Civitanova Marche

Civitanovese, arriva l'esterno Mandorlini. Spadoni: "Non ci saranno altre partenze"

Civitanovese, arriva l'esterno Mandorlini. Spadoni: "Non ci saranno altre partenze"

La Civitanovese rimane attiva sul mercato. Infatti la società rossoblù ha messo sotto contratto il talentuoso Andrea Mandorlini, classe 1991, proveniente dal Montemilone Pollenza. Esterno di grande talento, può contare un curriculum di tutto rispetto: cresciuto nelle giovanili dell'Ascoli, ha poi militato nella Giacomense il Lega Pro, con una parentesi alla Civitanovese, per poi dividersi tra serie D e Promozione tra Corridonia, Tolentino, Trodica, Folgore Falerone, Helvia Recina e Valdichienti Ponte, con cui ha vinto il campionato due anni fa. Ora il ritorno a Civitanova Marche per rinforzare l'organico rossoblù. “Vorrei comunicare che non ci saranno altre partenze oltre a quelle di Bordi e Piergallini – commenta il ds rossoblù Giulio Spadoni – Lorenzo Perfetti, nonostante le richieste ricevute da squadre di categoria superiori, rimane con la Civitanovese e questo discorso vale anche per tutti gli altri nostri giocatori. La società è attiva sul mercato e sono in continuo contatto con il presidente Profili perchè, oltre a Mandorlini, vogliamo prendere due – tre giocatori di spessore per migliorare l'organico e sostituire i due partenti Piergallini e Bordi. Il nostro scopo è quello di farci trovare pronti alla ripartenza, che speriamo possa avvenire il prima possibile, con una squadra ancora più forte per cercare di raggiungere i nostri obiettivi. Quindi nessuna smobilitazione anzi, - conclude Spadoni – siamo proiettati a rinforzare la rosa”.  

08/01/2021 09:27
Basket, la Virtus Civitanova trionfa nel derby dell'Epifania: Sutor battuta in volata alla Bombonera

Basket, la Virtus Civitanova trionfa nel derby dell'Epifania: Sutor battuta in volata alla Bombonera

Non è stata certo la Rossella dei giorni migliori quella vista a Montegranaro contro una Sutor gagliarda, che ha messo spesso alle corde i biancoblu. Ma con grande tenacia la Virtus, ancora priva di Andreani e con Casagrande e Vallasciani recuperati in extremis dagli acciacchi patiti in settimana, ha stretto i denti e trovato in volata un successo che vale oro. L’avvio di partita è tutto fuorché un piacere per gli esteti del gioco. La ruggine delle due settimane di stop e i rispettivi infortuni (i gialloblu erano privi di Ciarpella e Stanzani) si vede su ambo i fronti e gli attacchi delle due squadre sono costellati di errori evitabili. La Rossella scatta meglio, trovando un paio di guizzi di Milani per un prematuro +4 (4-8 al 5’), ma la Sutor alza l’intensità, intasa bene l’area e mette in affanno la manovra d’attacco biancoblu. L’equilibrio però di fatto non si spezza fino alla seconda metà del secondo quarto, quando i biancoblu capitalizzano un blackout prolungato dei padroni di casa per salire fino al +9 (25-34 al 18’ con tripla senza ritmo di Vallasciani). Al rientro dagli spogliatoi, però, la Rossella sembra aver smarrito la via. I biancoblu segnano la miseria di 2 punti nei primi 7’ del secondo tempo, ma fortunatamente la Sutor ne approfitta solo in parte, riuscendo sì a tornare sotto, ma senza lucrare sulle difficoltà biancoblu. I veregrensi trovano un lampo nel cuore del quarto periodo, salendo fino al +5 (54-49 al 35’ con un 1/2 in lunetta di Gallizzi), Vallasciani stoppa l’emorragia con una cruciale tripla dalla punta e l’equilibrio ritorna sostanziale per restarci fino al rush finale. Milani firma il +2 con una percussione in area (60-58 a 17” dalla sirena). Minoli si prende la tripla per il controsorpasso con una manciata di secondi da giocare, la palla scheggia il ferro, ma Bonfiglio riesce a farla carambolare su un giocatore virtussino. Nuova rimessa in zona d’attacco per la Sutor con 1,7” sul cronometro, ma Gallizzi cercando Bonfiglio in angolo butta la palla fuori. Coach Mazzalupi chiama il timeout per poter rimettere lontano dalla propria metà campo e con la palla a finire nelle mani sicure di Amoroso senza ulteriori fischi arbitrali la vittoria diventa realtà. Queste le parole di coach Mazzalupi nella sala stampa della Bombonera: «Bravi tutti, da chi ha giocato meno a chi ha giocato di più. È stata una partita difficile, nella quale non abbiamo fatto canestro come volevamo nonostante i tanti buoni tiri costruiti. Ma con sacrificio, grinta e cuore siamo riusciti a portarla casa. Non siamo stati belli, ma davvero efficaci soprattutto quando, sul -5, poteva scapparci via la partita. Nel secondo quarto eravamo stati bravi ad alzare l’intensità, a fare noi una partita garibaldina sporcandola un po’, sapendo che non potevamo giocarla per 40’ a metà campo. Qualche canestro in transizione ci ha dato fiducia e siamo riusciti a costruire un piccolo vantaggio, segnando quei canestri che nei quarti successivi non abbiamo più trovato. Intanto recuperiamo la media inglese che avevamo perso con la sconfitta contro Jesi, in un campionato così breve è fondamentale riuscire a vincere qualche partita fuori casa. È dal 20 ottobre che non ci alleniamo insieme, veniamo da un’altra settimana problematica e questa vittoria ci dà la possibilità di affrontare con più serenità le partite che verranno, quella di domenica con Ancona e la successiva con Giulianova. Andreani? Sta crescendo giorno dopo giorno, è chiaro che molto dipende dalle sue sensazioni dopo 20 giorni immobilizzato. È un giocatore fondamentale per noi, la nostra anima e il nostro punto di riferimento. Oggi siamo stati bravi a non farcelo pesare così tanto e sono contento che Milani abbia segnato il canestro decisivo della partita: dopo due mesi tra covid e infortunio aveva bisogno di questa iniezione di fiducia». SUTOR MONTEGRANARO-ROSSELLA CIVITANOVA 58-60   MONTEGRANARO: Wassim ne, Minoli 9, Riva 17, Torresi ne, Angellotti, Gallizzi 8, Tibs 6, Cipriani 2, Romanò, 3 Bonfiglio 13. All.: Ciarpella. CIVITANOVA: Montanari ne, Primitivo ne, Ciarapica ne, Cognigni 4, Andreani ne, Felicioni 8, Vallasciani 9, Amoroso 10, Lusvarghi 7, Casagrande 5, Rocchi 5, Milani 12. All.: Mazzalupi. ARBITRI: Bernassola, Palazzo. PARZIALI: 17-14, 14-24, 14-9, 13-13.  

