposo. Ora siamo al terzo posto, ma la classifica non dobbiamo guardarla, l'importante è giocare sempre di più come squadra, come abbiamo dimostrato stasera, e di crescere tanto". Bruno: "Oggi siamo stati più bravi a muro, con maggiore aggressività in battuta, li abbiamo messi in difficoltà; la buona correlazione muro - difesa ci ha dato buone opportunità di contrattaccare, fare dei break, e poi è difficile con una squadra come la nostra trovarsi tanti punti dietro, loro hanno sofferto tanto. C'era voglia da parte di tutti di crescere, di essere una delle squadre che lotterà per il campionato, e noi abbiamo fatto vedere che ci siamo. Sono sicuro che se continuiamo su questa strada sono sicuro che c'è qualcosa che ci aspetta davanti di ancora più bello, e noi dobbiamo crederci in questo". Fefè De Giorgi: "Cerchiamo di crescere anche a livello d'intensità e di qualità, concreti, in partita. Dobbiamo continuare su questa strada, cercando di migliorare cosa si può migliorare. La differenza con le altre squadre la fanno pochi palloni, quindi è la parte più dura, ci vuole molta applicazione, migliorare anche uno/due palloni e la capacità di reagire immediatamente. Dall'altro dobbiamo tenere viva la possibilità di arrivare secondi in classifica".

17/02/2019 22:40
SuperLega, la Lube travolge ancora Modena e blinda il terzo posto (FOTO)

SuperLega, la Lube travolge ancora Modena e blinda il terzo posto (FOTO)

Cambia il palcoscenico, non il risultato. La Cucine Lube Civitanova bissa la vittoria di Champions League ottenuta mercoledì sera a Modena sconfiggendo nuovamente l’Azimut allenata da Julio Velasco, stavolta con un sonante 3-0 (25-17, 25-14, 25-19) nella 8ª giornata di ritorno della Regular Season della SuperLega Credem Banca, e nel tutto esaurito dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche (4221 spettatori presenti). Si tratta di una vittoria che blinda decisamente il terzo posto per i marchigiani, da stasera a +8 proprio sui modenesi raggiunti anche da Milano, e ancora in lizza per le poltrone più alte, attualmente occupate da Perugia e Trento. La partita I cucinieri, che per l’occasione schierano al centro la coppia Stankovic-Cester, dominano il parziale d’apertura con battuta e muro. E’ infatti un ace di Sokolov a sancire il primo tentativo di fuga già in avvio (4-1), una fuga che si materializza di fatto poco dopo sul turno al servizio di Enrico Cester (1 ace), che con la sua float velenosa mette in difficoltà la pur buona seconda linea modenese (chiuderà il set col 75% di positive, 55% di perfette) portando i suoi dal 9-6 fino al +7, con i contrattacchi di Stankovic e Juantorena (13-6). Modena? Con Zaytsev e Urnaut che fanno registrare entrambi il 43% di efficacia in attacco, fatica e non poco per tenere botta agli avversari. La Lube schiaccia invece col 62% di positività (100% per Sokolov, 5 punti) e legittima la sua vittoria con i muri consecutivi di Leal su Zaytsvev prima, e di Sokolov su Urnaut poi (23-15). Finirà 25-17.  Il secondo parziale è ancor più un monologo della squadra di Ferdinando De Giorgi, avanti 5-1, poi addirittura 8-2 e 19-11. I biancorossi sono una macchina perfetta al cospetto di una Modena invece decisamente in panne: 5-1 nei muri, 61% contro 33% in attacco, 75% contro 35% in ricezione, 2-0 negli ace. Finisce addirittura 25-14, un gap enorme che convincerà Velasco ad attingere dalla panchina all’inizio del parziale successivo, nel tentativo di scuotere i suoi. Dentro quindi Mazzone per Anzani e Pinali in posto 4 per Urnaut, ma la musica non cambia. La Cucine Lube continua a viaggiare sul velluto (13-5 in avvio, poi 21-12), ben giostrata dal grande ex Bruno, e trascinata in attacco dagli uomini di banda, stasera davvero inarrestabili: 15 punti finali per Leal (48%), 10 per Juantorena (59%) e ben 17 con l’80% di efficacia per Tsvetan Sokolov, votato Mvp della partita (4 muri), che si chiude sul 25-19 dopo un servizio out di Holt. Il tabellino  CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 17, Kovar, D'Hulst n.e., Marchisio (L) n.e., Juantorena 10, Massari n.e., Stankovic 5, Leal 15, Cantagalli, Cester 6, Simon n.e., Bruninho 5, Balaso (L). All. De Giorgi. AZIMUT LEO SHOES MODENA: Bednorz 7, Benvenuti n.e., Pierotti, Van Der Ent n.e., Rossini (L), Pinali 6, Zaytsev 8, Holt 3, Anzani 2, Lusetti n.e., Urnaut 4, Mazzone 1, Kaliberda 4, Keemink 2. All. Velasco. ARBITRI: Goitre (TO) – Zavater (RM). PARZIALI: 25-17 (22’), 25-14 (24’), 25-19 (26’). NOTE: spettatori 4221, incasso 69.740 Euro . Lube battute sbagliate 8, ace 7, muri vincenti 11, 62% in attacco, 55% in ricezione (30% perfette). Modena: battute sbagliate 12, ace 1, muri vincenti 5, 44% in attacco, 54% in ricezione (34% perfette).  

