Civitanova Marche

Una Lube di carattere espugna al tie break il PalaPanini di Modena nel big match

Una Lube di carattere espugna al tie break il PalaPanini di Modena nel big match

La Cucine Lube Civitanova ammutolisce il Pala Panini di Modena nel big match della 8ª giornata di SuperLega Credem Banca. L’hurrà della squadra di Medei arriva dopo cinque set e poco meno di tre ore di vera battaglia (21-25, 31-29, 25-20, 25-27, 15-9), in cui risultano decisivi il cuore e il carattere dei cucinieri, incisivi nel corso della sfida con tutti gli elementi della rosa. Con questa vittoria i cucinieri consolidano il secondo posto in classifica con tre lunghezze di vantaggio proprio sui modenesi, ma con una partita in più. Medei opta per Diamantini al centro in diagonale con Robertlandy Simon, a scapito di Cester. Ed è questa ad inizio gara l’unica variante nella metà campo dei marchigiani. Durerà comunque fino al 16-12 in favore dei modenesi, poi il centrale cresciuto nel vivaio biancorosso (dopo un errore in attacco) lascerà il posto al pari ruolo veneto.  La Lube aveva iniziato alla grande, scavando un gap a proprio favore di 4 lunghezze (9-5) grazie al buon lavoro del muro-difesa, capitalizzato dai contrattacchi di Sokolov (5 punti) e Juantorena (3). Poi un black out inspiegabile in fase di cambio palla: solo 44% di efficacia in attacco dopo ricezione positiva, 38% dopo ricezione negativa, contro il 62% degli avversari. E’ Bednorz (5 punti, 83% in attacco) l’uomo in più per i padroni di casa, che di fatto si assicurano il primo parziale quando murano Sokolov scrivendo il 21-18 sul tabellone. Chiude Holt sul 25-21 con un ace.  Il secondo sembra un parziale fotocopia di quello precedente. Con la Cucine Lube che grazie a due ace di fila di Leal si trova a condurre 12-9, e poi lascia nuovamente strada a Modena, trascinata da un servizio nel complesso molto più incisivo. Stavolta però il finale è ben diverso: sotto 21-23, la Lube riporta infatti la situazione in equilibrio con due muri consecutivi di Leal (prima su Holt e poi su Urnaut), e con D’Hulst entrato in regia al posto di Bruno (poi dentro anche Stankovic per Simon) annulla ben 5 set point agli avversari, chiudendo successivamente sul 31-29 con un ace di Sokolov, arrivato dopo un attacco out di Urnaut. Medei lascia in campo D’Hulst e Stankovic anche nel terzo set (dall’altra parte c’è Kaliberda per Urnaut), che sarà un vero e proprio monologo dei vice campioni del mondo. Disastrosi in ricezione sì (solo 7% di positive!), ma efficaci a muro e pazienti in fase di ricostruzione (54% di squadra in attacco, con Sokolov 7 punti e 71%), soprattutto devastanti dai nove metri sui turni al servizio di Stankovic e Leal, che consentono alla squadra di Medei di volare fino al 18-11. Finirà 25-20, dopo un mani-out vincente di Juantorena, autore di 5 punti con l’83% di efficacia sulle schiacciate.  Il quarto set inizia nel peggiore dei modi per la Cucine Lube, che sotto di 6 lunghezze in avvio 4-10 trova però nuova linfa nei cambi di Medei: dentro Bruno al palleggio e Simon opposto per Sokolov, che ritroverà poi il campo insieme al regista belga nel finale. Quando le due squadre, dopo il 17 pari siglato da una pipe di Leal, ingaggiano una battaglia di muscoli e di nervi che si conclude sul 27-25 in favore dei padroni di casa (dopo un attacco in rete di Sokolov) che vale il tie break. Un quinto set, che resta sempre ben saldo nelle mani della Cucine Lube Civitanova, avanti di ben cinque lunghezze già al giro di campo. Finisce 15-9 dopo un attacco vincente di Sokolov (top scorer dei suoi unitamente a Leal, con 22 punti a testa), che lancia l’appuntamento a giovedì prossimo per il bis della sfida. Lube e Modena saranno infatti nuovamente l’una dinanzi all’altra, stavolta all’Eurosuole forum di Civitanova Marche, per l’esordio in Champions League.   AZIMUT LEO SHOES MODENA: Bednorz 15, Benvenuti n.e., Pierotti n.e., Van Der Ent n.e., Rossini (L), Pinali n.e., Zaytsev 28, Christenson 1, Holt 10, Anzani 4, Urnaut 15, Mazzone 5, Kaliberda 1, Keemink n.e.. All. Velasco. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 22, D’Hulst, Marchisio n.e., Juantorena 18, Massari, Stankovic 6, Diamantini, Leal 22, Sander n.e., Cantagalli, Cester 4, Simon 8, Bruno, Balaso (L). All. Medei.  ARBITRI: Simbari (MI) – Vagni (PG). PARZIALI: 25-21 (27’), 29-31 (41’), 20-25 (27’), 27-25 (34’), 15-9 (18’).   NOTE: spettatori 5.000, incasso Euro 76.684,00. Azimut Modena: battute sbagliate 24, ace 6, muri vincenti 10, 48% in attacco, 33% in ricezione (22% perfette). Cucine Lube: battute sbagliate 13, ace 9, muri vincenti 11, 49% in attacco, 41% in ricezione (20% perfette).

