Da domani, sabato 17 giugno, l'Atac Civitanova ripristinerà il servizio gratuito di bus navetta per raggiungere la spiaggia dai parcheggi periferici, iniziativa in vigore ormai da diversi anni per sopperire alla mancanza di posti auto, in particolare sul lungomare nord.
Nel mese di giugno la navetta circolerà nei fine settimana , giorni 17 e 18 e 24 e 25, mentre da luglio fino al 27 agosto sarà disponibile tutti i giorni dalle ore 8 alle 13 e dalle 15 alle 20, con un tempo massimo di attesa di 25 minuti.
Il capolinea è all'ex liceo scientifico e la navetta da Fontespina, dove si trovano i parcheggi di via Costa e via della Giustizia, raccoglie i bagnanti in via Bragadin, via Saragat e all’angolo fra via Friuli e via Doria. Da qui, tramite sottopasso dallo chalet Batik fino alla Lampara effettua le fermate presso gli chalet.
Possibilità anche di raggiungere facilmente il lungomare sud grazie ad una deviazione della linea 4 dell’Atac che da Fontespina transita fino allo stadio.
Nei giorni festivi la tratta del serviizo bus sarà da via Montenero al lungomare sud.
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Fabrizio Ciarapica:
All’inizio erano Pinocchio e Mangiafuoco … e adesso vedono i fantasmi!
Sono consapevole che in campagna elettorale si può sentire tutto e il contrario di tutto ma, oramai, infastidiscono le conclusioni alle quali Corvatta arriva utilizzando informazioni inesatte, false verità, totalmente oscurato da necessità propagandistiche e demagogiche, volte a disorientare l’elettore e fargli credere ciò che non è.
Capisco anche che evocare inesistenti fantasmi del passato serve a nascondere il vero burattinaio della politica locale, ovvero Silenzi che sostiene un Sindaco le cui falsità acclamate lo fanno dipingere come un Pinocchio. Infatti è lo stesso che ha cambiato tante versioni sulla vicenda dell'accatastamento del suo ambulatorio, lo stesso che ha assegnato un alloggio popolare a chi non era nemmeno in graduatoria, lo stesso che ha ospitato rom pregiudicati in casa sua, facendo divenire l'intera città un campo rom!!
Ricorrere al fantasma Brini, che non è candidato e non ha chiesto nessun incarico, prefigurando scenari oramai fuori tempo, oltre a non essere rispettoso della persona non lo è soprattutto per i Civitanovesi che meriterebbero ben altri argomenti vista la situazione attuale in cui versa la città.
Una città maltrattata nel profondo, dove:
- le esigenze dei cittadini vengono negate
- l’allarme sociale a detta di Corvatta è “gonfiato” mentre per Silenzi è “percezione”
- le attività chiudono
- pensare di uscire o entrare a Civitanova nel fine settimana sta diventando un incubo tant’è la notevole mole di traffico provocata dalle scelte assurde fatte e che intende fare la coalizione che sostiene il sindaco uscente
- i servizi comunali risultano mancanti
- si paga un servizio rifiuti inefficiente
- la tassazione aumenta e i servizi diminuiscono
Dove tutto quello che c’era di qualificante, come l'Università, Popsophia, le fiere, è stato cancellato per far posto ad un modello di società che non risponde al mio e a quello di oltre il 34% dei Civitanovesi che mi hanno dato fiducia.
È un diritto del cittadino vivere serenamente la propria quotidianità, in termini di sicurezza, di opportunità lavorative, di servizi: questi sono gli obiettivi che persegue la mia coalizione e a cui ho dato forza con argomenti reali, veri in quanto espressi dai Civitanovesi.
A differenza di Corvatta il cui unico pensiero, invece, è rivolto solo a chi siederà sugli scranni del Consiglio Comunale o meglio che farà parte della Giunta, tant’è che il suo programma riporta miseramente come obiettivi: Assessore a ……….., ripetuto per 7 volte!!!
Brandire fantasmi, occuparsi di poltrone e dare la giusta visibilità a Mangiafuoco Silenzi, che è stato in questi cinque anni il Sindaco Reale mentre Corvatta quello virtuale, è il vero obiettivo di questa sinistra, che non ha ancora mentalizzato che il 68% dei votanti civitanovesi non li vogliono più!
