Civitanova Marche

E' ufficiale: spettacolo di Max Giusti per gli sfollati il 7 maggio

E' ufficiale: spettacolo di Max Giusti per gli sfollati il 7 maggio

Dopo le prime indiscrezioni di martedì sera, quando il sindaco Corvatta ha riferito di aver ricevuto una telefonata da Max Giusti che si era offerto gratuitamente per uno spettacolo dedicato agli sfollati che vivono dalle nostre parti, ieri sera c'è stata la conferma.In meno di 24 ore ci si è accordati per il 7 maggio prossimo e la location sarà Piazza XX Settembre oppure, nell'eventualità di maltempo, il palazzetto dello sport.Il comico aveva ipotizzato anche un collegamento con la trasmissione "Quelli che il calcio" di cui al momento non si conoscono i dettagli.

16/02/2017 10:20
Colpo di scena a Civitanova: scende in campo Kleos

Colpo di scena a Civitanova: scende in campo Kleos

Ha fatto la sua prima apparizione nella giornata di oggi, con la creazione di una pagina Facebook, una nuova compagine politica dal nome altisonante: Kleos il glorioso.Dagli elementi che compaiono nella pagina, leggiamo chiaramente il proposito di presentarsi alle prossime elezioni amministrative e curiosa è la collocazione politica, visto che si legge "NON ERA NE' DESTRA NE' SINISTRA. ERA MARE. MARE ESTREMO". C'è anche un richiamo storico a spiegarne il nome e apprendiamo che Kleos è l'appellativo attribuito dai Greci al nostro fiume Chienti.Messo in forma poetica, è presente anche quello che sembra essere il programma politico della nuova formazione da cui estrapoliamo alcune parti significative: "La nostra è una città unica, una quota dell'anima, una donna bellissima accarezzata dal mare a cui l'imperatore Adriano volle associare il proprio nome. Eppure come ogni cosa incantevole di questa nazione svilita, destino di mire e soprusi. I soprusi si chiamano criminalità, droga, affari, clientele, profitto, corruzione, disoccupazione, sporcizia, egoismo, povertà [...] E allora anche noi tra i tanti, ultimi tra gli ultimi, cialtroni tra i cialtroni, gente che sa sbagliare imparando dagli errori, pronti a navigare il mare complicato che conduce al governo della città [...] Cerchiamo marinai umili, come noi, o giovani e più forti di noi, o vecchi e più saggi di noi, insieme a sfidare i marosi dell'ingiustizia e della prevaricazione pronti alla vittoria ed al naufragio.Siamo sicuri che a breve avremo notizie più dettagliate su questa nuova formazione.