18/11/2018 20:06
Surfisti sfidano le onde a Civitanova

Surfisti sfidano le onde a Civitanova

Non sono certo i cavalloni delle Hawaii e anche il tempo, a dire il vero, non rimandava proprio ad un paradiso tropicale ma quando nel mare di casa hai delle belle onde, non ci si pensa sue volte e ci si butta. Erano diversi i surfisti che questa mattina, nel tratto di mare all'inizio del litorale nord, hanno indossato la muta, buttato le tavole in acqua ed iniziato a surfare con un vento freddo e delle belle onde.

18/11/2018 18:06
Fenati in una lettera aperta: "Andavo a 200 Km/h per un buon motivo, ma ce l’hanno con me"

Fenati in una lettera aperta: "Andavo a 200 Km/h per un buon motivo, ma ce l’hanno con me"

Affida i suoi pensieri ad una lettera Romano Fenati, pilota motociclistico Ascolano, dopo l’ennesima disavventura causata dalla sua proverbiale impulsività, inseguito in autostrada a 200 km/h aveva poi inveito contro gli agenti tentando di impedire la contestazione. "Ora sono nel mirino per tutto, andavo da una persona a me cara dopo un grave intervento, ma uno dei due mi ha riservato un trattamento allucinante quando ha capito chi ero. Così non sarò mai difendibile Ovviamente, adesso, qualsiasi cosa io faccia, devo stare attentissimo. Lo so. Sono stato troppo a lungo nell’occhio del ciclone per non essere considerato un’occasione di Comunicazione per chiunque. Quindi dovrei cercare di essere praticamente invisibile, senza mai prestare il fianco a nessuno. Sembra quasi facile, vero? Almeno così sembra. Venerdì mi hanno chiamato dall’ospedale di Ancona dove mio nonno si trova in fin di vita. Mio nonno è una delle persone più importanti della mia vita. Lo hanno operato al cuore: un’operazione delicata e complicata. Dopo l’intervento sono subentrate delle complicazioni e mi hanno detto di andare con urgenza. In autostrada la Polizia mi ha fermato per eccesso di velocità ma non andavo ad una velocità folle. Sopra il codice sì, lo ammetto. Ho chiesto di fare subito il verbale per ripartire ma il trattamento che mi è stato riservato, da uno dei due, perché ero Romano Fenati, è stato allucinante. Ho chiesto scusa per l’eccesso e ho cercato di defilarmi in fretta con un verbale da 80 euro di multa ma sono rimasto invischiato in una discussione accesa e per me irreale. Come posso io difendermi, io che sono Romano Fenati e ogni volta che ne darò l‘occasione sarà colta al volo e non sarò mai più difendibile?" Intorno alle 22 di venerdì, infatti, agenti in servizio autostradale della sezione di Porto San Giorgio venivano sorpassati da un suv che viaggiava ad elevata velocità. Gli agenti tentavano quindi di far accostare il veicolo che proseguiva la marcia facendo nascere un inseguimento durato una decina di chilometri dopo di che il suv accostava in una piazzola si sosta. Gli agenti accertavano che il tachimetro del veicolo in servizio, nell’inseguimento, segnava la velocità di 200 km/h, tanto da costituire pericolo per se e per la circolazione stradale e che era stata sempre occupata la terza corsia. Proprio in quell’occasione Romano Fenati avrebbe inveito vigorosamente verso gli agenti arrivando a tentare di impedire materialmente la verbalizzazione dell’addebito. Proprio da questo comportamento, il Pilota veniva anche denunciato per Resistenza a Pubblico Ufficiale. Un ulteriore tegola sulla carriera del Pilota ascolano, gia penalizzato con una sospensione dopo che aveva tentato di premere il freno della moto di Stefano Manzi mentre erano in corsa al gran premio di Misano, evento per il quale sei era giustificato con una lettera che recitava “Chiedo scusa a tutto il mondo sportivo. Questa mattina, a mente lucida, avrei voluto che fosse stato solo un brutto sogno. Penso e ripenso a quei momenti, ho fatto un gesto inqualificabile, non sono stato un uomo! “ e concludeva con “Ora avrò tempo per riflettere e schiarirmi le idee.”

