Civitanova Marche

Civitanova: il calendario delle disinfestazioni di agosto

Civitanova: il calendario delle disinfestazioni di agosto

L'Ufficio Ambiente del Comune e il Cosmari rendono noto il calendario della disinfestazione contro le zanzare per il mese di agosto nelle diverse zone della città. Gli operatori addetti alla disinfestazione lavoreranno sempre dalla mezzanotte alle ore 06 di mattina dei giorni indicati. Il servizio sarà avviato nella zona Centro e Borgo marinaro durante la notte tra domani, mercoledì 8 e giovedì 9 agosto giugno (ore 00-06), salvo avverse condizioni atmosferiche, nel qual caso verrà diramata un’altra informativa con la nuova data. Il calendario prosegue in zona RISORGIMENTO nella notte tra giovedì 9 e venerdì 10 agosto; SAN MARONE nella notte tra venerdì 10 e sabato 11 agosto; Zona MARANELLO e Santa Maria APPARENTE nella notte tra lunedì 20 e martedì 21 agosto; Zona FONTESPINA e IV MARINE nella notte tra martedì 21 e mercoledì 22 agosto; Civitanova Alta e Zona industriale B e A nella notte tra mercoledì 22 e giovedì 23 agosto. Si precisa che il tipo di insetticida usato non è nocivo per le persone (essendo il prodotto usato un presidio medico) fatti salvi particolari casi di allergie e intolleranze agli agenti chimici che consigliamo di segnalarci per tempo, cosicché si eviterà di irrorare le zone abitate dai soggetti a rischio. Per precauzione si invita la cittadinanza a seguire alcuni accorgimenti durante la notte interessata dal trattamento: non sostare fuori dalle proprie abitazioni; non lasciare le finestre aperte; non lasciare panni stesi; non lasciare esposti al trattamento alimenti o bevande; lavare accuratamente frutta e verdura prima di consumarla. Inoltre, non lasciare animali da compagnia all’esterno e rovesciare le ciotole di cibo e acqua per gli stessi. Tutto ciò solo in via precauzionale, in quanto il prodotto che verrà utilizzato è un insetticida che colpisce solamente l’insetto bersaglio ed è innocuo per persone e animali domestici. Per una lotta efficace alle zanzare è comunque necessario che la cittadinanza svolga un proprio ruolo consapevole, in sinergia con gli interventi programmati dall’Ufficio Ambiente Comunale, evitando di lasciare contenitori (sottovasi, ciotole d’acqua per cani e gatti, ecc.) per più di un giorno senza ricambio d’acqua. Si ricorda inoltre che il Comune provvede anche alla disinfestazione larvicida, effettuata tramite rilascio di apposite pastiglie nelle caditoie (tombini) che impediscono lo sviluppo delle larve degli insetti.  

07/08/2018 10:15
La Roller Civitanova sugli scudi

La Roller Civitanova sugli scudi

Si è concluso l’intenso meeting di pattinaggio corsa che si è svolto in tre tappe, S. Benedetto, Martinsicuro e Civitanova Marche, e che ha visto scendere in pista circa 400 atleti provenienti da tutta Italia e alcuni atleti provenienti dalla Francia, dall’Ecuador e dal Belgio. Grande manifestazione le “3Piste dell’Adriatico” che attirano veramente grandi atleti del carico di Francesca Lollobrigida, plurititolata mondiale, a cui va l’in bocca della Roller Civitanova per gli imminenti Campionati Europei in Belgio; per il sodalizio civitanovese podio solo per la già campionessa italiana Giulia Presti ma comunque buoni risultati per tutti gli altri atleti perché la società  si è piazzata al 7° posto della classifica finale su ben 65 società iscritte. Grande festa dello Sport quindi in casa Roller e grande festa di atleti presenti: a premiare il Memorial “A. Campitelli” , oltre ai genitori del ragazzo a cui il pattinodromo è intitolato, erano presenti il CT della nazionale italiana di pattinaggio corsa Massimiliano Presti e alcuni campioni della Lube volley; grande quindi il parter presente sul podio civitanovese: l’atleta che gioca con la maglia numero, il migliore opposto TSVETAN SOKOLOV e il neo acquisto, ma per lui è un rientro in casa Lube, il palleggiatore PIER PAOLO PARTENIO che si sono alternati nelle premiazioni. Grandi campioni della pallavolo mondiale che premiano grandi campioni del pattinaggio corsa: questo voleva la Roller Civitanova, una festa per gli atleti, una festa degli atleti, una festa per tutti coloro che sanno vivere lo Sport e che lo fanno rispettandone le regole, una festa per tutti coloro che ogni giorno si impegano in allenamenti e per le società che sanno guidare affiancando i giovani atleti aiutandoli innanzitutto nella crescita personale e poi come campioni. La Roller Civitanova ringrazia quanti hanno partecipato: gli atleti, lo sponsor “Tranceria Splendiani” di Fabrizio Splendiani, l’assessore allo Sport del comune di Civitanova Marche Maika Gabellieri e gli atleti della Lube volley per la loro grande disponibilità, semplicità e curiosità dimostrata  e ovviamente la Lube volley per aver fatto si che questa festa potesse realmente concretizzarsi. Lo Sport sano è vita, lo Sport sano non separa ma sa anche creare grandi e piccoli sodalizi.   Infine, la Roller Civitanova, ora al riposo dopo le intense fatiche di questi giorni, ricorda che da settembre sono aperte le iscrizioni per il pattinaggio corsa agonistico e non, corsi di avviamento al pattinaggio e corsi di freestyle.

