Aggiornato alle: 18:14 Martedì, 29 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Civitanova Marche

Civitanova, torna la rassegna "Il Teatro della scuola"

Civitanova, torna la rassegna "Il Teatro della scuola"

Dal 4 al 7 giugno torna la rassegna “Teatro della scuola” organizzata dal Comune di Civitanova e promossa dall’Assessorato ai Servizi Educativi – Formativi del Comune in tutti gli istituti comprensivi della città. Gli studenti metteranno in scena al teatro “Rossini” gli spettacoli preparati nel corso dell’anno durante le ore dedicate all’attività teatrale, con la direzione artistica di Vanessa Spernanzoni e il supporto di esperti e insegnanti.

“Lo scorso anno il progetto ruotava intorno al tema della disabilità con “Tutti diversamente capaci” – ha spiegato il direttore artistico Spernanzoni. Quest’anno il filo conduttore concordato è stato quello delle regole educative e i bambini hanno creato diverse situazioni per interpretarle sul palco, con la creatività e l’originalità che li contraddistingue”.

Sono circa 750 i bambini coinvolti, dai 5 ai 13 anni, che si cimenteranno al Rossini davanti a genitori, nonni, amici e parenti.

“Il teatro è una forma d’arte e di cultura che fa emergere talenti che normalmente non hanno occasione di venire a galla – ha detto l’assessore Capponi. Da due anni l’Assessorato all’Istruzione ha introdotto una novità proponendo un tema educativo che leghi le diverse rappresentazioni e faccia diventare il progetto un percorso educativo da condividere con la scuola e le famiglie. Quest’anno proponiamo l’eterno dilemma tra piccoli e adulti, che riguarda la necessità di rispettare le regole, sul cosa fare o non fare, e su chi vincerà... Siamo molto curiosi di vedere i nostri piccoli attori esibirsi sul palco. Per il prossimo anno abbiamo già in mente di alzare il tiro sull’obiettivo e creare un paio di eventi e convegni su un tema che proporremo, in modo da accompagnare tutto i percorso scolastico da settembre a maggio”.

 L’ingresso è libero.

Queste le scuole che partecipano:                                                                                                   

  Istituto comprensivo via Tacito, martedì 4 giugno 2019, ore 19.00, scuola primaria Santa Maria Apparente; ore 21.00 scuola primaria San Marone, "Avventura al museo della musica".

 Istituto comprensivo via Regina Elena, mercoledì 5 giugno 2019, ore 21.00 scuole primarie San Giovanni Bosco e Dante Alighieri "Musicanto” concerto di flauti e coro.

 Istituto comprensivo sant'Agostino, giovedì 6 giugno 2019, ore 19.30 scuola dell'infanzia Morvillo

 "Musicando imparo"; ore 21.00 scuola primaria sant'Agostino: "La calunnia va veloce e...si raddoppia".

Istituto comprensivo via Ugo Bassi, venerdì 7 giugno 2019, ore 17.00, scuola primaria Silvio Zavatti: "Maratonde Stregatti ed altre meraviglie"; ore 19.00 scuola primaria Anita Garibaldi, "Tonia dove sei?"; ore 21.00 scuola secondaria di I grado A. Caro: "Gallerie a cielo aperto".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni