Civitanova Marche

Civitanova, divieto temporaneo di balneazione in direzione Fosso Castellaro

Civitanova, divieto temporaneo di balneazione in direzione Fosso Castellaro

A seguito dei prelievi effettuati, l’Arpam di Macerata ha registrato il superamento dei valori limite dei parametri microbiologici di Escherichia coli e/o Enterococchi intestinali nel tratto di mare denominato “In direzione Fosso Castellaro”. Rilevata la necessità di conoscere gli esiti delle ulteriori analisi di approfondimento che verranno effettuate a breve, il sindaco Fabrizio Ciarapica ha firmato un’ordinanza (n. 35 del 31/05/2019) con la quale si dispone il divieto di balneazione in direzione fosso Castellaro. Nelle prossime ore continueranno ad essere svolti gli accertamenti qualitativi da parte del competente servizio provinciale ARPA Marche Direzione Provinciale di Macerata. Tali tratti di costa saranno riaperti alla balneazione con ulteriore ordinanza sindacale solo a seguito dell’esito favorevole delle analisi compiute dal competente servizio provinciale ARPAM. Pertanto il provvedimento sindacale resta in vigore fino a quando i parametri non saranno rientrati nei limiti previsti.

31/05/2019 12:08
Civitanova, scontro tra auto e scooter: giovane soccorso dal 118 (FOTO)

Civitanova, scontro tra auto e scooter: giovane soccorso dal 118 (FOTO)

Si immette sulla Provinciale, grazie ad un automobilista in colonna che gentilmente si ferma e gli fa cenno di passare, ma proprio in quel momento sopraggiunge un ciclomotore che nonostante la frenata non ha potuto evitare l'impatto con l'auto. È accaduto poco dopo le 18 all'altezza del Bowling. Protagonisti dell'incidente un quarantaduenne di Montecosaro alla guida di una Renault Clio e un venticinquenne di Civitanova in sella allo Scarabeo. Proprio quest'ultimo, a causa della caduta, lamentava un dolore alla gamba per il quale sono stati chiamati i sanitari del 118. Sul posto, particolarmente trafficato a quell'ora, si sono create delle lunghe code, in entrambi i sensi di marcia.

30/05/2019 19:34
Civitanova, il sindaco Ciarapica incontra a Palazzo Sforza gli artisti Ghergo e Saccutelli

Civitanova, il sindaco Ciarapica incontra a Palazzo Sforza gli artisti Ghergo e Saccutelli

L’occasione dell’incontro fra il Sindaco, Fabrizio Ciarapica, e i due artisti Ghergo e Saccutelli è il ventesimo compleanno della band civitanovese la ‘Sun beat air orchestra’. Un mese fa la band ha pubblicato in rete un videoclip per il lancio del loro primo CD di cover ‘La storia non si cancella 1999/2019’ del loro spettacolo che contiene, a sorpresa, il loro primo singolo dal titolo “20 e non sentirli”. Una parte dei proventi verrà devoluto all’onlus AIL con cui la band collabora da tempo.  I due artisti hanno ripercorso con il Sindaco i venti anni di carriera e di successi con molta ironia e simpatia, tipica del loro carattere. “Spero che il vostro primo singolo ‘20 e non sentirli’, diventi il tormentone dell’estate civitanovese”, ha augurato il Sindaco ai due artisti. Nel salutarli ha anche aggiunto: “Grazie per portare e promuovere il nome della nostra Città in tutta Italia”. A Ghergo e a Saccutelli, Ciarapica, ha regalato simbolicamente il gagliardetto del Comune di Civitanova Marche.  UFO marchigiani, così amano essere chiamati questi musicisti piuttosto conosciuti per le varie esperienze in ambito musicale a livello nazionale, amanti delle Hit-Parade dagli anni ‘30 fino ad oggi. Definiscono il loro genere musicale BLOBMUSIC oggi coniato in MASH-UP MUSIC, per l’abitudine di arrangiare e mescolare il jazz, il funk, il rock e lo ska al liscio e alla canzone popolare come in un collage.  Sono abituati ad accostare brani provenienti da stili, artisti e generi musicali differenti come ad esempio: “Marameo perché sei morto” (Trio Lescano) con “Baciami Piccina” (A. Rabagliati), “Ancora” (E. De Crescenzo) con “E Va…E Va” (A. Sordi), “Tanto pè Cantà” (Petrolini) con “La Vita è tutta un Quiz” (R. Arbore), “Malafemmena” (A. De Curtis) con “O’Sole mio” (Capurro), “La Canzone Intelligente” (Cochi e Renato) con “Splendido Splendente” (D. Rettore), “Barbera & Champagne” (G. Gaber) con “Romagna e Sangiovese” (Casadei) fino ad arrivare alla recitazione teatrale in “Scende la pioggia” di Gianni Morandi.   La ‘Sun beat air orchestra’ è l’unica orchestra capace di fondere musica e cabaret in un unico spettacolo con gag e battute che coinvolgono e divertono il pubblico presente. Sono stati chiamati a realizzare la sigla e la colonna sonora, della fortunatissima trasmissione televisiva intitolata: “ SORRISI & SKA’N’ZONI CIRCUS “…non solo cabaret, attualmente in onda nelle migliori emittenti italiane, prodotta in 36 puntate. La band è storicamente composta da: Roberto Ghergo (voce), Massimo Saccutelli (piano&tastiere), Max Ruggeri (chitarre), Gianni Iacoponi (basso), Matteo Pecora (batteria), Fabio Andrenacci (percussioni).  