07/08/2018 09:41
Lube: ecco Robertlandy Simon

Lube: ecco Robertlandy Simon

Grande festa per Robertlandy Simon. Il campione cubano è stato presentato ufficialmente a stampa e tifosi oggi pomeriggio durante il Simon Day, nel bellissimo scenario del lungomare sud di Civitanova Marche, diventato per l’occasione una piccola Cuba grazie alla musica e al grande entusiasmo dei tantissimi intervenuti presso il ristorante Officina che ha ospitato l’evento. “Impressioni bellissime, sia del palasport sia di questa splendida serata con tifosi fantastici, mi veniva da piangere – ha detto Robertlandy Simon – Non vedo l’ora di iniziare a giocare, due mesi passeranno velocissimi. Vogliamo partire bene sin da inizio stagione per gli obiettivi importanti. Sarà una Lube internazionale, pronta a giocarsela in tutte le manifestazioni, lavoreremo duro per questo perché nulla è impossibile: sarà una sfida per noi stessi”. Raggiante il patron Lube Fabio Giulianelli: “Avevamo bisogno di rilanciare in maniera forte e decisa la squadra, cercando giocatori e personaggi che hanno nel loro dna un solo componente: vincere. Sarà una Lube matura, con obiettivi precisi e secchi, una grossa responsabilità di tutti, allenatore, staff, giocatori, società. La squadre è fortissima, certamente la più forte allestita nel corso della nostra storia. Vogliamo rendere ogni partita emozionante, se sarà così vorrà dire che avremo fatto sognare i nostri tifosi. La partecipazione di stasera ha mostrato il grande entusiasmo che c’è intorno a noi: puntiamo dritti a quota 2000 abbonamenti”. Infine il vice presidente Albino Massaccesi ha sottolineato l’importanza dell’arrivo di Simon, sia per la squadra sia in ottica di riempire il più possibile l’Eurosuole Forum in una stagione che si prospetta esaltante da tanti punti di vista. Al termine della presentazione Simon è stato sommerso dall’affetto di tifosi che l’hanno assediato per quasi un’ora tra foto e autografi. Poi il gigante cubano si è intrattenuto a cena con i vertici societari, a conclusione di una serata da ricordare per tanti. (Foto Spalvieri) 

06/08/2018 20:50
Bobo Summer Cup: tanto divertimento e beneficenza alla tappa di Civitanova Marche

Bobo Summer Cup: tanto divertimento e beneficenza alla tappa di Civitanova Marche

Sì è conclusa la terza tappa della Bobo Summer Cup presented by DAZN, edizione 2018. Alla tappa di Civitanova Marche tantissimi fan in delirio hanno accolto Bobo Vieri e tutti i suoi ospiti allo Shada Beach Club. Il torneo di footvolley, organizzato dallo stesso Vieri e da Stars On Field, è stato l’evento clou del weekend, facendo registrare oltre 3.000 spettatori in tre giorni e il sold out domenica.  Un ruolo centrale lo ha avuto la beneficenza. Infatti, oltre al divertimento e alle tante risate assicurate con l’ex bomber della Nazionale italiana, l’evento in questa edizione sposa un lodevole progetto di charity con la Heal Onlus. Questa associazione, in collaborazione con l’Ospedale Bambino Gesù di Roma, sostiene il progetto di ricerca “Future Brain” per il profilo di metilazione dei tumori cerebrali, i tumori solidi più frequenti tra i bambini (400-450 casi ogni anno in Italia). In particolare, il profilo di metilazione del DNA, attraverso lo studio di una specifica modificazione presente nel DNA delle cellule tumorali, consente di creare una sorta di “carta d’identità del tumore” dando informazioni su: origine del tumore, classificazione istologica e alterazioni molecolari. La definizione delle caratteristiche molecolari del tumore permette di comprenderne meglio l’aggressività, di fornire informazioni prognostiche alle famiglie, di attuare un approccio di terapia individualizzata, adattata all’aggressività del tumore, oltre allo sviluppo di farmaci più mirati.Tantissime le attività a supporto di questa causa alla tappa di Civitanova Marche. Il ricavato della cena di beneficenza dello scorso venerdì allo Shada Beach Club è stato di € 4.500, mentre l’asta con le maglie di Chiellini, Pjanic, Skriniar, Eto’o Pirlo, e Vieri (Nazionale) ha fruttato 6.850 euro. In totale dalle due attività raccolti oltre 11.000 euro. La vittoria del Torneo Amatoriale è andata al team “I Bulgari”, i quali sono stati poi sconfitti dalla coppia Vieri-Bombardini nella Finale Vip.Nelle giornate di sabato e domenica non sono mancate gag esilaranti che hanno visto protagonisti Vieri e i suoi ospiti, su tutti il comico Andrea Pucci che ha fatto divertire i tanti spettatori presenti sugli spalti. Sul campo le gesta tecniche di Vieri, Ronaldo Il Fenomeno, Pluto Aldair, Delvecchio, Bombardini, Di Biagio, Nicola Ventola, Alessandro Bianchi e Gigi Orlandini hanno incantato l’intera platea che ha applaudito i calciatori. Presenti anche Natasha Stefanenko e Davide Lippi. Local partner della tappa di Civitanova Marche è stato lo Shada Beach Club. Settimana prossima quarta e ultima tappa. L’appuntamento è a Cervia (RA) dal 10 al 12 agosto presso il Fantini Club, Lungomare Grazia Deledda, 182. I biglietti sono in vendita al costo di 10 euro (al netto di prevendita) presso tutti i punti del circuito Vivaticket e alla reception del Fantini Club. La cena di beneficenza della tappa è fissata al Ristorante Calamare giovedì 9 agosto dalle ore 20.30 - informazioni e prenotazioni allo 0544 956519.Alle quattro tappe della Bobo Summer Cup presented by DAZN, saranno presenti come partner: DAZN (Presenting Sponsor), Fonzies e Samsung. Media partner dell’evento saranno: Sky Sport, La Gazzetta dello Sport con il settimanale Fuorigioco e RMC Sport. Official supplier della manifestazione: Redbull, Mood, Vivaticket, Wishraiser. Partner tecnico. Tap-in.  Local Partner della manifestazione: I SOCI Marina di Ragusa, Sly Service Bari, Shada Beach Club Civitanova Marche, Fantini Club Cervia.