06/01/2021 20:49
La Lube si avvicina alla vetta: vittoria in quattro set contro Piacenza

La Lube si avvicina alla vetta: vittoria in quattro set contro Piacenza

Cucine Lube Civitanova vittoriosa nel recupero della quinta giornata di ritorno del campionato di Superlega, corrispondente anche all’esordio dei campioni del mondo all’Eurosuole Forum nel 2021. La squadra di Ferdinando De Giorgi ha avuto la meglio in quattro set sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza (25-19, 22-25, 25-20, 25-19), chiudendo in cassaforte punti preziosissimi per consolidare la seconda posizione e avvicinarsi ulteriormente alla vetta: i cucinieri, che devono recuperare ancora un’altra partita (con Monza), sono ora a -4 dalla Sir Perugia. Piacenza è scesa nelle Marche con la rosa ridotta a causa del Covid: in campo c’è quello che si può considerare il sestetto tipo, ma in panchina Bernardi può contare solo su tre giocatori. In casa Lube torna invece Leal in posto 4 con Juantorena, dopo l’esordio del giovane Marlon Yant nella vittoriosa trasferta di Padova, mentre si fa turn over al centro, con Diamantini schierato titolare al posto di Anzani, e anche nel ruolo di libero, con Marchisio che parte al posto di Balaso. La Lube si aggiudica il primo parziale prendendo il largo già in avvio: +3 dopo un errore in attacco dell’ex Candellaro (7-4), addirittura 12-7 invece dopo il muro di De Cecco su Clevenot, seguito nell’azione successiva da un contrattacco vincente di capitan Juantorena (6 punti, 83% di positività sulle schiacciate su 6 palloni). Funziona tutto a meraviglia nella metà campo dei campioni del mondo, che attaccano di squadra col 61% di efficacia contro il 43% degli avversari (brilla però Mousavi, al 100% su 4 attacchi) e arrivano al massimo vantaggio sul 24-17 (con il secondo muro vincente di Leal), per chiudere poi 25-19 con un super primo tempo dell’infallibile Simon (100% su tre attacchi). Piacenza alza il livello della propria pallavolo nel secondo parziale (specie l’attacco, al 54% contro il 41% della Lube), mettendo la sfida decisamente sui binari dell’equilibrio. Gli emiliani, anzi, con Botto in campo al posto di Russell dopo aver ricucito diversi strappi favorevoli ai padroni di casa trovano il break a proprio favore sul 17-19, quando Finger mura un attacco di Rychlicki. E si tratta della svolta nel set per la Gas Sales, che forte di un cambio palla regolare (6 punti per clevenot, che attacca col 67% di efficacia) chiude sul 25-22 a proprio favore murando Juantorena. Bernardi tiene in campo Botto anche nel terzo parziale, che continua a vedere le due squadre camminare punto a punto. Stavolta però la zampata vincente è della Cucine Lube, che trova il break sul 17-15 con un mani out in contrattacco di Leal (6 punti, 57%), e poi allunga in maniera decisiva (22-18) con un ace di De Cecco, seguito da un errore in attacco di Finger. Chiuderà un muro vincente di Kamil Rychlicki (5 punti, 75%) sul 25-20. Il quarto parziale è invece un vero e proprio monologo della Cucine Lube Civitanova, brava a conquistarsi un gap molto sostanzioso già in avvio (11-5 dopo un errore in attacco di Botto). Sarà quello decisivo per i tre punti, al cospetto di una Piacenza che prova invano anche la carta Clevenot finto opposto, con Russel e Botto attaccanti di mano. Finisce 25-19, con Rychlicki eletto mvp: per lui 15, con il 48% di efficacia su 21 attacchi e 4 muri vincenti. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Kovar n.e., Marchisio (L), Juantorena 13, Balaso (L), Leal 17, Rychlicki 15, Diamantini 7, Simon 12, De Cecco, Anzani n.e., Falaschi, Hadrava, Yant n.e.. All. De Giorgi. GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Russell 7, Izzo, Scanferla (L), Candellaro 6, Botto 8, Fanuli (L) n.e., Clevenot 12, Mousavi 14, Finger 11, Baranowicz 2. All. Bernardi. ARBITRI: Saltalippi – Turtù. PARZIALI: 25-19 (23’), 22-25 (28’), 25-20 (24’), 25-19 (25’). NOTE - Lube: bs 17, ace 4, muri 11, 61% in ricezione (32% perfette), 58% in attacco. Gas Sales: bs 22, ace 4, muri 5, 48% in ricezione (20% perfette), 50% in attacco (Foto Lucia Montecchiari) 

05/01/2021 20:25
Rafforzamento videosorveglianza: oltre 230 mila euro per 11 Comuni del Maceratese

Rafforzamento videosorveglianza: oltre 230 mila euro per 11 Comuni del Maceratese

Incremento della videosorveglianza in diversi comuni del Maceratese.  La sicurezza urbana integrata prende vita nel 2017 allo scopo di incrementare il controllo del territorio attraverso l’ottimale utilizzo di dotazioni e risorse umane. Per i progetti presentati nell’anno 2020 sono risultati beneficiari dei contributi i Comuni di Caldarola, Camerino, Castelsantangelo Sul Nera, Civitanova Marche, Fiastra, Montecassiano, Penna San Giovanni, Porto Recanati, Serrapetrona, Treia e Urbisaglia. Questi i Comuni che a seguito dell'approvazione della graduatoria definitiva da parte del Ministero dell'Interno otterranno infatti i finanziamenti statali,  per un importo complessivo di € 231.896,85, per la realizzazione di impianti di videosorveglianza. "Un importante risultato - ha commentato il Prefetto Flavio Ferdani - che assicurerà  ai Sindaci dei Comuni le opportunità preventive e repressive dei sistemi di videosorveglianza; infatti le potenzialità offerte dagli apparati tecnologici consentiranno di far fronte ai fenomeni di delinquenza diffusa e predatoria, contribuendo ad incrementare la sicurezza percepita oltre che quella reale in particolari zone". La realizzazione di tali progetti, frutto di un percorso avviato con la preventiva sottoscrizione di un patto tra il Prefetto ed i Sindaci dei Comuni, consentirà agli enti beneficiari dei finanziamenti di assicurare  più elevati standard di vivibilità e un maggiore decoro della città grazie ad appositi sistemi di videosorveglianza installati nelle zone più esposte a fenomeni delittuosi.    

05/01/2021 18:24
Civitanova, dal 12 gennaio screening al via: sarà aperto ai cittadini dei comuni vicini

Civitanova, dal 12 gennaio screening al via: sarà aperto ai cittadini dei comuni vicini

A partire da martedì 12 e fino a domenica 17 gennaio sarà possibile sottoporsi allo screening volontario gratuito programmato dalla Regione Marche a Civitanova Marche presso il Palarisorgimento di via Ginocchi, dove potranno rivolgersi anche i cittadini di Montecosaro, Monte San Giusto e Morrovalle. La decisione collegiale è scaturita da una riunione che si è tenuta ieri, presso la sala consiliare del Comune di Civitanova. Una riunione tecnico/organizzativa finalizzata all’effettuazione dello screening di popolazione per COVID-19 come previsto dalla nostra Regione, su base volontaria e gratuita, che vedrà coinvolti i cittadini appartenenti ai comuni di Civitanova Marche, Montecosaro, Monte San Giusto e Morrovalle. Alla riunione sono stati presenti i Sindaci dei comuni coinvolti, Dirigenti ASUR, rappresentanti dell’Associazione Arma Carabinieri e della Protezione Civile. L’obiettivo è principalmente quello di effettuare il test antigenico rapido sul maggior numero di cittadini possibile, al fine di prevenire la diffusione del contagio e, per ogni singolo cittadino, di controllare il proprio stato di salute. Alla luce di quanto disposto nella riunione, ai fini dell’effettuazione dello screening di massa, i cittadini dei comuni interessati sono invitati a recarsi presso il “Palarisorgimento” (via Ginocchi, Civitanove Marche), in un giorno compreso tra martedi 12 e domenica 17 gennaio 2021, dalle ore 8:00 alle ore 20:00 in orario continuato. Per poter accedere al test gli utenti sono tenuti ad esibire la propria tessera sanitaria in originale e la scheda di adesione debitamente compilata. La scheda è scaricabile dal sito del Comune di Civitanova Marche, della regione Marche, dell’ASUR e dei Comuni coinvolti, oppure direttamente ritirata presso la sede dei comuni o in tutte le farmacie in modalità cartacea. Non possono effettuare lo screening: le persone che hanno sintomi che indichino un'infezione da Covid-19. In questo caso, si deve contattare il Medico di Assistenza primaria (MMG/PLS); le persone attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo; persone in stato di isolamento per test positivo negli ultimi tre mesi; le persone attualmente in quarantena o in isolamento fiduciario; le persone che hanno già prenotato l'esecuzione di un tampone molecolare; le persone che eseguono regolarmente il test per motivi professionali; i minori sotto i 6 anni; le persone ricoverate nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie comprese le case di riposo pubbliche e private. Se il test risulterà positivo, entro 30 minuti circa il soggetto verrà contattato al numero di telefono indicato sulla scheda di adesione e immediatamente sottoposto al tampone molecolare. Diversamente, sempre al numero di telefono indicato, verrà inviato entro il giorno successivo un link nel quale poter scaricare l’esito del proprio tampone.  