18/11/2018 16:46
Accoltellamento a Civitanova: la donna non è più in pericolo di vita

Accoltellamento a Civitanova: la donna non è più in pericolo di vita

Ha passato una notte tranquilla e sta meglio, anche se è ancora in coma farmacologico dopo l'intervento chirurgico d'urgenza, la 30enne romena accoltellata a Civitanova Marche dal compagno macedone Sheval Ramadani, bracciante 32enne, che le aveva anche lanciato addosso dell'acido per motivi di gelosia. La donna è in prognosi riservata ma non sarebbe più in pericolo di vita. Non è stata sentita dagli agenti della Squadra Mobile, guidata da Maria Raffaella Abbate, perché in stato soporoso indotto per una ripresa graduale. I fidanzati, secondo gli investigatori, stavano insieme da oltre tre anni. Il 32enne l'aveva seguita in varie città d'Italia dove lei aveva lavorato in night club fino a Civitanova Marche: è stato arrestato per tentato omicidio aggravato e con ogni probabilità gli verrà contestata anche la premeditazione. "Volevo ucciderla", avrebbe ribadito ai poliziotti durante un lungo interrogatorio. Ora è stato trasferito nel carcere anconetano di Montacuto. (Fonte Ansa)

18/11/2018 16:42
Civitanova, viene fermato per eccesso di velocità: noto motociclista inveisce contro la polizia

Civitanova, viene fermato per eccesso di velocità: noto motociclista inveisce contro la polizia

Intorno alle ore 22 di venerdì 16 novembre, una pattuglia della sottosezione Polizia Stradale di Porto S. Giorgio, poco oltre il casello autostradale di Civitanova Marche, direzione nord, ha notato transitare un suv di colore scuro a forte velocità.   La pattuglia di polizia si è lanciata all’inseguimento dell’autoveicolo raggiungendolo dopo circa 7 km e facendo accostare il conducente in una piazzola di sosta. Il conducente del suv, Fenati Romano, noto motociclista ascolano, ha assunto immediatamente un atteggiamento nervoso ed aggressivo nei confronti del personale della pattuglia, inveendo nei confronti del personale di polizia con ripetute frasi ingiuriose.   Vista la fermezza degli agenti nell’intenzione di procedere a verbalizzare le infrazioni contestate, l'uomo ha tentato addirittura di impedirne la verbalizzazione. Oltre alla contestazione al codice è stato deferito all’autorità giudiziaria competente per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale.

18/11/2018 13:44
Alla gioielleria IBIS di Civitanova un evento dedicato agli orologi Glashütte Original

Alla gioielleria IBIS di Civitanova un evento dedicato agli orologi Glashütte Original

Alla gioielleria IBIS di Civitanova si è svolto ieri un evento dedicato agli orologi Glashütte Original, manifattura tedesca le cui caratteristiche e il tipico design sono apprezzati in tutto il mondo da collezionisti e appassionati. Ieri pomeriggio in gioielleria, alla presenza dei titolari Manola e Giampiero anche Marco del Carro, brand manager Italia per Glashütte Original e tanti clienti ed amici.

18/11/2018 11:36
Civitanova, arrestato un 27enne per droga

Civitanova, arrestato un 27enne per droga

Arrestato a Civitanova una 27enne. I carabinieri, ieri sera intorno alle 22, nel corso di servizio di contrasto di reati in materia di stupefacenti hanno arestato un 27enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, residente a Fermo, era stato controllato poco prima alla guida di una Polo e, perquisito, veniva trovato in  possesso di un involucro contenente  30 grammi di eroina.   A bordo del mezzo è stato identificato anche il proprietario dell’auto, un giovane sempre di 27 anni e anche lui residente a fermo, che perquisito è stato trovato in possesso di 5 grammi di hashish, un coltello a serramanico e un taglierino. Anche lui denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione di armi bianche). L'arrestato è stato posto agli arresti domiciliari in attesa del processo per direttissima 

18/11/2018 09:35
Civitanova, getta dell’acido addosso all’ex e poi l’accoltella - FOTO

Civitanova, getta dell’acido addosso all’ex e poi l’accoltella - FOTO

Un accoltellamento è avvenuto oggi pomeriggio intorno alle 19,30 a Civitanova, in Corso Vittorio Emanuele. Ad essere coinvolta una donna, romena, che sarebbe stata raggiunta dal suo ex nel sottopassaggio di Viale Indipendenza dove l’uomo le ha gettato addosso dell’acido. In seguito la donna si è rifugiata all’interno del ristorante “Tonno e Salmone” dove l’uomo, dopo averla raggiunta, l’avrebbe colpita con due coltellate. È stato lo stesso aggressore, ex della donna, a chiamare i soccorsi e a consegnarsi alla Polizia. La donna è stata trasportata all’ospedale.  

