Civitanova, il candidato sindaco Ghio incontra il circolo Legambiente "Sibilla Aleramo"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del candidato sindaco Stefano Ghio relativo all'incontro con il direttivo del circolo Legambiente "Sibilla Aleramo":
Il 18 maggio, il candidato sindaco Stefano Ghio ha incontrato il direttivo del circolo Legambiente “Sibilla Aleramo”. Durante l'incontro, organizzato dall'architetto Moira Giusepponi, candidata nella lista civica “Civitanova Cambia” e storica attivista della stessa associazione, si è discusso di varie problematiche e si sono condivise alcune linee di fondo. Gli argomenti su cui si è maggiormente incentrata la discussione sono stati: la promozione del monitoraggio dell'aria e dell'acqua, la riorganizzazione viaria e lo sviluppo di una mobilità sostenibile, l'efficientamento della raccolta dei rifiuti, la qualificazione delle aree extraurbane e la valutazione dei rischi idrogeologici, l'inquinamento del basso bacino del Chienti, la grave mancanza di collegamenti fognari in alcune aree e lo stato dell'arte dell'area floristica protetta compresa nel tratto tra la foce del torrente Asola a nord e la scogliera a sud.
Il candidato Ghio ribadisce che il Comune deve utilizzare il principio di precauzione rispetto a tutti gli investimenti pubblici e privati in caso di rilascio delle autorizzazioni necessarie per attività che incidono sull'inquinamento dell'ambiente.
Si è condivisa la necessità di investire su una mobilità in grado di diminuire gli impatti ambientali del trasporto pubblico e privato, in particolare sulla realizzazione di piste ciclabili che possono diventare un vero strumento di mobilità alternativa solo se progettate come una rete che copra l'intera area urbana collegando centro e periferia e i quartieri tra loro, è notorio che risultano quasi inutili i tratti ciclabili che non si collegano ad altri. Inoltre Ghio ribadisce che per investire sulla mobilità alternativa e disinquinare Civitanova, necessita progettare una cintura di parcheggi intorno alla città: area Ceccotti, area Cecchetti, zona del porto e nello specifico la zona di Cristo Re sono le zone strategiche su cui investire per raggiungere l'obiettivo di implementare le aree di sosta dei veicoli. Ghio ha apprezzato e condiviso la proposta di attivare un servizio di “Autobus a chiamata”, che consiste nel mettere a disposizione un autobus comunale che su prenotazione porta le persone all'interno dell'area comunale anche e soprattutto nelle zone poco servite dai servizi di trasporto pubblico.
Inoltre Ghio si è soffermato sul problema dello smaltimento dei rifiuti e della gestione del Cosmari a cui è affidato l'intero processo di gestione della differenziata, che attualmente non ha nemmeno un rappresentante civitanovese nel Cda.
Bisogna incidere fortemente sul piano industriale del Cosmari non tralasciando il trattamento del riutilizzo dei rifiuti organici che risulterebbe economicamente vantaggioso per l'abbattimento dei costi, in quanto i maggiori costi sono determinati dall'indifferenziata. Un altro elemento di costo è la raccolta ed è l'unica spesa che dipende dal progetto che fa il Comune e che si può razionalizzare mettendo in discussione la modalità in cui viene svolta oggi.
Ghio manifesta preoccupazione su come è stato gestito l'accordo con il Cosmari sui servizi accessori e quindi sullo spazzamento. Infatti tale servizio avrà un costo maggiore per la comunità per il semplice fatto che maggiore è il costo del personale Cosmari rispetto a quello di qualsivoglia azienda privata. Non sono stati previsti paletti sui costi di gestione che impongono alla prossima amministrazione un progetto di pulizia ben organizzato ed equilibrato per efficienza e risultato.
Si è inoltre concordata l'apprezzabile opportunità di ripristinare la commissione comunale consultiva per l'ambiente il cui fine precipuo è quello di promuovere il mantenimento e il miglioramento dell'ambiente nella sua interezza a testimonianza della volontà del candidato sindaco di concretizzare una condivisione di intenti e un metodo di lavoro diverso.
Commenti