Civitanova Marche

Volley, Lube. Missione compiuta a Bari: Castellana Grotte battuta 3-0, ottava vittoria di fila in SuperLega (FOTO)

Volley, Lube. Missione compiuta a Bari: Castellana Grotte battuta 3-0, ottava vittoria di fila in SuperLega (FOTO)

Missione tre punti compiuta per la Cucine Lube Civitanova: i biancorossi battono 3-0 la Bcc Castellana Grotte, già sicura della retrocessione, e continuano la corsa in SuperLega inanellando l’ottava vittoria consecutiva a una giornata dal termine della Regular Season. Senza Juantorena, out all'ultima ora per febbre e rimasto in hotel, i cucinieri devono sudare soltanto nel primo set per avere la meglio di una Castellana Grotte molto determinata in attacco: chiuso il parziale ai vantaggi, gli uomini di De Giorgi impongono il loro gioco dominando soprattutto al servizio con ben 10 ace (contro 1 della Bcc) e 11 muri. Sokolov è il top scorer e MVP del match con 17 punti (4 ace) e il 60% in attacco. Segue Leal con 12 punti (anche per lui 4 ace). La partita Fefè De Giorgi (come detto senza Juantorena a disposizione, c'è Sander in panchina) sceglie Kovar-Leal in banda, Diamantini-Simon al centro e la consueta diagonale Bruno-Sokolov con Balaso libero. Formazione obbligata per Di Pinto con Falaschi-Zingel, Scopelliti-Studzinski, Wlodarczyk-Mirzajanpour, Cavaccini libero. Castellana trova una buona vena in attacco in avvio di gara, in particolare con Zingel, e si trova a +2 sul contrattacco di Wlodarczyk (8-6) ma l’invasione di Falaschi rimette il set subito in parità (9-9). Sokolov firma il break Cucine Lube con un ace (11-12), i pugliesi continuano a lottare e sorpassano di nuovo con il primo tempo e l’ace di Scopelliti, che sfrutta l’incerta ricezione in casa biancorossa (16-14). Falaschi regala con due errori la nuova parità (16-16), Zingel ancora a filo rete riporta i suoi a +2 (18-16): Sokolov e Simon mettono altri due ace per rispondere al muro di Scopelliti (21-21) e Bruno ferma Mirzajanpour (21-22). La Cucine Lube arriva prima al set ball e chiude con il muro di Simon (24-26). La BCC attacca al 71% ma i 4 muri e 3 ace biancorossi fanno la differenza a fine parziale. Tutt’altro impatto per la Cucine Lube Civitanova con il secondo set: gli uomini di De Giorgi spingono sin dai primi punti e il turno al servizio di Leal (ace e contrattacco per il brasiliano) porta i cucinieri sul 4-9, quello di Sokolov sul 6-13 con due splendidi ace consecutivi per il bulgaro. Sempre lui piazza il pallonetto del +9 Cucine Lube (9-18), i biancorossi amministrano il vantaggio nonostante il buon turno al servizio di Falaschi che riporta Castellana a -4 (17-21): entra Stankovic per Simon e piazza il muro del 18-24, il parziale si chiude 19-25. Sono 6 i punti per Sokolov, Simon ha il 100% in attacco con 2 muri. I pugliesi ci provano ad inizio terzo set (resta Stankovic in campo nella Cucine Lube), mettendo in difficoltà la ricezione cuciniera e andando addirittura sul 5-1 con l’attacco di Mirzajanpour, poi si scatena Diamantini e con tre primi tempi consecutivi riporta i suoi al -1 (6-5), Sokolov completa l’aggancio fermando a muro Mirzajanpour (6-6). A sbloccare la situazione ci pensano Leal al servizio e Sokolov in attacco: il bulgaro mette palla a terra da ogni posizione e il brasiliano trova altri due ace e una pipe per il 13-17, Falaschi commette fallo di doppia per il +5 Cucine Lube (13-18). Zingel tira out (14-20) chiudendo virtualmente il match: il set si conclude senza sorprese 16-25. Il tabellino BCC CASTELLANA GROTTE: Zingel 10, Cavaccini (l), Pace, Falaschi 1, Scopelliti 6, De Togni n.e., Khruzhkov n.e., Mirzajanpour 14, Agrusti, Studzinski 8, Quartarone, Wlodarczyk 5. All. Di Pinto. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 19, Kovar 10, D'Hulst, Marchisio (l) n.e., Massari, Stankovic 3, Diamantini 6, Leal 11, Sander n.e., Cantagalli, Cester n.e., Simon 5, Bruninho 2, Balaso (l). All. De Giorgi. ARBITRI: Moratti (Fr); Cesare (Rm) PARZIALI: 24-26 (29'); 19-25 (24'); 16-25 (24'). NOTE: 2000 spettatori circa, incasso non comunicato. Castellana Grotte: 11 battute sbagliate, 1 aces, 6 muri vincenti, 41% in attacco (24% perfette); 58% in attacco. Lube: 12 battute sbagliate, 10 aces, 12 muri vincenti, 51% in ricezione (33% perfette), 59% in attacco. Votato miglior giocatore: Sokolov.   Le parole dei protagonisti “Un primo set molto combattuto, nel quale Castellana ha fatto molto bene in attacco, noi potevamo magari fare molto di più in difesa ma è stato importante lo sprint finale che ci ha permesso di vincere il set e poi giocare più concentrati i due successivi - ha commentato Ferdinando De Giorgi -. Oggi era importante anche dar spazio a Kovar per provare questa formazione in campo, abbiamo controllato bene la situazione e facendo anche il giro dei centrali si è riusciti a mantenere bene il ritmo di testa. Era importante pensare alle nostre cose e preparare al meglio la partita di giovedì”. “Un match partito con Castellana molto combattiva, loro son stati bravi a tenerci testa ma poi ci siamo sciolti anche noi ed abbiamo portato a casa i tre punti che volevamo - le parole di Enrico Diamantini -. Si cerca sempre di essere pronti quando l’allenatore chiama ed oggi ci ho provato e quindi va bene”. “Fa sempre bene giocare ed io sono qui per dare il mio contributo alla squadra, soprattutto in situazioni come quella di oggi - il commento di Jiri Kovar -. Castellana ha giocato il primo set tirando a tutto braccio, ha finito il parziale con il 70% in attacco di squadra, ma poi noi abbiamo preso in mano la situazione e conquistato i tre punti. Ora testa alla sfida con Mosca”.  