Il tratto di pista ciclabile che collega Civitanova alla città alta versa in condizioni pessime e l'incuria e il degrado la fanno da padrone. Partendo da via Castellara, nella parte iniziale, ci sono rifiuti abbandonati acanto ai cassonetti, qualche volta nei sacchi e altre volte addirittura sparsi per strada. Sono una presenza quasi fissa.
Iniziando a percorrere la ciclabile, la cosa che salta all'occhio è come la vegetazione stia pian piano prendendo possesso della pista, con alberi che stanno crescendo nella parte interna, ai bordi o al centro. Queste piantine spuntano in punti dove si era intervenuto in precedenza per coprire le fessure del fondo con del catrame. Operazioni che avevano scongiurato il pericolo di cadute dovuto alle grosse crepe, ma che evidentemente permettono alla vegetazione di sbucare dal fondo e crescere rigogliosa.
In qualche punto, specialmente nella parte superiore, ci sono rami e cespugli che arrivano quasi a metà della pista ma la cosa che fa più arrabbiare è vedere lo stato in cui si trovano alcune panchine, che quando non sono completamente distrutte, mancano comunque di qualche pezzo. Stesso discorso per la staccionata che delimita la pista, in molti punti abbattuta e vandalizzata.
A completare il quadro non proprio idilliaco, alcuni dei giochi per i bambini distrutti, che risulterebbero difficilmente accessibili per via dell'erba altissima che ne impedisce la fruizione e lo sporco accumulatosi in alcuni punti, sotto qualche pianta.
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma della colazione che sostiene il candidato sindaco Tommaso Corvatta:
"Non si possono accettare pregiudiziali, al contrario vanno rimosse per affrontare ciò che più conta: le questioni programmatiche sulle quali si stabiliscono accordi politici per governare la città. Noi rimaniamo aperti al confronto per trovare la sintesi necessaria. Non è più tempo di personalismi. I civitanovesi hanno già espresso il loro voto.
Adesso la scelta è tra una Civitanova aperta alla crescita e al futuro e una città invece chiusa in se stessa, consegnata ad una destra che sulla paura ha costruito il suo progetto e che sarebbe la riedizione di un modo di governare con gli stessi politici che la città ha già visto all’opera".
"Abbonati alle passioni". É salito stamattina il sipario sulla campagna abbonamenti per seguire le gare della Cucine Lube nella nuova stagione 2017-2018 all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Una partenza in anticipo rispetto al solito per il Club cuciniero, per dare la possibilità subito a chi è appassionato sulle ali dell'entusiasmo delle vittorie appena conseguite di assicurarsi immediatamente un posto al palasport per un'annata che si prospetta ricca di sfide importanti.
Il via ufficiale lunedì 19 giugno, con tante le novità: qui in fondo nel dettaglio prezzi e modalità di acquisto.
Nell'occasione della presentazione ufficiale della campagna abbonamenti, A.S. Volley Lube annuncia l'accordo di collaborazione con Bookingshow, società leader nel ticketing e nello sviluppo e gestione di canali di prevendita per eventi e spettacoli. Bookingshow gestisce in modo integrato la prenotazione e la vendita di biglietti per concerti, spettacoli, eventi sportivi, festival ed eventi unici. Partnership che darà la possibilità di acquisto online e sul circuito nazionale Bookingshow di abbonamenti e biglietti per le gare dalla Cucine Lube Civitanova.
"Il pubblico dovrà essere il nostro settimo uomo in campo, come lo è stato finora e come dovrà essere sempre di più", ha detto la presidente Simona Sileoni nel corso della conferenza stampa di presentazione della campagna abbonamenti 2017-2018, all'Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche. Un concetto ribadito anche dal capitano della Cucine Lube Civitanova, Dragan Stankovic: "#difendiamoli, riferito ai due titoli conquistati nella scorsa stagione e #atuttofuoco sono gli hashtag ufficiali, ma io direi che vorrei anche aumentare i trofei vinti nella prossima stagione - ha spiegato il centrale serbo - dunque andiamo avanti così con grande entusiasmo, mi aspetto un pubblico fantastico a sostenerci. Abbonatevi, ne varrà la pena".