06/08/2018 17:40
Civitanova, domani ultima tappa del Teatro ‘Mpertinende

Civitanova, domani ultima tappa del Teatro ‘Mpertinende

Domani, martedì 7 agosto, si conclude la rassegna del teatro ‘Mpertinende che in queste settimane estive ha allietato le serate nei quartieri di Civitanova Marche.Sarà la compagnia Filodrammatica dialettale Firmum ad esibirsi in piazza XX Settembre, con la commedia “Adè ccuscì, anche se non pare”, spettacolo di prosa e poesie in dialetto del fermano. L’evento rientra nell’ambito della stagione estiva programmata dall’Assessorato al Turismo del Comune di Civitanova e vede la direzione artistica di Luigi Ciucci. Lo spettacolo è composto in quattro atti per la regia di Angelo Ciuccarelli: ‘Na bbotta e via, Il padre della sposa, Pericolosamente e Lu telefunu; quattro situazioni che innescano una micidiale esplosione di eccezionale comicità.Inizio ore 21.30. Ingresso gratuito.

06/08/2018 16:34
Civitanova, l'Unite in mostra alla Palazzina Liberty al lido Cluana

Civitanova, l'Unite in mostra alla Palazzina Liberty al lido Cluana

L’Unitre di Civitanova Marche inaugura la consueta mostra degli allievi del corso di pittura, diretta dal maestro Casole.Le opere, circa 30 verranno esposte dopo un lungo anno di lavoro presso la Palazzina Liberty al lido Cluana.Il tema della mostra è “Amarcord” e gli allievi si sono cimentati con varie tecniche pittoriche. Le opere resteranno esposte fino al 18 agosto, la mostra resterà aperta tutti i giorni dalle 19 alle 24.Il 3 settembre, inoltre, ripartirà la campagna di iscrizioni per i corsi della stagione 2018/2019.Per info rivolgersi a tel. 380-4769944 -339-4275942 o e.mail: segreteria@unitrecivitanova.it - www.unitrecivitanova.it

06/08/2018 16:10
La "canna" diventa elettronica: denunciato un civitanovese, vendeva ricariche proibite

La "canna" diventa elettronica: denunciato un civitanovese, vendeva ricariche proibite

Continua l’attività messa in atto dai carabinieri del Reparto operativo del comando provinciale di Macerata, in contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. Questa volta è stato deferito all’A.G. per spaccio di stupefacenti un cameriere 35enne di Civitanova Marche, sottoposto a controllo dal personale operante nella tarda serata di ieri, a Civitanova Marche, al termine di una prolungata attività di osservazione e pedinamento. L’atteggiamento sospetto assunto dal ragazzo nel contesto induceva i militari a procedere a perquisizione personale, nel corso della quale venivano rinvenute 21 “fiale ricarica” per sigaretta elettronica, contenenti una sostanza liquida resinosa di 2 ml ciascuna, risultata reagire positivamente al principio attivo dei cannabinoidi. Nel contesto venivano anche rinvenute 21 batterie per sigarette elettroniche idonee per l’utilizzo delle citate fiale. Il tutto veniva sottoposto a sequestro e messo a disposizione della competente A.G.. L’operazione assume particolare rilievo, sottolineano i carabinieri, considerati la tipologia dei materiali e delle sostanze stupefacenti sequestrati, che potrebbero rappresentare un’evoluzione del fenomeno dello spaccio. L’assunzione di droghe tramite sigaretta elettronica pare infatti essere la nuova frontiera del fenomeno dello “sballo, con l’uso di metodi tecnologici sempre più al passo con i tempi, che rendono difficile l’individuazione della sostanza da parte delle Forze di Polizia.

06/08/2018 16:00
Domani 7 agosto al via la 35sima edizione de "I Concerti del Chiostro" a Civitanova Alta

Domani 7 agosto al via la 35sima edizione de "I Concerti del Chiostro" a Civitanova Alta

Tornano in agosto i Concerti nel Chiostro, organizzati dall'Associazione musicale "Pier Alberto Conti" con la direzione artistica del M° Bruno Bizzarri, la collaborazione del Comune di Civitanova Marche (Assessorato alla Cultura) e dei Teatri di Civitanova.Lo splendido chiostro di Sant’Agostino, nella Città Alta, ospiterà in occasione della trentacinquesima edizione, un tris di proposte qualificate, diversificate per incontrare tutti i gusti. Martedì 7 agosto, aprirà il ciclo dei concerti il pianista ucraino Vasyl Kotys.Perfezionismo e brillantezza tecnica, profonda sensibilità, limpido senso stilistico sono le virtù immediatamente percepibili nelle interpretazioni di questo talentuoso solista pluripremiato nei concorsi pianistici internazionali e considerato uno dei più interessanti pianisti delle ultime generazioni. Seguendo il percorso del programma della serata Kotys condurrà il pubblico a visitare e attraversare diversi e distanti mondi musicali. Dalle trasparenti atmosfere mozartiane alle spettacolari ambientazioni coloristiche di Ravel, dalle sublimi visioni schubertiane agli slanci fantasiosi e travolgenti delle variazioni di Rachmaninov.

06/08/2018 15:02
Il Festival di Popsophia conquista Civitanova Alta con “Dreams are my reality”

Il Festival di Popsophia conquista Civitanova Alta con “Dreams are my reality”

Il Festival di Popsophia ha archiviato un successo finora mai raggiunto: dal 2 al 5 agosto gli spazi dell’incantevole borgo medievale di Civitanova Alta sono stati presi d’assalto da un pubblico proveniente da tutta Italia e di ogni età, galvanizzato dai numerosi appuntamenti che hanno riconfermato Popsophia uno dei più grandi eventi culturali della stagione estiva marchigiana.Entusiasta il Sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica promotore dell’evento insieme all’Azienda dei Teatri: “Il grande successo del Festival non è stato il punto d’arrivo ma sarà il punto di partenza della politica culturale che vogliamo per Civitanova Marche e che Popsophia è già in grado di offrire”. “Dreams are my reality” è il tema che quest’anno Popsophia ha voluto trattare attraverso mostre, installazioni, performance e inediti spettacoli filosofico-musicali che hanno occupato gli affascinanti luoghi storici della città alta. Da Piazza della Libertà al Chiostro Sant’Agostino, dall’ex Pescheria alla Chiesa di San Francesco, l’intero borgo ha respirato la magica atmosfera del sogno alla presenza di numerosi ospiti di caratura nazionale e internazionale: con l’eccezionale presenza dello scrittore Niccolò Ammaniti, l’ironia dell’attrice Lella Costa, l’ecletticità che contraddistingue il critico d’arte Philippe Daverio, la passione del giornalista sportivo Leo Turrini e la saggezza di Marcello Veneziani sono state declinate le innumerevoli sfumature che contraddistinguono il labile confine che separa il sogno e la veglia, la fantasia dalla realtà. Da sempre la filosofia tenta di capire cosa raccontano i sogni, se sono immagini che vengono da dentro o se provengono invece da una dimensione esterna che apre le porte di una realtà che nella veglia non riusciremmo mai a vedere: in questi quattro giorni del Festival, nomi illustri della filosofia italiana come Alessandro Alfieri, Tommaso Ariemma, Leonardo Caffo, Massimo Donà e Simone Regazzoni sono intervenuti cercando di indagare il sogno e di dare risposte a domande su cui la filosofia si interroga fin dall’antichità. “Popsophia ama da sempre le sfide e gli accostamenti sperimentali. Possiamo dire che quest’anno a Civitanova Alta ci siamo riusciti – dichiara la direttrice artistica Lucrezia Ercoli –. Siamo felici che le contaminazioni della filosofia del sogno abbiano conquistato l’intero borgo attraverso una molteplicità di linguaggi che hanno unito piacere e conoscenza, godimento e ragionamento”.

