La distrazione ha colpito ancora e in mattinata si è registrato l'ennesimo episodio di un furgone rimasto bloccato all'interno del sottopasso ferroviario che immette su Corso Umberto I.
L'ultimo mezzo a rimanere incastrato è solamente di qualche settimana fa, con una roulotte di una famiglia olandese bloccata in uscita ma le statistiche ormai da record, vedono la quasi totalità degli episodi verificarsi in ingresso.
Dalla foto (Civitanova Speaker's Corner) vediamo che il furgone di oggi era quasi riuscito a passare e gli è mancato veramente poco per farcela ma quei centimetri di troppo gli sono stati fatali.
Incidente questa mattina,intorno alle 5 circa, a Civitanova Marche, lungo la Statale Adriatica.
Per cause in fase di accertamento, un'auto ed un furgone si sono scontrati frontalmente. Sul posto sono giunti immediatamente i mezzi di soccorso, 118, Vigli del Fuoco e Polizia Stradale.
Nonostante l'impatto sia stato piuttosto violento, non si registrano feriti gravi.
Uno dei due conducenti è stato trasportato all'ospedale di Civitanova per accertamenti.
Un treno sta andando a fuoco da circa trenta minuti all'altezza del quartiere Fontespina, a Civitanova Marche. L'incendio è divampato a partire dalla motrice elettrica di una vecchia locomotiva che procedeva in direzione sud, intorno alle ore 17:45 di questo pomeriggio. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco che, però, al momento non possono operare visto che la linea si trova sotto tensione. Lo spegnimento dell'incendio è condizionato all'interruzione dell'elettricità.
Tutta la linea adriatica si trova bloccata, i treni non posso circolare. La colonna di fumo nero che si sta alzando dalla locomotiva è visibile anche a chilometri di distanza e sta dirigendosi verso le abitazioni.
I due macchinisti che si trovavano all'interno del treno sono scesi al volo dal mezzo e dalle prime informazioni non risultano in gravi condizioni.
AGGIORNAMENTO ORE 19:15
L'incendio della locomotiva è stato domato.
(SERVIZIO IN AGGIORNAMENTO)
Il centrale polacco Mateusz Bieniek è un giocatore della Cucine Lube Civitanova. Il Club biancorosso comunica di aver sottoscritto un accordo triennale con l’atleta classe 1994 per ben 210 centimetri di altezza, nella scorsa stagione in campo con la maglia dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, avversario dei cucinieri nel girone di Champions League.
Per il forte giocatore polacco, campione del Mondo in carica dopo il titolo vinto a Torino nel 2018, si tratta del primo anno nel campionato italiano dopo 3 stagioni vissute in uno dei Club ai vertici europei come lo Zaksa (con cui ha vinto 2 scudetti e 2 Coppe di Polonia, doppietta nel 2017 e nella stagione appena conclusa). In precedenza, sempre in Polonia, ha vestito la maglia del Kielce e del Czestochowa.
“Ho fatto questa scelta perché so che potrò giocare in uno dei migliori Club del Mondo – spiega Bieniek, che ha già potuto assaggiare il campo dell’Eurosuole Forum in occasione della sfida di Champions League del 27 febbraio scorso – e tutto ciò mi rende indubbiamente molto felice. Sarà una grande sfida misurarmi nel campionato italiano, sono determinato e spero di conquistare con questa maglia importanti successi”.
La carriera di Mateusz Bieniek
2019-2020 Cucine Lube CIVITANOVA (SuperLega)
2016-2019 Zaksa KEDZIERZYN-KOZLE (POL)
2013-2016 Effector KIELCE (POL)
2010-2013 Norwid CZESTOCHOWA (POL)
Era un pizzaiola provetta. Tanto da meritarsi qualche anno fa il ventesimo posto al campionato mondiale di pizza di Salsomaggiore, su oltre 500 concorrenti.
Poi la tremenda malattia con il calvario che è passato attraverso l'amputazione del braccio sinistro e una problematica di mielopatia agli arti inferiori che l'ha portata anche alla paraplegia.
Nonostante tutto, Mattea Gottardo, originaria della Puglia e residente a Civitanova Marche (Mc) da tanti anni, non si è data mai per vinta. E questa sua incredibile forza d'animo e coraggio, che l'hanno portata ad essere paragonata dagli amici ad un "Alex Zanardi al femminile", l'hanno portata a cimentarsi nuovamente, giovedì scorso, nella realizzazione di lastre di pizza tutte di sua produzione e per il pubblico. "Un sogno", lo definisce Mattea senza esitazione che è stata protagonista assoluta dell'iniziativa anche come mentore di altri apprendisti pizzaioli.
Presso il Centro ambulatoriale Santo Stefano Riabilitazione di Porto Potenza, infatti, si è svolto il laboratorio di cucina che ha visto Mattea Gottardo, affiancata dalla fisioterapista Angeloni Miriam, alle prese con impasto, condimenti e forno insieme ad altre 3 persone che, utenti del centro ambulatoriale come lei, per tutto il pomeriggio di giovedì scorso hanno sfornato pizze squisite per tutti coloro che fossero stati presenti in quesi momenti al Centro.
"Abbiamo avviato questo laboratorio sulla cucina, e nello specifico sulla pizza - ha detto la responsabile del Centro di viale Regina Margherita 133, Cristina Nardi - cucito addosso alle peculiarità e preferenze di Mattea e di altri utenti, con l’obiettivo di restituire loro una maggiore e migliore autonomia”.