30/05/2019 13:14
Si conclude la stagione dell'Under 18 della Feba Civitanova Marche: è tra le prime 16 d'Italia

Si conclude la stagione dell'Under 18 della Feba Civitanova Marche: è tra le prime 16 d'Italia

Non mancano gli impegni per il settore giovanile della Feba Civitanova Marche. Lo scorso weekend l'under 18 femminile di coach Nicola Scalabroni ha disputato la seconda interzona valida per l'accesso alle finali nazionali. Le momò hanno affrontato, nel concentramento 4 di Perugia, Stella Azzurra Roma, Ororosa Bergamo e Famila Schio uscendo pienamente a testa alta. Le biancoblù hanno aperto con un successo contro le capitoline, 74-50, poi hanno ceduto sul filo di lana contro Ororosa Bergamo, 50-60, e Famila Schio, vincitrice a punteggio pieno del concentramento, per 62-66. Si è conclusa così la stagione per l'under 18, una stagione comunque molto positiva chiusa con un ruolino di 22 vittorie su 24 gare giocate, con l'imbattibilità mantenuta nella prima fase e nella prima interzona, e la soddisfazione per essere arrivate tra le migliori 16 d'Italia. In questo weekend invece spazio all'under 16 femminile di Donatella Melappioni. Infatti le momò sono impegnate nell'interzona nel Concentramento 6 di Fucecchio (FI) con Pol. Giuseppe Rescifina, Basket Academy La Spezia e Milano Basket Stars. L'esordio è previsto per venerdì 31 maggio alle ore 17.00 contro la Pol. Giuseppe Rescifina, poi in caso di vittoria o sconfitta si tornerà in campo sabato 1 Giugno, alle ore 16.00 o 18.00, ed infine domenica 2 Giugno. Le biancoblù arrivano all'appuntamento dopo aver vinto la fase regionale a pieno merito, con un ruolino di 18 vittorie su 19 gare disputate.   

30/05/2019 12:05
Parte la Volleyball Nations League: ecco gli atleti della Lube Civitanova in campo

Parte la Volleyball Nations League: ecco gli atleti della Lube Civitanova in campo

Come ogni stagione estiva dedicata alle attività della Nazionali, ci sarà tanta Cucine Lube Civitanova in campo nel Mondo grazie agli atleti biancorossi che prenderanno parte alle varie competizioni per difendere i colori delle rispettive bandiere. Si parte con la Volley Nations League 2019, il rinnovato torneo FIVB che avrà inizio venerdì 31 maggio e si concluderà con le Finali di Chicago (USA) dal 10 al 14 luglio. Tra gli azzurri di Chicco Blengini, che vedremo anche dal vivo all’Eurosuole Forum di Civitanova per il test match del 24 luglio contro la Slovenia (biglietti in vendita su Vivaticket e al botteghino Eurosuole Forum), ci sono i biancorossi Fabio Balaso e Diego Cantagalli, entrambi inseriti nella lista dei 25 prescelti per il torneo. Dove seguire l'Italia in Volleyball Nations League Per ogni singola tappa il ct sceglierà 14 atleti, e proprio il libero veneto campione d’Italia e d’Europa con la Cucine Lube Civitanova sarà protagonista della prima tappa a Jiangmen, in Cina, dal 31 maggio al 2 giugno.Tutte le gare saranno trasmesse in diretta tv sul canale Nove. Gli atleti della Cucine Lube Civitanova saranno protagonisti in VNL non solo con la maglia dell’Italia, ma anche con le Nazionali di Brasile e Polonia, che proprio nella prima tappa del torneo si troveranno di fronte nel raggruppamento di Katowice. Con i verdeoro grande attesa per l‘esordio assoluto dello schiacciatore biancorosso Yoandy Leal, mentre con la Polonia in campo il centrale Mateusz Bieniek, neo acquisto del Club cuciniero. A Katowice, domenica alle 17.00, il match tra polacchi e brasiliani. Con il Brasile, naturalmente, inserito tra i 25 di VNL anche il regista Bruno Rezende, che non sarà però presente nella prima tappa del torneo FIVB. Il calendario degli azzurri nella VNL (ora italiana) Pool 1 – Jiangmen, Cina (31 maggio-2 giugno) 31/5: Iran-Italia (ore 10); Cina-Germania (ore 14) 1/6: Italia-Germania (ore 10), Cina-Iran (ore 14) 2/6: Germania-Iran (ore 10), Cina-Italia (ore14) Pool 6 – Ufa, Russia (7-9 giugno) 7/6: Italia-USA (ore 13), Russia-Portogallo (ore 16) 8/6: Italia-Portogallo (ore 13), Russia-USA (ore 16) 9/6: Portogallo-USA (ore 13), Russia-Italia (ore 16) Pool 10 – Varna, Bulgaria (14-16 giugno) 14/6: Giappone-Italia (ore 16), Bulgaria-Australia (ore 19:40) 15/6: Australia-Italia (ore 16), Bulgaria-Giappone (ore 19:40) 16/6: Giappone-Australia (ore 16), Italia-Bulgaria (ore 19:40) Pool 14 – Milano, Italia (21-23 giugno) 21/6: Polonia-Argentina (ore 17), Italia-Serbia (ore 20) 22/6: Polonia-Serbia (ore 17), Italia-Argentina (ore 20) 23/6: Argentina-Serbia (ore 17), Italia-Polonia (ore 20) Pool 18 – Brasilia, Brasile (28-30 giugno) 28/6: Italia-Canada (ore 22) 29/6: Brasile-Francia (ore 1.00), Francia-Italia (ore 22) 30/6: Brasile-Canada (ore 1.00), Francia-Canada (ore 21), Brasile-Italia (ore 24)