06/08/2018 14:16
Morrovalle, agente di polizia di 42 anni stroncato da un infarto

Morrovalle, agente di polizia di 42 anni stroncato da un infarto

Tragedia a Morrovalle. Domenica, infatti, a causa di un improvviso malore, è morto l'agente di polizia Ferdinando Andrielli.  L'agente aveva soltanto 42 anni e lascia un figlio di 6. Andrielli era da tempo in servizio al commissariato di Civitanova nella squadra Anticrimine. Ad ucciderlo sarebbe stato un infarto.

06/08/2018 11:55
Civitanova danza in piazza, mercoledì 8 agosto conclusione del festival con gli acrobati-danzatori Sonics

Civitanova danza in piazza, mercoledì 8 agosto conclusione del festival con gli acrobati-danzatori Sonics

Civitanova Danza in piazza, una vera e propria festa per tutti (ingresso gratuito), conclude mercoledì 8 agosto la venticinquesima edizione del Festival Civitanova Danza, dedicato al maestro Enrico Cecchetti e promosso dal Comune di Civitanova Marche, dai Teatri di Civitanova e dall’AMAT.Piazza XX Settembre è animata dagli acrobati di Sonics. Sospesi a venti metri di altezza, appesi ad una grande piramide d’acciaio che fa da fulcro e collante ad acrobazie aeree e coreografie sviluppate tra cielo e terra, i Sonics presentano uno dei loro spettacoli di maggior successo, Osa, felice connubio tra atmosfere fiabesche, design e tecnologia, una vera e propria sfida alle leggi di gravità e un invito all'uomo ad andare oltre i propri limiti. Uno show fortemente visuale che coniuga potenza e grazia fisica in un mix perfetto fatto di corpi e coreografie che interagiscono con macchine sceniche, ideate dal direttore artistico Alessandro Pietrolini con la complicità di tutti gli artisti della compagnia.Accanto agli spettacoli il festival rinnova e amplia l’appuntamento con la formazione di cui è espressione il Campus Civitanova Danza per Domani che si svolge in città dal 6 all’11 agosto con la consulenza artistica di Paola Vismara (docente della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala) e i docenti della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala e del Ballet de l’Opéra de Paris: Frédéric Olivieri (direttore del Corpo di Ballo Teatro alla Scala e della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala), Florence Clerc (professeur du ballet, Ballet de l’Opéra de Paris), Claudia De Smet (ballerina e assistente coreografa Ballet Preljocaj) e Fabrizio Monteverde (coreografo internazionale).L’avventura Sonics nasce nel 2001 da un’idea di Alessandro Pietrolini e Ileana Prudente, tuttora, rispettivamente, performer, autore degli spettacoli e direttore artistico della compagnia (Alessandro) e performer, costumista e coreografa (Ileana). Il progetto diventa realtà con l'arrivo di Fanzia Verlicchi nel 2003. Nel 2010 i Sonics decidono di intraprendere la loro prima tournée teatrale e da allora hanno calcato i palchi di tutti i più importanti teatri e festival d'Italia e del mondo (oltre all'Italia, Scozia, Germania, Grecia, Turchia, Israele, Austria, Romania, Emirati Arabi). Oltre all'avventura teatrale, i Sonics hanno preso parte a grandi eventi mediatici internazionali come - solo per citarne alcuni - la Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici di Torino 2006, la Cerimonia di Inaugurazione dello Stadio Olimpico di Kiev per gli Europei di Calcio del 2012 e, ultimo in ordine di tempo, la Cerimonia di Apertura di Pitti Uomo a Firenze a Giugno 2017 (in una Piazza de' Pitti gremita di 80.000 persone). I Sonics coniugano da sempre gesto atletico e poesia, forza fisica e leggerezza, danza e acrobazie, creando spettacoli dal forte impatto visivo. Disegnano coreografie calandosi e interagendo con macchine e attrezzi di scena di propria ideazione appesi ad autogru, americane o al graticcio di un teatro. Giorno per giorno, nella Sonics Creative Lab, situata a pochi chilometri da Torino, si costruisce, grazie a un solido e affiatato gioco di squadra fatto di passione, sacrifici e soddisfazioni, il sogno di un gruppo di persone e la solidità di un nome oramai apprezzato in tutto il mondo.I numeri: 30 paesi visitati, 973 repliche, 1300000 spettatori.Osa è uno spettacolo creato e diretto da Alessandro Pietrolini, coreografie a cura dei performer della compagnia sotto la direzione di Alessandro Pietrolini, i costumi di Ileana Prudente e Irene Chiarle, il disegno luci di Luca Perrone e Alessandro Pietrolini. Lo spettacolo è prodotto da Fanzia Verlicchi per Equipe Eventi.Per informazioni: Teatro Rossini 0733 812936. Inizio spettacolo ore 21.30.