05/01/2021 16:07
Civitanovese, capitan Bordi ai saluti: pronto il passaggio al Porto Sant'Elpidio

Civitanovese, capitan Bordi ai saluti: pronto il passaggio al Porto Sant'Elpidio

William Bordi passa all'Atletico Porto Sant'Elpidio. Il capitano della Civitanovese si trasferisce in serie D nella vicina Porto Sant'Elpidio per poter ricominciare a giocare. Il presidente Profili ha dato l'ok al trasferimento stante l'attuale blocco del campionato di promozione. Bordi ha ringraziato di cuore la società della Civitanovese, a cui è legato affettivamente da anni, per la possibilità concessa. Al tempo stesso la società è attiva e vigile sul mercato e nei prossimi giorni verrà ufficializzata almeno una operazione in entrata. A fronte delle partenze di Bordi e Piergallini rimane la ferma intenzione, da parte della società, di integrare e rafforzare l'organico per farsi trovare pronti nell'auspicata ipotesi della ripresa del campionato.

05/01/2021 15:31
Volley, la Lube sfida Piacenza per il recupero della quinta giornata di ritorno: come seguire il match

Volley, la Lube sfida Piacenza per il recupero della quinta giornata di ritorno: come seguire il match

Reduce dal successo con il massimo scarto ottenuto sabato in terra padovana nell’anticipo del 6° turno di ritorno della Regular Season, la Cucine Lube Civitanova resta concentrata sul suo percorso e si appresta ad affrontare la Gas Sales Bluenergy Piacenza di Lorenzo Bernardi , match inizialmente fissato in calendario per domenica 27 dicembre e poi rinviato per il sospetto di un potenziale inizio cluster nel team ospite. Domani, martedì 5 gennaio, il collettivo di coach Fefè De Giorgi scenderà in campo per il recupero della 5ª giornata di ritorno contro la formazione emiliana (ore 18 all’Eurosuole Forum con diretta Eleven Sports e Radio Arancia). Sarà la gara n. 100 di Simon in Regular Season, e la n. 300 del rivale Antonov in carriera. L’obiettivo dei biancorossi è riavvicinarsi alla vetta, meno lontana dopo lo scivolone dei Block Devils  in casa contro Trento.  I cucinieri sono secondi a 36 punti, con 7 lunghezze da recuperare e due gare giocate in meno rispetto alla Sir, mentre la Gas Sales ha disputato lo stesso numero di match di Juantorena e compagni raccogliendo 5 vittorie in meno e incamerando 24 punti globali per la quinta piazza provvisoria. Nel girone di ritorno Piacenza ha giocato 4 gare su 6 vincendo da 3 punti i due match interni e perdendo in modo netto le trasferte a Perugia e a Trento. Nel girone di andata la Lube espugnò il PalaBanca in quattro set, con qualche brivido nel parziale decisivo, e tornò nelle Marche con il bottino pieno.  La rivale di giornata: al timone di Piacenza c’è Lorenzo Bernardi, che ha sostituito in corsa Gardini e può contare su Botti come vice. Accanto ai liberi confermati Scanferla e Fanuli, allo schiacciatore Botto e al centrale Tondo sono arrivati tanti giocatori di spessore. Ai blocchi di partenza con Hierrezuelo (poi fermato da un problema cardiaco) e Izzo al palleggio, la Gas Sales ha integrato il reparto con Baranowicz. Clevenot, Russell e Antonov hanno rinforzato la batteria degli schiacciatori, al centro sono arrivati l’ex Lube Candellaro e Polo. Gli opposti sono Grozer e Finger, ingaggiato dopo la parentesi di Shaw. New entry a torneo in corso il centrale iraniano Mousavi. Parla Ferdinando De Giorgi (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Vogliamo mantenere la concentrazione e la concretezza che sabato ci hanno permesso di espugnare in tre set la Kioene Arena. Sarà una gara dura contro Piacenza, una rivale di alto valore tecnico. In questa fase è essenziale non lasciare per strada punti. Ci aspettano tante partite ravvicinate e sarà importante far girare spesso i giocatori. Tutti nel roster sono importanti!” Parla Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Non vediamo l’ora di tornare in campo. Nell'ultima partita disputata a dicembre abbiamo affrontato Trento, una squadra che ci ha messo in grossa difficoltà. In queste settimane ci siamo concentrati sugli aspetti che non avevano funzionato bene. A Civitanova sarà un'altra sfida difficile, un po' come tutte quelle di questa SuperLega. Il nostro è il campionato più bello ma anche il più difficile. Dovremo approcciare la gara in modo diverso rispetto a quanto capitato con Trento. All'andata al PalaBanca abbiamo mostrato una buonissima pallavolo contro una grande squadra come è la Lube. C'è tanta voglia di rifarsi”. Gli arbitri della gara : il match sarà diretto da Luca Saltalippi (PG) e Marco Turtù (AP) Sfida numero 4: le due squadre si affronteranno per la quarta volta dalla rifondazione della società piacentina, avvenuta nel 2018. Tutte e tre le sfide precedenti sono state vinte dai cucinieri, che hanno concesso solamente un set agli avversari. Nel palazzetto dello sport civitanovese le due squadre si sono affrontate in un'occasione, il 20 ottobre 2019, con la vittoria netta della Lube per 3-0. Il punteggio più alto è maturato nella gara di andata della stagione in corso al PalaBanca: ben 199 punti in una sfida vinta in 4 set da Civitanova, con i parziali di 29-31 (set più tirato tra le due squadre), 21-25, 25-20 e 23-25. Il set più agevole in favore della Lube è stato il terzo della sfida del 1° turno di ritorno della stagione 2019/20, con il 13-25 della gara vinta 3-0 a Piacenza. Gli ex del match: Michele Baranowicz alla Lube nel biennio 2013/14-2014/15, Davide Candellaro alla Lube nel biennio 2016/17-2017/18. Giocatori a caccia di record In Regular Season: Simone Anzani - 5 muri vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova), Osmany Juantorena - 11 attacchi vincenti ai 2500, Robertlandy Simon - 1 gara giocata alle 100, - 5 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova), Oleg Antonov - 5 muri vincenti ai 100, Trevor Clevenot - 1 ace ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza) In carriera: Yoandy Leal - 5 ace ai 100, - 5 muri vincenti ai 100, Kamil Rychlicki - 14 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova), Oleg Antonov - 1 gara giocata alle 300, Davide Candellaro - 19 punti ai 2000 (Gas Sales Bluenergy Piacenza) Come seguire Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Eleven Sports con la telecronaca di Gianluca Pascucci e Andrea Bari Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica tv mercoledì alle 21 e giovedì alle 14 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo.