Il concetto di fedeltà alla squadra è stato ribadito dal direttore sportivo Giuseppe Cormio: "Abbonarsi dà diritto ad un posto sicuro per tutte le nostre gare - ha detto il ds biancorosso - ci rivolgiamo soprattutto a chi ha dovuto fare lunghe file per i biglietti, o magari non è riuscito a prenderlo. Con l'abbonamento, oltre a confermare il senso di appartenenza a questa squadra, ci si assicura la possibilità di vivere ogni momento importante della stagione.
Infine l'amministratore delegato, Albino Massaccesi, ha fatto il punto su settori e prezzi sia degli abbonamenti sia dei singoli biglietti per la prossima stagione: "La divisione del palas è rimasta la stessa della scorsa stagione - ha spiegato Massaccesi - É stato introdotto un abbonamento VIP che varrà per tutte le gare dell'anno senza distinzioni e darà diritto anche ad altri privilegi. C'è stato un piccolo ritocco in alto dei prezzi, soprattutto per quanto riguarda i biglietti, ma non dimentichiamoci che sono sempre molto bassi rispetto ad altre realtà e stiamo parlando di un'altra stagione da vivere al vertice".
(Foto Vives)
In dettaglio tutte le info sulla campagna abbonamenti 2017-2018
- La campagna abbonamenti prenderà il via lunedì 19 giugno
- Vendita tessere presso l'Eurosuole Forum tutti i giorni (tranne la domenica) con orario 17.00-19.30
- Possibilità di acquisto dell'abbonamento online (nel sito dedicato lubevolley.bookingshow.it) e nei punti vendita Bookingshow in tutta Italia
- L'abbonamento standard (Premium, Gold, Tribuna o Gradinata) è valido per tutte le 13 partite di Regular Season di SuperLega, alle 3 sfide del girone di Champions League, al match dei quarti di finale di Coppa Italia, e alle gare interne dei quarti di finale dei Playoff scudetto. Garantisce inoltre il diritto di prelazione per l'acquisto del biglietto nelle eventuali sfide di Semifinale e Finale Playoff scudetto, oltre che negli eventuali Playoffs di Champions League.
- L'abbonamento VIP è valido per tutte le gare interne, comprese Semifinali e Finali Scudetto e Playoffs di Champions League.
I pacchetti di abbonamento:
- VIP (abbonamento colore celeste) ingresso a tutte le gare stagionali, posto nel settore B centralissimo dietro alle panchine, parcheggio riservato, ingresso privato, buffet in sala hospitality, distanza tra i seggiolini più ampia: 800 euro prezzo unico
- PREMIUM (abbonamento colore rosso) settore B centralissimo dietro alle panchine, distanza tra i seggiolini più ampia: 400 Euro Intero e 320 Euro Ridotto*
- GOLD (abbonamento colore oro) posto nei due settori laterali A-C dietro alle panchine, distanza tra i seggiolini più ampia: 250 Euro Intero e 200 Euro Ridotto*
- TRIBUNA (abbonamento colore blu) posto nei settori G-H-I della tribuna dietro al primo arbitro: 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto *
- GRADINATA (abbonamento colore verde) posto nei settori E-M nella parte centrale dei due lati corti del campo: 150 Euro Intero e 120 Euro Ridotto*, 110 Euro "Lube nel Cuore" **
*PREZZO RIDOTTO: riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
**PROMOZIONE "LUBE NEL CUORE": i tesserati del Club di tifosi hanno diritto all'abbonamento di Gradinata (solo settore E) al costo speciale di 110 Euro (prezzo unico).