17/03/2019 19:33
Asd Roller Civitanova, ricco medagliere nel Campionato Interprovinciale

Asd Roller Civitanova, ricco medagliere nel Campionato Interprovinciale

Domenica di intenso agonismo per i ben ventidue atleti della Asd Roller Civitanova – pattinaggio corsa – che si sono schierati ai blocchi di partenza del Campionato Interprovinciale guidati dal coach Moreno Monti. Una domenica caratterizzata da una vera pioggia di medaglie per il sodalizio civitanovese che infatti è al primo posto nella classifica per società, per la provincia di Macerata, davanti alla Juvenilia Pollenza e Settempeda di San Severino . Per gli atleti più giovani che hanno gareggiato di mattina il programma prevedeva tre gare e  questo è il risultato del medagliere: Rebecca Funari: 1 oro e 2 argenti; Benedetta Marcoaldi: 3 bronzi; Chiara Presti: 2 ori e 1 argento; Ludovica Ceroni:1 bronzo; Alessia Frisoli: 1 bronzo; Lara Givetti Alessi: 1 bronzo; Sophia Martufi: 2 ori e 1 argento; Benedetta Petinari: 1 oro e 2 bronzi; Leonardo Badino: 3 ori. Presenti anche: Giulia Conte, Alessia Ciminari, Vittoria Germani e Irene Vacca. Per gli atleti più grandi, dai Ragazzi 12 ai Senior due gare in programma e, anche per loro, il medagliere: Federico Pancotto: 2 ori; Anna De Santis: 2 ori; Diego Monti: 1 oro e 1 argento; Adele De Santis: 1 argento; Marta Marconi: 2 ori; Aurora Turtù: 1 argento e 1 bronzo; Edoardo Ceroni: 2 ori e  Andrea Angeletti: 2 ori Presente anche Sofia Splendiani e buono anche il risultato nella gara Americana femminile. Soddisfatta per questa grintosa partenza la società guarda con fiducia ai Campionati Regionali del prossimo fine settimana a Senigallia e come sempre ringrazia le famiglie e fa un grande “In bocca al lupo” agli atleti.

17/03/2019 18:55
Civitanova, presentato il Progetto Marche Bike And Social Hospitality

Civitanova, presentato il Progetto Marche Bike And Social Hospitality

Presentato a Verona, tempo fa, al Cosmo Bike Show da Marcello Malizia, presidente dell’ASD Ciclistica Crocette, insieme a Vittorio Anastasia della casa editrice Ediciclo; oggi a Civitanova Marche Alta si è svolto il primo step per la realizzazione del progetto Marche Bike And Social Hospitality. ‘Abbiamo voluto coinvolgere le scuole per la realizzazione di questo progetto’, ci dice Marcello Malizia, ‘legandolo ad un progetto più ampio denominato Turismo Scuola. L’Asd Ciclistica Crocette negli anni ha avuto sempre una forte sinergia con le scuole per la realizzazione di quanto andava a promuovere e così è successo anche con Marche Bike And Social Hospitality. Un progetto che andrà avanti fino a dicembre 2019 per poi essere presentato, nella sua totalità, sempre a Verona al Cosmo Bike Show con presenti i ragazzi che hanno dato le proposte migliori. I ragazzi dell’Istituto d'Istruzione Superiore "V. Bonifazi" di Civitanova Marche Alta (nello specifico quelli del  3°A del grafico sotto la visione della prof.ssa Laura Monteverdi e la prof.ssa Chiara Petrillo) hanno realizzato il logo del progetto e svilupperanno la grafica delle pagine del sito internet del progetto stesso, oltre alla grafica della carta intestata, buste e gadget.  In definitiva che cosa è Marche Bike And Social Hospitality? E’ un sito rivolto ad un Turismo Outdoor,  il segmento di mercato con il più alto trend di crescita. Dove si offre i servizi, all'interno del primo Network Marchigiano costruito intorno alle passioni del turista outdoor amante della bike, risparmiando tempo e risorse. Chiediamo a Malizia il perchè scegliere da parte di hotel, camping, pensioni, b&b, aziende artigiane e di tipicità, ma anche ristoranti, locande, e tutto ciò che gravita sul turismo perché rivolgersi ad un sito per promuoversi? Perchè la pubblicità vola, ma i contenuti restano.  Contenuti di qualità come itinerari e pubblicazioni redazionali che sono il modo più efficace per promuoversi sul web, intercettando i clienti con una proposta complementare alle loro passioni. Perchè si entra in un Network  dove  sono riuniti guide ed esperti di attività; operatori locali di accoglienza, ristorazione, servizi, prodotti tipici e artigianali oltre alle bellezze culturali e monumentali. Ciò genera continue sinergie ed opportunità di business per le aziende partner. Si destagionalizza, inoltre dice Malizia, la propria attività entrando sul mercato del turismo attivo, dove si potrà godere di una migliore distribuzione dei flussi turistici durante l'anno. Noi tutto questo vorremo, e lo realizzeremo, con la professionalità e la passione dei ragazzi delle scuole marchigiane.  