04/01/2021 19:42
Civitanova, topi d'appartamento durante le festività: in manette un 27enne e il suo complice

Civitanova, topi d'appartamento durante le festività: in manette un 27enne e il suo complice

Nel periodo delle festività natalizie, a Civitanova Marche sono stati consumati una serie di furti in abitazione. Dall’interno degli appartamenti sono stati asportati televisori, computer oltre a denaro contante ed altri oggetti di valore ed inoltre da un’autofficina sono stati portatati via utensili da lavoro per un valore di svariate migliaia di euro. I furti hanno creato particolare allarme sociale anche perché si sono tenuti tutti in orario notturno e in concomitanza con il periodo delle festività. Immediatamente sono scattate le indagini da parte del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche diretto dal Commissario Capo Fabio Mazza e della Squadra Mobile diretta dal Commissario Capo Matteo Luconi che, nell’arco di pochissimi giorni, attraverso molteplici e ripetuti servizi di appostamento e pedinamento nonché l’utilizzo di sistemi tecnologici, hanno portato all’individuazione del responsabile (e di un suo complice). Le risultanze investigative,   comunicate alla Procura della Repubblica di Macerata, hanno portato alla decisione da parte del GIP presso il Tribunale Dott. Domenico Potetti ,  in totale accoglimento della tesi investigativa, di applicare la misura della custodia cautelare in carcere formulata dal Procuratore Giovanni Giorgio  e dal Sostituto Vincenzo Carusi. L’autore della serie di furti è stato individuato dalla Polizia di Stato in un giovane  27enne originario della provincia di Ascoli Piceno, senza fissa dimora, gravato da numerosi precedenti di Polizia, specie per reati contro il patrimonio.  Da alcuni giorni il giovane aveva fatto perdere le proprie tracce, allontanandosi da Civitanova Marche. Nella giornata di ieri, dopo una intensa attività di ricerca dell’uomo sul territorio nazionale protrattasi per alcuni giorni, condotta anche con l’utilizzo di avanzati sistemi informatici, il soggetto è stato localizzato ad Ancona, nei pressi della stazione ferroviaria, dove verosimilmente l’individuo tentava di allontanarsi dalla regione. Il tempestivo intervento dei poliziotti della Questura di Macerata presso la stazione ha così impedito un’ulteriore fuga, consentendo l’arresto all’interno della Stazione ferroviaria dorica. L’uomo ritenuto responsabile del reato di Furto Aggravato continuato è stato successivamente recluso presso il carcere di Ancona Montacuto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Quasi tutta la refurtiva è stata recuperata e riconsegnata ai legittimi proprietari. Oltre all’arresto del 27enne le indagini condotte dalla Squadra Mobile e dal Commissariato di P.S. di Civitanova Marche hanno consentito anche di individuare e denunciare per gli stessi reati alla Procura della Repubblica di Macerata un secondo soggetto che oltre a concorrere con l’arrestato nei furti scoperti, dava appoggio logistico al 27enne poi tratto in arresto.   

04/01/2021 14:21
Lube Civitanova, inizio di 2021 senza respiro: nuove modifiche al calendario

Lube Civitanova, inizio di 2021 senza respiro: nuove modifiche al calendario

Il calendario di SuperLega Credem Banca si conferma sempre più flessibile. La Lega Pallavolo Serie A ha comunicato due nuove modifiche che riguardano date e orari delle partite della Cucine Lube Civitanova in Regular Season. Milano – Lube della settima giornata di ritorno sarà giocata domenica 10 gennaio all’Allianz Cloud (con diretta Eleven Sports e Radio Arancia), come da copione, ma l’orario d’inizio slitterà alle 19.30. Lube – Modena dell’ottava giornata di ritorno sarà anticipata a sabato 16 gennaio (ore 18 all’Eurosuole Forum) con diretta RAI Sport e Radio Arancia. Reduce dal successo convincente a Padova nell'anticipo de sesto turno di ritorno, la Cucine Lube Civitanova martedì 5 gennaio alle 18 ospiterà Piacenza all'Eurosuole Forum per il recupero quinta della di ritorno.

03/01/2021 13:47
Basket, la Feba Civitanova sconfitta a San Giovanni Valdarno

Basket, la Feba Civitanova sconfitta a San Giovanni Valdarno

La Feba Civitanova Marche torna da San Giovanni Valdarno a mani vuote. Le momò, dopo una buona prestazione, cedono per 78-52 alle toscane che hanno confermato la forza del loro organico. Un match che ha visto le ragazze di coach Dragonetto rimanere per 25 minuti in scia alle locali, anche se alla fine la compagine di coach Franchini ha fatto valere la maggior fisicità e le maggiori rotazioni dalla panchina. LA CRONACA - Pronti via e le padrone di casa piazzano subito un break di 6-0, anche se le momò rispondono con Castellani. Le toscane con De Pasquale e Gregori toccano il 14-4 ma la Feba non riesce a ricucire lo strappo, chiudendo sul 24-12 la prima frazione. Nel secondo quarto le biancoblu con Binci e Castellani arrivano al -10, (28-18), ma San Giovanni Valdarno trova punti preziosi da Bona e Miccio (32-18). Le momò non si arrendono e riescono a rientrare, andando al riposo lungo sul 35-26. Alla ripresa delle ostilità partono subito forte le toscane con una scatenata De Pasquale ed arrivano al 44-32. Rosellini cerca di ricucire lo strappo (48-37), ma la tripla di Miccio ed i liberi di Bona portano il punteggio sul 55-41. Nell’ultimo quarto le locali gestiscono il margine, con coach Dragonetto che dà spazio a tutte le effettive in panchina. Finisce 78-52. “Per 25 minuti siamo state brave ed abbiamo tenuto botta contro un’ottima squadra – commenta coach Francesco Dragonetto – che ha un’organico con dieci giocatrici intercambiabili. Poi abbiamo pagato dal punto di vista atletico e fisico perché giocare contro squadre che hanno delle lunghe importanti non è facile, come è successo contro San Salvatore Selargius, e lo conferma il fatto dei tiri liberi conquistati". "Abbiamo dovuto giocare più fisicamente per arginare la loro prestanza fisica - aggiunge Dragonetto - ed abbiamo perciò commesso più falli rispetto alle nostre avversarie. Però per 25 minuti abbiamo giocato la nostra pallacanestro e questa partita ci deve essere d’esperienza, anche per le nostre giovanissime del settore giovanile che hanno trovato spazio nell’ultimo quarto, oltre che per recuperare il ritmo partita in vista delle prossime tre gare casalinghe”. Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno – Fe.Ba. Civitanova Marche 78 – 52 (24-12, 35-26, 61-43, 78-52) BRUSCHI BASKET GALLI SAN GIOVANNI VALDARNO: Parolai, Argirò 3 (1/2 da 3), Bona* 12 (2/6 da 2), Sasso, De Pasquale* 12 (4/6, 1/1), Miccio* 11 (1/6, 3/5), Nativi* 4 (2/2, 0/1), Trehub 12 (6/11 da 2), Missanelli 7 (2/4, 0/1), Togliani, Olajide 12 (5/10 da 2), Gregori* 5 (1/2, 1/3). Allenatore: Franchini A. FE.BA. CIVITANOVA MARCHE: Ciccola, Rosellini* 11 (1/5, 3/8), Paoletti 10 (2/8, 2/6), Angeloni 1 (0/0, 0/0), Bocola 6 (3/10 da 2), Trobbiani* 2 (1/5 da 2), Castellani* 12 (3/5, 2/2), Severini, Bolognini* 3 (1/5 da 2), Binci* 7 (3/7 da 2), Pelliccetti. Allenatore: Dragonetto F.