15/02/2017 21:15
Espugnata Liberec (3-1), Lube ok anche in Europa

Espugnata Liberec (3-1), Lube ok anche in Europa

Continua a vincere anche in Europa la Cucine Lube Civitanova: i biancorossi espugnano in quattro set la Home Credit Arena di Liberec soffrendo per lunghi tratti del match contro un caparbio Dukla ma conquistando alla fine una vittoria fondamentale per la caccia al primo posto nel girone. Partita da montagne russe per Stankovic e compagni, con il tecnico Blengini bravo a chiamare in causa tutta la rosa a sua disposizione nei tanti momenti di difficoltà incontrati in questo match: i cucinieri, infatti, vengono rimontati nel primo set dopo essere stati in vantaggio per 10-16 ma a loro volta colmano lo svantaggio accusato sia nel secondo (22-18) che nel terzo set (13-7). Nel quarto set si rivede la Lube schiacciasassi capace di strappare applausi e portare a casa senza problemi il parziale e la gara. Decisivi gli ingressi in campo di Corvetta e Juantorena (16 punti), sugli scudi anche il muro cucinieri con 15 punti messi a segno. Con questa vittoria la Lube aggancia il Berlino in classifica e per il primo posto nel girone si giocherà tutto all'Eurosuole Forum di Civitanova il 1 marzo nello scontro diretto con i tedeschi. La partita Blengini si affida alla coppia di schiacciatori Kaliberda-Cebulj, confermata la diagonale Christenson-Sokolov e al centro Stankovic-Candellaro, Grebennikov è il libero. Non c'è Cester, rimasto in Italia fermato da un risentimento alla schiena accusato nel riscaldamento del match di campionato contro Trento. Sul filo dell'equilibrio i primi scambi con i cechi che tengono in cambio palla l'impatto con la Cucine Lube Civitanova (8-8), poi un pallonetto di Cebulj lancia i cucinieri (8-11 sull'errore dei cechi). Divario allaragato dall'ace di Candellaro e da due errori in attacco del Dukla (10-16) e subito ristretto dal turno al servizio di Stolc e dall'errore di Sokolov che favorisce il ritorno a -1 del Liberec (16-17). La partita ritorna punto a punto, l'ace di Galabov firma il 19-19, la Lube soffre il servizio ceco (ace Patucha 22-21) e Candellaro mette out il primo tempo per il 23-21 Liberec. Break decisivo, chiude un pallonetto di Janouch 25-22. Pesano i 5 errori in attacco dei biancorossi, la Lube attacca al 45% contro il 55% dei cechi. Parte più determinata la Lube nel secondo set, Candellaro muro subito per l'1-3, Stolc sbaglia ed è 3-6. Sokolov gioca bene sul muro (5-9) e Cebulj ferma Patucha per il +5 (6-11), poi i cucinieri tornano a sbagliare in attacco e il Liberec ne approfitta (10-11). Entra Kovar per Cebulj, ma Galabov piazza la pipe della parità e Vesely l'ace del 13-12. In campo va anche Juantorena al posto di Kaliberda sul 14-14, ma il Dukla ferma ancora Sokolov (17-15) e Patucha guardagna il +3 (20-17) con la Lube che non riesce ad alzare le sue percentuali in attacco. Traballa anche la ricezione biancorossa (ace Galabov 21-17), ma arriva finalmente la reazione Lube con il turno al servizio di Sokolov: il muro Lube fa la voce grossa e ferma tre volte i cechi (Kovar) e i biancorossi tornano avanti 22-23. Un contestato punto del Liberec e l'errore di Candellaro regalano il 24-23 ai cechi, ma è ancora il muro cuciniero a fare la differenza proprio con Candellaro e Juantorena (24-25). Torna avanti il Dukla con un muro di Vesely (26-25), la Lube annulla tre set ball e la pipe di Juantorena guadagna la nuova palla set chiusa da un muro di Stankovic 28-30. Gli uomini di Blengini si aggrappano ai 9 muri nel set rimediando così al 33% in attacco. Il Liberec non molla nel terzo set (restano in campo Kovar e Juantorena) nonostante la rimonta subita e va avanti 6-5 col muro di Vesely e ancora 9-6 grazie al servizio. Soffre ancora la ricezione Lube sul turno in battuta di Galabov che spinge i suoi addirittura sul 13-7: Blengini tenta la carta Corvetta per Christenson. Qui cambia il set, Juantorena prende per mano i suoi e piazza tre contrattacchi per il -1 (13-12) anche se il Liberec continua a giocare con grande caparbietà tenendo il +2 (17-15) fino all'errore di Stolc (17-17). Torna in campo Kaliberda per Kovar,Il muro di Sokolov vale il sorpasso Lube (19-20), l'ace di Juantorena il 20-22: un break che permette ai cucinieri con la pipe di Juantorena 23-25. Sono 7 i punti nel set per l'italo-cubano, cresce l'attacco Lube al 57%. Ci sono Corvetta e Kaliberda in campo nel quarto set, la Lube prova a scappare subito con Sokolov che sfrutta l'errore in ricezione dei cechi (5-7), che tengono comunque sempre alta la loro percentuale d'attacco ma sono più fallosi al servizio e in seconda linea. Juantorena mette due grandi ace di fila per il 6-10, Stankovic mura per il +5 ed ecco il maxi break biancorosso allargato ulteriormente dal primo tempo di Candellaro (7-13). Juantorena firma il 10-17 in contrattacco, Grebennikov e Stankovic danno spettacolo con il punto del 12-21, ancora Juantorena con l'ace del 13-24, il set si chiude 15-25.     Il tabellino DUKLA LIBEREC: Kramar n.e., Krisko 1, Galabov 18, Kunc (L), Stanek n.e., Janouch 2, Vesely 9, Kopacek (L), Stolc 9, Duchac n.e., Patucha 15, Leikep 9, Spravka, Piskacek. All. Nekola. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 18, Candellaro 10, Pesaresi, Kaliberda 6, Juantorena 16, Casadei n.e., Stankovic 8, Kovar 6, Christenson 3, Grebennikov (L), Corvetta, Cebulj 4. All. Blengini. ARBITRI: Ujhazi (HUN), Zenovich (RUS) PARZIALI: 25-22 (28'), 28-30 (38'), 23-25 (27'), 14-25 (20') NOTE: Spettatori 3045. Liberec bs 21, ace 5, muri 7, ricezione 49% (39% prf), attacco 47%, errori 9. Lube bs 15, ace 5, muri 15, ricezione 53% (33% prf), attacco 50%, errori 11.

15/02/2017 20:51
Domani a Civitanova Flavio Boltro e il BBB Trio per Cecchetti in Jazz

Domani a Civitanova Flavio Boltro e il BBB Trio per Cecchetti in Jazz

  Secondo appuntamento per Cecchetti in Jazz. La rassegna curata da Gianluca Diomedi e Luca Scagnetti, domani 16 febbraio alle 21.15, porta sul palco del Teatro Cecchetti Flavio Boltro e il BBB Trio. Boltro, uno dei maggiori trombettisti italiani sulla scena contemporanea, viene accompagnato per questa performance da Mauro Battisti al contrabbasso e Mattia Barbieri alla batteria. Musicista dalla sensibilità straordinaria, Boltro è molto conosciuto a livello internazionale anche grazie alle prestigiose collaborazioni con alcuni dei grandi maestri del jazz come Michel Petrucciani, Kenny Barron, Elvin Jones, con i quali ha inciso dischi e innumerevoli concerti. Il costo del biglietto è di 10 euro; dieci ingressi gratuiti sono riservati agli ospiti dei Comuni terremotati che soggiornano a Civitanova. Per maggiori informazioni rivolgersi al Teatro Cecchetti, tel. 0733/817550. Cecchetti in Jazz è organizzato da Comune e Teatri di Civitanova, in collaborazione con AMAT e Made Again. La rassegna è resa possibile grazie anche ai partner Mediterraneo, Mescola, Dimorae, Sider e Abbey Road Music Shop.

15/02/2017 18:19
Continua la campagna della Questura "..questo non è amore"

Continua la campagna della Questura "..questo non è amore"