Lo schema completo dei prezzi abbonamenti, biglietti e le promozioni
PREZZI ABBONAMENTI E BIGLIETTI
VIP (settore B:
Abbonamento prezzo unico 800 Euro
PREMIUM (settore B):
Abbonamento Intero 400 Euro
Abbonamento Ridotto 320 Euro (Under 18 e Over 65)
Biglietto numerato singola partita: 40 Euro Intero, 30 Euro Ridotto
GOLD (settori A-C):
Abbonamento Intero 250 Euro
Abbonamento Ridotto 200 Euro (Under 18 e Over 65)
Biglietto numerato singola partita: 30 Euro Intero, 20 Euro Ridotto
TRIBUNA (settori G-H-I):
Abbonamento Intero 200 Euro
Abbonamento Ridotto 160 Euro (Under 18 e Over 65)
Biglietto numerato singola partita: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto
GRADINATA (settori E-M):
Abbonamento Intero 150 Euro
Abbonamento Ridotto 120 Euro (Under 18 e Over 65)
Abbonamento "Lube nel Cuore" (settore E): 110 Euro
Biglietto numerato singola partita: 16 Euro Intero, 12 Euro Ridotto
CURVA (settori D-F-L-N non numerata):
Biglietto singola partita: 14 Euro Intero, 10 Euro Ridotto
Troppo rumore in un appartamento del centro di Civitanova Marche, così alcuni cittadini, ieri sera, preoccupati e anche un po’ stanchi di sentire urla e schiamazzi hanno deciso di chiamare i carabinieri.
Al loro arrivo, i militari hanno trovato all’interno dell’appartamento due ragazze, una 39 enne e una 20enne di origine moldava. Le coinquiline non erano in possesso del permesso di soggiorno e quindi hanno passato la notte in caserma. Questa mattina sono state accompagnate a Roma per l’espulsione.
Questa sera, 15 giugno, alle 21:30, presso l'Eurosuole Forum, ci sarà il saggio di fine anno delle atlete e degli atleti del Centro Ginnasta Mens Sana di Civitanova Marche, provenienti dalla sede centrale di via Einaudi e dal distaccamento di Montecosaro Scalo, presso la palestra Axion Fitness di Walter Cardinali.
Saranno oltre 150 atleti che si esibiranno nelle discipline di ginnastica artistica maschile e femminile, ginnastica ritmica, psicomotricità e parkour. Come si può intuire dal titolo "Favolosamente insieme", il filo conduttore della serata sarà il mondo delle favole e i ragazzi svolgeranno le loro performance ispirati da "La Bella addormentata nel bosco", "Il Soldatino di piombo", "Il Brutto Anatroccolo", "Cappuccetto Rosso", "La Sirenetta" ed altre fiabe della tradizione.
Il Centro Ginnasta Mens Sana è un’associazione sportiva dilettantistica che promuove la ginnastica artistica femminile e maschile, la ginnastica ritmica, la psicomotricità e offre corsi di acrobatica e parkour anche per adulti. E' presieduto da Rossano Ciccalè, ha come responsabili tecnici Milena Scoponi e Katia Mancini e si avvale degli istruttori Francesca Maceratini, Debora Chiarici, Matteo Gentile e Max Aganov.
La serata sarà presentata dal collaudato Marco Moscatelli ed interverrà la cantante montecosarese Marta Porrà, sulle cui note si esibiranno alcuni gruppi durante il saggio.
Tanto spavento, ma per fortuna nessuna grave conseguenza per il bambino di 11 anni investito intorno alle 19 di oggi. Il piccolo è stato travolto da una Fiat Cinquecento X mentre passeggiava in bici sul lungomare nord di Civitanova, in viale Mazzini.
La vettura era guidata da una donna che si è subito fermata a prestare soccorso. Il bambino è stato trasportato all'ospedale di Civitanova, ma le sue condizioni fortunatamente non sono gravi.
Offrire agli imprenditori locali l’opportunità di confrontarsi con il mercato estero e investire sull’internazionalizzazione e l’export: questo lo scopo del 3° Incoming Agroalimentare organizzato da Confartigianato Imprese Macerata in collaborazione con ICE-Agenzia tenutosi ieri, martedì 13 giugno, all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche e accolto con grande entusiasmo e interesse da parte di aziende e operatori esteri partecipanti.
Dopo i saluti di benvenuto e il consueto taglio del nastro che ha dato il via agli incontri b2b, il Presidente di Confartigianato Moda, Giuseppe Mazzarella e il Presidente Provinciale di Confartigianato Imprese Macerata, Renzo Leonori, hanno entrambi ribadito l’importanza di questo tipo di eventi per le imprese del territorio, soprattutto considerando le difficoltà che stanno vivendo a causa dei danni provocati dagli eventi sismici dello scorso anno.