17/11/2018 20:07
Civitanova, si danno appuntamento sui social per picchiarsi: i Carabinieri sventano la rissa

Civitanova, si danno appuntamento sui social per picchiarsi: i Carabinieri sventano la rissa

È della scorsa settimana la notizia dei ragazzini che si erano dati appuntamento sui social per ritrovarsi davanti alla stazione ferroviaria di Porto Sant'Elpidio e fare una rissa (leggi qua). Oggi, monitorando il web, i carabinieri della compagnia di Civitanova e del commissariato, sono riusciti a capire che i giovani si erano dati nuovamente appuntamento per questo pomeriggio, ma questa volta alla stazione di Civitanova Marche. Le forze dell'ordine, arrivate in stazione intorno alle 16 hanno pattugliato e monitorato la zona, evitando che i ragazzini si scontrassero. Restano in corso le indagini per identificare i giovani che rischiano una denuncia per rissa.

17/11/2018 18:41
Il Futsal Potenza Picena incappa nel primo stop casalingo

Il Futsal Potenza Picena incappa nel primo stop casalingo

  Il Futsal Potenza Picena incappa nella prima sconfitta casalinga. I potentini vengono battuti per 4-2 dal Fano C5 dopo aver condotto la gara per quasi 50 minuti prima del crollo finale. Sicuramente hanno influito alcune decisioni arbitrali rivedibili e una gestione non ottimale dei falli da parte dei giallorossi nella ripresa. Si interrompe così l'imbattibilità casalinga dei ragazzi di mister Sbacco, che durava dall'inizio del campionato con il solo Campocavallo che aveva colto un pareggio.  Primo tempo appannaggio dei potentini che concedono poco ai granata, tuttavia i tentativi giallorossi sbattono contro Tonelli che si dimostra superlativo in più occasioni su Diomedi e Gabbanelli: ci si mette anche la sfortuna quando una conclusione a colpo sicuro di Diomedi viene intercettata sulla linea da un difensore. Si va al riposo lungo così sullo 0-0. Nella ripresa nei primi minuti ci pensa Gattafoni a far crollare il fortino granata prima con una conclusione potente da fuori area poi con un gol da rapinatore d'area. Il doppio vantaggio sembra rassicurante anche se i potentini hanno problemi per i troppi falli. Al 17' errore della retroguardia di casa e D'Andrea accorcia le distanze. La squadra locale non riesce ad essere più brillante e, complice alcune decisioni arbitrali rivedibili, arriva al 6° fallo che manda dal dischetto Di Maggio che pareggia al 23'. I ragazzi di mister Sbacco crollano ed in contropiede in due minuti gli ospiti con D'Andrea e Nespola piazzano il 2-4 finale. "Questa sera non siamo stati bravi nella gestione dei falli - commenta il presidente Luciano de Luca - Abbiamo buttato via una vittoria perchè la partita era in nostro controllo ma non siamo riusciti a chiuderla, poi siamo usciti dalla gara e non siamo più riusciti a rientrarci. In alcuni frangenti si è visto un arbitraggio non all'altezza della situazione e non è la prima volta che succede quest'anno. Adesso abbiamo subito la gara di coppa contro il Campocavallo ma ci mancherà Massaccesi, che si è infortunato, Matteucci e Lanari che non è al meglio quindi non avremo tante rotazioni".   FUTSAL POTENZA PICENA - FANO C5 2-4 (0-0 pt) FUTSAL POTENZA PICENA: Traini (gk), Gheco (gk), Lanari, Matteucci, Bonfigli, De Luca (c), Diomedi, Massaccesi, Gabbanelli, Gattafoni All. Sbacco   FANO C5: Tonelli (gk), Bucci, Colucci, D'Andrea, Di Maggio, Fabbroni Mar., Fabbroni Mat., Nespola, Solazzi, Antonioni, Ferri, Chiappori All. Ferri   Arbitri: Daniele Barucca di Ancona e Florin Popa di Jesi.   Reti: 2' st e 3' st Gattafoni, 17' st e 26' st D'Andrea, 23' st Di Maggio, 25' st Nespola

17/11/2018 18:06
Civitanova, trovato con un cellulare rubato: denunciato per ricettazione

Civitanova, trovato con un cellulare rubato: denunciato per ricettazione

Denunciato per ricettazione a Civitanova. I carabinieri hanno deferito in stato di libertà un marocchino 44enne, residente a Porto Sant'Elpidio poiché sopreso in possesso di un telefono cellulare risultato rubato, lo scorso 16 novembre, ad una donna del posto.  Il 44enne è stato denunciato per ricettazione mentre il telefono è stato restitutito alla legittima proprietaria.