30/05/2019 10:36
Civitanova, Cristiano Crisante è stato rintracciato a Milazzo

Civitanova, Cristiano Crisante è stato rintracciato a Milazzo

Dalla serata di martedì 28 maggio sono in corso le ricerche di un uomo di 51 anni, non rietrato nella sua abitazione. Dopo essere uscito per andare al lavoro se ne sono perse le tracce. I familiari sono preoccupati e ne hanno denunciato la scomparsa ai carabinieri di Civitanova Marche. Si chiama Cristiano Crisante e viaggia a bordo di una Fiat Punto bianca targata El523ZJ. Stamattina le ricerche sono proseguite anche con l'utilizzo di un elicottero del 5 NEC di Pescara. La Prefettura ha attivato il piano provinciale di ricerca di persona scomparsa.  Aggiornamento delle 21:12 Cristiano Crisante è stato rintracciato a Milazzo dove i carabinieri lo hanno fermato alla guida della sua auto. Risulta in stato confusionale, già nel pomeriggio i militari dell'arma avevano spostato le ricerche nel sud Italia.

29/05/2019 21:15
Civitanova, chiuso nuovamente un negozio di cannabis light: denunciato il titolare per spaccio (Foto)

Civitanova, chiuso nuovamente un negozio di cannabis light: denunciato il titolare per spaccio (Foto)

Nella mattinata odierna la Questura ha disposto nuovamente  la chiusura di uno dei due negozi già chiusi il 9 maggio scorso, in forza di altrettanti provvedimenti emessi dal Questore della Provincia di Macerata Dr. Antonio Pignataro.  Al negozio sono stati posti nuovamente i sigilli nel pomeriggio odierno dal personale della locale Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Macerata, della Guardia di Finanza e del Commissariato di P.S. di Civitanova Marche e dovrà rimanere chiuso per un periodo di giorni 30 come disposto dal Questore con apposito provvedimento che è stato notificato al proprietari La nuova chiusura, è stata disposta dal Questore anche alla luce delle risultanze di un’operazione antidroga effettuata dalla Guardia di Finanza della Compagnia di Civitanova Marche alcune settimane fa, nel corso della quale il negozio era stato sottoposto a perquisizione locale con esito positivo. A seguito dell’operazione, infatti, nel negozio era stato rinvenuto circa mezzo chilo di Marijuana nascosta all’interno di un frigorifero, oltre ad hashish rinvenuto in un’altra zona del locale. Il titolare dell'esercizio commerciale è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria Competente per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e la sostanza stupefacente è stata sottoposta a consulenza tecnica tossicologica disposta dal Sost. Proc. Enrico Riccioni da cui è emerso che la percentuale di THC contenuta nella sostanza stupefacente risultava in assoluto idonea a produrre effetto drogante. La sospensione della licenza commerciale interviene nel corso di una intensa e serrata attività di indagine seguita alla proliferazione dei cosiddetti negozi di cannabis legale. La Polizia di Stato di Macerata, costantemente impegnata nella lotta al contrasto di sostanze stupefacenti, prosegue nella sua intensa attività di controllo e repressione della commercializzazione della cosiddetta “cannabis legale”, nell’ambito di una articolata attività di repressione e contrasto delle sostanze stupefacenti  fortemente voluta dal Questore Antonio Pignataro a seguito del suo insediamento. "Non esiste differenza tra droghe pesanti e droghe leggere perché la droga è droga ed avvelena e toglie la vita a tanti ragazzi. Occorre ripristinare la legalità e fare chiarezza su una normativa che non ha mai ammesso la commercializzazione di tali prodotti e la cui applicazione è frutto di una lettura giuridica ingannevole, “per questo domani la Corte di Cassazione a Sezioni Unite” si esprimerà sul punto - così si è espresso il questore Pignataro" . Il  Questore di Macerata precisa che qualsiasi presenza di THC contenuta in questi prodotti "è, per legge, droga indipendentemente dal livello percentuale contenuto". 