"Il miglior successo riabilitativo - continua la Nardi - coincide con il ripristino della migliore qualità di vita possibile per persone con disabilità e si ottiene se, oltre al lavoro sul recupero funzionale delle funzioni perse, si lavora potenziando le abilità residue, con l’obiettivo di allenare la persona verso nuove abilità, cercando di restituire anche una maggiore sicurezza emotiva".
Mattea oggi è solare, molto combattiva nei confronti della patologia ed è un esempio di come anche con tante difficoltà le cose si possono fare, raggiungendo ottimi risultati. La sua fisioterapista ha contribuito a stimolarla in modo da poter tornare a fare ciò che le piaceva e quindi è tornata a fare nuovamente la pizza.
Oltre alla cucina, e con gli stessi obiettivi motivanti, di recupero funzionale delle funzioni perse e recupero delle attività residue, verranno organizzati altri laboratori anche di lettura, giardinaggio e giochi da tavolo.
Grazie alla sinergia del Centro "Famiglie al centro", aperto dall’Amministrazione comunale a Civitanova Alta in vicolo san Silvestro 11, e dell'asp Paolo Ricci che gestisce il servizio, sarà attivato lunedì 27 maggio il corso "bimbi sicuri", incontro teorico e pratico tenuto da istruttori certificati per imparare tra le altre cose le semplici manovre necessarie a disostruire un bambino in caso di soffocamento. Non solo dunque strategie salvavita ma anche tanta prevenzione per evitare le emergenze coi piccoli in casa, in acqua, a nanna, a tavola e in strada.
"Un'importante opportunità per riflettere su alcuni pericoli a volte sottovalutati e acquisire quelle manovre immediate e alla portata di tutti che possono davvero fare la differenza tra la vita e la morte. Questa Amministrazione ha creduto talmente tanto nella prevenzione pediatrica da voler istituire una delega apposita e il centro per la famiglia è la sede naturale per lo svolgersi di questo evento formativo importantissimo", dichiara l'assessore Barbara Capponi.
"Famiglie al centro" infatti, iniziativa fortemente voluta dall'Assessorato e operativa da quest'anno, è un polo completamente gratuito per le famiglie che possono trascorrere momenti di condivisione, incontri, attività e laboratori per grandi e piccoli, abbracciando tutte le fasce di età dei bambini, ma non solo: oltre ad innumerevoli momenti di formazione su argomenti più svariati di interesse di genitori, nonni e piccini, è possibile avere incontri con i professionisti del settore del centro per avere orientamenti su problematiche e percorsi da seguire anche in rete con i molti partner aderenti al progetto.
Il presidente dell'asp Paolo Ricci Agostino Basile: "Ringrazio l'Amministrazione comunale e in particolare l'assessore Barbara Capponi per aver voluto condividere con il Paolo Ricci questa importante iniziativa, che si colloca all'interno di un progetto articolato mirato a promuovere sempre più Civitanova città con l'infanzia".
Il corso "Bimbi sicuri" è completamente gratuito con iscrizione obbligatoria, che può essere fatta fino al giorno dell'evento allo 0733.78361 oppure via mail a centro.famiglia@paoloricci.org
Intorno alle ore 18:00 di questo pomeriggio si è verificato un incidente che ha coinvolto una Renault condotta da una donna e una moto condotta da un giovane sopra al ponte sul fiume Chienti, che segna il confine tra i comuni di Civitanova Marche e Porto Sant'Elpidio. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che, rilevate le condizioni del centauro, hanno provveduto ad allertare l'eliambulanza atterrata nel parcheggio del centro commerciale Auchan.
Fortunatamente per il giovane non è stato necessario, al termine di ulteriori accertamenti, il trasporto all'Ospedale Torrette di Ancona bensì quello in codice giallo tramite ambulanza al nosocomio di Civitanova Marche. Illesa la conducente dell'auto.
Sul posto, oltre al personale del 118, per i rilievi del caso è intervenuta anche la Polizia stradale di Civitanova Marche nonchè i Vigili del Fuoco. Il sinistro ha causato temporanei disagi alla circolazione stradale sulla statale per via dell'orario coincidente per molti con il termine della giornata lavorativa.
L’Eurosuole Forum, dopo la stagione trionfale della Cucine Lube Civitanova, non chiuderà nemmeno in estate. Si avvicina, infatti, un grande appuntamento per gli appassionati di volley del nostro territorio e non solo: il 24 luglio alle ore 20.00 la Nazionale italiana di Chicco Blengini scenderà in campo per la prima volta nella storia nell’impianto di Civitanova Marche per la sfida amichevole contro la Slovenia (allenata da un altro ex tecnico cuciniero, Alberto Giuliani).
Ma non finisce qui: dal 6 al 25 luglio l’Italia sarà in ritiro a Civitanova Marche per preparare il torneo di qualificazione olimpica. Un’occasione unica e prestigiosa per la città e per vedere all’opera gli azzurri da vicinissimo. Appuntamento estivo, dunque, con lo spettacolo del grande volley assolutamente da non perdere.