03/01/2021 12:21
Civitanova - Biblioteca Zavatti, il presidente Giannoni: "Sarà sempre più spazio per giovani"

Civitanova - Biblioteca Zavatti, il presidente Giannoni: "Sarà sempre più spazio per giovani"

"L’anno 2020 segnato dalla difficile pandemia ha arrestato molte iniziative volte all’istruzione dei cittadini civitanovesi, in particolare dei più piccoli e dei più giovani". Lo ha dichiarato Paolo Giannoni, Presidente della Biblioteca civica Zavatti di Civitanova Marche, in carica con il nuovo consiglio dal febbraio 2018, e Commissario cittadino di Forza Italia. "Il periodo difficile dovuto alle chiusure nel rispetto dei vari DPCM hanno reso impossibile l'attivazione di vecchie e nuove iniziative in presenza come ad esempio la scuola di cultura e scrittura poetica Sibilla Aleramo di Umberto Piersanti, le letture animate per ragazzi, l’iniziativa ‘Nati per leggere’, i corsi di scrittura o di lettura, gli eventi, la Ludoteca Giada e altre ancora". ‘Nonostante tutte le difficoltà del momento – prosegue Giannoni - l'Amministrazione comunale, il Consiglio di biblioteca ed io abbiamo sempre considerato la cultura e in particolare la biblioteca molto importante per la città cercando in ogni modo la sua valorizzazione, convinti che questo luogo, accessibile per tutte le ragazze e i ragazzi, può dare un contributo importante nel contrasto alla povertà educativa, tanto più in un momento così drammatico in cui le scuole funzionano a singhiozzo o solo in DAD". "Si tende a sottovalutare – continua Giannoni - quanto la biblioteca non sia solo un luogo dove prendere in prestito i libri, ma può rappresentare anche uno spazio di aggregazione per i giovani, per ritrovarsi dopo la scuola, per confrontarsi, soprattutto una volta che la pandemia sarà rallentata o finita. La biblioteca della Città ha il dovere di offrire a tutti, indiscriminatamente, un posto sicuro e silenzioso dove studiare e leggere, o anche solo per incontrarsi con gli amici".  Nell'anno appena chiuso sono stati vinti, grazie alla competenza e al preziosissimo lavoro dell'ufficio e delle collaboratrici della biblioteca, due bandi regionali per la valorizzazione delle biblioteche e la promozione della lettura che hanno consentito di acquistare nuovi libri cartacei e digitali, quindici e-reader da destinare in noleggio gratuito agli utenti, l'acquisto di un computer portatile da dedicare esclusivamente al servizio di reference on-line con gli utenti per guidarli nella fruizione ottimale delle potenzialità della biblioteca, il tutto per un totale di 14 mila euro. Sono state, inoltre, acquistate due nuove scrivanie per l'ufficio e otto scaffali per la sistemazione dei libri. Molto importante per questo periodo di virus, è stata la messa in sicurezza - come disposto nei vari DPCM - sia dei lavoratori che degli utenti grazie all'installazione di pannelli separatori in tutte le postazioni e all'utilizzo della prenotazione obbligatoria per poter studiare in biblioteca senza creare il minimo sovraffollamento, in più è stato garantito anche, nei periodi di chiusura, la possibilità del prestito dei libri. "Nei giorni di fine anno c’è stata finalmente l'approvazione della delibera per la realizzazione di nuovi bagni al primo piano della biblioteca accanto alla sala Cecchetti che ne era sprovvista e di cui l'utenza ne faceva richiesta da ormai tantissimo tempo, un ottimo risultato questo che era da tempo atteso e che è stato possibile grazie al lavoro congiunto del nostro consiglio con la Giunta Ciarapica e con il Segretario Sergio Morosi per un importo di 30 mila euro". Ha continuato il Presidente Giannoni. "Per il futuro - annuncia lo stesso Giannoni - sono in cantiere molte altre iniziative come: l'installazione di nuove porte per aumentare la sicurezza di alcune aree della biblioteca, l’installazione di telecamere per la videosorveglianza esterna ed interna per prevenire e contrastare possibili furti e danneggiamenti al patrimonio della biblioteca. Auspico fortemente che si possano trovare, nel breve periodo, risorse per l’adattamento di una location adeguata per la consultazione e l’ascolto di brani, veri tesori che la biblioteca possiede, rappresentati dai vari Fondi, mi riferisco al Bruscantini e al Brillarelli su Enrico Cecchetti, un patrimonio universale di cui andiamo molto fieri e che non sono purtroppo valorizzati".  "Infine  - conclude il Presidente Giannoni - è nostro obiettivo quello di potenziare la sezione rivolta ai più giovani che peraltro è molto apprezzata dalle famiglie e che rappresenta il fiore all’occhiello della Città".  

03/01/2021 12:12
Volley, Il 2021 della Lube inizia "col botto": Kioene Padova annientata in 3 set

Volley, Il 2021 della Lube inizia "col botto": Kioene Padova annientata in 3 set

La Cucine Lube Civitanova brinda al nuovo anno battendo a domicilio la Kioene Padova con un secco 3-0 (25-23, 25-22, 25-18), nella sfida valida per la 6ª giornata di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca. Con i primi tre punti del 2021 chiusi in cassaforte capitan Juantorena e compagni in graduatoria si mantengono in scia della capolista Sir Safety Perugia (in campo domani con Trento), con una gara ancora da recuperare: la partita casalinga con la Gas Sales Piacenza si disputerà martedì prossimo alle 18.00. La partita Padroni di casa in emergenza al centro, gioca la coppia Volpato-Fusato. Sulla sponda marchigiana, invece, De Giorgi fa turn over scegliendo di schierare nel sestetto il giovane martello cubano Marlon Yant (per Leal), alla prima assoluta da titolare. La Lube trova un break di 3 punti su un buon turno al servizio di Luciano De Cecco (10-7), gap che successivamente assume maggiore consistenza con un muro di Simon (16-12) e un contrattacco vincente di Rychlicki, cercatissimo dal suo palleggiatore (17-12). E proprio quando i giochi sembravano ormai fatti (20-15), arriva la reazione dei veneti trascinati da Stern (6 punti, 75% in attacco) e capaci, con un errore in attacco di Yant e il successivo ace di Bottolo, di risalire fino al 22-21. De Giorgi ferma il gioco con un time out, al rientro in campo arriva subito il cambio palla con un errore in battuta, quindi il set-point, trasformato alla seconda occasione sempre da un errore al servizio della Kioene, stavolta da parte del regista Shoji (25-23). Decisamente in equilibrio il secondo parziale, che vede le due formazioni camminare a braccetto l’una con l’altra fino a quota 18, poi è un muro vincente del neo entrato Kovar (al posto di Juantorena nel giro in seconda linea) a regalare il break a cucinieri (20-18), bravi al rush finale a trovare l’allungo della sicurezza (24-21) con un altro muro vincente, stavolta di Simon su Stern (24-21). Chiude il set un bellissimo attacco in diagonale di Marlon Yant (25-22, per il cubano 5 punti col 71% sulle schiacciate), ma vanno sicuramente evidenziati anche i 7 punti firmati da Kamil Rychlicki, che nel parziale ha attaccato i 6 palloni che gli sono arrivati col 100% di efficacia. Il terzo e definitivo parziale è un monologo della Cucine Lube Civitanova, superiore agli avversari in ogni fondamentale e brava ad allungare subito sul 17-12, dopo che la Kioene, con un altro buon turno in battuta di Bottolo, era salita fino dal 12-7 al 12-10. Il sigillo finale lo mette nuovamente Yant (25-18), mentre il titolo di Mvp va a Luciano De Cecco, sempre più a suo agio nella formazione cuciniera. Il tabellino Kione Padova: Ferrato n.e., Gottardo (L) n.e., Merlo, Stern 15, Shoji 2, Danani La Fuente (L), Volpato 5, Bottolo 15, Milan, Casaro n.e., Canella n.e., Wlodarczyk 5, Fusaro 4. All. Cutini. Cucine Lube Civitanova: Kovar 1, Marchisio n.e., Juantorena 10, Balaso (L), Leal n.e., Rychlicki 13, Diamantini n.e., Simon 6, De Cecco 2, Anzani 8, Falaschi, Hadrava, Yant 12. All. De Giorgi. Arbitri: Rolla – Santi. Parziali: 23-25 (28’), 22-25 (25’), 18-25 (24’). Note_ Kioene: bs 17, ace 2, muri 3, 56% in ricezione (29% perfette), 46% in attacco. Lube: bs 11, ace 3, muri 6, 50% in ricezione (15% perfette), 57% in attacco.