16/03/2019 15:24
Civitanova, Decreto Ciarapica: dirigenti in pensione entro fine anno

Civitanova, Decreto Ciarapica: dirigenti in pensione entro fine anno

“L’occasione del pensionamento dei Dirigenti che avverrà entro il 2019, impone all’Amministrazione una riconsiderazione di tutto l’apparato amministrativo tecnico”. Così il Sindaco Fabrizio Ciarapica. “L’operazione avverrà verso la metà dell’anno in corso. Nel frattempo, però, coloro che hanno in previsione il pensionamento effettivo, hanno il diritto di usufruire di lunghi periodi di ferie, che peraltro, sono dovuti. Durante questi periodi – aggiunge - non possono essere sostituiti da funzionari immediatamente loro sottoposti, per regolamento, questo avviene per periodi inferiori al mese.” “Di qui la decisione di affidare temporaneamente ‘ad interim’, agli altri Dirigenti e al Segretario, dottor Sergio Morosi, i settori di coloro che sono già in ferie in prospettiva della cessazione della propria attività presso la nostra Amministrazione. Conseguentemente – ha aggiunto il Sindaco - con il mio Decreto n°4 del 14 Marzo 2019, ho affidato temporaneamente al dottor Marco Passarelli, già titolare del Settore Finanze (IV), anche il II Settore che si occupa del Servizio Commercio, del Servizio Occupazione suolo pubblico e della Toponomastica, con decorrenza immediata”. “Sempre con decorrenza immediata – ha concluso Ciarapica - ho affidato, inoltre,  alla dott.ssa Maria Palazzetti, già titolare del Settore VIII, anche il Settore VII, che si occupa di Patrimonio, Servizi Cimiteriali, Servizi Igiene urbana e autoparco. Con decorrenza a partire dal 1 Maggio ho affidato al Segretario Generale, dottor Morosi,  già titolare del I Settore, anche il Settore III, con i servizi del Gabinetto del Sindaco, i Servizi di Segreteria Affari Istituzionali, il Servizio Legale e Contenzioso, i Servizi educativi e Cultura”.

16/03/2019 14:54
Civitanova, Teatro Rossini: tripudio per il debutto di Madama Butterfly

Civitanova, Teatro Rossini: tripudio per il debutto di Madama Butterfly

Civitanova all’Opera inizia con un tripudio di applausi. Buona la prima. Ieri sera pubblico numeroso al Teatro Rossini, 800 persone circa, per assistere alla recita di Madama Butterfly. Spettatori attenti nel seguire la tragedia di Cio cio-san, composta da Giacomo Puccini, con un’ottima interpretazione del soprano Daria Masiero, molto apprezzata; così come il tenore Giuseppe Varano che ha vestito i panni di Pinkerton, tenente della Marina degli Stati Uniti e il baritono Gianpiero Ruggeri nel ruolo del console americano Sharpless, ben sostenuti dall’Orchestra Sinfonica Puccini e dal Coro Gaspare Spontini, diretti da Alfredo Sorichetti, direttore artistico di Civitanova all’Opera. Tra i presenti istituzionali c’erano il Commissario capo della Polizia di Civitanova Marche Lorenzo Sabatucci, il Comandante della compagnia Carabinieri di Civitanova, Maggiore Enzo Marinelli, il Comandante della Capitaneria di Porto Patrizio Piacentini, il Sindaco Fabrizio Ciarapica e gran parte della Giunta, oltre ai rappresentanti del CdA dei Teatri. Il prossimo appuntamento con l’opera è il 18 maggio. In scena La bohème, sempre di Giacomo Puccini, titolo che segnò il debutto nell’opera lirica di Sesto Bruscantini (nel ruolo di Colline) a cui è dedicata questa stagione lirica. Il giovane basso fece la sua prima esperienza operistica nel 1946 nella sua città, proprio sullo stesso palco calcato dai protagonisti di Civitanova all’Opera. Il regista è José Medina, mentre il ruolo di Mimì è interpretato da Marta Torbidoni, cantante marchigiana in forte ascesa.  

16/03/2019 11:53
Sfuma il sogno di Kimono a Sanremo Young: termina terzo posto con i complimenti dei giurati

Sfuma il sogno di Kimono a Sanremo Young: termina terzo posto con i complimenti dei giurati

Non sono bastati gli apprezzamenti della giuria, con dichiarazioni esplicite di alcuni componenti, come Rocco Hunt, che sognavano di vedere Sofia Tornambene sul palco di Sanremo Giovani. La giovane civitanovese termina la sua esperienza al talent di Rai1 con un onorevole terzo posto che lascia comunque l'amaro in bocca. La prima canzone presentata da Sofia è stata "Senza farlo apposta" di Shade e Federica Carta, con un'interpretazione che ha riscosso voti molto alti, con ben quattro dieci, dichiarazioni importanti, oltre che del già citato Rocco Hunt, anche di Shel Shapiro ed Enrico Ruggeri. "Questa ragazza - commenta Hunt - ha cantato da Lucio Battisti a Shade e Federica Carta. Ha dimostrato di saper cantare qualsiasi cosa. Il mio sogno è vedere Kimono sul palco di Sanremo Giovani". Non è da meno Shel Shapiro: "Abbiamo quattro finalisti bravi, lo sappiamo tutti, però quello più speciale, quello che ha una marcia in più, qualcosa di originale è Kimono. Ha una sua intensità che è assolutamente unica". Le parole di Enrico Ruggeri dopo la prima prova: "Ho votato anche per tutti quelli che mi hanno scritto nei giorni scorsi, i miei followers, che si sono raccomandati di votare Kimono, è stata adottata dal mio piccolo popolo e voto anche rappresentando loro" La seconda canzone cantata da Sofia è stata "Le tasche piene di sassi" di Lorenzo Jovanotti terminata con l'ovazione del pubblico che gridava Kimono Kimono e parte della giuria in piedi ad applaudire e i voti hanno rispecchiato perfettamente l'umore dei presenti, con una sfilza dieci a quattro nove. La terza ed ultima canzone è stata "Margherita" di Riccardo Cocciante che ha usato le seguenti parole commentando la nostra conterranea: "Ci vuole un bel coraggio a cantare Margherita, Kimono lo ha fatto con molta intensità, dando una sua versione, una versione personale. Dev'essere così, perché se un pezzo è molto conosciuto bisogna prenderlo, rubarlo e farlo diventare proprio". Nel finale di trasmissione, poco prima della chiusura, c'è stata l'eliminazione di due concorrenti, in base alla somma dei voti della giuria e quelli del pubblico, che hanno posizionato Sofia, purtroppo, solamente nel terzo gradino del podio. C'è stata quindi l'ultima canzone dei due rimasti in gara, sulle note del Queen, e la vincitrice finale è stata Tecla Insolia, che parteciperà alla prossima edizione di Sanremo Giovani.