17/11/2018 14:31
Ostetrica licenziata: "Non sono no vax, ho chiesto la sola vaccinazione necessaria"

Ostetrica licenziata: "Non sono no vax, ho chiesto la sola vaccinazione necessaria"

Si rivolgerà al giudice del lavoro l'ostetrica licenziata a Macerata perché aveva rifiutato di farsi vaccinare, obbligo previsto per gli operatori sanitari che lavorano in determinati reparti, come Ostetricia e Ginecologia. "La mia cliente non è una no vax e non appartiene a nessun movimento del genere - dice l'avvocato Monica Seri - ha chiesto solamente di essere sottoposta ad una sola vaccinazione, l'unica necessaria". Cioè quella per la parotite: durante i controlli dopo un infortunio sul lavoro l'ostetrica, in servizio presso l'ospedale di Civitanova Marche che fa parte dell'Area vasta 3 dell'Asur, aveva scoperto di avere il valore della parotite sotto soglia. Ma per quella malattia, secondo l'azienda, esiste solo il vaccino trivalente Mpr: morbillo, rosolia (a cui l'ostetrica risulta immunizzata) e parotite.Patologia per cui la donna è disponibile a vaccinarsi, secondo il legale, che ha inviato una memoria qualche giorno fa. Poi "la doccia fredda" del licenziamento: "lo impugneremo". (Ansa)

17/11/2018 09:26
Superlega volley, per la Lube big match a Modena

Superlega volley, per la Lube big match a Modena

Terzo big match di SuperLega in un mese di novembre caldissimo per la Cucine Lube Civitanova: domenica (ore 18, diretta Rai Sport) Stankovic e compagni scendono in campo al PalaPanini di Modena per affrontare la Azimut Leo Shoes nell’ottava giornata di andata del massimo campionato (sarà la nona gara per i biancorossi dopo l’anticipo giocato mercoledì con Siena). Match atteso per i tanti ex in campo da entrambe le parti e per l’importanza che riveste per le zone più alte della classifica: le due squadre hanno una sola sconfitta per ora, rimediata in entrambi i casi contro Perugia. Venerdì pomeriggio e sabato mattina le ultime due sedute di tecnica per i cucinieri, poi la partenza per Modena. Quattro giorni dopo, inoltre, Lube e Modena si troveranno di nuovo di fronte, stavolta in Champions League e all'Eurosuole Forum, per la prima gara del girone della massima competizione europea. Alla scoperta dell'avversario Azimut Leo Shoes Modena La formazione emiliana ha cambiato diversi elementi nel corso dell’estate, oltre al ritorno Julio Velasco come tecnico. La diagonale palleggiatore-opposto è formata dagli l’ex campioni d’Italia con la Lube Micah Christenson e Ivan Zaytsev. In banda Urnaut e in ballottaggio l’altro ex di turno Kaliberda con il polacco Bednorz. Al centro coppia fissa Anzani-Holt con l’alternativa Mazzone. Il libero è Salvatore Rossini. Parla Dragan Stankovic (centrale Cucine Lube Civitanova) "Torniamo a giocare in un campo che nelle scorse stagioni ci ha visto protagonisti di grandi battaglie. Dunque ci aspettiamo ancora una volta una gara dura contro una squadra che finora si è dimostrata tra le migliori di questa prima fase di stagione. Dovremo scendere in campo convinti dei nostri mezzi e pensando al nostro gioco, con grande determinazione. Conquistare dei punti importanti per la classifica al PalaPanini è sempre una bella impresa e proveremo a realizzarla insieme". Parla Luca Cantagalli (vice allenatore Azimut Leo Shoes Modena) “Civitanova, come noi, deve ancora trovare il miglior gioco, stiamo preparando al meglio il match, com'è giusto che sia. A Perugia ci sono mancati servizio e ricezione al top, non eravamo molto lucidi e queste sono cose da cambiare. La loro ricezione? Può essere uno dei punti deboli su cui dovremo rivolgerci, hanno giocatori che possono andare in difficoltà”. Gli arbitri di Azimut Leo Shoes Modena - Cucine Lube Civitanova La terza giornata di andata sarà diretta da Armando Simbari di Milano e Ilaria Vagni di Perugia. Match numero 90 con Modena E’ la super-classica: siamo alla gara numero 90 tra Lube e Modena. Bilancio di 48 vittorie biancorosse contro le 41 gialloblù. Le due squadre già si sono incontrate nella Semifinale di Supercoppa dell’attuale stagione, vinta dai modenesi al tie break. Tanti ex in campo Jacopo Massari a Modena nel 2016-2017, Bruno Mossa De Rezende a Modena nel 2010-2011 (dall’1 aprile 2011), dal 2014 (3/01) al 2016 e nel 2017-2018; Micah Christenson a Civitanova dal 2015 al 2018, Denys Kaliberda a Civitanova nel 2016-2017, Ivan Zaytsev a Civitanova dal 2012 al 2014. Giocatori a caccia di record In Regular Season: Maxwell Holt - 2 muri vincenti ai 300 (Azimut Leo Shoes Modena); Enrico Cester – 5 attacchi vincenti ai 1000, Osmany Juantorena – 23 punti ai 2500 (Cucine Lube Civitanova). In Carriera: Osmany Juantorena – 14 punti ai 3600, Tsvetan Sokolov – 3 punti ai 2900, Dragan Stankovic – 1 partita giocata alle 300 (Cucine Lube Civitanova). Come seguire Azimut Leo Shoes Modena - Cucine Lube Civitanova Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Aggiornamenti live anche su profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).