29/05/2019 17:06
Civitanova, San Marone Music Park 2019: Cecco e Cipo  in concerto, il programma

Civitanova, San Marone Music Park 2019: Cecco e Cipo in concerto, il programma

Sabato 8 Giugno 2019 il Campo Sportivo San Marone di Civitanova Marche riapre i cancelli per la seconda edizione del San Marone Music Park: una serata all'insegna della buona musica, buon cibo e tanto divertimento in una location fantastica che i ragazzi del quartiere hanno voluto valorizzare con una nuova veste “live”. Diverse le novità di quest’anno con Cecco e Cipo, xGiove e The Drum Show.  Per questa edizione si è deciso di cambiare rotta dando spazio alla musica inedita con il duo toscano Cecco e Cipo assieme alla loro band, per la prima data estiva del “Tour Straordinario”, alle ore 22.00. Cecco e Cipo, alias Simone Ceccanti e Fabio Cipollini, entrambi di Vinci, giunti al loro quarto album, sono conosciuti per diverse apparizioni televisive ad X Factor e vantano un’importante attività live dal 2011 ad oggi, con centinaia di concerti nei club e piazze italiane.  L’apertura del concerto, alle ore 21.00, sarà affidata ai xGiove, band emergente marchigiana (conosciuta in passato con il nome Contrabband) che ha da poco lanciato il primo album di inediti dal titolo “3,2,1”. A pochi mesi dal loro primo lavoro sono già finalisti al teatro Ariston di San Remo Rock.  La novità assoluta di questa edizione è rappresentata da uno spettacolare raduno live di 50 batteristi: The Drum Show.  Dalle ore 19.00 fino alle 20.00 sarà infatti possibile ammirare ben 50 "drummers" suonare dal vivo e all’unisono: i batteristi suoneranno tutti insieme all’interno del campo da calcio mentre una “Special Band” li guiderà dal palco.  “Accorrete Rumorosi…Ci sarà da divertirsi!” è il motto degli organizzatori. L’ingresso è gratuito e sin dalle 18.30 saranno aperti gli stand gastronomici fino a tarda notte.  PROGRAMMA COMPLETO ore 18.30 - Apertura stand gastronomici ore 19.00 - THE DRUM SHOW - Raduno Batteristi ore 21.00 - XGIOVE “3,2,1 Live” ore 22.00 - CECCO E CIPO “Tour Straordinario”  INGRESSO LIBERO Campo Sportivo San Marone - Civitanova Marche (MC) 

29/05/2019 15:37
Civitanova, torna la rassegna "Il Teatro della scuola"

Civitanova, torna la rassegna "Il Teatro della scuola"

Dal 4 al 7 giugno torna la rassegna “Teatro della scuola” organizzata dal Comune di Civitanova e promossa dall’Assessorato ai Servizi Educativi – Formativi del Comune in tutti gli istituti comprensivi della città. Gli studenti metteranno in scena al teatro “Rossini” gli spettacoli preparati nel corso dell’anno durante le ore dedicate all’attività teatrale, con la direzione artistica di Vanessa Spernanzoni e il supporto di esperti e insegnanti. “Lo scorso anno il progetto ruotava intorno al tema della disabilità con “Tutti diversamente capaci” – ha spiegato il direttore artistico Spernanzoni. Quest’anno il filo conduttore concordato è stato quello delle regole educative e i bambini hanno creato diverse situazioni per interpretarle sul palco, con la creatività e l’originalità che li contraddistingue”. Sono circa 750 i bambini coinvolti, dai 5 ai 13 anni, che si cimenteranno al Rossini davanti a genitori, nonni, amici e parenti. “Il teatro è una forma d’arte e di cultura che fa emergere talenti che normalmente non hanno occasione di venire a galla – ha detto l’assessore Capponi. Da due anni l’Assessorato all’Istruzione ha introdotto una novità proponendo un tema educativo che leghi le diverse rappresentazioni e faccia diventare il progetto un percorso educativo da condividere con la scuola e le famiglie. Quest’anno proponiamo l’eterno dilemma tra piccoli e adulti, che riguarda la necessità di rispettare le regole, sul cosa fare o non fare, e su chi vincerà... Siamo molto curiosi di vedere i nostri piccoli attori esibirsi sul palco. Per il prossimo anno abbiamo già in mente di alzare il tiro sull’obiettivo e creare un paio di eventi e convegni su un tema che proporremo, in modo da accompagnare tutto i percorso scolastico da settembre a maggio”.  L’ingresso è libero. Queste le scuole che partecipano:                                                                                                      Istituto comprensivo via Tacito, martedì 4 giugno 2019, ore 19.00, scuola primaria Santa Maria Apparente; ore 21.00 scuola primaria San Marone, "Avventura al museo della musica".  Istituto comprensivo via Regina Elena, mercoledì 5 giugno 2019, ore 21.00 scuole primarie San Giovanni Bosco e Dante Alighieri "Musicanto” concerto di flauti e coro.  Istituto comprensivo sant'Agostino, giovedì 6 giugno 2019, ore 19.30 scuola dell'infanzia Morvillo  "Musicando imparo"; ore 21.00 scuola primaria sant'Agostino: "La calunnia va veloce e...si raddoppia". Istituto comprensivo via Ugo Bassi, venerdì 7 giugno 2019, ore 17.00, scuola primaria Silvio Zavatti: "Maratonde Stregatti ed altre meraviglie"; ore 19.00 scuola primaria Anita Garibaldi, "Tonia dove sei?"; ore 21.00 scuola secondaria di I grado A. Caro: "Gallerie a cielo aperto".