COME ACQUISTARE I BIGLIETTI PER ITALIA-SLOVENIA DEL 24 LUGLIO
PREVENDITA VIVATICKET ONLINE E NEI PUNTI VENDITA
E’ possibile acquistare dalle ore 17 di venerdì 24 maggio in poi in prevendita i biglietti per il match dell’Italia all’Eurosuole Forum. Due le modalità: acquisto online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino.
VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL'EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum venerdì 24 maggio dalle 17.00 alle 19.30, sabato 25 maggio dalle 15.00 alle 19.00 e dal 27 maggio in poi tutti i giorni dal lunedì al venerdì con orario 17.00-19.00. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
PREZZI BIGLIETTI
PREMIUM (settore B):
Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 30 Euro Ridotto*
GOLD (settori A-C)
Biglietto numerato: 30 Euro Intero, 20 Euro Ridotto*
TRIBUNA (settori G-H-I):
Biglietto numerato: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
GRADINATA E CURVA (non numerato, settori D-E-F-L-M-N):
Biglietto non numerato: 15 Euro Intero, 10 Euro Ridotto*
*ridotto Under 18 e Over 65
Si è concluso ieri, con l'ennesima grande prestazione dei ragazzi del mister Sagripanti, il campionato provinciale di basket, categoria esordienti.
I piccoli atleti civitanovesi hanno vinto con un netto 79 a 13, il confronto con la Feba, l'altra squadra cittadina, aggiudicandosi la vittoria finale del campionato, con grande soddisfazione sia dei ragazzi che dei tecnici ma anche dei genitori, sempre al fianco delle loro giovani promesse del basket.
Un contenitore di qualità ed eccellenze, capace di mettere assieme buona ristorazione, musica e spettacolo in uno dei salotti a cielo aperto più interessanti di Civitanova Marche. Tornano gli eventi in Piazza Conchiglia e si moltiplicano per 4 coprendo l’intera stagione dal 30 maggio al 5 settembre.
Piazza Conchiglia Summer riporta nell’omonima piazzetta civitanovese un mix di energia estiva, musica, arte, spettacolo e tante contaminazioni. Ad organizzare la rassegna, con il patrocinio del Comune di Civitanova, i locali che vi si affacciano: Mescola, Vicolo Marte, Vintage Cafè e Al 25 in Piazzetta.
«In una città come Civitanova, che d'estate raggiunge i 70 mila abitanti, gli eventi si debbono moltiplicare; non si tratta di farsi concorrenza, ma di offrire più occasioni possibili a chi arriva da noi per trascorrere una serata o le vacanze estive. L'Amministrazione comunale - racconta l’Assessore al Commercio Piepaolo Borroni - deve essere la prima a dare una mano quando ci sono operatori privati che investono ed hanno idee eccellenti per aumentare l'offerta turistica. Ribadisco che la Giunta rimane a disposizione di chiunque abbia voglia di collaborare e organizzare manifestazioni: le buone proposte vanno supportate perché vanno a beneficio di tutta la città».
Forte dell’esperienza dello scorso anno, infatti, Piazza Conchiglia rafforza la sua proposta e lo fa con ben 4 rassegne dal giovedì alla domenica, in grado di intercettare tanti target. Un racconto capace di parlare a visitatori e ospiti sempre nuovi innamorati delle atmosfere intime e serali della città adriatica.
In questo contesto magico, la musica si inserisce in una modalità da club, sedendosi a tavola assieme ai commensali per diventare una nuova protagonista della serata. Non un elemento straniante ma un argomento piacevole ed elegante, un affaccio culturale tra un boccone e l’altro, tra un sorso e l’altro.
Ben 56 serate in tre mesi o poco più, che esplorano svariati generi musicali, dal pop d’autore al jazz passando per l’elettronica e molto altro ancora.
LE QUATTRO RASSEGNE.
Le settimane di Piazza Conchiglia Summer iniziano con la rassegna del giovedì, Status, a partire dalle 22.30. Un contenitore liquido dove incontrarsi convivialmente alle postazioni di street food e poi, citando l’opera dell’artista Piero Manzoni, salire sulla pedana magica e trasformati in un’opera d’arte da postare sui social. Parallelamente, la musica con concerti dal rock al pop passando per il latin, l’r’n’b, world music e funk, le
serate dedicate alla riflessione a cura di Cesare Catà e due serate a sorpresa nel caldo mese di agosto e che verranno svelate al momento giusto.
Il venerdì è il momento di Cosmica, una rassegna dedicata all’improvvisazione elettronica da gustare in due set musicali in crescendo, il primo alle 21.15 e il secondo alle 22.45, tra un drink e una cena con gli amici. Sabato si rimane sempre nel terreno della sperimentazione elettronica con Divenire, un percorso nella musica d’ambiente e nelle sonorità da assaporare assieme alla cucina di qualità.
La domenica invece spazio a Soundsgood, un grande e variegato menù musicale in doppia portata, alle 21.15 e alle 22.45, che spazia dal jazz alla classica attraversando varie contaminazioni con la musica regina dell’improvvisazione.
Mentre Cosmica e Divenire nascono in collaborazione con i resident dj’s Agostino Maria Ticino, Lorenzo G. Morresi e proporranno collaborazioni nuove per ogni data, Status e Soundsgood nascono con la consulenza artistica del musicista Luca Orselli.
I carabinieri della stazione di Civitanova hanno denunciato un cittadino magrebino 25enne per i reati di rapina impropria, violenza privata, violazione di domicilio e danneggiamento.