17/02/2019 22:31
Basket serie B, alla Rossella il derby contro Fabriano: finisce 84-80

Basket serie B, alla Rossella il derby contro Fabriano: finisce 84-80

La Rossella Civitanova sfodera una delle sue migliori prestazioni della stagione per conquistare il derby con Fabriano 84-80. Il gruppo di coach Millina, in emergenza per l'assenza di Amoroso influenzato e l'infortunio nel secondo quarto di Pierini (ginocchio, purtroppo sembra grave), gioca con tutto il cuore gli ultimi 15 minuti, recupera un -11 di svantaggio e vince con merito un derby caldissimo. Ancora Andreani giustiziere dei fabrianesi, con la bomba del +4 a 15” dal termine, come l'anno scorso a Fabriano. Il primo quarto è un festival dei canestri, i primi otto punti di Civitanova sono di Pierini, che continua a segnare con Vallasciani e Coviello, mentre Fabriano è trainato da Morgillo e dal tiro da fuori, spesso anche forzato ma “fortunato”, che le permette di chiudere il quarto sotto solo 26-25.   La Rossella prova a scappare con Andreani, Mitt e Coviello (33-25), ma Masciarelli interrompe il parziale. Mitt schiaccia in testa a Bryan e Burini firma il +9 a metà quarto. Segna ancora Masciarelli, poi due triple di Paparella riportano Fabriano a - 1, tutto da rifare per i civitanovese che vanno al riposo sul 43-42.   Nel terzo quarto sono gli ospiti a provare la fuga: Bryan e Paparella firmano un break di 11-0 per il 50-61. Fabriano prova a tenere il distacco, ma Andreani, Coviello e Burini riescono a riportare a -2 la Rossella alla fine della frazione (63-65).   Negli ultimi dieci minuti la Rossella dà tutto soprattutto in difesa, nonostante il divario fisico. Fabriano torna a perdere palle come nel primo tempo e pian piano la Rossella arriva a +5 (75-70). Burini risponde a Paparella e Mitt a Bryan con un fondamentale piazzato dai sei metri: 79-74 a 2'40 dal termine. Il solito Bryan, a cui viene forse concessa un po’ troppa irruenza sotto canestro, arpiona due palle sporche e firma il -1 di Fabriano. La Rossella pressa, Fabriano perde palla e Felicioni appoggia da solo l’ 81-78. Paparella segna in penetrazione, Millina chiama time out e affida la palla a Andreani, che con uno step back magistrale mette la bomba che chiude il match.