02/01/2021 19:49
Civitanova, al via i lavori al circolo tennis del lungomare Piermanni: stanziati 40mila euro

Civitanova, al via i lavori al circolo tennis del lungomare Piermanni: stanziati 40mila euro

Dopo la programmazione degli interventi per la sistemazione di strade e scuole, nel 2020 l’Amministrazione comunale di Civitanova Marche ha deciso di metter mano anche al settore degli impianti sportivi con la programmazione di due interventi, il primo al circolo tennis e l’altro alla pista di atletica dello stadio comunale. Il circolo tennis del lungomare Piermanni è idoneo alla pratica del tennis giovanile, agonistico e altre forme di aggregazione sportive, ma registra da tempo diverse criticità che sono state prontamente segnalate agli uffici comunali. Nell’elenco delle sistemazioni, ci sono le velette poste sul lato ovest ed est, completamente ammalorate con rischio di imminente collasso, la rete di protezione dei palloni da calcio provenienti dall’antistadio che è in grave stato di usura; le plafoniere esterne sono completamente opacizzate e fessurate in diversi punti e la tinteggiatura del lato ovest è in uno stato poco accogliente. Inoltre, il muro lato Nord del campo principale mostra evidenti segni di usura e necessita di un intervento di stilatura delle fughe e di completamento dell’intonaco. Dopo le segnalazioni, la Giunta ha deciso di intervenire tempestivamente per presentare la Città al meglio agli occhi degli atleti provenienti da tutte le regioni d’Italia per lo svolgimento e partecipazione dei vari tornei organizzati dal locale circolo. Pertanto, l’U.T.C. Servizio Patrimonio Edilizio Sez. Imp. Sportivi ha provveduto ad effettuare il sopralluogo evidenziando le criticità da sanare per meglio soddisfare le esigenze dell’Ente comunale e della locale associazione sportiva cittadina. Il progetto approvato in Giunta prevede quindi il rifacimento di tutte le velette lato ovest ed est, la sistemazione della rete di protezione lato Nord, la rimozione delle vecchie e usurate plafoniere e sostituite con altre a Led, la tinteggiatura della parete ovest e sistemazione della parete in mattoni lato Nord del campo principale e la fornitura di nuovi corpi illuminanti. La spesa complessiva prevista per tale intervento è 40.000,00 euro.  

02/01/2021 16:30
Civitanova, 60mila euro per mettere a norma la pista di atletica leggera dello Stadio

Civitanova, 60mila euro per mettere a norma la pista di atletica leggera dello Stadio

Nell’ambito della riqualificazione degli impianti sportivi pianificati dall’Amministrazione comunale di Civitanova Marche nel triennio, rientrano anche i lavori per la messa a norma della pista di atletica leggera presso lo stadio comunale. Per completare i lavori alla pista di atletica, l’Amministrazione comunale ha destinato 60 mila euro necessari per l’adeguamento delle misure, non risultate consone alla normativa della Federazione di riferimento. La stessa Fidal, infatti, per l’omologazione della pista aveva indicato la necessità di effettuare altre lavorazioni presso l’impianto. Terminati i lavori, c’è stato il rilascio dell’idoneità.  “Era nostra intenzione venire incontro alle esigenze che le varie associazioni sportive operanti presso lo stadio polisportivo ci hanno sottoposto – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici Ermanno Carassai –. Le stesse associazioni stanno approntando varie manifestazioni sportive da effettuarsi presso la pista di atletica leggera, e l’Ente vuole presentarsi al meglio per ospitare le varie società e relativi atleti che gareggeranno presso l’impianto comunale”. Dopo i vari sopralluoghi dell’U.T.C. Servizio Patrimonio Edilizio - sez. impianti sportivi durante i quali si sono evidenziate le criticità da sanare per meglio soddisfare le esigenze dell’Ente comunale e della Federazione Sportiva di riferimento, si è potuto constatare che alcuni tratti di corsia erano usurati e che, in prossimità delle curve e di alcuni tratti rettilinei, alcune segnature delle corsie erano completamente non idonee. Inoltre, diverse targhette di riferimento poste sui cordoli erano danneggiate o rimosse, le tavolette di battuta presso le pedane del lungo e triplo completamente deteriorate e quindi inutilizzate e alcuni cordoli mancanti e danneggiati. Con il progetto per l’intervento si è provveduto al rifacimento di pezzi di manto sportivo, alla sistemazione delle corsie e nuove segnature perfettamente regolamentari Fidal; al psizionamento di nuove targhette mancanti, alla sistemazione dei cordoli e alla sostituzione delle tavolette di battuta e versamenti preventivi. Altro intervento riguarderà la realizzazione di bagni a servizio delle aule di lettura della Biblioteca comunale Zavatti di viale Vittorio Veneto. Allo stato attuale, nell’immobile storico, si ravvisa la necessità di un servizio igienico aggiuntivo ad uso delle sale lettura. Lo stesso immobile possiede servizi igienici solo all’interno della biblioteca e risultano non fruibili nel caso i locali stessi non fossero in servizio. L’importo dei lavori e della fornitura è quantificato in 30 mila euro. L’intervento si inquadra nella normativa per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Responsabile unico del procedimento l’ingegner Giordano Bizzarri, tecnico del Comune di Civitanova Marche.  