Il comparto Agroalimentare nelle Marche è infatti uno dei più trainanti, contando ben 3.093 imprese artigiane registrate, di cui il 22% nel maceratese, il 15,2% ad Ascoli Piceno, il 12,6% a Fermo, il 25,7%) ad Ancona seguita da Pesaro-Urbino con il 24,5%.
Nel corso della giornata i 15 operatori esteri provenienti dai paesi europei come Francia, Germania, Svizzera, Austria, Svezia, Paesi Bassi hanno potuto degustare e conoscere meglio le eccellenze del 100% made in Italy delle 30 aziende partecipanti: vini, olii, formaggi, birre artigianali, salumi, tartufi e confetture interamente prodotte in Italia con materie prime selezionate in base ai più alti criteri di qualità.
“Un successo annunciato data l’altissima qualità dei prodotti presentati dalle imprese marchigiane e i profili professionali degli operatori accuratamente selezionati da ICE-Agenzia – dichiara Paolo Capponi, Responsabile Ufficio Export di Confartigianato Macerata. Gli incontri b2b con buyer esteri sono fondamentali per le nostre imprese, in particolar modo per quelle dell’Agroalimentare le cui esportazioni, dati alla mano, risultano essere nelle Marche le uniche in crescita. Nel primo trimestre 2017 infatti, se l’export regionale è cresciuto solo dell’1% rispetto alla media nazionale che è invece del 9,9%, il comparto agroalimentare da solo ha registrato un incremento del 6%, segnale molto incoraggiante per tutto il settore”.
L’attività di supporto e accompagnamento all’internazionalizzazione delle imprese locali di Confartigianato Macerata, proseguirà ora con l’appuntamento con la formazione dedicata alle aziende della Moda a cura della Dott.ssa Patrizia Benelli il 22 giugno. A seguire poi l’Incoming, questa volta dedicato al comparto Calzatura e Pelletteria, che si terrà sempre a Civitanova Marche il 27 giugno, con la partecipazione di circa 35 aziende e buyer provenienti da Europa, Russia e Ucraina.
Da Simone Livi, segretario di "Azione in movimento", riceviamo e pubblichiamo:
Esprimo a nome del Movimento che rappresento massima soddisfazione per il risultato elettorale di Civitanova Marche.
Il candidato Sindaco Fabrizio Ciarapica, da noi appoggiato, è riuscito a chiudere il primo turno in testa e questo rappresenta un chiaro segnale di cambiamento in atto nella città.
"Azione in Movimento" aveva due propri candidati nella lista “Vince Civitanova” che è risultata la lista più votata della coalizione di centro destra: Maika Gabellieri, arrivata seconda, che entrerà in Consiglio in caso di vittoria della coalizione ed Andrea Civita, un giovane alla sua prima positiva esperienza.
Siamo orgogliosi del loro incessante lavoro e li ringraziamo perché hanno saputo mettersi in gioco per il bene della propria città con idee e progetti condivisibili.
Voglio ringraziare inoltre tutti gli iscritti, i militanti ed i simpatizzanti del Movimento per l’impegno profuso in questa campagna elettorale.
Adesso la sfida più importante è quella di riuscire a convincere tutti i civitanovesi a recarsi alle urne domenica 25 giugno nel turno di ballottaggio e dare fiducia all’amico Fabrizio Ciarapica che sarebbe senza dubbio il miglior Sindaco per Civitanova Marche.
Un uomo di grande spessore morale che da sempre ascolta le esigenze dei cittadini e che da questa caratteristica ha saputo mettere in campo un programma amministrativo serio e concreto.
Infine vorrei rivolgere un augurio sincero di buon lavoro ai Sindaci ed agli Amministratori eletti negli altri Comuni della provincia, che dovranno affrontare tra le altre cose un periodo complicato relativo alla ricostruzione post sisma.
Lascia il cellulare in auto e all'uscita dalla discoteca si accorge che la serratura della sua auto è stata forzata e il telefono sparito. È accaduto ieri sera, 13 giugno, a un ragazzo di Porto Potenza che ha parcheggiato l'auto sul lungomare per andare a ballare alla discoteca Shada di Civitanova.
La sua denuncia sullo Speaker's Corner civitanovese ha scaldato gli animi e sono volate parole grosse. La situazione è davvero al limite e la popolazione è stanca di furti che accadono ormai sempre più spesso, a tutte le ore del giorno e della notte, sia nelle auto che negli appartamenti.
Scrive qualcuno, anche se opinione diffusa, che la sicurezza è prossima allo zero e dopo le 23 la città è terra di conquista da parte degli zingari. Il pattugliamento del territorio è inesistente e i controlli da parte delle forze dell'ordine si svolgono sempre negli stessi punti e nei soliti orari. Si richiede a gran voce la presenza di un pattugliamento da parte di polizia e carabinieri, ma qualcuno più realista fa notare come purtroppo sono le leggi a essere troppo permissive e anche cogliendo sul fatto i malfattori, la mattina seguente sarebbero comunque di nuovo liberi, pronti a commettere nuovi reati.
È a questo punto che, considerato che le forze dell'ordine hanno le mani legate, più o meno velatamente qualcuno ipotizza di organizzarsi privatamente, affermando di conoscere molte persone che la pensano allo stesso modo. A parte le frasi a caldo, sulla scia della denuncia dell'ennesimo furto, la criminalità è alta e i cittadini hanno paura che si arriverà a qualche eccesso.
Intorno alle ore 8 di questa mattina, mercoledì 14 giugno, un ciclista è stato investito da un'automobile a Civitanova Marche nei pressi della rotonda Paciotti.
L'uomo è stato soccorso dal personale medico del 118 di Civitanova, intervenuto con automedica ed autoambulanza. Il ciclista, che è rimasto cosciente, è stato trasportato per accertamenti al pronto soccorso.
Sul posto anche la Polizia Municipale di Civitanova.
(Servizio in aggiornamento)
Ufficializzata stamattina la lista delle formazioni che parteciperanno alla 2018 CEV Volleyball Champions League, la massima competizione continentale per Club: saranno 32 le squadre ai nastri di partenza, in rappresentanza di 21 diverse nazioni europee.
Oltre ai biancorossi campioni d'Italia, iscritti alla Champions League con la denominazione Cucine Lube Civitanova, per l'Italia accede direttamente alla fase a gironi come testa di serie anche la Trentino Diatec, mentre la terza italiana sarà la Sir Sicoma Colussi Perugia, che dovrà però passare dal turno preliminare. Confermata quindi la novità introdotta lo scorso anno con 2 turni preliminari con sfide di andata e ritorno prima di una quarta fase a gironi a cui accedono direttamente le teste di serie. Le 12 squadre più le 8 formazioni vincenti del turno preliminare saranno suddivise in 5 gironi da quattro formazioni ciascuno.
Novità per il sorteggio: quello relativo alla fase a gironi sarà tenuto il 16 novembre (non più a giugno), una volta terminata la fase dei turni preliminari. Gli accoppiamenti di questi ultimi, invece, saranno sorteggiati domani, mercoledì 14 giugno. Invariate le successive fasi ad eliminazione diretta dei Playoffs 12 e Playoffs 6, con gare di andate e ritorno per determinare le partecipanti alla Final Four insieme al club organizzatore.
Per il Club cuciniero sarà la dodicesima partecipazione alla CEV Volleyball Champions League. Nelle precedenti partecipazioni i cucinieri hanno raggiunto cinque volte la Final Four (2002, 2007, 2009, 2016, 2017) conquistando il trofeo al suo esordio, nel 2002 ad Opole (Polonia), e il bronzo nella ultime due stagioni (a Cracovia e a Roma).