Nell’ambito della campagna di prevenzione contro la violenza sulle donne denominata “…questo non è amore” , nel pomeriggio di ieri personale della Questura di Macerata e del Centro Anti Violenza di Macerata sono stati impegnati all’interno del centro Commerciale cuore dell’Adriatico particolarmente affollato in occasione della festività di San Valentino.  All’interno riproponendo una iniziativa già sperimentata con successo nei mesi scorsi era stato approntato un punto informativo informativo al quale si sono rivolte ben 102 persone di cui 70 donne ed il resto uomini.  La maggior di queste sono state donne, per la quasi totalità di nazionalità italiana, che hanno chiesto informazioni sia per problematiche vissute personalmente sia perche’ a conoscenza di situazioni di violenza subita da parenti o amici. Alcune donne incuriosite dalla presenza della Polizia di Stato hanno chiesto solamente informazioni altre invece hanno rappresentato problematiche vissute direttamente che dovranno essere approfondite negli uffici di Polizia deputati a questo scopo. Quello di ieri è stato il primo evento organizzato dall’inizio dell’anno dalla Questura di Macerata per quanto riguarda il contrasto dei fenomeni connessi alla violenza sulle donne. Alle numerose persone che si sono rivolte al punto informativo gli agenti della Polizia di Stato e il personale del centro antiviolenza di Macerata hanno illustrato quali sono gli strumenti normativi che disciplinano la materia, cosa una donna può fare per difendersi e a chi può rivolgersi in caso di necessità o di urgenza.   La Polizia di Stato ritiene fondamentale proseguire nel percorso avviato di avvicinamento alla cittadinanza per non lasciare che il triste fenomeno della violenza sulle donne sia dimenticato e non attendere nuovi cruenti episodi dalla cronaca. Altri eventi sull’argomento verranno organizzati dalla Polizia di Stato e dal centro antiviolenza durante l’anno in corso.

15/02/2017 18:18
Alla Civita Expo l'esposizione internazionale canina

Alla Civita Expo l'esposizione internazionale canina

Sabato e domenica al Civita Expo appuntamento con la 47esima edizione dell'esposizione internazionale canina La nuova fiera di Civitanova Marche ospita per la prima volta la storica esposizione internazionale canina organizzata dal gruppo cinofilo anconitano. L'evento, riconosciuto dall'Enci (Ente nazionale cinofilia italiana) vedrà il 18 e 19 febbraio la partecipazione di oltre 1500 cani di circa 200 razze, che saranno sottoposti alla valutazione di una prestigiosa giuria proveniente da diverse nazioni, presieduta da Rafael De Santiago del Porto Rico. In città sono attesi più di duemila espositori per questa manifestazione che è arrivata alla sua 47esima edizione. “Civitanova ha tutte le condizioni per diventare il primo polo fieristico regionale – ha detto il vicesindaco Giulio Silenzi. Una volta che la struttura entrerà a pieno regime, potranno essere organizzate manifestazioni di portata regionale e nazionale, puntando su una gamma di proposte diversificate ed attrattive. L'obiettivo è di far diventare nel tempo Civitanova il baricentro dell'attività fieristica regionale, sfruttando l'ottima posizione logistica della nuova struttura e colmando anche il vuoto lasciato da Ancona e Pesaro”. Gianni Fulgenzi, presidente del gruppo cinofilo anconitano, nel ringraziare l'Amministrazione comunale per il supporto fornito, ha illustrato la portata dell'evento. “Il nostro gruppo è nato 60 anni fa e conta 800 soci – ha spiegato Fulgenzi. Civitanova per noi è il punto di partenza per il futuro e se questa prima data avrà il successo che ci attendiamo punteremo ad una tre giorni per i prossimi anni in modo da far diventare questa esposizione una delle fiere più importanti d'Italia. Per la città si tratta di un’ottima opportunità  perché sono tante le persone che gravitano intorno a questo nuovo mercato”. Nel corso della manifestazione saranno premiati il cane più bello (in premio un soggiorno in un resort in Calabria), il migliore di ogni razza e il migliore di ogni raggruppamento e il miglior soggetto giovane. Non sono ammessi cani non iscritti al catalogo. Biglietto di ingresso 8 euro con riduzione tramite iscrizione pagina facebook. Orario: dalle ore 10,00 alle 17,00. Ubicazione: zona casello A14.

15/02/2017 18:11
Troiani di Vince Civitanova: per il bene della città disponibili ad alleanze

Troiani di Vince Civitanova: per il bene della città disponibili ad alleanze

In questi giorni qualcuno, pochi per la verità e, non so se  in buona fede, dopo aver letto alcune anticipazioni giornalistiche di possibili future alleanze elettorali tra Vince Civitanova e i partiti del centrodestra ci domanda:”perché prima non volevate allearvi con nessuno, ora vi alleate con tutti ?” Occorre fare chiarezza. - Così esordisce in un comunicato stampa Fausto Troiani a nome del gruppo Vince Civitanova - Noi di Vince Civitanova non abbiamo mai detto di non volerci alleare con alcuno; non abbiamo lavorato anni solo per contarci ed, eventualmente, mandare al ballottaggio qualche sprovveduto impreparato che pensa di essere stato “unto” non si sa bene da chi. E nello stesso tempo non siamo mai andati a trattare inciuci con chicchessia del centro o della sinistra pur di avere una misera speranza di “piazzamento”. E non abbiamo mischiato liste di centrodestra e centrosinistra per intorbidire le acque e per catturare il voto di qualche elettore poco attento e qualunquista. Ma, siamo sempre stati aperti e disponibili nei confronti di tutti quei movimenti e partiti, civici e non, che si fossero riconosciuti nel nostro programma elettorale (che tra alcune settimane proporremo alla città); che avessero voluto sostenere il nostro candidato Ciarapica (persona seria e stimata da tutti); e, soprattutto, che avessero concordato con la nostra volontà di cambiare il modo di gestire la politica cittadina, dando spazio a tutte le capacità locali, senza più seguire ciecamente le imposizioni provenienti da malconce “direzioni nazionali” o, ancor peggio, dettate dai soliti guru locali. Ci siamo battuti - prosegue la nota - per sostenere le scelte provenienti dai cittadini civitanovesi, la nostra base, il nostro elettorato. Abbiamo condiviso le sue aspettative e i suoi consigli. Nessuno ci ha mai detto di non accettare alleanze elettorali con altri movimenti o partiti; tutti ci hanno consigliato di non accettare più le imposizioni dei “soliti noti”. Noi, coerentemente abbiamo fatto questo. Porteremo Ciarapica alla vittoria e dimostreremo ai civitanovesi che è possibile governare la città meglio di come è stato fatto finora. Sicurezza, sostegno alla famiglia, diminuzione delle tasse comunali, incentivi e sgravi fiscali per le nuove imprese che produrranno lavoro localmente…, adesso lo dicono tutti, ma noi lo abbiamo detto con largo anticipo e spiegheremo come raggiungere tali obiettivi. Per tutto ciò eravamo disposti anche ad andare da soli, ma siamo aperti ad una ampia convergenza su questi principi, per il bene di Civitanova. Questo è accaduto. Ci dispiace (non tanto) - conclude Troiani - per quelli che non ci speravano, per coloro che, ancora in cerca d’autore, rimarranno fuori, ma sapremo dimostrare a tutti la capacità di cambiare davvero in meglio la nostra Città.  