17/02/2019 21:34
Civitanova Marche, Taglio del nastro per "La Serra" (FOTO)

Civitanova Marche, Taglio del nastro per "La Serra" (FOTO)

Inaugurazione trionfale per La Serra a Civitanova Marche, un laboratorio di cucina e musica, in Via Aldo Moro 70. Non poteva essere differentemente considerando l'attesa per la nuova creatura sognata da Aldo Ascani e condivisa dal resto della famiglia. La realizzazione ha poi potuto prendere forma grazie alla volontà imprenditoriale di Massimo Torresi e Massimo Scolaro. Un'opera impegnativa quanto affascinante quella del recupero architettonico di una ex Serra, affidata a Marco Lucchi, autore dei celeberrimi Lola e Babaloo. Un ambiente moderno con tre diverse sale ben definite e di travolgente bellezza, in cui si è deciso di esaltare il verde piuttosto che la cementificazione. Nel locale sono presenti un'area ristorazione, un'area bar e intrattenimento e un giardino aperto e riscaldato. Un locale quindi in trasformazione durante tutta la giornata, partendo dalla colazione mattutina, al pranzo, arrivando all'aperitivo, al cena e al dopo cena. Nel fine settimana prevista sempre una serata a tema dal venerdì alla domenica.Al taglio del nastro era presente il Sindaco Fabrizio Ciarapica oltre ad alcuni membri della giunta. Nell'occasione, il primo cittadino, ha espresso "orgoglio per la Città per questa nuova e importante attività commerciale che porterà Civitanova Marche sempre di più al top della Riviera Adriatica marchigiana e non." Per informazioni sulla nuova apertura: 339 847 6741

17/02/2019 16:55
Civitanova, furto nella palestra Noi.5. I titolari inseguono il ladro (FOTO)

Civitanova, furto nella palestra Noi.5. I titolari inseguono il ladro (FOTO)

Prosegue la scia di furti in città e a farne le spese, ieri sera, è stata la palestra Noi.5 Fitness Club del lungomare Piermanni, di Sheila Calcina e del campione della Lube Osmany Juantorena. Il ladro è entrato verso le 20 di ieri sera, dopo aver rotto una finestra che ha fatto scattare il sistema di allarme. I titolari sono accorsi sul posto in pochi minuti, trovando ancora l'uomo all'interno dei locali che vistosi scoperto si è dato alla fuga. Si è tentato anche un rocambolesco inseguimento ma, nonostante la preparazione fisica nettamente superiore dei titolari, il vantaggio accumulato dal furfante gli ha permesso di far perdere le proprie tracce nei vicoli del centro. Come accade spesso in questi casi, sono maggiori i danni causati che il valore del furto, essendo il ladro riuscito a prendere pochi spiccioli presenti in segreteria. Resta però la rabbia e la frustrazione di sentirsi indifesi di fronte a questi episodi che si verificano con una frequenza quasi giornaliera negli ultimi tempi. Le immagini del furto, in cui compare l'uomo a volto scoperto, sono in mano alle forze dell'ordine che hanno raccolto la denuncia del fatto.

17/02/2019 12:17
Lube Civitanova, sold out all'Eurosuole Forum per la sfida contro Modena

Lube Civitanova, sold out all'Eurosuole Forum per la sfida contro Modena

A.S. Volley Lube informa che sono esauriti i biglietti il match di domenica 17 febbraio (ore 20.30) all'Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Azimut Leo Shoes Modena. Venduti tutti i tagliandi tra vendita online su Vivaticket e al botteghino del palasport. L'Eurosuole Forum, dunque, è completamente sold out: si raccomanda di conseguenza di non recarsi al palasport a chi non è già munito di biglietto. La biglietteria resterà comunque aperta dalle 17.30 in poi per ritiro accrediti.  