16/03/2019 09:52
Basket, torna al palazzetto di Civitanova il "Pink day"

Basket, torna al palazzetto di Civitanova il "Pink day"

Domenica 17 Marzo grande festa per il basket rosa con il "Pink Day" che approda nuovamente al palazzetto di Civitanova Alta, casa della Feba. L'evento, rivolto alle piccole cestiste delle annate 2010-11-12 dei Centri Minibasket regionali, rappresenta la più grande festa cestistica al femminile della regione ed è organizzata dal Centro Tecnico Federale (CTF) di Roma.   Un pomeriggio che vedrà le piccole atlete impegnate in diversi giochi e attività dalle 14.30 alle 16.30, per poi seguire tutte assieme la partita della prima squadra della Feba Civitanova Marche. La scelta di Civitanova Marche non è casuale, vista, per l'appunto, la presenza della Feba unica squadra marchigiana militante in A2 nazionale. Un'occasione unica per le piccole cestiste di vivere le emozioni di una partita di A2 e di tifare tutte insieme le momò. Durante la pausa lunga ci sarà anche la presentazione delle squadre femminili biancoblu under 13, under 14, under 16 e under 18 che si stanno disimpegnando egregiamente nei rispettivi campionati, visto che la Feba è da sempre impegnata nella promozione e nella crescita del movimento cestistico femminile. Insomma un evento importante che ha lo scopo di valorizzare ancora di più un movimento rilevante come quello cestistico femminile.

15/03/2019 18:19
Civitanova, Adiconsum sugli aumenti tariffari: "Iniqua e ingiustificata la retroattività"

Civitanova, Adiconsum sugli aumenti tariffari: "Iniqua e ingiustificata la retroattività"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Adiconsum Marche:  A Civitanova Marche, gli utenti del servizio idrico gestito dall’Atac Civitanova spa sono alle prese con le bollette, che contengono aumenti tariffari che hanno comportato un incremento dei costi per le famiglie e per le attività commerciali. Le Associazioni dei consumatori Adiconsum, Adoc, Federconsumatori e Adusbef territoriali considerano iniqua e ingiustificata la retroattività degli aumenti deliberata ad ottobre 2018 a valere per tutto l’anno 2018 e chiedono un incontro urgente all’Ato 3 (Ambito Territoriale Ottimale che ha deliberato le nuove tariffe per i Comuni) per illustrare il disagio delle famiglie e verificare la disponibilità a soluzioni che evitino un contenzioso, nel rispetto dei diritti dei consumatori. Le Associazioni, nel richiedere il ritiro degli aumenti retroattivi, sottolineano, inoltre, che non risulta sia stata data la preventiva corretta informazione ai consumatori che è necessaria ogniqualvolta si proceda ad una modifica delle tariffe. 

15/03/2019 17:45
Volley SuperLega, Lube domenica ultima trasferta della Regular Season contro Castellana Grotte

Volley SuperLega, Lube domenica ultima trasferta della Regular Season contro Castellana Grotte

Ultima trasferta di Regular Season per la Cucine Lube Civitanova: domenica (ore 18, diretta streaming Lega Volley Channel) al PalaFlorio di Bari la dodicesima e penultima giornata di ritorno contro il fanalino di coda Bcc Castellana Grotte. Anche se sfideranno una formazione già retrocessa, c’è massima attenzione tra i cucinieri che non vogliono distrarsi e ottenere i tre punti dalla trasferta pugliese per continuare a inseguire le prime due posizioni, in particolare il secondo posto attualmente occupato da Trento e distante un solo punto. Sabato mattina l’ultimo allenamento dei biancorossi all’Eurosuole Forum, poi la partenza per Bari dove si alleneranno domenica mattina. Alla scoperta dell'avversario Bcc Castellana Grotte Il tecnico ex Cucine Lube, Vincenzo Di Pinto, si affida alla regia di Falaschi in diagonale con l’australiano Zingel, centrale spostato nel ruolo di opposto dopo la partenza del brasiliano Renan. Al centro ci sarà Scopelliti in diagonale con il martello brasiliano Studzinski Rodriguez (vista l’assenza di De Togni out per infortunio), in banda l’iraniano Mirzajanpour e il polacco Wlodarczyk. Il libero è Cavaccini. Parla Enrico Cester (centrale Cucine Lube Civitanova) "Il match di domenica può nascondere delle insidie nonostante la differenza tecnica e in classifica tra le due formazioni: non facciamoci ingannare dal fatto che Castellana Grotte sia già retrocessa, giocherà senza pressioni e con il braccio sciolto. Il nostro obiettivo è continuare a fare punti e proseguire la rincorsa ai primi due posti della graduatoria, quando mancano soltanto due giornate al termine della Regular Season, dunque non possiamo permetterci passi falsi. Per ottenere il massimo dalla trasferta di Bari, ovvero i tre punti, servirà una Cucine Lube Civitanova determinata e concentrata su ogni singolo pallone: non dimentichiamo l’esperienza della scorsa stagione che ci ha visto cadere proprio al PalaFlorio di Bari, non vogliamo assolutamente ripetere quel tipo di prestazione". Parla Simone Scopelliti (centrale Bcc Castellana Grotte) “Domenica chiudiamo il nostro Campionato in casa affrontando una delle grandi formazioni europee. Ovviamente non sarà facile per mille motivi ormai più che noti. Approcceremo il match con grande serenità cercando di divertirci e di esprimere la migliore pallavolo che possiamo sapendo che di fronte avremo tanti campioni. Sarà comunque un bel modo di salutare il PalaFlorio”. Gli arbitri di Bcc Castellana Grotte - Cucine Lube Civitanova La dodicesima giornata di ritorno sarà diretta da Frederick Moratti di Frosinone e Stefano Cesare di Roma. Ottava volta contro la New Mater Castellana Grotte Sfida numero 8 della storia tra Cucine Lube e Castellana Grotte: bilancio di 5 vittorie dei cucinieri contro 2 dei pugliesi. Nella gara di andata vittoria 3-1 per Stankovic e compagni. Cester ex di turno Enrico Cester a Castellana Grotte nel 2012-2013. Giocatori a caccia di record In Regular Season: Dragan Stankovic – 5 battute vincenti alle 100 (Cucine Lube Civitanova); Aidan Zingel – 2 muri vincenti ai 400 (BCC Castellana Grotte) In Carriera: Marco Falaschi – 2 battute vincenti alle 100 e - 4 muri vincenti ai 200, Simone Scopelliti – 1 muro vincente ai 200 (BCC Castellana Grotte); Enrico Diamantini – 8 attacchi vincenti ai 500, Tsvetan Sokolov – 7 punti ai 3200, Dragan Stankovic – 3 punti ai 2100 (Cucine Lube Civitanova). Come seguire Bcc Castellana Grotte - Cucine Lube Civitanova Diretta streaming su Lega Volley Channel (Elevensports.it). Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Aggiornamenti live anche su profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).