15/02/2017 15:25
Civitanova, piazza XX Settembre si rifà il look

Civitanova, piazza XX Settembre si rifà il look

Dopo gli interventi dei giorni scorsi sulle palme del lungomare Piermanni, resesi necessari per la ricomparsa del temibile punteruolo rosso, continua la manutenzione del verde pubblico ed oggi gli operai sono al lavoro in Piazza XX Settembre con le operazioni di potatura degli alberi.Nel periodo dei lavori, per agevolare lo svolgimento, verranno segnalati i divieti di sosta nelle zone interessate.La potatura ha molteplici obiettivi: eliminare i rami secchi lesionati o ammalati a difesa della pubblica incolumità, difendere la pianta dal punto di vista fitosanitario e perché no, anche un motivo estetico e di decoro urbano.

14/02/2017 21:07
Domani a Civitanova il film Agnus Dei per Cecchetti d’essai

Domani a Civitanova il film Agnus Dei per Cecchetti d’essai

Inizia domani 15 febbraio il quinto ciclo di Cecchetti d’essai, la rassegna cinematografica curata da Michele Fofi e Peppe Barbera, che hanno scelto come tema conduttore delle prossime 4 proiezioni la violenza di genere. La prima pellicola è Agnus Dei (Les Innocents) della regista francese Anne Fontaine, un film tratto da un fatto realmente accaduto nella Polonia della seconda guerra mondiale. Un amaro frammento di storia, ispirato alla vita di Madeleine Pauliac, giovane medico della Croce Rossa, militante nella Resistenza nel 1945, che in missione per aiutare i sopravvissuti, scopre la tragica vicenda di alcune suore benedettine di un convento, rimaste incinta dopo essere state violentate dai soldati sovietici. La regista conduce lo spettatore nella profondità del tormento di queste donne combattute tra il senso di colpa, la disperazione e il desiderio di maternità con una messa in discussione del proprio credo. Due mondi molto distanti, da una parte la Chiesa con la sua fede e i suoi dogmi, dall’altra un medico e la sua cultura scientifica che, in una situazione di grande disagio, si avvicinano per condividere la sofferenza rendendola meno dolorosa e trasformando le violenze in un indicibile segreto. Un racconto di grande coraggio che porta i personaggi a non rispettare le gerarchie e a non lasciarsi ingabbiare dalle convenzioni. Cecchetti d’essai nasce da un’idea di Michele Fofi e viene realizzato grazie all’associazione Fango&Assami con Peppe Barbera, e con il sostegno di Comune e Azienda dei Teatri di Civitanova. Ingresso a 4 euro, proiezione unica al cinema Cecchetti di Civitanova alle 21.30.

14/02/2017 16:09
Completamente ubriaco e senza assicurazione provoca un incidente: 48enne ricoverato in coma farmacologico

Completamente ubriaco e senza assicurazione provoca un incidente: 48enne ricoverato in coma farmacologico

Questa mattina, intorno alle 4.15, un uomo di 48 anni ha perso il controllo della sua Ford Fiesta mentre percorreva via Casone a Civitanova. Sbandando, il mezzo è finito contro un'altra macchina regolarmente parcheggiata e il conducente ha sbattuto la testa provocandosi un trauma cranico. Portato all'ospedale è stato sottoposto al coma farmacologico ma non sarebbe in pericolo di vita. L'uomo aveva un tasso alcolemico superiore a tre e la sua Fiesta non è coperta da assicurazione. Sul luogo dell'incidente ,per i rilievi del caso, i carabinieri del comando di Civitanova.

14/02/2017 15:04
Champions League, mercoledì in campo a Liberec (ore 18) per inseguire la vetta del girone

Champions League, mercoledì in campo a Liberec (ore 18) per inseguire la vetta del girone

Altro appuntamento da non fallire con la Champions League per la Cucine Lube Civitanova. Gli uomini di Blengini scendono in campo a Liberec (Repubblica Ceca) mercoledì (ore 18, diretta Fox Sports) per la penultima giornata di League Round della massima competizione europea. Fondamentale la ricerca della vittoria contro il fanalino di coda del Dukla (0 vittorie finora per i cechi) per continuare a puntare al primo posto nel girone, da giocarsi poi nell'ultima sfida in programma il 1 marzo a Civitanova contro il Berlino. La classifica vede i tedeschi in testa con 3 vittorie e 10 punti, segue la Lube con 3 vittorie e 9 punti, poi il Resovia con 2 vittorie e 4 punti. E proprio martedì sera in Germania si gioca il match tra berlinesi e polacchi, in caso di sconfitta dei tedeschi Stankovic e compagni potrebbero subito concretizzare l'operazione sorpasso al primo posto. Alla scoperta dell'avversario Dukla Liberec Il Dukla Liberec è una storica società della Repubblica Ceca, può vantare ben 17 titoli nazionali, 6 Coppe nazionali, e anche una Coppa dei Campioni vinta nel 1976. Il tecnico Michal Nekola si affida alla regia di Janouch, agli attacchi dei polacchi Patucha (opposto) e Stolc (schiacciatore) e del martello ceco Spravka. Al centro ci sono Leikep e Stanek, il libero è Kopacek. Parla Gianlorenzo Blengini "Ci aspetta una trasferta sicuramente molto importante per la nostra classifica, con un viaggio impegnativo da affrontare. Le due partite che mancano nel girone saranno decisive sia per la graduatoria sia per gli accoppiamenti della fase successiva della Champions League: dunque sarà fondamentale tenere alto il livello e l'attenzione in ogni particolare nel match di mercoledì. Siamo concentrati su questa partita, senza pensare di nuovo al campionato: a Liberec dobbiamo fare il nostro gioco con la massima concentrazione e con la testa. Soltanto quando sarà caduto l'ultimo pallone penseremo al match di domenica prossima a Verona". Gli arbitri di Dukla Liberec - Cucine Lube Civitanova La quinta giornata di League Round della 2017 CEV Volleyball Champions League sarà arbitrata dall'ungherese Monika Ujhazi e dal russo Andrey Zenovich. Gara numero 6 contro la formazione ceca Oltre al match di andata vinto per 3-0 dalla Cucine Lube Civitanova, biancorossi e Dukla Liberec si sono incontrati anche nella fase a girone della stagione 2015/2016 e 2003/2004: in tutte le occasioni vittoria a favore della Lube, che può quindi vantare 5 vittorie in altrettante gare finora disputate con i cechi.