29/05/2019 15:21
Gustaporto a Civitanova Marche: il programma completo

Gustaporto a Civitanova Marche: il programma completo

I sapori e le suggestioni dell’Adriatico fanno tappa a Civitanova Marche per uno degli appuntamenti più attesi del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi esperienziale lanciato da Tipicità in collaborazione con ANCI Marche.  “Gustaporto è un grande laboratorio che ci consente di sperimentare soluzioni per dare risposte al mondo della pesca, per valorizzare la tradizione marinara di Civitanova, per collegare gli esercizi commerciali della città all'area portuale, per pensare ad una città in grado di valorizzare la sua identità di centro proiettato sul commercio, sugli scambi, sul futuro, ma radicato nella sua sto-ria!". Così Maika Gabellieri, assessore al Turismo di Civitanova Marche, presenta il palinsesto che sarà “in onda” fino al 9 giugno. Apertura al Mercato Ittico Comunale dove, nella mattinata di sabato primo giugno, si svol-gerà il talk show “Porto di Civitanova Marche: la rete delle economie e delle esperienze”, condotto da Duilio Giammaria, noto al grande pubblico per la trasmissione di Rai 1 “Petrolio”. Con Atenei, istituzioni e progettisti, anche la “Casa del Pescatore” e l’Associazione Marinerie d’Italia, insieme al CNR e a tutta la comunità del mare. Giornata clou domenica 2 giugno, con il porto di Civitanova Marche che diviene un vero e proprio “anfiteatro del mare” da vivere a cinque sensi. La mattina “pontili aperti” con le esperienze di nautica, pesca sportiva, subacquea, proposte dalle associazioni de “Il Madiere” che gestiscono i moletti, nome con cui vengono comunemente chiamati i pontili. A partire dalle 17.00 gli stessi pontili si animeranno con una serie di spettacoli e degustazioni. Per i golosi, in programma invitanti assaggi di mare abbinati ai vini locali, a cura de “Il Circolino” del Club Vela e dell’Accademia di Tipicità, rappresentata dagli chef Barbara Settembri e Giammarco Di Girolamo, in collaborazione con l’associazione Marchigianamente. Ad “accendere” i moletti, i suadenti richiami del “jazz in banchina”, una lezione recitata de-dicata al mito di Enea, un’esibizione fronte mare degli artisti di “Civitanova all’opera” e sketch dia-lettali con l’associazione culturale “Contemporanea 2.0”. Per i più piccoli, un laboratorio creativo “l’Adriatico con le mie mani”. Al calar del sole, in programma la passeggiata guidata con l’art direc-tor Giulio Vesprini, alla scoperta di uno dei porti più colorati d’Italia. Fino al 9 giugno sarà possibile assaggiare “Li furbi co’ l’abbiti”, la pietanza tipica della tradi-zione civitanovese, in venticinque locali aderenti all’iniziativa, grazie alla collaborazione con Abat, Confcommercio e Centriamo. Da non perdere, nei primi due week end di giugno, le “crociere ga-stronomiche” sulla rotta delle vigne nel mare, assaggiando delizie marinare. GustaPorto è promossa dall’amministrazione comunale di Civitanova Marche con il sup-porto del FLAG Marche Centro, il gruppo di azione locale per la pesca che sostiene lo sviluppo, dalla tradizione marinara all’innovazione tecnologica. La manifestazione è la prima tappa di giugno del Grand Tour delle Marche, che da quest’anno conta sulla project partnership di Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking. Tutte le informazioni per conoscere le attrattive dei dintorni e le attività inserite nel programma della manifestazione, sulla piattaforma www.tipicitaexperience.it.  

29/05/2019 12:44
Altro addio nella Cucine Lube Civitanova: Tsvetan Sokolov saluta

Altro addio nella Cucine Lube Civitanova: Tsvetan Sokolov saluta

Dopo tre stagioni vissute in biancorosso l’opposto Tsvetan Sokolov saluta la Cucine Lube Civitanova. Il giocatore bulgaro, dunque, nella prossima stagione non vestirà la maglia del Club cuciniero, che lascia con l’invidiabile palmares di 2 Scudetti, 1 Champions League, 1 Coppa Italia vinti nelle Marche. A.S. Volley Lube ringrazia Tsvetan Sokolov per la grande professionalità e il continuo impegno dimostrati nelle stagioni disputate con la Cucine Lube Civitanova e gli augura ogni migliore fortuna per il suo futuro.   