02/01/2021 14:59
Civitanova, tamponi gratis nei laboratori sino all'11 gennaio per gli over 65

Civitanova, tamponi gratis nei laboratori sino all'11 gennaio per gli over 65

L'Amministrazione comunale di Civitanova Marche ha deciso di prorogare la campagna di screening anti-covid. Gli uffici hanno comunicato ai laboratori di analisi convenzionati la proroga per i tamponi gratuiti agli ultrasessantacinquenni fino all'11 gennaio 2021, in quanto il 12 partiranno gli screening gratuiti alla popolazione della Regione Marche al PalaRisorgimento (leggi qui). Si ricorda che i test potranno essere effettuati senza prenotazione né prescrizione medica, presso i seguenti laboratori di Civitanova Marche: – CLINICA LAB – Via Neruda n.7/A, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 17:30. Sabato dalle ore 10:00 alle ore 11:00 – FISIOMED – Corso Umberto I n.221, dal lunedì al sabato dalle ore 7:45 alle 10:00 – POLO DIAGNOSTICO VILLA PINI: DRIVE IN zona stadio, dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle ore 18:00 – CLINICA VILLA PINI – Viale dei Pini – Punto prelievi – dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 14:00 – POLO DIAGNOSTICO S. STEFANO Via Montello (angolo V.le Vittorio Veneto) dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 14:00  

02/01/2021 12:28
Civitanova, una calza della Befana in dono ai piccoli delle famiglie che ricevono il pacco alimentare

Civitanova, una calza della Befana in dono ai piccoli delle famiglie che ricevono il pacco alimentare

In risposta alla raccolta di dolciumi avviata dall'assessorato alle politiche sociali e Famiglia di Civitanova Marche - in collaborazione con Svau e Caritas - c'è stata una massiccia risposta che ha portato, in brevissimo tempo, a raccogliere le calze della Befana di cui è già stata avviata la distribuzione. I piccoli delle famiglie che ricevono il pacco alimentare, infatti, riceveranno in dono, grazie alla generosità di molti, dolcetti per festeggiare l'Epifania in modo allegro e goloso.  L'INIZIATIVA - L'assessore alle politiche sociali Barbara Capponi aveva lanciato un appello alla cittadinanza per donare dolcetti o calze preconfezionate tramite la raccolta alimentare avviata sotto lockdown e tuttora in essere, che alimenta i pacchi di viveri e prodotti distribuiti alle famiglie.  "Ringrazio davvero di cuore i molti che hanno aderito e reso possibile questo gesto di affetto concreto ai nostri piccoli: hanno subito tante privazioni a causa di questa incredibile situazione e ogni gesto per donare loro un momento di gioia è importante. Questo assessorato sin dal suo inizio ha lanciato il progetto di Civitanova Città con l'infanzia, in cui ciascuno nel suo ruolo contribuisce a renderla accogliente sotto ogni profilo e a partire dai più piccoli o fragili" commenta l'assessore Barbara Capponi. "I civitanovesi sono sempre incredibili nelle loro generose risposte e insieme - aggiunge Capponi -, amministrazione e cittadini, abbiamo raggiunto tante persone da sostenere. Stavolta con una idea semplice e con la collaborazione di molti entro il 5 gennaio sarà donata una calza per ogni bambino delle famiglie che abbiamo in carico. Mi preme moltissimo fare un ringraziamento speciale ai cittadini che hanno donato e a Caritas, Svau e Proloco che con il loro impegno hanno avuto un ruolo davvero importante in questa iniziativa".  I volontari Caritas hanno preparato e distribuiranno le calze con il materiale pervenuto sia dalla raccolta nei market che consegnato da Svau e Proloco Civitanova.  La Svau, nuovo ingresso nel protocollo con Caritas, ha consegnato uno scatolone di torroncini provenienti dalla azienda dolciaria Bedetti di Falconara e oltre 40 confezioni regalo natalizie di cioccolato donate da Maga Cacao Civitanova. Cento calze inoltre sono state consegnate dalla pro loco Civitanova che ha subito con entusiasmo abbracciato l'iniziativa e si è adoperata per raccogliere quanti più dolci possibili.  "Pur in un momento così difficile economicamente e psicologicamente, tanti si sono messi in gioco per donare un sorriso con un gesto concreto ai nostri bambini. I piccoli sono il nostro futuro e prendersi cura di loro anche con queste accortezze vuol dire partecipare tangibilmente a un progetto educativo reciproco. La città ha un cuore grande e lo testimonia in ogni frangente e di continuo. Il giorno di Natale, ad esempio, a sorpresa durante la distribuzione del pranzo d'asporto, abbiamo ricevuto la visita dei vigili del Fuoco, che ci hanno consegnato pacchi di alimenti da distribuire. Esprimo la mia gratitudine a tutti, è un grande orgoglio essere amministratore di questi cittadini" conclude l'assessore.   

02/01/2021 11:19
Civitanova, era ricercato per tentato omicidio e porto abusivo di armi: arrestato latitante 28enne

Civitanova, era ricercato per tentato omicidio e porto abusivo di armi: arrestato latitante 28enne

Nella tarda serata di ieri i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche, dopo serrate ricerche caratterizzate da appostamenti e pedinamenti, sono riusciti a rintracciare e trarre in arresto Houssine Ben Slim, ventottenne  tunisino senza fissa dimora, destinatario di un ordine di carcerazione emesso lo scorso 18 dicembre dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata poiché condannato in via definitiva alla pena di sei anni e tre mesi di reclusione per tentato omicidio e porto abusivo di arma da taglio. I fatti erano avvenuti alla fine di luglio del 2016 presso i giardini ‘Caduti del Mare’ di Civitanova Marche, ove al termine di una discussione aveva colpito un conoscente con due fendenti, il primo al torace, l’altro alla schiena. L’uomo dopo la condanna aveva fatto perdere le sue tracce, si spostava frequentemente sul territorio nazionale per evitare di essere rintracciato, fino a quando gli investigatori dell’Aliquota Operativa hanno stretto il cerchio intorno a lui e le sue frequentazioni e sono riusciti ad individuarlo nella citta rivierasca, quindi, dopo il vano quanto inutile tentativo di fuga, lo hanno braccato e, dopo la necessaria identificazione mediante il foto segnalamento e le acquisizioni dattiloscopiche che ne stabilissero la reale identità, lo hanno dichiarato in arresto e trasferito presso la Casa Circondariale di Fermo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.  

01/01/2021 13:21
"Da countdown a lockdown": dopo 34 anni Aldo Ascani non vivrà il Capodanno in discoteca

"Da countdown a lockdown": dopo 34 anni Aldo Ascani non vivrà il Capodanno in discoteca

"Dopo 34 anni di countdown svolto all’interno di una regia con un microfono in mano e al servizio della mia clientela per festeggiare il vecchio anno e dare il benvenuto al nuovo, sollecitare gli ospiti presenti a scambiarsi gli auguri, abbracciarsi e - per i più innamorati a baciarsi con passione -, oggi per la prima volta sono, siamo costretti a stare a casa per rispettare il lockdown. Un termine che potrebbe confondersi con il countdown ma è terribilmente diverso". Così Aldo Ascani, attraverso un post pubblicato sui social, ricorda un Capodanno per lui molto diverso rispetto al solito.  "Per il mondo dell’intrattenimento e della ristorazione è qualcosa di inaspettato - aggiunge Ascani -. Lasciando da parte per un attimo il lato venale purtroppo non c’è una soluzione ma c’è la consapevolezza che un giorno tutto questo finirà! Sinceramente prendere un microfono in mano e trovare le parole giuste, confortanti e speranzose da poter esprimere a pochi secondi dalla mezzanotte mi sarebbe stato davvero difficile in questa circostanza!". "Se oggi avessi un microfono in mano che cosa chiederei al 2021? Di mettersi una mano sulla coscienza! Per quel poco che ce da festeggiare vi auguro con tutto il mio cuore un sereno e affettuoso 2021" conclude nel suo pensiero il titolare de "La Serra" e dello "Shada". 