Dalle indagini è emerso che l'uomo, T.N regolare, dopo aver appreso telefonicamente della decisione della sua fidanzata di troncare la loro relazione sentimentale, si è portato presso la casa della vittima, e scavalcata la recinzione ha spinto un ospite della ragazza che gli si era parato davanti per bloccarlo. Successivamente dopo aver danneggiato la finestra dell'abitazione della donna, si è appropriato del telefono cellulare della stessa per poi guadagnare la fuga spintonando con violenza la ragazza e facendola cadere contro il divano.
Per tali ragioni l'uomo è stato denunciato dai carabinieri alle Autorità Giudiziarie competenti.
Russa di nascita ma civitanovese d'adozione, la signora Anna Serebryakova in Romiti ha vissuto molti anni a Civitanova e solo da fine 2015 è tornata a vivere a San Pietroburgo, sua città d'origine.
Appassionata di musica fin da bambina, la signora Anna nel tempo libero si diletta sia come animatrice/dj che come cantante ed è proprio in questa veste che la settimana scorsa ha partecipato ad un importante concorso a San Pietroburgo, "Spring Chanson - 2019". Più di quaranta i partecipanti, provenienti oltre che dalla Russia, anche da Germania ed Estonia, per esibirsi in due giorni di eliminazioni e guadagnarsi la finalissima, con un concerto di gala, tenutosi il 20 maggio presso il Centro per i programmi culturali "Mosca" di San Pietroburgo
I brani in concorso dovevano essere inediti e quello portato dalla civitanovese, intitolato "Italiano", è stato scritto dal poeta e compositore russo Oleg Suprun. Superato il primo turno eliminatorio, nonostante l'abitudine ai palchi, la signora Anna ha vissuto la grande emozione di cantare, nella serata di gala, davanti a oltre cinquecento persone e ad una importante giuria, della quale faceva parte anche la famosa cantante russa Afina. Le emozioni però non sono finite quì, dato che il brano è piaciuto a tal punto da conquistare ben due premi, quello di canzone (insieme ad altre due) selezionata dalla super ospite, e quello ben più importante di vincitore assoluto della manifestazione.
"È stata una grandissima emozione - ci confida la cantante - perché anche il pubblico ha gradito la canzone, molto allegra ed orecchiabile, accompagnandola con applausi a scena aperta, durante l'esecuzione. Adesso vorrei tradurla in italiano, dato che è molto carina ed allegra e poi chissà, magari fare un disco con le altre canzoni scritte per me da Oleg Suprun".
Link alla canzone: https://vk.com/video23922166_456239058
Cucine Lube Civitanova Under 20, vice campione in carica, è ai nastri di partenza dell’edizione n. 28 della Del Monte® Junior League: si gioca a Castellana Grotte (BA) a partire da giovedì 23 fino a sabato 25 maggio. La manifestazione è organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A e Materdominivolley.it Castellana Grotte, in collaborazione con Fipav Puglia e Fipav Bari-Foggia ed i patrocini di Regione Puglia – Assessorato alle Politiche Giovanili e dello Sport e Comune di Castellana Grotte. Il torneo è riservato agli Under 20 (limiti di età per atleti nati dal 1999 al 2002), senza l’utilizzo di fuori quota. I biancorossi di Rosichini e Paparoni vanno a caccia del quarto titolo della storia del Club.
Le sedi e le squadre
Il Pala Grotte e Casa Materdomini (la vicina Palestra I.I.S.S. Consoli-Pinto) ospiteranno le schiacciate delle otto squadre finaliste Under 20 che si affronteranno per la conquista del “Trofeo Massimo Serenelli”: Cucine Lube Civitanova, Materdominivolley.it Castellana Grotte, Itas Trentino, Azimut Leo Shoes Modena Volley, Kioene Padova, Sir Safety Conad Perugia, Kemas Lamipel Santa Croce e Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania.
Come seguire il torneo sui social
La Del Monte® Junior League 2019 sarà fortemente social. Facebook ed Instagram saranno i principali canali di comunicazione per raccontare l’evento: i protagonisti sul campo lo saranno anche sui social. La pagina Facebook della Lega Pallavolo Serie A aggiornerà giorno per giorno l’andamento della Finale. Inoltre ci sarà un gruppo Facebook dedicato “Del Monte Junior League” (https://www.facebook.com/groups/delmontejunior/) tramite il quale tutti i partecipanti (tecnici, atleti, tifosi…) potranno interagire postando foto, video e curiosità sulla manifestazione in tempo reale.Un altro modo per condividere le proprie foto sarà quello di postarle su Instagram con hashtag #delmontejunior
La finale in diretta gratuita su Lega Volley Channel
Il match di Finale della Del Monte® Junior League 2019 verrà trasmessa sabato 25 maggio in diretta su Lega Volley Channel (www.legavolley.it e www.elevensports.it) a partire dalle ore 16.30.
La formula
La Junior League 2019 ha visto iscritte 12 squadre di Serie A Under 20, tra queste le prime tre formazioni Cucine Lube Civitanova, Materdominivolley.it Castellana Grotte, Itas Trentino) hanno avuto accesso direttamente alla Final Eight sulla base dell’ordine di classifica ottenuto nella finale dell’edizione 2017-2018. Altre 4 formazioni (Azimut Leo Shoes Modena Volley, Sir Safety Conad Perugia, Kioene Padova, Kemas Lamipel Santa Croce) risultano essere le vincenti dei gironi di qualificazione. Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania è la vincente dei play-off fra le seconde classificate dei gironi di qualificazione.