16/11/2018 18:29
Civitanova, ultimo appuntamento con "La filosofia in città"

Civitanova, ultimo appuntamento con "La filosofia in città"

Sabato 17 novembre ci sarà un grande appuntamento a chiusura della rassegna “La filosofia in città”, sviluppatasi con un ciclo di incontri imperniati sui Caffè Filosofici (che si sono già svolti il 13 e il 27 ottobre scorso), organizzati dalla Società Filosofica Italiana, sezione di Ancona unitamente all’Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova Marche, in occasione della Giornata mondiale della filosofia promossa dall’Unesco. “L’evento di chiusura – dice l’assessore Maika Gabellieri - si svolgerà al cinema teatro Cecchetti di viale Vittorio Veneto per consentire una più ampia partecipazione di pubblico, in considerazione dell’alta affluenza agli incontri precedenti. Saluteremo questa prima edizione con una domanda: Siamo ancora capaci di pensare e parlare di valori oggi? La prof. Roberta De Monticelli ci aiuterà a trovare la risposta”. In una lectio magistralis, infatti, De Monticelli affronterà il tema: “Le dimissioni di Socrate. Filosofia ed esperienza morale oggi”, una riflessione pubblica sul rapporto tra filosofia e dimensione etica. L’indifferenza che caratterizza la nostra epoca ci porta ad interrogarci sull’esigenza di una  rifondazione della ragione pratica. La filosofa aprirà il dialogo con Vittorio Mencucci, laureato in Filosofia e Teologia, membro effettivo dell’Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere e Arti. La prof.ssa De Monticelli insegna “Filosofia della Persona” all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, e  nel 2012 ha ricevuto il Premio Art.3 “per il suo quotidiano impegno di testimone attivo ed autorevole dei valori civili e morali che spettano, senza compromessi, eccezioni o sospensioni, all'uomo”. De Monticelli ha insegnato Filosofia moderna e contemporanea all'Università di Ginevra, alla cattedra che fu di Jeanne Hersch, contribuendo a farla conoscere in Italia con numerosi interventi in riviste e prefazioni e curandone un'antologia in francese. Sempre a Ginevra ha fondato la scuola dottorale interfacoltà “La personne: philosophie, épistémologie, éthique”, insieme a medici, teologi e filosofi dediti all'etica, unendo nella stessa ricerca etica e ontologia, fenomenologia e storia della medicina ecc. ed è stata membro del “Comité pour les Rencontres Internationales de Genève” (1991-99). Dal 2009 è direttrice di Persona (Research Centre in Phenomenology and Sciences of the Person), di cui è espressione aperta il Phenomenologylab e collabora con le riviste Fenomenologia e società, Comprendre, aut-aut, Revue de Théologie et de Philosophie e con i quotidiani Il Sole 24 ORE, Il manifesto e Il Fatto Quotidiano. Le sue lezioni sono state registrate alla Fondazione collegio San Carlo di Modena (2000) e all'University of Illinois (2001). Ha partecipato al Festival Filosofia di Modena, al Festival della Mente di Sarzana, al Festival della Scienza di Genova e al Festivaletteratura di Mantova.   L’evento è accreditato al Ministero della Pubblica istruzione per i docenti ed è ad ingresso gratuito. Si svolgerà al cinema Cecchetti per consentire una più ampia partecipazione di pubblico, in considerazione dell’alta affluenza agli incontri precedenti. A partire dalle ore 17,30.

16/11/2018 14:42
Vittime della strada, iniziativa in memoria anche a Civitanova

Vittime della strada, iniziativa in memoria anche a Civitanova

Iniziativa dell'Associazione familiari vittime della strada anche a Civitanova in occasione della giornata nazionale, ufficializzata ogni terza domenica di novembre. L'appuntamento è per domenica 18, dalle 9 alle 13, in piazza XX Settembre. In collaborazione con Croce Rossa e Croce Verde, sono previste anche alcune visite gratuite.

16/11/2018 08:51
Lube, la Under 14 vince il torneo di Ravenna

Lube, la Under 14 vince il torneo di Ravenna

Il settore giovanile della Cucine Lube Civitanova è inarrestabile. L’Under 14 vince il prestigioso torneo organizzato dalla Consar Ravenna: un palmarès che si arricchisce in una stagione già abbondante di belle vittorie. Una rosa schierata al completo nel primo incontro della mattina, vinto tre a zero, contro l’Anderlini (Modena): i coach Bernetti e Di Ruvo schierano in campo Martusciello e Melonari al palleggio con Giacomini e Raccosta centrale, Schiavoni ed Elisei schiacciatori. Dopo la pausa pranzo al via la seconda sfida contro l’agguerrita formazione del Volley Treviso, partita in cui la Lube Civitanova Marche schiera in campo la stessa formazione, ad eccezione di Raccosta sostituito da Fulvi. Stesso copione della mattina: i giovani della Lube vincono tre a zero, nonostante la formazione trevigiana si dimostri una valida avversaria, in particolare a muro. Vittoria decisiva nell’ultimo match della giornata contro i padroni di casa della Consar Ravenna con un altro tre a zero; successo che conclude il torneo e che premia la formazione delle giovanili della Cucine Lube Civitanova Marche anche come squadra imbattuta. Regional Day con tanti ragazzi biancorossi protagonisti Il Settore Tecnico Regionale ha convoca per il Regional Day del settore maschile ben sedici ragazzi dell’U16 della Cucina Lube Civitanova per l’allenamento con i Tecnici delle Squadre Nazionali Morganti, Malagoli e Leoni. Ecco i convocati: Bonanni Paragallo Giuseppe, Carcagni Francesco, Cavagna Cesare, Maggiori Francesco, Martuscello Riccardo, Menchi Michele, Papa Emanuele, Penna Gaetano, Poli Giacomo, Tonti Massimiliano, Aguzzi Paolo, Amborse Ionut, Bartolucci Filippo, Cozzolino Salvatore, Esposito Lorenzo, Panella Nduka. Un’altra bella soddisfazione per il settore giovanile che da sempre dimostra di essere di una delle realtà più significative per la formazione delle squadre nazionali di categoria. Under 14 travolgente Travolgente l’U14 della Cucine Lube Civitanova che porta a casa la doppia sfida a Grottazzolina contro la formazione di casa. Nel primo incontro la squadra di coach Bernetti si schiera in campo con al palleggio Martusciello e Melonari, al centro Giacomini e Fulvi, come schiacciatori Donati ed Elisei. Dopo una partenza sprint dei giovanissimi della Lube, in cui riescono a creare un solco profondo con la squadra di casa, la formazione della Lube si aggiudica il primo parziale. Cambio di formazione nel secondo set con la Lube che schiera Donati al centro e Rodolfi schiacciatore, dando ampio spazio a tutti i membri della rosa e vincendo il primo incontro per due set a zero. I coach Bernetti e Di Ruvo decidono, nella seconda partita, di operare numerosi cambi, ma il risultato non muta e la Cucine Lube Civitanova si aggiudica, anche in questo incontro, la vittoria per due set a zero. Un’altra dimostrazione di un team giovanile in crescita e con alte aspettative in una stagione di alto livello, con una formazione completa, sino alla panchina. Under 18, vittoria lampo L’Under 18 della Cucine Lube Civitanova porta a casa tre punti in tempo record! Una vittoria lampo quella contro la M.E.G Videx Santoni Grottazzolina, partita in cui sono bastati meno di cinquanta minuti per avere la meglio in tre set sulla squadra di casa, con i parziali di 9-25, 11-25, 7-25. Mister Paparoni, nell’esordio del campionato Under 18 del girone D, ha potuto coinvolgere tutta la rosa a sua disposizione: spiccano Poli e Risina con otto punti messi a segno, seguono Esposito e Giuliani con sei, Carcagnì con cinque e infine Lucarini con quattro. Nulla ha potuto la Videx Grottazzolina contro la forza e la compattezza dei giovani ragazzi della Cucine Lube Civitanova. Una Squadra che sta già guardando al prossimo match che si giocherà il 19 novembre all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro l’Happy Car Samb Volley di San Benedetto del Tronto.  

15/11/2018 17:56
Basket, altra settimana di vittorie per la Feba

Basket, altra settimana di vittorie per la Feba

Altra settimana ricca di vittorie per le squadre della Feba Civitanova Marche. Partiamo dal settore femminile con la serie C che nelle prime due uscite ha inanellato due successi consecutivi, in trasferta contro il Basket Perugia per 44-97 ed in casa per 72-43 contro lo Spello Sioux. Prossimo appuntamento sabato 17 Novembre, alle ore 21.00, in casa del Porto San Giorgio Basket. Continua la sua marcia inarrestabile l'under 18 di coach Nicola Scalabroni che inanella la quinta vittoria di fila piegando per 83-33 Umbertide, mantenendo così la vetta da imbattuta. Prossimo test lunedì 19 Novembre, alle ore 19.30, in casa della Pallacanestro Perugia. Non si ferma neanche l'under 14 di Donatella Melappioni che espugna anche il campo del Bk Femminile Ancona 2004 per 40-73, ottenendo la terza vittoria su tre gare disputate. Prossimo appuntamento domenica 18 Novembre, alle ore 11.00, al palas di Civitanova Alta contro l'Olimpia Pesaro. L'under 14 esordisce con una vittoria per 75-32 contro il Thunderus. Altra sfida venerdì 16 Novembre, alle ore 19.00, in casa del Basket Fermo. Esordio per la formazione under 13 che inizia la sua avventura domenica 18 Novembre, alle ore 10.15, alla Palestra Celletta di Pesaro contro l'Aurora Basket Jesi. Nel settore maschile l'under 20 regionale di coach Paolo del Buono viene battuta dalla ProBasket Osimo per 87-49. Prossimo appuntamento lunedì 19 Novembre, alle ore 20.00, in casa contro l'Aesis 98. Infine l'under 13 vince il derby contro il Picchio per 43-79. Prossimo impegno domenica 18 Novembre, alle ore 9.00, al palas di Civitanova Alta contro la Sacrata Basket.