Di seguito l'elenco delle 12 teste di serie già qualificate alla fase a gironi:
Zenit KAZAN (RUS)
Dinamo MOSCOW (RUS)
Cucine Lube CIVITANOVA (ITA)
TRENTINO Diatec (ITA)
Halkbank ANKARA (TUR)
Arkas IZMIR (TUR)
Zaksa KEDZIERZYN-KOZLE (POL)
PGE Skra BELCHATOW (POL)
CHAUMONT VB 52 Haute Marne (FRA)*
Knack ROESELARE (BEL)
BERLIN Recycling Volleys (GER)
PAOK THESSALONIKI (GRE)
* squadre all'esordio assoluto in Champions League
Di seguito l'elenco delle altre 20 squadre che inizieranno il cammino dai preliminari:
Lokomotiv NOVOSIBIRSK (RUS)
Sir Sicoma Colussi PERUGIA (ITA)
Fenerbahce SK ISTANBUL (TUR)
JASTRZEBSKI Wegiel (POL)
Spacer’s TOULOUSE VB (FRA)*
Noliko MAASEIK (BEL)
VfB FRIEDRICHSHAFEN (GER)
Jihostroj CESKE BUDEJOVICE (CZE)
Vojvodina NS Seme NOVI SAD (SRB)
Posojilnica AICH/DOB (AUT)
Neftohimic 2010 BURGAS (BUL)*
Ford Store Levoranta SASTAMALA (FIN)*
ACH Volley LJUBLJANA (SLO)
Jedinstvo Bemax BIJELO POLJE (MNE)*
Shakhtior SOLIGORSK (BLR)*
Abiant GRONINGEN (NED)
Omonia NICOSIA (CYP)
OK Mladost BRCKO (BIH)*
Maccabi TEL-AVIV (ISR)*
KV Luboteni FERIZAJ (KOS)*
* squadre all'esordio assoluto in Champions League
Giovedì 15 giugno alle ore 12.30, presso la Sala Riunioni dell'Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche, sarà presentata nei dettagli la campagna abbonamenti 2017-2018 per seguire la Cucine Lube Civitanova all'Eurosuole Forum nella prossima entusiasmante stagione sportiva.
Nell'occasione, saranno svelate le tante novità in arrivo, oltre a prezzi e opportunità per abbonarsi e seguire da vicino la nuova avventura dei campioni d'Italia nel campionato di SuperLega e nella 2018 CEV Volleyball Champions League. L'invito è diretto alla stampa e a quanti vorranno partecipare.
Svelato finalmente il motivo degli innumerevoli incidenti di via Principe di Piemonte a Civitanova Marche. Secondo lo Street View di Google, infatti, è diventato un tratto autostradale e per di più ci sono i lavori e il cambio di carreggiata, creando un mix potenzialmente esplosivo.
Aprendo il noto sito di mappe online nella navigazione stradale e posizionandosi sulla rotonda "Loriblu", vediamo le immagini reali, datate ottobre 2016 ma, imboccando la statale in direzione Porto Potenza, dopo pochi metri le immagini vengono sostituite con quelle di un tratto autostradale.
Il problema esiste da diverso tempo e non riguarda solo la via in questione perché ad essere posizionate sull'A14 sono anche via Cristoforo Colombo, via Quattro Novembre e addirittura Corso Umberto I. Queste sono quelle che abbiamo verificato e non è detto che non ce ne siano altre.
Il prossimo 25 giugno a sfidarsi per la poltrona da sindaco di Civitanova, saranno Tommaso Claudio Corvatta, primo cittadino uscente di centro sinistra e Fabrizio Ciarapica, centro destra. I dati ufficiali sono arrivati solo questa mattina, dopo un lento scrutinio iniziato alle 23 di ieri 11 giugno alla chiusura dei seggi.
Concluso lo spoglio questi i risultati: in testa c'è Ciarapica con il 34,16% seguito da Corvatta con il 32,48%. Esclusi dal ballottaggio dunque: Stefano Massimiliano Ghio 18,93%, Stefano Mei 12,07%, Papiri Dimitri 1,48%, Giovanna Agostinelli Capodarca 0,88%. Su 20.154 schede scrutinate, i voti validi sono stati 19.483, mentre i nulli 481 e le schede bianche 154. In calo l'affluenza alle urne rispetto al 2012: domenica 11 giugno ha votato il 57,81% degli aventi diritto nelle 40 le sezioni elettorali contro il 63,50% del 6 maggio 2012.
Il Pd rimane il primo partito con il 17,46% di preferenze pur perdendo un punto percentuale rispetto alle elezioni precedenti. Segue il Movimento 5 Stelle con l'11,42%. Soprendente il risultato della lista Noi con Ciarapica che iresce ad ottenere il 7,52%. Crescono Lega Nord (3,62%) e Vince Civitanova (7,63%). Brusco calo per Forza Italia che si ferma al 7,07% mentre, più a sinistra, Fututo in comune raggiunge solo il 4,12%.