16/02/2019 19:21
Basket, La Feba Civitanova corsara in terra sarda: piegata Selargius

Basket, La Feba Civitanova corsara in terra sarda: piegata Selargius

La Feba Civitanova Marche piega San Salvatore Selargius per 66-73. Bella vittoria delle momò che in terra sarda collezionano la quarta vittoria consecutiva, la sesta su sette partite disputate. Una gara d’autorità per le biancoblu che hanno condotto la gara per larghi tratti del match, grazie ad una bella prova corale. Sugli scudi il capitano Veronica Perini, 25 punti per lei, ma chiudono in doppia cifra anche De Pasquale, Ortolani e Orsili. Un successo che permette di agganciare proprio le sarde in classifica generale e di entrare in zona play-off. Avvio equilibrato del match, poi le momò piazzano un break di 0-8 che indirizza la frazione a loro vantaggio e chiudono sul 19-24.  Nel secondo quarto partono meglio le locali che dopo sei minuti ricuciono lo strappo e si portano avanti, 29-28. Negli ultimi due minuti Perini ed Ortolani trovano dei canestri preziosi e si va al riposo lungo sul 32-37. Alla ripresa delle ostilità ancora una volta le sarde partono meglio e tornano avanti dopo due minuti di sul 40-39. Si prosegue con un botta e risposta serrato tra le due formazioni ma le locali chiudono sul 53-51. Nell’ultimo quarto le biancoblu mettono la freccia e con una Perini super toccano il +12, 61-73 a 4’ dal termine. Finale in cui si segna poco ma la Feba si impone per 66-73. “Una vittoria di carattere su un campo difficile – commenta coach Nicola Scalabroni – Abbiamo vinto contro una squadra che ha giocato bene ma noi siamo state brave a giocare ancora meglio. Una sfida comunque quasi sempre punto a punto, in cui forse ci siamo fatte prendere dalla frenesia in alcuni frangenti. Nell’ultimo quarto invece abbiamo fatto le scelte giuste, prendendo dei buoni tiri e scavando il solco vincente. Nel finale siamo state brave a portare a casa questi due punti preziosi”. SAN SALVATORE SELARGIUS – FEBA CIVITANOVA MARCHE 66-73   SELARGIUS: Cicic 6, Arioli 17, Gagliano 12, Brunetti 10, Lussu 12, Melis ne, Pinna 2, Loddo ne, Manfrè 3, Salvemme ne, Stoichkova 4, Gallus ne All. Staico CIVITANOVA: Orsili 10, Bocola 4, De Pasquale 12, Ortolani 13, Perini 25, Trobbiani 2, Marinelli ne, Maroglio ne, Paoletti 3, Giuseppone 4 All. Scalabroni Arbitri: Silvestri e Spinelli Parziali: 19-24; 13-13; 21-14; 13-22

16/02/2019 18:24
Civitanova, l'Area Vasta 3 sospende Troiani 15 giorni per le frasi choc su facebook

Civitanova, l'Area Vasta 3 sospende Troiani 15 giorni per le frasi choc su facebook

Il vice sindaco e medico di Civitanova Marche Fausto Troiani è stato sospeso per 15 giorni dal suo lavoro di chirurgo, in virtù di un provvedimento disciplinare preso dall'Area Vasta 3, in quanto organismo autonomo e indipendente. La notifica è arrivata nella giornata di ieri (venerdì 15 febbraio) al chirurgo di Civitanova, ed è stata presa a seguito delle frasi choc che alcuni mesi fa Troiani aveva pubblicato sul suo profilo facebook, indirizzate verso alcuni esponenti politici europei e addirittura verso il Papa.  Da qui il provvedimento disciplinare e la sospensione lavorativa per 15 giorni, con decurtazione dello stipendio. Troiani, in seguito alle sue esternazioni ingiuriose pubblicate sul popolare social network, è stato anche oggetto di un'inchiesta della Procura che ha aperto un fascicolo al riguardo.  