06/08/2018 10:53
Civitanova, l’impresa artigiana Traslochi Camilli spegne 50 candeline

Civitanova, l’impresa artigiana Traslochi Camilli spegne 50 candeline

Sono passati ben 50 anni da quando l’artigiano Nicola Camilli, storico socio di Confartigianato Imprese, decise di fondare la sua azienda di traslochi e trasporti. La Traslochi Camilli di Civitanova Marche opera dal 1968 sul territorio nazionale e internazionale e festeggia oggi mezzo secolo di attività caratterizzata da esperienza, competenza e serietà.Nel corso degli anni  poi, trasmettendo questa esperienza alle nuove generazioni, e rimanendo costantemente all'avanguardia dal punto di vista tecnologico, l'azienda ha instaurato con i propri clienti un rapporto di totale fiducia, mettendo a disposizione grande passione, tradizione e professionalità, maturate grazie agli anni di lavoro sul campo.Oggi, la ditta è guidata dalla seconda generazione a cui fa capo Roberto Camilli che, affiancato dal figlio Mattia, continua a mantenere l'impegno, la ricerca tecnologica e la costanza che da 50 anni contraddistinguono l’azienda familiare.  “Festeggiare questi importanti traguardi è per noi motivo di grande orgoglio – afferma il Presidente Provinciale Renzo Leonori. Siamo particolarmente legati a questa azienda che da sempre fa parte della nostra Associazione e alla quale rivolgo le nostre più sentite congratulazioni. Siamo fieri che imprese come la Traslochi Camilli, espressione dei veri valori del lavoro artigiano, facciano parte di Confartigianato, riuscendo a coniugare tradizione e innovazione tramandando il mestiere di padre in figlio”.

06/08/2018 10:30
Incidente di Civitanova, Federico lotta fra la vita e la morte

Incidente di Civitanova, Federico lotta fra la vita e la morte

Sono disperate le condizioni di Federico Salvucci, 24 anni da compiere a dicembre, vittima la notte scorsa di un drammatico incidente a Civitanova (qui). Il giovane, uno dei responsabili del ristorante Passione Carnale, è in coma e le possibilità di poterlo strappare alla morte sarebbero ormai ridotte al lumicino. Federico, che vive a Porto Sant'Elpidio, stava tornando a casa dopo il lavoro e prima di imboccare la strada per rientrare, intorno alle 23 è passato allo stabilimento Golden Beach che si trova proprio di fronte al ristorante. "L'ho salutato ieri sera alle 23, quando è passato al bar, durante una pausa dal lavoro" ha detto il bagnino Giovanni, visibilmente scosso. Come segno di rispetto, lo stabilimento Golden Beach, dove il ragazzo passava tutti i giorni prima del turno di lavoro, ha annullato la festa pomeridiana in programma oggi. Anche il ristorante è rimasto finora chiuso, in segno di rispetto per i tragici momenti che il collega sta passando. 

05/08/2018 17:35
Il terzo appuntamento del Festival di Popsophia conquista Civitanova Alta con Ammaniti e Turrini

Il terzo appuntamento del Festival di Popsophia conquista Civitanova Alta con Ammaniti e Turrini

“Quando si scrive è un po' come quando si sogna, le cose galleggiano, non si sa quale sia il punto di vista” ha detto Niccolò Ammaniti alla piazza di Civitanova Alta stracolma di pubblico accorso anche da fuori regione. Stimolato dalle domande della direttrice artistica Lucrezia Ercoli, lo scrittore italiano, noto nel panorama internazionale per i suoi numerosi successi divenuti best- seller, ha svelato i retroscena della sua recente serie tv “Il Miracolo” che lo vede per la prima volta nel ruolo di sceneggiatore e regista. Una produzione che ha conquistato il pubblico con il suo realismo magico tra sogno e realtà, incentrata su una madonnina che piange sangue e sulle conseguenze che ciò innesca nei diversi personaggi. Un’atmosfera di sospensione e incredulità: “mi interessava capire come ci si potesse porre di fronte a qualcosa di incomprensibile, a una dimostrazione di qualcosa che va contro le leggi della natura”. Continua il successo per il Festival di Popsophia che dal 2 al 5 agosto anima i luoghi di Civitanova Alta con numerosi ospiti e rassegne in linea con il tema “Dreams are my reality”. Alle 19.30 la rassegna Philofiction ha visto il filosofo Riccardo Dal Ferro analizzare la serie tv “Westworld”, un sogno-incubo distopico che ha ingenerato una profonda riflessione sulla coscienza e sull’identità umana. Alle 21.30 il pubblico continua ad affollare la piazza principale di Civitanova Alta per il Philoshow “Sogni di gloria, da Girardengo a Pantani, da Coppi a Scarponi”, spettacolo filosofico musicale ideato e diretto dalla direttrice artistica Lucrezia Ercoli, scandito dagli interventi musicali della Factory e dalle esecuzioni video di Riccardo Minnucci e con la regia di Marco Bragaglia. Il giornalista sportivo Leo Turrini, ospite d’eccezione della serata, ricorda il meraviglioso sentimento di indipendenza che assaporiamo fin dall’inizio della nostra vita nel momento in cui saliamo in sella a una bicicletta. Attraverso un viaggio nel passato che va dalla coppia Bartali – Coppi fino al mito di Pantani, il giornalista riscontra nel ciclismo una perfetta metafora dell’esistenza umana: “Il ciclismo ci fa capire che non siamo necessariamente legati alla vittoria – dichiara Turrini tra gli applausi del pubblico - Possiamo perdere nella vita, ma se lo facciamo con dignità ne usciremo comunque vincitori”. Un Chiostro di Sant’Agostino colmo di gente a mezzanotte inoltrata accoglie il critico musicale Paolo Talanca, ospite della rassegna Popsound a cura di Alessandro Alfieri, che nell’appuntamento “I sogni d’autore, da De Andrè a Brunori Sas” ha ripercorso la storia del cantautorato italiano, un genere di popular music che cerca di trasporre la crudezza della realtà all’interno dei testi delle canzoni.   L’ultima giornata del Festival di Domenica 5 agosto sarà introdotta dalla Lectio Pop di Marcello Veneziani su “I sogni infranti” mentre Philofiction avrà come ospite il filosofo Tommaso Ariemma che analizzerà alcuni episodi della serie tv “Black Mirror”.  Alle 21.15 il musicista e filosofo Massimo Donà sarà il protagonista della Lectio Pop “Sogno di una notte di mezza estate” e a seguire il Philoshow “Sogno d’amore, da Interstellar a Bruce Springsteen” condotto dalla direttrice artistica Lucrezia Ercoli, sarà scandito dagli interventi del filosofo e scrittore Simone Regazzoni. Alle 23.00 Alessandro Alfieri condurrà la rassegna Popsound con l’appuntamento “Radiohead o della voce elettronica dell’anima”.