29/05/2019 12:24
Contribuenti sempre più vittime di vessazioni e abusi fiscali

Contribuenti sempre più vittime di vessazioni e abusi fiscali

"Cambiano i Governi ma sempre più difficoltosa è la vita dei contribuenti, nessuna semplificazione agli orizzonti, nonostante le ripetitive promesse pre- lettorali", è il messaggio del commercialista civitanovese Giuseppe Tosoni, Presidente dell'Associazione nazionale Tutela Impresa che da anni si occupa della difesa e del sostegno delle aziende in difficoltà. Siamo nel periodo di dichiarazione dei redditi, prosegue lo stesso presidente, e dobbiamo ancora una volta prendere atto delle voluminose Istruzioni e degli infiniti modelli ministeriali per l'anno 2019 per le dichiarazioni dell'anno 2018, che sono così composti: •   annuale Iva - modello composto da 83 pagine di Istruzioni e 18 di modelli. •  Società di persone — modello composto da 209 pagine di Istruzioni e 40 di modelli •  Società di capitali - modello composto da 251 pagine di Istruzioni e 55 di modelli •  Persone fisiche - 3 modelli composti da 287 pagine di Istruzioni e 44 di modelli Vedere per credere ( www.agenziaentrate.it)  "È proprio per questa surreale fantascientifica situazione che poi l'Agenzia delle Entrate deve emettere avvisi di accertamento ( vittima un'Azienda civitanovese) dove di addebitano 2.200,00 euro di maggior reddito, - 1.580,00 euro di maggior imposte e ben 73.179,00 euro di sanzioni amministrative pecuniarie. Avete proprio letto bene 73.179,00 euro !. Ma contribuenti non deludetevi, infatti basta accettare in adesione le condizioni imposte dall'Ufficio accertatore, che tale somma sarà drasticamente ridotta..... Azione che se compiuta da un semplice privato cittadino lascerebbe molti dubbi sulla regolarità della stessa. Per le ragioni sopra esposte gli adempimenti fiscali in Italia continuano ad essere uno scoglio davvero ostico e secondo il rapporto Paying Taxes 2019 realizzato dalla Banca Mondiale che misura la facilità nel pagare le imposte, in ben 190 economie, i costi in capo alle Aziende italiane si confermano molto elevati tanto da posizionare l'Italia al 118° posto. Primato alquanto invidiabile. Queste sono alcune delle problematiche che quotidianamente l'Associazione Tutela Impresa di Civitanova Marche (www.tutelaimpresa.org) è costretta ad affrontare con i suoi professionisti specializzati nella difesa di aziende che vengono sempre più vessate dal Fisco e dalle Banche".

28/05/2019 18:57
Civitanova, i versi della poetessa Alda Merini protagonisti al cine-teatro "Conti"

Civitanova, i versi della poetessa Alda Merini protagonisti al cine-teatro "Conti"

Penultimo appuntamento domani, 29 maggio, della rassegna "Compagnia a Teatro" al cine-teatro Conti di San Marone, con "Alda Merini, i beati anni dell'innocenza", uno spettacolo biografico sulla vita di Alda Merini nato da un'intervista realizzata dall'attore e drammaturgo Antonio Lovascio.  Verrà raccontata una poetessa dalle mille contraddizioni, capace di creare versi poetici durante una banale conversazione e poco dopo di lamentarsi riguardo alle futili questioni condominiali, come una qualsiasi persona di una certa età. L'interprete sarà Isabella Carloni, attrice, cantante, autrice e regista per il teatro, che ha lavorato come interprete per alcuni tra i registi più rappresentativi della scena contemporanea (fra cui Cecchi, Baliani, Servillo, De Capitani, Cerciello, De Summa).  L'ingresso è di cinque euro e l'abbonamento per l'intera rassegna (5 spettacoli tutti alle ore 21 al teatro Conti) è di quindici euro. “Compagnia a teatro” è una nuova rassegna teatrale curata e diretta da un giovane civitanovese, Massimiliano Follenti e organizzata dall’associazione Aps “Sentinelle del mattino” con il sostegno dell'Assessorato alla Cultura del comune di Civitanova Marche e la collaborazione di “Sted” e “Veder crescere con il dialogo”.

28/05/2019 17:02
Separazione tra Stankovic e la Lube con vista 2021: "Certo di tornare"

Separazione tra Stankovic e la Lube con vista 2021: "Certo di tornare"

A seguito dei colloqui intercorsi tra l’atleta Dragan Stankovic e la dirigenza del Club, si è deciso di programmare il rapporto con il centrale per le prossime stagioni, lasciando però a lui la possibilità di giocare con continuità nella stagione 2019-20 in un’altra importante società di SuperLega. Dalla stagione successiva 2020-21, il giocatore avrà facoltà di rientrare alla Cucine Lube Civitanova. La Lube Volley augura le migliori fortune sportive per la prossima stagione al suo capitano e lo ringrazia per aver dimostrato sempre di essere un atleta esemplare in campo e fuori. “Per me sarà importante poter disputare una intera stagione restando in campo con continuità – dichiara Dragan Stankovic – ma, dopo questa esperienza, sono certo che nel mio futuro ci sarà ancora la Cucine Lube Civitanova. Ringrazio i tifosi per le splendide vittorie che abbiamo conquistato insieme nell’anno appena concluso e do appuntamento a tutti a molto presto”.