15/11/2018 17:33
Giornata contro la violenza sulle donne, doppia iniziativa della Questura

Giornata contro la violenza sulle donne, doppia iniziativa della Questura

In vista della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la Polizia di Stato, da tempo  attiva sulla materia con una costante campagna di sensibilizzazione della cittadinanza al fenomeno, domani 16 novembre domani 16 novembre a Civitanova Marche , presso il centro Commerciale “Cuore dell’Adriatico”,  alle 15 alle 19, allestirà un punto informativo. Presso detto punto informativo sarà  presente un gruppo di esperti costituito da un medico della Polizia di Stato, un operatore della Squadra Mobile sezione reati contro la persona, un operatore della Divisione Anticrimine e uno dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico oltre ad  un rappresentante del Centro Antiviolenza che potranno fornire ai cittadini, soprattutto donne, informazioni sull’argomento. Analoga iniziativa sarà ripetuta anche il 23 novembre prossimo con le stesse modalità, sempre presso il Centro Commerciale “Cuore Dell’Adriatico” di Civitanova Marche.

15/11/2018 17:10
Civitanova, la Regione finazierà il progetto preliminare per il ponte sul Chienti

Civitanova, la Regione finazierà il progetto preliminare per il ponte sul Chienti

Si è svolto ieri, presso la sede della Regione Marche, un incontro convocato dall’assessore all’Ambiente Angelo Sciapichetti per fare il punto sulle opere da realizzare per il completamento della ciclovia Adriatica. Per il Comune di Civitanova c’erano l’assessore ai Lavori pubblici Ermanno Carassai e il dirigente Roberto Guarnieri. Presenti anche i responsabili dell’Amministrazione comunale di Porto Sant’Elpidio. Nel delucidare alcuni aspetti tecnici dell’opera, i referenti della Regione hanno ribadito che il progetto preliminare, per l’importo complessivo di 2 milioni di euro a carico dell’ente regionale, dovrà essere predisposto dal competente Servizio regionale, con la previsione di appaltare i lavori nei primi mesi del 2019 e portarli a compimento nell’anno 2020. “Un progetto a cui si lavora da svariati anni – ha riferito l’assessore Carassai – e che conta numerosi incontri tra le due Amministrazioni comunali. Grazie al finanziamento messo a disposizione dalla Regione Marche, quello che era un bel sogno si sta trasformando in realtà. Realizzare questo collegamento significa trasformare i due lungomari divisi da un fiume in un unico litorale. Migliorare la viabilità è un aspetto particolarmente importante per un territorio, con il conseguente interscambio di residenti e turisti d’estate. Da non sottovalutare anche il vantaggio di evitare il traffico delle auto sulla statale, usando mezzi alternativi come la bicicletta”. L’opera sarà realizzata a valle del ponte della ferrovia e prevede due raccordi: uno con l’esistente pista ciclabile del fiume Chienti nel territorio di Civitanova e l’altro raccordo nel comune di Porto Sant’Elpidio con la pista ciclabile (in fase di progettazione esecutiva) finanziata con i fondi messi a disposizione per il completamento delle ciclovie dell’asse Adriatico.

15/11/2018 17:04
Civitanova, tentano di entrare nell'autobus e aggrediscono l'autista

Civitanova, tentano di entrare nell'autobus e aggrediscono l'autista

Qualche settimana fa gli agenti del Comm.to di Pubblica Sicurezza sono intervenuti presso un istituto di istruzione superiore di Civitanova Marche per la segnalazione di una aggressione subita da parte dell’autista di un autobus del servizio pubblico riservato al trasporto degli studenti. Gli Agenti della Squadra Volante immediatamente intervenuti sul posto appuravano che poco prima un giovane aveva aperto senza autorizzazione e contro la volontà dell’autista la porta posteriore dell’autobus in sosta, in attesa degli studenti, oltrepassando il cancelletto anti-intrusione che era stato lasciato chiuso. L’autista invitava il ragazzo ad interrompere immediatamente la propria azione ma veniva da altro giovane aggredito alle spalle e da qui ne scaturiva una colluttazione. Nella circostanza l’autista riportava lesioni giudicate guaribili in gg. 10.    I giovani studenti, di origine straniera, di cui uno minorenne, venivano immediatamente identificati dalla Polizia e la loro posizione è al vaglio degli inquirenti.  

15/11/2018 14:27
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.