15/03/2019 16:40
Civitanova Solidarity Sound, spazio a giovani e a canzoni inedite su argomenti sociali

Civitanova Solidarity Sound, spazio a giovani e a canzoni inedite su argomenti sociali

Nasce il nuovo progetto Civitanova Solidarity sound con l’obiettivo di unire la musica dei giovani non professionisti all’impegno sociale. Da un’idea del gruppo di lavoro dell’area minori e famiglie, appartenente alla rosa dei sodalizi che gravitano attorno alla Consulta dei Servizi sociali, l’Assessorato al Welfare e quello alle Politiche giovanili del Comune promuovono questo concorso aperto a tutti i giovani d’Italia (dai 14 ai 35 anni) che siano liberi da contratti discografici discografici o editoriali. L’iniziativa è stata presentata questa mattina, nella Sala della Giunta di Palazzo Sforza, dagli assessori Barbara Capponi e Pierpaolo Borroni insieme a Paolo Ugolini e Anna Maria Pollastrelli, rispettivamente presidente e vice presidente della Consulta dei Sevizi sociali. In base all'accordo di programma tra Comune e Consulta stipulato lo scorso anno, è stato proposto un progetto rivolto ai giovani finalizzato ad avvicinarli a tematiche sociali attraverso la musica. “Nasce questa nuova iniziativa che ha grande valenza sociale – ha spiegato l’assessore Capponi – che consente di coniugare l’obiettivo di far avvicinare i giovani al mondo del volontariato. Sostenere questi progetti è in linea anche con quanto ci siamo proposti nel programma di mandato relativo allo sviluppo di progettualità territoriali e giovani e a vantaggio della cittadinanza. I giovani possono divertirsi e fare musica anche accostandosi a temi più impegnativi”. Due i premi in palio, uno per i gruppi e l’altro per solisti, che si trasformeranno in buoni acquisto in strumenti musicali. “Abbiamo vincolato i testi delle canzoni a temi sociali quali il rispetto delle diversità, il disagio giovanile, l’ambiente, la salute e la solidarità – ha detto Ugolini. Ci auguriamo una ampia adesione, anche da altre regioni, perché sarebbe un bel segno di attenzione non solo verso la musica, ma verso il sociale da parte dei giovani”. Il direttore artistico è il Maestro Samuele Dutto. “Non servono arrangiamenti per inviare la canzone – ha precisato Dutto, perché non vogliamo che i giovani sostengano spese. Basta registrare voce e chitarra o pianoforte e inviare un video di qualsiasi genere musicale. Le premiazioni avverranno in una data di luglio al Varco sul Mare”. Entusiasta di questa data zero anche l’assessore Pierpaolo Borroni, che nel 2003 avviò la prima sala prove in città, raddoppiata dopo pochi anni e oggi gestita da una cooperativa a tariffa agevolata. “Amo la musica, suono il basso da una vita – ha commentato Borroni – la musica aiuta i giovani a non imboccare brutte strade, quindi occorre incentivare queste iniziative. Sono molto soddisfatto di portare la collaborazione dell’Assessorato alle Politiche sociali e ci impegneremo a fare anche di più quando riproporremo al seconda edizione del concorso”.

15/03/2019 14:27
Alda Merini rivive al "San Francesco" di Civitanova Alta con "Anime"

Alda Merini rivive al "San Francesco" di Civitanova Alta con "Anime"

Alda Merini, tra le voci più alte della poesia contemporanea italiana, sarà ricordata a Civitanova domenica 17 marzo, alle ore 17,30, nell’ambito della rassegna “Essenze femminili in Arte”. In occasione del decimo anno dalla scomparsa della poetessa, che si spegneva il primo novembre del 2009, domenica il Comune e la Pro Loco le rendono omaggio con lo spettacolo "Anime", che si svolgerà presso lo spazio multimediale San Francesco a Civitanova Marche Alta, per la regia di Loris Barzon (ingresso libero). Si tratta del secondo appuntamento in calendario dopo lo spettacolo di Rossana Carretto, che ha registrato tantissime presenze. Nell’allestimento di Barzon, lo spettatore sarà accompagnato in diverse stanze dove verranno rappresentate le sfaccettature della vita della poetessa attraverso le sue parole, dall’abbandono al mondo del manicomio, dal rapporto con sé a quello con le figlie, dal dialogo con Dio alla parola. Posti su prenotazione (ingresso di gruppo di 20 persone), con repliche ore 18,15 – 19,45 – 20,30. Con possibilità di degustazione vini Fontezoppa. Prossimo appuntamento sabato 23 marzo con la serata tango. Lo spettacolo è organizzato dalla Pro Loco di Civitanova Alta in collaborazione con l’Assessorato alla Crescita culturale del Comune di Civitanova.