Le otto squadre partecipanti alla Fase Finale della Del Monte® Junior League sono state suddivise in due gironi:
Girone E
1 Materdominivolley.it Castellana Grotte
4 Sir Safety Conad Perugia
5 Kemas Lamipel Santa Croce
8 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania
Girone F
2 Cucine Lube Civitanova
3 Itas Trentino
6 Kioene Padova
7 Azimut Leo Shoes Modena Volley
Il calendario delle gare
IMPIANTI DI GIOCO: Campo 1 Pala Grotte Via Renato Dell’Andro 1 – Castellana Grotte (BA) Campo 2 Casa Materdomini (Palestra I.I.S.S. Consoli-Pinto) Via Rosatella 7 - Castellana Grotte (BA)
Giovedì 23 maggio 2019
Campo 1 Pala Grotte
09.00 Itas Trentino – Azimut Leo Shoes Modena Volley
11.00 Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova
17.00 Sir Safety Conad Perugia – Kemas Lamipel Santa Croce
19.00 Materdominivolley.it Castellana Grotte – Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania
Campo 2 – Casa Materdomini (Palestra I.I.S.S. Consoli-Pinto)
09.00 Sir Safety Conad Perugia – Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania
11.00 Materdominivolley.it Castellana Grotte - Kemas Lamipel Santa Croce
17.00 Itas Trentino - Kioene Padova
19.00 Cucine Lube Civitanova - Azimut Leo Shoes Modena Volley
Venerdì 24 maggio 2019
Campo 1 - Pala Grotte
09.30 Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
11.30 Kioene Padova – Azimut Leo Shoes Modena Volley
18.30 Semifinale 1 (1a girone – 2a girone): disputa questa gara la migliore prima classificata
Campo 2 - Casa Materdomini (Palestra I.I.S.S. Consoli-Pinto)
09.30 Materdominivolley.it Castellana Grotte – Sir Safety Conad Perugia
11.30 Kemas Lamipel Santa Croce – Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania
18.30 Semifinale 2 (1a girone – 2a girone)
Sabato 25 maggio 2019
Campo 1 - Pala Grotte 09.00 Finale 5°- 6° posto 11.30
Finale 3°- 4° posto 16.30
Finale 1°- 2° posto
Campo 2 - Casa Materdomini (Palestra I.I.S.S. Consoli-Pinto)
09.00 Finale 7°- 8°
La rosa della Cucine Lube Civitanova Junior League
1 Manuele BUSSOLARI
2 Diego CANTAGALLI
3 Matteo CICCARELLI
4 Andrea CORDANO
5 Francesco D’AMICO
6 Filippo FEDERICI
7 Stefano FERRI
8 Daniele FURIASSI
9 Tommaso LARIZZA
10 Leandro MOSCA
11 Francesco RECINE
12 Tommaso STEFANI
13 Stefano TRILLINI
14 Azaria GONZI
1° All. Gianni ROSICHINI
2° All. Alessandro PAPARONI
L'albo d'oro della Junior League:
1991/92 Il Messaggero Ravenna
1992/93 Sidis Baker Falconara
1993/94 Cassa di Risparmio Ravenna
1994/95 Cassa di Risparmio Ravenna
1995/96 Cassa di Risparmio Ravenna
1996/97 Sisley Treviso
1997/98 Sisley Treviso
1998/99 TNT Alpitour Cuneo
1999/00 Lube Banca Marche Macerata
2000/01 Esse-Ti Carilo Loreto
2001/02 Sisley Treviso
2002/03 Sira Ancona
2003/04 Icom Latina
2004/05 Sisley Treviso
2005/06 Sisley Treviso
2006/07 Lube Banca Marche Macerata
2007/08 Sisley Treviso
2008/09 Sisley Treviso
2009/10 Bre Banca Lannutti Cuneo
2010/11 Itas Diatec Trentino
2011/12 Bre Banca Lannutti Cuneo
2012/13 Cucine Lube Banca Marche Macerata
2013/14 Itas Assicurazioni Trentino
2014/15 Diatec Trentino
2015/16 DHL Modena
2016/17 Volley Treviso
2017/18 Materdominivolley.it Castellana Grotte
Nuovo successo in casa ICA Group. Dopo quello del 2017, l’azienda della famiglia Paniccia fa il bis e si aggiudica per la seconda volta consecutiva il prestigioso Interzum Award a Colonia, in Germania. Si tratta di un riconoscimento biennale molto importante, istituito da Interzum, la più grande manifestazione al mondo per l’industria del mobile, e assegnato tramite una giuria internazionale di cinque esperti indipendenti del mondo del design e dell’architettura.
La società civitanovese mostra l’importanza del suo centro di Ricerca e Sviluppo che porta costantemente sul mercato prodotti altamente innovativi, riconosciuti in tutto il mondo. Ad essere premiata per la sezione “Interzum award: intelligent material & design 2019” è stata la vernice X-MATT, per arredi interni.