28/05/2019 15:05
Civitanova, Piazza Conchiglia Summer 2019: il programma del weekend

Civitanova, Piazza Conchiglia Summer 2019: il programma del weekend

Sarebbe dovuto avviarsi giovedì 30 con la rassegna Status, un contenitore liquido tra street food, performance collettive d’arte “social” in ricordo dell’opera di Piero Manzoni, qualche buon drink e il rock&roll anni ’50 dei Ricky Ty Rockets. Sarebbe, ma non sarà perché causa maltempo l’apertura di Piazza Conchiglia Summer slitterà di un giorno e la piazzetta più cool di Civitanova accenderà i riflettori a partire dalla rassegna del venerdì, Cosmica. L’improvvisazione elettronica in due set in un crescendo di intensità, si aprirà alle 21.15 per poi continuare alle 22.45 con la Cosmic Orchestra, tra jazz ed elettronica un mix davvero imperdibile. Il sabato di Piazza Conchiglia Summer si chiama invece Divenire, una rassegna dedicata alla musica d’ambiente dove, ogni sabato sino al 31 di agosto, un resident dj aprirà un vaso di Pandora di sonorità tutte da gustare a tavola. A partire dalle 22.30, alla consolle ci sarà Filippo Del Moro.  La rassegna domenicale, che prende il nome di Soundsgood, partirà domenica 2 con il jazz di Antonino De Luca alla fisarmonica, Massimo Manzi alla batteria e Emanuele Di Teodoro al contrabbasso. In questo contesto magico, la musica si inserisce in una modalità da club, sedendosi a tavola assieme ai commensali per diventare una nuova protagonista della serata. Non un elemento straniante ma un argomento piacevole ed elegante, un affaccio culturale tra un boccone e l’altro, tra un sorso e l’altro.   

28/05/2019 11:19
Incontro al Mise sulla vertenza Mercatone Uno: oggi il primo tavolo per tutelare i lavoratori

Incontro al Mise sulla vertenza Mercatone Uno: oggi il primo tavolo per tutelare i lavoratori

Nella riunione di questa mattina a Roma, al Ministero del Lavoro e dello Sviluppo Economico, era presente anche l’assessore regionale Loretta Bravi per la tutela dei diritti dei 120 lavoratori marchigiani, parte dei 1800 coinvolti complessivamente nella vertenza del Mercatone Uno. “Il Ministro che ha definito la questione “un tavolo prioritario”, ha assicurato la massima vigilanza sul problema, del tutto inaspettato – spiega l’assessore Bravi - e ha ribadito la necessità di lavorare con impegno per ottenere dal tribunale di Milano la retrocessione del fallimento e riportarlo all’amministrazione controllata che potrebbe quindi consentire l’applicazione degli ammortizzatori sociali in favore dei lavoratori, non licenziati quindi, ma per ora sospesi come prima fase." "Ha garantito – riferisce ancora l’assessore - il suo impegno per retrodatare la CIGS da sabato scorso. Quindi ha calendarizzato una serie di incontri e tavoli per individuare nuovi soggetti economici che investano nell’azienda. Il tavolo tecnico tra creditori, fornitori fissato per il 30 maggio, resta quindi confermato così come il coinvolgimento a breve dell’INPS. Di Maio ha anche ribadito il ruolo importante delle Regioni in questa vicenda mostrandosi disponibile ad accogliere le proposte che dovessero venire dai territori per agevolare questo percorso impegnativo e anche in termini di politiche attive e di ricollocamento lavorativo."

27/05/2019 19:05
Junior League, la Cucine Lube Civitanova è campione d'Italia per la quarta volta

Junior League, la Cucine Lube Civitanova è campione d'Italia per la quarta volta

La Under 20 della Cucine Lube Civitanova è campione d’Italia in Junior League. I cucinieri, impegnati da giovedì nelle Finali a Castellana Grotte, hanno conquistato oggi pomeriggio il titolo per la quarta volta nella storia, sconfiggendo per 3-0 l’Itas Trentino. Un risultato che conferma la Lube Volley tra i top Club a livello giovanile arrivando costantemente in fondo al prestigioso trofeo “Massimo Serenelli” organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A e aggiungendo stavolta il quarto alloro, vera e proprio ciliegina sulla torta di un super-torneo vinto da imbattuti (3 vittorie nelle gare del girone e Semifinale con Perugia). Nella Finale di oggi contro la forte formazione trentina, una grande prestazione dei ragazzi di Rosichini e Paparoni ha permesso ai biancorossi di conquistare una netta vittoria per 3-0, regalando un’altra splendida perla alla sempre più storica stagione 2018-2019 della Cucine Lube Civitanova. La formazione biancorossa firma così il poker in Junior League, dopo le vittorie del 2000, 2007 e 2013. Si tratta del titolo numero 18 complessivamente per il settore cuciniero della Cucine Lube. La partita Il primo set vede subito una Cucine Lube Civitanova determinata e molto efficace specialmente in attacco (57% contro il 37% degli avversari): scava subito i break decisivi (8-4 e 16-9) con Recine (7 punti) e Cantagalli (6) sugli scudi, chiudendo tranquillamente 25-18 e tenendo sempre altissime le percentuali offensive. Nel secondo set, il più equilibrato, Trento prova a reagire e resta sempre avanti fino al 14-17, sfruttando il netto calo dell’attacco cuciniero (sceso al 29%): arriva però la rimonta biancorossa, la Cucine Lube Civitanova aggancia gli avversari a quota 22 (complici ben 11 errori punti dei trentini) e con cinismo fa suo anche il secondo parziale (25-23). Galvanizzata dal doppio vantaggio, la formazione cuciniera domina sin dai primi punti (4-1 e 8-3), un break che Trento non ha più la forza di recuperare. Recine (votato MVP della Finale) e compagni giocano sul velluto, allungano ancora sul 20-11 e chiudono con una grande prova di forza (4 muri e 4 ace nel set). Cantagalli è il top scorer con 16 punti. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Larizza 1, Recine 15, Mosca 8, Cantagalli 16, Federici 7, Trillini 3, D’Amico (L), Gonzi, Ferri 3. ne Cordano, Bussolari, Furiassi, Stefani, Ciccarelli. All. Rosichini-Paparoni ITAS TRENTINO: Pizzini 1, Michieletto 10, Acuti 2, Bonatesta 10, Leoni 6, Cortesia 6, Marotta (L), Zanlucchi (L), Poggio 2, Mussari, Simoni 1, Dietre, Coser, De Giorgio. All. Conci-Bortolameotti ARBITRI: Nava (MB), Cruccolini (PG) PARZIALI: 25-18 (23’), 25-23 (28‘), 25-14 (23’) NOTE - Civitanova: Battute vincenti/errate: 5/9. Errori ricezione/attacco: 1/7 Ricezione positive/perfetta: 58%/35%. Attacco: 44%. Muri 9. Trento: Battute vincenti/errate: 1/9. Errori ricezione/attacco: 5/8. Ricezione positive/perfetta: 41%/23%. Attacco: 33%. Muri 8.  