Per quanto riguarda le preferenze, al primo posto il vice sindaco uscente Giulio Silenzi con 457 voti, seguito da Fausto Troiano 338. Qautro e quinto: Mirella Franco (245 voti) e Yuri Rosati (238).
Anche quest'anno a giugno, il negozio "Biondini store" di Elisabetta Del Gobbo ed Anna Marcelletti con un vernissage ha omaggiato un ospite d'eccezione: Sharra Pagano.
I suoi gioelli sono il nuovo lusso indipendentemente dagli stereotipi di valore ed alternativi ai gioielli classici. I bijoux di Sharra Pagano hanno introdotto negli accessori del Pret -a- porterà italiano le tesine sintetiche, i metalli con patine particolari, il vetro e il plexiglas ma sopratutto i volumi vistosi e l'unicità di ogni sua creazione. Gioielli senza dubbio decorativi,eccentrici,vivaci ma a volte romantici ma silenziosi. Elisabetta ed Anna titolari del Biondini Store di Civitanova Marche in via Conchiglia 102, hanno sempre avuto un'attenzione particolare sia alla storia del bijoux che alla contemporaneità dei gioielli di nicchia.
La Rossella Civitanova vola in serie B con la stupenda vittoria per 92-68 contro Cagliari, mettendo così la ciliegina sulla torta di una stagione che l’ha vista sempre comandare dalla stagione regolare alla Fase Nazionale, passando per i playoff, con un bilancio finale di 34 vittorie e 5 sconfitte. Partita combattuta solo fino all’intervallo, poi i civitanovesi hanno dilagato, trascinati da un sontuoso Andreani e regalato allo stupendo PalaRisorgimento gli ultimi dieci minuti di pura festa, con in particolare la “standing ovation” a Capitan Mario Tessitore, che dopo questa vittoria potrebbe lasciare il basket giocato.
Cagliari aveva bisogno di vincere di almeno 20 punti per agguantare il secondo posto e fa capire subito di volerci provare, con una continuità da dietro la linea dei tre punti che avrebbe messo in seria difficoltà molte squadre. I sardi però, non avevano fatto i conti con un Andreani ai limiti della perfezione, che punisce da tre e ispira i compagni, soprattutto Vallasciani, Marinelli e Felicioni, che segna da tre allo scadere del primo quarto per il 27-31.
All’inizio della seconda frazione gli ospiti riprovano a scappare, con la tripla di Pedrazzini del 28-36, ma qui si scatena Cognigni: sette punti consecutivi e riporta la Rossella a -1, dando un colpo fortissimo al morale dei cagliaritani. Si continua punto a punto per qualche minuto, Maddaloni si sblocca da tre e nel finale Amoroso e un’altra bomba allo scadere, questa volta di Tessitore, danno il primo break alla Rossella: 52-47 al riposo lungo.
Al rientro dagli spogliatoi gli uomini di coach Rossi decidono di difendere come sanno fare e, spinti dalla coreografia sugli spalti, piazza il break decisivo con Amoroso, Andreani e Marinelli (61-49 in un amen) e di fatto chiudono il discorso promozione. Il finale di quarto è di Diener che porta la Rossella all’ultima pausa sul 74-57.
Nell’ultimo quarto Civitanova si porta subito sul +20 e può già iniziare la festa, con in campo, negli ultimi minuti, cinque giovani civitanovesi doc: Felicioni, Poletti, Grande, Cognigni e Sbaffoni.
La Rossella dà quindi appuntamento ai propri tifosi, che ringrazia per essere stati un sesto uomo decisivo in questa stagione, a ottobre, nel terzo campionato nazionale, livello che il basket a Civitanova non aveva mai raggiunto.
Rossella Virtus Civitanova: Diener 4, Cognigni 14, Tessitore 6, Poletti, Vallasciani 8, Andreani 25, Felicioni 9, Maddaloni 4, Amoroso 11, Sbaffoni 2, Grande, Marinelli 10. All. Rossi
Esperia Cagliari: Chessa 2, Musiu 19, Diliberto, Pedrazzini 19, Salone 6, Cornaglia 10, Passa 14, Fois, Angius. All. Fioretto