14/02/2017 13:40
Ancora furti d'auto a Civitanova: si cerca a Foggia nel mercato parallelo dei pezzi di ricambio

Ancora furti d'auto a Civitanova: si cerca a Foggia nel mercato parallelo dei pezzi di ricambio

Ancora furti di auto a Civitanova. La notte scorsa sono state rubate altre due macchine, una Kia Sportage e un'Audi A3 Sport Back targata FD 370 CD. La settimana scorsa si erano registrati altri tre furti: una Lancia Y e due Panda, tutte con alimentazione a metano. In corso le ricerche dei carabinieri del Comando di Civitanova che stanno indagando su questo fenomeno, in costante e preoccupante incremento negli ultimi tempi. In base alle risultanze delle indagini svolte finora, alcune auto rubate vengono poi ritrovate in zona, mentre un'altra parte viene rintracciata nel foggiano. Lì, infatti, le auto rubate sarebbero smontate e i pezzi poi immmessi nel mercato parallelo dei ricambi. Subito dopo aver ricevuto le denunce dei furti, i carabinieri contattano subito i loro colleghi foggiani per cercare di accelerare le ricerche.

14/02/2017 13:12
L'Infa Feba Civitanova espugna la tana delle "Lupe"

L'Infa Feba Civitanova espugna la tana delle "Lupe"

L'Infa Feba Civitanova Marche vince all'ultimo tuffo. Il successo per 36-37 contro il Fanola San Martino, maturato al termine di una sfida avvincente e molto equilibrata, ha portato in dote altri due punti pesantissimi per la classifica. La sfida è stata decisa allo scadere dalla tripla di Ceccarelli, anche se le momò hanno sudato le proverbiali sette camicie per avere la meglio delle "lupe", brave ad imbrigliare la manovra offensiva biancoblu. Avvio condizionato dai molti errori da ambo le parti. Le biancoblu, ancora prive di capitan Perini, chiudono di poco avanti sul punteggio basso di 9-11. Anche nella seconda frazione si segna poco, con la Feba in difficoltà a scardinare la difesa delle "lupe". Tuttavia le momò trovano un mini break nel finale e vanno su riposo lungo sul 16-20. Alla ripresa delle ostilità il match si accende, con Keys che trascina le sue, ma le ragazze di coach Matassini rispondono colpo su colpo terminando il terzo periodo sul 26-30. Nell'ultimo quarto la compagine di coach Tomei cerca di spostare a proprio favore l'inerzia della gara ma la Feba non intende mollare. Si arriva in bilico nell'ultimo minuto: Ceccarelli mette una tripla pesantissima a 15'' dallo scadere che porta le ospiti sul 36-37. Ultimo possesso per le locali che falliscono il canestro del possibile controsorpasso. Finisce 36-37 e la Feba può festeggiare. Top scorer di serata Kristina Ostojic e Silvia Ceccarelli con 12 punti ma un plauso anche alla giovanissima Giorgia Bocola che chiude con 9 punti e 11 di valutazione. "Abbiamo giocato contro una squadra molto organizzata che ci ha reso la vita difficilissima - esordisce coach Alberto Matassini - infatti avevano ben chiaro quali fossero i nostri punti di forza e come limitarli, riuscendoci grazie alla loro aggressività per tutta la gara. Ci hanno tenuto a 37 punti il che fa capire la qualità e l'intensità delle nostre avversarie. Abbiamo tirato con percentuali disastrose e questo dipende anche dal livello di fisicità ed intensità della loro difesa, ma non dobbiamo nasconderci dietro un'ottima organizzazione difensiva o qualche fischio arbitrale che manca: non siamo state troppo lucide e non abbiamo fatto le cose che normalmente facciamo con più naturalezza. Questo ci ha portato ad arrancare e a concludere spesso i possessi allo scadere dei 24''. Il tiro di Silvia Ceccarelli può andare dentro o fuori, la partita può terminare in un modo o nell'altro, ma quello che hanno detto i 40 minuti è ben chiaro e su questo dovremo lavorare. Concludo dicendo che è facile vincere quando si gioca bene o quando la palla entra sempre dentro, mentre è più difficile, e vale di più, vincere quando si gioca male, quando si soffre o quando si è un pò in debito fisicamente. Pertanto questa vittoria, in trasferta, - conclude l'allenatore biancoblu - contro un'ottima squadra, e ottenuta in questo modo, vale sicuramente il doppio di un successo normale e conferma il carattere di questa squadra".   FANOLA SAN MARTINO – INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE 36 – 37 (9-11, 16-20, 26-30)   FANOLA SAN MARTINO: Morpurgo ne, Beraldo 7, Fietta 9, Amabiglia C., Scappin 2 , Martini 2 , Brutto A., Crocetta A., Profaiser A. ne, Pettenon 3, Keys 13, Vettore ne, All. Tomei INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE: Orsili 2, Zaccari ne, Perini ne, Bocola 9, Trobbiani, Ceccarelli 12, Ostojic 12, Gombac, Mataloni, Marinelli, Stronati ne, All. Matassini Arbitri:Chiara Bettini, Diego Seccheri, Note: Fanola San Martino Tiri da 2 10/41 (24,4%), Tiri da 3 4/14 (28,6%), Tiri liberi 4/7 (57,1%), rimbalzi 35 Assist 8 Infa Feba Civitanova Marche Tiri da 2 13/40 (32,5%), Tiri da 3 2/11 (18,2%), Tiri liberi 5/10 (50%), Rimbalzi 45, Assist 2