Il nuovo prodotto, grazie al calore, riesce a “cancellare” i graffi superficiali in pochi secondi; inoltre ottiene delle ultra opacità con elevate caratteristiche prestazionali dal punto di vista chimico-fisico, mantenendo un livello di emissioni di VOC in applicazione al di sotto di quanto ottenibile con i prodotti UV tradizionali.
X-MATT è resistente alle macchie di caffè, anti-impronta, resistente ai liquidi freddi (UNI EN 12720) e resistente al graffio (UNI EN 15186). È disponibile in infiniti colori ed effetti tridimensionali, morbida al tatto, con ridotte emissioni VOC.
Il premio è stato ritirato dal direttore generale Andrea Paniccia al Teatro Tanzbrunnen di Colonia, alla presenza di Matthias Pollmann, vice presidente della direzione fieristica di Koelnmesse, e Vito Oražem, amministratore delegato di Red Dot GmbH & Co. KG.
Due anni fa, il riconoscimento andò a Iridea BIO, la vernice a base acqua, per arredi interni, realizzata con materiali rinnovabili derivanti da innovativi processi di raffinazione di sostanze vegetali “di scarto” non competitive con l’alimentazione umana. La prima al mondo ad essere stata prodotta senza l’utilizzo del petrolio.
Continua senza sosta l'attività del settore giovanile della Feba Civitanova Marche, in questo maggio ricco di impegni. Partiamo dalle "momine" dell'under 13. La compagine che ha preso parte al "Join the game" di Jesolo in programma lo scorso weekend non è riuscita per un soffio ad accedere ai play-off: infatti complice un girone eliminatorio molto impegnativo, con Auxilium Ad Quintum, Reyer Venezia (alla fine entrambe tra le quattro finaliste), Emilius Uisp Aosta, e Basilia Potenza, le giovanissime biancoblu sono arrivate terze per un soffio non riuscendo nel passaggio del turno.
Un plauso comunque alle momine per esser arrivate a questo traguardo prestigioso come quello della fase nazionale. Continuando con il basket giocato l'under 14 femminile ha chiuso la fase per l'ammissione alla fase nazionale con un succcesso per 25-54 sull'Olimpia Pesaro. Parlando dei prossimi appuntamenti in questo weekend, 24-26 Maggio, in quel di Ponte San Giovanni (PG) si svolgerà la seconda interzona under 18 femminile valida per l'ammissione alla fase nazionale. Il concentramento delle momò vede insieme Famila Schio, Ororosa Bergamo e Stella Azzurra Roma.
L'esordio per le ragazze di coach Nicola Scalabroni avverrà venerdì 24 maggio alle ore 16.00 contro le capitoline. In base al risultato di questo primo incontro verranno definiti gli incroci delle gare successive. Nel prossimo fine settimana invece spazio all'under 16 di coach Donatella Melappioni impegnata nell'interzona con Basket Academy La Spezia, Milano Basket Stars e Polisportiva Giuseppe Rescifina Messina impegnata nel concetramento di Fucecchio (FI) dal 31 maggio al 2 giugno. Esordio per le momò venerdì 31 maggio alle ore 17.00 contro le siciliane. Anche qui in base al risultato di questo primo incontro verranno definiti gli incroci delle gare successive.
A seguito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Croce Verde di Civitanova Marche, tenutesi il 12 maggio, ieri si è riunito il nuovo Consiglio che risulta così composto:
1) Prof. Cesare Bartolucci Presidente
2) Sig. Gino Canaletti Vice - Presidente
3) Sig.ra Elisabetta Biagiola - Vice Presidente Vicario
4) Rag. Giuseppina Pagnanini - Segretario
5) Dott. Roberto Tosi - Tesoriere
6) Dott. Roberto Angeletti - Consigliere
7) Sig. Matteo Leonfanti - Consigliere
8) Sig. Michele Cesari - Consigliere
9) Sig. Guido Celaschi - Consigliere
10) Sig. Giammario Palazzetti - Consigliere
11) Sig.ra Stefania Moschettoni - Consigliere
Nella stessa seduta sono stati inoltre nominati tutti i responsabili dei vari settori come di seguito specificati:
1) Responsabile Risorse Umane: Rag. Giuseppina Pagnanini
2) Affari Legali e Gruppo Giovani: Collaboratore alla Presidenza ex art. 17 statuto sociale Avv.to Alessia Marzoli
3) Autoparco, Logistica e Social: Gino Canaletti
4) Pubbliche Relazioni, Marketing ed eventi esterni: Guido Celaschi ed Elisabetta Biagiola
5) Responsabile Sede Sociale: Giammario Palazzetti
6) Comandante del Corpo Militi: Michele Cesari
7) Vice Comandante del Corpo Militi: Matteo Leonfanti
8) Responsabile qualità ed accreditamento: Gino Tramannoni, Roberto Pantella, Emilio Bartolini
9) Responsabile scientifico formazione: Dott. Riccardo Ricciuti
10) Coordinatore formazione: Elisabetta Biagiola
11) Capi servizio: Roberto Pantella, Emilio Bartolini
12) Responsabili materiale sanitario ed apparecchiature elettromedicali: Emanuela Fratesi, Michele Gasparri, Gino Tramannoni