31/12/2020 14:59
Civitanova, 'sorvegliato speciale' e senza patente non si ferma all'alt: 33enne bloccato dalla Polizia

Civitanova, 'sorvegliato speciale' e senza patente non si ferma all'alt: 33enne bloccato dalla Polizia

Intensificati in tutta la provincia da parte della Questura di Macerata i servizi di prevenzione e di controllo del territorio in occasione delle festività di fine anno con l’obiettivo di contrastare ogni forma di illegalità. Durante la scorsa nottata, intorno alle 2, i poliziotti del  Commissariato di  Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche diretto dal Commissario Capo Dr. Fabio Mazza, hanno intimato l’alt ad un ciclomotore con una persona a bordo, il quale anziché arrestare la marcia, dopo un iniziale tentennamento, ha aumentato improvvisamente la velocità di marcia nel chiaro tentativo di eludere il controllo. Gli agenti si sono lanciati all’inseguimento del mezzo che ha continuato la sua corsa imboccando anche strade contromano, fino a quando, anche a causa del fondo stradale bagnato, il guidatore nel cambiare improvvisamente direzione ha perso aderenza con il pneumatico anteriore cadendo a terra  nelle vicinanze del parcheggio dello stadio. Dopo l’impatto, l’uomo ha continuato la fuga a piedi ma dopo poco è stato bloccato dagli agenti che dopo essersi assicurati delle sue condizioni hanno proceduto all' identificazione. L’uomo, un 33enne residente in città, ha riferito di essere fuggito per sottrarsi al controllo in quanto sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita. A seguito di altri accertamenti è emerso che il soggetto è risultato avere a proprio carico numerosi precedenti penali e di Polizia per reati contro il patrimonio ed è risultato essere sottoposto alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale in forza della quale, tra le altre prescrizioni imposte con il provvedimento,  sarebbe dovuto rimanere presso il proprio domicilio. L'uomo è stato segnalto alla competente Autorità Giudiziaria per l’eventuale aggravamento della Misura della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza, inoltre lo stesso è stato sanzionato per la violazione delle prescrizioni anti-covid-19 e per le violazioni al codice della strada commesse durante la fuga.

31/12/2020 12:02
Civitanova, Berlusconi chiama i Sindaci di Forza Italia via web: presente alla call anche Ciarapica

Civitanova, Berlusconi chiama i Sindaci di Forza Italia via web: presente alla call anche Ciarapica

Il Presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha organizzato una video conferenza questa sera con tutti i sindaci di Forza Italia. Alla call è stato invitato a partecipare anche il Sindaco, Fabrizio Ciarapica. Alla riunione hanno partecipato oltre al coordinatore degli Enti locali Maurizio Gasparri, la Sentrice Bernini, il vice presidente dell’Anci, Roberto Pella, il sindaco Brugnaro di Venezia, il sindaco di Trieste Di Piazza e circa 70 sindaci di tutto il territorio nazionale. Berlusconi si è rivolto ai sindaci come la vera istituzione del fare, vicina ai cittadini con la passione civile e autentica per la propria terra e per la propria gente. "Mi rivolgo ai sindaci di Forza Italia ma anche ai tanti sindaci civici che hanno ritenuto opportuno affiancarci - Ha affermato Berlusconi nella video conferenza. - Voi sindaci, soprattutto quelli delle piccole e medie città che sono i veri tutori della vita delle famiglie. Vorrei che questo dialogo con tutti voi diventasse un dialogo costante affinché possiate apportare le vostre idee, le vostre richieste le vostre istanze, perché siete gli unici ad avere il contatto diretto con i cittadini e alle loro esigenze. La vostra azione di governo è l’unica che si possa misurare con mano. Io voglio ripartire da voi per dare nuovo impulso al nostro partito. Per far sì che possiate ristabilire un rapporto con i cittadini che sono delusi della politica  e che chiedono alla politica di essere presente e di risolvere concretamente i loro bisogni. Nessuno meglio di voi lo può fare. Dobbiamo restituire alla politica dignità, coerenza e concretezza. E noi come partito all’interno del parlamento e all’opposizione di governo abbiamo dimostrato sempre responsabilità in difesa dei cittadini. Siamo l’unica forza con i valori occidentali, liberali, garantisti ed europeisti. Non era mai esistito un partito come il nostro che avesse un progetto di grande respiro liberale - Ha continuato il Presidente Berlusconi - Voglio ricordare che nella nostra coalizione di centro destra siamo fondamentali, senza il nostro appoggio non avremmo potuto portare a casa tante città e tante regioni. I nostri valori liberali sono in contrasto con le dittature, con la dittatura cinese o gli estremisti islamici così come siamo in linea con i principi europei in risposta soprattutto alla pandemia. Oggi solo grazie all’Europa avremo tutti e gratuitamente un vaccino contro il covid e questo è un risultato straordinario. L’Italia da sola non avrebbe potuto fare nulla. Grazie a tutte le iniziative economiche come il Recovery Fund e il Mes – Mes che noi continuiamo a dire di essere fondamentale per il rilancio delle infrastrutture ospedaliere e per la ricerca. Ci siamo battuti quotidianamente con l’on. Tajani in Europa e nel PPE per avere tutto questo, sono opportunità queste che non vanno sprecate".. "Ecco – concludendo ha dichiarato Berlusconi -  io vorrei che le energie migliori per il Paese venissero proprio dalle città e dai suoi sindaci, puntando sui giovani, sulla digitalizzazione e sulle infrastrutture. Io sono a disposizione, noi siamo a disposizione per portare le vostre istanze a livello centrale". Anche il Sindaco Fabrizio Ciarapica ha preso la parola ringraziando per l’opportunità il Presidente Berlusconi. "Mi sento di condividere pienamente il suo intervento Presidente Berlusconi, sui valori della libertà". Così Fabrizio Ciarapica intervenendo alla video conferenza con il Presidente Berlusconi. "Sono convinto che la classe dirigente rappresentata dai sindaci di Forza Italia e dei Civici ad essa collegati siano veramente capaci e preparati. Così come mi trovo d’accordo sul fatto che per il bene dei cittadini a volte bisogna essere coerenti e avere senso di responsabilità come è successo a me in questa fase pandemica. Questo 2020 segnato dalla pandemia ha trovato tutti noi impreparati ma comunque fortemente motivati a combattere questa guerra al fianco dei nostri cittadini. In particolare Civitanova Marche ha potuto contribuire fattivamente al contrasto del covid attraverso la messa a disposizione del nostro centro fieristico per l’allestimento di un Covid Center realizzato dal suo ex collaboratore  Guido Bertolaso con il quale ho intrapreso una amicizia sincera e profonda. La rapidità di risposte date da me e dalla mia giunta hanno consentito di salvare vite umane sia nella prima ondata che, soprattutto,  in questa seconda’. "Auguro – ha concluso Ciarapica - ancora che il partito nazionale riprenda un collegamento fattivo e quotidiano con le province e con le città. Da qui devono partire proposte e soprattutto personalità in grado di rappresentare le esigenze dei nostri cittadini anche a livello centrale, come oggi ha ribadito lei facendolo con questo gesto riunendoci tutti in un unico momento per mantenere vivo il contatto fra noi e confrontarci sulle nostre problematiche e andare avanti tutti insieme per costruire un futuro migliore per i nostri figli’.

30/12/2020 20:45
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.