13/02/2017 18:51
Polizia di Stato contro la violenza sulle donne, domani al “Cuore dell’Adriatico”

Polizia di Stato contro la violenza sulle donne, domani al “Cuore dell’Adriatico”

“…questo non è amore” è lo slogan che la Polizia di Stato ha scelto di legare al progetto contro la violenza sulle donne che ha visto impegnato il personale della Questura di Macerata e del Centro Anti Violenza durante lo scorso anno. La Polizia di Stato sarà impegnata su questo delicato fronte anche nell’anno in corso. Domani 14 Febbraio in occasione della ricorrenza di San Valentino, a Civitanova Marche presso il Centro Commerciale “Cuore dell’Adriatico” nel pomeriggio sarà presente una postazione mobile della Polizia di Stato con l’obbiettivo di creare un contatto diretto tra le donne ed una equipe di operatori specializzati pronti a raccogliere le testimonianze dirette di chi, spesso, ha paura a denunciare o a varcare la soglia di un ufficio di Polizia. La Polizia di Stato ritiene fondamentale proseguire nel percorso avviato di avvicinamento alla cittadinanza per non lasciare che il triste fenomeno della violenza sulle donne sia dimenticato e non attendere nuovi cruenti episodi dalla cronaca.

13/02/2017 14:15
A Cecchetti in Jazz arriva Flavio Boltro

A Cecchetti in Jazz arriva Flavio Boltro

Flavio Boltro e il BBB Trio sono gli attesi ospiti del secondo appuntamento di Cecchetti in Jazz, rassegna curata da Gianluca Diomedi e Luca Scagnetti. Giovedì 16 febbraio, alle 21.15 al teatro Cecchetti di Civitanova Marche, continua il viaggio musicale nel segno del jazz, questa volta tra atmosfere liriche e ritmi serrati, con aggiunta di elettronica e improvvisazioni aperte. Il BBB Trio formato da Flavio Boltro, Mauro Battisti al contrabbasso e Mattia Barbieri alla batteria, offre una musica di grande fascino: le sonorità dei tre strumenti si fondono insieme con perfetta intesa creando un suono particolare, fuori da ogni schema. Timbri vellutati si uniscono a versi striduli e dolci melodie si inglobano a ritmi calzanti, in un repertorio  composto da brani originali che si ispirano non solo alla tradizione jazz, ma al sound della musica rock ed elettronica. Flavio Boltro, uno dei maggiori trombettisti italiani sulla scena contemporanea, fa parte della scena jazzistica mondiale dalla fine degli anni Ottanta. Diplomatosi al Conservatorio di Torino, si è esibito con musicisti del calibro di Steve Grossman, Cedar Walton, Bob Berg, Don Cherry, Billy Hart e Billy Higgins. Dopo aver fatto parte stabilmente per quattro anni della Orchestre National de Jazz (ONJ), è entrato a far parte del sestetto del grande Michel Petrucciani. Artista brillante e versatile, il trombettista torinese ha rivelato anche le sue doti di compositore: ha inciso nel 1999 il primo album dal titolo Road Runner e nel 2002 il suo secondo disco, 40°. Entrambi i lavori sono stati pubblicati dalla prestigiosa etichetta Blue Note. Suo è l'assolo di tromba nella sigla della sitcom Casa Vianello, andata in onda dal 1988 al 2007. Il costo del biglietto è di 10 euro; dieci ingressi gratuiti sono riservati agli ospiti dei Comuni terremotati che soggiornano a Civitanova. Per maggiori informazioni rivolgersi al Teatro Cecchetti, tel. 0733/817550. Cecchetti in Jazz è organizzato da Comune e Teatri di Civitanova, in collaborazione con AMAT e Made Again. La rassegna è resa possibile grazie anche ai partner Mediterraneo, Mescola, Dimorae, Sider e Abbey Road Music Shop.  

13/02/2017 14:11
Sesso, droga, alcool e resistenza a pubblico ufficiale: fine settimana di controlli a tappeto per la Questura di Macerata

Sesso, droga, alcool e resistenza a pubblico ufficiale: fine settimana di controlli a tappeto per la Questura di Macerata

