Emergenza rom nella zona commerciale di Civitanova. Dibattito tra le forze dell’ordine, le autorità politiche e i commercianti
Incontro ieri sera, nella sala conferenze del Sandwich Time di Civitanova Marche, tra le autorità politiche, le forze dell’ordine e i titolari delle attività commerciali in vista della risoluzione dei problemi di sicurezza inerenti alla presenza dei Rom e di camper non autorizzati nella zona che comprende il Centro commerciale Aurora, il Mercatone Uno, il Globo, l’Ecomercatone e piazza Nassirya (solo questa demanio comunale). Presenti, oltre ai commercianti, il sindaco Ciarapica, l’assessore alla sicurezza Giuseppe Cognigni, il vice questore Ciro De Luca, il comandante della Polizia Municipale Sirio Vignoni e il Maggiore dei carabinieri di Civitanova Enzo Marinelli.
Il clima si è scaldato subito, all’inizio è stato difficile contenere la rabbia di coloro che mandano avanti con molta difficoltà attività in un’area ad alto rischio di sicurezza. Da due anni a questa parte i titolari dei negozi hanno subito alcuni furti e assistono inermi alla presenza costante di nomadi che notte e dì sostano con i camper nei parcheggi, spesso infastidendo clienti ed esercenti. “Quando è stata inaugurata, questa zona era bellissima, una dignitosa vetrina per chi arrivava dall’autostrada. Ora c’è solo degrado e desolazione” afferma Andrea uno dei proprietari del Sandwich time.
La nuova amministrazione con gli agenti della Polizia locale è riuscita a tamponare un fenomeno che toccava varie zone di Civitanova, ma l’area commerciale è rimasta la più appetibile per i nomadi nonostante i vigili urbani stiano a presidiarla dalle 8 alle 20 e a dissuadere la loro sosta. Ma i controlli vengono continuamente aggirati. L’amministrazione comunale ha anche provveduto a disporre blocchi di cemento per bloccare l’ingresso in piazza Nassirya. Ieri sera il sindaco Ciarapica ha anticipato che a breve si procederà alla pavimentazione della piazza con conseguente rimozione dei blocchi di cemento e ha chiesto ai commercianti un accordo per gestire in sinergia il posto come un parcheggio con chiusura notturna e a disposizione esclusiva di esercenti e clienti.“L’amministrazione sta predisponendo un regolamento nuovo di polizia urbana che conterrebbe leggi meno attaccabili delle ordinanze comunali e che una volta sospese per incostituzionalità per l’amministrazione sono state un costo (es. ordinanza di divieto di campeggiare sospesa per aver incontrato l’opposizione dell’Associazione italiana camperisti e del Ministero dei trasporti). Ci siamo già attivati per avere a Civitanova un’area camper apposita a pagamento, dove si potranno vietare le soste non autorizzate” dice il comandante della Municipale Vignoni.
E’ ancora Vignoni che chiede ai titolari delle attività di creare un gruppo in sinergia (amministrazione e privati), invitando anche i condomini della zona commerciale a richiedere la presenza di una macchina della guardia giurata che sostituisca la pattuglia dei vigili in ispezione altrove e contribuire alle spese per il servizio. Il sindaco subentra più volte nel dibattito come moderatore supportato dagli esponenti delle forze dell’ordine che dialogano con grande disponibilità con i commercianti- “Siamo tutti dalla stessa parte, amministrazione e privati, ma dobbiamo ragionare per obiettivi e per un periodo continuativo non perderemo di vista queste criticità. Le nostre forze dell’ordine sono impegnate su più fronti e non riescono in tempi brevi a sopperire a tutte le emergenze, inoltre i meccanismi della legge sono farraginosi. Ecco perché bisogna condividere un percorso. Ad esempio aumentare l’illuminazione su questi spazi ed inserirla nella rete del nostro sistema controllato dalle forze dell’ordine” afferma il primo cittadino. Inoltre sia Ciarapica che tutti i presenti accolgono la proposta del titolare della boutique Borgia Store di organizzare eventi in zona così come nelle vie del centro. “In un’area che viene vissuta da molta gente e che è teatro di eventi interessanti il degrado si allontana” puntualizza il vice questore De Luca. Presenti all’incontro e seduti tra i commercianti c’erano anche l’assessore alle Attività Produttive Pierpaolo Borroni e il presidente della Civitas Alberto Mobili.
Commenti