15/03/2019 11:46
Civitanova, Piano sanitario Marche: incontro pubblico per discutere della sanità marchigiana

Civitanova, Piano sanitario Marche: incontro pubblico per discutere della sanità marchigiana

Il nuovo Piano sanitario delle Marche: quali sono le linee guida? Quali i contenuti? Quali le disposizioni che contiene e sulle quali è possibile un confronto tra i soggetti interessati e sulle quali è possibile intervenire prima della sua approvazione definitiva? Sono questi alcuni degli interrogativi a cui si tenterà di dare risposta nell’incontro pubblico: “Piano sanitario Marche: Incontro per discutere della Sanità marchigiana”, promosso dal gruppo Pd Marche dell’Assemblea legislativa, in vista della discussione ed approvazione del nuovo documento programmatico regionale in materia. L’incontro si terrà lunedì prossimo, 18 marzo, alle 18:00, alla sala consiliare del Comune di Civitanova Marche.   «Si tratta di un’occasione di confronto preziosa su un tema, quello della sanità, che da sempre è l’argomento di maggior interesse dei cittadini – ha affermato il vice capogruppo, Francesco Micucci, tra gli organizzatori principali dell’iniziativa –. Si parlerà della Sanità del presente e di quella del futuro, grazie anche alla presenza di tecnici, e soprattutto avremo la possibilità di ascoltare le esigenze e le richieste della popolazione. Siamo aperti ad accogliere critiche, suggerimenti ed anche illustrare possibili soluzioni. Siamo, infatti, in una fase di redazione del nuovo Piano sanitario ed il contributo dei cittadini è importante per definire alcuni aspetti». All’incontro parteciperanno: Luca Ceriscioli – presidente della Regione Marche Francesco Micucci – vice presidente del gruppo Pd Marche dell’Assemblea legislativa Alessandro Maccioni – direttore Asur-Area Vasta 3 Lucia Di Furia – dirigente del Servizio Salute della Regione Marche Guido Frinconi – segretario cittadino Pd Civitanova Marche   

15/03/2019 11:26
Sanremo Young, questa sera la finale: la civitanovese Sofia Tornambene sogna la vittoria

Sanremo Young, questa sera la finale: la civitanovese Sofia Tornambene sogna la vittoria

Dopo le precedenti puntate con altalene di emozioni, fatte di eliminazioni e ripescaggi, questa sera si riparte tutti alla pari, con Sofia Tornambene che si gioca tutte le sue carte in una puntata importantissima, che può farle da trampolino per la realizzazione del suo sogno, quello per cui sta studiando e facendo sacrifici da otto anni. La vittoria del talent di Rai1, infatti, dà l'accesso di diritto a Sanremo Giovani, e sarebbe la consacrazione come cantante per questa giovane civitanovese. Abbiamo sentito la mamma Nazarena, in partenza per raggiungere il resto della famiglia a Milano, che ci ha raccontato di una Sofia abbastanza tranquilla ma nello stesso tempo concentrata e determinata. Pur sapendo che questa occasione può dare una svolta significativa alla propria vita, non si scompone e promette di dare il massimo. Il regolamento della serata prevederebbe, dopo una prima prova, l'eliminazione di due concorrenti da parte della giuria e quindi, i due finalisti, canterebbero di nuovo per essere giudicati come nelle precedenti puntate da giuria e televoto ma il condizionale è d'obbligo perché qualcosa è già stato cambiato, come ad esempio l'esecuzione di una canzone inedita, che aveva solamente Kimono, tolta dalla scaletta. Appuntamento quindi per questa sera alle 21.35 su Rai1 e incrociamo le dita per la nostra Sofia.

15/03/2019 10:01
Champions League, Lube Civitanova-Dinamo Mosca: come acquistare i biglietti

Champions League, Lube Civitanova-Dinamo Mosca: come acquistare i biglietti

A.S. Volley Lube informa che è aperta la prevendita biglietti per la gara di ritorno del Quarti di finale di Champions League che la Cucine Lube Civitanova giocherà all'Eurosuole Forum contro la Dinamo Mosca giovedì 21 marzo alle ore 20.30 e per la per la gara di campionato contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia in programma, sempre all'Eurosuole Forum, domenica 24 marzo alle ore 18.00, tredicesima e ultima giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca . INFO VALIDITÀ ABBONAMENTI ALL-IN E STANDARD Gli abbonamenti All-in sono validi per entrambe le gare. L’abbonamento Standard è valido soltanto per il match di SuperLega con Vibo del 24 marzo ma non per la gara di Champions League del 21 marzo. Gli abbonati Standard potranno esercitare la prelazione sul loro posto (sia su Vivaticket sia al botteghino) entro e non oltre martedì 19 marzo. PREVENDITA VIVATICKET ONLINE E NEI PUNTI VENDITA E’ possibile acquistare da subito in prevendita i biglietti per il match della Cucine Lube Civitanova. Due le modalità: acquisto online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino. VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL'EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova da lunedì 18 marzo tutti i giorni con orario 17.00-19.30 (giovedì, giorno della gara, anche mattino 10.00-12.30). Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. PREZZI BIGLIETTI PREMIUM (settore B): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 30 Euro Ridotto* GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 30 Euro Intero, 20 Euro Ridotto* TRIBUNA (settori G-H-I): Biglietto numerato: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto* GRADINATA (settore M): Biglietto numerato: 16 Euro Intero, 12 Euro Ridotto* CURVA (settori D-F-L-N): Biglietto non numerato: 14 Euro Intero, 10 Euro Ridotto* *ridotto Under 18 e Over 65

14/03/2019 17:35
Civitanova, mostra "La Bellezza della Velocità": svelata la data dell'inaugurazione

Civitanova, mostra "La Bellezza della Velocità": svelata la data dell'inaugurazione

Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, dal Comune di Civitanova Marche e dall’Associazione culturale “Popsophia”, la mostra La bellezza della velocità aprirà i battenti il prossimo luglio presso l’ex chiesa di Sant’Agostino e l’Auditorium San Francesco, luoghi privilegiati destinati ad accogliere opere d’arte. “La bellezza della velocità è l’occasione - come precisa la Presidente Rosaria Del Balzo Ruiti - di riportare la Fondazione Carima al centro dei progetti culturali del territorio provinciale e conferma ancora una volta di essere un attore importante e attivo, non solo accanto ai comuni dell’entroterra che ancora patiscono gli effetti del sisma del 2016, ma anche nei confronti delle municipalità rivierasche”. Anche Fabrizio Ciarapica, Sindaco di Civitanova Marche, manifesta grande soddisfazione e tutto il suo plauso: “Noi vogliamo valorizzare sempre di più l’estate civitanovese per la qualità dei suoi appuntamenti culturali. Questa mostra all’interno del festival di Popsophia, segna il grande ritorno della Fondazione Carima in città in una rinnovata partnership”. La bellezza della velocità avrà anche un forte valore celebrativo per la ricorrenza quest’anno del “Manifesto del futurismo”, pubblicato il 20 febbraio 1909 sul quotidiano francese Le Figarò.  La mostra, curata dal Prof. Evio Hermas Ercoli, avrà la finalità di illustrare le convinzioni artistiche, politiche, intellettuali presenti nel testo di Filippo Tommaso Marinetti. Il Manifesto è composto da poche asserzioni: secchi punti programmatici in altrettante frasi lapidarie. “Precetti” della concezione del mondo futurista: basta con il passato, avanti con il nuovo in ogni campo, elogio della forza in un mondo modellato dalla tecnica.  L’appuntamento civitanovese ha l’obiettivo di non guardarsi alle spalle; tende non a mostrare, ma ad interpretare le parole di Filippo Tommaso Marinetti, e non solo con la presentazione della produzione artistica futurista.  Attraverso l’energia della tecnica La bellezza della velocità affronterà il nodo del linguaggio: della pittura, della scultura, dell’architettura, della musica o della letteratura.  La mostra cercherà di aggredire la concezione futurista della nozione di nuovo: le novità del ‘motore’, del muoversi, del conferire all’essere umano poteri maggiori rispetto al passato; un uomo mutante distopico, una sorta di superuomo alla guida di una super macchina.  L’esposizione punterà ad avverare nello spettatore l’idea futurista che sia necessario distruggere, per abbracciare davvero la coscienza dell’epoca attuale.  Le istallazioni visive, così come le opere provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private, andranno ad esaltare il rapporto del futurismo con lo spazio attraverso i mezzi di trasporto; il loro rapporto con la fotografia, con la radio, con la musica, con le immagini in movimento.  La mostra pertanto non potrà essere una classica esposizione chiusa, ma un insieme di apparati eterogenei, aperti a diverse forme creative come la video art, i visuals, il mapping, il teatro, il concerto live e vari eventi collaterali.  Un tentativo visivo estremo, ma controllato, di realizzare il nuovo modo di concepire la filosofia del mondo presente in quella colonna apparsa a suo tempo su Le Figarò.  La mostra verrà inaugurata a Civitanova Alta il 19 luglio e rimarrà visitabile fino al 15 settembre 2019.       

14/03/2019 15:59
Civitanova, Torneo Open BNL:  al via le prequalificazioni degli Internazionali di tennis

Civitanova, Torneo Open BNL: al via le prequalificazioni degli Internazionali di tennis

Il circolo tennis Civitanova si è aggiudicato l’organizzazione del torneo Open di “Prequalificazioni Internazionali BNL 2019” che si svolgerà in città dal 1 al 14 aprile, unica tappa della regione. Il Consiglio federale ha infatti assegnato la prestigiosa gara (singolare maschile) al club civitanovese, presieduto da Ivano Capozucca, che sarà utile a disputare la gara a Roma dal 4 al 12 maggio.  Per il lancio dell’evento, questa mattina il Direttivo del circolo ha invitato gli assessori Maika Gabellieri (Sport) e Ermanno Carassai (Lavori pubblici) per illustrare gli aspetti tecnici e logistici della gara per la quale sono attesi oltre 200 iscritti. “L’Amministrazione comunale è orgogliosa di poter collaborare quando ci sono in gioco occasioni di livello nazionale – ha detto Gabellieri. Se la ricaduta a livello sportivo è grande, infatti, altrettanto sarà quella economica perché tante persone potranno soggiornare in città e usufruire di tutti i servizi”. Il circolo tennis, avviato negli anni ‘70, ha una storia di tutto rispetto, ed oggi vanta cento soci, 5 squadre agonistiche, e una scuola con oltre 100 ragazzi iscritti. Del Direttivo ne fanno parte oltre al presidente Ivano Capozucca, Aleandro Morichetti (vice presidente), Dania Battistelli, Marco Pagliari, Giannandrea Cardelli, Roberto Biancucci, Sergio De Marco, Franco Pantanetti, Antonio Di Marino e Franco Mogliani. Il montepremi è di 10.880 euro.  

14/03/2019 15:19
La Feba Civitanova Marche impegnata in casa contro La Spezia: le momò cercano il riscatto dopo tre stop consecutivi

La Feba Civitanova Marche impegnata in casa contro La Spezia: le momò cercano il riscatto dopo tre stop consecutivi