16/02/2019 17:20
Civitanova, gli rubano la bici sotto gli occhi: tenta l'inseguimento ma senza successo

Civitanova, gli rubano la bici sotto gli occhi: tenta l'inseguimento ma senza successo

Riesce a rubare una bicicletta con destrezza, sotto gli occhi del proprietario, che appena ha realizzato cosa stesse accadendo, ha immediatamente inseguito il furfante. Peccato però che il ladro, in sella alla due ruote appena rubata, fosse molto più veloce di lui ed è riuscito a dileguarsi. E' accaduto questa mattina in centro a Civitanova Marche e la denuncia arriva dal proprietario del mezzo, che con un post su Facebook ha raccontato la brutta esperienza. "Mi hanno appena rubato una bici sotto gli occhi - scrive l'uomo -: l'ho rincorso ma non sono riuscito a stargli dietro. Se qualcuno la scorge abbandonata... Ha una catena blu sul cestello posteriore (non ho fatto in tempo a legarla), uno specchietto basso lato sinistro e un borsello sulla canna. La bici è vecchia ma mi era utile per non prendere multe in centro con la macchina".

16/02/2019 15:12
Atletica. Tamberi supera 2.32 nel salto in alto: seconda prestazione mondiale (VIDEO)

Atletica. Tamberi supera 2.32 nel salto in alto: seconda prestazione mondiale (VIDEO)

Show del civitanovese Gianmarco Tamberi agli Assoluti indoor di Ancona. Il saltatore azzurro ha superato 2,32 al primo tentativo, seconda prestazione mondiale dell'anno dopo il 2,35 del giapponese Naoto Tobe, e migliore misura d'Europa.Tamberi migliora il primato stagionale di salto in alto di cinque centimetri e poi ha attaccato i 2,34, mancandoli di un soffio. Vince così il titolo di campione italiano in una gara che ospitava fuori classifica il messicano Edgar Rivera (2,26) e il greco Konstantinos Baniotis (2,22). "Una grande serata e una grandissima emozione - sono state le prime parole del saltatore azzurro -. La misura è l'ultima cosa che conta ed è comunque una prestazione che fa sperare: me e tutto il movimento. Mi piace essere concentrato, non mi accontento, a Glasgow tra due settimane voglio saltare qualche centimetro in più perché lo valgo. Il 2,34 è caduto di niente, agli Europei sarà più difficile senza tutta questa gente a sostenermi. L'importante è stato uscire da quel tunnel e vedere le tribune esplodere di entusiasmo".  Fonte e Credit foto: Ansa Marche  Ecco il video del salto da record di Gianmarco Tamberi: 

16/02/2019 11:55
All’Ipsia "Corridoni", questo pomeriggio, torna "Scuola aperta"

All’Ipsia "Corridoni", questo pomeriggio, torna "Scuola aperta"

L’Ipsia "Corridoni" di Corridonia comunica il ritorno dell’iniziativa “Scuola aperta” in tutte e tre le sedi (Corridonia, Macerata e Civitanova Marche), per far conoscere tutto sull’istituto ai ragazzi interessati all’iscrizione per il prossimo anno scolastico. «Vi aspettiamo sabato 16 febbraio, dalle ore 16 alle ore 20, - scrive la dirigente Annamaria De Siena -, saremo pronti ad accogliervi anche con le nostre attività di OPEN LAB. La Scuola aperta proposta dal nostro Istituto vi aiuterà a conoscere l’offerta formativa, i docenti, gli spazi e le attività. La scelta di un Istituto superiore è parte del complesso processo di crescita di ogni ragazza e ragazzo: è indispensabile accompagnarlo con una riflessione attenta e oggettiva, evidenziando e valutando, in un giusto mix, aspirazioni personali e capacità. Ricordiamo che le iscrizioni al 1° anno di Scuola Superiore per gli alunni frequentanti la classe terza di scuola secondaria di 1° grado devono essere presentate entro il 26 febbraio 2019. Stesso discorso per le iscrizioni online». «La procedura è integralmente on-line – continua la dirigente De Siena-, tranne per alcune specifiche situazioni: il nostro personale è a disposizione tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 per supportare le famiglie nelle procedure di iscrizione on-line.».