05/08/2018 14:28
Basket, Cimini alla Rossella Virtus Civitanova

Basket, Cimini alla Rossella Virtus Civitanova

La Rossella Virtus Civitanova Marche comunica di aver raggiunto l’accordo con Simone Cimini, ala di 195 cm classe 1997. Simone proviene da una stagione in cui è stato aggregato alla Poderosa Montegranaro, esordendo in A2, ed ha giocato in doppio tesseramento a Porto San Giorgio in Serie C a quasi 11 punti di media. Nelle stagioni precedenti aveva fatto le sue prime esperienze tra i senior in serie C a Tolentino, società nella quale è cresciuto, disputando nel frattempo anche la DNG con Montegranaro. Queste le sue prime dichiarazioni in maglia Virtus: “Volevo prima di tutto ringraziare la società e il coach per la fiducia che hanno riposto in me, Civitanova è una piazza che respira pallacanestro da diverso tempo ed è un punto di riferimento della nostra regione. Il mio obiettivo è di ripagare la fiducia della società con buone prestazioni sul parquet, il gruppo con cui condividerò questa nuova avventura è il giusto mix tra giovani di talento e veterani con una grande esperienza nel campo di gioco, proveremo a esprimere il massimo potenziale di ognuno di noi con l’auspicio di toglierci qualche soddisfazione durante la stagione. Le ultime parole le rivolgo ai tifosi, che sono l’aiuto in più nei momenti di difficoltà e l’espressione della gioia alla fine delle partite vinte, venite a sostenerci numerosi per vivere quest’annata tutti insieme". 

05/08/2018 13:22
Civitanova, ultimo appuntamento con "Si raccontano le favole"

Civitanova, ultimo appuntamento con "Si raccontano le favole"

Lunedì 6 agosto, alle ì 21,30, in Piazza XX Settembre, ultimo appuntamento con la stagione di teatro per ragazzi e famiglie "Si raccontano le favole", promossa dal Comune di Civitanova Marche in collaborazione con Marameo, festival interregionale ed internazionale del teatro per ragazzi, per la direzione artistica di Marco Renzi. In scena la compagnia "Gli Alcuni" di Treviso che porterà una produzione con al centro i personaggi de "I Cuccioli", la fortunatissima serie di cartoni animati tutt'ora in onda su RAI 2, da loro ideata e realizzata.Pensiamo che i cartoni dei Cuccioli sono stati venduti e visti in 40 Paesi, tra cui Russia, Cina, India e tutta l'area mediorientale, con una diffusione davvero straordinaria. La serie tv, coprodotta dalla stessa RAI 2, è ancora in sviluppo e in onda anche in questi giorni. Tutti i bambini italiani ed europei conoscono sia "I Cuccioli" che "I Mini Cuccioli" e ritroveranno nello spettacolo alcuni di questi amatissimi personaggi, animati con la tecnica dei pupazzi in gommapiuma.La rassegna ha toccato diversi quartieri della città: Civitanova Alta, Fontespina, Risorgimento, Santa Maria Apparente,facendo ovunque registrare numeri di pubblico davvero notevoli, che denotano come il teatro per i più piccoli sia molto seguito e gradito da un numero sempre crescente di famiglie che hanno trovato nel teatro con i propri figli un momento di divertimento intelligente e un'occasione per crescere e stare insieme.