La Feba Civitanova Marche torna davanti al pubblico amico. Dopo tre sconfitte consecutive, di cui l’ultima beffarda contro il San Giovanni Valdarno, le momò hanno voglia di rinvicita per regalare una soddisfazione al caloroso pubblico di Civitanova Marche. L’avversario di turno non è agevole visto che si tratta della Cestistica Spezzina. Le liguri sono reduci da due vittorie consecutive e non perdono in trasferta dallo scorso 12 dicembre. Le bianconere attualmente occupano la quarta piazza con 36 punti e sono una compagine molto quadrata grazie alla terza miglior difesa del girone, 1.279 punti al passivo. Nel roster a disposizione di coach Marco Corsolini ci sono cinque giocatrici esperte, Lana Packovski, Elisa Templari, Elisabetta Linguaglossa, Chiara Cadoni e Silvia Sarni, a cui si aggiunge una pattuglia di giovani interessanti. Tra le fila delle momò rimane ancora in dubbio la presenza o meno di Maria Chiara Ortolani. “E’ sicuramente un campionato equilibrato e difficile ma abbiamo dimostrato che possiamo giocarcela alla pari con tutti – commenta coach Nicola Scalabroni – e anche nell’ultima partita contro San Giovanni Valdarno lo abbiamo confermato perdendo un po’ in modo ingenuo, pur non essendo a ranghi completi. Abbiamo subito l’occasione di riscattarci contro una squadra di livello ed anche di rifarci della pesante sconfitta dell'andata. Daremo il massimo e se giochiamo in una certa maniera possiamo mettere in difficoltà chiunque. Abbiamo sicuramente voglia di riscatto perché perdere in maniera beffarda come abbiamo perso a San Giovanni Valdarno non è mai piacevole e ci faremo trovare pronte”. Palla a due domenica 17 Marzo alle ore 18.00 al Palazzeto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro i signori Luca Bartolini di Fano (PU) e Vladislav Doronin di Perugia.   Altra settimana intensa per le squadre della Feba Civitanova Marche. Partiamo dal settore femminile con l’under 18 di coach Nicola Scalabroni che chiude anche la seconda fase da imbattuta, battendo in trasferta l’Olimpia Pesaro per 37-62. Le momò si guadagnano così l’accesso al concentramento interzonale confermando un ruolino incredibile pari a 18 vittorie su 18 gare disputate, ottimo viatico in vista della fase successiva: un’ulteriore conferma dell’ottimo lavoro svolto con le giovani sia della prima squadra, ragazze peraltro tutte marchigiane, che nel settore giovanile. L’under 16 di coach Donatella Melappioni batte per 54-24 il Porto San Giorgio Bianco e rimane appaiata in vetta alla classifica insieme al Porto San Giorgio Verde con uno score di 14 vittorie ed una sola sconfitta. La regular season si chiuderà proprio con lo scontro al vertice, lunedì 18 marzo alle ore 20.00, al PalaSavelli di Porto San Giorgio. L’under 13 riprende il suo cammino con il concentramento alla Palestra Celletta di Pesaro di sabato 16 Marzo nelle sfide contro l’Olimipia Pesaro, alle ore 16.00, e contro il Basket Femminile Ancona alle 16.45 per difendere la vetta della classifica. Nel maschile l’under 20 di coach Paolo del Buono cade a Porto Recanati per 64-56. Prossimo appuntamento, in casa, lunedì 18 Marzo alle ore 20.00 alla Palestra di Civitanova Alta contro il Lupo Pantano Pesaro. L’under 13, in corsa per il Titolo Regionale, si impone per 37- 47 in casa della Pall. Recanati. Anche i “momini” continuano nel buon momento, grazie alle tre vittorie su quattro gare disputate in questa importante fase. Prossimo appuntamento martedì 19 marzo, alle ore 18.00, in casa contro il Cab Stamura Ancona.

14/03/2019 13:27
Civitanova, sequestrati 60 grammi di hashish e marijuana: denunciati tre giovani

Civitanova, sequestrati 60 grammi di hashish e marijuana: denunciati tre giovani

I militari della Compagnia di Civitanova Marche, nell’ambito dei servizi connessi al dispositivo di contrasto ai traffici illeciti, durante un controllo nel comprensorio cittadino, hanno sequestrato, circa 60 grammi di stupefacente, tra hashish e marijuana. Denunciati a piede libero tre responsabili. I militari del Nucleo Mobile della Compagnia di Civitanova Marche, nell’ambito dei servizi connessi al dispositivo di contrasto ai traffici illeciti, in una via cittadina, hanno fermato per un controllo, un’autovettura condotta da un civitanovese di 33 anni. Nel corso dell’ispezione del veicolo, i militari hanno rinvenuto all’interno del posacenere uno spinello già confezionato. Ciò ha indotto i militari ad approfondire la posizione del soggetto, acquisendo elementi tali da giustificare l’immediata perquisizione presso l’abitazione del medesimo, condivisa con due ragazze, entrambe di Civitanova Marche, rispettivamente di 27 e 21 anni. Nel corso della perquisizione, effettuata con l’ausilio dell’unità cinofila antidroga, i militari hanno rinvenuto e sequestrato 39 grammi di hashish e 19 grammi di marijuana oltre a tre coltelli, un tirapugni e un bilancino di precisione. I tre soggetti, incensurati, sono stati denunciati a piede libero alla locale Autorità Giudiziaria. L'operazione è l’ennesima conferma del costante impegno della Guardia di Finanza a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, attività ricompresa in un ampio dispositivo permanente di lotta ai traffici illeciti recentemente rafforzato dal Comando Generale del Corpo.

14/03/2019 11:35
Civitanova: modalità per chiedere la rideterminazione e la rateizzazione dell'importo della bolletta dell'acqua per famiglie con 4 o più componenti

Civitanova: modalità per chiedere la rideterminazione e la rateizzazione dell'importo della bolletta dell'acqua per famiglie con 4 o più componenti

Il comune di Civitanova Marche, ricorda che ai sensi dell'art.3.6 del Testo Integrato Corrispettivi Servizi Idrici (TICSI) le famiglie con quattro o più componenti possono chiedere la rideterminazione  dell'importo della bolletta dell'acqua.   Il modello di autocertificazione va presentato all’ATAC entro il 15 maggio 2019 ed è reperibile presso:   ● sito www.atac-civitanova.it ● sede dell’Atac, via Cecchetti 99, Civitanova Marche ● sportello URP piano terra del comune ● delegazione comunale Civitanova Alta   Inoltre sarà possibile richiedere una rateizzazione della fattura fino a un massimo di 5 rate mensili. Anche in questo caso i modelli sono disponibili con le medesime modalità sopra indicate.

14/03/2019 11:07
Civitanova, viene sorpresa con un grammo di droga addosso: denunciata una 34enne

Civitanova, viene sorpresa con un grammo di droga addosso: denunciata una 34enne

Nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della compagnia di Civitanova Marche  hanno deferito in stato libertà alla competente autorità giudiziaria per  violazione art. 73 d.p.r. 309/90 (detenzione fini spaccio sostanze stupefacente) una donna 34enne di Recanati, poiché, controllata e perquisita, è stata trovata in possesso di un grammo di sostanza stupefacente del tipo “eroina”, divisa in diverse dosi pronte alla cessione. Lo stupefacente è stato sequestrato, assunto in carico e debitamente custodito in attesa di versarlo al competente ufficio del  Tribunale Macerata.   

14/03/2019 10:16
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.