25/05/2019 18:40
Fallimento Mercatone Uno, chiuso anche a Civitanova: 42 lavoratori senza stipendio

Fallimento Mercatone Uno, chiuso anche a Civitanova: 42 lavoratori senza stipendio

È stata dichiarata fallita la Hernon Holding, la società che gestiva i punti vendita di Mercatone Uno. Lo ha reso noto la Filcams-Cgil in una nota.  L'Azienda  aveva acquisito i 55 punti vendita meno di un anno fa e da circa un mese  aveva presentato domanda di ammissione al concordato preventivo. Sono oltre 1.800 i dipendenti in tutta Italia. Chiuso quindi anche il punto vendita del Mercatone Uno di Civitanova Marche senza preavviso, lasciando a casa 42 lavoratori. "I punti vendita di tutta Italia e anche quelli delle Marche sono stati chiusi dalla direzione aziendale senza la minima comunicazione  a istituzioni, lavoratori e sindacati" - ha commentato il governatore delle Marche Luca Ceriscioli- un comportamento inaccettabile, necessitiamo di un imminente intervento del Mise" . 

25/05/2019 16:15
ENFEA, opportunità e vantaggi per le imprese e i lavoratori: se ne discute martedì a Civitanova

ENFEA, opportunità e vantaggi per le imprese e i lavoratori: se ne discute martedì a Civitanova

Confapi, Cgil, Cisl e Uil organizzano per martedì 28 maggio. dalle ore 16. all’Hoel Cosmopolitan di Civitanova Marche un incontro sul tema: “Enfea, bilateralità e welfare nei contratti Confapi”. Si tratta di una sessione formativa che punta a presentare i vantaggi per le aziende associate e per i loro dipendenti dall’utilizzo delle prestazioni ENFEA, ente bilaterale costituito da Confapi e dalle principali sigle sindacali. Per i lavoratori dipendenti, ad esempio, è previsto un contributo alle spese di istruzione dei figli dal nido fino all’università mentre per le aziende c’è la disponibilità di fondi dedicati per la formazione esterna dell’apprendista, la conferma in servizio dell’apprendista, l’inserimento di lavoratori disabili, la formazione delle lavoratrici al rientro dalla maternità, l’acquisto di defibrillatori da tenere in azienda. All’incontro introdotto da Michele Mencarelli, Presidente di Confapi Ancona e Riccardo Russo, Presidente Ordine dei Consulenti del Lavoro di Macerata seguirà, tra gli altri, quello di Giuseppe Briano, Vice Presidente Nazionale Enfea. Le conclusioni saranno affidate a Massimo Giacchetti della Cisl in rappresentanza anche di Cgil e Uil.

25/05/2019 15:19
Civitanova, è in fila alla posta ed accusa un malore accasciandosi a terra: soccorsa una 26enne

Civitanova, è in fila alla posta ed accusa un malore accasciandosi a terra: soccorsa una 26enne

Era in fila alle Poste centrali di Civitanova Marche in viale Duca degli Abruzzi, quando ha accusato un malore. Paura  per una 26enne. Erano circa le 13 di oggi (25 maggio n.dr.) quando una giovane che stava facendo la fila alle poste, poco dopo ha accusato un malore e si è accasciata a terra perdendo i sensi. Immediatamente è stata soccorsa dagli altri clienti  presenti e dal personale dell'ufficio postale che hanno allertato la Croce Verde. Arrivata sul posto, l'ambulanza ha caricato la 26enne che nel frattempo aveva ripreso conoscenza e l'ha trasportata al pronto soccorso di Civitanova per gli accertamenti del caso.      

25/05/2019 13:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.