La Questura di Macerata dopo un’attenta pianificazione sulle problematiche causate dalla cosiddetta “Movida”, ha messo in atto una serie di controlli durante il weekend nei confronti dei locali di pubblico spettacolo e presso gli esercizi pubblici dove si organizzano eventi e serate danzanti nei quali si assiste ad un notevole afflusso di persone. Il fenomeno, recentemente ha fatto registrare episodi che hanno destato un particolare “allarme sociale” aumentando il senso di insicurezza da parte dei cittadini. Il problema è stato più volte al centro dell’attenzione per fatti che hanno turbato l’ordine e la sicurezza pubblica cittadina, tra i quali episodi di violenza sulla persona, che hanno richiesto l’intervento delle Forze dell’ordine e del personale sanitario di emergenza. In tali frangenti purtroppo è fatto notorio che aumenta altresì il consumo di alcool e di sostanze stupefacenti.   A questo bisogna aggiungere il fenomeno degli eventi infortunistici stradali, che hanno visto il diretto coinvolgimento di giovani utenti, determinando gravi conseguenze fisiche, spesso causate dalla guida in stato di alterazione psicofisica, riconducibile al fenomeno delle stragi sabato sera. Ne consegue inoltre la presentazione di esposti da parte di cittadini che segnalano anche lo stato di degrado di zone urbane per le problematiche legate al disturbo del riposo delle persone sino a tarda notte, oltre ad atti contrari alla pubblica decenza.    Per contrastare questi fenomeni, sono stati predisposti mirati servizi nella notte tra sabato e domenica scorsi, anche con l’obiettivo di contrastare fenomeni criminali come lo spaccio di stupefacenti e la prostituzione.   A Civitanova Marche, l’attività di Polizia è stata condotta con l’impiego di agenti della Squadra Mobile della Questura di Macerata, del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche, della Polizia Stradale e della Polizia Municipale di Civitanova Marche. Durante il servizio protrattosi per tutta la notte, è stato arrestato un giovane per il reato di resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale dopo che lo stesso si era rifiutato di sottoporsi al controllo di Polizia, due persone sono state denunciate per il reato di lesioni, 9 sono state le patenti ritirate e 23 le contravvenzioni contestate da parte della Polizia Stradale e della Polizia Municipale. Nel corso delle operazioni, durante le quali sono state controllate oltre 50 persone e 40 veicoli, sono stati anche sequestrate alcune dosi di cocaina e i relativi possessori verranno segnalati alle competenti Autorità quali assuntori di sostanze stupefacenti. A Macerata invece le attività di controllo dei locali che hanno visto l’impiego di agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della Polizia Amministrativa della Questura si sono sviluppate con il controllo di un locale notturno sito nella zona di Piediripa.   Al momento dell’ingresso nel locale notturno, gli agenti hanno sorpreso due donne, una 19enne rumena e una 37enne di origini cubane, le quali dopo essersi appartate, stavano compiendo atti sessuali con due uomini di 59 e 68 anni. Per questo motivo e a seguito dei successivi accertamenti svolti all’interno del locale, sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria cinque persone per il reato di sfruttamento della prostituzione. 

13/02/2017 13:18
Oggi al via la prevendita biglietti Cucine Lube Civitanova - Azimut Modena

Oggi al via la prevendita biglietti Cucine Lube Civitanova - Azimut Modena

A.S. Volley Lube informa che lunedì 13 febbraio alle ore 17 apre la prevendita biglietti per la gara di campionato tra Cucine Lube Civitanova e Azimut Modena, in programma all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche giovedì 23 febbraio (ore 20.30), tredicesima giornata di ritorno di SuperLega. Sono validi gli abbonamenti. PREVENDITA ONLINE E NEI PUNTI VENDITA LIVETICKET Sarà possibile acquistare in prevendita i biglietti per il match della Cucine Lube Civitanova. Due le modalità: acquisto online, collegandovi al sito www.liveticket.it/lubevolley, oppure recandovi nei punti vendita Liveticket in Italia: clicca qui per consultare l'elenco. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo o visualizzarlo sul proprio smartphone e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino. VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL'EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova da lunedì 13 febbraio tutti i pomeriggi con orario 17.00-19.30. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. TESSERE LIBERO INGRESSO Le tessere libero ingresso devono essere tassativamente cambiate con il relativo biglietto entro e non oltre le 19.30 di mercoledì 15 febbraio. Oltre questo termine non potrà essere garantito il biglietto in caso di sold out. PREZZI BIGLIETTI PREMIUM (settore B): Biglietto numerato: 30 Euro Intero (31,50 Euro in Prevendita Liveticket), 20 Euro Ridotto* (21,50 Euro in Prevendita Liveticket) GOLD (settori A-C) Biglietto numerato: 20 Euro Intero (21,50 Euro in Prevendita Liveticket), 15 Euro Ridotto* (16,50 Euro in Prevendita Liveticket) TRIBUNA (settori G-H-I): Biglietto numerato: 15 Euro Intero (16,50 Euro in Prevendita Liveticket), 12 Euro Ridotto** (13,50 Euro in Prevendita Liveticket) GRADINATA (settori E-M): Biglietto numerato: 12 Euro Intero (13,50 Euro in Prevendita Liveticket), 10 Euro Ridotto** (11,50 Euro in Prevendita Liveticket) CURVA (settori D-F-L-N): Biglietto non numerato: 10 Euro Intero (11,50 Euro in Prevendita Liveticket), 7 Euro Ridotto** (8,50 Euro in Prevendita Liveticket) *ridotto Under 18 e Over 65 **ridotto Under 18, Over 65, tesserati FIPAV, studenti universitari, militari

13/02/2017 12:24
Civitanova il Nostro Futuro: "Pronti a correre da soli. Non ci interessa l'alleanza da pifferaio magico del centrodestra"

Civitanova il Nostro Futuro: "Pronti a correre da soli. Non ci interessa l'alleanza da pifferaio magico del centrodestra"

