Aggiornato alle: 20:02 Mercoledì, 7 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Camerino

"Passaggi Festival della Saggistica" fa tappa a Camerino: due gli appuntamenti in programma

"Passaggi Festival della Saggistica" fa tappa a Camerino: due gli appuntamenti in programma

Al via la quinta edizione di Passaggi Festival della Saggistica, a Fano dal 22 al 25 giugno, ideato e diretto da Giovanni Belfiori, organizzato dall’associazione Passaggi Cultura e da Librerie Coop, con il contributo del Comune di Fano e della Regione Marche e col sostegno di Coop alleanza 3.0 e Autostrade per l'Italia.

Ci saranno quest'anno anche due eventi di rilievo a Camerino. Mercoledì 21 giugno alle ore 19 la presentazione da parte del giornalista del Corriere della Sera Giovanni Bianconi del suo ultimo libro “L’assedio. Troppi nemici per Giovanni Falcone” (ed. Einaudi) con il giornalista di RaiNews24 Alfredo Di Giovampaolo. Giovedì 22 giugno alle 17.30  invece l'attrice Veronica Pivetti presenterà il libro “Mai all’altezza. Come sentirsi sempre inadeguata e vivere felice” (ed. Mondadori) dialogando con Francesca Chiappa di Hacca Edizioni. I due appuntamenti si svolgeranno presso la sala convegni del Rettorato.

La programmazione del festival prevede a Fano appuntamenti di giorno al mare, ma dalle 18 in poi ci si tuffa nella “cittadella della cultura”: da giovedì a domenica sul palco centrale di piazza XX Settembre si alterneranno giornalisti, politici, storici, intellettuali chiamati a confrontarsi sul tema ‘L’amore al tempo dell’odio’. Don Luigi Ciotti, Romano Prodi, Pif, Giulio Scarpati, Veronica Pivetti, Sergio Staino, Laura Boldrini, Walter Veltroni, Furio Colombo, Guido Guerzoni, Armando Massarenti, Iaia Forte, Nando e Rita dalla Chiesa, Marcello Veneziani, Giuseppe De Marzo, saranno intervistati da giornalisti delle maggiori testate come Bianca Berlinguer, Massimo Franco, Giorgio Santelli, Alessandra Longo. Presenti anche due direttori di testata: Marino Sinibaldi di Rai Radio 3 e Antonio Di Bella di Rainews24, insieme a personalità come il vice ministro delle Infrastrutture Riccardo Nencini, lo scrittore e manager Francesco Delzio, la parlamentare Lara Ricciatti, la scrittrice Catena Fiorello. Due i premiati: ad Ezio Mauro il premio Andrea Barbato e a Gianni Minà il premio Passaggi.

Unicam sarà presente a Fano con laboratori scientifici dedicati ai bambini e ai ragazzi nella sezione “La Scienza al mare con Unicam”: nei pomeriggi di giovedì, venerdì e sabato negli stabilimenti balneari di Lido 2, Bagni Maurizio e Bagni Peppe, si parlerà di fisica, di matematica e del sapore dell’acqua, mentre domenica alla MeMo Francesco Petretti, docente UniCam nonché autore e conduttore della trasmissione di Rai 3 “Geo & Geo”, terrà il laboratorio per bambini ‘Disegna e conosci la natura’.

Nella città del Festival poi, oltre ai libri in piazza, sarà possibile visitare le otto mostre sparse per il centro storico, assistere agli eventi ad alta voce di Rai Radio 3, partecipare ai reading di poesia nella Chiesa di San Francesco, ammirare gli affascinanti “spettacoli del silenzio” o riguardare le vecchie ma sempre attuali 'Cartoline' di Andrea Barbato selezionate da Rai Teche, alla Corte Malatestiana, divertirsi con i concerti di musica italiana indie al Bastione Sangallo. Per i più piccoli, e non solo per loro, ben trenta corsi e laboratori disseminati fra la Mediateca Montanari e Palazzo De Pili in centro e le spiagge del Lido e di Sassonia. E tutto a ingresso gratuito.

Mercoledì 21 giugno ci sarà un’anteprima con le inaugurazioni itineranti degli eventi artistici di pittura, fotografia, design e illustrazione, con partenza alle ore 18 dalla Chiesa di San’Arcangelo e termine con un brindisi benaugurante alle 19.30 al Caffè Aurora in piazza XX Settembre.

Il Festival sarà seguito dalla Rai con la quale si è rafforzata la media-partnership attraverso tre testate, Rainews24, Rai Radio 3 e Rai Cultura. Mentre media partner locale si è confermata Radio Fano che quest’anno sarà presente anche in piazza XX Settembre con uno stand da cui partiranno la diretta e le interviste ai protagonisti.

Passaggi Festival ha il patrocinio del ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, del ministero dell'Istruzione Università e Ricerca, e del Centro per il libro e la lettura.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni