Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del sindaco di Camerino Gianluca Pasqui:
Da troppo tempo sento commenti e ricostruzioni decisamente fuorvianti circa una situazione che mi addolora come persona prima ancora che come primo cittadino: la Chiesa di Santa Maria in via e gli imperdonabili ritardi sulle opere di messa in sicurezza. Faccio presente che quella è la Chiesa della mia Parrocchia ed è, di fatto, l’edificio di culto a cui, come praticante...
Ieri pomeriggio nella Sala Rettorale del Campus di Unicam la simpatica attrice e scrittrice Veronica Pivetti ha presentato il suo secondo libro nell’ambito di una delle due giornate del Festival Passaggi di Fano svoltesi a Camerino.
L'intervista pubblica è stata simpaticamente condotta da Francesca Chiappa della Casa Editrice indipendente Hacca.
Il primo scritto aveva ad oggetto la fase non facile della sua depressione, trattata però con leggerezza ed intellligenza.
E...
Domenica 25 giugno le città di Camerino e San Severino Marche saranno nuovamente legate da una strada che ha segnato indissolubilmente la loro storia religiosa, economica e culturale, e che solo nei decenni più recenti è stata completamente abbandonata: quella che per molti secoli aveva rappresentato lo snodo cruciale della "via dritta", ovvero un asse strategico che collegava il santuario di Loreto e la capitale pontificia.
Sulla scia di accurate ricerche...
Dopo la conclusione dell’anno scolastico 2016/17 portato a termine con enormi difficoltà legate al terremoto (dal 26 ottobre l’istituto musicale Biondi e la Banda Città di Camerino hanno visto gravemente lesionato il Palazzo della Musica, sede dell’associazione Adesso Musica che li gestisce) la voglia di continuare e rinascere seppure in modo diverso è tanta, soprattutto incoraggiati dal fatto di vedere giovani allievi che attraverso e con la musica cercano di...
Prima che arrivasse il terremoto la musica si ascoltava in casa tra una faccenda e l’altra. Poi è cambiato tutto: nell’elenco delle cose andate perse c’è anche il gesto più semplice compiuto in un giorno qualunque. È per chi una casa non ce l’ha più che l’Università di Camerino ha pensato di celebrare la Festa della Musica – che si è svolta ieri, mercoledì 21 giugno, in tutta Italia – nel campus universitario. Per ricucire gli strappi alla quotidianità e restituire a ragazzi e...
Se ne accorgono dall'estero. Vogliono sapere. Vogliono vedere coi loro occhi. E quando arrivano nelle zone devastate dal terremoto, il commento è unanime: solo vedendo di persona ci si rende conto di quello che è successo. Abbiamo accompagnato allora Cristina Giordano, inviata di Radio Colonia, in una delle città simbolo di una tragedia che ha tolto la casa a migliaia di persone e dove la ricostruzione, così come ovunque, resta un miraggio: Camerino.
Il centro di...
Si consolida la collaborazione tra l’Università di Camerino e Passaggi Festival della Saggistica, l’unica manifestazione culturale italiana dedicata ai libri di questo genere letterario votato all’analisi e allo studio, al confronto e all’approfondimento, promossa e organizzata dall’associazione di promozione sociale Passaggi Cultura in collaborazione con Librerie Coop, che si tiene a Fano dal 21 al 25 giugno.
Novità di quest’anno: il 21 e 22 giugno Passaggi Festival si...
Lo sport ancora una volta fa da collante per ricompattare il territorio ferito dal sisma. Protagonista questa volta Il Grillo, società che gestisce la piscina di Civitanova Marche, e numerose altre realtà e associazioni del territorio che sabato 24 giugno dalle ore 10 alle 19 presso gli impianti sportivi della Società Nuoto Olimpia in località Le Calvie a Camerino darà il via a “Il nuoto non affonda”, IV meeting di Nuoto del settore Propaganda, evento in collaborazione...
Al via la quinta edizione di Passaggi Festival della Saggistica, a Fano dal 22 al 25 giugno, ideato e diretto da Giovanni Belfiori, organizzato dall’associazione Passaggi Cultura e da Librerie Coop, con il contributo del Comune di Fano e della Regione Marche e col sostegno di Coop alleanza 3.0 e Autostrade per l'Italia.
Ci saranno quest'anno anche due eventi di rilievo a Camerino. Mercoledì 21 giugno alle ore 19 la presentazione da parte del giornalista del Corriere della...
Il sindaco Pasqui attacca duramente l'opposizione comunale che si è fatta sentire nei giorni scorsi con volantini e accuse verso l'amministrazione comunale.
Ieri sera si è tenuto infatti un consiglio comunale infuocato a cui hanno assistito anche il presidente della regione Ceriscoli, il dott. Spuri ed il braccio tecnico del commissario Errani per quanto riguarda le scuole, dott. Renzetti. Ed oggi il primo cittadino si toglie degli enormi macigni dalle scarpe:
"Ringrazio...
Grazie alla collaborazione dell’associazione Io Non Crollo e del Cus Camerino, anche nel 2017 la LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori) – Sez. di Macerata riporterà a Camerino domenica 25 giugno la Magnalonga dei Varano, la camminata non competitiva che unisce alla solidarietà e all’impegno sociale la promozione di una salutare attività fisica.
La LILT, Sezione provinciale di Macerata è una ONLUS che opera senza fini di lucro ed ha come compito...
Domenica 25 giugno le città di San Severino Marche e Camerino saranno nuovamente legate da una strada che ha segnato indissolubilmente la loro storia religiosa, economica e culturale e che, solo nei decenni più recenti, è stata completamente abbandonata: quella che per molti secoli aveva rappresentato lo snodo cruciale della “via dritta”, vale a dire un asse strategico che collegava il santuario di Loreto e Roma.
Sulla scia di accurate ricerche storiche, i membri...
"La crisi sismica del 2016 che ha colpito alcune regioni del Centro Italia ha travolto le certezze di tutti: cittadini, aziende ed enti locali, togliendoci casa, lavoro, speranze, è imminente un disastro in termini di popolazione residente e cultura". È l'appello dell'associazione Officina2630.it che ha lanciato una petizione rivolta al commissario per la ricostruzione Vasco Errani e ai vari presidenti delle regioni terremotate, con la quale si chiede l'introduzione di un testo unico...
Dalle ore 16.15 di mercoledì 21 giugno al via al campus universitario di Camerino la “Festa della Musica”, evento promosso dal ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo che si svolgerà in contemporanea in tutto il territorio nazionale.
Con il coordinamento dell’Università di Camerino e la collaborazione del Comune di Camerino e delle associazioni cittadine ‘Cappella Musicale del Duomo - Coro universitario di Camerino’, Coro di voci bianche e...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma Fabio Trojani, capogruppo consiliare di Comunità e Territorio del Comune di Camerino:
Al fine di vederci chiaro sull’iter di progettazione e di realizzazione del nuovo Istituto Comprensivo “U. Betti”, viste le dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa dal sindaco, spesso in palese contraddizione, lo scorso primo giugno abbiamo trasmesso una formale richiesta di accesso agli atti per potere prendere visione...
Anche quest’estate riparte l’iniziativa “abbonamento estivo per studenti”.
L’abbonamento è valido dal 9 giugno al 14 settembre e può essere acquistato non solo dagli studenti che hanno regolarmente pagato l’abbonamento annuale 2016/2017, ma anche dagli studenti che hanno la residenza nel cratere, anche se non in possesso dell’abbonamento annuale 2016/2017 completo.
I titoli di viaggio possono essere acquistati al costo di €40,00 per tutto il periodo presso...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma Marco Fanelli, Consigliere comunale del Gruppo Consiliare di minoranza “Comunità e territorio”:
"Il primo giugno avevo formalmente avanzato al Comune di Camerino, mediante Pec, una richiesta di accesso agli atti ai sensi del D.Lgs 267/2000 (accesso dei consiglieri comunali), per avere copia della documentazione relativa alla nuova scuola Betti, chiedendo un riscontro immediato, stante la delicatezza e...
Una settimana di saggi finali, dal 13 al 17 giugno, con protagonisti gli allievi dell'Istituto musicale Nelio Biondi di Camerino.
Voluti fortemente da tutti i docenti anche per questo anno particolarmente difficile, i saggi costituiscono un momento formativo per gli allievi che hanno la possibilità di esibirsi di fronte a un pubblico di amici e parenti dando prova del loro studio e della loro passione.
Si sono svolti nel piccolo atrio dell'I.P.S.I.A G. Ercoli di Camerino che ha ospitato...
L'associazione Universitaria Acrusd "Camerino in Corsa", con la collaborazione del CUS Camerino, organizza la gara podistica "Quarto giro dell'altopiano di Colfiorito".
La manifestazione sportiva si terrà domenica 2 Luglio 2017 a Taverne di Serravalle di Chienti con inizio alle ore 9.00 e la corsa sarà valida quest'anno come Campionato Nazionale ENDAS 10 km.
In contemporanea saranno previste anche una gara non competitiva di 5 km e una passeggiata...
La solidarietà a Camerino ha le vesti di un gioco per bambini. E' questo, infatti, il regalo arrivato nei giardini della Rocca della città ducale dal Comune di Pietrasanta, Comune versiliano in provincia di Lucca.
Il gioco è stato inaugurato questa mattina dal primo cittadino di Camerino Gianluca Pasqui alla presenza del sindaco di Pietrasanta, Massimo Mallegni, e di una delegazione della cttà toscana che ha consegnato al sindaco di Camerino anche un assegno di quasi...