Da "Civitanova il nostro futuro" riceviamo   La sicurezza è una cosa seria e non si fa armando gli attuali vigili per garantire multe di notte. Giusto farlo ma non risolve nè il problema dei residenti vicino al Donoma, nè tanto meno il problema della sicurezza della città. La sicurezza che ci interessa è quella da attuarsi per contrastare chi ci entra in casa, chi ci danneggia le auto in strada, chi ci scippa, chi ci truffa, non ci interessano gli sceriffi o i guerrieri armati. E, secondo il nostro stile, come abbiamo già fatto sul tema del Turismo Sportivo quale volano di crescita economica, anche sul tema della sicurezza stiamo preparando un evento con esperti del settore che verranno ad informarci, in base alla loro esperienza, numeri alla mano, di quanti denari occorrano per ottenere il nostro pacchetto sicurezza. Su tutto ciò dovrà risponderci chi vorrà diventare il nostro candidato Sindaco.   Altro punto di convergenza sarà la difesa del nostro Ospedale, che non si ottiene raccogliendo firme utilizzabili se non come carta straccia, ma portando la gente in piazza, lottando contro la realizzazione dell'Ospedale di Area Vasta, che vogliono far passare invece per risparmio. Vogliamo far sapere ai cittadini invece quanto verrebbe a costare? E quante apparecchiature diagnostiche e quanti servizi al cittadino si potrebbero dare anziché regalare soldi ai boss del cemento armato? Perché oggi nel mondo dei social si può mettere una bella foto e definirsi anche Principe Azzurro, ma poi al primo invito a cena scoprire, invece, di essere stati invitati da un rospo. Vedete, cari signori, noi vogliamo portare nuove visioni e nuove occasioni ai civitanovesi, e "gli strani giochi" della politica veterana non ci interessano.  Se ci convinceremo che uno dei candidati Sindaci già in campo potrà essere il nostro Sindaco, perchè in linea con il nostro progetto in termini di crescita economica per Civitanova, garantendole anche sicurezza, ebbene, saremo suoi alleati, diversamente andremo anche "da soli", continuando a lavorare nell'interesse di noi civitanovesi.   "Civitanova il nostro futuro" chiama a raccolta tutti i civitanovesi con lo spirito dello sportivo, che cresce con lo sport e diventa adulto mantenendo quello stesso stile di vita. Siamo pronti a scendere in campo anche da soli, in molti ce lo stanno chiedendo da tempo.    

13/02/2017 12:17
Civitanova, Feba ed Admo: un assist per la vita

Civitanova, Feba ed Admo: un assist per la vita

Partecipata serata venerdì 10 dicembre al Palazzetto di Civitanova Alta. Feba e ADMO, un connubio vincente. Venerdì 10 dicembre si è svolta la serata "ASSISTiamo la vita", un incontro molto partecipato organizzato dalla società biancoblu e da ADMO per informare e sensibilizzare sulla donazione di midollo osseo e di cellule staminali emopoietiche. Una tematica assai importante visto l’alto valore etico della donazione (il dono nella cultura europea è anonimo, altruistico e gratuito), soprattutto se si parla donazione di midollo osseo. Infatti alcune malattie del sangue o malattie tumorali si possono curare tramite il trapianto di midollo osseo o di cellule staminali emopoietiche. In alcuni casi è possibile trovare un donatore compatibile direttamente nell'ambito familiare ma non è sempre facile, visto che la probabilità di esserlo tra fratelli e sorelle è del 25%. Pertanto c'è la necessità di trovare persone disponibili a offrirsi come donatori volontari di midollo osseo. La serata è stata aperta dalla "padrona di casa" Donatella Melappioni, che ha ringraziato tutti i presenti ed ha sottolineato il gioco di squadra tra Feba e ADMO, seguita da Giacomina Mira, responsabile di sezione dell'ADMO di Civitanova Marche, che ha introdotto la serata. La parola poi è passata ad Alberto Viozzi, coordinatore per le donazioni di organi e tessuti dell'Asur Fermo, il quale si è soffermato proprio sulla bellezza del dono, che con un gesto assai importante può salvare la vita altrui. La dott.ssa Alessandra Zoli, Responsabile del Registro Regionale dei donatori di midollo osseo, si è soffermata sulle funzioni del midollo osseo, da non confondere col midollo spinale, che ha il compito di formare nuove cellule sanguigne (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine) in sostituzione di quelle che muoiono naturalmente e terminano la loro funzione. Sono state spiegate nel dettaglio le due differenti tecniche di donazione, quella tradizionale col prelievo dalle creste iliache e quella da sangue periferico, chiarendo come i rischi per i donatori siano minimi e specificando come funziona il Registro Regionale dei donatori di midollo osseo. Successivamente Elvezio Picchi, Presidente Regionale di ADMO Marche, ha illustrato lo scopo e le finalità dell'associazione evidenziando come questa sia cresciuta nel corso dei suoi 27 anni di attività. Poi spazio alle testimonianze, sia di alcuni donatori effettivi che di riceventi, che hanno coinvolto particolarmente la platea del palas. A conclusione della serata è stato possibile iscriversi ad ADMO ed effettuare sul posto, tramite personale qualificato, il prelievo del sangue per la tipizzazione, necessaria per poter stabilire il grado di compatibilità tra un donatore e un paziente che necessita un trapianto di midollo. A dare il buon esempio anche alcune giocatrici della Feba, che hanno deciso di fare un "assist" per la vita. Infine un ringraziamento a tutti i presenti ed alle società sportive intervenute, Poderosa Montegranaro ed Elpidiense Calcio Junior.      

13/02/2017 11:07
Civitanova: torna la ZTL ed è raffica di multe

Civitanova: torna la ZTL ed è raffica di multe

Dopo le incomprensioni della settimana scorsa quando si sarebbe dovuto chiudere il centro che invece è rimasto fruibile agli automobilisti, oggi a Civitanova è tornata regolarmente la zona a traffico limitato.Considerando che mancava dall'anno scorso, forse qualcuno pensava fosse stata eliminata per sempre o più semplicemente se n'è dimenticato. Fatto sta che lungo  Corso Umberto I c'erano almeno una decina di auto parcheggiate che non sono state risparmiate dalla polizia municipale che ha elevato diverse multe.Durante il pomeriggio abbiamo notato un fatto curioso: il passaggio di diverse auto tra la folla e solo una di queste era un taxi, mentre le altre, apparentemente, non avevano motivo di circolare in mezzo ai pedoni.

12/02/2017 21:19
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.