05/08/2018 12:09
Civitanova, in ospedale per colpa del tiramisù

Civitanova, in ospedale per colpa del tiramisù

Galeotto fu il tiramisù. Sembra essere proprio l'amatissimo dolce la causa dell'intossicazione che ha costretto in ospedale due componenti di una famiglia di Civitanova che, dopo una giornata di dolori molto forti, si è rivolta al 118. I due sono stati quindi trasportati in ambulanza all'ospedale cittadino per essere sottoposti a lavanda gastrica. Una criticità che, fortunatamente, non sembra aver avuto conseguenze particolarmente gravi, ma che ha reso comunque indispensabile il ricorso ai medici.  Una disavventura, con il goloso tiramisù, purtroppo non rara, vista la delicatezza degli ingredienti utilizzati per la preparazione che mal si adattano alle alte temperature di questi giorni e che richiedono, proprio in considerazione de clima particolarmente caldo, un'attenzione ancora maggiore nella realizzazione e conservazione del dolce. 

05/08/2018 09:32
Civitanova, aggredito in piazza: Angelini finisce all'ospedale

Civitanova, aggredito in piazza: Angelini finisce all'ospedale

E' riuscito a evitare che s'impossessasse della borsa che aveva con sè, ma è finito in ospedale il farmacista Daniele Maria Angelini. Vittima di una tentata rapina, questa mattina, a poca distanza dalla sua farmacia di piazza XX Settembre.  Secondo quanto ricostruito, Angelini è stato affrontato da un uomo con il volto coperto che lo ha aggredito e picchiato con l'intento, come detto, di prendere una borsa nella quale aveva del denaro. Il farmacista, però, ha resisitito, nonostante i colpi, e il rapinatore si è dato alla fuga.  Per le botte ricevute, è stato necessario l'intervento dei medici del pronto soccorso. Sull'accaduto indaga la polizia. 

05/08/2018 08:51
Civitanova, schianto nella notte: giovane gravissimo - FOTO

Civitanova, schianto nella notte: giovane gravissimo - FOTO

Un ragazzo di 24 anni è stato trasportato in condizioni gravissime all'ospedale di Torrette di Ancona dopo essere rimasto coinvolto, la scorsa notte, in un incidente stradale che si è verificato intorno alle 2 in prossimità del semaforo all'uscita della superstrada. Il giovane nello scontro tra un'auto e uno scooter ha riportato traumi in varie parti del corpo. Sul posto diversi mezzi del 118.  Vista la criticità delle condizioni del 24enne, è stato deciso il trasporto d'urgenza ad Ancona, mentre sono stati affidati alle cure del personale medico dell'ospedale di Civitanova altri due ragazzi rimasti feriti nello schianto, ma con conseguenze meno rilevanti.  La dinamica dell'incidente, secondo testimoni, avrebbe visto una vecchia Opel station wagon, con a bordo due cittadini di nazionalità pakistana, proveniente da sud, svoltare per immettersi in superstrada senza vedere lo scooter che stava sopraggiungendo, probabilmente confondendo il giallo lampeggiante dei semafori. Lo scooter con in sella il giovane proveniva da nord, in direzione Porto Sant'Elpidio, e lo scontro è stato violentissimo, come testimoniano anche le immagini dei danni all'auto.I sanitari sono stati impegnati per quasi mezz'ora per stabilizzare il ferito, con il volto irriconoscibile, coperto di sangue, e una volta caricato sull'ambulanza, viste le gravi condizioni, lo hanno trasportato a Torrette.

05/08/2018 08:37
Civitanova: le multe non scoraggiano i parcheggiatori incivili, tra inconsapevoli e seriali

Civitanova: le multe non scoraggiano i parcheggiatori incivili, tra inconsapevoli e seriali

Primo venerdì di agosto, molte persone già in vacanza, e lungomare affollatissimo ieri sera a Civitanova, in particolare il Piermanni. Come prassi, ormai da un po' di tempo sono serrati i controlli da parte della polizia municipale contro i parcheggi sulle strisce pedonali, gli incroci, gli stalli riservati ai disabili senza il tagliando e tutte quelle zone dove la sosta non è permessa.Risolto egregiamente il problema dell'intrusione delle auto sulla pista ciclabile a nord, il caso dell'estate sembra essere uno dei parchi del lungomare sud, che nonostante le multe, continua ad essere invaso dalle auto e se possibile, sistemate sempre in maniera peggiore.Anche ieri sera quindi, parecchie multe per quelle giunte prima del fine turno della municipale e molte che, fortunatamente per loro, arrivate dopo l'hanno scampata. Se qualcuno può averlo fatto per sbadataggine (e scarsa conoscenza del codice della strada), come si notava dalla sorpresa ed incredulità di due giovani coppie con un bambino, alla scoperta della multa sul lunotto della loro auto, altri invece sono seriali, come una lussuosa berlina scura con il tridente nello stemma, abituè di quei prati.Sempre in tema di auto lussuose, ha provocato molta indignazione tra gli utenti social, la foto postata su Facebook la sera precedente, che ha immortalato un suv parcheggiato in mezzo alle strisce pedonali del lungomare nord.

04/08/2018 14:35
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.