13) Responsabili meccanica mezzi: Massimiliano Mataloni, Michele Gasparri, Augusto Ottavianelli
14) Tecnologie di comunicazioni: Michele Gasparri
15) Gruppo di lavoro Soci: Stefania Moschettoni
16) Delegato LSU: Oscar Monina
17) Delegato Protezione Civile: Giovanni De Santis
18) Responsabile divise e vestiario: Maria Grazia Marinsalda
19) Responsabile piani sanitari gare e manifestazioni: Roberto Pantella
20) Rappresentanti del C. di A. nel Comitato Esecutivo: Elisabetta Biagiola, Giammario Palazzetti, Michele Cesari, Matteo Leonfanti
21) Rapporti con gli enti esterni: Badalini Anna Rita, Pantella Roberto, Gino Tramannoni
22) Ufficio Amministrativo: Badalini Anna Rita, Roberto Tosi, Alessandro Broccolo
23) Relazioni con il Pubblico: Badalini Anna Rita
24) Direttore Sanitario: Dott.ssa Donella Pezzola
Kamil Rychlicki è un nuovo giocatore della Cucine Lube Civitanova. A soli quattro giorni dalla conquista della Champions League, il Club biancorosso pensa già al futuro mettendo sotto contratto biennale (con opzione a favore della società per il terzo) l’opposto lussemburghese classe 1996 per 204 cm di altezza, nella scorsa stagione in campo nel campionato italiano di SuperLega con la maglia della Consar Ravenna. Al suo primo anno in Italia, Rychlickiha fatto già registrare grandi prestazioni con il quinto posto assoluto nella classifica dei punti realizzati in Regular Season, 494 in 25 gare con una media di 5,20 punti per set. Prima dell’arrivo in SuperLega, per lui (cresciuto nella formazione lussemburghese dello Strassen) due anni di esperienza nel campionato belga con un top team come il Maaseik.
“Questa scelta è una certezza per il presente, ma anche una forza per mettere basi solide per il progetto futuro”, dice il patron Fabio Giulianelli dopo la firma del contratto con il neo biancorosso.
“Me l’aveva promesso quando aveva appena 18 anni, con un anno di ritardo mantiene la promessa e viene a giocare nella mia squadra”, dice il direttore sportivo Giuseppe Cormio. “Sono molto felice dell’arrivo di un ragazzo così giovane ma così forte”, conclude.
“In questo momento posso solo dire che sono felicissimo – dice Rychlicki alle sue prime parole in biancorosso - ma soprattutto che sono davvero orgoglioso di entrare a far parte di un grandissimo Club come la Cucine Lube Civitanova. Ringrazio la società per aver riposto tanta fiducia in me e spero di ripagare dirigenti e tifosi dando il massimo in ogni occasione, per vivere insieme momenti felici e festeggiare qualcosa di importante”.
La carriera di Kamil Rychlicki
2019-2020 Cucine Lube CIVITANOVA (SuperLega)
2018-2019 Porto Robur Costa RAVENNA (SuperLega)
2016-2018 Noliko MAASEIK (BEL)
2012-2016 STRASSEN (LUX)
Sotto accusa il gestore di un locale sul lungomare Piermanni di Civitanova Marche. Usura, estorsione e lesioni: sono queste le accuse verso il 62enne Giulio Fanelli. Ad accusarlo un imprenditore elpidiense al quale Fanelli avrebbe prestato circa 10mila euro. Un prestito che avrebbe raggiunto tassi usurari del 133%; a questo si aggiungono i reati, contestati all’imputato, di estorsione e lesioni. L’udienza si è tenuta ieri presso il Tribunale di Macerata.
I fatti risalgono al 2017. Fanelli avrebbe chiesto interessi, per i 10mila euro prestati all’imprenditore elpidiense, pari al 133% annuo. L’imprenditore sarebbe riuscito a restituire, secondo l’accusa, una prima parte del prestito, pari a 6.500 euro, in cinque mesi. Fanelli poi, sempre secondo l’accusa, avrebbe minacciato l’imprenditore con ripetute telefonare dal “tenore aggressivo” e l’avrebbe anche picchiato. Accuse che lo stesso ristoratore, assistito dai legali Gabriele Cofanelli e Francesco Grilli, ha respinto, dichiarandosi innocente.
Fanelli, assistito dai suoi legali, ha spiegato che “l’imprenditore, se così può definirsi, si è avvalso in questi anni della mia amicizia e di quella della mia famiglia e in questo periodo ha copiosamente usufruito della mia ospitalità e di una serie reiterata di aiuti finanziari che potessero permettere il sostentamento economico dello stesso “imprenditore”. Quest’ultimo, gravato da plurimi procedimenti penali e da una assoluta disperazione economica, tanto da aver maturato una devastante esposizione debitoria con Equitalia per circa un milione di euro, sembrerebbe ora identificare nella mia persona chi lo avrebbe rovinato; viceversa, e credo che ciò verrà dimostrato nel corso del processo, sono state innumerevoli le occasioni nelle quali l’”imprenditore” si è rivolto a me per affrontare il proprio sostentamento economico per poi dimenticare tutto ciò, sino al punto di aggredire fisicamente sia me che un componente familiare, provocando una serie di lesioni personali.”
“Dinanzi a questo quadro asseritamente indiziario e che, ad avviso scrivente, poggia unicamente sulle dichiarazioni dell’”imprenditore”, - prosegue Fanelli - sussistono una serie di elementi di natura oggettiva che, a nostro avviso, potranno essere confutati dai diciassette testimoni indicati a difesa pur se, nel contempo, lo scrivente ha dovuto subire una carcerazione di natura cautelare. Inutile affermare la più ampia ed incondizionata fiducia nell’operato della Magistratura e che, sia nel corso delle indagini preliminari che nella successiva fase dibattimentale, ha dimostrato e dimostrerà di certo equilibrio e senso di responsabilità dinanzi una vicenda che purtroppo ha riaperto antichissime ferite oramai sepolte nell’animo esponente e che ritenevo appartenessero a una vita diversa popolata da vecchi fantasmi”.
“Attendo con ansia il giorno in cui potrò chiedere un pubblico confronto con l’”imprenditore” e comunque sin d’ora vorrei togliermi un sassolino evidenziando come detto “imprenditore” si è sempre rifiutato di ricevere le notificazioni che per ragioni procedurali ero costretto ad inoltrare nel corso del periodo di custodia e con l’unico obiettivo risultato di appesantire la mia detenzione senza in alcun modo interloquire con lo stesso scrivente” conclude Fanelli.
Ieri, durante l’udienza, è stato nominato un perito per trascrivere tutte le intercettazioni. La prossima udienza si terrà il 17 giugno.
Osmany Juantorena annuncia il ritorno in Nazionale. Il fuoriclasse della Lube Civitanova, reduce dai due titoli di mvp vinti in gara-5 delle finali scudetto e in finale di Champions League, ufficializza la volontà di tornare a vestire l'azzurro nonostante l'addio annunciato a seguito dei Mondiali 2018.
Lo schiacciattore lo ha reso noto tramite un posto apparso sul proprio profilo Instagram in cui campeggia una sua foto con il tricolore a fare da sfondo e il seguente messaggio: "Ciao a tutti! Dopo aver parlato con Chicco Blengini e il Presidente Bruno Cattaneo sono felice di comunicarvi che sarò al preolimpico a Bari!!! So di aver detto qualche mese fa che per me la Nazionale era una storia già finita, però ripensandoci se il mio sogno era giocare un’Olimpiade... perché non due?!? Èla cosa più bella che c’è per uno sportivo e poi non è ancora detto che arriveremo a qualificarci! Però penso che la cosa più importante sia provarci e crederci fino in fondo, voglio molto bene questo gruppo !!! Quindi... Italia, ci sarò alle qualificazione e sono contento di tornare e vestire la maglia azzurra!!! A presto".
È stata presentata questa mattina in conferenza stampa presso la Sala Giunta del Comune di Civitanova Marche la Onlus “La Mar”.
Nata dall’idea dell’oncologo Dottor David Mariani, che cura e assiste quotidianamente tante persone, la Onlus è stata fondata assieme a Piero Marchesini, Wladimiro Bonifazi e Susanna El Sahrawy ed ha l’obiettivo di offrire sostegno ai malati oncologici nelle varie fasi di terapia, dalla diagnosi all’appoggio dei familiari.
"Cercheremo di assistere i malati - ha detto Mariani - con servizi che vanno dalla messa a disposizione degli specialisti fino alle cure per la persona, anche le più elementari come la fisioterapia, la collaborazione domestica, il servizio di trasporto verso le strutture ospedaliere, il servizio di parrucchieria a domicilio e molto altro. In sintesi, dai servizi più importanti ai più basilari".
"La nostra attività - specifica Mariani - sarà sinergica e complementare a quello che già viene fatto nel territorio da realtà come ad esempio l'Ant che svolge un'attività enorme, preziosa e imprescindibile per le persone con patologie oncologiche".
"La nascita di una nuova realtà che andrà a svolgere un ruolo così prezioso per il nostro territorio è decisamente un momento importante - ha detto l'assessore ai servizi sociali e Welfare, Barbara Capponi - questo è l'indice di quanto la nostra comunità e il nostro tessuto sociale e associativo sia vivo e in fermento".
La Onlus parte già con una importante base di servizi pianificati che intende assolvere fin da subito. Tra i servizi attivi vi è quello infermieristico e di Oss domiciliare, quello di collaborazione domestica e di parrucchieria anche a domicilio. Tra le convenzioni attivate vi sono quelle con strutture per terapie riabilitative, fisiochinesi, idrochinesi e terapie strumentali. Attive anche convenzioni con servizi estetici e di cura della persona nonché con strutture alberghiere e b&b, in regione e fuori regione, a beneficio di familiari e caregiver dei pazienti.
Già attive anche collaborazioni con professionisti medici di numerose specialità che metteranno il proprio tempo, competenze e professionalità a disposizione per gli obiettivi meritori di questa Onlus.
Tra i servizi in via di attivazione anche quello di convenzioni e collaborazioni con strutture di radio diagnostica.
Il grande obiettivo, poi, è quello di riuscire ad occuparsi anche dei trasporti non sanitari con auto pubblica per spostamenti tra il domicilio e le strutture ospedaliere o riabilitative.
Il sostegno alla Onlus può essere fatto con tesseramento, donazioni libere o 5 per mille all’Iban IT82Q0854968990000070172721 Banca di Filottrano.
La prima iniziativa ufficiale di raccolta fondi della Onlus sarà sabato 25 maggio alle ore 20 con una cena, presso l’Hotel Cosmopolitan, di via De Gasperi 2, presentata dalla giornalista televisiva Alda D’Eusanio e allietata dalla presenza del comico di “Colorado”, Nando Timoteo.