16/02/2019 11:32
Barriere anti-rumore, Ciarapica: "L'obiettivo è quello di abbassare l'inquinamento acustico"

Barriere anti-rumore, Ciarapica: "L'obiettivo è quello di abbassare l'inquinamento acustico"

“Come Sindaco della Città più grande della riviera maceratese – ha dichiarato Fabrizio Ciarapica - mi sono mosso direttamente in prima persona e tempestivamente sul progetto che riguarderà tutta la nostra costa e che vedrebbe l'intervento delle barriere fonoassorbenti, anche nel nostro comune da parte di RFI (Rete Ferroviaria Italiana, Gruppo FS Italiane). Le relazioni con la struttura di RFI, che si occupa della realizzazione del Piano di Risanamento Acustico sono iniziate già un mese fa, trovando disponibilità e apertura al dialogo, su un tema, quello ambientale e paesaggistico, di una città come la nostra che è completamente attraversata dalla rete ferroviaria”. “L'opinione pubblica locale e non solo, mi riferisco anche a tutti i comuni che si affacciano sul mare nelle Marche, è in grande agitazione per questo progetto e – conclude il Sindaco - non nego che anche noi siamo molto preoccupati. Sappiamo anche che questo progetto parte da molto lontano, addirittura da un legge dello stato del 1995 e che ha come obiettivo quello di abbassare l'inquinamento acustico. Mi sto impegnando con tutte le forze e mettendo in campo tutte le relazioni per il bene della Città e dei cittadini”.

15/02/2019 16:47
Cittadino attivo a Civitanova Marche e Montecosaro per la sfida tra studenti

Cittadino attivo a Civitanova Marche e Montecosaro per la sfida tra studenti

Sono ripresi alla grande gli appuntamenti di Cittadino Attivo. Il Progetto itinerante è approdato mercoledì all’Istituto Comprensivo Sant’Agostino - Plesso Ungaretti di Civitanova Marche e all’Istituto Comprensivo M. Ricci di Montecosaro per la sfida interattiva tra studenti che ha coinvolto ed appassionato anche i docenti. Come sempre il relatore Stefano Leva ha toccato tematiche relative l’ambiente, il risparmio energetico, la sostenibilità ambientale e la solidarietà con una metodologia innovativa ed interattiva, vicina ai ragazzi nativi digitali. Inoltre si è parlato anche di donazioni libere e solidali di sangue ed emoderivati che non sono riproducibili in laboratorio quindi indispensabili per la vita, attraverso il contest Donor Game che l’Avis Regionale Marche e il Dipartimento Regionale di Medicina Trasfusionale hanno fortemente voluto per sensibilizzare i più giovani. “È molto importante parlare di Cittadinanza Attiva - ha dichiarato Michela Baiocco, docente dell’Ungaretti - la percezione dei ragazzi in questa fascia di età è molto più alta e sono più sensibili. La metodologia ludica aiuta molto a coinvolgerli in tematiche importanti e fondamentali come quelle affrontate con il progetto Cittadino Attiva”. Tanti sono gli Istituti coinvolti dal contest e tanti altri devono ancora cimentarsi nella coinvolgente gara a colpi di quiz che appassiona chiunque ne venga a contatto. Prossimi appuntamenti all’Istituto Comprensivo Novelli Natalucci - plesso Leopardi di Ancona lunedì 18 febbraio e plesso Pascoli mercoledì 20; lunedì 25 sarà il turno dell’Istituto Comprensivo Medi di Porto Recanati e mercoledì 27 l’Istituto Comprensivo Nardi di Porto San Giorgio. Un metodo vincente da un punto di vista didattico – formativo che permette di trasferire valori e nozioni importanti in modo divertente. Partners dell’iniziativa Avis Regionale Marche, Gruppo Astea e Astea Energia, Consmari, San Giorgio Servizi e Distribuzione, Solgas, Tech Inform, Comune di Fermo, Comune di Grottammare e Comune di Recanati.

15/02/2019 16:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.